mercoledì 28 novembre 2012

I Cousins non si fermano più. Flessione Cops: salta Di Carlo?


Con un gol dello ormai storico attaccantate Miccoli (nella foto da: www.forzaroma.info.), i Cousins proseguono la loro fuga. L'undici di Mr. Stramaccioni infatti gioca un'altra partita gagliarda e (non che ce ne fosse bisogno) così conferma che chiunque abbia pretese di vittoria finale dovrà fare i conti con il coach toscano e suoi irriducibili, da oggi solitari in vetta. In seconda piazza gli sfortunatissimi Drivers, ancora fermi a solo mezzo punto dall'incasso (altro 65,5). Il tecnico torinese Pioli però ci mette anche del suo, lasciando in panca un ritrovato Ilicic (autore di una doppietta). Sfortuna invece che non alberga a casa Jazz, autori di una prova in chiaroscuro, ma salvati dalla Dea Bendata che gli consente di arrivare al risicato ma fruttuoso 66 spaccato. Questione di episodi si dice in questi casi. Al terzo posto, che da un altro punto di vista potrebbe anche esser l'ultimo, troviamo un terzetto di squadre formato da Cops, Sakurambo e BigHeads. Ma se le ultime due veniva da un periodo tutto sommato positivo, a far parlare sono gli scudettati californiani, visto che ultimamente non sembrano più quella squadra spumeggiante di un tempo. Anche quest'ultima giornata l'undici di Mr. Di Carlo non pareva proprio in gran vena, attaccanti svogliati (tranne Klose, a segno ieri), difensori in bambola ma soprattutto centrocampisti impresentabili (rigore sbagliato di Ledesma, Maicosuel inguardabile per non parlare di Vidal e Gomez). In settimana vertice in società, con Di Carlo nel mirino del boss di casa Alberto. Giusto segnalare infine sia la prestazione dei BigHeads, a segno con Mattia Destro, ma in particolare la sfortuna dei Sakurambo, che come i Drivers pagano carissimo mezzo punto (71,5), e invocano l'immediato intervento del Garante sulle Cugurre. In settimana si attendono novità.
Top 11: De Sanctis, Paletta, Radu, Felipe, Hernanes, Hamsik, Lodi, Cerci, Miccoli, Klose, Destro.

Classifica 12° Giornata

Pisa Cousins 15 (1)
Torino Drivers 14 (0)
New Orleans Jazz 14 (1)
Los Angeles Cops 13 (0)
Tokyo Sakurambo 13 (1)
London BigHeads 13 (1)

martedì 20 novembre 2012

Incredibile: tutti racchiusi in 2 punti!


Davvero incredibile. In soli due punti sono racchiuse tutte le squadre di fantalega! Con il passo falso dei Drivers, e il contemporaneo exploit dei Sakurambo, la classifica segna infatti il campionato più equilibrato della storia. Ai torinesi non bastano le reti di Diamanti e del bomber Gilardino (nella foto da: www.repubblica.it) per superare la fatidica quota 66. Questo passo falso costa caro a Pioli, che viene agganciato in vetta dai Cousins, per il quali va a segno (manco a dirlo) capitan Di Natale. Ma a solo un punto di distanza ci sono Cops e Jazz, ed a soli due punti Sakurambo e BigHeads. Per la serie oggi sei in vetta ma domano potresti esser tranquillamente ultimo! I californiani nello specifico vanno a segno con il neoacquisto Palacio, mentre la squadra di Mr. Stroppa non realizza alcun gol ma con la super prestazione di Marchetti (8 in pagella) riesce nell'impresa di incassare un altro punto. Delle due ultime la vera protagonista è la formazione del Sol Levante guidata da Giampuccio Reja, visto che con le reti dell'astro nascente del calcio italiano Stephan El Shaarawy (capocannoniere del torneo a 20 anni) e il rigore di Osvaldo riesce ad incamerare 2 ottimi punti e così riagganciare a quota 12 il team d'oltremanica, che per contro fornisce una buona prestazione corredata da un bel gol di Toni, gol che frutta però un solo punto.
Top 11: Marchetti, Radu, Legrottaglie, Neto, Diamanti, B. Valero, Gomez, Lodi, El Shaarawy, Toni, Gilardino.

