lunedì 14 maggio 2012

Scudetto ai Cops, festa grande a Los Angeles!

Che abbia inizio la festa, signore e signori: i Los Angeles Cops sono i campioni della fantalega 2011- 2012! Non che la cosa fosse in dubbio (il vantaggio accumulato in classifica faceva da tempo pensare a questo epilogo), ma ieri sera, con la consegna del trofeo, sono iniziati i festeggiamenti per le vie della città californiana, con caroselli di auto e tifosi di ogni età impazziti nelle piazze, proprio come se fosse stato vinto all'ultimo secondo dell'ultima giornata. E proprio a nessuno, se non agli statistici, interessava ieri sera il risultato di giornata (zero), peraltro causato dal troppo relax dei big, impegnati più che altro a non farsi male visto l'approssimarsi degli europei. Se la vittoria dei Cops non è certo una sorpresa, hanno invece del clamoroso i risultati di Sakurambo e Mutes, uniche formazioni ad avere ancora qualcosa da chiedere a questo campionato. Infatti la matricola giapponese di Mr. Puccio Reja sorpassa al fotofinish i Jazz di coach Bisoli, e lo fa grazie al punto incassato con il gol di Inzaghi ma grazie anche allo zero dei Jazz (in dieci uomini), zero che ha significato aggancio a quota 46 e sorpasso ai punti cartellino. L'altro miracolo da sottolineare è quello dei Mutes, che con un colpo di coda imprevisto realizzano ben 3 punti (contro lo zero dei rivali Birds) e si salvano dal baratro della B, baratro dove invece cadono i Birds, che retrocedono dopo aver letteralmente mollato mentalmente e fisicamente nelle ultime settimane, forse perchè convinti di esser già al riparo da ogni sorpresa. Ora la squadra di Mr. Mihajlovic dovrà fare mea culpa e soprattutto evitare di andare in giro per le vie di Atlanta se vuole evitare fronde di tifosi armati fino ai denti che urlano vendetta! Seguono al quarto posto i deludenti BigHeads, che nell'ultimo mese hanno sprecato tutto quanto di buono fatto in  tutto l'anno. Anche ieri gli ormai ex scudettati inglesi giocano una brutta partita, sbagliano un rigore con Gomez e incamerano un altro zero. Ieri notte parole di fuoco peraltro di Mr. Sannino, che a fine partita ha accusato diversi suoi giocatori di scarso impegno e di non meritare di indossare una casacca così gloriosa come quella londinese. A centroclassifica infine due punti a testa per Cousins e Dockers, con i toscani a segno con Di Natale e Destro e gli olbiesi con Del Piero, 2 punti che consentono ad entrambe di chiudere decentemente un campionato fatto di alti e bassi ma comunque dignitosissimo. In conclusione nota di merito anche per i Drivers, che chiudono a 25 punti un campionato deludente. Grazie comunque per averci provato.
Top 11: Frey, Domizzi, Lulic, Natali, Lamela, Biabiany, Santana, Candreva, Inzaghi, Del Piero, Gilardino.

Classifica Finale

Los Angeles Cops 61 (0)
Tokyo Sakurambo 46 (1)
New Orleans Jazz 46 (0)
London BigHeads 44 (0)
Pisa Cousins 43 (2)
Olbia Dockers 42 (2)
San Pietroburgo Mutes 41 (3)
Atlanta Birds 37 (0)
Torino Drivers 25 (1)

lunedì 7 maggio 2012

Sakurambo e Mutes: l'impensabile diventa realtà?


