lunedì 23 dicembre 2013

Ancora Sakurambo: altri 4 punti e titolo in tasca!

Otto punti in due turni di Fantalega e ciao campionato. Si, è andata proprio così, mentre tutti (o quasi) pensavano ad un possibile duello con i Drivers, i campioni in carica Sakurambo danno la mazzata decisiva per la conquista del secondo titolo consecutivo. E che siamo a metà campionato lo sappiamo bene, è che i poteri di Giampuccio Ventura non lasciano speranza nemmeno per l'immaginazione. Questa volta l'eroe è il difensore Benatia (nella foto da: www.iamnaples.it), autore di una doppietta, da aggiungere alle reti di Destro e Cerci, ed a ben 5 assist. Seguono, a nove punti di distacco dalla capolista, i Drivers di coach Pioli, che almeno provano, con le unghie e con i denti, a dare un senso a questo campionato. In rete anche stavolta Tevez, ma la vera sorpresa è il difensore Hertaux. Al terzo posto gli sfortunatissimi BigHeads, che rovinano con Castro quanto creato con Rossi e Biglia. Al 4° posto grande prestazione per i Cousins, che incassano tre ottimi punti con le incredibili prestazioni di Toni (2 gol + assist), Palacio e Iturbe, ma soprattutto scacciano l'incubo della zona retrocessione guadagnando due punti sui Jazz, che invece non vanno oltre il semplice punto sebbene a segno tre volte con Pogba, Gervinho e Higuain, reti difatti rese vane dalle papere di Marchetti. In coda solita solfa per il fanalino Cops, visto che giocano una partita ridicola alla quale nulla aggiungono le reti di Vidal e Diamanti. E pensare che il divario dalla prima è di 25 punti a metà campionato fa ridere, per non piangere. 
Top 11: Neto, Hertaux, Sardo, Benatia, Pogba, Cerci, Diamanti, Biglia, Destro, Rossi, Toni. 

Classifica 17° Giornata

Tokyo Sakurambo 39 (4)
Torino Drivers 30 (2)
London BigHeads 27 (1)
Pisa Cousins 20 (3)
New Orleans Jazz 18 (1)
Los Angeles Cops 14 (1)

martedì 17 dicembre 2013

Incredibili Sakurambo: quaterna ed è di nuovo fuga!

I Tokyo Sakurambo non hanno veramente ritegno. Giocano al gatto col topo con i poveri Drivers dando loro  (giusto qualche domenica) l'illusione di poter lottare per il titolo, per poi massacrarli con una mazzata come quella del sedicesimo turno. I giapponesi infatti, e nello specifico Mr. Giampuccio Ventura, sotterrano ogni genere di velleità affondando a piacimento il pedale dell'acceleratore sui propri giocatori, che paiono miracolati. E il 16° turno passerà dunque alla storia come quello della fuga definitiva, visto che incassano 4 punti pesantissimi, con le realizzazioni di Callejon, Strootman, Borja Valero e soprattutto Destro (nella foto da www.maidirecalcio.com), alla sua prima apparizione da titolare casualmente proprio nella domenica del flop di Pandev (rigore sbagliato). Per la serie contro i poteri paranormali non si scherza e non c'è nulla da fare, se non sedersi e aspettare la fine. Meritano in ogni caso un elogio i Drivers, che almeno c'hanno provato. Anche a 'sto giro i torinesi avevano realizzato il massimo con Tevez (tripletta) ma la pessima giornata dei centrocampisti e della punta Cassano ha poi reso vana ogni speranza. E così il margine si è allargato ancor di più, raggiungendo quota meno sette. Seguono in terza posizione gli altrettanto sfortunati BigHeads, per i quali (se non altro) rimane la gioia di avere il bomber del campionato Giuseppe Rossi, a segno anche stavolta. Dopo le prime tre squadre c'è una voragine tipo Fossa delle Marianne e dopo, molto dopo, arrivano le altre formazioni. A quota 17 troviamo il duo Jazz - Cousins, con i primi che agganciano i toscani con il punticino incamerato grazie alla rete di Higuain. In coda i soliti Cops, talmente scarsi e improduttivi da meritar il fuori classifica.
Top 11: Buffon, Benatia, Maietta, Palombo, Borja Valero, Strootman, Guarin, Biabiany, Tevez, Rossi, Klose.  

