lunedì 26 aprile 2010

Sicuri solo il primo e l'ultimo posto. Il resto? tutto ancora da decidere...

Mancano soltanto tre turni alla conclusione della fantalega 2009 - 2010, ma di sicuro per ora ci sono soltanto il primo e l'ultimo posto. Lo scudetto come sappiamo è già da tempo cucito sulle maglie degli Atlanta Birds, che peraltro continuano a macinare punti (con le reti di Milito, Bovo e Di Vaio). Con l'ennesimo zero realizzato però anche i Dockers possono star tranquilli che per quest'anno l'ultimo posto non glielo toglie nessuno. Per contro nel mezzo ci sono ancora tante squadre in bilico tra la festa e le lacrime. In particolare la lotta per il podio segna l'allungo di Mutes e BigHeads, che incassano due punti (contro uno solo di Cousins e Satyrs) e si staccano nella lotta per il podio. E se i russi vanno a segno con Del Piero, Seedorf ed un ritrovato Iaquinta (foto: www.news.bbc.co.uk), i londinesi rispondono con Sanchez e Pellissier. Seguono come detto Cousins e Satyrs, con i pisani che ringraziano il solito Di Natale, mentre i milanesi dovrebbero erigere un vero e proprio monumento a Miccoli, autore di un'altra strepitosa prestazione condita da gol, assist e 8 in pagella. A centroclassifica si confermano i Cops, che con Biabiany e doppio Pazzini festeggiano la certezza matematica della salvezza. Quasi certi della salvezza anche i Drivers, che con il gol di Totti paiono comunque al riparo da sorprese, anche perchè sono a + 7 sulla penultima in classifica a tre giornate dalla fine. In coda reazione d'orgoglio dei Jazz, che tengono accese le speranze di salvezza recuperando un punto ai Glads. Gli americani, a segno con Chivu e Maxi Lopez, incamerano infatti due importantissimi punti che consentono di accorciare a - 3 dai giallorossi capitolini, che invece realizzano un solo punticino anche per la giornata no delle punte schierate.
Top 11: Buffon, Chivu, Chiellini, Bovo, Seedorf, Biabiany, Diego, Candreva, Iaquinta, Pazzini, Di Vaio.

Classifica 35° Giornata

Atlanta Birds 56 (1)
San Pietroburgo Mutes 47 (2)
London Big Heads 46 (2)
Pisa Cousins 44 (1)
Milano Satyrs 43 (1)
Los Angeles Cops 41 (1)
Torino Drivers 35 (1)
Roma Gladiators 31 (1)
New Orleans Jazz 28 (2)
Olbia Dockers 25 (0)

lunedì 19 aprile 2010

Crisi BigHeads: i Mutes ne approfittano. Satyrs di nuovo in lotta per il podio!

Mancano 4° turni alla fine, e se lo scudetto è già da tempo cucito sulle maglie degli Atlanta Birds, nulla è deciso per contro sia nella lotta per accaparrarsi secondo e terzo posto sia nella lotta per evitare l'inferno della serie B. La capolista si limita dunque ad amministrare il risultato già acquisito (un punto con Maicon e Rocchi a segno), e per non perder l'abitudine lo fa con l'aiuto del solito alleato (66 spaccato...!). Ciò premesso, come detto nulla è definito per quanto attiene le altre due posizioni da podio. Anzi. Infatti con la crisi dei BigHeads, che causa altro zero subiscono l'onta del sorpasso da parte dei Mutes (ora secondi grazie ai gol di Eto'o e Borriello), deve esser evidenziata la clamorosa ascesa dei Satyrs. I milanesi, con le reti di Miccoli, Tiribocchi e con il rigore parato da Julio Sergio (foto da: www.puntosport.net), braccano ora da vicino i Cousins, che portano a casa un punto con il solito Di Natale (24° centro stagionale), ma soprattutto sembrano i più in forma e hanno ora il morale a mille nella corsa verso la seconda piazza. A centroclassifica giornata positiva anche per i Cops, che vanno a segno con Pazzini, Cossu e Vucinic ed aggiungono così altri due mattoncini a quella costruzione chiamata tranquillità. Nelle retrovie invece Jazz e Dockers piangono, mentre se la ridono di gusto i Glads, che riescono a far un punto (Cassano) che consente loro di allungare a + 4 sui diretti rivali Jazz. Gli americani difatti restano ancora una volta al palo sebbene a segno con Maccarone e Maxi Lopez (che sbaglia un rigore..). Infine da segnalare la sfiga esagerata dei Dockers, che proprio nel giorno delle realizzazioni di Montolivo e Ferreira Pinto riescono a sbagliare un rigore con Floccari e fare autogol con Bocchetti. Rimangono a questre tre squadre quattro turni di fuoco per salvare una stagione. Soltanto una festeggerà la permanenza nella fantalega, e noi un'idea ce l'abbiamo già....
Top 11: Julio Sergio, Maicon, Thiago Silva, Cannavaro, Ferreira Pinto, Montolivo, Cossu, Padoin, Vucinic, Rocchi, Cassano.