Da stropicciarsi gli occhi. Davvero incredibile. I Sakurambo di Mr. Puccio Reja tornano alla carica per il secondo posto proprio quando il discorso pareva chiuso, anzi sigillato. Peraltro a New Orleans già si preparavano le bottiglie di champagne. E invece, con una prestazione tutta orgoglio, i giapponesi son riusciti a realizzare 3 punti grazie alla doppietta di Pellissier (nella foto da: www.tuttomotoriweb.com) e al gol di Cerci, mentre i Jazz rimangono fermi a zero. Adesso, a '90 dal termine del campionato, le due squadre son separate da un solo punto, e sinceramente pare impossibile immaginare l'epilogo finale. Tanto dipenderà dalle motivazioni, visto che molti giocatori di entrambi i team non hanno più nulla da chiedere a questa stagione. Teoricamente in gioco per il secondo gradino del podio ci sarebbero anche i BigHeads, che dopo un periodaccio portano a casa due ottimi punti con un Rigoni stratosferico. Certo due punti son difficili da recuperare, ma nel calcio mai dire mai. In vetta poi ancora uno zero per i Cops, che hanno alzato le mani dal manubrio forti del vantaggio rassicurante. A centroclassifica un punticino a testa invece per Cousins e Dockers Medical Division, che in linea con la loro stagione fatta di alti e bassi aggiungono un altro piccolo tassello ad una classifica comunque soddisfacente. In coda dobbiamo evidenziare l'altra sorpresa di giornata che ha fatto strabuzzare gli occhi a tifosi, simpatizzanti e addetti ai lavori. Parliamo ovviamente della super prestazione dei Mutes, che incassano la bellezza di quattro punti (contro i due dei Birds, ai quali non basta un super Milito), frutto della tripletta di capitan Miccoli, della doppietta di Totti e del super gol di Maicon, e alla penultima giornata si piazzano al settimo posto, primo utile per salvarsi. Non immaginiamo cosa potrà succedere a San Pietroburgo domenica prossima nel caso venisse confermato questo risultato. Il calcio è davvero pazzesco.
Top 11: Abbiati, Silvestre, Maicon, Samuel, Cerci, Diamanti, Rigoni, Lodi, Milito, Ibrahimovic, Miccoli.

Classifica 37° Giornata

Los Angeles Cops 61 (0)
New Orleans Jazz 46 (0)
Tokyo Sakurambo 45 (3)
London Big Heads 44 (2)
Pisa Cousins 41 (1)
Olbia Dockers 40 (1)
San Pietroburgo Mutes 38 (4)
Atlanta Birds 37 (2)
Torino Drivers 24 (0)

giovedì 3 maggio 2012

I BigHeads mollano la presa. Atlanta nella bufera, ancora uno zero e il tecnico prende a cazzotti Lucio!


Come pronosticato, il secondo posto è già sul volo diretto a New Orleans. Gli americani infatti portano a casa altri due pesantissimi punti (a segno Robinho, Ramirez e Palacio) ed allungano a + 4 a sole due giornate dalla fine. Oltre ai meriti di coach Bisoli, devono esser evidenziati anche i demeriti delle rivali, e in particolare dei BigHeads, che dopo mesi di grandi prestazioni si sono arenati, vanificando così ogni speranza di secondo posto. Anche ieri l'undici di Mr. Sannino fornisce una prova scialba, senza reti nè occasioni, insomma pareva quasi disinteressata alla lotta. Segnale pessimo. Anche in casa Sakurambo oggi non è certo una giornata di festa, perchè se è vero da una lato che son stati agganciati a quota 42 gli stessi BigHeads, è anche dall'altro che in tanti a Tokyo speravano, con un colpo di coda, di agganciare proprio i Jazz al secondo posto. In vetta per contro da segnalare lo stop dei Cops, che nonostante i due gol messi a segno con Ledesma e Cavani rimangono fermi al palo giocando in soli 10 uomini. Seguono a centroclassifica Cousins e Dockers, con gli olbiesi che recuperano due punti ai pisani grazie anche alle magie di un super Giovinco e alla rete di Marchisio. Assurda invece la situazione in casa Birds, visto che la squadra di Mr. Mihajlovic fornisce un'altra prestazione negativa che significa ancora zero, e visto il punto incassato dai Mutes con Sneijder e Biabiany (nella foto da: www.footballpress.net) in gol, la situazione da grave diventa gravissima (solo un punto di vantaggio a 180' dalla fine). Ma a far parlare stamane giornalisti, tifosi e addetti ai lavori è soprattutto l'incresciosa aggressione da parte del tecnico di casa ai danni del difensore Lucio, letteralmente preso a pugni prima e schienato poi, fino al punto di indurre l'arbitro a contarlo. Assurdo!
Top 11: Abbiati, Chiellini, Paletta, Astori, Jankovic, Ledesma, Ramirez, Biabiany, Destro, Palacio, Giovinco.    

Classifica 36° Giornata

Los Angeles Cops 61 (0)
New Orleans Jazz 46 (2)
London Big Heads 42 (0)
Tokyo Sakurambo 42 (1)
Pisa Cousins 40 (0)
Olbia Dockers 39 (2)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 34 (1)
Torino Drivers 24 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.