martedì 29 novembre 2016

Avellino frena ed è subito ammucchiata!

La 14° giornata della fantalega si apre con l'incredibile e inatteso stop della "macchina da punti" che risponde al nome di Avellino. La capolista infatti, dopo otto punti incassati in soli due turni, si ferma inaspettatamente al palo nonostante il gol del cannoniere Defrel. Gli irpini vedono così ridursi a 3 punti il margine di vantaggio sulle immediate inseguitrici New Orleans e Los Angeles, e a 4 punti quello su Atene e Pisa. Tra queste la più in forma pare proprio la squadra di Mr. Gianni Allegri, che dopo l'83,5 dello scorso turno porta a casa un 84 spaccato (a segno Perotti, Masiello, Insigne e Pjanic), punteggio che frutta la bellezza di 4 punti e consente di agguantare il 2° posto. In chiaroscuro invece la prestazione dell'altra seconda in classifica, ferma a un punto risicato con la rete di Farias. A colpire negativamente però è lo stato di forma complessivo dell'undici californiano, il quale non dà l'impressione di poter concorrere con le vere big del torneo. Ottima prestazione invece anche per i Cousins, che sfruttano appieno le realizzazioni di Candreva e Iago Falque (2) agganciando a quota 21 i Patriots, per i quali invece non basta il solito Icardi per scollinare quota 72. Come ottima è la gara dei BigHeads, per i quali basta il capocannoniere Dzeko per intascare altri due punti e staccare al settimo posto i Drivers. I piemontesi, partiti peraltro con ben altre aspettative viste le grandi firme ingaggiate nel mercato estivo, non vanno infatti oltre il punticino (66 spaccato) e sono ora insidiati da Bears e Beetles, sempre più vicine ad uscire dalla zona calda. Gli americani con i gol di Suso (nella foto presa da www.primocanale.it) e Lapadula, mentre i balcanici con quelli di Kurtic, Ilicic e Milinkovic.
Top 11: Strakosha, Burdisso, Caldara, Masiello, Perotti, Iago Falque, Suso, Kurtic, Lapadula, Dzeko, Icardi.

Classifica 14° Giornata

1) Avellino T-Wolves 25 (0)
2) New Orleans Jazz 22 (4)
3) Los Angeles Cops 22 (1)
4) Pisa Cousins 21 (2)
5) Atene Patriots 21 (1)
6) London BigHeads 19 (2)
7) Torino Drivers 18 (1)
8) Chicago Bears 17 (2)
9) Sarajevo Beetles 14 (2)

lunedì 21 novembre 2016

Los Angeles chiama, Avellino risponde!

Ci eravamo lasciati, prima della sosta per le nazionali, con l'incredibile exploit dei Los Angeles Cops, i quali avevano giocato una partita a dir poco magistrale che aveva fruttato 5 punti e primato solitario. Ebbene, a distanza di due settimane, i T-Wolves replicano alla performance degli americani (che restano invece fermi al palo) incassando 5 punti con un 90 spaccato (!), il che significa non solo primato solitario, ma anche allungo a quota 25. Gli irpini devono ringraziare ancora una volta il bomber Belotti (altra doppietta, e sono 10), oltre a Bernardeschi (nella foto presa da www.calciopremier.it), Khedira e Destro. Certo 4 punti non sono irrimediabili, ma con questa media (otto punti in due turni) il campionato rischia di diventare un monologo. Oltre ai californiani restano a zero anche i Patriots, i quali pagano sempre dazio se i bomber di casa Icardi, Immobile e Callejon restano all'asciutto. Oltre alla capolista, altre prestazioni da "circoletto rosso" poi sono quelle di Jazz e Beetles, ma se gli americani (a segno con Insigne, Felipe Anderson, Perotti e Caldara) recriminano per il mezzo punto (83,5) mancante per il quarto punto, i bosniaci realizzano invece un 78 spaccato con i gol di Ilicic (2), Nestorovski e Perisic, a riprova che le ultime buone prestazioni non erano un fuoco di paglia. Un punto a testa, infine, per Drivers e BigHeads, mentre sono due i punti incamerati dai Bears, a segno con le doppiette di Muriel e Suso. 
Top 11: Tatarusanu, Caldara, Koulibaly, Masina, Suso, Bernardeschi, Felipe Anderson, Khedira, Insigne, Ilicic, Belotti.

Classifica 13° Giornata

1) Avellino T-Wolves 25 (5)
2) Los Angeles Cops 21 (0)
3) Atene Patriots 20 (0)
4) Pisa Cousins 19 (1)
5) New Orleans Jazz 18 (3)
6) London BigHeads 17 (1)
7) Torino Drivers 17 (1)
8) Chicago Bears 15 (2)
9) Sarajevo Beetles 12 (3)

lunedì 7 novembre 2016

Incredibili Cops: 5 punti ed è primato!

