domenica 24 aprile 2011

Goleada Big Heads, ma i Jazz limitano i danni! Cousins in affanno, addio sogni di gloria!

Sembrava la giornata per mettere fine al capitolo scudetto, invece, a conti fatti, pare non essere proprio così. I Big Heads vanno a segno ben 5 volte con Palacio (doppietta), Cavani, Giaccherini e Pozzi (nella foto http://www.sport.sky.it), ma subiscono due gol e si mostrano troppo nervosi, segnando nel tabellino ben 5 ammonizioni. I diretti avversari Jazz, da parte loro, faticano nella partite pomeridiane e riescono ad andare in gol con il solo Balzaretti. Nel primo posticipo serale, è proprio il criticato Robinho, autore in stagione di numerosi errori sotto porta, a tenere vive le speranze di rimonta. Risultato di questa giornata? 3 punti per i londinesi e 2 per i luisiani, ovvero 55 punti a 51 a quattro dalla fine e campionato ancora aperto. Escono dalla corsa scudetto definitivamente i Cousins, ai quali non basta la magia di Snejider su punizione per muovere la classifica. Ora i pisani si trovano a -8 dalla vetta. Il presidente Stefano, ops Cugino, volato a Olbia per le festività pasquali, sentito ai microfoni di radio Costa Smeralda ha dichiarato: "La squadra in questi ultimi mesi ha fatto l'impossibile per riagganciare Big Heads e Jazz e ha sprecato tante energie. Pensiamo a mantenere la terza piazza che, scusate se sono poche ma 50 euro, noi ci fanno specie, che quest'anno c'è stato una grande moria delle vacche, come voi ben sapete...". Per quanto riguarda le altre partecipanti, nell'uovo di Pasqua tutte trovano punti: due per Dockers e Birds grazie alle doppiette dei veterani Del Piero e Di Michele, uno a testa per Mutes, Ballbreakers, Drivers e Glads. Buona Pasqua e adagio con la forchetta!
TOP 11: Abbiati, Balzaretti, Bovo, Nagatomo, Snejider, Cossu, Palacio, Giaccherini, Floro Flores, Del Piero, Di Michele.

Classifica 34° Giornata

London Big Heads 55 (3)
New Orleans Jazz 51 (2)
Pisa Cousins 47 (0)
San Pietroburgo Mutes 42 (1)
Dublin Ballbreakers 40 (1)
Los Angeles Cops 36 (1)
Torino Drivers M.D. 32 (1)
Olbia Dockers 31 (2)
Atlanta Birds 24 (2)
Roma Gladiators 14 (1)

lunedì 18 aprile 2011

BigHeads col braccino e i Jazz sperano. Birds nel baratro, ormai la serie B è inevitabile.


Come il tennista che al match-point fa il classico doppio fallo causa braccino tremolante, anche i BigHeads sprecano una delle prime possibilità di chiudere definitivamente i conti scudetto. La formazione inglese rovina difatti nel posticipo serale tutto quanto di buono fatto nel pomeriggio, sbagliando in particolare un rigore con Cavani e incassando addirittura due pere con De Sanctis (che in casa due gol gli aveva presi in cinque mesi). Come sempre in questi casi alla disperazione della capolista si contrappone la gioia della prima delle inseguitrici, ossia i Jazz. La squadra americana gioca per contro un gran match, segna con Giovinco, Robinho ed Hernanes (nella foto da: www.fantamania.blogosfere.it) ma soprattutto riesce contemporaneamente ad accorciare a -3 dalla vetta e allungare a +2 sulla terza (i Cousins, ai quali la primavera ha portato un sonno incredibile!). Ora sarà lotta serratissima da qui alla fine, perchè da un lato i BigHeads sono più equilibrati tecnicamente ma nel panico psicologicamente, mentre dall'altra i Jazz si trovano senza attaccanti degni di questo nome ma liberi di testa visto che non hanno proprio nulla da perdere. A centroclassifica ottima prestazione per i Mutes, che rivedono la luce dopo un periodo a dir poco buio anche grazie alla doppietta di Hernandez oltre al gol di Mauri. Adesso la formazione di Mr. Allegri può dirsi seriamente candidata al quarto posto finale, visto che i Ballbreakers paiono sui pedali (altro zero per loro) e soprattutto molti big in squadra sembrano esser rifioriti. Seguono Cops e Drivers, con i primi in dieci e dunque fermi un giro mentre i piemontesi realizzano un punticino con Amauri e Cassano sugli scudi. In coda situazione praticamente definita, visto che i Birds fanno un punto (con il gol di capitan Conti) contro i due incamerati dai Dockers (a segno con Inler e doppio Acquafresca) e possono praticamente salutare la serie A con 5 turni d'anticipo. Chiudiamo con la solita nota d'incoraggiamento per i Glads, i quali portano a casa il 13 punto con i gol di Totti e Bogdani. Forza e coraggio l'incubo sta' per finire.

Top 11: Handanovic, Armero, T. Silva, Kaladze, Giovinco, Hernanes, Inler, Mauri, Acquafresca, Amauri, Hernandez.

Classifica 33° Giornata

London BigHeads 52 (1)

New Orleans Jazz 49 (2)

Pisa Cousins 47 (0)

San Pietroburgo Mutes 41 (2)

Dublin Ballbreakers 39 (0)

Los Angeles Cops 35 (0)

Torino Drivers 31 (1)

Olbia Dockers 29 (2)

Atlanta Birds 22 (1)


Roma Gladiators 13 (1)

lunedì 11 aprile 2011

I BigHeads preparano la festa, il tricolore si avvicina! Prima gioia in casa Glads: 3 punti!


