domenica 31 dicembre 2023

τι γαϊδούρι!


Anche la 16^ giornata conferma quello che pareva esser il trend delle ultime settimane: la Dea bendata ha deciso di prendere la residenza ad Atene. La nuova capolista infatti supera di misura gli Youngers Next Gen, e lo fa quando tutti, tra tifosi e addetti ai lavori, erano ormai convinti che i ragazzini terribili avessero portato a casa un pareggio che peraltro tutto sommato meritavano. Nessuno aveva fatto i conti però con la mitologica signora sulla cornucopia, la quale fa raggiungere ai patrioti greci quel 72 spaccato che equivale a vittoria e soprattutto a tre punti. Ad allietare ulteriormente la festa dei greci ci pensavano poi i Cops, in caduta libera ormai e autori di un'altra prova incolore, stavolta contro i campioni in carica Drivers. Dopo questo ulteriore passo falso la capolista allunga a +3 in testa alla classifica, e lo fa sia sui primi inseguitori che sugli altri. Anche perché Torino non approfitta della crisi degli americani fermandosi sullo zero a zero, mentre London perde addirittura il big match della giornata in quel di Pisa contro i redivivi Sakurambo, che siglano un gol con il talento a stelle e strisce Pulisic (nella foto presa da www.gianlucadimarzio.com) e tanto basta per rilanciarsi in classifica. Pareggio infine tra Jazz e Dockers e tra Swans e Barbers78, a conferma dell'equilibrio che regna nel torneo. Capolista a parte, tutti possono vincere o perdere con tutti. 

Risultati 16° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 1-2
Pisa Sakurambo - London BigHeads 1-0
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 1-1
Los Angeles Cops - Torino Drivers 0-0
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 1-1

Classifica: 
1) Atene Patriots 31
2) Los Angeles Cops 28
3) Torino Drivers 22
4) London BigHeads 22
5) Pisa Sakurambo 21
6) New Orleans Jazz 21
7) Paris Youngers Next Gen 19
8) Utrecht Swans 18
9) Olbia Dockers 16
10) Siviglia Barbers78 16

domenica 24 dicembre 2023

Flop Los Angeles: la nuova capolista parla greco!


Non potevano trovare di meglio sotto l'albero di Natale i tifosi ateniesi: una comoda vittoria casalinga e soprattutto il primato in classifica. Ad assicurare il primo dei regali ci hanno pensato Barella e il bomber Djuric (nella foto presa da www.calciocremonese.it), le cui reti hanno consentito di battere gli ostici Swans 2-0. Per il secondo pacchetto natalizio invece devono ringraziare la ormai ex capolista Los Angeles, sconfitta clamorosamente in quel di Siviglia contro gli ultimi in classifica. Per i barbieri reti di Guendozi, Zaccagni e Tomori, a riprova che la qualità ci sarebbe anche e la rosa, con qualche innesto di mercato, potrà abbandonare il ruolo di fanalino di coda. Anzi, a dir la verità con questi tre punti gli andalusi agganciano al penultimo posto gli Olbia Dockers, i quali pareggiano fortunosamente contro Torino (fermatasi a 71,5) e mantengono il 9° posto grazie soltanto al miglior quoziente. Tornando ai quartieri alti della classifica da segnalare il passo falso di London, sconfitta tra le mura amiche dai baby terribili di Parigi. Gli inglesi, nonostante un attacco stellare, non riescono a trovare quella continuità di gioco e di risultati che tra gli addetti ai lavori ci si aspettava. Lukaku sta facendo Lukaku, Gudmunsson sta facendo anche più di quello che ci si attendeva, a mancare clamorosamente all'appello è Immobile, il quale pare aver perso quella facilità di gol che solo poco tempo fa gli aveva assicurato persino la scarpa d'oro. Pesantissima vittoria infine quella dei Jazz, che riscattano la sfortunato 77,5 dello scorso turno battendo con il minimo sforzo una Pisa in crisi nera, nerissima. I toscani pare non percepiscano proprio le tattiche di Mr. Puccio, la squadra non gira e adesso anche tra il pubblico c'è chi mormora e vorrebbe che il tecnico sardo venga rispedito in Sardegna a pettinare calamari. Per ora, come già anticipatovi la scorsa settimana, tutti in ritiro in quel di Livorno in vista della prossima delicatissima partita interna contro gli altrettanto incazzati BigHeads: sarà resurrezione o affondo definitivo? 

Risultati 15° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Utrecht Swans 2-0
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 2-0
Torino Drivers - Olbia Dockers 1-1
New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 1-0
London BigHeads - Pisa Youngers Next Gen 1-2  


Classifica:
1) Atene Patriots 28
2) Los Angeles Cops 27
3) London BigHeads 22
4) Torino Drivers 21
5) New Orleans Jazz 20
6) Paris Youngers Next Gen 19
7) Pisa Sakurambo 18
8) Utrecht Swans 17
9) Olbia Dockers 15
10) Siviglia Barbers78 15

martedì 19 dicembre 2023

Incredibile: in vetta è gara aperta a chi ha più culo!


Non è particolarmente difficile commentare la lotta al vertice in questa 14° giornata: una vera e propria sagra del culo. In primis la capolista, che segna si tre gol con Lautato, Pereyra e Kvara, ma non perde solo perché i Jazz si fermano a 77.5, ovvero mezzo punto dal 3-2. Non è da meno la prima inseguitrice Atene, che supera di misura Siviglia con un gol di Muriel, con gli spagnoli che si fermano a 65.5, ovvero mezzo punto dal pareggio. Al terzo posto si confermano i BigHeads, anch'essi vincitori di misura su un Olbia che nonostante mille difficoltà era arrivata a 65, insomma a un passo da sfangarla. Il cerchio del culo si chiude infine con i quarti in classifica, ovvero i campioni in carica Drivers. I piemontesi infatti superano Utrecht 2-1 con un 72 spaccato frutto soprattutto della prestazione monstre del portiere Pietro Terracciano (nella foto presa da www.firenze.repubblica.it), il quale para un rigore e tutto ciò che gli ronza intorno. Il passo falso della capolista consente dunque a tutte le inseguitrici di accorciare di due punti, aggiungendo un bel po' di sale sulla coda dei californiani. Da segnalare infine la grande vittoria degli Youngers parigini contro una Pisa sempre più altalenante. I toscani non decollano nonostante l'ingaggio del guru del fantacalcio Mr. Puccio, tanto che la dirigenza ha già mandato segnali di guerra a tutta la rosa allenatore compreso: se dalla prossima trasferta di New Orleans torneranno ancora a mani vuote sarà ritiro punitivo a Livorno. 

Risultati 14° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Siviglia Barbers78 1-0
Torino Drivers - Utrecht Swans 1-0
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 2-2
London BigHeads - Olbia Dockers 1-0
Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 2-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 27
2) Atene Patriots 25
3) London BigHeads 22
4) Torino Drivers 20
5) Pisa Sakurambo 18
6) Utrecht Swans 17
7) New Orleans Jazz 17
8) Paris Youngers Next Gen 16
9) Olbia Dockers 14
10) Siviglia Barbers78 12

 

martedì 12 dicembre 2023

Utrecht in festa: asfaltata la rivale storica New Orleans!

Le vittorie consegnano tutte tre punti, ma alcune hanno un valore nettamente superiore. Parliamo di quelle partite che, per rivalità tra città, tifosi e anche dirigenti, sono attese più della tredicesima sotto Natale. Ci riferiamo, come avrete potuto capire, al match di cartello della giornata: Swans Vs. Jazz. Una partita che di solito termina con un elenco infinito di feriti, contusi, arrestati, segregati e richiedenti asilo, come ogni guerra che si rispetti. Stavolta a far festa sono stati proprio gli orange locali, autori di una prova maiuscola condita dalla doppietta di Lookman (nella foto presa da www.calciomercato.com) e la prima rete di Mota. Da segnalare al triplice fischio anche un episodio poco edificante accaduto in tribuna autorità: un dirigente olandese con un naso spropositato pare abbia seguito il presidente ospite in tutto il percorso che porta fino all'uscita dallo stadio solo per deriderlo con cori di scherno e scappellotti sulla nuca tipo Benny Hill, tra le risate di tutti i presenti. Non abbiamo idea di quando il calendario li obbligherà ad attraversare l'oceano, ma non vogliamo già essere nei panni di Utrecht quando dovranno incontrare di nuovo New Orleans ma a campi invertiti. Auguri a loro. In vetta altro successo fortunoso dei Cops, che superano di misura London con un gol del solito Lautaro ma anche per l'assurda espulsione di Lukaku, autore di un'entrata da killer. Al secondo posto resiste Atene, che non va oltre il pari contro Pisa nonostante il 417° rigore di Calhanoglu. I toscani peraltro avrebbero pure potuto vincerla, se non fosse stato per Calabria e il suo sciagurato tackle. Pari anche tra Dockers e Youngers Next Gen, mentre sprofonda incredibilmente Torino, uscita sconfitta in quel di Siviglia per mano di Zaccagni e Martinez Quarta. 

