venerdì 27 settembre 2013

Sakurambo dal ritmo incontenibile: i BigHeads cedono!

Che fossero uno squadrone lo sapevano tutti sin dal calciomercato agostano, e nei primi 5 turni di campionato i Sakurambo hanno mostrato a tutti le loro potenzialità. Nello specifico i giapponesi incassano, con la doppietta di Cerci (nella foto presa da www.goal.com) e i gol di Benatia e Lulic, 3 punti per la terza volta su cinque gare disputate. Un ritmo insostenibile per tutte le altre formazioni, a partire dalle più accreditate rivali per il titolo BigHeads e Cousins. I londinesi infatti, col solito pepito Rossi a segno, non vanno oltre il misero punticino, mentre i pisani precipitano addirittura in fondo alla classifica a causa dello zero incamerato nonostante le reti di Luci e Hernanes. Sfortunati invece, i Drivers, che giocano una gran partita, siglano con Jorginho, ma non vanno oltre il 71,5 perdendo la occasione di avvicinarsi ancor di più alla vetta. Chiudono la classifica, tanto per cambiare nastro, Cops e Jazz, con i primi che giocano in 10 uomini e rovinano quanto di buono creato con le reti di Cristaldo, Abate e Barrientos, mentre i Jazz non riescono a svoltare dopo gli innesti di mercato voluti dal coach Gianni Garcia, vero responsabile di questo disastroso inizio di fantalega. Esonero in vista?
Top 11: De Sanctis, Benatia, Abate, Vrsajlko, Cerci, Lulic, Jorginho, Hernanes, Rossi, Cristaldo, Cassano.

Classifica 5° Giornata

Tokyo Sakurambo 12 (3)
London BigHeads 11 (1)
Torino Drivers 8 (1)
Pisa Cousins 7 (0)
Los Angeles Cops 7 (1)
New Orleans Jazz 6 (0)

lunedì 23 settembre 2013

Festa Jazz: due punti e operazione rilancio avviata!

 
La giornata dei Jazz. Così può esser riassunto il quarto turno della fantalega. Perché le altre squadre giocano bene ma non entusiasmano, tanto che nessuna va oltre il misero punticino. Gli americani di Mr. Gianni Garcia invece, oltre alla rete del bomber di casa Higuain, ringraziano l'ottima prova del collettivo e la dea bendata, visto l'aiuto decisivo con la rete di Britos dalla panchina. Segnale questo che dimostra come il vento sia cambiato per l'undici a stelle e strisce, e tra le big di alta classifica c'è già chi inizia a tremare. Per il resto, come anticipato, giornata interlocutoria per tutti gli altri team, che per un motivo o per l'altro, incamerano il minimo sindacale. La capolista BigHeads va a segno con Giuseppe Rossi, ma Kelava incassa due reti e brucia ogni speranza, i Sakurambo ringraziano da un lato Cerci ma frastimano Denis e Matri per le prestazioni da dopolavoristi, Cousins e Drivers invece realizzano con Palacio e Tevez, gol belli per la platea ma insufficienti per superare la fatidica soglia dei due punti. Infine i disastrati Cops, che portano a casa un punto nonostante le peripezie di Balotelli (gol, rigore sbagliato ed espulsione), Natali (gol ed espulsione) e le pessime prestazioni di Klose (nella foto) e Vucinic. Per la serie tecnicamente bi sese...
Top 11: Neto, Britos, Natali, Benatia, Cerci, Alvarez, Vidal, Guarin, Rossi, Higuain, Tevez.

Classifica 4° Giornata

London BigHeads 10 (1)
Tokyo Sakurambo 9 (1)
Pisa Cousins 7 (1)
Torino Drivers 7 (1)
Los Angeles Cops 6 (1)
New Orleans Jazz 6 (2)

martedì 17 settembre 2013

BigHeads senza ritegno: 78 spaccato (terzo di fila!) e vetta solitaria.

