lunedì 31 ottobre 2011

Contromossa Cops, ed è di nuovo primato. Riscossa Jazz, la notte è passata!

Con una prestazione a dir poco sensazionale, i Cops si riportano in vetta grazie ai quattro punti incassati con le reti di Cavani, Vucinic, Lazzari e la doppietta di Ibrahimovic (nella foto da: www. ilsussidiario.net). La formazione d coach Di Carlo certo gioca una partita esaltante, ma i ben informati sostengono che il merito di tutto questo ben di Dio sia da attribuire alla contromossa organizzata venerdì scorso dalla dirigenza californiana. Pare infatti che il presidente Alberto si sia presentato, insieme ad alcuni amici, presso la sede del santone cinese Mario Dong (come noto
vero e proprio guru portafortuna a libro-paga dei rivali Dockers). Noi non abbiamo le prove, ma se ciò fosse vero allora sarebbe meglio che tutti i giocatori di lotto, superenalotto, snai, bet&win, gratta&vinci e lotterie varie si recassero quanto prima presso il ristorante del citato santone, perchè il risultato è garantito. Giornata in chiaroscuro invece per i Dockers, che segnano con Marchisio nell'anticipo ma poi rovinano tutto con l'errore dal dischetto di Giovinco. Ora il team guidato da Mr. Ficcadenti segue a sole due lunghezze dalla vetta, ma deve (da oggi) guardarsi anche le spalle perchè stanno risalendo i ritrovati Jazz (anche ieri protagonisti di un'ottima gara condita dalle reti di Ramirez, Burdisso e Klose), ora terzi in solitaria a quota tredici punti a spese dei Cousins, ora quarti anche per il solo punto realizzato nonostante due gol (Di Natale e Lulic) e due assist. A centroclassifica da segnalare inoltre l'ottimo punto incassato dai BigHeads, che con Rigoni salvano una giornata che (dalle prime avvisaglie) si preannunciava grigia. In zona calda infine note dolenti per Bird e Mutes, visto che i primi si fanno raggiungere a quota 7 punti dagli agguerritissimi Sakurambo di Mr. Puccio Reja (un bel punto per loro con i gol di Di Vaio e Bojan), mentre i russi giocano male (ancora una volta in dieci) e adesso si trovano relegati al penultimo posto. Solita solfa per i Drivers, al settimo zero in nove turni.
Top 11: Handanovic, Burdisso, Lulic, Maicon, Rigoni, Marchisio, Ramirez, Lazzari, Ibrahimovic, Di Natale, Klose.

Classifica 9° Giornata

1° Los Angeles Cops 18 (4)
2° Olbia Dockers M.D. 16 (1)
3° New Orleans Jazz 13 (3)
4° Pisa Cousins 12 (1)
5° London Big Heads 11 (1)
6° Atlanta Birds 7 (0)
7° Tokyo Sakurambo 7 (1)
8° San Pietroburgo Mutes 6 (0)
9° Torino Drivers 2 (0)

venerdì 28 ottobre 2011

Riscossa Cops, ma i Dockers reggono! Atlanta, si ritorna a sorridere.

