martedì 31 dicembre 2024

La Dea bendata ha i capelli perfetti, un caso?


La 16° giornata di Fantalega conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che per quest'anno Tyche la Dea della fortuna la sua scelta l'ha fatta: lo scudetto sarà dei Barbers. Certo potevamo intuirlo, visto che ha i capelli praticamente perfetti, ma prima di sbilanciarci volevamo qualche prova tangibile. Ebbene, ne son arrivate così tante di prove tangibili che il resto della stagione può essere considerata una mera formalità, almeno per il titolo. Anche a 'sto giro infatti gli spagnoli rintuzzano gli attacchi alla vetta di Drivers e Sakurambo avvalendosi, in maniera spudorata, dell'aiuto della dea con la cornucopia. I Piemontesi, rivali di giornata, con un 66 spaccato che consente loro di pareggiare 1-1 una partita che pareva compromessa, mentre i toscani casualmente perdono contro l'ultima in classifica New Orleans fermandosi - guardacaso - a 65.5. Della serie più prova tangibile di così impossibile davvero. Dietro le big altro passo falso dei Cops, sconfitti da Utrecht nonostante il gol ritrovato da Lautaro e la rete di Bastoni. Ad affondare i californiani ancora una volta il centravanti Lukaku, il quale si fa parare un rigore e sforna un'altra prestazione da pachiderma. Vittoria invece degli Youngers, i quali sbancano il Nespoli di Olbia grazie a un super Thuram. Tornano al successo anche i Patriots, vittoriosi in quel di Wembley contro i BigHeads grazie alla rete di Ricci ma soprattutto al rigore sbagliato da Nico Paz e l'autorete di Castro. 

 

Risultati 16° Giornata - Classifica

Risultati:
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 1-1
London BigHeads - Atene Patriots 1-2
Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 0-2
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 1-2
New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 1-0


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 33
2) Pisa Sakurambo 29
3) Torino Drivers 29
4) Paris Youngers Next Gen 23
5) Los Angeles Cops 22
6) Atene Patriots 19
7) Utrecht Swans 18
8) Olbia Dockers 18
9) London BigHeads 15
10) New Orleans Jazz 15

martedì 24 dicembre 2024

Natale in vetta per i Barbers!


Sembra il titolo di uno dei tanti cinepanettoni che inquinano le meningi degli italiani sotto Natale, con le loro trame e le gag trite e ritrite. Invece è la realtà dei fatti, dopo i risultati della 15^ giornata. Sì perché la capolista Siviglia si riscatta subito dopo l'inatteso ko in quel di Atene battendo 2-1 i Jazz, tenendo così a debita distanza Sakurambo e Drivers, che per non sbagliare vincono i rispettivi match contro Los Angeles e Atene. Sugli scudi Rejinders, finora uno dei migliori acquisti del campionato, e Milinkovic Savic (nella foto presa da www.transfertmarkt.it), portiere para-rigori spesso sottovalutato ma di sicuro affidamento. Niente aggancio dunque per Pisa, almeno per ora. Impressionante comunque la dimostrazione di forza dei toscani nel lunch match contro i Cops, asfaltati 4-1 grazie a Dovbik, Rrhamani, Carlos Augusto e un super Meret. Più fortunati invece i Drivers, che superano una rediviva Atene 2-1 con un 72 spaccato frutto di un rigore di Kean e poco altro. Dietro i big three della fantalega solo pessimismo e rassegnazione: al quarto posto troviamo Los Angeles, la cui scelta di puntare tutto sui gol di Lukaku e Lautaro si sta rivelando ottima come quella di aprire un negozio di stufe in Congo, al quinto Parigi, che perde pure quando gioca un ottima partita perché di fronte si trova Utrecht in stato di grazia, e via dicendo. Da segnalare infine il pareggio perfetto tra Olbia e London, pari nel risultato finale e pari nel punteggio complessivo. Ma se i galluresi confermano la loro posizione di metà classifica, a colpire è soprattutto è il perdurare della fase no per una società blasonatissima (ben 5 scudetti in bacheca) come quella britannica. Infatti, dopo il double in sequenza nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020 sembra non funzionare più nulla. I complottisti parlano (a sproposito) di effetti avversi del vaccino, ricollegando la fine delle gioie con l'arrivo della pandemia e la conseguente campagna di vaccinazione di massa. La domanda è una sola: dove sono finiti i BigHeads? 

Risultati 15° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 1-2
Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops 4-1
Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 2-3
Olbia Dockers - London BigHeads 1-1
Torino Drivers - Atene Patriots 2-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 32
2) Pisa Sakurambo 29
3) Torino Drivers 28
4) Los Angeles Cops 22
5) Paris Youngers Next Gen 20 
6) Olbia Dockers 18
7) Atene Patriots 16
8) London BigHeads 15
9) Utrecht Swans 15
10) New Orleans Jazz 12

martedì 17 dicembre 2024

Siviglia ko ad Atene: Sakurambo e Drivers tornano in scia!

Clamoroso quanto accaduto ad Atene, dov'era di scena la corazzata Siviglia. Nessuno infatti immaginava un risultato diverso dalla vittoria per i Barbers78, ormai lanciatissimi verso il titolo di campioni d'inverno. Invece il calcio è quel gioco dove tutto è possibile, anche che la terz'ultima batta la prima. A far capitolare gli andalusi le reti di Gatti e Dumfries, difensori che ogni tanto si concedono la gioia del gol. Ad aggravare l'umore di dirigenti e tifosi della capolista ci pensavano poi Sakurambo e Drivers, ovvero le più immediate inseguitrici. I toscani infatti superavano gli ostici Youngers 2-0 grazie al rigore parato da Meret e alla rete di Di Marco, mentre i piemontesi si sbarazzavano della pratica Olbia con la doppietta del centrocampista Sohm (nella foto presa da www.transfermarkt.com) e l'ottima prestazione di Svilar. Pertanto da oggi il gap delle due è di soli 3 punti per i pisani e 4 per i torinesi, ergo se fossimo in Formula 1 saremmo già in zona DRS attivato. Al quarto posto troviamo ancora i Cops, sconfitti 2-1 nel derby a stelle e strisce contro New Orleans. Fatali ai californiani i gol nel posticipo di Barella e Thuram, mentre è diventato ormai un caso il centravanti Martinez, abulico come non mai e solo lontanissimo parente del capocannoniere della scorsa stagione. Pareggio a suon di gol infine tra London e Utrecht, un 2-2 che scontenta tutti perché poteva esser l'occasione per ridare linfa ad una classifica che a oggi non soddisfa né gli uni né gli altri. 

Risultati 14° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Siviglia Barbers78 2-1
Torino Drivers - Olbia Dockers 2-0
London BigHeads - Utrecht Swans 2-2
Pisa Sakurambo - Paris Youngers Next Gen 2-0
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 2-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 29
2) Pisa Sakurambo 26
3) Torino Drivers 25
4) Los Angeles Cops 22
5) Paris Youngers Next Gen 20
6) Olbia Dockers 17
7) Atene Patriots 16
8) London BigHeads 14
9) Utrecht Swans 12
10) New Orleans Jazz 12

martedì 10 dicembre 2024

Big Match fatale per i Cops: i Barbers78 allungano!

Il 13° turno della Fantalega proponeva lo scontro diretto prima contro seconda, un vero e proprio crocevia: da un lato un eventuale successo della capolista avrebbe significato fuga definitiva verso la gloria, dall'altro un eventuale vittoria dei Cops avrebbe accorciato la classifica, rimettendo sostanzialmente tutti in gioco. Ebbene il campo ha deciso per la prima opzione, quindi da oggi gli spagnoli sono a +6 sulla (nuova) seconda Pisa e a +7 su Torino e la stessa Los Angeles. A far paura però è la facilità con la quale la capolista ha risolto la pratica, infatti già da venerdì sera l'equilibrio era sostanzialmente finito, visto che nei due anticipi gli andalusi avevano già messo a referto ben due reti (Morata e Lookman) e due assist (Mkhitaryan), i californiani invece un 5 col suo centravanti migliore Lautaro. A peggiorare ulteriormente la situazione ci pensava poi l'infermeria, dalla quale due giocatori ospiti (Gaspar e Pellegri) uscivano con una diagnosi impietosa: rottura del legamento crociato e stagione finita. Come detto da oggi al secondo posto ci sono i Sakurambo, reduci da un'altra vittoria stavolta ai danni dei BigHeads, frutto di ben tre reti realizzate (Di Marco, Saelemakers e addirittura Cataldi, nella foto presa da www.calciomercato.com). Vittoria anche per i temibilissimi Drivers, i quali espugnano Utrecht trovando i gol di Ndoye e Lucca nella giornata no dei capocannonieri Retegui-Kean, e per i campioni in carica Youngers, vittoriosi 3-2 contro i redivivi Jazz grazie alla doppietta di Sebastiano Esposito e le reti di De Keteleare e Colombo. Da segnalare infine il ritorno alla vittoria dei Dockers, che dopo la ripassata di domenica scorsa ricevuta dalla capolista Siviglia torna a fare punti vincendo in casa dei Patriots 1-2 con le reti di Oristanio e Isaksen. 
 