Risultati 13° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Sakurambo - Atene Patriots 1-1
Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 1-1
Los Angeles Cops - London BigHeads 1-0
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 3-0
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 1-0


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 26
2) Atene Patriots 22
3) London BigHeads 19
4) Pisa Sakurambo 18
5) Utrecht Swans 17
6) Torino Drivers 17
7) New Orleans Jazz 16
8) Olbia Dockers 14
9) Paris Youngers Next Gen 13
10) Siviglia Barbers78 12

martedì 5 dicembre 2023

Sculata Cops, ma Atene e London non mollano!


La 12° giornata di Fantalega vede il ritorno alla vittoria della capolista Los Angeles, un successo più figlio del fattore C che altro, intendendo per C non di certo la parola calcio. Gli americani infatti escono con tre punti del tutto casuali dalla trasferta di Parigi, non avendo siglato nemmeno una rete. In pratica il successo è figlio dell'errore dal dischetto del centravanti di casa Vlahovic, peraltro al secondo errore stagionale. La vittoria consente così ai gialloviola di mantenere due punti sui Patriots, anch'essi vittoriosi contro Torino, e quattro punti sui BigHeads, vittoriosi invece nella sfida casalinga contro Utrecht. I greci si confermano in un ottimo momento di forma, merito soprattutto dei centrocampisti Calhanoglu (al sesto gol stagionale) e e Barella (nella foto presa www.goal.com), autore di un gol incredibile dopo una serpentina alla Tomba. Piegata la resistenza piemontese, i vice campioni proveranno a spodestare la capolista sin dalla prossima giornata, quando saranno di scena in trasferta all'Arena Garibaldi di Pisa. Del resto la classifica a punti è piuttosto significativa per capire l'ordine delle forze in campo: senza il famoso fattore C i californiani sarebbero addirittura quinti! I toscani, a par loro, vorranno riscattarsi dopo l'ennesima delusione. Contro Olbia infatti doveva essere riscatto, invece è stato pareggio e pure di fortuna, visto che i galluresi arrivano a mezzo punto dal successo. Roboante successo infine per New Orleans, che annienta la derelitta Siviglia con un 3-0 che profuma di asfalto fresco appena fatto. Protagonista indiscusso tra gli americani il ritrovato Duvan Zapata, autore di una doppietta da urlo, oltre alla solita certezza Bonaventura e a Malinovski. 

Risultati 12° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Torino Drivers 2-1
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 3-0
London BigHeads - Utrecht Swans 2-1
Paris Youngers Next Gen - Los Angeles Cops 0-1
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 2-2


Classifica:
1) Los Angeles Cops 23
2) Atene Patriots 21
3) London BigHeads 19
4) Torino Drivers 17
5) Pisa Sakurambo 17
6) New Orleans Jazz 16 
7) Utrecht Swans 14
8) Olbia Dockers 13
9) Paris Youngers Next Gen 12
10) Siviglia Barbers78 9


martedì 28 novembre 2023

Partite le grandi manovre per la vetta!


Come una gazzosa aperta da dieci settimane i Cops non frizzano più, mentre dietro sono tutte agitatissime bottiglie di acqua Bertier: è questa la notizia d'apertura nel commento di questa 11^ giornata di Fantalega. I californiani infatti inanellano il secondo pareggio consecutivo, ma soprattutto confermano il timore che il boom di inizia stagione fosse mera casualità. Dietro, invece, è tutto un pullulare di squadre in fermento per assicurarsi un posto in prima fila, in primis Atene, Torino e London, ma anche Pisa e Utrecht non sono poi così lontane. In classifica regna pertanto, come già detto qualche settimana fa, l'assoluto equilibrio. A soli due punti dalla vetta ci sono i Patriots, vittoriosi al Nespoli di Olbia (gol del giovane talento Soulè), a tre i Drivers, rammaricati per aver incocciato New Orleans in una delle sue giornate migliori (che di solito coincide con una super partita di Berardi), a quattro lunghezze London e Pisa. Gli inglesi vincono proprio all'inglese sul campo di Siviglia: 0-2 con reti di Theo Hernandez e Immobile. I toscani invece tirano via un pari dal campo della capolista pur senza segnare, il che è sintomatico di collettivo di qualità. A due partite di distanza infine troviamo i redivivi Swans, vittoriosi contro gli Youngers Next Gen grazie soprattutto a una super prestazione del rientrante Dybala (nella foto da www.calciomercato.com). E' evidente che con l'argentino in campo gli olandesi sono tutta un'altra cosa.  

Risultati 11° Giornata - Classifica

Risultati: 
Olbia Dockers - Atene Patriots 0-1
Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 1-1
Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 2-0
Siviglia Barbers78 - London BigHeads 0-2
Torino Drivers - New Orleans Jazz 1-2


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 20
2) Atene Patriots 18
3) Torino Drivers 17
4) London BigHeads 16
5) Pisa Sakurambo 16
6) Utrecht Swans 14
7) New Orleans Jazz 13
8) Olbia Dockers 12
9) Paris Youngers Next Gen 12
10) Siviglia Barbers78 9

lunedì 13 novembre 2023

Torino sbanca Londra: è partito l'assalto alla vetta?

 

La 10° giornata vede la capolista Los Angeles fermarsi al Nespoli di Olbia, nel confronto con i Dockers. I californiani, in evidente flessione, riescono solo a pareggiare contro i bianchi (passati in vantaggio con un gol di Dia) e lo fanno solo grazie a una rete del difensore Dragusin. Gli attaccanti? Non pervenuti. Il passo falso vede accorciarsi le distanze sulle inseguitrici: Torino vince a Londra 1-2 (rete di Colpani) e si attesta a -2, Pisa vince 2-0 tra le mura amiche contro Utrecht con le reti di Ederson, Giroud ma soprattutto con un eurogol (un tiro da centrocampo) del difensore Di Marco (nella foto presa da www.diretta.it) e si assesta al terzo posto a quota 15, con i Patriots. I greci infatti pareggiano in casa contro New Orleans con l'ennesimo rigore di Calhanoglu, e tanto basta per sistemare le cose dopo le reti ospiti di Bremer e Bonaventura. Tanta sfortuna invece per Siviglia, che continua a pagare dazio alla Dea bendata fermandosi per l'ennesima volta a mezzo punto da un risultato comunque positivo. Stavolta la sconfitta viene da un 65.5, nonostante la rete del neoarrivato Rugani e l'assist di Chukwueze. 

Risultati 10° Giornata - Classifica

Risultati: 
Atene Patriots - New Orleans Jazz 1-1
London BigHeads - Torino Drivers 1-2
Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 1-0
Pisa Sakurambo - Utrecht Swans 2-0
Olbia Dockers - Los Angeles Cops 1-1


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 19
2) Torino Drivers 17
3) Atene Patriots 15
4) Pisa Sakurambo 15
5) London BigHeads 13
6) Olbia Dockers 12
7) Paris Youngers Next Gen 12
8) Utrecht Swans 11
9) New Orleans Jazz 10
10) Siviglia Barbers78 9 

martedì 7 novembre 2023

Big Match ai Cops: Patriots al tappeto grazie al "Fattore C"!

Il fantacalcio, come risaputo, si regge sostanzialmente su un unico pilastro: il culo. Puoi costruire tutte le squadre che vuoi, ma senza il fattore "C" seduto al tuo fianco non vai da nessuna parte. A 'sto giro la Dea della cornucopia pare essersi invaghita dei Cops, i quali dopo diversi campionati anonimi si ritrovano in vetta alla Fantalega senza sapere manco loro perché. La 9° giornata proponeva peraltro un discreto match: prima contro seconda, Los Angeles contro Atene. L'occasione per gli ellenici era a dir poco ghiotta, battere gli yankee, superarli in classifica e appropriarsi del trono. Risultato finale? 3-1 e sogni rimandati, visto che nessuno poteva immaginarsi una doppietta di Colombo (nella foto presa da www.fantamaster.it), per non parlare poi dei gol di Zappa, Folorunsho e del solito Lautaro. Con questi tre punti la capolista sale a quota 18, a +4 proprio su Atene e ora anche Torino, che impatta 1-1 tra le mura amiche contro una Parigi in gran spolvero e scala un ulteriore gradino. Tolta la vittoria della capolista, solo pareggi in questo turno: oltre al predetto 1-1 finiscono con la divisione della posta sia le sfide tra Utrecht e Olbia che le sfide tra London e New Orleans e tra Siviglia e Pisa, con i toscani che giustamente recriminano più degli altri per essersi fermati a 65.5, ovvero a mezzo punticino dalla vittoria. 

Risultati 9° Giornata - Classifica

Risultati: 
Los Angeles Cops - Atene Patriots 3-1
Utrecht Swans - Olbia Dockers 1-1
Siviglia Barbers78 - Pisa Sakurambo 1-1
Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-1
New Orleans Jazz - London BigHeads 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 18
2) Torino Drivers 14
3) Atene Patriots 14
4) London BigHeads 13
5) Pisa Sakurambo 12
6) Utrecht Swans 11
7) Olbia Dockers 11
8) New Orleans Jazz 9
9) Paris Youngers Next Gen 9
10) Siviglia Barbers78

martedì 31 ottobre 2023

Torino-Pisa come Italia-Germania: 4-3 grazie a Scamacchimovic!