Nel 2° turno infrasettimanale pronto riscatto per i Cops, i quali escono da un periodaccio (doppio zero alla sesta e alla settima giornata) e, grazie anche alle reti di Ibrahimovic e Maggio, portano a casa 3 fortunatissimi punti (78 spaccato!). I californiani accorciano così sulla capolista Dockers, che di punti ne realizza due, con Giovinco e Matri ancora a segno. Rallentano invece i Cousins, che realizzano un altro zero soprattutto per la scarsa vena degli attaccanti schierati. Ora i toscani distano tre lunghezze dal secondo posto e quattro dal primo, ma conoscendo le capacità di Primo Enrique non tarderanno a riportarsi in vetta. A centroclassifica ottima performance anche per i campioni in carica BigHeads, che vanno a segno con Jovetic e Pinilla incamerando così altri due punti utili anche per non distanziarsi troppo dalle zone nobili della classifica. Con gli inglesi a quota 10 troviamo anche i Jazz di Mr. Bisoli, autori di una prestazione positiva ma non di certo esaltante condita da un gol di Klose. Gli americani in ogni caso rimangono un'ottima squadra e, di sicuro, si faranno sentire sino alla fine per un posto sul podio. Proseguendo da segnalare il ritorno del sorriso in casa Birds, che dopo tanto tempo tornano a far due bei punti con le realizzazioni di un Lavezzi in gran spolvero e del redivivo Nenè. Oggi il team di Mr. Mihajlovic sarebbe pure matematicamente salvo, considerato il punticino incassato dalle rivali Sakurambo e Mutes. Quest'ultime, pur se con stati d'animo diametralmente opposti, visto che i giapponesi avevano pur siglato una clamorosa tripletta con Nocerino (nella foto: www.affaritaliani.libero.it) mentre i russi un solo gol con Sneijder, condividono a quota sei il penultimo posto, che significa accompagnare in serie B i già quasi retrocessi Drivers.
Top 11: De Sanctis, Campagnaro, Pisano E., Abate, Nocerino, Jovetic, Maggio, Sneijder, Lavezzi, Matri, Ibrahimovic.

giovedì 27 ottobre 2011

Classifica 8° Giornata

Olbia Dockers M.D. 15 (2)
Los Angeles Cops 14 (3)
Pisa Cousins 11 (0)
New Orleans Jazz 10 (1)
London Big Heads 10 (2)
Atlanta Birds 7 (2)
Tokyo Sakurambo 6 (1)
San Pietroburgo Mutes 6 (1)
Torino Drivers 2 (0)

lunedì 24 ottobre 2011

Estasi Dockers: arriva il guru cinese ed è primato!

Tutti sanno che, pur di vincere, i coach sarebbero disposti a tutto. Dalla scaramanzia del cappotto alla bottiglietta d'acqua santa in panchina ne abbiamo visto veramente di ogni tipo. Ma i Dockers M.D. del presidentissimo Giuseppe stavolta hanno superato ogni fantasia ingaggiando un vero e proprio santone cinese, che fa della cucina la propria arma segreta. Stiamo parlando di Mr. Gino Dong, che pare si presenti da qualche sabato nel ritiro olbiese per servire personalmente, a ogni giocatore coach compreso, una misteriosa barchetta (nella foto: www.elendil80.splinder.com), pietanza della quale nessuno conosce gli ingredienti ma che, dati alla mano, sta' facendo miracoli. Tant'è vero che anche ieri il team guidato da Mr. Ficcadenti è andato a segno tre volte (doppio Matri e Domizzi), ha realizzato due assist (Cassano) e blindato la porta con Marchetti. Risultato? 3 punti e vetta solitaria. A tener testa a questi Dockers sono soltanto i soliti Cousins, che s'insediano in seconda piazza grazie alle reti del solito Di Natale e da Lulic (si avete capito bene, Lulic), mentre la ex capolista si ferma nuovamente e impreca per la scarsa vena dei propri strapagati attaccanti. Ai piedi del podio poi ci sono le protagoniste della scorsa stagione BigHeads e Jazz, che dopo un avvio in sordina stanno ritornando al loro standard abituale. Per gli inglesi da segnalare le doppiette di Jovetic e Moralez e il gol di Maxi Lopez (ma anche lo schieramento in 10), mentre gli americani dovrebbero erigere una statua d'oro massiccio a Kevin Prince Boateng, che da solo realizza un bel 18 consentendo di portare a casa due punti. A centroclassifica giornata da dimenticare in tutta fretta per Atlanta e Tokyo, entrambe ferme un giro e ora agganciate dai Mutes, che invece vanno in gol con Oddo e recuperano un punto fondamentale anche per il morale. Chiudono la classifica i derelitti Drivers, che con le reti di Lamela e Gonzalez si assicurano il secondo punto stagionale.
Top 11: Stekelemburg, Domizzi, Lulic, Oddo, Jovetic, M. Moralez, Lamela, Boateng, Matri, Di Natale, Maxi Lopez.

