giovedì 22 dicembre 2011

Cops a tutta birra. Lotta salvezza: sorridono tutte!

Il 16° turno di campionato, che altro non è che il recupero della prima giornata saltata ad agosto per lo sciopero dei calciatori, chiude l'anno solare 2011 con tanti sorrisi e qualche musone tra i coach della fantalega. Sorriso a 32 denti per la capolista Cops, che grazie anche alla dea bendata porta a casa altri 3 punti con un 78 spaccato. A segno per i californiani i soliti noti Ibrahimovic Denis e Cavani. Ora la formazione di Mr. Di Carlo guida con 11 punti di vantaggio sui Jazz, che per contro vanno in vacanza con il muso per lo zero incassato dovuto alla pessima giornata degli attaccanti schierati. Seguono ad un punto i Dockers M.D., che non vanno in rete ma con ben due assist di Giovinco interrompono una serie negativa che durava da settimane. A centroclassifica da segnalare l'ottima performance dei BigHeads, che riescono nell'ardua impresa di portare a casa un punto dopo aver incassato la bellezza di sei gol! Sugli scudi per gli inglesi il solito Rigoni ma soprattutto l'inaspettato Peluso (nella foto da: www.mediaon.it), autore di gol, assist e giocate da fantascienza. Con lo stop inatteso dei Cousins ora i campioni in carica si attestano da soli al quarto posto a quota 19 punti. Nelle retrovie infine grandi sorrisi per tutte le squadre impegnate, visto che tutte incassano due punti lasciando invariata la corsa salvezza. Per i Sakurambo va a segno Pazzini, per i Birds Gargano, Milito e Lodi, per i Mutes Cambiasso e Biabiany mentre per i Drivers Floccari. Osvaldo e Mazzarani. Ciò premesso, ora il torneo va in letargo fino al prossimo 7 gennaio 2012, e visto l'approssimarsi delle festività natalizie la redazione del CDB augura a tutti buone feste e buon anno, che il 2012 sia per tutti voi fonte di soddisfazioni, tanti gol e tanti punti!
Top 11: Bizzarri, Peluso, Juan, Cannavaro, Hamsik, Lodi, Rigoni, Biabiany, Cavani, Floccari, Osvaldo.


Classifica 16° Giornata

Los Angeles Cops 33 (3)
New Orleans Jazz 22 (0)
Olbia Dockers M.D. 21 (1)
London BigHeads 19 (1)
Pisa Cousins 18 (0)
Tokyo Sakurambo 14 (2)
Atlanta Birds 12 (2)
San Pietroburgo Mutes 11 (2)
Torino Drivers 10 (2)

lunedì 19 dicembre 2011

Jazz sempre più su! Crisi nera in casa Dockers M.D.: provvedimenti in arrivo?

Il 15° turno si chiude in positivo per quasi tutti i team impegnati. Infatti, con la sola eccezione dei Dockers M.D., di cui diremo più avanti, le formazioni schierate in campo questo week end dai coach di fantalega hanno fornito prestazioni di qualità condite da grandi gol (su tutti la punizione di Lodi dei Birds, davvero fenomenale). Al vertice portano a casa due punti sia Cops (a segno con Pepe, Ibrahimovic e Denis) che Jazz, che invece realizzano con Ramirez oltre al solito Klose. A far ulteriormente gioire gli americani però c'è l'ulteriore stop dei Dockers M.D., in crisi nerissima (4° zero consecutivo!), il che significa secondo posto solitario. E pensare che gli olbiesi di Mr. Ficcadenti una rete l'avevano anche segnata (Floro Flores), ma la giornata-no della difesa ha poi compromesso tutto. Ora gli stessi ex camalli devono guardarsi (con preoccupazione) le spalle perchè stanno arrivando Cousins e BigHeads. Pisani e Londinesi infatti, in ottima forma, hanno portato a casa punti importantissimi e sono a soli due punti dal terzo posto. I primi devono ringraziare Hamsik e il nuovo bomber Lulic, mentre gli inglesi di Mr. Sannino realizzano ben 3 reti con Maxi Lopez, Gilardino e Jovetic (nella foto: www.calciosport24.it) ma soprattutto paiono di nuovo brillanti ed efficaci come l'anno scorso. Proseguendo in classifica da sottolineare la buona prestazione dei Sakurambo, che con il sesto gol di Nocerino portano a casa un punto a dir poco fondamentale, e dei Birds, che ritrovano la gioia dei 2 punti con i gol messi a segno da Lodi e Quagliarella. Con questi punti incassati entrambe le formazioni guardano al futuro con più tranquillità, visto che da dietro Mutes e Drivers iniziano a spingere il pedale dell'acceleratore. I primi infatti incamerano un punto pur senza andare a segno, mentre i secondi realizzano con Osvaldo e Floccari e solo per sfortuna non portano a casa due punti.
Top 11: J. Cesar, Lulic, Maicon, De Ceglie, Nocerino, Lodi, Pepe, Pinzi, Denis, Quagliarella, Klose.

Classifica 15° Giornata

Los Angeles Cops 30 (2)
New Orleans Jazz 22 (2)
Olbia Dockers M.D. 20 (0)
Pisa Cousins 18 (1)
London BigHeads 18 (2)
Tokyo Sakurambo 12 (1)
Atlanta Birds 10 (2)
San Pietroburgo Mutes 9 (1)
Torino Drivers 8 (1)

martedì 13 dicembre 2011

Jazz versione extralusso! Si svegliano i Drivers, ora si può iniziare a parlare di salvezza.

La 14° giornata vede protagonisti indiscussi i Jazz di Mr. Bisoli, autori di una prestazione da urlo condita da ben quattro reti. Sugli scudi il solito Klose (nella foto da www.goal.com), che realizza due gol e un assist, ma a far la differenza sono le reti di Palacio e Legrottaglie. Con i tre punti incassati la formazione americana aggancia al secondo posto i Dockers M.D., fermi invece al palo questo turno anche per la pessima prestazione di alcuni uomini chiave come Matri e Marchisio. In vetta i Cops incamerano un punticino con la realizzazione di Ibrahimovic, e ciò significa che il vantaggio sulle inseguitrici sale a 8 punti. A centroclassifica poi ottima la partita dei Cousins, che con la rete di Di Natale ma soprattutto con il rigore parato da Buffon incassano 2 punti che avvicinano sempre più i pisani al podio, mentre i BigHeads non vanno oltre un punto con la rete della sorpresa Basta (difensore alla terza rete stagionale). Nelle retrovie fanno punti Sakurambo (gol di Pazzini e Seedorf) e Mutes (Chiellini e De Rossi a segno), ma la vera rivelazione sono i redivivi Drivers, che dopo un sonno lungo tre mesi si riscoprono agguerriti più che mai, siglano addirittura tre gol con Diamanti, Di Michele e Mutu e in un solo colpo mettono a tacere tutti i giornalisti che li davano per morti e stramorti. E meno male aggiungiamo noi, finalmente anche la lotta salvezza trova un'altra pretendente. Se tutto va bene ne vedremo delle belle!
Top 11: Buffon, Chiellini, Basta, Legrottaglie, Heinze, Seedorf, Diamanti, De Rossi, Klose, Di Natale, Mutu.

lunedì 12 dicembre 2011

Classifica 14° Giornata

1° Los Angeles Cops 28 (1)
2° Olbia Dockers M.D. 20 (0)
3° New Orleans Jazz 20 (3)
4° Pisa Cousins 17 (2)
5° London Big Heads 16 (1)
6° Tokyo Sakurambo 11 (1)
7° Atlanta Birds 8 (0)
8° San Pietroburgo Mutes 8 (1)
9° Torino Drivers 7 (1)

sabato 10 dicembre 2011

Drivers: Zè Eduardo - Ibarbo!

Doppia operazione di mercato in casa Drivers. Il team torinese cede Bonaventura e Motta ed acquista il cagliaritano Ibarbo e la punta brasiliana Zè Eduardo (nella foto http://www.canalegenoa.it)

martedì 6 dicembre 2011

Cops senza freni. Lotta salvezza, si fermano tutte!

Giro proprio bene ai Cops, che continuano a macinare punti senza freni. I californiani vanno in rete ben tre volte con le punte di diamante Ibrahimovic e Cavani (nella foto da: www.paywrite.it), giocano una gran match e incassano altri tre punti proprio nella giornata flop delle rivali Dockers e Jazz. Riguardo ai primi nessuno poteva immaginare però rimanessero senza difensori da schierare (7 su 8 indisponibili, arruolabile il solo Scaloni!). Ora la formazione allenata da Mr. Ficcadenti dista dalla vetta 7 punti che sono sì tanti ma senza dubbio recuperabili. Gli americani per contro giocano in 11 ma pagano la giornata-no dei big, con in testa Klose (clamoroso l'erroraccio del tedesco a porta vuota). Giù dal podio da segnalare l'aggancio al 4° posto dei BigHeads a danno dei Cousins, anch'essi fermi al palo questo giro. I londinesi ringraziano nell'occasione Jovetic per il gol e la bella prova. Nelle retrovie infine giornata da dimenticare per tutte (i Drivers fanno un punto ma non conta, dato che sono già in B) e lotta salvezza che rimane del tutto invariata. Rimane solo da assegnare la palma di squadra più sfigata del secolo ai Tokyo Sakurambo. Infatti la matricola giapponese, dopo aver assaggiato l'idea di portare a casa qualche punto (gol di Nocerino e Gamberini), ha visto dilapidarsi tutto nel giro di pochi minuti a causa di ben tre incredibili espulsioni (Zanetti, Bojan e Juan) e un rigore sbagliato malamente da Pazzini. Roba da Guinness dellla sfiga!
Top 11: Julio Cesar, Biava, Lulic, Gamberini, Jovetic, Marchisio, Nocerino, Diamanti, Cavani, Lavezzi, Ibrahimovic.

lunedì 5 dicembre 2011

Classifica 13° Giornata

1° Los Angeles Cops 27 (3)
2° Olbia Dockers M.D. 20 (0)
3° New Orleans Jazz 17 (0)
4° Pisa Cousins 15 (0)
5° London Big Heads 15 (1)
6° Tokyo Sakurambo 10 (0)
7° Atlanta Birds 8 (0)
8° San Pietroburgo Mutes 7 (0)
9° Torino Drivers 5 (1)

lunedì 28 novembre 2011

Dockers al palo, e i Cops ne approfittano. Mutes, è crisi nera!