Una partita epocale, proprio come fu la mitologica sfida Italia - Germania. Parliamo del match dell'Arena Garibaldi tra i Sakurambo e i Drivers, con i campioni in carica che si presentavano in toscana carichi dopo la debàcle casalinga contro Los Angeles, mentre i padroni di casa che volevano continuare la scalata della classifica. Ne è venuto fuori un match clamoroso, con gli ospiti che l'hanno spuntata alla fine grazie alla doppietta in stile Ibra di Scamacca (nella foto presa da www.tuttoatalanta.com), da sommare alle altre reti di Colpani, Thuram e addirittura Boloca dalla panchina. Inutile per i Puccio Boys la doppietta di Giroud e le assistenze dei vari Calvaria, Di Marco e Pulisic. In vetta passo falso dei Cops, che non vanno oltre lo zero a zero nel match casalingo contro gli Swans, mentre la sfida tra le inseguitrici Patriots e BigHeads vede i greci prevalere 3-1 in virtù della doppietta di Soulè e del gol di Koopmeiners. I greci si posizionano così al secondo posto, a -1 dalla battistrada che - scherzi del calendario - incontrerà al prossimo turno. Per gli inglesi invece il rammarico per l'occasione persa è mitigato dalla compattezza del gruppo di testa: tante squadre in pochissimi punti, in pratica ogni settimana potrebbe esserci una capolista diversa, loro compresi. Altra vittoria soffertissima ma fondamentale per Olbia, che supera una sfortunatissima Siviglia con un 66 spaccato senza fare nemmeno un gol. Pari infine tra Parigi e New Orleans, con i primi che dopo il vantaggio con il talento Zirkzee speravano, fino al pareggio di Politano, di portare a casa i tre punti. 

Risultati 8° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - London BigHeads 3-1
Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 1-1
Pisa Sakurambo - Torino Drivers 3-4
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 1-0
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-0


Classifica: 
1) Los Angeles Cops 15
2) Atene Patriots 14
3) Torino Drivers 13
4) London BigHeads 12
5) Pisa Sakurambo 11
6) Utrecht Swans 10
7) Olbia Dockers 10
8) New Orleans Jazz 8
9) Paris Youngers Next Gen 8
10) Siviglia Barbers78 8 

martedì 24 ottobre 2023

Incredibili Cops: Kvicha mette KO Torino ed è vetta solitaria!

 

In questo settimo turno di Fantalega il calendario proponeva il match della svolta per i campioni in carica Drivers: battere i Cops tra le mura amiche avrebbe significato anzitutto superarli in classifica e proporsi di nuovo come battistrada (BigHeads permettendo), ma soprattutto ritrovare lo slancio dei bei tempi, dopo un avvio di torneo fatto di alti e bassi. Programma non condiviso però da Kvaratskhelia (nella foto presa da www.goal.com), autore di una doppietta da sommare all'undicesimo gol di Lautaro e a un super Szczesny, per un 1-3 finale che ha portato gli esigentissimi tifosi locali a fischiare i propri beniamini al fischio finale. Con questi tre punti gli americani conquistano la vetta a quota 14 punti, in risultato che ha dell'incredibile se si pensa ai diversi errori fatti in sede di mercato. Pare evidente, per ora, la benedizione avuta dal cielo. Durerà? Restano a quota 12 invece i BigHeads, che strappano un 66,5 con i denti fermando i già lanciati Sakurambo, i quali pregustavano i tre punti dopo le reti di Ederson e Felipe Anderson. I toscani in ogni caso restano in scia alle prime, a sole tre lunghezze di distanza dalla capolista, insieme ai Patriots. I greci infatti superano agevolmente gli Youngers Next Gen grazie a Calhanoglu e Soulè e ribadiscono, anche per questa stagione, la propria candidatura per un posto di vertice. Pareggio per Siviglia nella sfida casalinga contro Utrecht, mentre una grandissima Olbia sbanca New Orleans e si rilancia in classifica. Sfortunati gli americani a beccare i bianchi olbiesi proprio in giornata di grazia: doppietta di Dia e gol di Ferguson e di Luvumbo non capita tutti i giorni. C'è da dire comunque che le ultime in classifica sono a quota 7 punti, ergo non esattamente lontanissime dalle posizioni di vertice. Basterebbero due vittorie di fila et voilà zona podio agguantata. Chi riuscirà nell'impresa? 

Risultati 7° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Paris Youngers Next Gen 2-0
London BigHeads - Pisa Sakurambo 1-1
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 2-3
Torino Drivers - Los Angeles Cops 1-3
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 14
2) London BigHeads 12
3) Atene Patriots 11
4) Pisa Sakurambo 11
5) Torino Drivers 10
6) Utrecht Swans 9
7) Siviglia Barbers78 8
8) Olbia Dockers 7
9) New Orleans Jazz 7
10) Paris Youngers Next Gen 7

lunedì 9 ottobre 2023

Colpo BigHeads: vittoria e testa della classifica!


Come già evidenziato la scorsa settimana, quest'anno regna l'equilibrio. Ecco perché ci potremmo trovare ogni lunedì mattina con una capolista diversa. Stavolta è il turno dei plurititolati d'oltremanica BigHeads, i quali stravincono in casa degli Youngers Next Gen e si issano in testa alla classifica, anche per i pareggi di Los Angeles e Torino. Gli inglesi si impongono sui francesi con un perentorio 1-3, grazie alla doppietta di Lukaku (nella foto presa da www.gianlucadimarzio.com), il secondo sigillo di Aouar e il gol di Gonzalez nel recupero. Una dimostrazione di forza devastante quella dei londinesi, i quali per qualità della rosa e soprattutto punte di diamante in attacco paiono sicuramente strutturati per mantenerlo il primato (anche perché all'appello manca ancora Immobile, in precario stato di forma). Seguono Cops e Drivers, autori come detto di due pareggi. Fortunatissimi i primi, che con un 66 spaccato strappano un punto ai Barbers78, fortunati i secondi, che con un 72,5 tirano via un altro punticino che fa comunque morale. Al quarto posto, dopo una splendida vittoria casalinga contro New Orleans, troviamo i Sakurambo di Mr. Puccio. I pisani, dopo un avvio da motore diesel con le candelette, paiono aver trovato la quadratura del cerchio. A segno Pulisic ed Ederson, oltre a diversi assist e un'ottima prestazione corale, mentre per gli americani a nulla servivano le reti di Bonaventura e Berardi. Pareggio infine anche tra Atene e Utrecht, con gli olandesi che rivivono l'incubo Dybala, uscito ieri in lacrime e per il quale si teme un infortunio grave. Tutti col fiato sospeso oggi, in attesa del responso della risonanza che, volente o nolente, potrebbe cambiare destino (e strategie di mercato) degli Orange. 

Risultati 6° Giornata - Classifica

Risultati: 
Utrecht Swans - Atene Patriots 1-1
Los Angeles Cops - Siviglia Barbers 78 1-1
Olbia Dockers - Torino Drivers 2-2
Pisa Sakurambo - New Orleans Jazz 3-1
Paris Youngers Next Gen - London BigHeads 1-3


Classifica: 
1) London BigHeads 11
2) Los Angeles Cops 11
3) Torino Drivers 10
4) Pisa Sakurambo 10
5) Atene Patriots 8
6) Utrecht Swans 8
7) New Orleans Jazz 7
8) Paris Youngers Next Gen 7
9) Siviglia Barbers78 7
10) Olbia Dockers 4

martedì 3 ottobre 2023

Chiamatelo Fantaequilibrio: 8 squadre in 3 punti!


A memoria non era mai accaduto che, dopo cinque giornate, ci fossero addirittura otto squadre racchiuse in soli tre punti. Certo cinque match non sono tantissimi per scavare chissà quale divario, ma di solito son sufficienti per creare un solco tra le big e le altre. Invece stamattina, tra i Cops clamorosamente in testa a quota 10 e gli Youngers a quota 7 c'è soltanto una partita di differenza, una sola. La tappa di giornata vede protagonisti proprio i losangelini, a dir poco fortunati nel derby a stelle e strisce contro New Orleans, visto il poker calato da Lautaro Martinez (in foto presa da www.corriere.it) in soli 29 minuti, essendo subentrato dalla panchina nel secondo tempo. A segno anche Colombo, al suo primo gol tra i gialloviola. Un primo posto per il quale dovrebbero ringraziare la capolista Drivers, alla seconda sconfitta di fila come forse non accadeva da oltre un anno. Stavolta ad affossare i campioni in carica ci pensa Utrecht ma soprattutto il difensore Bellanova, che lascia in dieci i propri compagni annullando di fatto il gol di Pellegrini, che aveva garantito almeno il pareggio. Secondo successo di fila invece per Siviglia, che dopo tre giornate di pasticci batte in rapida sequenza la prima e la seconda e si riporta nel gruppone delle inseguitrici. Rete, tanto per cambiare, di Osimhen. Torna al successo anche London, che asfalta il Nespoli di Olbia con un 0-3 firmato Gudmunsson (2) e Gonzalez e Lukaku. Vertice nella nottata tra presidente e allenatore degli olbiesi: esonero o tutti in ritiro? La seconda opzione parrebbe, stando alle voci che circolano, la più accreditata. Tutti in ritiro all'Hotel Montenero di Priatu e bocche cucite. In chiusura da segnalare il pari tra Pisa e Parigi, con i toscani che pregustavano i tre punti dopo i gol di Pulisic e Nzola ma non avevano fatto i conti con la tempra dei transalpini. 

