martedì 25 ottobre 2022

Altro passo falso di Torino: Atene e New Orleans in agguato!


Questa nona giornata segna ancora un passo falso (il terzo di fila!) della super capolista Torino, superata al Bruno Nespoli 3-1 da un'Olbia in gran spolvero, grazie alla doppietta di Rabiot e alle reti di Colley e Leao. I torinesi, complice anche i successi dei Patriots in quel di Pasadena (terra dei Los Angeles Cops) e Jazz a Wembley contro i BigHeads, hanno ora solo un punto di margine sulle inseguitrici, un'ipotesi che soltanto poche settimane fa pareva fantascienza. Per i greci da segnalare la prestazione monstre di Lautaro (nella foto presa da www.tuttomercatoweb.com), autore di una doppietta, mentre tra gli americani la palma di migliore in campo va a Brahim Diaz. Altro successo anche per Siviglia, ormai inarrestabile. Stavolta sono gli Swans a farne le spese, sconfitti a domicilio con le reti di Zaccagni, Deulofeu e Osimhen. La prossima giornata altra trasferta per gli spagnoli, stavolta sul campo dell'ultima in classifica: segniamo già 3 punti? 

Risultati 9° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Torino Drivers 3-1
London BigHeads - New Orleans Jazz 0-2
Los Angeles Cops - Atene Patriots 2-3
Orlando Youngers U23 - Pisa Cousins 1-0
Utrecht Swans - Siviglia Barbers 78 2-3


Classifica:
1) Torino Drivers 18
2) Atene Patriots 17
3) New Orleans Jazz 17
4) Orlando Youngers U23 15
5) Olbia Dockers 14
6) Siviglia Barbers 78 13
7) Utrecht Swans 13
8) London BigHeads 19
9) Los Angeles Cops 7
10) Pisa Cousins 4

martedì 18 ottobre 2022

Siviglia is on fire: altra vittoria ed è zona champions!

Pagato lo scotto iniziale, dove pareva essere soprattutto timorosa, Siviglia ha iniziato a macinare vittorie su vittorie, prestazioni su prestazioni, tanto da meritarsi la prima pagina. Anche ieri grande successo degli spagnoli, i quali hanno dominato Olbia con le reti del rientrante Osimhen e di Kouame (nella foto presa da www.gianlucadimarzio.com), e due assist della sorpresa Soppy. Gli andalusi, con i loro dieci punti, sono a solo quattro lunghezze dal secondo posto, una prospettiva inimmaginabile solo poche settimane fa. Altro passo falso invece per la capolista, alla seconda sconfitta consecutiva dopo ben sei vittorie di fila. Dopo la trasferta nefasta di New Orleans, si pensava ad un riscatto tra le mura amiche, anche perché l'avversario - i London BigHeads - pareva abbastanza abbordabile. Invece altra sconfitta, per solo mezzo punto di scarto. Al prossimo turno sfida al Nespoli di Olbia contro i Dockers: sarà riscatto o crisi definitiva? Peraltro il tema del riscatto varrà anche per i bianchi olbiesi, che come anzidetto vengono dal kappaò di Siviglia. Pari e patta tra Atene e Orlando, con i primi che acciuffano il pari grazie al rigore di Pellegrini nel posticipo del lunedì, e tra New Orleans e Los Angeles, finita invece a reti bianche. Da segnalare infine il successo dei silenziosi Swans, che zitti zitti quatti quatti hanno 13 punti frutto di quattro vittorie e un pareggio. Vittoria a domicilio in quel di Pisa per gli olandesi stavolta, anche se a essere onesti è una vittoria macchiata da un clamoroso furto perpetrato da ignoti (ignoti vabbè, sarà il giornalista che lo aveva nella sua squadra), cioè il 7,5 (decisivo) in pagella al difensore centrale Smalling, voto che si presume per la pettinatura, altrimenti scientificamente non ha alcuna giustificazione. 

Risultati 8° Giornata - Classifica

Risultati:
Siviglia Barbers 78 - Olbia Dockers 2-1
Pisa Cousins - Utrecht Swans 1-2
Atene Patriots - Orlando Youngers U23 2-2
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 0-0
Torino Drivers - London BigHeads 0-1


Classifica:
1) Torino Drivers 18
2) Atene Patriots 14
3) New Orleans Jazz 14
4) Utrecht Swans 13
5) Orlando Youngers U23 12
6) Olbia Dockers 11
7) London BigHeads 10
8) Siviglia Barbers 78 10
9) Los Angeles Cops 7
10) Pisa Cousins

martedì 11 ottobre 2022

Clamoroso al Superdome: i Jazz asfaltano la corazzata Drivers!