Risultati 13° Giornata - Classifica

Risultati: 
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 2-1
Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 3-2
Pisa Sakurambo - London BigHeads 2-0
Utrecht Swans - Torino Drivers 1-2
Atene Patriots - Olbia Dockers 1-2


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 29
2) Pisa Sakurambo 23
3) Torino Drivers 22
4) Los Angeles Cops 22
5) Paris Youngers Next Gen 20
6) Olbia Dockers 17
7) Atene Patriots 13
8) London BigHeads 13
9) Utrecht Swans 11
10) New Orleans Jazz 9

martedì 3 dicembre 2024

Siviglia sul velluto al Nespoli: la capolista fa sul serio.

Doveva essere la partita della svolta per la stagione dei Dockers, ché con un'eventuale successo avrebbero accorciato sulle prime e imposto la propria candidatura ufficiale per la lotta di vertice. E invece è stata una vera e propria lezione di spagnolo quella subita dagli olbiesi tra le mura amiche. La capolista Barbers78 infatti, in netta ripresa dopo il passo falso, ha sciorinato una delle sue migliori prestazioni affogando sul nascere ogni velleità dei galluresi. A segno tra gli ospiti McTominay, Morata e soprattutto Tijani Reijnders (nella foto presa da www.skysport.it), autore di una doppietta che lo conferma - a oggi - uno dei migliori centrocampisti del torneo. Con questo successo gli spagnoli allungano a quota 26 punti, a +4 sui Cops e +6 sui Sakurambo. I californiani superano di misura gli Youngers Next Gen grazie a Pinamonti, mentre i toscani battono i Drivers con le reti di Piccoli e Cambiaso. Il prossimo turno il calendario propone proprio lo scontro diretto, al Sanchez Pizjuan, tra prima e seconda, tra Siviglia e Los Angeles. Un vittoria della capolista trasformerebbe il divario in voragine, un pari o addirittura un successo ospite riporterebbe invece tutto di nuovo in discussione. Come finirà? Successo di misura anche per i Jazz, che battono i BigHeads confermando le buone impressioni della scorsa giornata. Pari infine tra Atene e Utrecht, con gli olandesi a recriminare per quel 0,5 mancante che avrebbe significato tre punti. 

Risultati 12° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 0-3
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-1
Pisa Sakurambo - Torino Drivers 2-1
London BigHeads - New Orleans Jazz 0-1
Los Angeles Cops - Paris Youngers Next Gen 1-0


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 26
2) Los Angeles Cops 22
3) Pisa Sakurambo 20
4) Torino Drivers 19
5) Paris Youngers Next Gen 17
6) Olbia Dockers 14
7) Atene Patriots 13
8) London BigHeads 13
9) Utrecht Swans 11
10) New Orleans Jazz 9


martedì 26 novembre 2024

Siviglia perde a Parigi, ma Torino non ne approfitta!

 

"Parigi val bene una messa" diceva un antico adagio, che sta a significare vale la pena compiere sacrifici per raggiungere uno scopo più alto, più nobile. Ebbene il sacrificio Siviglia l'ha fatto ecco, lasciandoci le penne al Parco dei Principi, casa dei campioni in carica Youngers Next Gen. E c'è pure lo scopo nobile, anzi nobilissimo: provare a vincere il loro 1° titolo. Decisivo nella vittoria dei francesi Dorgu (nella foto presa da www.footballitalia.net), autore della rete del definitivo 2-1. Ad attutire la delusione degli spagnoli le notizie che arrivavano da New Orleans, dove era impegnata la prima delle inseguitrici Torino. Infatti quella che doveva essere una sorta di gita per i Drivers si stava trasformando in incubo, con gli americani in vantaggio sino all'ultimo grazie a un super Thuram. Alla fine però è uscito fuori l'orgoglio piemontese, che ha consentito di raggiungere almeno il pari con le reti di Ederson, Retegui e Kean. Al terzo posto, a -4 dalla capolista, ci sono i Cops. I californiani superano infatti gli ostici BigHeads grazie alle realizzazioni di Lukaku, Marin e del neoarrivato Pellegri e agganciano così proprio i Drivers a quota 19. Seguono a 17 punti Sakurambo e i già citati Youngers, coi toscani che battono i Patriots a domicilio 0-2 grazie a Piccoli e Zaccagni restando in scia. Da segnalare in chiusura l'ennesima vittoria dei ritrovati Dockers, stavolta in quel di Utrecht. Gli olbiesi, stavolta con lo staff al seguito, confermano l'ottimo stato di forma e con il nuovo acquisto Adli portano a casa il nono punto nelle ultime tre giornate. In Gallura già si sogna, perché la prossima giornata al Bruno Nespoli arriva proprio la capolista Siviglia: un'eventuale vittoria porterebbe i bianchi a - 6 dalla vetta, una cosa inimmaginabile soltanto poche settimane fa. 

Risultati 11° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 2-1
Los Angeles Cops - London BigHeads 2-1
New Orleans Jazz - Torino Drivers 2-2
Atene Patriots - Pisa Sakurambo 2-2
Utrecht Swans - Olbia Dockers 0-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 23
2) Torino Drivers 19
3) Los Angeles Cops 19
4) Pisa Sakurambo 17
5) Paris Youngers Next Gen 17
6) Olbia Dockers 14
7) London BigHeads 13
8) Atene Patriots 12
9) Utrecht Swans 10
10) New Orleans Jazz 6

lunedì 11 novembre 2024

Incredibile Olbia: l'autogestione è uno show!

Incredibile quanto sta succedendo a Olbia: dirigenza e allenatore dei Dockers, irrintracciabili da settimane ormai, hanno lasciato la squadra in autogestione. Completini lavati nelle lavanderie a gettone, in trasferta con la propria macchina, medico sociale un anziano veterinario in pensione e persino l'acqua da bere per la partita travasata nelle bottigliette dal bidone riempito alla fontana della vicina Tempio Pausania. Insomma, non esattamente il meglio del comfort per far sì che il rendimento sia il migliore possibile. Invece l'undici gallurese ha sorpreso tutti, perché contrariamente a quando era allenata le partite ora sono uno show: gioca bene, segna con regolarità e soprattutto vince. Ieri a farne le spese i malcapitati Sakurambo, battuti in casa 1-3 con doppietta di Leao e reti di Weah (nella foto presa da www.tifojuventus.it) e Yldiz. In vetta invece altra vittoria per la capolista in fuga. Stavolta a regalare i tre punti ci pensano El Shaarawy, autore di una doppietta, e la Dea bendata, visto che gli Swans sbagliano con Calhanoglu il rigore del pareggio a dieci minuti dal fischio finale, con il turco che veniva da 19 rigori consecutivi messi a segno. Al secondo posto, a - 5 dagli spagnoli ci sono i Drivers, vittoriosi nello scontro casalingo contro i Cops grazie alla tripletta di un ritrovato Kean. Vittoria anche per gli Youngers, che superano i BigHeads grazie a Bonny e alla rete del panchinaro Da Cunha. Finisce 1-1 invece il match tra Patriots e Jazz, con i greci che pensavano di fare un sol boccone degli americani e invece alla fine rischiano pure di perderla, visto che gli americani arrivano a mezzo punto da un clamoroso 1-2. 

Risultati 10° Giornata - Classifica

Risultati: 
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 1-2
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 1-3
Atene Patriots - New Orleans Jazz 1-1
Torino Drivers - Los Angeles Cops 2-0
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 2-3


Classifica: 
1) Siviglia Barbers78 23
2) Torino Drivers 18
3) Los Angeles Cops 16
4) Pisa Sakurambo 14
5) Paris Youngers Next Gen 14
6) London BigHeads 13
7) Atene Patriots 12
8) Olbia Dockers 11
9) Utrecht Swans 10
10) New Orleans Jazz 5

martedì 5 novembre 2024

Freni rotti per la capolista, è fuga!


Ebbene sì quella Siviglia che, soltanto pochi mesi fa, annaspava all'ultimo posto in classifica è un brutto ricordo, oggi i Barbers sono a pieno titolo la capolista (in fuga) della Fantalega. Quest'anno infatti l'undici di Mr. Mazzone pare veramente solido, quadrato, gioca bene e soprattutto ha quelle punte di diamante che ti possono far vincere con una giocata. In primis Lookman (in foto presa da www.notizie.com), autentico mattatore nel match casalingo contro i pur coriacei BigHeads. Il nigeriano infatti segna 2 gol completando la festa iniziata da Rejinders e - paradosso dei paradossi - chiude all'inglese il match con gli inglesi. Terzo successo di fila che proietta gli spagnoli in fuga a quota 20 in classifica, a +4 sulla prima delle inseguitrici Los Angeles. I californiani invero battono di misura Atene 2-1 con le reti di Lautaro e Pinamonti e anche una spolverata di fattore C, che gli consente di agguantare un 72 spaccato. A inseguire non ci sono però solo i Cops, ma anche Drivers e Sakurambo. Torino infatti batte di misura gli Youngers grazie ai suoi due bomber Kean e Retegui e a una difesa imperforabile, mentre Pisa sbanca Utrecht con i gol di Dia, Dovbik e Zaccagni, a riprova che anche quest'anno chi vorrà vincere dovrà fare i conti con loro. In coda invece da segnalare il successo di Olbia contro New Orleans, ancora ferma a soli 4 punti dopo 9 giornate. Vittoria arrivata praticamente in autogestione, visto che il tecnico dei galluresi si dimentica della partita.  

