martedì 31 gennaio 2012

Ultim'ora: L.A. Cops, IN Isla, Santana e Iaquinta, OUT Veloso, Reginaldo e C. Lucarelli. Mercato anche in casa Cousins, via Cissè, arriva Caracciolo.

Il turno infrasettimanale non ferma il mercato in fantalega. Attivissima la capolista, che ingaggia Isla (foto da: www.calcioline.com) e Santana a centrocampo e Iaquinta in attacco. Partono invece da Los Angeles Veloso, Reginaldo e Lucarelli. Acquistano un giocatore anche i Pisa Cousins, che sostituiscono il desaparecido Cissè con Caracciolo.

lunedì 30 gennaio 2012

Esplodono i Sakurambo, ed è festa fino all'alba!

Dopo mesi passati tra polemiche, mugugni e facce tristi, finalmente è arrivato il momento che Mr. Puccio Reja aspettava fin dal primo giorno di questa nuova esperienza in terra giapponese. I Sakurambo infatti sono finalmente esplosi in tutta la loro qualità, e soprattutto giocano un gran calcio, tanto che per i tifosi è stato un vero e proprio godimento la partita di ieri, a maggior ragione poi perchè adesso a soli 4 punti ci sono gli odiati rivali Dockers. Protagonista di giornata il neoarrivato Budan, autore di una doppietta, oltre al solito Nocerino (nella foto da: www.sport24ore.com), addirittura al 7° sigillo stagionale. Ora la matricola del Sol Levante viaggia a braccetto al sesto posto con gli Atlanta Birds (un solo punto per loro con il gol di Lavezzi), ma di questo passo nessun traguardo è oggettivamente precluso. In vetta invece da segnalare un altro mezzo passo falso dei Cops, che incassano un punto (Cavani e Ibrahimovic a segno) contro i tre dei Jazz, divario che consente agli americani di accorciare ulteriormente in classifica. Eroi di giornata Palacio e Klose, autore entrambi di una doppietta. Al terzo posto si confermano i Dockers M.D., per i quali la 20° giornata va in archivio senza grossi sussulti visto che la doppietta di Matri frutta un solo punto. Segue a quota 23 la coppia Cousins-BigHeads, con i primi fermi al palo questo giro, mentre i londinesi incamerano solo due sfortunatissimi punti (77,5!) nonostante le reti di Gilardino, Jovetic e Pjanic. Nelle retrovie infine da segnalare il nuovo black out dei Drivers, che dopo un periodo di netta ripresa si fermano ancora una volta, mentre i Mutes incassano un punto con la super prestazione di un ritrovato Miccoli.
Top 11: Abbiati, Natali, Basta, Chiellini, Nocerino, Jovetic, Pjanic, Hernanes, Palacio, Budan, Matri.

Classifica 21° Giornata

1° Los Angeles Cops 39 (1)
2° New Orleans Jazz 32 (3)
3° Olbia Dockers M.D. 25 (1)
4° London Big Heads 23 (2)
5° Pisa Cousins 23 (0)
6° Atlanta Birds 21 (1)
7° Tokyo Sakurambo 21 (3)
8° San Pietroburgo Mutes 18 (1)
9° Torino Drivers 14 (0)

Martedì 31.1.12, ore 20.45 (Parma-Juventus), turno infrasettimanale.

sabato 28 gennaio 2012

lunedì 23 gennaio 2012

Davanti è (più o meno) la solita solfa, dietro invece c'è da divertirsi alla grande!

Se in vetta il film, più o meno, è sempre lo stesso, a far divertire i sostenitori è soprattutto la lotta per evitare la retrocessione. Infatti nelle posizioni di vertice i Jazz rosicchiano ancora un altro punto ai Cops portando a casa 3 punti (a segno doppio Palacio, Silvestre e Robinho) accorciando così a - 9 dalla vetta, ma nelle retrovie ne succedono letteralmente di tutti i colori. Tutte corrono all'impazzata, partite spettacolo, gol a grappoli, allenatori che si diffamano a vicenda davanti alle telecamere. Insomma spettacolo puro. E partendo dall'ultimo posto dobbiamo commentare il mezzo passo falso dei Drivers, che realizzano un punto proprio la domenica in cui le rivali vanno a mille. Mutes e Birds in particolare incamerano tre punti grazie alle super prestazioni dei propri attaccanti. E se i russi ritrovano finalmente un super Totti (nella foto da: www.tiscali.it), autore di una doppietta, ed un ottimo Miccoli (un gol e ben tre assist!), gli americani di Mr. Mihajlovic ringraziano invece i propri attaccanti Milito e Rocchi, in gran spolvero, e il talentuoso regista dai piedi fatati Ciccio Lodi. Anche i Sakurambo comunque non restano a guardare, tanto da reggere il passo delle agguerrite rivali salvezza con Juan e Pazzini eroi di giornata. Ciò premesso, non rimane dunque che sottolineare come la crisi riguardi ora le formazioni di centroclassifica, ad un passo dall'esser risucchiate dalle inseguitrici. Nello specifico i Dockers M.D. rimangono ancor una volta fermi al palo, così come i BigHeads, e questo rende la classifica sempre più corta. Unici a tirare avanti la carretta sempre e comunque sono i soliti arcinoti Pisa Cousins, ma (tanto per cambiare) per un gol del solito e ripeto solito Di Natale.
Top 11: Amelia, Juan, Lichtsteiner, Silvestre, Pjanic, Lodi, Lamela, Candreva, Ibrahimovic, Totti, Miccoli.