I Dockers si prendono una giornata di riposo, e i Cops ne approfittano. E' questo il leitmotiv della 12 giornata di fantalega. Infatti gli olbiesi, nervosissimi (4 ammoniti!) per tutti i 90', giocano una partitaccia fatta di tanti falli e pochissime conclusioni in porta. E il risultato in queste ondizioni è a dir poco scontato. Zero. Ad aggravare l'umore (già pessimo) di Mr. Ficcadenti c'erano peraltro anche le notizie che arrivavano dagli altri campi, e in particolare da quello dei Cops. La capolista, fiutate le difficoltà dei rivali, stava ulteriormente affondando i colpi con Ibrahimovic (nella foto da: www.calcioline.com), autore di una splendida doppietta da sommare alle reti già realizzate negli anticipi da Pepe e Cavani. Ora i californiani guidano la classifica con un +4 sulla seconda, un margine non esaltante ma di certo tranquillizzante. Al terzo posto si confermano i Jazz, che portano a casa un punticino con la rete di Ilicic, rete peraltro ampiamente pronosticata. A centroclassifica un punto a testa anche per Cousins e BigHeads, con i primi che (manco a dirlo) devono ringraziare Di Natale, mentre i campioni in carica inglesi si aggrappano ad un Rigoni in versione extralusso. Seguono in netta ripresa i Sakurambo, autori insieme alla capolista del miglior exploit di giornata. La partita dei giapponesi infatti è scandita dalle ottime prestazioni di T. Silva e Pato, i quali oltre ad andare in gol forniscono ottime giocate, e da un centrocampo ristabilito. E se nono fosse per la sfiga che non vuole abbandonare il tecnico Puccio Reja, i punti sarebbero stati anche tre (vedasi Larrivey dentro, Di Vaio fuori, con quest'ultimo puntualmente a segno). Nelle retrovie smuovono la classifica i Birds, che incamerano un punticino con rete di capitan Conti, mentre da segnalare la crisi nera anzi nerissima che avvolge da tempo i Mutes. I russi, una volta squadra di ferro, sono ultimamente sempre più asfittici, privi di vitalità (2 punti in 5 giornate!). Serve un cambio di rotta rapido e deciso, altrimenti per la salvezza si farà durissima. E meno male che ci sono i Drivers (sebbene ieri a segno con un redivivo Mutu) che si sono impossessati dell'ultimo posto e non lo vogliono perdere per nessun motivo al mondo.
Top 11: Buffon, T. Silva, Abate, Silvestre, Pepe, Conti, Ilicic, Rigoni, Ibrahimovic, Cavani, Mutu.

Classifica 12° Giornata

Los Angeles Cops 24 (3)
Olbia Dockers M.D. 20 (0)
New Orleans Jazz 17 (1)
Pisa Cousins 15 (1)
London BigHeads 14 (1)
Tokyo Sakurambo 10 (2)
Atlanta Birds 8 (1)
San Pietroburgo Mutes 7 (0)
Torino Drivers 4 (1)

lunedì 21 novembre 2011

Monopolio Dockers! Birds di nuovo in crisi, la salvezza si fa dura.

L'undicesimo turno di fantalega andrà in archivio come la giornata dei Dockers Medical Division. Questo perchè il team degli ex camalli, rinnovato nella nuova veste sanitaria, occupa da solo tutta la scena fantacalcistica (di per sè avarissima di emozioni), realizzando 4 gol con Matri, Giovinco, D'Agostino e Marchisio (nella foto: www. tuttosport.it), addirittura al suo quinto gol stagionale. Risultato? tre puntazzi e Cops a un punto. Proprio i californiani, peraltro, riescono comunque a reggere l'urto incassando due punti nonostante gli evidenti errori di coach Di Carlo, che sbaglia formazione (tre gol in panca con Denis e Veloso) ma viene salvato dalla rete di Pepe e da una discreta prova di gruppo. Proseguendo al terzo posto troviamo sempre i Jazz, che dopo un mese di vere e proprie abbuffate si prendono un turno di riposo. A centroclassifica un punto a testa per Cousins (a segno con Parolo) e BigHeads (in gol con Pjanic), storiche protagoniste di fantalega quest'anno ancora non al top della forma. Nelle retrovie giornata da dimenticare per Sakurambo e Birds, con questi ultimi che si fermano ancora una volta (terzo zero consecutivo!) e, dopo aver illuso con qualche buona prestazione, fanno ritornare il panico tra la dirigenza e la tifoseria. Sarà dunque una lotta salvezza serratissima tra queste due formazioni e i Mutes di Mr. Allegri, che per contro con una bella prestazione e un poco di fortuna (66 spaccato) un punto lo guadagnano. In chiusura solita solfa per i Drivers, ancora una volta fermi al palo.
Venerdì 25 novembre 2011, ore 20.45, si riparte con l'anticipo Udinese -Roma.
Top 11: Marchetti, Chiellini, Lichtsteiner, Ranocchia, Parolo, Pjanic, Pepe, Marchisio, Sammarco, Matri, Giovinco.

Classifica 11° Giornata

Los Angeles Cops 21 (2)
Olbia Dockers 20 (3)
New Orleans Jazz 16 (0)
Pisa Cousins 14 (1)
London BigHeads 13 (1)
Tokyo Sakurambo 8 (0)
Atlanta Birds 7 (0)
San Pietroburgo Mutes 7 (1)
Torino Drivers 3 (0)

sabato 19 novembre 2011

Destro per i Cousins. Silvestre ai Jazz. Zarate a Londra.

Riparte il campionato e ricomincia pure il calciomercato. A riaprire le danze sono Cousins e Jazz e Big Heads. I pisani tagliano Vargas e De Paula ed acquistano l'under 21 Destro (nella foto http://www.spaziointer.it) e Meza Colli. Gli americani, invece cedono l'infortunato Burdisso ed il senese Mannini e portano a New Orleans Silvestre e Luciano. Infine il sodalizio londinese rimpiazza Eder con Zarate.

lunedì 7 novembre 2011

Jazz da sballo, la vetta a un passo. Hurrà Drivers, un punto!

Con il sesto punto in due giornate i Jazz di Mr. Bisoli son tornati a far sognare la tifoseria, tanto che ieri sera, all'arrivo della squadra all'aeroporto, si son viste scene da tripudio con giocatori alzati in cielo, bandiere e sindaco in fascia tricolore. Protagonista di giornata un ritrovato Ilicic (nella foto da: www.palermomania.it), a segno così come Robinho e Ramirez, ma soprattutto una ritrovata voglia di lottare dell'undici americano, ora ad un passo da Dockers e Cops, che per contro realizzano un punto a testa (con Ibra a segno per i californiani). Seguono a centroclassifica Cousins e BigHeads, per le quali il decimo turno riserva un punto (Di Natale in gol per i toscani mentre per gli inglesi gol di Basta e due assist di Pjanic). Da segnalare inoltre l'ottimo punto realizzato dai Sakurambo (a segno con Bojan) non foss'altro perchè consente alla squadra di Mr. Puccio Reja di staccare i Birds (fermi ancora una volta a zero) e così insediarsi al 6° posto. Nelle retrovie infine altra giornataccia per i Mutes, in crisi nera nonostante il gol di Sculli, mentre arriva finalmente un sorriso in casa Drivers, che incassano il terzo punto con la realizzazione di bomber Osvaldo.
Top 11: Abbiati, Basta, T. Silva, Oddo, Sculli, Ramirez, Ilicic, Pjanic, Ibra, Di Natale, Robinho.

Classifica 10° Giornata

1° Los Angeles Cops 19 (1)
2° Olbia Dockers M.D. 17 (1)
3° New Orleans Jazz 16 (3)
4° Pisa Cousins 13 (1)
5° London big Heads 12 (1)
6° Tokyo Sakurambo 8 (1)
7° Atlanta Birds 7 (0)
8° San Pietroburgo Mutes 6 (0)
9° Torino Drivers 3 (1)

sabato 5 novembre 2011

Dockers, Cassano out, ecco Floro Flores.

Tegola per i Dockers che dopo il primo posto perdono per infortunio Antonio Cassano. La società olbiese, visto il lungo stop (4/6 mesi), è costretta, pertanto, a tagliare la punta del Milan ed acquistare il collega di reparto dell'Udinese Floro Flores (nella foto http://www.calciosport24.it). Spostamenti anche per i Jazz che sostituiscono Birsa e Kozac con Behrami e Acosta.

lunedì 31 ottobre 2011

Contromossa Cops, ed è di nuovo primato. Riscossa Jazz, la notte è passata!

Con una prestazione a dir poco sensazionale, i Cops si riportano in vetta grazie ai quattro punti incassati con le reti di Cavani, Vucinic, Lazzari e la doppietta di Ibrahimovic (nella foto da: www. ilsussidiario.net). La formazione d coach Di Carlo certo gioca una partita esaltante, ma i ben informati sostengono che il merito di tutto questo ben di Dio sia da attribuire alla contromossa organizzata venerdì scorso dalla dirigenza californiana. Pare infatti che il presidente Alberto si sia presentato, insieme ad alcuni amici, presso la sede del santone cinese Mario Dong (come noto
vero e proprio guru portafortuna a libro-paga dei rivali Dockers). Noi non abbiamo le prove, ma se ciò fosse vero allora sarebbe meglio che tutti i giocatori di lotto, superenalotto, snai, bet&win, gratta&vinci e lotterie varie si recassero quanto prima presso il ristorante del citato santone, perchè il risultato è garantito. Giornata in chiaroscuro invece per i Dockers, che segnano con Marchisio nell'anticipo ma poi rovinano tutto con l'errore dal dischetto di Giovinco. Ora il team guidato da Mr. Ficcadenti segue a sole due lunghezze dalla vetta, ma deve (da oggi) guardarsi anche le spalle perchè stanno risalendo i ritrovati Jazz (anche ieri protagonisti di un'ottima gara condita dalle reti di Ramirez, Burdisso e Klose), ora terzi in solitaria a quota tredici punti a spese dei Cousins, ora quarti anche per il solo punto realizzato nonostante due gol (Di Natale e Lulic) e due assist. A centroclassifica da segnalare inoltre l'ottimo punto incassato dai BigHeads, che con Rigoni salvano una giornata che (dalle prime avvisaglie) si preannunciava grigia. In zona calda infine note dolenti per Bird e Mutes, visto che i primi si fanno raggiungere a quota 7 punti dagli agguerritissimi Sakurambo di Mr. Puccio Reja (un bel punto per loro con i gol di Di Vaio e Bojan), mentre i russi giocano male (ancora una volta in dieci) e adesso si trovano relegati al penultimo posto. Solita solfa per i Drivers, al settimo zero in nove turni.
Top 11: Handanovic, Burdisso, Lulic, Maicon, Rigoni, Marchisio, Ramirez, Lazzari, Ibrahimovic, Di Natale, Klose.