Classifica 11° Giornata

Pisa Cousins 14 (1)
Torino Drivers 14 (0)
Los Angeles Cops 13 (1)
New Orleans Jazz 13 (1)
Tokyo Sakurambo 12 (2)
London BigHeads 12 (1)

sabato 17 novembre 2012

Mercato: Jazz e Cops acquistano!

Spese pazze per Jazz e Cops. Nel tentativo di migliorare le rispettive rose, le due americane mettono mano al portafoglio e comprano. E se per i primi a far notizia è l'arrivo del giovane talento Dybala e del veterano Moretti (partenti Frey e Robinho), i californiani si buttano invece su Palacio (nella foto da www.ilpaesenuovo.it), attaccante conosciutissimo ma ancora svincolato. A far posto all'argentino Pinilla, deludente come gli altri licenziati Lichtsteiner ed Estigarribia. Al loro posto ingaggiati Radu e Pepe.

lunedì 12 novembre 2012

I Jazz rispondono alle critiche con 5 punti!

Il 10° turno passerà alla storia per una delle performance più incredibili della storia del fantacalcio moderno. Si, proprio così, perchè cinque punti in un sol colpo è roba rara, anzi rarissima. E soltanto una squadra come i Jazz poteva riuscire nell'impresa. Stuzzicati dalla critica infatti, i giocatori di Mr Stroppa mettono finalmente l'anima in campo e, grazie anche ad un Fabio Quagliarella (nella foto da: www.tuttosport.com) in versione top player, consentono di scavalcare Tokyo e Londra e di posizionarsi a ridosso della vetta. Oltre alla tripletta del bomber di Castellammare di Stabia, devono esser segnalate anche le realizzazioni di Asamoah, Hamsik e Giovinco, oltre ad un ottima prestazione del collettivo. In vetta giornata agrodolce invece per la capolista, che sfiora i tre punti (77,5!) con le reti di Lamela e Candreva nel derby e la doppietta di Denis nel posticipo serale. Al secondo posto si attestano i Cousins, ma solitari visto il mezzo passo falso dei Cops. La formazione pisana incamera 2 punti e rimane a stretto contatto con il primato, e lo fa con il solito Cavani (gol e assist) ma anche con l'apposto dell'inatteso centrocampista Cascione. I californiani invece si fermano ad un solo punto visti i tre gol subiti con Handanovic, gol che hanno reso inutili le realizzazioni di Klose e Vidal. Chiudono la classifica le uniche rimaste al palo questo turno, ossia Bigheads e Sakurambo. I londinesi restano a secco soprattutto per colpa di Pato (4 e rigore sbagliato), mentre i giapponesi di Giampuccio Ventura non riescono ad andare in gol e ciò condanna la formazione del Sol Levante ad un altro stop.
Top 11: Buffon, Cannavaro, Legrottaglie, Manfredini, Hamsik, Lamela, B. Valero, Vidal, Giovinco, Quagliarella, Denis.

Classifica 10° Giornata

Torino Drivers 14 (2)
Pisa Cousins 13 (2)
Los Angeles Cops 12 (1)
New Orleans Jazz 12 (5)
London BigHeads 11 (0)
Tokyo Sakurambo 10 (0)

lunedì 5 novembre 2012

BigHeads strepitosi, dall'ultimo al secondo posto! Jazz, cosa succede?