Risultati 9° Giornata - Classifica

Risultati:
Siviglia Barbers78 - London BigHeads 2-0
Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 2-1
Los Angeles Cops - Atene Patriots 2-1
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 1-0
Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 1-2



Classifica:
1) Siviglia Barbers78 20
2) Los Angeles Cops 16
3) Torino Drivers 15
4) Pisa Sakurambo 14
5) London BigHeads 13
6) Atene Patriots 11
7) Paris Youngers Next Gen 11
8) Utrecht Swans 10
9) Olbia Dockers 8
10) New Orleans Jazz 4

venerdì 1 novembre 2024

I Barbers78 fanno il contropelo a Pisa!

 

L'ottava giornata di Fantalega riproponeva, per uno strano scherzo del destino, o forse più semplicemente per un algoritmo impazzito, il remake della sfida tra Siviglia e Pisa, ovvero la capolista di fatto e una delle più probabili candidate a rimpiazzarla. Nello scorso turno era finita con una disfatta dei toscani, umiliati in casa 0-3 come raramente si è visto nella loro storia. Quindi, oltre alle motivazione di classifica, c'era anche un profondo sentimento di rivalsa, per non dire vendetta. Invece è finita che i Barbers78 hanno fatto il contropelo ai Sakurambo, insomma male. Non come l'altra volta, ma male. Uno a zero il finale al Sanchez Pizjuan e altri tre punti in saccoccia, giusto per tenere a debita distanza un'esuberante London e la rediviva Los Angeles. Gli inglesi superano Torino 1-3 con le doppiette di Castellanos e Pojhanpalo (nella foto presa da www.ilgazzettino.it) pur giocando senza portiere, mentre i californiani vincono al Nespoli di Olbia 1-3 sui Dockers, grazie alle punte Lautaro-Lukaku ma stavolta grazie soprattutto a Frattesi, autore di una doppietta. Vincono ancora anche gli Swans, che superano 2-1 i Jazz grazie a Dybala e Orsolini, mentre finisce in pareggio la sfida tra Youngers e Patriots. Un punto a testa che consente loro di restare nel "gruppone", a conferma di una classifica cortissima che in tre soli punti racchiude la bellezza di 7 squadre. Un'ammucchiata in pratica, ne vinci una e sei sul podio, ne perdi una e ti ritrovi in zona retrocessione. 

Risultati 8° Giornata - Classifica

Risultati: 
Siviglia Barbers78 - Pisa Sakurambo 1-0
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 2-1
Olbia Dockers - Los Angeles Cops 1-3
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 1-1
Torino Drivers - London BigHeads 1-3


Classifica: 
1) Siviglia Barbers78 17
2) London BigHeads 13
3) Los Angeles Cops 13
4) Torino Drivers 12
5) Pisa Sakurambo 11
6) Paris Youngers Next Gen 11
7) Atene Patriots 11
8) Utrecht Swans 10
9) Olbia Dockers 5
10) New Orleans Jazz 4

lunedì 28 ottobre 2024

E' ufficiale: Torino fa paura!

L'Arena Garibaldi di Pisa ieri era stracolma in ogni ordine di posto, del resto il big match contro Siviglia era l'occasione giusta per prendere il comando della classifica e mostrare i muscoli in primis agli spagnoli ma anche un po' a tutta la fantalega. Ebbene è finita come nessuno immaginava finisse: una vera e propria lezione di spagnolo per i locali, letteralmente asfaltati 0-3 sotto i colpi di uno stratosferico Lookman (due gol e due assist) e Mkhitaryan. Con questo successo i Barbers78 si riprendono la vetta della classifica in solitaria a quota 14, ma la festa è durata ben poco. Sì perché nel frattempo da Torino arrivavano pessime notizie per loro (e pure per gli altri), ovvero la clamorosa prova di forza dei Drivers, i quali seppellivano di gol i Jazz (4-1 il finale grazie alle doppiette di Kean e di Retegui, alla rete di Lucca e il 7° assist di Nuno Tavares) avvicinandosi prepotentemente alla vetta, tanto che si sente già il cicalino della freccia azionata per il sorpasso. Vittorie anche per Utrecht e Atene: gli olandesi superano di misura Los Angeles con la rete di Di Lorenzo, mentre i greci superano London grazie al fattore C...asualità, visto che si dimenticano della squadra, che in autogestione lascia Djuric (nella foto presa da www.tuttomercatoweb.com) in panchina, il quale sigla una volta subentrato il gol della vittoria. Pareggio 2-2 invece tra Youngers NextGen e Dockers, con i francesi che recriminano perché una vittoria ormai apparecchiata grazie alle reti di De Keteleare e Vlahovic è stata buttata alle ortiche dal rigore sbagliato da Bonny, il rosso di Bondo e infine il gol subito di Weah che ha consentito ai sardi di raggiungere un bel 72 spaccato. 

Risultati 7° Giornata - Classifica

Risultati: 
Paris Youngers Next Gen - Olbia Dockers 2-2
Pisa Sakurambo - Siviglia Barbers78 0-3
Atene Patriots - London BigHeads 4-1
Torino Drivers - New Orleans Jazz 4-1
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 1-0


Classifica: 
1) Siviglia Barbers78 14
2) Torino Drivers 12
3) Pisa Sakurambo 11
4) London BigHeads 10
5) Los Angeles Cops 10
6) Atene Patriots 10
7) Paris Youngers Next Gen 10 
8) Utrecht Swans 7 
9) Olbia Dockers 5
10) New Orleans Jazz 4

martedì 22 ottobre 2024

Siviglia in crisi nera: Pisa in vetta!

L'inizio a dir poco scoppiettante aveva fatto pensare a una clamorosa inversione di tendenza rispetto a gli anni passati, costellati di retrocessioni e partite incolore. Invece i Barbers78 sembrano tornati quelli di una volta: lenti, impacciati e con una grandissima difficoltà a fare gol. In questa giornata a banchettare in terra spagnola sono gli Youngers Next Gen, vittoriosi di misura grazie con un eurogol (di tacco) di Bonny. Stop ulteriore che ha portato in vetta, seppur in condivisione, i Sakurambo, usciti con un punto dalla trasferta di Londra (rete di Sanabria) e ora in cima alla carovana. Altra vittoria per i redivivi Cops, che al contrario dei Barbers78 sembrano aver ingranato la quinta dopo un inizio disastroso. A pagarne le conseguenze i Drivers, battuti 3-1 tra le mura amiche stto i colpi di Pinamonti (2), Chukuezwe e Lautaro. Prima vittoria invece per i Jazz, che ribaltano all'ultimo il match contro Atene con le doppiette di Dany Mota e Colpani (nella foto presa da www.transfermarkt.it), addirittura subentrato dalla panchina. Che sia la tanto attesa svolta? Gli americani sperano di sì, anche perché la classifica è cortissima e con un paio di vittorie di fila si tornerebbe nei quartieri alti. 

Risultati 6° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Utrecht Swans 0-1
Los Angeles Cops - Torino Drivers 3-1
New Orleans Jazz - Atene Patriots 3-2
London BigHeads - Pisa Sakurambo 1-1
Siviglia Barbers78 - Paris Youngers Next Gen 0-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 11
2) Siviglia Barbers78 11
3) London BigHeads 10
4) Los Angeles Cops 10
5) Torino Drivers 9
6) Paris Youngers Next Gen 9
7) Atene Patriots 7
8) Utrecht Swans 4
9) New Orleans Jazz 4
10) Olbia Dockers 4



lunedì 7 ottobre 2024

Siviglia si ferma ancora: in vetta è bagarre!

