lunedì 27 maggio 2024

Parigi in estasi: il primo titolo è storia!


La prima volta non si scorda mai, diceva un vecchio adagio. E siamo sicuri allora che il 26 maggio 2024 non verrà mai scordato da tutti i tifosi parigini degli Youngers Next Gen, matricola della Fantalega che conquista infatti il suo primo scudetto della storia già  al debutto, a distanza di soli nove mesi dalla fondazione. Decisiva la vittoria 2-0 nello scontro diretto contro i Torino Drivers, grazie anche al gol + assist di Noslin e alle assistenze di Frattesi, De Keteleare e Lucca. Inutile il gol degli ospiti con il solito Scamacca, ospiti rimasti peraltro in dieci uomini. Grande festa dunque per le vie della capitale francese, al fischio finale un fiume di tifosi si è riversato nelle strade della capitale per festeggiare i giovani campioni. Mentre a Parigi andava in scena la festa, in un'altra città calava invece un silenzio surreale. Parliamo di Pisa, patria dei Sakurambo ovvero gli sconfitti sul filo di lana. Battuta agevolmente (come da pronostico) una più che arrendevole Siviglia, giocatori e dirigenti si attaccavano agli smartphone per vedere live i risultati delle altre. I primi sorrisi per la notizia della sconfitta dei Cops in quel di Atene (2-1 Patriots con reti di Chiesa e Cancellieri) venivano subito affogati dalle lacrime per la conferma della vittoria dei transalpini, vittoria che avrebbe significato arrivo a pari punti a quota 58 e titolo ai francesi per differenza punti cartellino. Una grande delusione insomma, forse superiore anche a quella della ex capolista Cops, superata proprio all'ultima giornata ma da diverse settimane in braghe di tela. Con il bomber Lautaro già in vacanza da tre mesi (ieri nemmeno un minuto per lui) e l'altra punta di ruolo Kvaratshkhelia trasformatosi in Pacione, visti gli altri il terzo posto è pure grasso che cola. Quarto posto invece per Torino, forse la rosa più forte di tutte a giudicare dai punti totali, ma nel fantacalcio non basta essere i più forti, serve una dose extra di di culo, di lato B per esser diplomatici. Il culo dà, il culo toglie. A proposito di lato B, in serie B ci finiscono (ma già si sapeva) Olbia e Siviglia, auguri a loro per una pronta risalita. 

Risultati Ultima Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Los Angeles Cops 2-1
Olbia Dockers - Utrecht Swans 0-2
Pisa Sakurambo - Siviglia Barbers78 2-0
Paris Youngers Next Gen - Torino Drivers 2-0
London BigHeads - New Orleans Jazz 1-2


Classifica: 
1) Paris Youngers Next Gen 58
2) Pisa Sakurambo 58
3) Los Angeles Cops 56
4) Torino Drivers 53
5) Utrecht Swans 52
6) Atene Patriots 50
7) New Orleans Jazz 47
8) London BigHeads 42
9) Siviglia Barbers78 36
10) Olbia Dockers 35

martedì 21 maggio 2024

Champions League: Finale

FINALE:

Torino Drivers - Pisa Sakurambo 2-2 (76,5 a 75 punti) 


Torino Drivers vince la Champions League 2023/24. 

Sprint Youngers a '90 dal termine: chi la spunterà?


La penultima giornata di questa equilibratissima Fantalega 23/24 offriva ai Pisa Sakurambo un'occasione di platino: vincere e prendersi finalmente la vetta sul traguardo, anche perché ormai la capolista Cops è un pugile che barcolla, basterebbe un refolo di vento per mandarla al tappeto. Certo, la trasferta di Torino era per i toscani proibitiva, ma il cu... ehm le risorse tecniche toscane suggerivano ottimismo. Alla fine è finita 2-2, con i locali a segno con Scamacca, Samardzic e Biraghi, mentre gli ospiti siglavano con i più inattesi protagonisti: il difensore Rodriguez con un tiro da 58 metri e N'zola subentrato come secondo panchinaro per l'improvvisa e casualissima indisposizione di Success dopo soli 5 minuti dal fischio d'inizio. Un punto per ciascuno insomma, che non cambia di molto le cose in prospettiva dell'ultima (e decisiva) giornata, anche perché nel frattempo, tanto per cambiare, la capolista non andava oltre il pari in quel di Utrecht. Tra le litiganti insomma l'unica a godere è Parigi, forte della roboante 1-3 vittoria in trasferta a New Orleans, merito del gol del principino della Kinder De Keteleare, ma soprattutto della doppietta del difensore più promettente della lega, ovvero Calafiori (nella foto di www.calciomercato.com). Tre punti che proiettano i ragazzini terribili francesi a -1 dal primato, in coabitazione proprio con Pisa. Non che Torino sia fuori dai giochi sia chiaro, tutto dipenderà dai risultati dell'ultimo turno in programma il prossimo weekend, turno che vedrà lo scontro diretto tra Youngers e Drivers al Parco dei Principi, Los Angeles in trasferta ad Atene contro i blasonati Patriots e Pisa invece tra le mura amiche con la retrocessa Siviglia. Insomma gli indizi sono più di due e confluiscono tutti nella stessa direzione. 