Classifica 7° Giornata

Olbia Dockers 13 (3)
Pisa Cousins 11 (2)
Los Angeles Cops 11 (0)
New Orleans Jazz 9 (2)
London BigHeads 8 (2)
Atlanta Birds 5 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (0)
San Pietroburgo Mutes 5 (1)
Torino Drivers 2 (0)

sabato 22 ottobre 2011

Birds, arriva Bergessio!

Prime operazioni di mercato di riparazione per Birds e Dockers M.D.. Il team di Atlanta taglia Kharja, Sestu e Suazo ed acquista Gargano, Sammarco e Bergessio (nella foto http://www.goal.com). Il club olbiese, invece, rimpiazza Grygera e Paglialunga con Ceccarelli e Jadid.

lunedì 17 ottobre 2011

Si svegliano i Jazz, e ora son volatili per diabetici. Crisi Mutes: salta l'allenatore?

Signore e signori, ecco a voi i Jazz! Dopo cinque giornate passate a guardare, la squadra di Mr. Bisoli ritrova lo smalto di un tempo e, grazie anche alle reti del rientrante Robinho, di Ramirez e del bomber Klose (nella foto da: www.corrieredellosport.it) incassano 3 punti a dir poco pesanti che proiettano gli americani a ridosso delle prime posizioni. D'ora in poi, pertanto, chi vorrà avanzare pretese di successo finale dovrà necessariamente fare i conti con i vicecampioni della fantalega, perchè tutti sanno che i Jazz una volta ingranato poi non si fermano più. Peraltro nella giornata dell'exploit Jazz, le altre formazioni in vetta rallentano (o addirittura si fermano, come la capolista Cops, che rimane a secco questo giro). Realizzano infatti un punto a testa Dockers, a segno con Cassano oltre al solito Giovinco (assist), e Cousins, in rete invece con Hernanes nel posticipo. A centroclassifica ottimo punto anche per i plurititolati BigHeads, che con un assist di Pjanic riescono a smuovere la classifica, mentre rimangono al palo i Birds di Mr. Mihajlovic, autori di una prestazione impresentabile che rende inutile il rigore di Lodi. Nelle retrovie infine portano a casa un importantissimo punto i Sakurambo, che grazie al medianaccio Nocerino escono per la prima volta dalle sabbie mobili della zona retrocessione, mettendo per contro in guai seri i Mutes (i drivers, manco a dirlo, hanno fatto ancora zero), per nulla abituati a sgomitare nei bassifondi della classifica con una squadra, peraltro, fatta di talenti(vedi Sneijder, Maicon, De Rossi, Forlan etc.) poco propensi alla lotta salvezza. Come sempre accade, in questi casi, la colpa viene fatta ricadere tutta su coach Allegri, il quale da ieri sera è ufficialmente sulla graticola. In settimana si attendono decisioni drastiche del Re del gas nonchè presidentissimo russo Ceffohlenko. Salta l'allenatore oppure tutti in ritiro punitivo in Siberia?
Top 11: Handanovic, Abate, Maicon, Lulic, Ramirez, Hernanes, Cambiasso, Nocerino, Osvaldo, Klose, Cassano.

Classifica 6° Giornata

Los Angeles Cops 11 (0)
Olbia Dockers 10 (1)
Pisa Cousins 9 (1)
New Orleans Jazz 7 (3)
London BigHeads 6 (1)
Atlanta Birds 5 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (1)
San Pietroburgo Mutes 4 (0)
Torino Drivers 1 (0)

sabato 15 ottobre 2011

Cops: Reginaldo e Moretti. Legrottaglie ai Jazz.