Classifica 34° Giornata

Atlanta Birds 54 (1)
San Pietroburgo Mutes 45 (1)
London Big Heads 44 (0)
Pisa Cousins 43 (1)
Milano Satyrs 42 (3)
Los Angeles Cops 40 (2)
Torino Drivers 34 (0)
Roma Gladiators 30 (1)
New Orleans Jazz 26 (0)
Olbia Dockers 25 (0)

lunedì 12 aprile 2010

Mutes e Cousins all'arrembaggio! Jazz sull'orlo di una crisi di nervi.

Si annunciano cinque giornate di fuoco signore e signori, perchè da ieri è ufficialmente partito lo sprint per il secondo posto, che date le dimensioni del lato B degli Atlanta Birds vale a tutti gli effetti come fosse il primo posto dei team "normali". A contendersi il secondo gradino del podio saranno BigHeads, Mutes e Cousins, con le ultime due che paiono in vantaggio rispetto ai primi anche perchè scoppiano letteralmente di salute. A differenza dei londinesi infatti (zero punti nonostante la rete di Sanchez), sia i russi che i toscani si rendono protagonisti di due ottime prestazioni condite dalle realizzazioni di Borriello, Rivas ed Eto'o (foto da: www.calciolive.eu) per i primi e Portanova, Castillo, Jimenez oltre al solito Di Natale per i secondi. Da oggi dunque appaiate a quota 44 ci sono BigHeads e Mutes, mentre i pisani di Mr. Spalletti inseguono a soli due punti di distanza. A centroclassifica i Satyrs portano a casa altri due punti con il solito Miccoli, al 15° sigillo stagionale, mentre i Cops non vanno oltre un punto sebbene a segno con Vucinic e Cassetti. Seguono a quota 34 i redivivi Drivers, che si rilanciano con la doppietta di Ghezzal e l'ennesimo centro di Marek Hamsik. Nelle retrovie gli unici a smuovere la classifica sono i Dockers, ai quali basta Chiellini per far un punto, mentre piangono lacrime amare sia Glads che Jazz. E se i primi giocando in dieci rendono vane le reti di Lucarelli, Pastore e Cassano, gli americani per contro passano nel giro di 45 minuti dall'euforia per le reti di Quagliarella e Maxi Lopez alla disperazione più totale per le sciocchezza dello stesso Quagliarella (espulso per proteste!), che unita alle prestazioni da pianto dei vari Cigarini, Chivu, Grava ecc... ha determinato l'ennesimo zero stagionale.
Top 11: Buffon, Portanova, Chiellini, Maicon, Mauri, Pastore, Jimenez, Rivas, Miccoli, Borriello, Ghezzal.

Classifica 33° Giornata

Atlanta Birds 53 (1)
London Big Heads 44 (0)
San Pietroburgo Mutes 44 (2)
Pisa Cousins 42 (2)
Milano Satyrs 39 (2)
Los Angeles Cops 38 (1)
Torino Drivers 34 (2)
Roma Gladiators 29 (0)
New Orleans Jazz 26 (0)
Olbia Dockers 25 (1)

domenica 4 aprile 2010

Il lato B (irds) colpisce ancora!

Ancora loro e il loro enorme, esagerato, preoccupante lato B. Sissignori, parliamo ovviamente dei Birds, che ancora una volta portano a casa tre punti grazie anche alla loro classe e compattezza ma soprattutto grazie ad un culo fuorimisura. Infatti ieri, con la doppietta di Thiago Motta (foto: www.scommessesportive.com) e la rete di Bojinov, il team guidato da Mr. Ruotolo è riuscito a rimediare alla giornata no del bomber Riise, di capitan Conti oltre al capocannoniere Milito. Per la serie arrendetevi tutti non c'è partita. Nulla cambia invece per le inseguitrici, che incassano tutte un punto e dunque lasciano invariate le speranze di aggiudicarsi il secondo posto. Nello specifico i BigHeads sfruttano la rete di Sanchez, i Mutes Borriello e Balotelli mentre i Cousins il solito Di Natale. A centroclassifica ottima prestazione dei Cops, che con i gol di Vucinic e Pazzini realizzano due punti ed agguantano a quota 37 i Satyrs, che portano a casa un punto con la prima rete in serie A di De Silvestri. Un punto anche per i Drivers, che danno continuità alla risalita iniziata la scorsa domenica con la realizzazione del gioiello Hamsik (11 gol stagionale e record personale!). Nelle retrovie infine da segnalare solo un tentativo di scalata dei Jazz bloccato sul nascere. La formazione statunitense infatti prova a dare una scossa alla propria classifica con la doppietta di un super Maxi Lopez, ma rovina tutto nel posticipo serale e non va oltre un solo punticino, che nulla cambia visto che anche i diretti rivale Glads realizzano un punto con il gol del ritrovato Cassano. In conclusione la Pasqua regala un sorriso anche ai derelitti Dockers, che con le reti di Floccari e Ferreira Pinto portano a casa un punto che consente di passare le feste in assoluta serenità.
TOP 11: Frey, De Silvestri, Manfredini, Samuel, Hamsik, Cossu, T. Motta, Jovetic, Maxi Lopez, Floccari, Balotelli

Classifica 32° Giornata

Atlanta Birds 52 (3)
London Big Heads 44 (1)
San Pietroburgo Mutes 42 (1)
Pisa Cousins 40 (1)
Milano Satyrs 37 (1)
Los Angeles Cops 37 (2)
Torino Drivers 32 (1)
Roma Gladiators 29 (1)
New Orleans Jazz 26 (1)
Olbia Dockers 24 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.