Risultati 35° Giornata - Classifica

Risultati:
London BigHeads - Atene Patriots 0-0
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-3
Torino Drivers - Pisa Sakurambo 2-2
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 1-0
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 56
2) Paris Youngers Next Gen 55
3) Pisa Sakurambo 55
4) Torino Drivers 53
5) Utrecht Swans 49
6) Atene Patriots 47
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 42
9) Siviglia Barbers78 36
10) Olbia Dockers 35

martedì 14 maggio 2024

Coppa Italia: Finale

FINALE:

Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 1-3


Paris Youngers Next Gen vince la Coppa Italia 2023-24. 

Champions League - Semifinali

SEMIFINALI:

Torino Drivers - Atene Patriots 3-1

Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 1-2


FINALE: TORINO DRIVERS - PISA SAKURAMBO

I Cops non ci sono più: sarà volata scudetto a quattro!

 

Clamoroso quanto sta accadendo in questa edizione di Fantalega 2023-2024: per la prima volta nella storia ci sono addirittura quattro formazioni in lizza per il titolo a 180' dal termine. Ebbene sì, mancano solo due partite al termine e Cops, Sakurambo, Youngers e Drivers sono racchiuse in soli tre punti, un equilibrio allargato che non si era mai visto in 138 anni di fantacalcio. Merito (o colpa, a seconda dei punti di vista) della capolista Cops, che dopo lo scialbo zero a zero contro l'ultima in classifica Siviglia perde malamente in casa 1-3 contro Torino (reti ospiti di Thuram, Pellegrini e Samardzic) dilapidando in un amen il margine di vantaggio. I californiani sembrano uno di quei ciclisti che dopo aver guidato il gruppo per 150 km circa scoppiano proprio sul rettilineo del traguardo, venendo ingoiati fino a piazzarsi 87esimi in classifica. Freni rotti invece per Pisa, che dopo aver battuto di misura New Orleans 0-1 vince di misura 2-1 su London, e per Parigi, che grazie a un super De Keteleare (nella foto presa da www.calciomercato.com) annienta i Patiots. Insomma, la Dea bendata una scelta sembra averla fatta. Bisogna vedere se son d'accordo i campioni in carica Drivers e gli outsider Youngers. Conterà peraltro, come in tutti i rush finali, il calendario, che la prossima metterà contro proprio Pisa e Torino, con Los Angeles che sarà di scena a Utrecht e Paris invece in quel di New Orleans. Come finirà? 

Risultati 34° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 3-1
Pisa Sakurambo - London BigHeads 2-1
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 2-0
Los Angeles Cops - Torino Drivers 1-3
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 1-1


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 55
2) Pisa Sakurambo 54
3) Paris Youngers Next Gen 52
4) Torino Drivers 52
5) Utrecht Swans 48
6) Atene Patriots 46
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 41
9) Olbia Dockers 35
10) Siviglia Barbers78 33

martedì 7 maggio 2024

Coppa Italia - Semifinali (ritorno)

SEMIFINALI (ritorno): 

Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-1 (136 - 137 totali)

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1 


FINALE:

Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 

Champions League - Quarti di Finale

Risultati:

New Orleans Jazz - Torino Drivers 0-1

Olbia Dockers - Atene Patriots 1-1 (67,5 - 71,5)

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1

Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 1-1 (66,5 - 70)


SEMIFINALI:

Torino Drivers - Atene Patriots 

Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 


E' la giornata del pareggio, ma Pisa vince e accorcia!

 


La trentatreesima giornata di Fantalega passerà agli annali come la giornata del pareggio: su cinque match disputati quattro sono infatti finiti con la divisione della posta in palio. Pareggio per la capolista, che torna da Siviglia con uno 0-0 che testimonia ancor di più le difficoltà realizzative (basti pensare che il bomber della squadra Lautaro Martinez non segna un gol da più di due mesi), pareggio per i ragazzi di Parigi in quel di Londra (1-1 finale nonostante la sciocchezza di Gaetano), pareggio di Torino in casa contro Olbia (1-1 con rete di Scamacca dalla panchina) e pareggio pure per Atene nella sfida contro Utrecht. Per i greci si conferma il momento di incredibile sfiga, visto che dopo aver perso la scorsa settimana di mezzo punto contro Siviglia, stavolta non vince per mezzo punto nonostante l'ennesimo gol di Koopmeiners. Gli unici a vincere? I Sakurambo, forse i più in forma in questo spezzone finale di campionato. I toscani infatti hanno trovato risorse inaspettate nei nuovi acquisti, tipo Vecino (nella foto presa da www.transfermarkt.com), la cui rete consente di sbancare New Orleans e accorciare a -4 dalla vetta. Le ultime tre partite decideranno squadra campione: il calendario sembra essere dalla parte dei Pisani (che avranno due match facili su tre, avendo London e Siviglia oltre Torino), mentre Los Angeles avrà tre match difficili rispettivamente contro Torino in casa, Utrecht in trasferta e l'ultima Atene in casa. Tre match su tre di fuoco: chi la spunterà? 

Risultati 33° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-1
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-0
Torino Drivers - Olbia Dockers 1-1
New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 0-1
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 55
2) Pisa Sakurambo 51
3) Paris Youngers Next Gen 49
4) Torino Drivers 49
5) Utrecht Swans 47
6) Atene Patriots 46
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 41
9) Olbia Dockers 32
10) Siviglia Barbers78 32

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.