Cops primi in classifica ma attenti anche al mercato. La società di Los Angeles taglia l'interista Jonathan (chiuso dal rientro di Maicon) ed Ekdal e li rimpiazza con Moretti e Reginaldo (nella foto http://www.sport.sky.it). Operazione di mercato anche per i Jazz che puntellano la difesa (terzo acquisto stagionale dopo Ekstrand e Konko) con l'esperto difensore Legrottaglie

lunedì 3 ottobre 2011

Dockers da urlo, Cops a un passo! Tristezza Drivers, altro zero.

Alla 5° giornata sono esplosi i portuali! Ebbene sì, questo è il titolo di giornata. Perchè dopo una partenza a singhiozzo, la rinnovata formazione guidata da Mr. Ficcadenti gioca una super partita e incassa ben 4 punti, che gli consentono un balzo al secondo posto solitario a soli due punti dalla vetta. Eroi di giornata in casa olbiese il capocannoniere Giovinco e Marchisio (nella foto da: www.tuttosport.it), autori entrambi di una bellissima doppietta, oltre a Campagnaro, mastino riscoperto goleador. Ora i Cops, che con le reti di Maggio e Denis portano a casa due punti, sono ad un passo. Al terzo posto in solitaria a quota 8 ci sono invece i semprecompetitivi Cousins, anche quest'anno pronti a lottare al vertice della fantalega. In rete per i pisani Di Natale Hernanes e Hamsik (che si fa parare un rigore). A centroclassifica ottime prestazioni per i campioni in carica BigHeads, a segno con Gomez e Rigoni, e per i Birds di Mr. Mijailovic, che siglano con Lodi ma soprattutto forniscono un'ottima prestazione di squadra, mentre finiscono (ancora) dietro la lavagna i Jazz, la cui coperta corta (anche ieri in dieci uomini in campo) sta' rendendo del tutto inutili gli sforzi (e i gol) dei bomber di casa Palacio e Klose. Nelle retrovie incamerano un punto a testa Mutes e Sakurambo, i primi addirittura senza realizzare mentre i giapponesi con le reti del neoacquisto Cerci e Bojan, mentre è tristezza assoluta in casa Drivers, per la 4 volta su 5 fermi al palo. Anche ieri la squadra allenata da Mr. Pioli è riuscita a rovinare ogni buon proposito di risveglio sbagliando un rigore con Mutu, (errore che ha reso vano il gol di Osvaldo). Menomale ora c'è la sosta per il duplice impegno della nazionale, così i torinesi potranno fare quel famoso richiamino di preparazione che, a parer del tecnico, è la soluzione di tutti i mali.
Top 11: Handanovic, Burdisso, Basta, Campagnaro, Marchisio, Maggio, Lodi, Rigoni, Giovinco, Bojan, Klose.

Classifica 5° Giornata

Los Angeles Cops 11 (2)
Olbia Dockers 9 (4)
Pisa Cousins 8 (2)
Atlanta Birds 5 (1)
London BigHeads 5 (2)
New Orleans Jazz 4 (0)
San Pietroburgo Mutes 4 (1)
Tokyo Sakurambo 4 (1)
Torino Drivers 1 (0)

sabato 1 ottobre 2011

Colpo Sakurambo: Cerci!

Cerci sbarca a Tokyo. La società nipponica esaudisce le richieste del tecnico Puccio Reja e acquista Alessio Cerci (nella foto http://www.calcioline.com). I Sakurambo, per fare cassa cedono in un colpo solo Balzaretti, Perrotta e L. Rigoni e mettono sul piatto 20 milioni per il laterale offensivo viola. Nell'operazione di mercato arrivano anche il trequartista del Genoa Jorquera, consigliato al D.S. Puc Cet Tin dal presidente Gabriele, ed il difensore dell'Atalanta T. Manfredini.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.