martedì 25 aprile 2017

Atene e Pisa scatenate: 4 punti!

La 33° giornata di fantalega vede finalmente protagoniste Pisa e Atene. Le due storiche formazioni della fantalega infatti regalano ai propri tifosi la gioia di 4 punti, frutto di due prestazioni memorabili. I toscani ritrovano un super Keità (nella foto da www.spazioj.it), autore di una tripletta, ma ringaziano anche Dybala, Borriello e Iago Falque per le reti realizzate. Per i greci invece, nota di merito per Icardi (tripletta anche per lui), Immobile (doppietta) e Bonucci. Con i punti incassati cambia la classifica per entrambe: i pisani recuperano 2 punti ai T-Wolves (che peraltro riescono a far due punti nonostante il rigore sbagliato da Bernardeschi), ora distanti solo 3 lunghezze, mentre gli ellenici ne recuperano addirittura 3 ai Drivers, ora a +2 e dunque a portata di sorpasso. In vetta i Cops guadagnano un altro punticino sui Jazz, visto che riescono a incassare altri due punti grazie alla doppietta di Salah e alla rete di Schick mentre i rivali rovinano quanto di buono creato con i gol di Zappacosta, Caldara e Mertens giocando in dieci uomini. In coda finalmente a punti anche Bears e soprattutto Beetles, che interrompono la lunghissima serie negativa grazie alle realizzazioni di Perica, Perisic e al rigore parato di Handanovic.  
Top 11: Neto, Bonucci, Caldara, Zappacosta, Mertens, Iago Falque, Ljajic, Perisic, Icardi, Immobile, Keità. 

Classifica 33° Giornata

1) Los Angeles Cops 57 (2)
2) New Orleans Jazz 55 (1)
3) Avellino T-Wolves 50 (2)
4) Pisa Cousins 47 (4)
5) Torino Drivers 44 (1)
6) Atene Patriots 42 (4)
7) London BigHeads 38 (1)
8) Chicago Bears 33 (1)
9) Sarajevo Beetles 22 (1)

domenica 16 aprile 2017

Clamoroso al Cibali: controsorpasso Cops!

Clamoroso al Cibali! E' con questo storico motto che pare doveroso aprire il commento di questa 32° giornata di fantalega. Infatti, dopo che nello scorso turno la corazzata Jazz aveva ripreso possesso del vertice della classifica con una dimostrazione di forza, nemmeno il più ottimista immaginava una reazione del genere, tanto meno un contro sorpasso. Invece è andata proprio così. I californiani hanno portato a casa 3 punti con la doppietta di Joao Pedro e le reti di Tello e Patrick Schick (nella foto da www.radiogol24.it), mentre la capolista non è andata oltre il punto con un altro gol di Mertens. Dietro le prime due pari e patta tra le pretendenti per il gradino più basso del podio, tutte capaci di realizzare due punti giocando discrete partite e segnando diversi gol. I T-Wolves ringraziano il solito Belotti e il difensore Romagnoli, i Drivers Higuain (doppietta) mentre i Cousins Borriello e Simeone. Nulla di invariato anche a centroclassifica, visto che sia Patriots che Bigheads portano a casa un punticino a testa, i primi con marcatori Icardi e Callejon, gli inglesi con il bomber Dzeko. Chiudono infine ancora una volta a a zero le ultime due Bears e Beetles, sempre più lontane dalla zona salvezza.
Top 11: Reina, Romagnoli, Caldara, Skriniar, Mertens, Joao Pedro, Candreva, El Kaddouri, Higuain, Dzeko, Callejon. 

Classifica 32° Giornata

1) Los Angeles Cops 55 (3)
2) New Orleans Jazz 54 (1)
3) Avellino T-Wolves 48 (2)
4) Torino Drivers 43 (2)
5) Pisa Cousins 43 (2)
6) Atene Patriots 38 (1)
7) London BigHeads 37 (1)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