Classifica 9° Giornata

1° Los Angeles Cops 18 (4)
2° Olbia Dockers M.D. 16 (1)
3° New Orleans Jazz 13 (3)
4° Pisa Cousins 12 (1)
5° London Big Heads 11 (1)
6° Atlanta Birds 7 (0)
7° Tokyo Sakurambo 7 (1)
8° San Pietroburgo Mutes 6 (0)
9° Torino Drivers 2 (0)

venerdì 28 ottobre 2011

Riscossa Cops, ma i Dockers reggono! Atlanta, si ritorna a sorridere.

Nel 2° turno infrasettimanale pronto riscatto per i Cops, i quali escono da un periodaccio (doppio zero alla sesta e alla settima giornata) e, grazie anche alle reti di Ibrahimovic e Maggio, portano a casa 3 fortunatissimi punti (78 spaccato!). I californiani accorciano così sulla capolista Dockers, che di punti ne realizza due, con Giovinco e Matri ancora a segno. Rallentano invece i Cousins, che realizzano un altro zero soprattutto per la scarsa vena degli attaccanti schierati. Ora i toscani distano tre lunghezze dal secondo posto e quattro dal primo, ma conoscendo le capacità di Primo Enrique non tarderanno a riportarsi in vetta. A centroclassifica ottima performance anche per i campioni in carica BigHeads, che vanno a segno con Jovetic e Pinilla incamerando così altri due punti utili anche per non distanziarsi troppo dalle zone nobili della classifica. Con gli inglesi a quota 10 troviamo anche i Jazz di Mr. Bisoli, autori di una prestazione positiva ma non di certo esaltante condita da un gol di Klose. Gli americani in ogni caso rimangono un'ottima squadra e, di sicuro, si faranno sentire sino alla fine per un posto sul podio. Proseguendo da segnalare il ritorno del sorriso in casa Birds, che dopo tanto tempo tornano a far due bei punti con le realizzazioni di un Lavezzi in gran spolvero e del redivivo Nenè. Oggi il team di Mr. Mihajlovic sarebbe pure matematicamente salvo, considerato il punticino incassato dalle rivali Sakurambo e Mutes. Quest'ultime, pur se con stati d'animo diametralmente opposti, visto che i giapponesi avevano pur siglato una clamorosa tripletta con Nocerino (nella foto: www.affaritaliani.libero.it) mentre i russi un solo gol con Sneijder, condividono a quota sei il penultimo posto, che significa accompagnare in serie B i già quasi retrocessi Drivers.
Top 11: De Sanctis, Campagnaro, Pisano E., Abate, Nocerino, Jovetic, Maggio, Sneijder, Lavezzi, Matri, Ibrahimovic.

giovedì 27 ottobre 2011

Classifica 8° Giornata

Olbia Dockers M.D. 15 (2)
Los Angeles Cops 14 (3)
Pisa Cousins 11 (0)
New Orleans Jazz 10 (1)
London Big Heads 10 (2)
Atlanta Birds 7 (2)
Tokyo Sakurambo 6 (1)
San Pietroburgo Mutes 6 (1)
Torino Drivers 2 (0)

lunedì 24 ottobre 2011

Estasi Dockers: arriva il guru cinese ed è primato!

Tutti sanno che, pur di vincere, i coach sarebbero disposti a tutto. Dalla scaramanzia del cappotto alla bottiglietta d'acqua santa in panchina ne abbiamo visto veramente di ogni tipo. Ma i Dockers M.D. del presidentissimo Giuseppe stavolta hanno superato ogni fantasia ingaggiando un vero e proprio santone cinese, che fa della cucina la propria arma segreta. Stiamo parlando di Mr. Gino Dong, che pare si presenti da qualche sabato nel ritiro olbiese per servire personalmente, a ogni giocatore coach compreso, una misteriosa barchetta (nella foto: www.elendil80.splinder.com), pietanza della quale nessuno conosce gli ingredienti ma che, dati alla mano, sta' facendo miracoli. Tant'è vero che anche ieri il team guidato da Mr. Ficcadenti è andato a segno tre volte (doppio Matri e Domizzi), ha realizzato due assist (Cassano) e blindato la porta con Marchetti. Risultato? 3 punti e vetta solitaria. A tener testa a questi Dockers sono soltanto i soliti Cousins, che s'insediano in seconda piazza grazie alle reti del solito Di Natale e da Lulic (si avete capito bene, Lulic), mentre la ex capolista si ferma nuovamente e impreca per la scarsa vena dei propri strapagati attaccanti. Ai piedi del podio poi ci sono le protagoniste della scorsa stagione BigHeads e Jazz, che dopo un avvio in sordina stanno ritornando al loro standard abituale. Per gli inglesi da segnalare le doppiette di Jovetic e Moralez e il gol di Maxi Lopez (ma anche lo schieramento in 10), mentre gli americani dovrebbero erigere una statua d'oro massiccio a Kevin Prince Boateng, che da solo realizza un bel 18 consentendo di portare a casa due punti. A centroclassifica giornata da dimenticare in tutta fretta per Atlanta e Tokyo, entrambe ferme un giro e ora agganciate dai Mutes, che invece vanno in gol con Oddo e recuperano un punto fondamentale anche per il morale. Chiudono la classifica i derelitti Drivers, che con le reti di Lamela e Gonzalez si assicurano il secondo punto stagionale.
Top 11: Stekelemburg, Domizzi, Lulic, Oddo, Jovetic, M. Moralez, Lamela, Boateng, Matri, Di Natale, Maxi Lopez.

Classifica 7° Giornata

Olbia Dockers 13 (3)
Pisa Cousins 11 (2)
Los Angeles Cops 11 (0)
New Orleans Jazz 9 (2)
London BigHeads 8 (2)
Atlanta Birds 5 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (0)
San Pietroburgo Mutes 5 (1)
Torino Drivers 2 (0)

sabato 22 ottobre 2011

Birds, arriva Bergessio!

Prime operazioni di mercato di riparazione per Birds e Dockers M.D.. Il team di Atlanta taglia Kharja, Sestu e Suazo ed acquista Gargano, Sammarco e Bergessio (nella foto http://www.goal.com). Il club olbiese, invece, rimpiazza Grygera e Paglialunga con Ceccarelli e Jadid.

lunedì 17 ottobre 2011

Si svegliano i Jazz, e ora son volatili per diabetici. Crisi Mutes: salta l'allenatore?

Signore e signori, ecco a voi i Jazz! Dopo cinque giornate passate a guardare, la squadra di Mr. Bisoli ritrova lo smalto di un tempo e, grazie anche alle reti del rientrante Robinho, di Ramirez e del bomber Klose (nella foto da: www.corrieredellosport.it) incassano 3 punti a dir poco pesanti che proiettano gli americani a ridosso delle prime posizioni. D'ora in poi, pertanto, chi vorrà avanzare pretese di successo finale dovrà necessariamente fare i conti con i vicecampioni della fantalega, perchè tutti sanno che i Jazz una volta ingranato poi non si fermano più. Peraltro nella giornata dell'exploit Jazz, le altre formazioni in vetta rallentano (o addirittura si fermano, come la capolista Cops, che rimane a secco questo giro). Realizzano infatti un punto a testa Dockers, a segno con Cassano oltre al solito Giovinco (assist), e Cousins, in rete invece con Hernanes nel posticipo. A centroclassifica ottimo punto anche per i plurititolati BigHeads, che con un assist di Pjanic riescono a smuovere la classifica, mentre rimangono al palo i Birds di Mr. Mihajlovic, autori di una prestazione impresentabile che rende inutile il rigore di Lodi. Nelle retrovie infine portano a casa un importantissimo punto i Sakurambo, che grazie al medianaccio Nocerino escono per la prima volta dalle sabbie mobili della zona retrocessione, mettendo per contro in guai seri i Mutes (i drivers, manco a dirlo, hanno fatto ancora zero), per nulla abituati a sgomitare nei bassifondi della classifica con una squadra, peraltro, fatta di talenti(vedi Sneijder, Maicon, De Rossi, Forlan etc.) poco propensi alla lotta salvezza. Come sempre accade, in questi casi, la colpa viene fatta ricadere tutta su coach Allegri, il quale da ieri sera è ufficialmente sulla graticola. In settimana si attendono decisioni drastiche del Re del gas nonchè presidentissimo russo Ceffohlenko. Salta l'allenatore oppure tutti in ritiro punitivo in Siberia?
Top 11: Handanovic, Abate, Maicon, Lulic, Ramirez, Hernanes, Cambiasso, Nocerino, Osvaldo, Klose, Cassano.

Classifica 6° Giornata

Los Angeles Cops 11 (0)
Olbia Dockers 10 (1)
Pisa Cousins 9 (1)
New Orleans Jazz 7 (3)
London BigHeads 6 (1)
Atlanta Birds 5 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (1)
San Pietroburgo Mutes 4 (0)
Torino Drivers 1 (0)

sabato 15 ottobre 2011

Cops: Reginaldo e Moretti. Legrottaglie ai Jazz.

Cops primi in classifica ma attenti anche al mercato. La società di Los Angeles taglia l'interista Jonathan (chiuso dal rientro di Maicon) ed Ekdal e li rimpiazza con Moretti e Reginaldo (nella foto http://www.sport.sky.it). Operazione di mercato anche per i Jazz che puntellano la difesa (terzo acquisto stagionale dopo Ekstrand e Konko) con l'esperto difensore Legrottaglie

lunedì 3 ottobre 2011

Dockers da urlo, Cops a un passo! Tristezza Drivers, altro zero.