Il calendario proponeva un match casalingo più che abbordabile contro i Dockers, il cui allenatore peraltro si dimenticava di presentarsi al campo lasciando sostanzialmente in autogestione la squadra: non è bastato. La capolista Barbers78 infatti non va oltre il pari, perdendo un'occasione ghiottissima per allungare. Anzi, a dir la verità il pareggio è pure fortunoso, considerati i tre gol incassati da Milinkovic Savic e l'errore dal dischetto (con espulsione finale) di Hernandez. Poi ci ha pensato Gudmundsson a salvare la faccia. Se a Siviglia si piange, a Pisa e Torino si sorride alla grande. I toscani infatti superano di misura 3-2 una rediviva New Orleans grazie al solito Pulisic ma soprattutto all'errore dal dischetto del centravanti ospite Abraham, errore che di fatto rovina i piani americani dopo la tripletta di Thuram. I piemontesi invece asfaltano i malcapitati Swans con un 4-1 che lascia poco spazio alle interpretazioni. Mattatori il bomber Retegui (nella foto di www.transfermarkt.it), autore di una clamorosa tripletta e Ederson. Con queste vittorie le prime inseguitrici sono ora rispettivamente a -1 e -2 dalla battistrada, con la freccia già inserita. Pareggio insperato invece per i BigHeads, che strappano un punto agli Youngers grazie all'inaspettato 6 politico attribuito al rivale Noslin, considerato che l'attaccante era entrato all'86°. Vincono ancora invece i Cops, stavolta contro i Patriots. I californiani realizzano con Lukaku e il subentrante Vlasic e parano un rigore con il panchinaro Vasquez nella domenica in cui il titolare De Gea ne para addirittura due, a riprova che il fantacalcio è fatto per il 97% di culo e per un 3% di casualità. 

Risultati 5° Giornata - Classifica

Risultati: 
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 1-1
Paris Youngers Next Gen - London BigHeads 0-0
Pisa Sakurambo - New Orleans Jazz 3-2
Atene Patriots - Los Angeles Cops 1-3
Torino Drivers - Utrecht Swans 4-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 11
2) Pisa Sakurambo 10
3) Torino Drivers 9
4) London BigHeads 9
5) Los Angeles Cops 7
6) Atene Patriots 7
7) Paris Youngers Next Gen 6
8) Olbia Dockers 4
9) Utrecht Swans 1
10) New Orleans Jazz 1 

martedì 1 ottobre 2024

La capolista pareggia a Londra: la classifica si accorcia!

Il quarto turno della Fantalega proponeva un big match d'alta classifica: la capolista a sorpresa Siviglia di scena a Wembley, contro i blasonatissimi BigHeads. Uno di quei match che aiutano a scoprire finalmente le carte e dare la risposta alla domanda che più o meno tutti si sono fatti dopo questi primi tre turni: ma i Barbers78 sono veramente forti o sono il classico bluff? Ebbene il responso del campo (2-2) non dice né una cosa né l'altra. A dir la verità inizialmente pareva esser di nuovo tutto in discesa per gli spagnoli, subito avanti con i gol di Hernandez e Morata, ma il ritorno prepotente degli inglesi riportava il risultato in parità, grazie alle reti di Castro e Coco. Divisione della posta che accorcia la classifica, considerato anche che Patriots e Youngers nel frattempo vincevano le loro partite. I greci a Utrecht (a segno Belotti, Kvara e Guendouzi), i giovani d'oltralpe in quel di New Orleans, frutto della ritrovata vena del bomber Vlahovic (nella foto presa da www.calciomercato.com), sbloccatosi dopo un periodo di crisi. Primo successo invece per i redivivi Cops, che superano tra le mura amiche i tostissimi Sakurambo con reti di Lautaro (2), Marin, Frattesi e Lazovic, brindando finalmente ai tre punti dopo un inizio terrificante. In chiusura da segnalare il pareggio tra Torino e Olbia, con i piemontesi che recriminano per l'espulsione (esagerata) di Suslov, rosso che di fatto ha annullato ogni speranza di vittoria. 

Risultati 4° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Torino Drivers 1-1
Utrecht Swans - Atene Patriots 1-2
Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 4-2
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-2
London BigHeads - Siviglia Barbers78 2-2


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 10
2) London BigHeads 8
3) Pisa Sakurambo 7
4) Atene Patriots 7
5) Torino Drivers 6
6) Paris Youngers Next Gen 5
7) Los Angeles Cops 4
8) Olbia Dockers 3
9) Utrecht Swans 1
10) New Orleans Jazz 1

mercoledì 25 settembre 2024

Siviglia irrefrenabile: tre su tre!

Nessuno, nemmeno il più ottimista degli ultras dei Barbers78, avrebbe mai potuto immaginare un avvio di stagione di questo tipo. A maggior ragione considerata la delusione dello scorso campionato. Invece i "sevillanos" quest'anno paiono letteralmente ingiocabili, tanto da essere gli unici a punteggio pieno dopo tre partite. Stavolta a farne le spese sono i Jazz, asfaltati dalla doppietta di Gudmundsson (nella foto presa da www.laviola.it) e dalla rete di Lookman, ma allo stato non vediamo chi possa anche soltanto competere con lo strapotere degli iberici. Forse i Sakurambo? O i BigHeads? Troppo presto per escludere gli altri, ma di sicuro per ora pisani e londinesi sono le uniche rimaste a contatto con la vetta, a quota 7. I toscani grazie al 3-1 rifilato agli Swans (reti di Pulisic, Di Marco e Dovbik), gli inglesi grazie al 1-1 casalingo contro Olbia, un punticino d'oro in una giornata no. Pareggio infine sia tra Atene e Torino che tra Parigi e Los Angeles, con questi ultimi che agguantano il primo punto soltanto per le defezioni tra i campioni in carica francesi, rimasti praticamente senza centrocampisti abili e arruolabili. 
 

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati:
London BigHeads - Olbia Dockers 1-1
Siviglia Barbers78 - New Orleans Jazz 3-0
Paris Youngers Next Gen - Los Angeles Cops 0-0
Pisa Sakurambo - Utrecht Swans 3-1
Atene Patriots - Torino Drivers 1-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 9
2) Pisa Sakurambo 7
3) London BigHeads 7
4) Torino Drivers 5
5) Atene Patriots 4
6) Olbia Dockers 2
7) Paris Youngers Next Gen 2
8) Los Angeles Cops 1
9) Utrecht Swans 1
10) New Orleans Jazz 1

martedì 17 settembre 2024

Clamoroso al Sanchez-Pijuan: Siviglia in vetta!

 

Clamoroso al Cibali si diceva una volta, per rappresentare risultati del tutto inattesi, quando l'underdog batteva il favorito ribaltando ogni pronostico. Ebbene da oggi allora possiamo dire "clamoroso al Sanchez- Pijuan", ovvero la casa dei Siviglia Barbers78. Sì perché nessuno si sarebbe mai immaginato di trovare in cima alla classifica, dopo due giornate, proprio gli andalusi. A maggior ragione se si pensa ai disastri della scorsa stagione. Invece l'undici spagnolo strapazza anche i Cops (dopo gli Swans) e si issa in vetta a  punteggio pieno, anche se in condivisione con i BigHeads (vittoriosi anch'essi sui Jazz). In rete il gioiello Lookman (nella foto presa da www.bergamonews.it), oltre ai difensori Buongiorno e Theo Hernandez, a conferma di un collettivo carico come una molla. Pirotecnico pareggio 3-3 invece tra Sakurambo e Drivers, un risultato dal retrogusto amaro per quanto prodotto che colloca le due corazzate a quota 4, a +1 sui Patriots (vittoriosi contro i Dockers) e +3 sulle tre formazioni con un solo punto, ovvero Paris, New Orleans e Olbia. Unici ancora fermi a zero i derelitti Cops, già proiettati sul mercato di riparazione per mettere qualche pezza a una rosa che ha sicuramente qualche potenziale crack ma anche tante lacune. 

Risultati 2° Giornata - Classifica

Risultati: 
Olbia Dockers - Atene Patriots 0-2
Torino Drivers - Pisa Sakurambo 3-3
Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 2-2
Los Angeles Cops - Siviglia Barbers 78 1-3
New Orleans Jazz - London BigHeads 0-3


Classifica: 
1) Siviglia Barbers78 6
2) London BigHeads 6
3) Pisa Sakurambo 4
4) Torino Drivers 4
5) Atene Patriots 3
6) Utrecht Swans 1
7) Paris Youngers Next Gen 1
8) Olbia Dockers 1
9) New Orleans Jazz 1
10) Los Angeles Cops 0

Pronti via le vecchie volpi scappano già!

La 1^ giornata della Fantalega 2024 - 2025 vede protagoniste le formazioni più blasonate del panorama calcistico internazionale, guidate da quelle vecchie volpi che solitamente fanno di un sol boccone i neofiti del gioco. Ci riferiamo ovviamente a BigHeads, Drivers e Sakurambo, che si sbarazzano rispettivamente Cops, Youngers e Patriots. Protagonista inatteso tra i piemontesi il bistrattato Kean (nella foto presa da www.calciomercato.com), fischiato dai tifosi al momento della presentazione delle squadre ma osannato dopo il gol della vittoria, a conferma del bipolarismo tipico del tifoso medio. A quota tre punti in realtà ci sarebbero anche i Barbers78, vittoriosi con gli Swans e in vena di riscossa dopo le delusioni della scorsa stagione. Pareggio a reti bianche tra Olbia e New Orleans, un punticino che non fa felice nessuno ma smuove comunque la classifica. 

lunedì 2 settembre 2024

Risultati 1° Giornata - Classifica

Risultati: 

New Orleans Jazz - Olbia Dockers 0-0
London BigHeads - Los Angeles Cops 3-1
Siviglia Barbers 78 - Utrecht Swans 3-2
Paris Youngers Next Gen - Torino Drivers 2-3
Pisa Sakurambo - Atene Patriots 3-2

Classifica:
1) London BigHeads 3
2) Pisa Sakurambo 3
3) Siviglia Barbers 78 3
4) Torino Drivers 3
5) Olbia Dockers 1
6) New Orleans Jazz 1
7) Utrecht Swans 0
8) Atene Patriots 0
9) Paris Youngers Next Gen 0
10) Los Angeles Cops 0

Bando alle ciance, riparte la Fantalega!