Classifica 19° Giornata

1° Los Angeles Cops 38 (2)
2° New Orleans Jazz 29 (3)
3° Olbia Dockers M.D. 24 (0)
4° Pisa Cousins 23 (1)
5° London Big Heads 21 (0)
6° Atlanta Birds 20 (3)
7° Tokyo Sakurambo 18 (2)
8° San Pietroburgo Mutes 17 (3)
9° Torino Drivers 14 (1)

lunedì 16 gennaio 2012

Birds e Drivers in palla, si alza la quota salvezza!

La 18° giornata di fantalega vede protagoniste Birds e Drivers, che con i 2 punti incassati alzano la voce oltre alla quota punti necessaria per salvarsi. In particolare gli americani ringraziano un ritrovato Milito, che dopo oltre un anno di pausa sembra tornato su livelli altissimi. L'argentino, a segno così come Sammarco, consente così alla squadra di Mihajlovic di scavalcare in classifica i Sakurambo (fermi al palo questo turno) e di guardare allo sprint salvezza con rinnovata fiducia. E fiducia è la parola del giorno anche in casa Drivers, visto che i tempi bui di inizio campionato sembrano dimenticati. I torinesi infatti, con l'ottima prestazione di ieri, condita dalla doppietta di Mutu (nella foto da: www.goal.com) e dal rigore di capitan Di Michele, ripropongono la propria candidatura al settimo posto, ossia il primo disponibile per evitare l'inferno della serie B. Sempre in zona salvezza giornata agrodolce per i Mutes, che portano a casa un solo punto nonostante le reti di Biabiany e De Rossi. A metà campionato (la prossima giornata è l'ultima di andata) quindi ci sono quattro squadre in soli quattro punti, il che significa che ancor più importanti saranno gli innesti che i rispettivi presidenti vorranno effettuare attingendo dal mercato dei senza contratto. In vetta invece da segnalare il punto rosicchiato dai Jazz nei confronti della capolista Cops, che realizza un punto contro i due degli americani (a segno per i primi Vucinic e Cavani, mentre l'undici di Mr. Bisoli sigla con Klose, Palacio e Legrottaglie), punti che perdipiù consentono a questi ultimi di allungare sulla terza in classifica Dockers M.D., visto che gli ex camalli olbiesi non vanno oltre un punticino seppur a segno con Giovinco e Cossu. Proseguendo, a tallonare il gradino più basso del podio troviamo stamane i Cousins, che incamerano un altro punto grazie alle realizzazioni di Hernanes e Di Natale e staccano così al 4° posto i BigHeads, incappati invece in una vera e propria giornata no su tutti i fronti, difesa, centrocampo e attacco.
Top 11: Marchetti, Samuel, Lichtsteiner, Legrottaglie, Biabiany, Hernanes, Cossu, De Rossi, Mutu, Giovinco, Milito.

Classifica 18° Giornata

1° Los Angeles Cops 36 (1)
2° New Orleans Jazz 26 (2)
3° Olbia Dockers M.D. 24 (1)
4° Pisa Cousins 22 (1)
5° London Big Heads 21 (0)
6° Atlanta Birds 17 (2)
7° Tokyo Sakurambo 16 (0)
8° San pietroburgo Mutes 14 (1)
9° Torino Drivers 13 (2)

sabato 14 gennaio 2012

lunedì 9 gennaio 2012

Grandinata di gol, c'è gioia per tutti!

Il primo turno del 2012 si apre con una vera e propria grandinata di gol, e ciò significa punti a mazzi per i team della fantalega. Infatti, con la sola eccezione dei Drivers (che con Ibarbo portano a casa un solo punto), tutte le formazioni fanno incetta di punti utilissimi per rimanere attaccate alla vetta oppure per tenere più lontane possibili le sabbie mobili della zona calda della classifica. A partire dalla capolista, che con i soliti Ibrahimovic e Cavani realizza due punti ottimi per tenere a debita distanza Jazz e Dockers, anch'esse autrici di ottime prestazioni condite dalle segnature di Calaiò-Boateng i primi e Matri-Asamoah i secondi, per proseguire con i Pisa Cousins, forse i migliori di giornata insieme ai Birds. Difatti i pisani dello storico trainer Primo Enrique di gol ne fanno addirittura cinque (doppiette di Destro e Di Natale oltre Hamsik), ma tutto questo ben di Dio frutta ai toscani soltanto tre punti anche a causa di qualche giocatore fuori forma nonchè piuttosto appesantito dalle vacanze. Con questo risultato i Cousins riagganciano al quarto posto i BigHeads, che per contro di punti ne incamerano due con la doppietta di Jovetic e l'ottimo Basta. Nelle retrovie come anticipato spicca la super prestazione dei Birds, che realizzano tre punti a dir poco fondamentali per alimentare le speranze salvezza. A segno negli americani il redivivo Milito (nella foto da: www.calciosport24.it), autore di una bellissima doppietta e un assist. Da stamane pertanto si respira una rinnovata fiducia in Georgia, visti anche i risultati delle rivali Tokyo e San Pietroburgo (che non sono andate oltre due punti). E se i giapponesi in particolare siglano con Pazzini e Di Vaio e poi amministrano, diversa la prestazione dei russi di Mr. Allegri, che giocano una gran partita, segnano tre volte con Totti e Miccoli e solo per colpa del nevrotico Sculli non riescono ad incassare un altro punto.
Top 11: J. Cesar, Basta, Maicon, T. Silva, Jovetic, Asamoah, Hamsik, Boateng, Milito, Totti, Di Natale.



Classifica 17° Giornata

1° Los Angeles Cops 35 (2)
2° New Orleans Jazz 24 (2)
3° Olbia Dockers M.D. 23 (2)
4° London Big Heads 21 (2)
5° Pisa Cousins 21 (3)
6° Tokyo Sakurambo 16 (2)
7° Atlanta Birds 15 (3)
8° San Pietroburgo Mutes 13 (2)
9° Torino Drivers 11 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.