Alla 5° giornata sono esplosi i portuali! Ebbene sì, questo è il titolo di giornata. Perchè dopo una partenza a singhiozzo, la rinnovata formazione guidata da Mr. Ficcadenti gioca una super partita e incassa ben 4 punti, che gli consentono un balzo al secondo posto solitario a soli due punti dalla vetta. Eroi di giornata in casa olbiese il capocannoniere Giovinco e Marchisio (nella foto da: www.tuttosport.it), autori entrambi di una bellissima doppietta, oltre a Campagnaro, mastino riscoperto goleador. Ora i Cops, che con le reti di Maggio e Denis portano a casa due punti, sono ad un passo. Al terzo posto in solitaria a quota 8 ci sono invece i semprecompetitivi Cousins, anche quest'anno pronti a lottare al vertice della fantalega. In rete per i pisani Di Natale Hernanes e Hamsik (che si fa parare un rigore). A centroclassifica ottime prestazioni per i campioni in carica BigHeads, a segno con Gomez e Rigoni, e per i Birds di Mr. Mijailovic, che siglano con Lodi ma soprattutto forniscono un'ottima prestazione di squadra, mentre finiscono (ancora) dietro la lavagna i Jazz, la cui coperta corta (anche ieri in dieci uomini in campo) sta' rendendo del tutto inutili gli sforzi (e i gol) dei bomber di casa Palacio e Klose. Nelle retrovie incamerano un punto a testa Mutes e Sakurambo, i primi addirittura senza realizzare mentre i giapponesi con le reti del neoacquisto Cerci e Bojan, mentre è tristezza assoluta in casa Drivers, per la 4 volta su 5 fermi al palo. Anche ieri la squadra allenata da Mr. Pioli è riuscita a rovinare ogni buon proposito di risveglio sbagliando un rigore con Mutu, (errore che ha reso vano il gol di Osvaldo). Menomale ora c'è la sosta per il duplice impegno della nazionale, così i torinesi potranno fare quel famoso richiamino di preparazione che, a parer del tecnico, è la soluzione di tutti i mali.
Top 11: Handanovic, Burdisso, Basta, Campagnaro, Marchisio, Maggio, Lodi, Rigoni, Giovinco, Bojan, Klose.

Classifica 5° Giornata

Los Angeles Cops 11 (2)
Olbia Dockers 9 (4)
Pisa Cousins 8 (2)
Atlanta Birds 5 (1)
London BigHeads 5 (2)
New Orleans Jazz 4 (0)
San Pietroburgo Mutes 4 (1)
Tokyo Sakurambo 4 (1)
Torino Drivers 1 (0)

sabato 1 ottobre 2011

Colpo Sakurambo: Cerci!

Cerci sbarca a Tokyo. La società nipponica esaudisce le richieste del tecnico Puccio Reja e acquista Alessio Cerci (nella foto http://www.calcioline.com). I Sakurambo, per fare cassa cedono in un colpo solo Balzaretti, Perrotta e L. Rigoni e mettono sul piatto 20 milioni per il laterale offensivo viola. Nell'operazione di mercato arrivano anche il trequartista del Genoa Jorquera, consigliato al D.S. Puc Cet Tin dal presidente Gabriele, ed il difensore dell'Atalanta T. Manfredini.

lunedì 26 settembre 2011

La sagra dello zero: si salvano Cops, Birds, Jazz e Sakurambo!

La sagra dello zero. Questo è il titolo più corretto per definire la quarta giornata. Fatta qualche eccezione infatti, la maggior parte degli allenatori impegnati nella fantalega si ritrovano oggi a dover affrontare presidenti infuriati, tifoserie in subbuglio, giornalisti rompiscatole piazzati giornate intere sotto il portone di casa in attesa di chissà quali dichiarazioni. Ma nel calcio si sa, basta un risultato positivo domenica prossima e via di nuovo dalle stalle alle stelle. Tra le squadre che salvano invece almeno il risultato (non di certo la prestazione) troviamo i Cops (senza andare a segno riescono comunque a strappare un punto) e i Jazz di coach Bisoli, che portano a casa un punto grazie al solito Palacio ma grazie anche all'ingresso in campo (del tutto casuale) del giovanissimo Ekstrand, che consente loro di non rimanere in dieci uomini. Ciò premesso, dobbiamo ora elogiare i veri unici protagonisti di giornata, ossia Birds e Sakurambo. E se per i primi le realizzazioni di Milito, Krasic e Lucio fruttano 2 punti ma soprattutto significano fiducia affinchè ritornino i fasti d'un tempo (la compagine americana si fregia non a caso di due scudetti in bacheca), discorso a parte merita la neonata formazione del Sol Levante, affidata peraltro all'esordiente e criticatissimo tecnico Puccio Reja. Infatti il coach giapponese, da subito nelle grazie del Presidente Gabriele, riesce nella duplice impresa di convincere critica e tifoseria (pronti a far scoppiare l'inferno intorno al coach per il temuto quarto flop su altrettante partite) con una prestazione di altissimo profilo, condita dalle bellissime reti di Seedorf (nella foto da: www.ilsussidiario.net), Pellissier e Pazzini. E stamane negli ambienti vicini alla squadra si respirava già un'aria completamente diversa. Anzi, c'era addirittura già chi giurava di ritrovare i Sakurambo in vetta alla 10° giornata. Per la serie non avete visto ancora nulla.
Top 11: Frey, Rosi, Lucio, T. Silva, Krasic, Seedorf, Lodi, D'Agostino, Pazzini, Milito, Palacio.

Classifica 4° Giornata

1° Los Angeles Cops 9 (1)
2° Pisa Cousins 6 (0)
3° Olbia Dockers 5 (0)
4° New Orleans Jazz 4 (1)
5° Atlanta Birds 4 (2)
6° Tokyo Sakurambo 3 (2)
7° London BigHeads 3 (0)
8° San Pietroburgo Mutes 3 (0)
9° Torino Drivers 1 (0)

venerdì 23 settembre 2011

Cops sempre più in alto! L'Inter affonda Mutes, Birds e Sakurambo!

Turno infrasettimanale che vede protagonisti di giornata ancora i Cops. Il club di Los Angeles, realizza altri tre gol con Denis (doppietta) ed il piccolo faraone El Shaarawy ed allunga sui diretti inseguitori ovvero i Cousins, che grazie alle relizzazioni di Portanova, Hernanes e Di Natale si portano a quota sei e scavalcano i Dockers M.D.. Fermi al palo come i portuali olbiesi troviamo le vittime della pessima prestazione dell'Inter a Novara: i Mutes (Ranocchia 4 ed espulsione, Cambiasso 4,5, Forlan 4 e Julio Cesar 3 gol subiti), i Birds (Lucio 4,5 e ammonito e Milito 4) ed i Sakurambo (Zanetti 4 e Pazzini 4,5 con ammonizione). Questi ultimi, raggiunti all'ultimo posto dai Drivers (in gol con Mutu e Osvaldo) hanno proclamato il silenzio stampa. Muovono, infine, la classifica, realizzando un punto ciascuno, i Big Heads (doppio Jovetic) ed i Jazz. Il team di New Orleans va a segno due volte con Palacio (nella foto: http://www.zimbio.com) e con Klose ma rovina tutto in quanto gioca in nove uomini visti i mancati ingressi di Birsa, Ilicic e Mannini.

TOP 11: Frey, Kaladze, Portanova, T. Silva, Hernanes, Jovetic, El Shaarawy, Pirlo, Palacio, Denis, Di Natale

giovedì 22 settembre 2011

Classifica 3° Giornata

1° Los Angeles Cops 8 (2)
2° Pisa Cousins 6 (2)
3° Olbia Dockers M.D. 5 (0)
4° New Orleans Jazz 3 (1)
5° San Pietroburgo Mutes 3 (0)
6° London Big Heads 3 (1)
7° Atlanta Birds 2 (0)
8° Tokyo Sakurambo 1 (0)
9° Torino Drivers 1 (1)

martedì 20 settembre 2011

Borini ai Big Heads! Mutes ecco Pisano!

Movimenti di mercato anche nel corso del turno infrasettimanale. I Big Heads, in attesa della guarigione di Gilardino, cedono Ofere ed acquistano il giallorosso Borini (nella foto http://www.sportpaper.it), mentre i Mutes, operano nel reparto difensivo acquistando il laterale del Palermo Eros Pisano.

lunedì 19 settembre 2011

Cavani-Show e Cops in testa! Drivers, è già crisi nera!

Seconda giornata di campionato all'insegna dei Cops. Il team di Los Angeles, dimostra che i 109 mln di euro spesi nel mercato estivo per Cavani (nella foto http://www.serieacalcio.com/), sono ben spesi fino all'ultimo centesimo. El Matador, infatti, realizza una tripletta nel posticipo serale che, aggiunta al gol di Denis (che rimpiazzava l'infortunato Ibrahimovic), frutta 4 punti e porta i Cops in testa alla classifica a quota 6. Distanziati di un punto troviamo gli ottimi Dockers M.D.. La compagine olbiese, guidata a centrocampo dalle eccellenti prestazioni di Cossu e Inler (7,5 per entrambi), va segno con Giovinco (doppietta) e Matri, ma l'ingenua espulsione del talento del Parma ed i due gol subiti da Marchetti fermano il club di Ficcadenti a 76,5. Chiudono il podio i Cousins, in gol con capitan Di Natale e con il neoacquisto Thiago Ribeiro, che conquistano un solo punto a causa della pessima prestazione di Hernanes (4,5). Il profeta, infatti, non riesce ad inserirsi negli schemi di Primo Enrique e sembra la brutta copia di quello visto con la maglia dei Jazz. Secondo i maligni, pare che il trequartista brasiliano sia vittima delle classiche "cugurre" provenienti dai New Orleans Jazz, i quali, nel mercato estivo avevano perso il proprio pupillo per un solo milione di euro. Un punto a testa, infine, proprio per i Jazz (gol di Palacio e Paloschi) e per i Mutes (Sculli), mentre rimangono ferme al palo Birds, Big Heads, Sakurambo (la società ha rinnovato, ancora una volta, la fiducia al tecnico Puccio Reja) e Drivers (unico club a non aver ancora segnato un gol dopo 180°). Già da domani, visto il turno infrasettimanale (si inizia con Novara - Inter alle 20.45), c'è tempo per rifarsi.