 

Quello che una volta era noto come "clamoroso al Cibali" è diventato "clamoroso al Superdome", ovvero il mega impianto di New Orleans dove giocano le partite casalinghe i Jazz. Sì perché nessuno poteva mai immaginare che l'imbattibile e già praticamente campione (si attende solo la matematica) Torino uscisse dalla trasferta oltreoceano non con una sconfitta dalle proporzioni di una Waterloo. Un tre a zero netto che lascia pochissimo spazio alle recriminazioni. Protagonista tra i locali il bomber Dzeko (nella foto presa da www.goal.com), autore di una doppietta, oltre alle singole realizzazioni di Politano, Pablo Mari, Dybala e Luis Alberto. Con questa vittoria gli americani agganciano al secondo posto, a quota 13, gli Atene Patriots, anch'essi vincitori, anche se di misura, tra le mura amiche. A farne le spese i London BigHeads, ai quali non basta un ritrovato Muriel. Secondo successo consecutivo per Siviglia, in netta risalita di classifica dopo un avvio complicato. Stavolta al Sanchez Pizjuan è di scena l'altra matricola Orlando, ed è battaglia, colpi proibiti e diversi gialli (sei in totale). Il finale premia i padroni di casa: 2-1 al 95' con rete decisiva di Zaccagni nel finale. Tornano alla vittoria anche Swans e Cops: gli olandesi battono 3-1 Olbia grazie alle reti di Smalling, Lukic e Lozano, i californiani invece battono Pisa a domicilio con reti di Immobile e Dia spingendo proprio i toscani all'ultimo posto. 

Risultati 7° Giornata - Classifica

Risultati:
Utrecht Swans - Olbia Dockers 3-1
Siviglia Barbers 78 - Orlando Youngers U23 2-1
Pisa Cousins - Los Angeles Cops 0-2
Atene Patriots - London BigHeads 2-1
New Orleans Jazz - Torino Drivers 3-0


Classifica:
1) Torino Drivers 18
2) Atene Patriots 13
3) New Orleans Jazz 13
4) Orlando Youngers U23 11
5) Olbia Dockers 11
6) Utrecht Swans 10
7) London BigHeads 7
8) Siviglia Barbers 78 7
9) Los Angeles Cops 6
10) Pisa Cousins 4

martedì 4 ottobre 2022

Sorpresa Orlando: altra vittoria e secondo posto!

Se da un lato il primo posto è ormai proprietà esclusiva dei Torino Drivers, alla sesta vittoria in sei turni di campionato e già a +7 sulla prima inseguitrice, colpisce - e non poco - che quella prima inseguitrice sia la matricola Orlando Youngers U23. La neo iscritta società americana infatti, come facilmente intuibile dallo stesso nome, sposa da sempre un progetto giovani che vede ingaggiati e schierati in campo solo giovani di belle speranze nati dopo il primo gennaio 1999. Una scelta che in passato non ha restituito granché, ma in questo campionato sta fruttando parecchio. Infatti in sei giornate sono già arrivate tre vittorie, due pareggi e solo una sconfitta. In questo sesto turno a pagarne le spese sono stati gli Swans, battuti grazie alla rete di bomber Vlahovic (in foto presa da www.gianlucadimarzio.com). A pari punti, sempre a quota 11, ci sono però anche gli Olbia Dockers, ovvero quelli che sarebbero potuti esser al posto della capolista se non fosse per qualche leggerissima interruzione della connessione durante le chiamate, interruzione che ha portato la stessa società piemontese a fare razzia di talenti praticamente gratis. Segue Atene, sconfitta sul fil di lana proprio dalla capolista Torino dopo aver dominato inizialmente con un Milinkovic Savic in gran spolvero. Vittorie anche per London, che dopo un inizio così così prova a rimettersi in sesto, e soprattutto Siviglia, al primo successo nella storia. E che successo: zero a quattro in trasferta contro i derelitti Cops, con reti di Kostic e addirittura doppietta di Anguissa. Che sia la svolta per gli spagnoli? 

Risultati 6° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 2-2
Torino Drivers - Atene Patriots 3-2
London BigHeads - Pisa Cousins 2-1
Los Angeles Cops - Siviglia Barbers 78 0-4
Orlando Youngers - Utrecht Swans 2-1


Classifica:
1) Torino Drivers 18
2) Orlando Youngers U23 11
3) Olbia Dockers 11
4) Atene Patriots 10
5) New Orleans Jazz 10
6) Utrecht Swans 7
7) London BigHeads 7
8) Siviglia Barbers 78 4
9) Pisa Cousins 4
10) Los Angeles Cops 3

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.