
Tutte le hanno provate. Ma quest'anno con i BigHeads non ce n'è. Per nessuno, figuriamoci per i Jazz, che dopo un clamoroso ripescaggio agostano volevano addirittura portare a casa il 1° titolo della loro storia. Ricordiamo peraltro che la compagine americana, ufficialmente retrocessa al termine della scorsa stagione, venne poi misteriosamente ripescata grazie (si dice) alle mazzette allungate dal presidente ai segretari di fantalega (A tal proposito c'è un fascicolo aperto presso la procura federale, dunque nulla possiamo aggiungere). Anche ieri la squadra di Bisoli ha provato in ogni modo ad accorciare le distanze, sfornando una prestazione super con 6 gol (2 Hernanes, 2 Robinho più Giovinco e Gomez), ma gli inglesi, per nulla impauriti, hanno risposto con le reti di Bergessio, Palacio e Giaccherini (nella foto da: www. il sussidiario.net), che sommate agli assist di Budan e e Vargas hanno fruttato un 78,5. Risultato? La fantalega prende definitivamente la via di Londra. Tra le inseguitrici giornata nera per Cousins e Ballbreakers, mentre portano a casa due ottimi punti i Mutes di Mr. Allegri, anche grazie alle reti di Eto'o e Biabiany. Ora la squadra russa si trova a soli 3 punti dal terzo posto (dei Cousins), e non è detto che all'ultimo turno non ci scappi la sorpresa. A centroclassifica incassano un punto soltanto i Cops, con le reti di Ramirez e Floro Flores, mentre rimangono fermi al palo sia Drivers che Dockers. In coda punto inutile per condannati Birds, che comunque ringraziano Rocchi per la rete messa a segno, come del tutto inutile sarà l'ottimo finale di stagione dei straretrocessi Glads, anche ieri a punti con la doppietta di Jeda e le reti di Cerci e Isla.
Top 11: Handanovic, Paletta, Maicon, Armero, Giaccherini, Gomez, Hernanes, Giovinco, Jeda, Bergessio, Robinho.
1 commento:
masciumè troppo forte sei...
Posta un commento