venerdì 28 ottobre 2016

Ammucchiata in vetta!

Clamoroso stop della capolista Pisa nella 10° giornata di fantalega. I lanciatissimi toscani, infatti, sbagliano un rigore con Borriello (nella foto da www.gazzetta.it) e tanto basta per spegnere la speranza di scollinare quota 66, ossia il minimo sindacale per incassare almeno un punto. Rallentamento aggravato peraltro dagli exploit di alcune inseguitrici, tra le quali spiccano Atene e New Orleans. Risultato? Una vera e propria ammucchiata in vetta. Ed è questo ciò che noi vogliamo. Un campionato incerto dove in 3 soli punti ci sono 7 squadre, tutte potenzialmente in vetta alla prossima giornata, oppure a un passo dalla serie B. Come detto spiccano le prestazioni di Patriots e Jazz, con i greci che ringraziano le super prestazioni di Immobile e Icardi (doppietta per entrambi), mentre gli americani della Louisiana trovano finalmente le tante attese prestazioni del super centrocampo messo a disposizione di Mr. Gianni Allegri (Pjanic, Felipe Anderson e Mertens in gol, oltre al bomber Pavoletti). Giornata no per i Drivers, fermi al palo, ma anche per T-Wolves, sebbene il punto incassato sia comunque utile per non allontanarsi troppo dalla vetta. Dietro la lavagna il portiere Tatarusanu che con una clamorosa papera rovina quanto di buono creato con le reti di Belotti e Nainggolan. Note liete invece per Cops, BigHeads e Bears, tutte protagoniste di prestazioni da due punti. I californiani siglano una sola rete con Astori, ma ben 4 assist, gli inglesi approfittano ancora una volta della vena ritrovata del bomber Dzeko (altra doppietta, e sono 10 gol in 10 giornate!), mentre gli americani di Mr. Tony Di Francesco vanno a segno con Cannavaro e Thereau, a conferma della forma ritrovata. (4° punto in due turni). Chiudono la classifica i Beetles, ai quali non sono bastate le correzioni di mercato per dare la tanto attesa scossa. 
Top 11: Marchetti, Cannavaro, Widmer, Astori, Nainggolan, Pjanic, Felipe Anderson, Mertens, Immobile, Icardi, Dzeko.

Classifica 10° Giornata

1) Pisa Cousins 16 (0)
2) Atene Patriots 15 (3)
3) Los Angeles Cops 15 (2)
4) Avellino T-Wolves 15 (1)
5) New Orleans Jazz 14 (3)
6) Torino Drivers 14 (0)
7) London BigHeads 13 (2)
8) Chicago Bears 10 (2)
9) Sarajevo Beetles 5 (0)

lunedì 24 ottobre 2016

Pisa tenta la fuga!

Pisa in fuga. E' questo il  titolo della 9° giornata di fantalega, e molto probabilmente lo sarà anche per il resto del torneo. Davvero granitico l'undici di Mr. Cugino, per qualità di gioco, fantasia, profondità della rosa e per prolificità degli attaccanti. Anche ieri, infatti, i toscani sono andati in rete sia con di Borriello ed El Shaarawy, e Dybala non ha siglato solo perchè uscito per infortuno. A questi bisogna aggiungere poi Iago Falque, un vero fenomeno della trequarti. Certo, il merito della fuga va in parte condiviso anche con l'inatteso stop della rivale per il titolo Avellino, ma per ora tant'è. Già da martedì però, con il turno infrasettimanale, siamo sicuri che l'undici irpino riprenderà a macinare gol e punti, dimostrando a tutti i detrattori di non essere in crisi. Le due big, a dir il vero, devono però guardarsi le spalle dall'arrivo della corazzata Torino. I piemontesi, indicati ad agosto come principali candidati al titolo, stanno iniziando a produrre quanto nelle loro possibilità: 3 punti (minimo) a partita. Mattatore di giornata Kalinic (nella foto da: www.quotidiano.net) e Di Gennaro, autori rispettivamente di una tripletta più assist e di un gol più ben due assist. Seguono a quota 13 Cops e a quota 12 Atene, entrambe in chiaroscuro ma comunque capaci di portare a casa un punticino utile per il morale. Da segnalare infine le grandi prestazioni delle squadre più attardarte in classifica, in primis i Jazz, ma anche BigHeads e Bears. Gli americani rispondono sul campo ai ciritici con le reti di Masiello, Zapata e con i due assist di un rinato Felipe Anderson. Risultato? 78 spaccato, ovviamente, a conferma di una tradizione. Gli inglesi si scuotono dopo un periodo di difficoltà grazie al ritrovato bomber Dzeko (ottava rete in nove gare) e al rientrante Ljajic. Chicago invece prova ad allontanarsi dalle zone calde con i gol di Thereau e Muriel.
Top 11: Donanrumma, Masiello, Maksimovic, Florenzi, Di Gennaro, Iago Falque, Ljajic, Kurtic, Thereau, Kalinic, Dzeko. 