TOP 11: J. Cesar, Chiellini, Basta, Agostini, Sculli, Maggio, Cossu, Inler, Cavani, Giovinco, Palacio.

Classifica 2° Giornata

1° Los Angeles Cops 6 (4)
2° Olbia Dockers M.D. 5 (2)
3° Pisa Cousins 4 (1)
4° San Pietroburgo Mutes 3 (1)
5° Atlanta Birds 2 (0)
6° London Big Heads 2 (0)
7° New Orleans Jazz 2 (1)
8° Tokyo Sakurambo 1 (0)
9° Torino Drivers 0 (0)

Domani 20/9/2011, ore 20.45 (Novara - Inter), turno infrasettimanale.

sabato 17 settembre 2011

Mutes: Forlan per Eto'o

I Mutes rimpiazzano Samuel Eto'o con Diego Forlan (nella foto http://www.sport.it). Per gli altri movimenti visita "l'angolo del calciomercato".

lunedì 12 settembre 2011

Sorpresa Dockers: primi! Sakurambo, allenatore già sulla graticola.

Una 1° giornata da sballo assoluto. Per gol segnati, sorprese positive, negative e solite polemiche. Mi scuserete carissimi lettori, ma erano quarant'anni che non assistevamo ad un inizio così scoppiettante. Tanto per capirci, i Dockers M.D. sono i primi della fantalega, e già questo dovrebbe sconvolgere la vostra giornata. Ebbene sì, gli olbiesi guidati da Mr. Ficcadenti portano a casa 3 punti con la super prestazione di Campagnaro (nella foto da: www.corrieredellosport.it), autore di un gol ed un assist, oltre a Cassano e Marchisio (una rete a testa). E se il buongiorno si vede dal mattino, si profila un'annata di soddisfazioni per i camalli olbiesi. Appaiati ai Dockers, e dietro solo per punti cartellino, troviamo gli eterni Cousins, che sfoggiano sin dalla prima giornata l'arma preferita: la fortuna. La squadra pisana, va a segno con Cissè, Hamsik, Di Natale e gioca in 11 grazie all'ingresso nel finale di El Kabir che riesce anche ad andare a rete. Il risultato di tutto ciò? Uno scontato 78 e 3 punti! Dietro le capoliste abbiamo un gruppetto di squadre a quota 2 punti formato da Cops (in gol con Lichtsteiner, Ibrahimovic e M. Veloso), BigHeads (doppio Moralez e Gilardino), Birds (doppio Lavezzi, Milito e capitan Conti) eMutes (doppio Miccoli, De Rossi ed Hernandez). Tanti gol dunque e tanta carne al fuoco, con un'unica eccezione, ultimamente la solita. I Drivers. I torinesi infatti partono malissimo, non brillano come gioco, non entusiasmano, non segnano. E c'è già chi parla di mercato estivo impresentabile. Menomale da sabato prossimo si può recuperare, dunque per ora giudizio sospeso. In conclusione note dolenti per i vicecampioni Jazz, ai quali non basta un Pirlo strepitoso ed un gol di Klose per andare oltre un misero punticino, mentre note dolentissime per la matricola Sakurambo, il cui allenatore sarebbe (dopo una sola giornata) già sulla graticola del presidentissimo Gabriele. Motivo? Una formazione priva di logica, giocatori fuori forma e fuori ruolo, a partire dal pupillo Bojan Krkic. Infatti, nonostante le garanzie del suo allenatore, il talento ex Barcellona fornisce una prestazione ridicola (4 in pagella!), rendendo praticamente vani i gol di Mesto e Pellissier. E ieri sera già circolavano le prime voci di un presidente infuriato con il tecnico e perciò già con la rubrica degli allenatori disoccupati in mano.
Top 11: Handanovic, Campagnaro, Lichtsteiner, Mesto, Hamsik, M. Moralez, Marchisio, De Rossi, Miccoli, Cassano, Hernandez.

Classifica 1° Giornata

1° Olbia Dockers M.D. 3
2° Pisa Cousins 3
3° Atlanta Birds 2
4° London Big Heads 2
5° Los Angeles Cops 2
6° San Pietroburgo Mutes 2
7° New Orleans Jazz 1
8° Tokio Sakurambo 1
9° Torino Drivers 0

lunedì 22 agosto 2011

Si riparte..

Edizione 2011/2012 ricca come al solito (e per fortuna!) di polemiche e di novità. Tra le note negative, su tutte, segnaliamo la mancata partecipazione, dopo anni di onorato servizio, dei Gladiators. Per loro pare si aprano le porte alla Portisco Cup, nuova lega che dovrebbe nascere su iniziativa del patron dei Beetle, Fabrizio che ai microfoni di Beetle TV ha dichiarato: "E' ancora tutto in alto mare ma posso dire che è più di un'idea. Al torneo potranno iscriversi tutti i "trombati" dai poteri forti della Fantacatalani. Ho già l'ok di Marcello è stiamo per chiudere con Maurizio e Cigno". Per una squadra che lascia eccone una nuova che nasce. Le dimissioni da D.G. dei Ballbreakers di Fabrizio Marotta, portano il patron Gabriele ad una rivoluzione societaria. Cedute il 50% delle quote al nipponico Puc Cet Tin, cambia la denominazione del club in Sakurambo S.M.P. (SuperMegaProfescional) e ci si trasferisce da Dublino a Tokyo. Cambio anche in panchina, dove Gabriele Giampaolo, che ricoprirà il ruolo di Direttore Generale, lascia il posto all'esperto Puccio Reja. Altre novità, infine, riguardano le panchine dei detentori dello scudetto, i Big Heads, che affidano la guida tecnica a Michele Sannino e dei Pisa Cousins che puntano sul giovane spagnolo Primo (Cugino in spagnolo) Enrique. Detto ciò, cari legosi, buon campionato!

lunedì 23 maggio 2011

Londra in festa: i BigHeads sono campioni! Birds e Glads retrocedono in B!

Ebbene sì, cari lettori (di lettrici nemmeno l'ombra), dopo un anno di battaglie domenicali a far festa sono i BigHeads del presidentissimo Michele e del coach Mr. Del Neri, che portano a casa il loro terzo scudetto. E pensare che c'hanno pure provato a mettere un po' di sale sulla coda di questo bellissimo torneo (sostituendo l'affidabilissimo De Sanctis con l'impresentabile Viviano), ma oramai il vantaggio era così ampio che nemmeno l'errore più grossolano del mondo poteva privare del titolo i londinesi. E così ieri sera, a partite nemmeno terminate, già era partito un megacarosello d'auto per le vie di Londra, con tanto di presa in giro per il tecnico dei rivali New Orleans Jazz, sbeffeggiato dai supporter inglesi con un simpaticissimo pupazzo pagliaccio (nella foto da: www. adnkronos.com). Comunque grandissima l'annata degli americani di Mr. Bisoli, che c'hanno provato in ogni modo ma, sul più bello, sono stati praticamente abbandonati dai big del centrocampo. Sul gradino più basso del podio troviamo poi i Pisa Cousins, che salvano la stagione chiudendo pure in pareggio il bilancio. Cosa comunque gradita di questi tempi. Detto di queste tre formazioni, per tutte le altre (per un motivo o per un altro) si può anzi si deve parlare di stagione fallimentare. A partire dai superfavoriti del pronostico Mutes, ai quali non è bastato il tandem Eto'o - Ibrahimovic per vincere, per continuare con i neoarrivati Ballbreakers, ai quali son mancati diversi gol dal super terzetto Pazzini-Borriello-Gilardino (in particolare da parte di questi ultimi due). Campionato piuttosto anonimo anche per le tre formazioni di centroclassifica Cops, Drivers e Dockers, che chiudono una stagione fatta di alti (pochi) e bassi (tanti), ma almeno possono dirsi salve dallo spettro della retrocessione. E già si vocifera, negli ambienti vicini alle rispettive dirigenze, di rivoluzioni nel mercato estivo. Staremo a vedere, di solito in questi casi la montagna partorisce il topolino. Chiudiamo con le due retrocesse Birds e Gladiators augurando loro un pronto rientro nel calcio che conta. Perchè già sentiamo la mancanza delle perle dei rispettivi tecnici. Forza ragazzi, la fantalega vi aspetta!
Top 11: Gillet, Nagatomo, Accardi, Lucio, Palacio, Nocerino, Maggio, Vargas, F. Flores, Pazzini, Zarate.

Classifica Finale

London Big Heads 62 (1)
New Orleans Jazz 57 (0)
Pisa Cousins 49 (0)
San Pietroburgo Mutes 47 (1)
Dublin Ballbreakers 46 (3)
Los Angeles Cops 41 (3)
Olbia Dockers M.D. 33 (1)
Torino Drivers 33 (1)
Atlanta Birds 28 (1)
Roma Gladiators 19 (1)

domenica 22 maggio 2011

Big Heads scambio Viviano-De Sanctis!

I Big Heads, anche se ormai certi del titolo, non si concedono ugualmente distrazioni. La società londinese cede il portiere De Sanctis e lo rimpiazza con Viviano (nella foto http://www.notiziario.calciomercato.it). Movimento anche per i Ballbreakers che acquistano la giovane punta del Bari Grandolfo (ceduto Giannetti).

lunedì 16 maggio 2011

I Jazz le provano tutte, ma i BigHeads sono inossidabili!