Risultati 5° Giornata - Classifica

Risultati: 
Siviglia Barbers78 - Atene Patriots 1-0
Utrecht Swans - Torino Drivers 1-0
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 4-1
Olbia Dockers - London BigHeads 0-3
Pisa Sakurambo - Paris Youngers Next Gen 1-1


Classifica:
1) Los Angeles Cops 10
2) Torino Drivers 9
3) London BigHeads 8
4) New Orleans Jazz 7
5) Atene Patriots 7
6) Pisa Sakurambo 7
7) Utrecht Swans 7
8) Paris Youngers Next Gen 7
9) Siviglia Barbers78 6
10) Olbia Dockers 3

venerdì 29 settembre 2023

Clamoroso al "Delle Alpi": Davide batte Golia!


Nessuno poteva mai aspettarselo, del resto il calendario proponeva il classico testa-coda: i campioni in carica (nonché unici a punteggio pieno) Drivers contro l'ultima in classifica Siviglia, ancora a quota zero e in crisi mistica. Insomma, c'erano tutte le premesse per una sorta di passerella con goleada annessa. E, a dir la verità, le reti iniziali di Loftus-Cheek, Baldanzi e Samardzic avevano pure confermato quella trama. Nessuno però aveva fatto i conti con l'orgoglio degli andalusi, i quali, non solo pareggiavano la partita con le reti di Zaccagni, Tomori e Osimhen, ma addirittura la ribaltavano nel finale con la rete di Cristante. Un 2-3 che di fatto lasciava il "Delle Alpi" ammutolito. Se la débacle dei campioni nulla cambia in classifica, visto che primi solitari erano e primi solitari sono (anche per il contemporaneo pareggio dei Cops in quel di London, unici che teoricamente potevano raggiungerli), l'effetto prima vittoria per gli spagnoli è stato un qualcosa di incredibile. Al rientro in città alle 3 di notte c'erano diecimila tifosi all'aeroporto a esultare con i propri beniamini. Che sia la tanto agognata svolta? Vedremo, già la prossima con Atene sarà partita durissima. Anche perché parliamo dei vicecampioni nonché secondi in classifica, dopo la vittoria contro Pisa. A quota sette punti, insieme ai greci e ai californiani, ci sono i redivivi Jazz, il cui collettivo sarà pure da RSA ma gallina vecchia fa sempre buon brodo. A 'sto giro gli americani liquidano i rivali storici Swans con le reti di Zielinski e Berardi (nella foto presa da www.goal.com), due veterani del bonus. In chiusura da segnalare anche la prima vittoria della stagione dei Dockers, che trovano sotto la torre Eiffel la prima prestazione degna di nota. A segno per i bianchi Milik e Luvumbo, due scommesse che stanno iniziando a dare i primi risultati. 

Risultati 4° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Pisa Sakurambo 2-0
Paris Youngers Next Gen - Olbia Dockers 1-2
London BigHeads - Los Angeles Cops 1-1
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 2-0
Torino Drivers - Siviglia Barbers78 2-3


Classifica: 
1) Torino Drivers 9
2) Atene Patriots 7
3) New Orleans Jazz 7
4) Los Angeles Cops 7
5) Paris Youngers Next Gen 6
6) Pisa Sakurambo
7) London BigHeads 5
8) Utrecht Swans 4
9) Siviglia Barbers78 3
10) Olbia Dockers 3

lunedì 25 settembre 2023

Tre su tre Torino con l'aiutino: braccia in Terra(cciano) per tutti!


Il fantacalcio è notoriamente un gioco legato solo in parte all'abilità, alla bravura del giocatore, essendo preminente il fattore "C" (intendendo con esso l'iniziale di una precisa parte del corpo umano). Tante, troppe le variabili che si intrecciano tra loro per individuare un metodo scientifico che porti alla vittoria certa, dal calendario agli infortuni, dai rigori sbagliati al turnover per le coppe, fino agli aiuti insperati. Certo se uno vuol fare una squadra da retrocessione sicura, può farlo scegliendo con cura tutti i peggiori in lista, ma individuare i migliori ad agosto è utopia. Il citato fattore "C" si palesa sempre nel momento del bisogno, con dei clamorosi e inaspettati bonus che consentono, a chi ne giova, di portare a casa il risultato. Uno magari meriterebbe di pareggiare, se non di perdere, e invece taac vince. Si va di solito a periodi, in certi la dea bendata abbraccia una squadra, poi la abbandona per un'altra, poi per un'altra ancora. Insomma, la divinità con la cornucopia di solito non si trattiene tanto tempo nello stesso posto, a lei piace girovagare e divertirsi. Tutto questo preambolo perché non sembrano esserci dubbi sulla sua scelta, anche per questa stagione, come confermato anche ieri nella terza vittoria su tre partite. Parliamo ovviamente della capolista (e scudettata) Torino, che stavolta tira fuori dal cilindro un 8 dal secondo portiere Terracciano (nella foto presa da www.fantamaster.it) e si issa poco sopra quota 72, il tanto di superare 2-1 un Atene che aveva meritato la divisione della posta (gol di Chiesa). La scelta dunque pare abbastanza chiara, che gli altri fantallenatori se ne facciano una ragione. Al secondo posto, a quota 6, un terzetto formato da Los Angeles, Parigi e Pisa. I californiani tornano subito nei ranghi d'appartenenza dopo aver clamorosamente overperformato nei primi due match, perdendo proprio i giovani francesi. I toscani invece vincono di misura al Nespoli di Olbia con la rete di Di Marco. Per i bianchi olbiesi un avvio da incubo: tre partite zero punti e tanti, troppi errori. Unici nella stessa condizione i Barbers78, tra le cui fila pare esserci quest'anno il fratello guasto di Osimhen, non il capocannoniere indiscusso della scorsa stagione. Pareggio infine tra Utrecht e London, un punto a testa che smuove la classifica in attesa di tempi migliori. 

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati: 
Torino Drivers - Atene Patriots 2-1
Siviglia Barbers78 - New Orleans Jazz 1-3
Utrecht Swans - London BigHeads 1-1
Los Angeles Cops - Paris Youngers Next Gen 0-1
Olbia Dockers - Pisa Sakurambo 0-1

 

Classifica: 
1) Torino Drivers 9
2) Los Angeles Cops 6
3) Paris Youngers Next Gen 6
4) Pisa Sakurambo 6 
5) Atene Patriots 4
6) New Orleans Jazz 4
7) Utrecht Swans 4
8) London BigHeads 4
9) Siviglia Barbers78 0
10) Olbia Dockers 0

martedì 19 settembre 2023

Torino già in piedi sui pedali: chi reggerà l'andatura dei campioni?


Seconda giornata di campionato e secondo manto di asfalto steso dai campioni in carica Drivers, a riprova che anche in questa stagione la principale candidata al titolo resta la formazione piemontese. Stavolta a finire sotto i rulli di Mr. Giacomo Motta sono i malcapitati Jazz, liquidati a domicilio con un 0-3 che lascia poco spazio alle interpretazioni. A segno due volte Mkhitaryan (nella foto presa da www.fantacalcio.it), Thuram e Colpani. Un risultato nettissimo che peraltro sta pure stretto ai sabaudi, visto che con Erling Braut Pinamonti al posto di Caprari sarebbe probabilmente finita 0-4, se non 0-5. A quota 6, a punteggio pieno, c'è solo un'altra formazione ed è quella forse meno credibile tra le altre nove. Parliamo dei Cops, vittoriosi anche in quel di Pisa grazie alla doppietta di Radonjic, ma evidentemente imbucati in una festa che non li riguarda. Al 3° posto, a quota quattro punti, troviamo i Patriots, vittoriosi di misura su un'Olbia battagliera grazie alle realizzazioni di Koopmeiners, Retegui e Chiesa. Se i greci confermassero il trend, si profilerebbe sostanzialmente un campionato fotocopia di quello che si è appena chiuso: Torino vs Atene per il primo posto, poi tutti gli altri. Il calendario ci aiuta subito a capire mettendo una contro l'altra alla prossima giornata. Chi la spunterà? Noi della redazione un'idea ce l'abbiamo già. Vittoria anche per Utrecht e London, rispettivamente in trasferta a Parigi e in casa contro Siviglia. Protagonista tra gli orange Paulo Dybala, che pare esser tornato ai livelli di un tempo. Per gli inglesi invece da segnalare il debutto con gol del neoacquisto Lukaku, oltre alla rete del solito Luis Alberto. 