Riparte l'ennesima lega, o meglio Fantalega! Ieri domenica primo settembre, nella splendida location di campagna messa a disposizione dalla dirigenza Sakurambo, si è infatti svolta la consueta asta con annessa premiazione dei vincitori dello scorso anno (e pagamento dei debiti). Confermatissimi tecnici e dirigenti in carica, unica defezione l'assenza tra le fila di Siviglia del dirigente che ha dato poi spunto al nome stesso Barbers. Si parte anche quest'anno dalla terza giornata e si finisce alla trentottesima, tanti auguri a tutti!

 
P.S. Confermate anche le n. 8 finestre di mercato, per riparare gli errori o rimediare agli infortuni:  
1- Alla 5^ Giornata (22/09/2024)
2- Alla 9^ Giornata (27/10/2024)
3- Alla 13^ Giornata (24/11/2024)
4- Alla 17^ Giornata (22/12/2024)
5- Alla 21^ Giornata (19/01/2025)
6- Alla 25^ Giornata (16/02/2025)
7- Alla 29^ Giornata (16/03/2025) 
8- Alla 34^ Giornata (27/04/2025)

lunedì 27 maggio 2024

Parigi in estasi: il primo titolo è storia!


La prima volta non si scorda mai, diceva un vecchio adagio. E siamo sicuri allora che il 26 maggio 2024 non verrà mai scordato da tutti i tifosi parigini degli Youngers Next Gen, matricola della Fantalega che conquista infatti il suo primo scudetto della storia già  al debutto, a distanza di soli nove mesi dalla fondazione. Decisiva la vittoria 2-0 nello scontro diretto contro i Torino Drivers, grazie anche al gol + assist di Noslin e alle assistenze di Frattesi, De Keteleare e Lucca. Inutile il gol degli ospiti con il solito Scamacca, ospiti rimasti peraltro in dieci uomini. Grande festa dunque per le vie della capitale francese, al fischio finale un fiume di tifosi si è riversato nelle strade della capitale per festeggiare i giovani campioni. Mentre a Parigi andava in scena la festa, in un'altra città calava invece un silenzio surreale. Parliamo di Pisa, patria dei Sakurambo ovvero gli sconfitti sul filo di lana. Battuta agevolmente (come da pronostico) una più che arrendevole Siviglia, giocatori e dirigenti si attaccavano agli smartphone per vedere live i risultati delle altre. I primi sorrisi per la notizia della sconfitta dei Cops in quel di Atene (2-1 Patriots con reti di Chiesa e Cancellieri) venivano subito affogati dalle lacrime per la conferma della vittoria dei transalpini, vittoria che avrebbe significato arrivo a pari punti a quota 58 e titolo ai francesi per differenza punti cartellino. Una grande delusione insomma, forse superiore anche a quella della ex capolista Cops, superata proprio all'ultima giornata ma da diverse settimane in braghe di tela. Con il bomber Lautaro già in vacanza da tre mesi (ieri nemmeno un minuto per lui) e l'altra punta di ruolo Kvaratshkhelia trasformatosi in Pacione, visti gli altri il terzo posto è pure grasso che cola. Quarto posto invece per Torino, forse la rosa più forte di tutte a giudicare dai punti totali, ma nel fantacalcio non basta essere i più forti, serve una dose extra di di culo, di lato B per esser diplomatici. Il culo dà, il culo toglie. A proposito di lato B, in serie B ci finiscono (ma già si sapeva) Olbia e Siviglia, auguri a loro per una pronta risalita. 

Risultati Ultima Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Los Angeles Cops 2-1
Olbia Dockers - Utrecht Swans 0-2
Pisa Sakurambo - Siviglia Barbers78 2-0
Paris Youngers Next Gen - Torino Drivers 2-0
London BigHeads - New Orleans Jazz 1-2


Classifica: 
1) Paris Youngers Next Gen 58
2) Pisa Sakurambo 58
3) Los Angeles Cops 56
4) Torino Drivers 53
5) Utrecht Swans 52
6) Atene Patriots 50
7) New Orleans Jazz 47
8) London BigHeads 42
9) Siviglia Barbers78 36
10) Olbia Dockers 35

martedì 21 maggio 2024

Champions League: Finale

FINALE:

Torino Drivers - Pisa Sakurambo 2-2 (76,5 a 75 punti) 


Torino Drivers vince la Champions League 2023/24. 

Sprint Youngers a '90 dal termine: chi la spunterà?


La penultima giornata di questa equilibratissima Fantalega 23/24 offriva ai Pisa Sakurambo un'occasione di platino: vincere e prendersi finalmente la vetta sul traguardo, anche perché ormai la capolista Cops è un pugile che barcolla, basterebbe un refolo di vento per mandarla al tappeto. Certo, la trasferta di Torino era per i toscani proibitiva, ma il cu... ehm le risorse tecniche toscane suggerivano ottimismo. Alla fine è finita 2-2, con i locali a segno con Scamacca, Samardzic e Biraghi, mentre gli ospiti siglavano con i più inattesi protagonisti: il difensore Rodriguez con un tiro da 58 metri e N'zola subentrato come secondo panchinaro per l'improvvisa e casualissima indisposizione di Success dopo soli 5 minuti dal fischio d'inizio. Un punto per ciascuno insomma, che non cambia di molto le cose in prospettiva dell'ultima (e decisiva) giornata, anche perché nel frattempo, tanto per cambiare, la capolista non andava oltre il pari in quel di Utrecht. Tra le litiganti insomma l'unica a godere è Parigi, forte della roboante 1-3 vittoria in trasferta a New Orleans, merito del gol del principino della Kinder De Keteleare, ma soprattutto della doppietta del difensore più promettente della lega, ovvero Calafiori (nella foto di www.calciomercato.com). Tre punti che proiettano i ragazzini terribili francesi a -1 dal primato, in coabitazione proprio con Pisa. Non che Torino sia fuori dai giochi sia chiaro, tutto dipenderà dai risultati dell'ultimo turno in programma il prossimo weekend, turno che vedrà lo scontro diretto tra Youngers e Drivers al Parco dei Principi, Los Angeles in trasferta ad Atene contro i blasonati Patriots e Pisa invece tra le mura amiche con la retrocessa Siviglia. Insomma gli indizi sono più di due e confluiscono tutti nella stessa direzione. 

Risultati 35° Giornata - Classifica

Risultati:
London BigHeads - Atene Patriots 0-0
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-3
Torino Drivers - Pisa Sakurambo 2-2
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 1-0
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 56
2) Paris Youngers Next Gen 55
3) Pisa Sakurambo 55
4) Torino Drivers 53
5) Utrecht Swans 49
6) Atene Patriots 47
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 42
9) Siviglia Barbers78 36
10) Olbia Dockers 35

martedì 14 maggio 2024

Coppa Italia: Finale

FINALE:

Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 1-3


Paris Youngers Next Gen vince la Coppa Italia 2023-24. 

Champions League - Semifinali

SEMIFINALI:

Torino Drivers - Atene Patriots 3-1

Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 1-2


FINALE: TORINO DRIVERS - PISA SAKURAMBO

I Cops non ci sono più: sarà volata scudetto a quattro!

 

Clamoroso quanto sta accadendo in questa edizione di Fantalega 2023-2024: per la prima volta nella storia ci sono addirittura quattro formazioni in lizza per il titolo a 180' dal termine. Ebbene sì, mancano solo due partite al termine e Cops, Sakurambo, Youngers e Drivers sono racchiuse in soli tre punti, un equilibrio allargato che non si era mai visto in 138 anni di fantacalcio. Merito (o colpa, a seconda dei punti di vista) della capolista Cops, che dopo lo scialbo zero a zero contro l'ultima in classifica Siviglia perde malamente in casa 1-3 contro Torino (reti ospiti di Thuram, Pellegrini e Samardzic) dilapidando in un amen il margine di vantaggio. I californiani sembrano uno di quei ciclisti che dopo aver guidato il gruppo per 150 km circa scoppiano proprio sul rettilineo del traguardo, venendo ingoiati fino a piazzarsi 87esimi in classifica. Freni rotti invece per Pisa, che dopo aver battuto di misura New Orleans 0-1 vince di misura 2-1 su London, e per Parigi, che grazie a un super De Keteleare (nella foto presa da www.calciomercato.com) annienta i Patiots. Insomma, la Dea bendata una scelta sembra averla fatta. Bisogna vedere se son d'accordo i campioni in carica Drivers e gli outsider Youngers. Conterà peraltro, come in tutti i rush finali, il calendario, che la prossima metterà contro proprio Pisa e Torino, con Los Angeles che sarà di scena a Utrecht e Paris invece in quel di New Orleans. Come finirà? 