lunedì 10 aprile 2017

I Jazz riportano la Chiesa al centro del villaggio

Con un Insigne (nella foto da www.goal.com) da fantascienza, i Jazz incassano tre pesantissimi punti e riconquistano la vetta solitaria della fantalega. Lo scugnizzo napoletano infatti, oltre a segnare due reti, domina in lungo e in largo salvando persino una rete al proprio portiere Reina. Dopo una settimana in chiaroscuro quindi gli americani rimettono le cose al loro posto, e difficilmente i Cops potranno reggere il ritmo della corazzata di Mr. Gianni Allegri. Non a caso i californiani non vanno oltre i due punti con le realizzazioni di Salah e Deulofeu, ma è nel complesso che la squadra pare non all'altezza per combattere fino alla trentottesima giornata. Al terzo posto pessime notizie per Wolves (un punto con un gol del solito Belotti) vista la clamorosa ascesa di Drivers e Cousins, ora a soli 5 punti di distanza. I Torinesi infatti giocano una super partita, segnano quattro reti con Higuain (2), Bacca ed El Kaddouri, ma soprattutto incassano 3 punti e raggiungono, a quota 41, proprio i toscani di di Mr. Spalletti. Da segnalare poi un'altra ottima prestazione dei BigHeads, rinati dopo l'ingaggio del santone brasiliano antisfiga Minho De Souza "Aristoteles". L'undici d'oltremanica infatti adesso gioca bene, segna con facilità tanti gol (ieri Dzeko, Caprari, doppio De Paul e Ljajic), ma soprattutto i rituali del santone paiono proteggere quanto di buono creato da quei fatti a dir poco anomali (rigori sbagliati, errori incomprensibili, triplette in panchina etc.) che hanno rovinato il sonno di dirigenti e tifosi per mesi. In coda sempre più giù Bears e Beetles, ai quali occorre davvero un miracolo per evitare la retrocessione in serie B. 
Top 11: Consigli, Zappacosta, Ferrari, Romagnoli, De Paul, Pasalic, El Kaddouri, Ljiajic, Higuain, Insigne, Callejon. 

Classifica 31° Giornata

1) New Orleans Jazz 53 (3)
2) Los Angeles Cops 52 (2)
3) Avellino T-Wolves 46 (1)
4) Torino Drivers 41 (3)
5) Pisa Cousins 41 (2)
6) Atene Patriots 37 (1)
7) London BigHeads 36 (3)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

martedì 4 aprile 2017

Cops senza freni: Jazz raggiunti!

Con un protagonista indiscusso (vedi foto), i Los Angeles Cops portano a casa altri 3 pesantissimi punti nella rincorsa verso la vetta, agguantando a quota 50 i Jazz di Mr. Gianni Allegri. I californiani ringraziano ancora una volta Gomez, autore stavolta di una tripletta, da sommare alla rete di Hamsik. Per contro, l'undici di New Orleans non va oltre il punto con la sesta rete stagionale di Caldara. A otto giornate dalla fine si apre dunque in mini torneo tra le due pretendenti, e di certo solo chi abbonderà nella materia prima suesposta potrà alzare il tanto agognato trofeo. Al terzo posto scatto praticamente decisivo per i T-Wolves, che incassano altri 2 punti e allungano a + 6 sui Cousins, fermi invece a zero per aver giocato in dieci. Gli avellinesi ringraziano anche stavolta il bomber Belotti, autore di un'altra prestazione coi fiocchi condita dal 23° gol, da sommare alle realizzazioni di Khedira e del difensore rivelazione Conti. A centroclassifica zero punti anche per Drivers e soprattutto per i Patriots, ora tallonati dai BigHeads, i quali incamerano 2 punti fondamentali per scalvalcare i Bears (fermi a zero)  al settimo posto, ossia l'ultimo posto utile per evitare la retrocessione certa. Tra gli inglesi altra prova da sballo di Dzeko, il quale realizza un'altra doppietta che porta a 23 le reti stagionali. Chiudono a zero anche stavolta i Beetles, ancora una volta in dieci uomini per alcune defezioni in difesa.
Top 11: Berisha, Conti, Caldara, Ferrari, Gomez, Hamsik, Khedira, Kurtic, Belotti, Immobile, Dzeko.

Classifica 30° Giornata

1) Los Angeles Cops 50 (3)
2) New Orleans Jazz 50 (1)
3) Avellino T-Wolves 45 (2)
4) Pisa Cousins 39 (0)
5) Torino Drivers 38 (0)
6) Atene Patriots 36 (0)
7) London BigHeads 33 (2)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.