Risultati 2° Giornata - Classifica

Risultati: 
Atene Patriots - Olbia Dockers 3-2
Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops 0-2
Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 1-2
London BigHeads - Siviglia Barbers78 2-0
New Orleans Jazz - Torino Drivers 0-3


Classifica:
1) Torino Drivers 6
2) Los Angeles Cops 6
3) Atene Patriots 4
4) Pisa Sakurambo 3
5) Utrecht Swans 3
6) London BigHeads 3
7) Paris Youngers Next Gen 3
8) New Orleans Jazz 1
9) Olbia Dockers 0
10) Siviglia Barbers78 0

lunedì 4 settembre 2023

Anno nuovo, culo vecchio: Torino già in testa!


In teoria sarebbe partita una nuova stagione, ma a giudicare dai risultati pare essere fermi a quella appena finita. Ebbene sì cari fantalegosi, perché nonostante i tantissimi cambiamenti in rosa la scudettata Torino ha ripreso esattamente da dove aveva finito: vincendo. A farne le spese i Bigheads, i quali pagano a caro prezzo uno Scamacca (nella foto presa da www.fantamaster.it) in formato monstre, ma anche un portiere (il proprio) formato gruviera. Con questi tre punti i piemontesi balzano subito in vetta, insieme alle altre due vincitrici di giornata Pisa, Parigi e Los Angeles. Nei toscani ha subito effetto la mano fatata del nuovo coach Puccio, che si presenta con un fragoroso 0-3 in trasferta a Utrecht. A segno Ederson e Giroud, ma colpiscono di più i quattro assist, a riprova del gioco di squadra e del palleggio imposto dal tecnico sardo. Debutto con vittoria anche per Parigi, che vince a Siviglia nonostante un rigore sbagliato da Vlahovic, e per Los Angeles, che supera tra le mura amiche un Olbia ancora imballata dalla preparazione. Pareggio 2-2 infine tra New Orleans e Atene, due squadre attrezzate per ben figurare che si sono annullate a vicenda: alle reti americane di Zielinski e Berardi (2) hanno risposto i greci con Chiesa, Spinazzola e Calhanoglu. Ora, complici gli impegni della nazionale, subito una sosta per riordinare le idee, dopo la quale ci sarà il primo mercato di riparazione. Il metodo di partecipazione è sempre lo stesso: offerte in busta chiusa da inviare tramite mail entro le ore 19 di venerdì 15 settembre. 

Risultati 1° Giornata - Classifica

Risultati: 

New Orleans Jazz - Atene Patriots 2-2
Torino Drivers - London BigHeads 2-1
Siviglia Barbers78 - Paris Youngers Next Gen 0-1
Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 0-3
Los Angeles  Cops - Olbia Dockers 3-0


Classifica: 
1) Torino Drivers 3
2) Pisa Sakurambo 3
3) Los Angeles Cops 3
4) Paris Youngers Next Gen 3
5) Atene Patriots 1
6) New Orleans Jazz 1
7) London BigHeads 0
8) Utrecht Swans 0
9) Siviglia Barbers78 0 
10) Olbia Dockers 0

lunedì 28 agosto 2023

Basta mare, riparte la Fantalega!


Basta mare signore e signori, in soffitta costumi, pinne, maschere e occhiali: è ufficialmente ripartita la Fantalega, ovvero la lega più legosa della storia del gioco. Ebbene sì, ieri 27 agosto si è tenuta la consueta mega riunione con annessa asta per la composizione delle rose delle 10 squadre partecipanti, il pagamento dei debiti e l'agghiacciante sorteggione in sala mensa, alla presenza delle più alte cariche a partire dal Mega Presidente Galattico Dott. Ing. Gran Mascalzon, Visconte Michele. Poche novità quest'anno ma di assoluto rilievo: anzitutto il trasferimento di continente e il cambio di nome di Miami, la quale ha infatti trasferito la propria sede in quel di Parigi, sotto la Torre Eiffel, ribattezzando la franchigia Paris Youngers Next Gen. Clamoroso poi anche l'ingaggio, da parte di Pisa, di una vecchia volpe del fantacalcio come Mr. Puccio, con conseguente trasformazione del nome in Pisa Sakurambo. Pare evidentissima la finalità della storica società toscana: dopo anni di ultimi posti o comunque di bassifondi, quest'anno si punta senza mezzi termini alla vittoria finale, o almeno a un posticino sul podio. Riuscirà nell'impresa il nuovo mental coach? Per il resto squadre e dirigenze più che confermate, a partire dai Drivers, freschi di scudetto, per finire con il duopolio in casa Barbers78. Si parte dalla terza giornata e si finisce alla trentottesima, tanti auguri a tutti!
 
P.S. Confermate anche le n. 8 finestre di mercato, per riparare gli errori o rimediare agli infortuni:  
1- Alla 4^ Giornata (16/09/2023)
2- Alla 8^ Giornata (08/10/2023)
3- Alla 12^ Giornata (12/11/2023)
4- Alla 16^ Giornata (17/12/2023)
5- Alla 20^ Giornata (14/01/2024)
6- Alla 24^ Giornata (11/02/2024)
7- Alla 28^ Giornata (10/03/2024) 
8- Alla 33^ Giornata (21/04/2024) 

lunedì 5 giugno 2023

Il fotofinish dice Torino: festa grande per il secondo scudetto!


Festa grande in tutta Torino e provincia, dopo lunga sofferenza il secondo scudetto è finalmente realtà! Un titolo arrivato solo ai punti cartellino, ma pur sempre un titolo che corona un vero e proprio dominio lungo una stagione e messo in dubbio solo nell'ultimo mese, in virtù di un crollo verticale che aveva rimesso in gioco sia Atene che London. Nell'ultimo turno però ci ha pensato super Koopmeiners a rimettere la Chiesa al centro del villaggio, con una tripletta (la seconda quest'anno), condita da un'assist, che ha creato il vuoto di punti sufficiente per superare in volata Atene, fermata sulla 0-0 contro Los Angeles, ma anche London, che era obbligata a vincere e sperare nel pareggio delle rivali, ma alla fine è stata anche lei insabbiata sul 2-2 in quel di New Orleans. Ai piedi del podio troviamo gli Swans, autori anche in quest'ultima giornata di una prova gagliarda condita dalle realizzazioni di Romagnoli e Banda, seguiti da un terzetto di squadre a quota 49 formato da Siviglia, Orlando e New Orleans. Per quanto riguarda invece le note tristi, retrocedono Olbia e Pisa, come peraltro già ampiamente anticipato dalla matematica. Auguri allora a tutt'e due le franchigie per un pronto ritorno nel calcio che conta. 

Risultati Ultima Giornata - Classifica Finale

Risultati:
Torino Drivers - Olbia Dockers 3-3
New Orleans Jazz - London BigHeads 2-2
Atene Patriots - Los Angeles Cops 0-0
Pisa Cousins - Orlando Yuongers U23 1-2
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 1-2


Classifica: 
1) Torino Drivers 59 (2566)
2) Atene Patriots 59 (2552)
3) London BigHeads 58
4) Utrecht Swans 52
5) Siviglia Barbers78 49
6) Orlando Youngers U23 49
7) New Orleans Jazz 49
8) Los Angeles Cops 46
9) Olbia Dockers 38
10) Pisa Cousins 29

lunedì 29 maggio 2023

No contest tra Torino e London, Atene si alza sui pedali!

 

Come una volata del Giro d'Italia, l'arrivo di questa Fantalega 22/23 sta diventando sempre più questione di gambe, di testa, e di fotofinish. Da una parte ci sono i Drivers, da mesi in fuga solitaria, dall'altra Atene e London, accodatisi giusto in tempo per la volata finale. Una volata nella quale si son alzati di prepotenza sui pedali proprio i Patriots, che a Orlando hanno tirato fuori le unghie vincendo agevolmente 1-3 (grazie a Nzola, Lautaro e Milinkovic Savic), mentre lo scontro diretto tra piemontesi e inglesi finiva 2-2 (in gol nel finale il jolly ospite Ferguson). A soli '90 + recupero dalla fine quindi la situazione vede Torino e Atene appaiate a 58 punti e London a inseguire distante un solo punto, una situazione che - a memoria - non è mai successa in 788 anni di fantaleghedeilegosi. Chi la spunterà? Tutto può accadere in pratica: Torino e Atene giocheranno in casa rispettivamente contro Dockers e Cops, mentre London è attesa dalla difficile e lunghissima trasferta in quel di New Orleans. Fare pronostici quindi è impossibile, si spera solo che tutte facciano la loro parte, ovvero che nonostante il campionato per loro sia sostanzialmente finito ci mettano tutto l'impegno possibile per la regolarità del finale. In coda sono già ufficiali invece le due retrocesse, cioè Pisa e Olbia. I toscani, ultimamente autori di ottime prove, pagano a carissimo prezzo un girone d'andata da film horror, l'esatto contrario dei bianchi olbiesi, che buttano via invece proprio nella coda del torneo quanto di buono fatto i mesi scorsi. 