Risultati 34° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 3-1
Pisa Sakurambo - London BigHeads 2-1
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 2-0
Los Angeles Cops - Torino Drivers 1-3
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 1-1


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 55
2) Pisa Sakurambo 54
3) Paris Youngers Next Gen 52
4) Torino Drivers 52
5) Utrecht Swans 48
6) Atene Patriots 46
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 41
9) Olbia Dockers 35
10) Siviglia Barbers78 33

martedì 7 maggio 2024

Coppa Italia - Semifinali (ritorno)

SEMIFINALI (ritorno): 

Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-1 (136 - 137 totali)

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1 


FINALE:

Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 

Champions League - Quarti di Finale

Risultati:

New Orleans Jazz - Torino Drivers 0-1

Olbia Dockers - Atene Patriots 1-1 (67,5 - 71,5)

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1

Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 1-1 (66,5 - 70)


SEMIFINALI:

Torino Drivers - Atene Patriots 

Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 


E' la giornata del pareggio, ma Pisa vince e accorcia!

 


La trentatreesima giornata di Fantalega passerà agli annali come la giornata del pareggio: su cinque match disputati quattro sono infatti finiti con la divisione della posta in palio. Pareggio per la capolista, che torna da Siviglia con uno 0-0 che testimonia ancor di più le difficoltà realizzative (basti pensare che il bomber della squadra Lautaro Martinez non segna un gol da più di due mesi), pareggio per i ragazzi di Parigi in quel di Londra (1-1 finale nonostante la sciocchezza di Gaetano), pareggio di Torino in casa contro Olbia (1-1 con rete di Scamacca dalla panchina) e pareggio pure per Atene nella sfida contro Utrecht. Per i greci si conferma il momento di incredibile sfiga, visto che dopo aver perso la scorsa settimana di mezzo punto contro Siviglia, stavolta non vince per mezzo punto nonostante l'ennesimo gol di Koopmeiners. Gli unici a vincere? I Sakurambo, forse i più in forma in questo spezzone finale di campionato. I toscani infatti hanno trovato risorse inaspettate nei nuovi acquisti, tipo Vecino (nella foto presa da www.transfermarkt.com), la cui rete consente di sbancare New Orleans e accorciare a -4 dalla vetta. Le ultime tre partite decideranno squadra campione: il calendario sembra essere dalla parte dei Pisani (che avranno due match facili su tre, avendo London e Siviglia oltre Torino), mentre Los Angeles avrà tre match difficili rispettivamente contro Torino in casa, Utrecht in trasferta e l'ultima Atene in casa. Tre match su tre di fuoco: chi la spunterà? 

Risultati 33° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-1
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-0
Torino Drivers - Olbia Dockers 1-1
New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 0-1
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 55
2) Pisa Sakurambo 51
3) Paris Youngers Next Gen 49
4) Torino Drivers 49
5) Utrecht Swans 47
6) Atene Patriots 46
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 41
9) Olbia Dockers 32
10) Siviglia Barbers78 32

martedì 30 aprile 2024

Coppa Italia - Semifinali (andata)

SEMIFINALI (andata): 

Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-1

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 1-4

Champions League - Ultima Giornata

GIRONE A 

Los Angeles Cops - Olbia Dockers 1-0

Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 1-0

(Riposava: Siviglia)

Classifica: New Orleans 7, Olbia 7, Los Angeles 7, Paris 4, Siviglia 3. 


GIRONE B

Torino Drivers - Pisa Sakurambo 1-1

Utrecht Swans - London BigHeads 4-2

(Riposava: Atene)

Classifica: Pisa 8, Utrecht 6, Atene 5, Torino 4, London 1.


QUARTI DI FINALE (partita secca):

New Orleans Jazz - Torino Drivers 

Olbia Dockers - Atene Patriots 

Los Angeles Cops - Utrecht Swans 

Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 

Poker Swans in casa Drivers: è ammucchiata per il podio!


La 32° giornata di Fantalega vedeva i campioni in carica Torino Drivers ospitare, al Delle Alpi, gli Utrecht Swans, storica e pluridecorata franchigia del presidentissimo immortalato in questa recentissima foto. Per i piemontesi l'occasione per assaltare la vetta, per gli olandesi l'ultima chance per rimanere incollati al treno di squadre in lotta per un posto sul podio. E' finita con una goleada ospite, una carneficina frutto di cinque reti messe a segno da Dybala, Lookman, Pessina, Brescianini e Pasalic. Una vittoria pesantissima per l'undici orange, visto che coi tre punti incamerati raggiungono quota 46, a soli 2 punti dal secondo posto. Secondo gradino occupato peraltro da ben tre squadre: la stessa Torino, Pisa e Parigi, con quest'ultime due che si sono annullate a vicenda nello scontro diretto proposto dal calendario. Al vantaggio di Abraham ha risposto Frendrup, per l'1-1 finale. In vetta invece altra sculata clamorosa della capolista Los Angeles, che nella trasferta in quel di New Orleans non solo ritrova inaspettatamente i locali in dieci, ma si inventa dal nulla un gol del mediano Thorsvedt e tanto basta per scollinare quota 66 e aggiungere 3 punti. Roba da far paura anche ai meno scaramantici. Lo stesso non può dirsi per Atene, visto che ultimamente sembra finita in un cratere di sfiga. Stavolta il risultato sa persino di beffa, visto che quando tutto pareva apparecchiato per una vittoria (doppietta di Calhanoglu e rete di Soulè), sono usciti gli spagnoli, i quali l'hanno ribaltata di mezzo punto con un gol del difensore panchinaro Martinez Quarta, per il 77,5 a 78 finale. Della serie se qualcosa può andar male lo farà. 

Risultati 32° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Siviglia Barbers78 2-3
Torino Drivers - Utrecht Swans 1-4
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 0-1
London BigHeads - Olbia Dockers 2-0
Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 54
2) Pisa Sakurambo 48
3) Paris Youngers Next Gen 48
4) Torino Drivers 48
5) Utrecht Swans 46
6) Atene Patriots 45
7) New Orleans Jazz 44
8) London BigHeads 40
9) Olbia Dockers 31
10) Siviglia Barbers78 31

martedì 23 aprile 2024

Coppa Italia - Quarti di Finale (ritorno)

Quarti di Finale (ritorno

Pisa Sakurambo - Torino Drivers  0-1 (2-2)

Atene Patriots - Paris Youngers Next Gen 1-3 (1-0)

Los Angeles Cops - Siviglia Barbers 1-0 (0-0)

Utrecht Swans* - New Orleans Jazz 0-0 (1-1) 


(*Qualificata per maggiori punti cartellino).




SEMIFINALI: 

Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 

Champions League - 4° Giornata

GIRONE A 

Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-1

Olbia Dockers - New Orleans Jazz 0-0

(Riposava: Paris)

Classifica: New Orleans 7, Olbia 7, Los Angeles 4, Siviglia 3, Paris 1. 


GIRONE B

London BigHeads - Atene Patriots 0-1

Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 0-0

(Riposava: Torino)

Classifica: Pisa 7, Atene 5, Torino 3, Utrecht 3, London 1. 

Zirkzee da urlo: gli Youngers restano in scia!


Grazie anche a un Zirkzee (nella foto presa da www.controcalcio.com) in formato Champions, i ragazzini terribili di Parigi sbancano il Nespoli di Olbia liquidando con estrema facilità la pratica Dockers. Oltre al talento olandese vanno a segno anche De Keteleare e Vlahovic, a riprova dell'ottimo momento di forma generale. Tre punti che tengono l'undici transalpino a stretto contatto con il vertice, distante solo 4 punti considerata la vittoria della capolista Los Angeles (1-0 sui BigHeads). Altra vittoria anche per Torino, la quarta nelle ultime cinque, stavolta in trasferta in quel di Siviglia. In contumacia Scamacca ci ha pensato il solito Thuram a togliere le castagne dal fuoco, quando la partita pareva ormai indirizzata verso un clamoroso pari. I campioni in carica piemontesi paiono senza dubbi i più in forma in questo sprint finale, l'esperienza ancora una volta sta avendo la meglio sull'improvvisazione. Sconfitta pesantissima invece per Pisa, che inaspettatamente cede le armi ad Atene proprio sul più bello. A far la differenza un gol del difensore Acerbi, uno dei pilastri difensivi dell'undici ellenico. Pareggio senza reti e senza sussulti invece tra Utrecht e New Orleans, un noioso 0-0 che lascia l'amaro in bocca ai tifosi accorsi numerosi in tribuna. 