Roba da guinness dei primati. Perché una cosa del genere non si era mai vista, e non è cosa da poco. I BigHeads centrano, in 3 giornate, il terzo spaccato di fila (72 la prima, 84 la seconda, 78 la terza) e si insediano soli in vetta a quota 9, complice anche il passo falso dei Cousins. Se è vero che lo scorso anno la dea bendata aveva voltato le spalle agli inglesi, in questa stagione ha letteralmente preso in braccio l'undici di Mr. Petkovic, in rete con Lodi e Totti. Secondi ora, a quota 8, troviamo i campioni in carica dei Sakurambo, che piazzano il colpaccio con le realizzazioni di Borja Valero, Strootman, Lulic, Cerci e Callejon, e giocano nel complesso una grande partita. In quarta posizione si issano i Drivers, anch'essi protagonisti del terzo turno. I torinesi infatti vanno in rete due volte con Paulinho e una con Biabiany, incassando così tre ottimi punti utili per dare una spallata alla classifica ed iniettare nell'ambiente tanta fiducia. In coda infine solite note dolenti per Cops e Jazz, cenerentole del torneo. I primi incamerano un punto nonostante addirittura tre gol (Balotelli, Vidal e Diamanti), mentre i secondi giocano in 10 uomini rovinando quanto di buono creato con i gol di Higuain, Di Natale e Candreva. Per carità.
Top 11: Marchetti, Vrsajlko, Campagnaro, Albiol, Strootman, Lodi, Candreva, Cerci, Paulinho, Totti, Higuain.

Classifica 3° Giornata

London BigHeads 9 (3)
Tokyo Sakurambo 8 (3)
Pisa Cousins 6 (0)
Torino Drivers 6 (3)
Los Angeles Cops 5 (1)
New Orleans Jazz 4 (1)

lunedì 2 settembre 2013

Incredibili BigHeads: quaterna e primo posto!

La seconda giornata della fantalega 2013 - 2014 si apre con il botto. Infatti con una goleada (oltre un po' di fortuna) i BigHeads di Mr. Petkovic si ritrovano in vetta con 6 punti, insieme ai strafavoriti Cousins. A far da mattatore, tra i londinesi, il bomber Rossi, che con una splendida doppietta (unita alle reti di Lodi e Muriel) consente all'undici londinese di incassare quattro punti (84 spaccato, dopo il 72 della prima giornata) e d'insediarsi al primo posto, a braccetto proprio con i Cousins. I Pisani invece i quattro punti li sfiorano soltanto (83), con le doppiette di Gomez e di Hamsik, oltre a Palacio, ritrovandosi così a dover combattere con un'altra pretendente, oltre ai soliti Sakurambo. Al secondo posto, a quota 5, troviamo proprio i giapponesi, che complice un po' di malasorte si fermano a 77 con le realizzazioni del neoacquisto Callejon e di Ljajic. Seguono a quota 4 i ritrovati L.A. Cops, che dopo la pessima prestazione della prima giornata incamerano 3 punti pur giocando in dieci. In gol per i californiani Vidal (2), Klose, Vucinic e Balotelli, a riprova che la salvezza non è un miraggio. Chiudono a quota 3 Jazz e Drivers, con i primi che non vanno oltre un punto con le reti di Higuain e Stendardo, mentre i piemontesi siglano con Tevez, Kone e Cassano ma non superano la soglia dei 3 punti a causa della pessima prestazione dei centrocampisti. Ora con la pausa per gli impegni della nazionale, ma soprattutto con la chiusura del mercato, occhio puntato sulle manovre di mercato dei vari dirigenti, tutti alla caccia dell'innesto giusto per far la differenza.
Top 11: Handanovic, Stendardo, Pasqual, Maicon, Vidal, Hamsik, Pjanic, Ljajic, Tevez, Gomez, Rossi.

Classifica 2° Giornata

London BigHeads 6 (4)
Pisa Cousins 6 (3)
Tokyo Sakurambo 5 (2)
Los Angeles Cops 4 (3)
New Orleans Jazz 3 (1)
Torino Drivers 3 (2)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.