Risultati 35° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 1-2
Utrecht Swans - Pisa Cousins 1-2
Orlando Youngers U23 - Atene Patriots 1-3
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 0-0
London BigHeads - Torino Drivers 2-2


Classifica: 
1) Torino Drivers 58
2) Atene Patriots 58
3) London BigHeads 57
4) Siviglia Barbers78 49
5) Utrecht Swans 49
6) New Orleans Jazz 48
7) Orlando Youngers U23 46
8) Los Angeles Cops 45
9) Olbia Dockers 38
10) Pisa Cousins 29



martedì 23 maggio 2023

Champions League - Finale

Atene Patriots - Los Angeles Cops 1-2


Vincitori: Los Angeles Cops 

Clamorosa tonnara a 180' dalla fine: chi la spunterà?


Un finale di campionato così non si vedeva da oltre centottanta anni, o forse non si era mai visto. Una vera e propria tonnara al vertice, a soli 180 minuti dal termine della stagione. Tre squadre in due punti: Torino, London e Atene, con le prime due che peraltro si sfideranno in un vero e proprio spareggio scudetto nella prossima giornata. Match che se finisse pari e ci fosse la vittoria di Atene in quel di Orlando, porterebbe un ulteriore stravolgimento, con greci e piemontesi in vetta e inglesi a -1. Insomma, tutto può accadere in questo inatteso finale di stagione. Tutto frutto dei risultati di giornata: Torino agguanta in extremis il 2-2 contro New Orleans, di nuovo con un colpo a effetto di Candreva. mentre London batte Atene 2-1 nello scontro diretto, issandosi così al secondo posto. Decisive le reti di Ferguson, Pasalic e Berardi. Dietro le big del torneo sconfitta per gli Swans, che perdono malamente al Nespoli di Olbia contro una rediviva Olbia, a segno con Leao e triplo Giroud, e sconfitta per Siviglia, che perde contro Orlando sotto i colpi di Hojlund. Pareggiano 2-2 infine Los Angeles e Pisa, con gli americani che festeggiano però perché grazie ai due gol realizzati si aggiudicano a sorpresa la Champions League nella finalissima contro Atene. 

Risultati 34° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Utrecht Swans 2-0
Orlando Youngers U23 - Siviglia Barbers78 2-0
Los Angeles Cops - Pisa Cousins 2-2
London BigHeads - Atene Patriots 2-1
Torino Drivers - New Orleans Jazz 2-2


Classifica:
1) Torino Drivers 57
2) London BigHeads 56
3) Atene Patriots 55
4) Utrecht Swans 49
5) New Orleans Jazz 47
6) Siviglia Barbers78 46
7) Orlando Youngers U23 46
8) Los Angeles Cops 44
9) Olbia Dockers 38
10) Pisa Cousins 26

martedì 16 maggio 2023

Champions League - Semifinali (Ritorno)

Atene Patriots - Torino Drivers 1-1 (and. 1-0)

Los Angeles Cops - Olbia Dockers 1-0 (and. 0-0)


FINALE: Atene Patriots - Los Angeles Cops 

Pareggio in extremis al Panathinaiko: Torino salva la pelle!

 

Gli Dei del calcio hanno fatto la loro scelta, i tifosi greci devono mettersi il cuore in pace. La partita del secolo infatti finisce con un inutile pareggio, acciuffato in extremis ma pur sempre un inutile pari. Una divisione della posta in palio che spegne, sul nascere, i propositi di primato dei Patriots. Eppure la partita si era messa oltremodo bene per gli ateniesi, visto il rigore sbagliato dal trequartista ospite Strefezza e le reti messe a segno da Lautaro e Milinkovic Savic. Nel finale usciva però l'orgoglio sabaudo, Vlasic prima e Candreva (nella foto presa da www.pazzidifanta.com) al minuto '93 poi siglavano due reti dal peso specifico incalcolabile. Restano ora 270' da giocare, ma il calendario sorride clamorosamente ai torinesi, visto che Atene dovrà far visita a BigHeads, Youngers e Cops, mentre la capolista avrà match nettamente più facili contro New Orleans, Olbia e London. Proprio gli inglesi possono dire addio invece alle speranze di aggancio scudetto, dopo la sanguinosissima sconfitta a casa dell'ultima e retrocessa Pisa. Pessima idea quella di sottovalutare i toscani, pagata con un 2-1 finale frutto della rete di Petagna ma soprattutto della doppietta di un ritrovato Lukaku. Vittorie di misura infine per le tre formazioni americane della Fantalega: New Orleans batte Olbia, Orlando batte Utrecht e Los Angeles batte Siviglia, tre 1-0 che le mettono al riparo per quanto riguarda la zona calda della classifica, essendo ormai i Jazz a +11 e le altre due a +8 sulla penultima in classifica Olbia. 

Risultati 33° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 1-0
Atene Patriots - Torino Drivers 1-1
Pisa Cousins - London BigHeads 2-1
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-1
Utrecht Swans - Orlando Youngers U23 0-1


Classifica:
1) Torino Drivers 56
2) Atene Patriots 55
3) London BigHeads 53
4) Utrecht Swans 49
5) New Orleans Jazz 46
6) Siviglia Barbers78 46
7) Orlando Youngers U23 43
8) Los Angeles Cops 43
9) Olbia Dockers 35
10) Pisa Cousins 25

martedì 9 maggio 2023

Champions League - Semifinali (andata)

Atene Patriots - Torino Drivers 1-0 

Los Angeles Cops - Olbia Dockers 0-0

Clamoroso al Cibali: tornano i BigHeads!


Clamoroso al Cibali, anzi al Delle Alpi! Torino riesce nell'impresa di perdere anche con l'ultima della classifica e ormai retrocessa Pisa, rimettendo in gioco anche London. I piemontesi infatti giocano una partita senza la giusta cattiveria, e i toscani seppur in vacanza sbancano il fortino sabaudo grazie a Okereke, Lukaku e soprattutto al rigore parato da Terracciano (nella foto presa da www.casertanews.it). Il finale di campionato sarà una vera e propria giostra, anche perché la contemporanea sconfitta di Atene in quel di New Orleans rimette in gioco i plurititolati BigHeads, vittoriosi invece nel match casalingo contro Siviglia e ora distanti soltanto 2 punti dalla vetta. A segno Theo Hernandez e un ritrovato Berardi. Grande vittoria anche per Utrecht, che supera in trasferta Los Angeles con una rete di Pereyra. Gli olandesi sono tra le migliori formazioni nel girone di ritorno, e a poche giornate dalla fine non disdegnano uno sguardo al podio, lontano si ma non lontanissimo. 

Risultati 32° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Orlando Youngers U23 0-2
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1
London BigHeads - Siviglia Barbers78 2-1
Torino Drivers - Pisa Cousins 0-2
New Orleans Jazz - Atene Patriots 2-0


Classifica:
1) Torino Drivers 55 
2) Atene Patriots 54
3) London BigHeads 53
4) Utrecht Swans 49
5) Siviglia Barbers78 46
6) New Orleans Jazz 43
7) Orlando Youngers U23 40
8) Los Angeles Cops 40
9) Olbia Dockers 35
10) Pisa Cousins 22

venerdì 5 maggio 2023

Champions League - Quarti di Finale (Ritorno)

Risultati:

London BigHeads - Torino Drivers* 1-2 (*138 a 139,5 totali)

Orlando Youngers U23 - Olbia Dockers0-0 (*126 a 126,5 totali)

Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 3-2

Utrecht Swans - Atene Patrios 2-2 



SEMIFINALI (And. 6-7/05/2023 - Rit. 13-14/05/2023) 

Atene Patriots (vincente 4) - Torino Drivers (vincente 1) 

Los Angeles Cops (vincente 3) - Olbia Dockers (vincente 2)

Clamoroso a Siviglia: pelo e contropelo alla capolista, Atene in scia!


Questa coda di campionato non sta elemosinando emozioni, signore e signori. La capolista Torino infatti pare aver alzato troppo in fretta le mani dal manubrio, intravedendo il traguardo alla fine del rettilineo. A cinque giornate dalla fine, infatti, i piemontesi pensano bene di andare a Siviglia a fare una scampagnata, e il risultato è quello che nessuno si aspetta: un'altra sconfitta. I locali giocano infatti una dei migliori match dell'anno, vanno a segno El Shaarawy, Ikone e il solito Osimhen, e ribaltano 3-2 la partita nel tripudio dei tifosi in delirio. Delirio che si trasferiva poco dopo in quel di Atene, dove i Patriots, che nel frattempo avevano superato agevolmente la pratica Dockers con la doppietta di Lautaro e un altro gol di Zappacosta, attendevano trepidanti notizie attaccati alla radioline e ai telefonini. Con questo incrocio di risultati ora è solo uno il punto di margine tra le due, anche se il calendario offre subito una mano ai sabaudi proponendo il match contro la cenerentola Pisa (Atene invece sarà impegnata nell'insidiosissima trasferta americana di New Orleans). Dopo ci sarà direttamente lo scontro diretto tra le due, con a bordo campo esercito, caschi blu dell'ONU, incursori, NOCS, Vigili del Fuoco e pure i Barracelli. Occasione persa invece per London, che poteva reinserirsi nella contesa, ma sono usciti dal campo di Utrecht a mani vuote. Del resto gli Swans di questi tempi sono tosti per tutti. Per quanto riguarda la lotta salvezza grandi vittorie, invece, per le americane New Orleans e Los Angeles.  I Primi vincono agevolmente all'Arena Garibaldi di Pisa con un super Dzeko, mentre i californiani rifilano un perentorio 0-3 in quel di Orlando, grazie anche alla tripletta di Dia.  

