sabato 30 agosto 2008

Tutti a caccia dei Cops


E' iniziata con l'immancabile asta la partenza della Fantalegadilegosi 2008/2009, e con essa la caccia ai Cops di Alberto. La proprietà losangelina del team, dopo aver affidato la guida tecnica da Josè "The special one" Mourinho, ha allestito una squadra che lotterà fin dalle prime giornate per il primato del torneo. Poche le conferme nonostante la cavalcata della scorsa stagione. Ai portieri Dida e Kalac, si aggiunge Abbiati ed in difesa oltre al brasiliano Maicon, il solo Pasqual merita la fiducia. Il centrocampo girerà anche quest'anno sotto la regia di Patrick Vieira, mentre l'attacco potrà contare ancora una volta sulle giocate e sui gol di capitan Del Piero (foto www.scommettievinci.net), capacannoniere dello scorso torneo. Certo rispetto alla passata stagione mancheranno i gol di Maggio e Vargas, oltre alla classe di Francesco Totti, inspiegabilmente escluso dagli schemi di Mr. Mourinho. E le altre? I Mutes escono sicuramente rafforzati dalla prima asta di mercato. Totti ed Ibrahimovic garantiscono gol e spettacolo, Julio Cesar, Vargas e Zambrotta i giusti equilibri in difesa e Zanetti, Corini, Liverani e Ledesma i tempi giusti di un centrocampo che mai durante la stagione dovrebbe subire cali. I Cousins di Patron Stefano, guidati anche in questa stagione da Mr. Spalletti puntano anche quest'anno sui miracoli di capitan Buffon e sull'ormai famosa Dea Bendata che accompagna il team pisano nei vari tornei. Certo Stefano anche quest'anno ha fatto le cose in grande, puntando come sempre alla vittoria finale ed alla quarta stella. Gli arrivi di Panucci, De Rossi e Di Natale sono il chiaro segnale che l'ambizione è alla base dei Cousins, come d'altronde gli innesti di Foggia, Giovinco, Mutu e Rocchi sapranno garantire belle giocate e decine di goal. I Satyrs nonostante nessun arrivo di prestigio potrà contare ancora una volta su un gruppo unito, solido in ogni reparto e deciso a ritornare ai vertici del torneo dopo la stagione opaca dello scorso torneo. L'attacco tutto italiano formato da Floccari, Miccoli ed Acquafresca garantirà sicuramente continuità nel torneo, come i gol di Maggio e le giocate di Gasbarroni e Cozza. I Birds di Giuseppe sull'asse Doni-Mexes-Kakà-Trezeguet hanno costruito forse la miglior squadra del torneo, ma sul team di Atlanta grava l'incognita di alcuni giocatori e lo spazio che riusciranno a conquistarsi nell'undici titolare. Che ne sarà dei vari Cirillo, Pasquale, Signorini, Guana, Italiano, Bogdani, De Melo e Spinesi da qui alla fine del torneo? London Bigheads e Torino Drivers lotteranno per motivi differenti per le stesse, mediocri zone di classifica. Gli uomini di Walter Zenga sono una totale incognita. Le condizioni di salute dei vari Doni, Jankovic e Zalayeta potrebbero creare problemi per gran parte del torneo. La difesa è senza leader, Stankovic potrebbe partire a gennaio e l'attacco aspetta la consacrazione di Balotelli. Quanti gol faranno Dica, Denis e Langella? Michele punterà sul self-control di Claudio Ranieri. Il mister dovrà lavorare non poco in quel di Londra per sperare in un torneo decoroso. Certo gli osservatori hanno portato alla sua corte giovani interessante come Kjaer, Del Prete e Di Gennaro, ma lo spogliatoio fin dalle prime amichevoli estivi ha dimostrato di essere quanto mai fragile. Cassano, Di Vaio e Vieri mal sopportano le stravaganze del brasiliano Baptista a cui nei giorni scorsi si sono aggiunti Tissone, Campagnaro, Carrizo e Muslera creando un clan tutto sudamericano che ha diviso in due lo spogliatoio. La lotta per non retrocedere sarà una lotta a tre. Roma nonostante Chiellini, Hamsik, Nedved e Pato ha una rosa costosa ma costruita in poco tempo e senza la giusta accortezza. I Beetles soffriranno la discontinuità di Patron Fabrizio, la sua campagna politica anti-Bigheads per la poltrona di presidente di Lega e la sua idea di riformare il palazzo, nelle ultime due stagioni gli è costata altrettante retrocessioni e gli arrivi tutti sudamericani di Amauri, Lavezzi, Adriano, Ronaldinho, Ferreira Pinto e Cribari mal si sposano col credo calcistico di Mr. Gasperini, orientato negli ultimi anni a lanciare giovani nostrani. L'ultima piazza dovrebbe essere dei Dockers e di Mr. Beretta. Nonostante sia entrato in Lega da poco più di un anno, Giuseppe ha acquistato forse i migliori giovani del torneo: i vari Criscito, De Ceglie, Molinaro, Cigarini, Sammarco e Pepe, ma per salvarsi con tranquillità è ancora troppo poco. Gilardino garantirà un buon numero di gol, ma il centrocampo tutto muscoli Sissoko-Poulsen assicura poche reti, e quelle specie quando non arrivano dagli attaccanti fanno la differenza.
Buon fantacalcio...

venerdì 1 agosto 2008

Febbre a 90°


"Il calcio ha significato troppo per me e continua a significare troppe cose, dopo un po' ti si mescola tutto in testa e non riesci più a capire se la vita è una merda perchè l'Arsenal fa schifo o viceversa. Sono andato a vedere troppe partite, ho speso troppi soldi, mi sono incazzato per l'Arsenal quando avrei dovuto incazzarmi per altre cose, ho preteso troppo dalla gente che amo. Ok va bene tutto, ma non lo so, forse è qualcosa che non puoi capire se non ci sei dentro: come fai a capire quando mancano tre minuti alla fine e stai 2-1 in una semifinale e ti guardi intorno e vedi tutte quelle facce, migliaia di facce, stravolte, tirate per la paura, la speranza, la tensione, tutti completamente persi senza nient'altro nella testa e poi il fischio dell'arbitro e tutti che impazziscono e in quei minuti che seguono tu sei al centro del mondo, e il fatto che per te è così importante, che il casino che hai fatto è stato un elemento cruciale in tutto questo, rende la cosa speciale perchè sei stato decisivo come e quanto i giocatori, e se tu non ci fossi stato a chi fregherebbe niente del calcio; e la cosa stupenda è che tutto questo si ripete, continuamente, c'è sempre un'altra stagione. Se perdi la finale di Coppa in maggio puoi sempre aspettare il terzo turno in gennaio e che male c'è in questo? Anzi è piuttosto confortante se ci pensi..........." (Nick Hornby, Febbre a 90° - Guanda, 2001)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.