Tutte le hanno provate. Ma quest'anno con i BigHeads non ce n'è. Per nessuno, figuriamoci per i Jazz, che dopo un clamoroso ripescaggio agostano volevano addirittura portare a casa il 1° titolo della loro storia. Ricordiamo peraltro che la compagine americana, ufficialmente retrocessa al termine della scorsa stagione, venne poi misteriosamente ripescata grazie (si dice) alle mazzette allungate dal presidente ai segretari di fantalega (A tal proposito c'è un fascicolo aperto presso la procura federale, dunque nulla possiamo aggiungere). Anche ieri la squadra di Bisoli ha provato in ogni modo ad accorciare le distanze, sfornando una prestazione super con 6 gol (2 Hernanes, 2 Robinho più Giovinco e Gomez), ma gli inglesi, per nulla impauriti, hanno risposto con le reti di Bergessio, Palacio e Giaccherini (nella foto da: www. il sussidiario.net), che sommate agli assist di Budan e e Vargas hanno fruttato un 78,5. Risultato? La fantalega prende definitivamente la via di Londra. Tra le inseguitrici giornata nera per Cousins e Ballbreakers, mentre portano a casa due ottimi punti i Mutes di Mr. Allegri, anche grazie alle reti di Eto'o e Biabiany. Ora la squadra russa si trova a soli 3 punti dal terzo posto (dei Cousins), e non è detto che all'ultimo turno non ci scappi la sorpresa. A centroclassifica incassano un punto soltanto i Cops, con le reti di Ramirez e Floro Flores, mentre rimangono fermi al palo sia Drivers che Dockers. In coda punto inutile per condannati Birds, che comunque ringraziano Rocchi per la rete messa a segno, come del tutto inutile sarà l'ottimo finale di stagione dei straretrocessi Glads, anche ieri a punti con la doppietta di Jeda e le reti di Cerci e Isla.
Top 11: Handanovic, Paletta, Maicon, Armero, Giaccherini, Gomez, Hernanes, Giovinco, Jeda, Bergessio, Robinho.

Classifica 37° Giornata

London BigHeads 61 (3)
New Orleans Jazz 57 (4)
Pisa Cousins 49 (0)
San Pietroburgo Mutes 46 (2)
Dublin Ballbreakers 43 (0)
Los Angeles Cops 38 (1)
Torino Drivers 32 (0)
Olbia Dockers 32 (0)
Atlanta Birds 27 (1)
Roma Gladiators 18 (1)

sabato 14 maggio 2011

Big Heads, via Cavani torna Budan!

L'espulsione rimediata da Cavani contro il Lecce costa cara ai Big Heads. Infatti il giudice sportivo ha squalificato il giocatore del Napoli per tre turni che vogliono dire campionato finito. La società londinese è corsa subito ai ripari sostituendo Cavani con il ritorno in rosa di Igor Budan (nella foto http://www.sport.it). Movimenti anche in casa Birds (tagliato Abbiati per motivi disciplinari ed acquistato Gillet) e Ballbreakers (Ragatzu per Okaka).

martedì 10 maggio 2011

BigHeads: 3° titolo sempre più vicino! Glads a scoppio ritardato.

Pochi, pochissimi dettagli e la festa avrà finalmente inizio. Perchè mancano 180 minuti al termine della stagione, e i BigHeads possono dirsi ultrasicuri di vincere il loro 3° titolo su 15 campionati disputati. Una media di uno ogni cinque, davvero non male. Anche in questo turno la formazione diretta da Mr. Del Neri, pur non impressionando, ha dato la sensazione della solidità portando a casa un punto con il minimo sforzo e un gol di Pozzi. Per contro dobbiamo segnalare la resa (forse) definitiva dei Jazz, visto la squadra della Louisiana gioca una partita del tutto insignificante, segna solo un gol con Matri, e incassa solo un punto che non serve praticamente a niente. E chi si aspettava il coltello tra i denti, si sbagliava di grosso. In terza piazza buona la prestazione dei Cousins, con il solito Di Natale sugli scudi, mentre a ridosso del podio troviamo Mutes e Ballbreakers in gran spolvero. I russi segnano infatti due ottime reti con Cambiasso e Jimenez (nella foto da: www.cesenacard.it), e incamerano due punti proprio come gli irlandesi, per i quali invece siglano Gilardino e Pazzini. A centroclassifica punticino di routine per i già salvi Cops (con gol di Floro Flores e rigore parato da Handanovic), ma soprattutto aggancio a quota 32 per i Dockers a danno dei Drivers (al palo anche questo turno). La formazione olbiese, insieme ai Glads, è una delle migliori in questo finale di stagione, e anche questa giornata (grazie a Del Piero) ne ha dato riprova. Chiudiamo con i campioni in carica Atlanta Birds, che onorano questa sfortunatissima annata (gli è successo di tutto!) che terminerà, con ogni probabilità, con la retrocessione in B. Infine solita nota per i Glads, che se non fosse stato per quei mesi (si proprio mesi!) passati a sommare zero su zero, forse si sarebbero pure salvati! Perchè le prestazioni di questo finale sono (a dir poco) entusiasmanti. Tant'è che anche questo turno la squadra del presidente Marcello ha realizzato un bel punto con la rete di Bovo. E i rimpianti aumentano.
Top 11: Handanovic, Bovo, Juan, Capuano, Diamanti, Cambiasso, Jimenez, Sanchez, Pazzini, Del Piero, Di Natale.

lunedì 9 maggio 2011

Classifica 36° Giornata

London BigHeads 58 (1)
New Orleans Jazz 53 (1)
Pisa Cousins 49 (1)
San Pietroburgo Mutes 44 (2)
Dublin Ballbreakers 43 (2)
Los Angeles Cops 37 (1)
Torino Drivers 32 (0)
Olbia Dockers 32 (1)
Atlanta Birds 26 (1)
Roma Gladiators 17 (1)

martedì 3 maggio 2011

BigHeads: colpo partita! Mutes, Drivers e Cops in vacanza.



Il 35° turno passerà alla storia come quello del colpo partita. Ebbene sì, cari lettori, con i 2 punti incamerati ieri, contro il solo punto dei rivali Jazz, i festeggiamenti della capolista BigHeads possono ufficialmente iniziare. Già nella nottata, in barba alla scaramanzia visto che comunque manca ancora la matematica certezza, sono apparsi i primi caroselli di auto per le vie di Londra. Protagonisti di giornata, nella formazione guidata dal bravissimo tecnico Del Neri, il bomber Pozzi e l'ala mancina Vargas, gol che hanno allargato, come detto, il divario con i Jazz, ai quali invece non è bastato il gol di Pastore per reggere il confronto. Ora gli americani sono a -5 dalla vetta a sole 3 giornate dal termine, e soltanto un miracolo può cambiare il finale di stagione. A ridosso dalle prime si risvegliano Cousins e Ballbreakers, con i primi autori di una bella prestazione condita dalle reti di Eder e Hamsik, mentre agli irlandesi non basta la doppietta di Pazzini (nella foto da: www.ecodellosport.it) per andare oltre un semplice punticino. Per contro riscontriamo che Mutes, Cops e Drivers sono mentalmente già in vacanza, viste le prestazioni fornite. I russi infatti ne combinano di tutti i colori, i californiani incassano 5 reti e lasciano D'Agostino (2 gol!) in panca, mentre i torinesi si sono letteralmente seduti dopo essersi definitivamente salvati. Per la serie non abbiamo più nulla da dire. Giornata storta anche per i Dockers, che dopo un periodo altamente positivo si fermano un giro, senza però pregiudicare nulla, visto che i Birds portano a casa un solo punto (con due assist) che non migliora granché la posizione in classifica. Chiusura con plauso ai Glads, autori di un'altra bella prova (Cerci, Pepe e Totti a segno). Bravi.

Top 11: Buffon, Ceccarelli, Maicon, Lichsteiner, Cerci, Vargas, Hamsik, Pastore, Pazzini, Eder, Totti.

Classifica 35° Giornata

London BigHeads 57 (2)

New Orleans Jazz 52 (1)

Pisa Cousins 48 (1)

San Pietroburgo Mutes 42 (0)

Dublin Ballbreakers 41 (1)

Los Angeles Cops 36 (0)

Torino Drivers 32 (0)

Olbia Dockers 31 (0)

Atlanta Birds 25 (1)

Roma Gladiators 16 (2)

domenica 24 aprile 2011

Goleada Big Heads, ma i Jazz limitano i danni! Cousins in affanno, addio sogni di gloria!

Sembrava la giornata per mettere fine al capitolo scudetto, invece, a conti fatti, pare non essere proprio così. I Big Heads vanno a segno ben 5 volte con Palacio (doppietta), Cavani, Giaccherini e Pozzi (nella foto http://www.sport.sky.it), ma subiscono due gol e si mostrano troppo nervosi, segnando nel tabellino ben 5 ammonizioni. I diretti avversari Jazz, da parte loro, faticano nella partite pomeridiane e riescono ad andare in gol con il solo Balzaretti. Nel primo posticipo serale, è proprio il criticato Robinho, autore in stagione di numerosi errori sotto porta, a tenere vive le speranze di rimonta. Risultato di questa giornata? 3 punti per i londinesi e 2 per i luisiani, ovvero 55 punti a 51 a quattro dalla fine e campionato ancora aperto. Escono dalla corsa scudetto definitivamente i Cousins, ai quali non basta la magia di Snejider su punizione per muovere la classifica. Ora i pisani si trovano a -8 dalla vetta. Il presidente Stefano, ops Cugino, volato a Olbia per le festività pasquali, sentito ai microfoni di radio Costa Smeralda ha dichiarato: "La squadra in questi ultimi mesi ha fatto l'impossibile per riagganciare Big Heads e Jazz e ha sprecato tante energie. Pensiamo a mantenere la terza piazza che, scusate se sono poche ma 50 euro, noi ci fanno specie, che quest'anno c'è stato una grande moria delle vacche, come voi ben sapete...". Per quanto riguarda le altre partecipanti, nell'uovo di Pasqua tutte trovano punti: due per Dockers e Birds grazie alle doppiette dei veterani Del Piero e Di Michele, uno a testa per Mutes, Ballbreakers, Drivers e Glads. Buona Pasqua e adagio con la forchetta!
TOP 11: Abbiati, Balzaretti, Bovo, Nagatomo, Snejider, Cossu, Palacio, Giaccherini, Floro Flores, Del Piero, Di Michele.