Risultati 31° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Olbia Dockers 2-0
Pisa Cousins - New Orleans Jazz 0-2
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 3-2
Utrecht Swans - London BigHeads 2-1
Orlando Youngers U23 - Los Angeles Cops 0-3


Classifica:
1) Torino Drivers 55
2) Atene Patriots 54
3) London BigHeads 50
4) Siviglia Barbers78 46
5) Utrecht Swans 46
6) New Orleans Jazz 40
7) Los Angeles Cops 40
8) Orlando Youngers U23 37
9) Olbia Dockers 35
10) Pisa Cousins 19


lunedì 1 maggio 2023

Champions League - Quarti di Finale (andata)

Risultati:

London BigHeads - Torino Drivers 1-0

Orlando Youngers U23 - Olbia Dockers 0-0 

Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 1-1

Utrecht Swans - Atene Patrios 1-2 

Torino perde, ma il fortino regge!

 


La capolista Torino perde ancora ma il cul... ehm il fortino regge. Eccome se regge. I piemontesi infatti escono sconfitti anche dalla sfida casalinga contro Utrecht, un risultato che li ha visti allora concentrarsi intensamente sui diretti rivali Patriots. Una concentrazione intesa, che porterà alla fine i frutti sperati, visto che quella che per gli ateniesi pareva essere una pratica facilissima contro l'ultima in classifica Pisa, in particolare dopo il gol di Zappacosta e la doppietta di Lautaro nel "lunch match", si trasformava in un clamoroso quanto inutile pareggio. I toscani infatti andavano a segno con Okereke (nella foto presa da www.pazzidifanta.com), Lukaku ci aggiungeva due assist et voilà due bei punti serviti, dopo mesi di zero alternati ad altri zero e qualche uno. Se a tutto ciò si aggiunge che agli ellenici bastava solo mezzo punto per fare 78, vincere la partita e portarsi a -2, si può ben immaginare di quale animale sia lo zampino. Anzi di quali animali, perché sono in realtà due, uno basso chiatto l'altro tipo civetta. Al terzo posto si conferma London, vittoriosa contro Orlando nonostante una piccola dimenticanza: schierare la squadra per il match. Disperso il tecnico di casa, la squadra si autogestiva sotto la guida del più anziano il portiere Silvestri. Un successo che avvicina gli inglesi a -5 dalla vetta, ma come già appurato dai Patriots Torino è un po' come il Sole, più ti avvicini e più ti bruci. In completa autogestione anche i Jazz, abbandonati dal tecnico dopo che un gruppetto di giocatori veniva pizzicato alle 2 di notte in un night di New Orleans. Un fai da te che comunque ha portato un punto con un 66 spaccato grazie all'ingresso dalla panchina di Sanabria, poi in gol con un movimento da rapace d'area. In zona salvezza invece da segnalare la fortunosissima vittoria dei Cops nella sfida contro i Dockers. I californiani, dopo aver segnato con Verdi e aver lasciato i soliti gol in panchina, erano legati alla prestazione di Milik nel posticipo notturno. Risultato? Rigore sbagliato malamente e tre punti rapinati. Ora a quota 37 ci sono le tre squadre americane: Orlando, New Orleans e Los Angeles. Poco distante Olbia, che non ha nessuna intenzione di retrocedere. Da questo lotto uscirà l'accompagnatrice di Pisa, ormai rassegnata alla B. 

Risultati 30° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Los Angeles Cops 0-1
London BigHeads - Orlando Youngers U23 1-0
Torino Drivers - Utrecht Swans 0-1
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 1-1
Atene Patriots - Pisa Cousins 2-2


Classifica: 
1) Torino Drivers 55
2) Atene Patriots 51
3) London BigHeads 50
4) Siviglia Barbers78 43
5) Utrecht Swans 43
6) Orlando Youngers U23 37
7) New Orleans Jazz 37
8) Los Angeles Cops 37
9) Olbia Dockers 35
10) Pisa Cousins 19

martedì 25 aprile 2023

Champions League - Ultima Giornata

GIRONE A

Orlando Youngers U23 - Torino Drivers 1-1
Utrecht Swans - Pisa Cousins 1-1
(riposava New Orleans Jazz)

Classifica finale: 1) Torino 17 2) New Orleans 13 3) Utrecht 9 4) Orlando 7, 5) Pisa 6. 


GIRONE B

Atene Patriots - Los Angeles Cops 2-1
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 2-0
(riposava London BigHeads)

Classifica finale: 1) Olbia 14 2) Atene 11 3) Los Angeles 11 4)  London 10 5) Siviglia 3.



QUARTI DI FINALE (28-29/04/2023 And. - 02-03/05/2023 Rit.) 

London BigHeads (4° B) - Torino Drivers (1° A)

Orlando Youngers U23 (4° A) - Olbia Dockers (1° B)

Los Angeles Cops (3° B) - New Orleans Jazz (2° A)

Utrecht Swans (3° A) - Atene Patrios (2° B) 

Raspadori al minuto '93: doccia gelata per Torino!


Quando sembrava tutto apparecchiato per un'altra vittoria in trasferta della capolista Drivers, il colpo ad effetto in pieno recupero di Giacomo Jack Raspadori (nella foto presa da www.ilnapolista.com), attaccante Youngers che in stagione non avevo mai reso quanto ci si augurava in Florida. Un gol che ha letteralmente gelato i tifosi piemontesi accorsi all'Orlando City Stadium, visto che da una vittoria praticamente certa si è passati a un pareggio da nervi a fior di pelle. Ad aggravare ancor di più l'umore sabaudo ci pensavano poi i rivali Patriots, usciti invece vittoriosa 0-2 dalla difficilissima trasferta di Siviglia, e ora distanti 5 punti. A segno per i greci Lautaro Martinez e Pellegrini, centrocampista che pare aver ritrovato in coda al torneo la capacità realizzativa della scorsa stagione. Pareggio invece per London, ovvero l'altra formazione del trio di testa. Gli inglesi, pur senza realizzare reti e complici anche gli errori del tecnico di casa Joe Square (il quale lascia a macerare in panchina la bellezza di 4 reti), escono indenni dalla trasferta di Los Angeles. Tornano alla vittoria invece Olbia e Utrecht: i galluresi vincono a Pisa grazie a un super Leao, autore di una doppietta da urlo, mentre i cigni olandesi vincono di misura al Galgenwaard Stadion. Sufficienti due assist per abbattere le resistenze americane, più corto muso di così impossibile. 

Risultati 29° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Cousins - Olbia Dockers 1-2
Siviglia Barbers78 - Atene Patriots 0-2
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 1-0
Orlando Youngers U23 - Torino Drivers 1-1
Los Angeles Cops - London BigHeads 1-1


Classifica:
1) Torino Drivers 55
2) Atene Patriots 50
3) London BigHeads 47
4) Siviglia Barbers78 42
5) Utrecht Swans 40
6) Orlando Youngers U23 37
7) New Orleans Jazz 36
8) Olbia Dockers 35
9) Los Angeles Cops 34
10) Pisa Cousins 18

martedì 18 aprile 2023

Champions League - 9° Giornata

GIRONE A

Torino Drivers - Utrecht Swans 1-0
New Orleans Jazz - Orlando Youngers U23 1-0
(riposava Pisa Cousins)

Classifica: Torino 16, New Orleans 13, Utrecht 8, Orlando 6, Pisa 5. 



GIRONE B

Los Angeles Cops - Olbia Dockers 2-0
London BigHeads - Atene Patriots 0-1
(riposava Siviglia Barbers78)

Classifica: Olbia 11, Los Angeles 11, London 10, Atene 8, Siviglia 3.

La vendetta drivers sui Cops: Immobile in ospedale!

Il commento alla 28° giornata di Fantalega si apre purtroppo con un fatto di cronaca che avrà inevitabili strascichi giudiziari, ovvero il folle inseguimento effettuato per le vie di Roma da alcuni dirigenti drivers ("gli autisti") ai danni di Immobile, inseguito a bordo di un tram lanciato a folle velocità contro il SUV del centravanti losangelino, letteralmente distrutto come testimoniato dalle immagini. Risultato? una costola rotta e distorsione della spina dorsale, che comporterà due-tre settimane circa di ricovero. La polizia è sulle tracce dei responsabili, dalle telecamere di sicurezza pare alla guida del tram ci fosse un esagitato con occhiali scuri e kefiah. Tutto perché l'attaccante ritenuto reo di aver siglato la rete della sconfitta della capolista tra le mura amiche, anche se in realtà più che il gol del napoletano risultavano decisive le reti di Vilhena e Felipe Anderson. Giovedì vedremo le sanzioni del Giudice sportivo, il rischio penalizzazione è davvero molto concreto. Dietro la corazzata piemontese passo falso di London, che non va oltre lo 0-0 con Olbia, mentre torna alla vittoria Atene, che supera di misura Utrecht grazie a Pellegrini e accorcia a -7 dal primo posto, un margine più che sicuro a otto giornate dalla fine visto che non è mai successo un recupero di così tanti punti e nessuno crede succederà mai. Passo falso anche per Siviglia, che esce dall'Arena di Pisa con un inutile pari che ferma la ricorsa verso il podio, mentre vincono i Jazz nel derby americano con Orlando. A segno tra i padroni di casa Sanabria e Cabral, due che in linea teorica all'attaccante avversario Vlahovic dovrebbero lucidare le scarpette, se non fosse che quest'ultimo pare essersi trasformato in Darko Pancev. 