Classifica 9° Giornata

1) Pisa Cousins 16 (2)
2) Torino Drivers 14 (3)
3) Avellino T-Wolves 14 (0)
4) Los Angeles Cops 13 (1)
5) Atene Patriots 12 (1)
6) New Orleans Jazz 11 (3)
7) London BigHeads 11 (2)
8) Chicago Bears 8 (2)
9) Sarajevo Beetles 5 (0)

martedì 18 ottobre 2016

Crisi Jazz: dal titolo al baratro?

Dalle stelle alle stalle. Dopo un campionato a dir poco trionfale, culminato con il primo titolo della loro storia, i New Orleans Jazz non riescono in questa stagione a spiccare il volo. Anche in questo ottavo turno infatti, gli americani restano fermi al palo. E la classifica piange (7° posto con otto punti). A disturbare il sonno del presidente Gianni G. le condizioni di alcuni big come Pavoletti e Insigne (nella foto presa da www.goal.com), che l'anno scorso pareva Garrincha e quest'anno Renato Portaluppi. Allo scugnizzo napoletano comunque non manca il talento, serve soltanto una scossa e tutto tornerà come prima. Oltre ai Jazz, restano fermi a zero anche Patriots, Drivers, Bears e Beetles. E se per le prime è uno stop inatteso, le ultime due continuano a pagare a caro prezzo alcune scelte di mercato. Comunque nulla è perduto, per nessuno, poichè la classifica è stranamente ancora cortissima, e perciò con un filotto di punti tutti potrebbero tornare in corsa. Nel frattempo però continua la marcia trionfale di Cousins e T-Wolves, con i primi autori di un'altra grandissima prova (doppietta di Dybala, assist di Florenzi e Iago Falque) stoppata solo dalla sfortuna (77,5...), mentre gli irpini con un misero gol di Birsa riescono ad agguantare un clamoroso 72 spaccato. Certo, il presidente campano si ritrova le ghiandole lacrimali infiammate, ma per il primo posto è disposto a tutto. Dietro le due big del torneo da segnalare infine le buone prestazioni di Cops e BigHeads, con i primi che si ritrovano al terzo posto nonostante un gioco non entusiasmante, mentre i londinesi siglano addirittura due doppiette con Ljajic e Dzeko ma per colpa dell'errore dal dischetto di Caprari non raggiungono i tre punti.
Top 11: Tatarusanu, Florenzi, Koulibaly, Ghoulam, Birsa, Ljajic, Iago Falque, Valdifiori, Dzeko, Dybala, Salah. 

Classifica 8° Giornata

1) Pisa Cousins 14 (2)
2) Avellino T-Wolves 14 (2)
3) Los Angeles Cops 12 (2)
4) Atene Patriots 11 (0)
5) Torino Drivers 11 (0)
6) London BigHeads 9 (2)
7) New Orleans Jazz 8 (0)
8) Chicago Bears 6 (0)
9) Sarajevo Beetles 5 (0)

lunedì 3 ottobre 2016

Pisa da sballo: primato raggiunto!

Con un'altra prestazione da urlo, i Pisa Cousins realizzano altri 3 punti e si accomodano in cima alla classifica a quota 12 punti, pur se in compagnia degli ex fuggitivi T-Wolves. I toscani ringraziano la ritrovata vena dei propri attaccanti (Keità e Dybala), anche se sono i centrocampisti Bonaventura e Falque a fare la differenza. E se non fosse stato per i quattro gol incassati con Consigli, probabilmente i punti incassati sarebbero stati 4. Come anticipato giornata no invece per la ex capolista solitaria Avellino, che non sfonda con bomber Defrel e paga a caro prezzo la giornataccia dei difensori Pasqual e Rossettini. Risultato? Zero, ovviamente. L'unico peraltro, perchè tutte le altre formazioni della fantalega riescono - chi più chi meno - a sorridere stamattina. Più sicuramente Patriots e Drivers, che con i due punti incamerati si avvicinano a -1 dalla vetta. Tra i greci da segnalare un super Immobile (nella foto da www.gazzetta.it), autore di una doppietta, mentre tra i torinesi si confermano gli attaccanti Higuain (doppietta) e Bacca. Sorriso appena accennato invece per Cops, Jazz, BigHeads, Bears e Beetles, tutte contente per aver smosso la classifica ma, di certo, non entusiaste della prestazione fornita dai propri undici. Ora, con la pausa per le nazionali, fino alle ore 15:00 di sabato 15 ottobre ci sarà il tempo per un breve richiamo di preparazione, sperando che serva a qualcosa. 
Top 11: Strakosha, Paletta, Alex Sandro, Manolas, Iago Falque, Politano, Bonaventura, Birsa, Immobile, Higuain, Keità Balde.  

Classifica 7° Giornata

1) Pisa Cousins 12 (3)
2) Avellino T-Wolves 12 (0)
3) Atene Patriots 11 (2)
4) Torino Drivers 11 (2)
5) Los Angeles Cops 10 (1)
6) New Orleans Jazz 8 (1)
7) London BigHeads 7 (1)
8) Chicago Bears 6 (1)
9) Sarajevo Beetles 5 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.