Classifica 34° Giornata

London Big Heads 55 (3)
New Orleans Jazz 51 (2)
Pisa Cousins 47 (0)
San Pietroburgo Mutes 42 (1)
Dublin Ballbreakers 40 (1)
Los Angeles Cops 36 (1)
Torino Drivers M.D. 32 (1)
Olbia Dockers 31 (2)
Atlanta Birds 24 (2)
Roma Gladiators 14 (1)

lunedì 18 aprile 2011

BigHeads col braccino e i Jazz sperano. Birds nel baratro, ormai la serie B è inevitabile.


Come il tennista che al match-point fa il classico doppio fallo causa braccino tremolante, anche i BigHeads sprecano una delle prime possibilità di chiudere definitivamente i conti scudetto. La formazione inglese rovina difatti nel posticipo serale tutto quanto di buono fatto nel pomeriggio, sbagliando in particolare un rigore con Cavani e incassando addirittura due pere con De Sanctis (che in casa due gol gli aveva presi in cinque mesi). Come sempre in questi casi alla disperazione della capolista si contrappone la gioia della prima delle inseguitrici, ossia i Jazz. La squadra americana gioca per contro un gran match, segna con Giovinco, Robinho ed Hernanes (nella foto da: www.fantamania.blogosfere.it) ma soprattutto riesce contemporaneamente ad accorciare a -3 dalla vetta e allungare a +2 sulla terza (i Cousins, ai quali la primavera ha portato un sonno incredibile!). Ora sarà lotta serratissima da qui alla fine, perchè da un lato i BigHeads sono più equilibrati tecnicamente ma nel panico psicologicamente, mentre dall'altra i Jazz si trovano senza attaccanti degni di questo nome ma liberi di testa visto che non hanno proprio nulla da perdere. A centroclassifica ottima prestazione per i Mutes, che rivedono la luce dopo un periodo a dir poco buio anche grazie alla doppietta di Hernandez oltre al gol di Mauri. Adesso la formazione di Mr. Allegri può dirsi seriamente candidata al quarto posto finale, visto che i Ballbreakers paiono sui pedali (altro zero per loro) e soprattutto molti big in squadra sembrano esser rifioriti. Seguono Cops e Drivers, con i primi in dieci e dunque fermi un giro mentre i piemontesi realizzano un punticino con Amauri e Cassano sugli scudi. In coda situazione praticamente definita, visto che i Birds fanno un punto (con il gol di capitan Conti) contro i due incamerati dai Dockers (a segno con Inler e doppio Acquafresca) e possono praticamente salutare la serie A con 5 turni d'anticipo. Chiudiamo con la solita nota d'incoraggiamento per i Glads, i quali portano a casa il 13 punto con i gol di Totti e Bogdani. Forza e coraggio l'incubo sta' per finire.

Top 11: Handanovic, Armero, T. Silva, Kaladze, Giovinco, Hernanes, Inler, Mauri, Acquafresca, Amauri, Hernandez.

Classifica 33° Giornata

London BigHeads 52 (1)

New Orleans Jazz 49 (2)

Pisa Cousins 47 (0)

San Pietroburgo Mutes 41 (2)

Dublin Ballbreakers 39 (0)

Los Angeles Cops 35 (0)

Torino Drivers 31 (1)

Olbia Dockers 29 (2)

Atlanta Birds 22 (1)


Roma Gladiators 13 (1)

lunedì 11 aprile 2011

I BigHeads preparano la festa, il tricolore si avvicina! Prima gioia in casa Glads: 3 punti!


La 32° giornata di fantalega vede (ancora) protagonista la capolista BigHeads, che conferma il trend positivo del periodo aggiungendo altri tre punti grazie anche alle realizzazioni di Vargas, Caracciolo, Floccari e Giaccherini. Ora la squadra di Mr. Del Neri vanta un + 4 sulla coppia Cousins-Jazz e già si vocifera, negli ambienti vicini alla dirigenza inglese, sia partita la macchina organizzatrice per la festa scudetto il prossimo 22 maggio. Fortune alterne invece per le inseguitrici, visto che i Cousins portano a casa un solo punto nonostante le reti di Parolo, Hamsik e Di Natale, mentre gli americani di Mr. Bisoli ritornano (dopo mesi) a giocar bene e a siglare diversi gol (Hernanes, Matri, Maccarone e Maxi Lopez a segno), a riprova che in casa americana nessuno si è ancora arreso. A centroclassifica giornata nera per Mutes e Ballbreakers, che rimangono ferme al palo nonostante le reti rispettivamente di Cambiasso e Cossu, mentre i Cops ringraziano Floro Flores ma soprattutto la dea bendata, che gli porta in regalo un punticino (66 spaccato!). Nelle retrovie poi ad incassare punti sono solo i Drivers, che non segnano ma giocano una partita gagliarda e portano casa un punto utile per allungare su Dockers e Birds, anche ieri impresentabili perchè schierate in campo senza undici giocatori undici. In conclusione come non dedicare copertina e standing ovation per l'exploit dei Glads, che (per la prima volta quest'anno) vedono materializzarsi 3 punti. Eroi di giornata in casa capitolina Maicon (gol + assist), Pepe ma soprattutto capitan Totti (nella foto da:www.adnkronos.com) autore di una splendida doppietta e di tante altre giocate funamboliche. Per la serie meglio tardi che mai.

Top 11: Muslera, Maicon, Lichsteiner, Balzaretti, Hernanes, Giaccherini, Cossu, Pepe, Caracciolo, Totti, Pato.

Classifica 32° Giornata

London BigHeads 51 (3)

Pisa Cousins 47 (1)

New Orleans Jazz 47 (3)

Dublin Ballbreakers 39 (0)

San Pietroburgo Mutes 39 (0)

Los Angeles Cops 35 (1)

Torino Drivers 30 (1)

Olbia Dockers 27 (0)

Atlanta Birds 21 (0)

Roma Gladiators 12 (3)

sabato 9 aprile 2011

Jazz, ecco Santana!

I Jazz chiudono la campagna acquisti e per la volata finale portano a New Orleans il laterale offensivo Santana (nella foto http://www.calcioline.com) e la giovane punta del Bari Huseklepp. Partono Ljajic e Kozac.

lunedì 4 aprile 2011

BigHeads: la primavera non è più dolce dormir! Jazz in caduta libera, 1 punto in 5 giornate!


Signore e signori i BigHeads non dormono più! E' questa in sintesi la notizia di questo primo scorcio di primavera. Perchè se negli ultimi anni il team britannico ci aveva abituato a grandi prestazioni fino a fine marzo (seguite da sonno profondo), quest'anno parrebbe non sia così. Infatti la formazione di Mr. Del Neri, a giudicar da questo 31° turno, sembrerebbe disposta a lottare sino al 90' dell'ultima giornata per vincere il terzo titolo. Ieri a far gioire la tifoseria inglese c'ha pensato, per l'ennesima volta, bomber Cavani (nella foto: www.corrieredellosport.it), autore di un'altra tripletta che, aggiunta alla rete di Caracciolo, ha fruttato tre pesantissimi punti che significano + 2 sui Cousins, i quali per contro pagano a caro prezzo la giornata-no di alcuni big (vedi Di Natale e Sneijder) e portano a casa solo un punticino. Addirittura peggio è andata alla ex capolista Jazz, che si ferma per la quarta volta nelle ultime cinque giornate anche per colpa del proprio allenatore, che rischia quattro centrocampisti e rimane in dieci. Peccati di gioventù. A quota 39 troviamo poi un duetto composto da Mutes e Ballbreakers, con i primi fermi un giro e raggiunti dagli irlandesi del duo Marotta-Giampaolo, protagonisti invece di una bella prestazione condita dalle reti di Montolivo e Gilardino. A centroclassifica altro giro a vuoto per i Cops, che ora vedono insidiato il 6° posto dai Drivers, autori per contro di un'ottima partita fatta di quantità, qualità e ben tre gol (Krasic, Amauri e Cassano). Nelle retrovie infine i Birds (un punto con la doppietta di Pato) non approfittano del passaggio a vuoto dei Dockers, rimanendo perciò lontani anzi lontanissimi dalla zona salvezza. In chiusura come non citare l'ormai evidente tentativo di guinness world record dei Glads, arrivati al 23° zero stagionale su 31° giornate. Top 11: Storari, Abate, T. Silva, Canini, Krasic, Montolivo, Mauri, Jimenez, Cavani, Acquafresca, Pato.

Classifica 31° Giornata

London BigHeads 48 (3) Pisa Cousins 46 (1) New Orleans Jazz 44 (0) San Pietroburgo Mutes 39 (0) Dublin Ballbreakers 39 (2) Los Angeles Cops 34 (0) Torino Drivers 29 (2) Olbia Dockers 27 (0) Atlanta Birds 21 (0) Roma Gladiators 9 (0)

lunedì 21 marzo 2011

I Jazz festeggiano invece che giocare: Risultato? ora son terzi!


Il più clamoroso degli errori. Perchè va bene che la vittoria era praticamente cosa fatta. Va bene anche che il vantaggio consentiva di iniziare l'organizzazione dei festeggiamenti per il 1° titolo della franchigia. Però organizzare già a marzo la cena tricolore, con tanto di sponsor ufficiali, orchestra e champagne è stato davvero troppo. Perchè esperienza insegna che solo a bocce ferme si festeggia. Anche per scaramanzia. Invece sabato sera il presidente Gianni G. ha ben pensato di organizzare la festa tricolore per la vittoria del primo scudetto (nella foto l'ingresso della sede sociale dei Jazz addobbata per la festa tricolore), occupandosi addirittura in prima persona del menù (un nostro inviato riferisce peraltro di un malcontento serpeggiante tra i commensali, in particolare per un primo piatto tutt'altro che insipido...). E mentre in casa Jazz si pensava a come farcire dolci, Cousins e BigHeads giustamente si concentravano sulle partite della domenica provando e riprovando gli schemi d'attacco. Ma il lavoro paga. Sempre. Tanto che ci troviamo stamattina a commentare una classifica che vede primi proprio pisani e londinesi, i quali vanno a segno guardacaso proprio con i rispettivi bomber (Di Natale e Di Vaio per i primi, Cavani per i secondi). Ora rimangono otto giornate alla formazione allenata da Mr. Bisoli per dimostrare a critici e detrattori che non si trattava di semplice fortuna. A ridosso delle prime continuano a galleggiare nella mediocrità i Mutes (un punto senza segnare), mentre riprendono la marcia i Ballbreakers, che realizzano un punto con un gol dubbio con Pazzini. A centroclassifica giro a vuoto per i Cops, mentre i Drivers incassano soltanto un punto nonostante le reti di Krasic, Mutu e Zaccardo. Nelle retrovie praticamente spacciati i campioni in carica Birds, che si fermano un'altra volta mentre i rivali diretti Dockers mettono a segno tre ottimi punti con i gol di Inler, Del Piero, Acquafresca e Pellissier e si allontanano forse definitivamente dal pericolo serie B. Da segnalare infine l'ottima prestazione dei Glads, che con un super Totti incamerano (per la prima volta quest'anno) due punti. E son nove. Bravi.
Top 11: Sirigu, Benatia, Zaccardo, Chivu, Inler, Mauri, Hamsik, Krasic, Cavani, Totti, Mutu.