12° turno all'insegna dei Los Angeles Cops, protagonisti di un exploit tanto inatteso quanto clamoroso. Con una prestazione praticamente perfetta, infatti, i californiani portano a casa addirittura cinque punti in un solo colpo, un bottino che consente a Mr. De Boer di scavalcare tutte le (vere) big del torneo e insediarsi da solo in vetta, a quota 21. Mattatore l'egiziano Salah (nella foto presa da www.blogol.com), autore di una tripletta, da sommare alle realizzazioni di Hamsik, Baselli e Gomez. Al secondo posto, a -1 dalla vetta, si confermano Avellino e Atene, ma delle due sono soprattutto gli irpini a impressionare di più, quasi avessero ritrovato lo smalto di inizio campionato. A segno il bomber Belotti (2), Conti e Bernardeschi, ma è la (ottima) condizione generale a far sorridere i tifosi. I greci, invece, timbrano solo con il solito Icardi, e tanto basta per scollinare quota 72. Dopo la sosta le due corazzate saranno chiamate a rivendicare le posizioni di forza, ma se oggi noi volessimo azzardare un pronostico, punteremmo tutti i nostri risparmi proprio sui campani, in netta ascesa (1,2, e 3 punti alla 10°, 11° e 12° giornata, dopo lo zero della 9°). Seguono, dal quarto al settimo posto, Pisa, Torino, Londra e New Orleans, tutte a segno ma, per un motivo o per un altro, ferme al di sotto della soglia dei due punti. Tra di esse, è Londra a recriminare di più, considerato che non raggiunge 72 per un misero mezzo punto. In coda altri due punti per Chicago, ora praticamente riattaccati al gruppone degli inseguitori. A segno per gli americani Muriel, Thereau e Suso. Chiude la classifica Sarajevo, che conferma di esser finalmente in forma dopo un inizio terribile, anche se le reti di Perisic e Nestorovski non consentono ai balcani di incassare più di un punto.
Top 11: Marchetti, Conti, Widmer, Masiello, Pjanic, Saponara, Gomez, Ljiajic, Icardi, Salah, Belotti.

Classifica 12° Giornata

1) Los Angeles Cops 21 (5)
2) Avellino T-Wolves 20 (3)
3) Atene Patriots 20 (2)
4) Pisa Cousins 18 (1)
5) London BigHeads 16 (1)
6) Torino Drivers 16 (1)
7) New Orleans Jazz 15 (1)
8) Chicago Bears 13 (2)
9) Sarajevo Beetles 9 (1)


martedì 1 novembre 2016

Scossa Sarajevo: 3 punti!

Finalmente, dopo 10 turni zeppi di difficoltà, Sarajevo riesce ad ottenere la tanto attesa scossa. E' questa la vera notizia di giornata (anche perché le goleade di Atene ormai non fanno più notizia...). Protagonista in casa Beetles il centrocampista Kurtic (nella foto da www.atalanta.it), autore di una clamorosa doppietta, che si somma alle reti di Lulic e Nestorovski. Questo ottimo risultato consente all'undici di Mr. Fabrizio Juric di riavvicinarsi a Chicago (punto con il gol di Thereau), ora distante soltanto tre punti. In vetta continua la corsa dei Patriots, autori di un'altra prova gagliarda coronata dalle reti di Immobile, Callejon e Bonucci, il tanto per centrare un 78 spaccato e incassare altri tre punti. Seguono a - 1 i T-Wolves, che hanno ripreso a macinare punti e prestazioni come all'inizio del campionato. Tra gli irpini spiccano i "fenomeni" Defrel e Belotti, veri trascinatori della squadra. Poseguenduo, un punto ciascuno incamerano invece Cops, Cousins e Drivers, ma se i californiani possono tutto sommato esser contenti, grosso rammarico per i toscani e i piemontesi, fermi a mezzo punto da un 72 che sarebbe stato più che meritato. Giornata positiva infine anche per i BigHeads, che con Quagliarella ma soprattutto con un Ljajic in formato mondiale (altra gran prestazione e altro bellissimo gol per il serbo) riprendono la corsa verso il vertice della classifica. 
Top 11: Donnarumma, Widmer, Bonucci, Radu, Kurtic, Bonaventura, Liajic, Gomez, Defrel, Quagliarella, Immobile.

Classifica 11° Giornata

1) Atene Patriots 18 (3)
2) Avellino T-Wolves 17 (2)
3) Pisa Cousins 17 (1)
4) Los Angeles Cops 16 (1)
5) London BigHeads 15 (2)
6) Torino Drivers 15 (1)
7) New Orleans Jazz 14 (0)
8) Chicago Bears 11 (1)
9) Sarajevo Beetles 8 (3)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.