La 32° giornata di fantalega vede (ancora) protagonista la capolista BigHeads, che conferma il trend positivo del periodo aggiungendo altri tre punti grazie anche alle realizzazioni di Vargas, Caracciolo, Floccari e Giaccherini. Ora la squadra di Mr. Del Neri vanta un + 4 sulla coppia Cousins-Jazz e già si vocifera, negli ambienti vicini alla dirigenza inglese, sia partita la macchina organizzatrice per la festa scudetto il prossimo 22 maggio. Fortune alterne invece per le inseguitrici, visto che i Cousins portano a casa un solo punto nonostante le reti di Parolo, Hamsik e Di Natale, mentre gli americani di Mr. Bisoli ritornano (dopo mesi) a giocar bene e a siglare diversi gol (Hernanes, Matri, Maccarone e Maxi Lopez a segno), a riprova che in casa americana nessuno si è ancora arreso. A centroclassifica giornata nera per Mutes e Ballbreakers, che rimangono ferme al palo nonostante le reti rispettivamente di Cambiasso e Cossu, mentre i Cops ringraziano Floro Flores ma soprattutto la dea bendata, che gli porta in regalo un punticino (66 spaccato!). Nelle retrovie poi ad incassare punti sono solo i Drivers, che non segnano ma giocano una partita gagliarda e portano casa un punto utile per allungare su Dockers e Birds, anche ieri impresentabili perchè schierate in campo senza undici giocatori undici. In conclusione come non dedicare copertina e standing ovation per l'exploit dei Glads, che (per la prima volta quest'anno) vedono materializzarsi 3 punti. Eroi di giornata in casa capitolina Maicon (gol + assist), Pepe ma soprattutto capitan Totti (nella foto da:www.adnkronos.com) autore di una splendida doppietta e di tante altre giocate funamboliche. Per la serie meglio tardi che mai.

Top 11: Muslera, Maicon, Lichsteiner, Balzaretti, Hernanes, Giaccherini, Cossu, Pepe, Caracciolo, Totti, Pato.

Classifica 32° Giornata

London BigHeads 51 (3)

Pisa Cousins 47 (1)

New Orleans Jazz 47 (3)

Dublin Ballbreakers 39 (0)

San Pietroburgo Mutes 39 (0)

Los Angeles Cops 35 (1)

Torino Drivers 30 (1)

Olbia Dockers 27 (0)

Atlanta Birds 21 (0)

Roma Gladiators 12 (3)

sabato 9 aprile 2011

Jazz, ecco Santana!

I Jazz chiudono la campagna acquisti e per la volata finale portano a New Orleans il laterale offensivo Santana (nella foto http://www.calcioline.com) e la giovane punta del Bari Huseklepp. Partono Ljajic e Kozac.

lunedì 4 aprile 2011

BigHeads: la primavera non è più dolce dormir! Jazz in caduta libera, 1 punto in 5 giornate!


Signore e signori i BigHeads non dormono più! E' questa in sintesi la notizia di questo primo scorcio di primavera. Perchè se negli ultimi anni il team britannico ci aveva abituato a grandi prestazioni fino a fine marzo (seguite da sonno profondo), quest'anno parrebbe non sia così. Infatti la formazione di Mr. Del Neri, a giudicar da questo 31° turno, sembrerebbe disposta a lottare sino al 90' dell'ultima giornata per vincere il terzo titolo. Ieri a far gioire la tifoseria inglese c'ha pensato, per l'ennesima volta, bomber Cavani (nella foto: www.corrieredellosport.it), autore di un'altra tripletta che, aggiunta alla rete di Caracciolo, ha fruttato tre pesantissimi punti che significano + 2 sui Cousins, i quali per contro pagano a caro prezzo la giornata-no di alcuni big (vedi Di Natale e Sneijder) e portano a casa solo un punticino. Addirittura peggio è andata alla ex capolista Jazz, che si ferma per la quarta volta nelle ultime cinque giornate anche per colpa del proprio allenatore, che rischia quattro centrocampisti e rimane in dieci. Peccati di gioventù. A quota 39 troviamo poi un duetto composto da Mutes e Ballbreakers, con i primi fermi un giro e raggiunti dagli irlandesi del duo Marotta-Giampaolo, protagonisti invece di una bella prestazione condita dalle reti di Montolivo e Gilardino. A centroclassifica altro giro a vuoto per i Cops, che ora vedono insidiato il 6° posto dai Drivers, autori per contro di un'ottima partita fatta di quantità, qualità e ben tre gol (Krasic, Amauri e Cassano). Nelle retrovie infine i Birds (un punto con la doppietta di Pato) non approfittano del passaggio a vuoto dei Dockers, rimanendo perciò lontani anzi lontanissimi dalla zona salvezza. In chiusura come non citare l'ormai evidente tentativo di guinness world record dei Glads, arrivati al 23° zero stagionale su 31° giornate. Top 11: Storari, Abate, T. Silva, Canini, Krasic, Montolivo, Mauri, Jimenez, Cavani, Acquafresca, Pato.

Classifica 31° Giornata

London BigHeads 48 (3) Pisa Cousins 46 (1) New Orleans Jazz 44 (0) San Pietroburgo Mutes 39 (0) Dublin Ballbreakers 39 (2) Los Angeles Cops 34 (0) Torino Drivers 29 (2) Olbia Dockers 27 (0) Atlanta Birds 21 (0) Roma Gladiators 9 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.