Classifica 16° Giornata

Tokyo Sakurambo 35 (4)
Torino Drivers 28 (2)
London BigHeads 26 (1)
New Orleans Jazz 17 (1)
Pisa Cousins 17 (0)
Los Angeles Cops 13 (1)

lunedì 9 dicembre 2013

La riscossa delle ultime: la lotta salvezza s'infiamma!

Il 15° turno vede finalmente protagoniste le ultime, che a dispetto dei proverbi non saranno mai e poi mai le prime. Sia Cousins che Jazz infatti realizzano due ottimi punti, come i Cops d'altronde (i quali sono però fuori classifica per l'evidente mediocrità). I toscani segnano due gol con il bomber di casa Palacio e una rete con il neoarrivato Gabbiadini, a riprova che (forse) il vento sta cambiando, proprio come in casa Jazz, dove la fanno da padroni Gervinho (8 + assist) oltre all'affidabile Gilardino. Ora per le due formazioni in lotta per l'unico posto salvezza in palio (come detto i Cops sono già in serie B da settembre...) si apre una vera e propria corsa a ostacoli, dove diventerà fondamentale il mercato di gennaio. In vetta colpo di reni della capolista Sakurambo, che con Pandev e Denis riporta i Drivers a 5 punti di distanza. I torinesi pagano la pessima prestazione di Handanovic, che rovina quanto di positivo creato con Jorginho (7 gol stagionale!) Thereau e Chiellini. Giornata in chiaroscuro anche per la terza pretendente BigHeads, a segno con Guarin e Maicon ma complessivamente male.
Top 11: De Sanctis, Maicon, Chiellini, Palombo, Vidal, Jorginho, Guarin, Kakà, Pandev, Balotelli, Palacio.

Classifica 15° Giornata

Tokyo Sakurambo 31 (2)
Torino Drivers 26 (1)
London BigHeads 25 (1)
Pisa Cousins 17 (2)
New Orleans Jazz 16 (2)
Los Angeles Cops 12 (2)

martedì 3 dicembre 2013

Tutto confermato: i Drivers recuperano un altro punto alla capolista!

 
Solo una settimana fa, nel commentare il tredicesimo turno di Fantalega, ci domandavamo se i Torino Drivers potessero esser una seria concorrente per il titolo, oltre ai BigHeads di Petkovic. Ebbene cari lettori, la risposta è oltremodo affermativa. Perché l'undici guidato dallo storico presidente-allenatore Giacomo Pioli conferma pienamente di aver messo su una formazione d'alto livello e di poter dunque dire la propria fino alla fine, e lo fa non soltanto con i big come Cassano o Jorginho, ma anche con le cosiddette seconde linee come Cyril Thereau (nella foto da www.calcioline.com), per non parlare del funambolo Koné, famoso per siglare solo ed esclusivamente gol fantascientifici. Ora i piemontesi con i tre punti incassati si attestano a quota 25, a "soltanto" quattro lunghezze dalla vetta. La capolista infatti realizza due punti con la doppietta di Borja Valero e i gol di Strootman e Callejon, ma ad impressionare è più il calo di prestazioni della squadra di Mr. Giampuccio Ventura. Dietro le due super protagoniste provano a tenere il passo con le unghie e con i denti i London BigHeads, e lo fanno grazie al bomber del torneo G. Rossi (a quota 12 reti) e alle reti dei centrocampisti Guarin e Castro. Certo i punti di distacco non sono pochi, ma nulla è perduto e il campionato è ancora lungo. Dietro queste tre squadre c'è una sorta di Gran Canyon, una falla enorme, un vuoto gigantesco. Vuoi per la sfiga, vuoi per giocatori che non rendono quanto dovrebbero, vuoi per altri mille motivi, sta di fatto che i Cousins, terzi in classifica, pagano un ritardo di - 14 dalla vetta, per non parlare dei Jazz a - 15 e dei derelitti Cops addirittura a - 19. Tant'è vero che le prime tre hanno racimolato insieme 7 punti, le ultime zero. Per la serie tecnicamente bi sese ...
Top 11: Buffon, Antonini, Castan, Chiellini, Konè, Borja Valero, Jorginho, Kakà, Thereau, Higuain, Cassano.   

Classifica 14° Giornata

Tokyo Sakurambo 29 (2)
Torino Drivers 25 (3)
London BigHeads 24 (2)
Pisa Cousins 15 (0)
New Orleans Jazz 14 (0)
Los Angeles Cops 10 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.