
Battuta d'arresto per la capolista Jazz. Il team di New Orleans, nonostante la solita prestazione del fantasista argentino Pastore (gol e 7,5) e del profeta Hernanes, non riesce a conquistare punti, e ciò a causa di un rigore sbagliato da Ljajic e da una pessima prestazione del reparto offensivo. I primi ad approfittare dello stop della compagine americana sono i London Big Heads che con i gol di Palacio e del franco-marocchino Benatia (nella foto http://www.tuttosport.com) - ennesima scoperta del talent scout Michele - conquistano il secondo posto in solitaria portandosi a quota 9, ad un solo punto dalla vetta. Muovono la classifica anche le immediate inseguitrici Drivers, a segno con Pirlo, e Mutes che totalizzano un punto ciascuna. Nella parte centrale della classifica un punticino che fa morale per Cops, salvi grazie ad un gol di Toni al 95°, Ballbreakers, a segno con Gilardino, Dockers M.D., che ringraziano Barreto (rigore) e Sirigu (rigore parato), e Pisa in gol con lo slovacco Hamsik. Nella parte bassa della classifica altra prestazione incolore per Birds e Glads. I campioni d'Italia sono irriconoscibili: capitan Conti, non convocato da mister Mihjalovic, e gli altri senatori Milito e Riise sembrano remare contro. Squadra allo sbando, serve uno scossone e non si esclude l'esonero del tecnico plurititolato da parte della dirigenza di Atlanta. Capitolo Roma: un punto in sei giornate, società in silenzio stampa ma che in una breve nota apparsa sul sito ufficiale conferma la fiducia al tecnico Marcello Iachini.
TOP 11: Sirigu, Criscito, Benatia, Cannavaro, Hamsik, Pastore, Palacio, Pirlo, Toni, Barreto, Gilardino.