Risultati 31° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Sakurambo - Atene Patriots 0-1
Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 0-3
Los Angeles Cops - London BigHeads 1-0
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 0-0
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 0-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 51
2) Torino Drivers 48
3) Paris Youngers Next Gen 47
4) Pisa Sakurambo 47
5) Atene Patriots 45
6) New Orleans Jazz 44
7) Utrecht Swans 43
8) London BigHeads 37
9) Olbia Dockers 31
10) Siviglia Barbers78 28

martedì 16 aprile 2024

Coppa Italia - Quarti di Finale (andata)

Quarti di Finale (andata

Torino Drivers - Pisa Sakurambo 2-2

Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 0-1

Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-0

New Orleans Jazz - Utrecht Swans 1-1

Champions League - 3° Giornata

GIRONE A 

New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 1-0

Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 1-0

(Riposava: Los Angeles)

Classifica: New Orleans 6, Olbia 6, Siviglia 3, Los Angeles 1, Paris 1. 


GIRONE B

Atene Patriots - Utrecht Swans 1-1

London BigHeads - Torino Drivers 2-2

(Riposava: Pisa)

Classifica: Pisa 6, Torino 3, Utrecht 2, Atene 2, London 1. 

Pareggite Cops: Sakurambo e Drivers in corsia di sorpasso!


La 30° giornata vede la capolista Los Angeles pareggiare per la terza volta consecutiva (stavolta 0-0 con gli Youngers), a conferma del periodo di crisi in quella che è un momento cruciale della stagione. Dietro, per contro, corrono veloci, tanto che alcune stanno già sfanalando con gli abbaglianti per ottenere strada libera. Freccia azionata anzitutto per Pisa, che con la doppietta di Felipe Anderson e il gol di Ederson nel posticipo batte 2-1 contro Olbia e si attesta a -1, ma anche i campioni di Torino paiono aver scalato due marce. I piemontesi infatti, dopo un anno di (pochi) alti e (molti) bassi, sono attualmente in formissima. Merito anche e soprattutto di un ritrovato Scamacca (nella foto presa da www.ilbianconero.com), il quale ultimamente sembra essersi trasformato in un incrocio tra Batistuta e Van Basten: ogni palla toccata è un gol o un'assist. E un minimo di attenzione andrebbe data anche ai Jazz, che zitti zitti quatti quatti si impongono 1-0 anche su Siviglia e accorciano ancora. A 6 giornate dalla fine, con 18 punti a disposizione, in pratica può accadere tutto e il contrario di tutto. Basta vedere cos'è accaduto ai Patriots, poche giornate fa in vetta e ora sprofondati addirittura al 6° posto, in coabitazione con gli Swans (battuti 2-1 a Londra).  

Risultati 30° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Torino Drivers 1-2
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 1-0
London BigHeads - Utrecht Swans 2-1
Paris Youngers Next Gen - Los Angeles Cops 0-0
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 2-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 48
2) Pisa Sakurambo 47
3) Torino Drivers 45
4) Paris Youngers Next Gen 44
5) New Orleans Jazz 43
6) Atene Patriots 42
7) Utrecht Swans 42
8) London BigHeads 37
9) Olbia Dockers 31
10) Siviglia Barbers78 28

martedì 9 aprile 2024

Coppa Italia - Turno preliminare qualificazione (ritorno)

Turno preliminare: 

Siviglia Barbers78 - London BigHeads 2-0

Olbia Dockers - New Orleans Jazz 1-4


QUALIFICATE: Siviglia Barbers78, New Orleans Jazz. 

Champions League - 2° Giornata

 GIRONE A 

New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 4-2

Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 1-2

(Riposava: Olbia)

Classifica: New Orleans 3, Olbia 3, Siviglia 3, Los Angeles 1, Paris 1. 


GIRONE B

Pisa Sakurambo - Atene Patriots 2-0

Torino Drivers - Utrecht Swans 2-2

(Riposava: London)

Classifica: Pisa 6, Torino 2, Utrecht 1, Atene 1, London 0. 

Colpaccio Utrecht: è volatona scudetto!

Ormai è certo, questa edizione della Fantalega passerà alla storia per essere una delle più equilibrate della storia, se non la più equilibrata di sempre. Infatti, tolte le ultime tre ovvero London, Olbia e Siviglia, dalla prima alla settima non c'è poi tutta questa differenza, in termini di qualità ma soprattutto di punti. Questa 29° giornata proponeva, in tal senso, due scontri diretti: la capolista Los Angeles ospitava i pericolosissimi Sakurambo, mentre a Utrecht andavano di scena i ragazzi terribili di Parigi. Nel primo caso è finita con un nulla di fatto, un pareggio che lascia invariate le distanze, mentre per gli Swans è stato colpo grosso grazie alle reti di Leao ma soprattutto del difensore Mancini (nella foto da www.sportcafe24.com), protagonista inaspettato del match con un gol rivelatosi decisivo per scollinare quota 72 e imporsi di misura 2-1. Cade ancora invece Atene, stavolta al Nespoli di Olbia. I galluresi siglano con Gatti e tanto basta per superare i greci, ai quali non basta il 79° rigore di Calhanoglu per pareggiare. Imbarcata colossale invece per Torino, superata tra le mura amiche 2-4 da una New Orleans in gran spolvero. A segno per gli americani il solito Zapata (doppietta), al quale si sono aggiunti Candreva, Politano e Niang. Inutili per i padroni di casa le reti di Colpani, Scamacca e Samardzic. Torna ad assaporare il gusto della vittoria anche Siviglia, che supera London grazie a Osimhen e Cambiaghi. 

Risultati 29° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Atene Patriots 1-0
Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 2-2
Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 2-1
Siviglia Barbers78 - London BigHeads 2-1
Torino Drivers - New Orleans Jazz 2-4


Classifica:
1) Los Angeles Cops 47
2) Pisa Sakurambo 44
3) Paris Youngers Next Gen 43
4) Utrecht Swans 42
5) Atene Patriots 42
6) Torino Drivers 42
7) New Orleans Jazz 40
8) London BigHeads 34
9) Olbia Dockers 31
10) Siviglia Barbers78 28


martedì 2 aprile 2024

Coppa Italia: Turno preliminare qualificazione (andata)

Turno preliminare: 

Siviglia Barbers78 - London BigHeads 0-0

Olbia Dockers - New Orleans Jazz 1-2

Champions League - 1° Giornata

GIRONE A 

Los Angeles Cops - Paris Youngers Next Gen 1-1

Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 0-1

(Riposava: New Orleans Jazz)

Classifica: Olbia 3, Los Angeles 1, Paris 1, Siviglia 0, New Orleans 0. 


GIRONE B

Atene Patriots - Torino Drivers 1-1

London BigHeads - Pisa Sakurambo 0-2

(Riposava: Utrecht Swans)

Classifica: Pisa 3, Atene 1, Torino 1, London 0, Utrecht 0. 



I Jazz calano l'asso di Bastoni: Patriots a picco!


Il fantacalcio è la metafora perfetta della vita: quando esiste una sola combinazione tra migliaia possibili perché qualcosa vada storto stai certo che - se è periodo no - quella combinazione non solo accadrà ma ti affonderà. Esattamente quanto accaduto ai Patriots, ex capolista sprofondata addirittura al quinto posto! I greci infatti, dopo la sfortunatissima sconfitta contro i Cops, perdono ancora contro i Jazz, i quali avevano solo una chance per arrivare a quota 72 spaccato e vincere di misura 1-2, ovvero che il difensore Bastoni facesse gol o prendesse almeno 7.5 in caso di assist. Un voto però che raramente viene riconosciuto per un mero assist, di solito viene concesso in caso di prestazioni "monstre" condite da doppiette decisive oppure per gol particolarmente spettacolari. Come detto però quando non è periodo non è periodo, infatti senza alcun senso Bastoni ottiene esattamente 7.5 dopo aver fatto un'assist e nulla più et voilà la frittata è fatta. In vetta ci sono sempre i Cops, che pareggiano al Nespoli contro un Olbia battagliera. Al vantaggio locale con Orsolini risponde Thauvin. Vincono invece Paris, Pisa e Torino, ovvero le altre formazioni in lizza per il primato, le quali sono ora in scia della capolista a -3 le prime due e -4 i campioni in carica. Paris vince di misura 1-0 contro Siviglia senza fare nessun gol e anche per la "collaborazione" del coach andaluso, che preferisce ancora Anguissa a Miranchuk senza un motivo apparentemente logico. Pisa invece si sbarazza di Utrecht 2-1 con le reti di Sanabria e Di Marco e si prepara all'assalto del primo posto: il calendario infatti la prossima giornata propone lo scontro diretto contro Los Angeles, in caso di vittoria sarà primato. Paris invece sarà di scena a Utrecht contro gli ostici Swans. Torino infine regola London con Scamacca e anche un po' di quel culo che l'ha resa famosa solo pochi mesi fa. Gli inglesi infatti siglano il pari con il solito Gudmunsson, ma poi sprecano tutto scordandosi un difensore e restando in dieci. 