Il 9° turno di fantalega non fa altro che rafforzare il concetto espresso a margine dell'ultima giornata. Ossia che, alla fine, probabilmente saranno i dettagli a far la differenza. Perchè l'equilibrio quest'anno è assoluto, e ogni errore anche  minimo alla fine potrebbe rivelarsi decisivo. Anche ieri le formazioni in ritardo infatti recuperano diversi punti alla vetta, assottigliando le distanze. Sugli scudi soprattutto i BigHeads di Pekovic, ma anche per i Sakurambo è una giornata da incorniciare . I giapponesi infatti siglano la bellezza di 4 gol con Osvaldo, El Shaarawy, Jovetic e Lodi, oltre a due assist, proprio come gli inglesi, che vanno a segno anche loro 4 volte con Milito (nella foto da: www.calciosport24.it), Toni e Totti, oltre a 2 assist di Borja Valero,  ma di punti ne realizzano addirittura quattro, tanto che balzano dall'ultimo al 2° posto nel giro di 24 ore. Ora gli inglesi distano solo un punto dalla vetta, ma vista l'ottima forma a parer nostro non tarderanno a scalzare i Drivers dal trono. Proprio i Drivers portano a casa solo un punto con i soliti Lamela e Diamanti, quest'anno davvero decisivi, così come i Cousins, che ringraziano anche stavolta Cavani e Di Natale, oltre alla arcinota Dea bendata (66 spaccato!). Un pochino meglio i Cops, per i quali ci sono in dono due punti, ma solo grazie al gol di Vidal ma soprattutto alla giornata di grazia di Gomez, autore di due gol e un assist. Ultimi in classifica a quota sette i derelitti Jazz, i quali incassano ancora un altro zero. La formazione di Mr. Stroppa vive un momento di involuzione a dir poco assurdo, vista la qualità della rosa messa a disposizione dell'allenatore. Il tecnico si appella alla sfortuna e chiede ancora fiducia. Ieri però pesante contestazione dei tifosi sotto la sede della società, data alle fiamme anche una Volkwagen Lupo del magazziniere storico della società. Si attendono seri provvedimenti in settimana da parte del Presidente: tutti in ritiro?
Top 11:  Handanovic, Campagnaro, Glik, Legrottaglie, Gomez, Lamela, Lodi, Barrientos, Milito, Totti, Jovetic.   

Classifica 9° Giornata

Torino Drivers 12 (1)
Pisa Cousins 11 (1)
Los Angeles Cops 11 (2)
London Bigheads 11 (4)
Tokyo Sakurambo 10 (3)
New Orleans Jazz 7 (0)

venerdì 2 novembre 2012

Grande equilibrio, i dettagli diventano fondamentali.

L'ottavoa giornata di Fantalega dimostra, ancora una volta, come questa stagione sarà segnata da assoluto equilibrio. Non era mai successo infatti che in soli 4 punti fossero raggruppate tutte le formazioni schierate ai nastri di partenza. Saranno pertanto decisivi, per trasformare una lotta salvezza in lotta scudetto o viceversa, i dettagli, e perciò gli allenatori sono chiamati ad un ulteriore sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. In vetta, a quota 11 punti, consolidano il primato i Drivers di Mr. Pioli, che siglano ancora un altro gol con Lamela e fanno così un altro punto. Ora la formazione piemontese può finalmente scoprire le proprie carte ed abbandonare la scaramanzia, perchè dopo anni di sofferenze quest'anno pare proprio l'annata giusta per il titolo. Al secondo posto da stamattina ci sono i Cousins, che superano i Cops (altro zero) con una grandissima prestazione di Di Natale (nella foto da: www.laltrocalcio.com), autore di due reti. In coda, a quota 7 punti (dunque parlare di coda è quantomai esagerato), c'è un terzetto composto da Jazz, Sakurambo e Bigheads. Gli americani incassano un altro zero, mentre è un ottimo punto quello realizzato dai giapponesi di Mr. Giampuccio Reja, ai quali sono sufficienti le realizzazioni di El Shaarawy e Lodi per ritrovare il sorriso. Non si ride per nulla invece a Londra, perchè i BigHeads da tre ipotetici punti che potevano esser si ritrovano con un solo punto in cascina. Motivi? Totti sigla ma sbaglia ancora una volta dagli undici metri e, soprattutto, Neto (4 ed espulsione) invece che Glik risulta esser la mazzata finale.
Top 11: Viviano, Paletta, Konko, Frey, Lodi, Lamela, Guarin, Candreva, Di Natale, Miccoli, Milito.

Classifica 8° Giornata

Torino Drivers 11 (1)
Pisa Cousins 10 (2)
Los Angeles Cops 9 (0)
Tokyo Sakurambo 7 (1)
New Orleans Jazz 7 (0)
London Bigheads 7 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.