Classifica 30° Giornata

Pisa Cousins 45 (1)
London BigHeads 45 (2)
New Orleans Jazz 44 (0)
San Pietroburgo Mutes 39 (1)
Dublin Ballbreakers 37 (1)
Los Angeles Cops 34 (0)
Torino Drivers 27 (1)
Olbia Dockers 27 (3)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 9 (2)

sabato 19 marzo 2011

Jazz, allarme centrocampo: arriva Pizarro!

Il calo dell'ultimo periodo dei centrocampisti dei Jazz, porta il sodalizio statuinitense ad acquistare l'ex Pisa Cousins David Pizarro (nella foto http://wwwcalcioline.com), in cambio del deludente Malaca Martinez. Arriva a New Orleans anche il giovane Acosty che va a rimpiazzare l'infortunato Destro. Operazioni di mercato anche per Big Heads (Pozzi per Budan) e Ballbreakers (Natali per L. Antonelli).

lunedì 14 marzo 2011

Freni rotti per i Cousins: aggancio! Dramma Birds, altro zero e ora si fa dura.

Operazione aggancio riuscita. Ciò che nessuno osava immaginare soltanto un mese fa, è successo. Anche perchè nessuno poteva pensare che la squadra nettamente più forte della fantalega potesse farsi recuperare 9 punti in 3 giornate. Ma incredibilmente è successo, e ora a guidare la classifica non ci sono solo i Jazz, ma anche i Cousins di Mr. Marino. A conferma del momento di forma infatti, anche ieri il team pisano incassa 3 punti realizzando ben quattro reti con Di Natale, Hamsik e Parolo (nella foto da: http://www.sport.libero.it/), mentre gli americani portano a casa un solo punto grazie alla doppietta di Matri. Ora da qui alla fine si profilo un bellissimo duello per capire chi a maggio si cucirà lo scudetto sulle maglie. Noi crediamo ciecamente nei Jazz, anzi possiamo rivelarvi di aver scommesso tutti i nostri risparmi nella loro vittoria finale. Ma forse sbagliamo a parlare di duello perchè d'altronde i BigHeads (con i 2 punti incassati in virtù dei gol di Benatia, Vargas e Sanchez) distano soltanto un punto. E anche loro possono dirsi pienamente in corsa per il titolo. Proseguendo in classifica altra nota di demerito per i Mutes, che quest'anno non riescono proprio a fare quel cambio di passo che tutti si aspettano. Anche ieri la formazione russa gioca una partita gagliarda, segna con Jimenez ed Eto'o e para un rigore con J. Cesar, ma poi rovina tutto con Ibrahimovic (4 in pagella e rosso diretto!), perdendo un'altra occasione per avvicinarsi ulteriormente alla vetta. A centroclassifica giro a vuoto per Ballbreakers e Drivers, mentre i Cops mettono a segno un altro colpo incamerando altri tre punti con Lavezzi, Ramirez e F. Flores sugli scudi. Per la serie meglio tardi che mai. In coda si fa sempre più pesante la situazione dei Birds, considerato l'ennesimo zero incassato ma soprattutto il punto realizzato dai Dockers, che così allungano a + 4 sul penultimo posto. Ora la formazione campione in carica ha bisogno di un vero e proprio exploit nelle prossime 9 giornate per evitare di retrocedere in B. In chiusura ottimo punto per i Glads, autori del settimo punto stagionale. Bravi.
Top 11: J. Cesar, Benatia, Ranocchia, Antonini, Sanchez, Hamsik, Ramirez, Vargas, Di Natale, Lavezzi, Matri.

Classifica 29° Giornata

New Orleans Jazz 44 (1)
Pisa Cousins 44 (3)
London BigHeads 43 (2)
San Pietroburgo Mutes 38 (1)
Dublin Ballbreakers 36 (0)
Los Angeles Cops 34 (3)
Torino Drivers 26 (0)
Olbia Dockers 24 (1)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 7 (1)

lunedì 7 marzo 2011

I Jazz scherzano con il fuoco: BigHeads e Cousins a - 2 !

Lo fanno solo per schernire gli avversari e render così ancor più gustosa la vittoria finale. Stufi di stravincere con mesi e mesi di anticipo, i giocatori di Mr. Bisoli hanno deciso infatti di far avvicinare i rivali BigHeads e Cousins, irriderli e poi batterli in volata a suon di gol. Proprio come fanno i kenioti nelle maratone (che aspettano gli inseguitori per poi sbeffeggiarli nel finale), anche gli americani hanno iniziato da due domeniche un gioco divertente (per noi che tifiamo per lo spettacolo) ma rischiosissimo per chi deve vincere. Infatti anche ieri la capolista gigioneggia per tutti i '90 senza affondare una volta che una, mentre londinesi e pisani forniscono due ottime prestazioni fatte di tanta qualità e diversi gol (Palacio e Nagatomo a segno per i primi, Di Natale, Di Vaio e Parolo per i secondi). Certo, ora che entrambe le inseguitrici distano solo 2 punti dalla vetta, la capolista riprenderà sicuramente a dar sfoggio di classe e concretezza macinando punti su punti, ma a parer nostro in ogni caso con il fuoco non si scherza mai. Proseguendo in classifica buone prestazioni anche per Mutes e Ballbreakers, che portano a casa due punti con le realizzazioni dei propri bomber di razza mantenendo vive le speranze di salire sul podio. Per i russi va in gol il solito Eto'o, mentre per gli irlandesi realizzano un gol a testa Gilardino, Pazzini e Cossu. A centroclassifica invece vero e proprio colpo grosso dei Cops, che incassano tre punti con le reti di Ramirez e Vucinic e con la doppietta di Sculli (nella foto da: www.eurosport.com). Ora la formazione californiana può considerarsi al riparo da ogni sorpresa, considerato il + 11 sulla zona retrocessione a dieci giornate dalla fine. A lottare invece per evitare di accompagnare in serie B i retrocessi Glads saranno, con ogni probabilità, Dockers e Birds, che pasticciano anche questa domenica e rimangono fermi al palo un'altra volta. Per contro ottimo punto per i Drivers, che con la doppietta di un ritrovato Mutu si allontanano forse definitivamente dalle sabbie mobili.
Top 11: Handanovic, Nagatomo, Maicon, Balzaretti, Parolo, Sculli, Palacio, Cossu, Eto'o, Pandev, Mutu.

Classifica 28° Giornata

New Orleans Jazz 43 (0)
London BigHeads 41 (2)
Pisa Cousins 41 (2)
San Pietroburgo Mutes 37 (2)
Dublin Ballbreakers 36 (2)
Los Angeles Cops 31 (3)
Torino Drivers 26 (1)
Olbia Dockers 23 (0)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 6 (0)

martedì 1 marzo 2011

Cousins e BigHeads show, ma la notizia è un'altra: i Jazz fanno zero!


La notizia delle notizie. L'articolo che ogni giornalista sportivo avrebbe voluto scrivere. Ebbene si, cari lettori, i Jazz hanno fatto zero. Dopo mesi di vacche grasse, qualcosa si muove. Infatti, gli undici messi in campo da Mr. Bisoli, seppur schierati in formazione tipo, ne combinano di tutti i colori. Apatici, presuntuosi e svogliati (a parte Maxi Lopez, che un gol l'aveva pure realizzato) i giocatori della capolista fanno letteralmente imbufalire il proprio allenatore (domenica sera si vocifera di una violenta crisi di nervi sul pullman della società), il quale, seppur tranquillo per il cospicuo margine di vantaggio, si lasciava scappare delle dichiarazioni al vetriolo in sala stampa: "Ora li sistemo io bene bene. Mi sentiranno in settimana. Anzitutto li costringerò a mangiare la mia crostata con la marmellata di albicocche. Così vediamo se la prossima volta faranno ancora i fenomeni". Parole pesanti ma sacrosante vista la figuraccia. Ciò premesso, passiamo ora alle due protagoniste di giornata, ossia Cousins e BigHeads. I toscani in particolare portano a casa ben 4 punti con le magie dei bomber di casa Di Natale (tripletta) e Di Vaio (doppietta), oltre al ritrovato Sneijder. Ora i pisani di Mr. Marino condividono il secondo posto proprio gli inglesi, che di gol ne segnano quattro con il solo Sanchez (nella foto da: http://www.sportvideoblog.it/) e uno con Caracciolo, ma causa l'autorete di Dias e i tre gol subìti i punti sono solo tre. Al quarto posto a quota 35 troviamo i comunque deludenti Mutes, che nonostante le tre reti di Ibrahimovic, Jimenez ed Eto'o danno ancora l'impressione che tutte le promesse fatte ad agosto a tifosi e simpatizzanti a marzo sono ancora rimaste tali. Seguono a centroclassifica Ballbreakers e Cops, le quali incamerano un punticino con le reti messe a segno da Gilardino per gli irlandesi e da Juan e Floro Flores per i californiani. Nelle retrovie giornata nera per Dockers e Birds, visto che rimangono entrambe ferme al palo mentre la concorrente Drivers va a punti con la doppietta di Amauri e si allontana sempre più dalla zona calda della classifica. In chisura nota di merito per i Glads, che con Totti a segno portano a casa il 6° punto della stagione. Bravi.
Top 11: Agazzi, Armero, Astori, Juan, Sanchez, Boateng, Sneijder, Jimenez, Di Natale, Di Vaio, Pato.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.