Risultati 28° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - New Orleans Jazz 1-2
London BigHeads - Torino Drivers 0-1
Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 1-0
Pisa Sakurambo - Utrecht Swans 2-1
Olbia Dockers - Los Angeles Cops 1-1


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 46
2) Paris Youngers Next Gen 43
3) Pisa Sakurambo 43
4) Torino Drivers 42
5) Atene Patriots 42
6) Utrecht Swans 39
7)New Orleans Jazz 37
8) London BigHeads 34
9) Olbia Dockers 28
10) Siviglia Barbers78 25

lunedì 18 marzo 2024

Big match ai Cops grazie alla fattucchiera? La Procura indaga.


La 27° giornata di Fantalega proponeva lo scontro diretto tra le due formazioni appaiate in vetta. In quel di Pasadena, i Cops ospitavano infatti i Patriots in un match fondamentale più per la carica emotiva che per i tre punti. Anche perché la classifica è ancora troppo corta per poter parlare di fughe o solo di allunghi. Il risultato finale dice 1-0 per i padroni di casa, ma gli ospiti recriminano e non poco per alcuni fatti non di campo che hanno inciso sul risultato finale, in primis l'inatteso (e imprevedibile) malore che a pochissimi minuti dal fischio d'inizio ha colpito il procuratore di Koopmeiners, ovvero una delle principali bocche di fuoco greche, che ha costretto il fortissimo olandese a dare improvvisamente forfait. Fatto che ha inciso notevolmente sia sulla prestazione che sull'umore degli ospiti, tanto da far pensare che dietro ci sia la mano di una fattucchiera ingaggiata dai padroni di casa appositamente per l'evento. La procura federale aprirà subito un fascicolo d'indagine, perché - come noto - il regolamento della Fantalega vieta l'utilizzo di medium, maghi e fattucchiere. Con questi 3 punti i californiani allungano a +3 sui greci, seguiti a -3 dagli Youngers (sconfitti a Torino sotto le reti di Pellegrini e Cheddira ma anche per la sciagurata prestazione di Vlahovic) e dai Sakurambo, che invece perdono partita e faccia a Siviglia contro l'ultima in classifica. I barbieri spagnoli, specializzati in scalpi delle big, battono dunque i lanciatissimi pisani dopo aver battuto pochi giorni fa proprio gli ateniesi. A segno un ritrovato Zaccagni, oltre il subentrante Chukwueze. Inutile il gol degli ospiti con Pulisic. Tornano alla vittoria anche i BigHeads, che superano i Jazz con le reti di Vlasic e Hernandez. 

Risultati 27° Giornata - Classifica

Risultati: 
Los Angeles Cops - Atene Patriots 1-0
Utrecht Swans - Olbia Dockers 1-0
Siviglia Barbers78 - Pisa Sakurambo 2-1
Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 2-1
New Orleans Jazz - London BigHeads 1-2


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 45
2) Atene Patriots 42
3) Paris Youngers Next Gen 40
4) Pisa Sakurambo 40
5) Utrecht Swans 39
6) Torino Drivers 39
7) London BigHeads 34
8) New Orleans Jazz 34
9) Olbia Dockers 27
10) Siviglia Barbers78 25

martedì 12 marzo 2024

Sakurambo on fire: vetta a un passo!


La 26^ giornata di Fantalega proponeva due scontri diretti nelle zone alte della classifica: in quel di Pisa i locali Sakurambo erano di scena contro i campioni in carica Drivers, mentre a Los Angeles i Cops se la vedevano contro i forti Swans. Ebbene in entrambe i casi hanno prevalso i padroni di casa. I lanciatissimi toscani si imponevano con un netto 2-0 che lascia poco spazio alle recriminazioni (tranne forse il rigore sbagliato da Biraghi), mentre i californiani vincevano a Pasadena 3-2 grazie soprattutto alla c.d. vitamina C(ulo), considerati i gol messi a segno da Kvaratsckhelia, Lapadula, Thorstved e Folorunsho. A nulla servivano per gli il rigore parato da Svilar, l'acrobazia di Dany Mota e il gol di Pessina. A onor del vero quello di Mota non era l'unica super realizzazione della giornata, visto che anche il pisano Sanabria (nella foto presa da www.calciomercato.com) siglava il 2-0 con un'immaginifica sforbiciata alla Parola. Nelle zone nobili la capolista Atene superava nel frattempo London 2-1 con super Koopmeiners, tre punti grazie ai quali resta in vetta seppur in condivisione con Los Angeles. Giro a vuoto invece per la terza formazione in vetta, i Paris Youngers. I transalpini infatti non vanno oltre il pari nel match disputato al Parco dei Principi contro New Orleans e ora condividono il secondo posto con Pisa. Certo il gruppone deve ancora scremarsi e basta una vittoria o un passo falso per finire dalle stelle alle stalle e viceversa, ma di sicuro tifosi e addetti ai lavori si aspettavano tre punti dal match casalingo. In chiusura da segnalare la vittoria di Olbia nel match salvezza contro Siviglia, tre punti che tengono ancora la fiammella della speranza accesa.

Risultati 26° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - London BigHeads 2-1
Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 1-1
Pisa Sakurambo - Torino Drivers 2-0
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 1-0
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 3-2


Classifica:
1) Los Angeles Cops 42
2) Atene Patriots 42
3) Paris Youngers Next Gen 40
4) Pisa Sakurambo 40
5) Utrecht Swans 36
6) Torino Drivers 36
7) New Orleans Jazz 34
8) London BigHeads 31
9) Olbia Dockers 27
10) Siviglia Barbers78 22

martedì 5 marzo 2024

Le big rallentano: in vetta è una tonnara!


La 25° giornata conferma quella che, in questa stagione, era ben più di una sensazione: questo è il torneo più equilibrato degli ultimi 139 anni. Dopo la sconfitta della capolista Los Angeles (2-0 in quel di Torino) e il pareggio nella sfida tra prime due inseguitrici Atene e Parigi (1-1 il finale sotto il Partenone), la vetta della classifica è diventata una vera e propria tonnara. Al primo posto, a quota 39, ci sono ben tre squadre (Cops, Patriots e Youngers), a solo due punti inseguono i Sakurambo (che la sfangano contro London  tirando via un punto grazie al 65,5 degli inglesi), e a soli tre punti Drivers e Swans. I piemontesi, come detto, superano i Cops grazie alle reti di Pellegrini e Cheddira, gli olandesi invece escono vittoriosi dalla insidiosa trasferta di Siviglia. Protagonista tra i cigni Dybala, il quale dimostra ancora una volta che se sta bene fisicamente è uno che fa la differenza. Quindi in tre soli punti ci sono la bellezza di sei squadre, potenzialmente il primo potrebbe ritrovarsi sesto, e viceversa. Sei squadre che peraltro potrebbero anche diventare sette, visto che dopo la vittoria su Olbia anche New Orleans non è poi così lontana, a sei punti. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una super royal rumble di 13 giornate, una battaglia dove farà la differenza come al solito assumere il giusto quantitativo di vitamina C(ulo). 

Risultati 25° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Paris Youngers Next Gen 1-1
London BigHeads - Pisa Sakurambo 0-0
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 2-1
Torino Drivers - Los Angeles Cops 2-0
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 0-2


Classifica:
1) Atene Patriots 39
2) Los Angeles Cops 39
3) Paris Youngers Next Gen 39
4) Pisa Sakurambo 37
5) Utrecht Swans 36
6) Torino Drivers 36
7) New Orleans Jazz 33
8) London BigHeads 31
9) Olbia Dockers 24
10) Siviglia Barbers78 22

martedì 27 febbraio 2024

Atene ancora ko: ribaltone in classifica!

La 24^ giornata di Fantalega vede la (ex) capolista Atene incappare nella seconda sconfitta consecutiva, questa volta in trasferta contro i temibilissimi Swans. Un risultato che nessuno si aspettava, a onor del vero, dopo la cocente delusione in quel di Siviglia. Eppure le cose si erano messe bene, per i greci, i quali però non avevano fatto i conti con un super Paulo Dybala (nella foto da www.gianlucadimarzio.com), il quale metteva a segno una tripletta e ribaltava le sorti del match. Non solo, ad aggiungere pessime notizie a pessime notizie ci pensavano poi Cops e Youngers, ovvero le più immediate inseguitrici della capolista. I californiani infatti battono i Barbers78 grazie al solito Lautaro, mentre i ragazzi terribili delle Banlieue ne rifilavano addirittura cinque ai malcapitati BigHeads, grazie alla doppietta di un ritrovato Vlahovic e alle realizzazioni di Frattesi, Kayode e Fabbian. Con questi tre punti gli americani scalzano proprio i Patriots in cima alla classifica, mentre i francesi li agguantano al secondo posto, a un solo punto di distanza. Insomma, un torneo che si conferma equilibratissimo, anche perché le altre formazioni di vertice (Pisa, Torino e la stessa Utrecht) non sono così lontane, anzi. 

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.