Risultati 28° Giornata - Classifica

Risultati:

Olbia Dockers - London BigHeads 0-0
Torino Drivers - Los Angeles Cops 1-2
New Orleans Jazz - Orlando Youngers U23 1-0
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-0
Pisa Cousins - Siviglia Barbers78 0-0


Classifica:
1) Torino Drivers 54
2) Atene Patriots 47
3) London BigHeads 46
4) Siviglia Barbers78 42
5) Utrecht Swans 37
6) Orlando Youngers U23 36
7) New Orleans Jazz 36
8) Los Angeles Cops 33
9) Olbia Dockers 32
10) Pisa Cousins 18 

lunedì 10 aprile 2023

Champions League - 8° Giornata

GIRONE A

New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-2
Orlando Youngers U23 - Pisa Cousins 0-0
(riposava Utrecht Swans)

Classifica: Torino 13, New Orleans 10, Utrecht 8, Orlando 6, Pisa 5. 



GIRONE B

London BigHeads - Los Angeles Cops 2-1
Atene Patriots - Siviglia Barbers78 1-1
(riposava Olbia Dockers)

Classifica: Olbia 11, London 10, Los Angeles 8, Atene 5, Siviglia 3.

Scatto Siviglia: il podio è a un passo!

Grandi sorprese nella 27° giornata di Fantalega, soprattutto nella lotta per il podio. Essendo infatti finita da tempo la lotta per il titolo, già da tempo nelle mani di Torino (comunque vittoriosi in quel di Olbia), tanto da essere già esposto nella sede sociale della società, l'interesse era tutto rivolto alla lotta per il podio e nella lotta per evitare di fare compagnia alla già retrocessa Pisa. Ebbene i BigHeads superano con una botta di fortuna i Jazz, un due a uno con un 72 che ha lasciato gli americani l'amaro in bocca, soprattutto perché nessuno poteva prevedere un gol di Lovric. Con questi tre punti gli inglesi superano ancora al secondo posto i Patriots, che invece impattano 1-1 con i Los Angeles Cops fermandosi, per contro, a solo 0,5 punto dalla vittoria. I greci, peraltro, sentono adesso il fiato sul collo dei Barbers78, vittoriosi in trasferta in quel di Utrecht 0-1 con super Zaccagni (nella foto presa da www.fantacalcio.it) e ora distanti soltanto tre punti dal terzo posto, con lo scontro diretto in casa tra due giornate. Pareggio arido di emozioni infine tra Pisa e Orlando, uno zero e zero più sonnacchioso di una gara di Formula1.

Risultati 27° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Torino Drivers 0-2 
 London BigHeads - New Orleans Jazz 2-1
Los Angeles Cops - Atene Patriots 1-1
Orlando Youngers U23 - Pisa Cousins 0-0
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 0-1 

 

Classifica:
1) Torino Drivers 54 
2) London BigHeads 45
3) Atene Patriots 44
4) Siviglia Barbers78 41
5) Utrecht Swans 37
6) Orlando Youngers U23 36
7) New Orleans Jazz 33
8) Olbia Dockers 31
9) Los Angeles Cops 30
10) Pisa Cousins 17

 

martedì 4 aprile 2023

Champions League - 7° Giornata

GIRONE A

Torino Drivers - Pisa Cousins 1-0
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 1-0
(riposava Orlando Youngers U23)

Classifica: Torino 10, New Orleans 10, Utrecht 8, Orlando 5, Pisa 4. 



GIRONE B

Los Angeles Cops - Siviglia Barbers78 1-0
London BigHeads - Olbia Dockers 0-1
(riposava Atene Patriots)

Classifica: Olbia 11, Los Angeles 8, London 7, Atene 4, Siviglia 2.

Fallisce l'assalto inglese: campionato in ghiaccio!


La chance per i BigHeads era una sola e irripetibile, battere la capolista e rendere ancora più avvincente questo finale di stagione. Speranza però che è affogata pian pianino con l'evolversi della giornata, che non per caso si è chiuso con un tragicomico 1-0 frutto del solito 66,5 scavallato da una parte e una clamorosa e non preventivabile debacle dall'altra, quasi come se ci fosse una regia occulta e suprema che avesse deciso di ribadire a tutti che la propria decisione è presa: quest'anno devono vincere i Drivers. E chi siamo noi per controbattere o pensare solo di controbattere i poteri occulti? Nessuno esatto. Non per caso, dopo una prestazione a dir poco mediocre, la Tarantino delle regie occulte ha tolto dal cilindro un gol al 94' di Lookman tanto casuale (dono insensato di Ederson) quanto pesantissimo. Con questa ulteriore rapin... ehm vittoria può dirsi definitivamente in ghiaccio il torneo, perlomeno per ciò che riguarda la vetta. Restano da assegnare invece secondo e terzo posto, per i quali sarà battaglia tra la stessa London e gli Atene Patriots (fermatisi invece - guarda il caso a volte - a 77,5 contro Orlando) e una retrocessa, atteso che Pisa è ultima e sepolta a distanza siderale persino dalla salvezza. Molto probabilmente la seconda retrocessa uscirà da un terzetto composto da Los Angeles, Olbia e New Orleans. Tra queste da segnalare l'ottima vittoria dei galluresi in quel di Siviglia, grazie a un ritrovato Leao (nella foto presa da www.tuttomercatoweb.com), autore di una doppietta dopo due mesi circa di digiuno. 

Risultati 26° Giornata - Classifica

Risultati:
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 0-1
Pisa Cousins - Utrecht Swans 0-0
Atene Patriots - Orlando Youngers U23 2-2
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 1-1
Torino Drivers - London BigHeads 1-0


Classifica:
1) Torino Drivers 51
2) Atene Patriots 43
3) London BigHeads 42
4) Siviglia Barbers78 38
5) Utrecht Swans 37
6) Orlando Youngers U23 35
7) New Orleans Jazz 33
8) Olbia Dockers 31
9) Los Angeles Cops 29
10) Pisa Cousins 16

lunedì 20 marzo 2023

Champions League - 6° Giornata

GIRONE A

Pisa Cousins - New Orleans Jazz 0-1
Utrecht Swans - Orlando Youngers U23 2-1
(riposava Torino Drivers)

Classifica: Utrecht 8, Torino 7, New Orleans 7, Orlando 5, Pisa 4. 



GIRONE B

Siviglia Barbers78 - London BigHeads 4-4
Olbia Dockers - Atene Patriots 0-0
(riposava Los Angeles Cops)

Classifica: Olbia 8, London 7, Los Angeles 5, Atene 4, Siviglia 2.

London rulla Atene: l'aggancio è realtà!


Con un perentorio 0-4 a domicilio i London BigHeads rullano letteralmente gli Atene Patriots. E' questa la notizia principale della giornata, anche perché era una sfida diretta per il secondo posto, visto che il primo è da tempo ormai proprietà privata della corazzata Torino. Protagonista, ancora una volta, il volto nuovo di questo campionato Kvaratskhelia (in foto presa da www.eurosport.com), autore di un'altra rete e un altro assist, da sommare alle reti di Carlos Augusto e Berardi. Con questi tre punti gli inglesi agganciano come detto proprio Atene al secondo posto. Sconfitta indolore per la capolista, che perde di misura contro i Jazz ma senza sfiorare il margine di sicurezza. Roboante vittoria invece per Siviglia, che sfidava Orlando per stabilire chi fosse la prima inseguitrice del terzetto di testa. Gli spagnoli si sbarazzano della pratica senza particolari difficoltà, grazie al solito Osimhen (altra doppietta) e alle realizzazioni di Kostic e Zaccagni. In fondo alla classifica infine pessime notizie per Olbia, che dopo la sconfitta contro Utrecht mette piede per la prima volta in zona retrocessione, complice anche la vittoria di Los Angeles nel match dei disperati con Pisa. Per gli olbiesi non sarà facile salvarsi, ma la strada è ancora lunga e c'è tempo per rimettersi in piedi. 

Risultati 25° Giornata - Classifica

Risultati:
Utrecht Swans - Olbia Dockers 2-0
Siviglia Barbers78 - Orlando Younger U23 4-1
Pisa Cousins - Los Angeles Cops 0-2
Atene Patriots - London BigHeads 0-4
New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-0


Classifica:
1) Torino Drivers 48
2) Atene Patriots 42
3) London BigHeads 42
4) Siviglia Barbers78 38
5) Utrecht Swans 36
6) Orlando Youngers U23 34
7) New Orleans Jazz 32
8) Los Angeles Cops 28
9) Olbia Dockers 28
10) Pisa Cousins 15

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.