lunedì 30 gennaio 2017

Ancora Pisa: panico a New Orleans!

Ancora Pisa, e ancora 3 punti (e sono 9 nelle ultime tre giornate!). Ebbene si, i Cousins sono senza alcun dubbio la formazione del momento, visto che a suon di gol stanno letteralmente assaltando la prima posizione. Protagonisti stavolta, oltre Simeone, il centrattacco Borriello (nella foto presa da www.sardiniapost.it), Iago Falque e Bonaventura. Panico a New Orleans, sia per l'arrivo dei temuti toscani che per la prova opaca offerta ieri (un punto con il gol di Mertens). Da questa mattina allora gli americani possono dimenticare i Cops (fermi a zero e senza attacco viste le partenze in Africa di Salah e in Inghilterra di Gabbiadini e Niang) e concentrare i loro "poteri paranormali" sui veri rivali per il titolo. Al quarto posto altro zero per i T-Wolves, in crisi di risultati e ora con il fiato dei Drivers sul collo (- 2 all'aggancio). I piemontesi, in netta ripresa, giocano infatti un'altra partita gagliarda, condita dalle reti di Kalinic e Higuain, e paiono lanciati verso le zone di competenza. Seguono Bears e Patriots, mentre in coda portano a casa un punto a testa BigHeads e Beetles, alle quali non bastano due gol (Dzeko e De Paul per i primi, Ilicic e Nestorovski per i secondi) per scollinare quota 72 e dare così uno scossone alla classifica. 
Top 11: Buffon, Alex Sandro, Martella, Bonucci, Lichtsteiner, Bonaventura, Iago Falque, De Paul, Mertens, Simeone, Kalinic, Higuain.  

Classifica 22° Giornata

1) New Orleans Jazz 35 (1)
2) Pisa Cousins 34 (3)
3) Los Angeles Cops 33 (0)
4) Avellino T-Wolves 31 (0)
5) Torino Drivers 29 (2)
6) Chicago Bears 26 (1)
7) Atene Patriots 25 (0)
8) London BigHeads 23 (1)
9) Sarajevo Beetles 18 (1)

lunedì 23 gennaio 2017

Pisa a tutto gas: vetta a un passo!

Con il 6° punto nelle ultime 2 giornate, i Cousins schiacciano il pedale dell'acceleratore e si lanciano verso il primo posto, ora distante soltanto tre punti. Protagonisti tra i toscani il bomber neoarrivato Simeone (nella foto da www.primocanale.it), Dybala e il portiere Consigli, che para un rigore nel finale di partita. Da segnalare peraltro che tra le due capolista (Jazz e Cops), soltanto i primi possono sorridere vista la buona prestazione fornita e i due punti incassati (grazie ai gol di Insigne e Chiesa). Difatti i californiani giocano una pessima partita e riescono a portare a casa un punticino con il rigore di Gomez. Ancora peggio invece per i T-Wolves, a secco di punti e di gol in primis per l'assenza del super cannoniere Belotti, squalificato un turno dal giudice sportivo. A centroclassifica giornata fortunata per Drivers e Bears. I torinesi difatti centrano un insperato 66 spaccato con la rete di Higuain, mentre gli americani un 72 spaccato con la doppietta di Matri. In coda zero purtroppo per i Patriots, i BigHeads e i Beetles, a riprova del periodo di grossa difficolta. 
Top 11: Consigli, Masiello, Ferrari, Masina, Gomez, Politano, Cuadrado, Mertens, Matri, Simeone, Dybala. 

Classifica 21° Giornata

1) New Orleans Jazz 34 (2)
2) Los Angeles Cops 33 (1)
3) Pisa Cousins 31 (3)
4) Avellino T-Wolves 31 (0)
5) Torino Drivers 27 (1)
6) Chicago Bears 25 (2)
7) Atene Patriots 25 (0)
8) London BigHeads 22 (0)
9) Sarajevo Beetles 17 (0)

martedì 17 gennaio 2017

Colpo Cops: aggancio in vetta!

Clamoroso al Cibali: i Los Angeles Cops riescono nell'impresa di incassare altri due fortunatissimi punti ed agganciano così in vetta la super corazzata New Orleans. Protagonista indiscusso tra i californiani il portiere Donnarumma (nella foto da www.ilportiere.it), il quale nel posticipo del lunedì para il rigore che consente di raggiungere un insperato 72. I Jazz, per contro, si fermano per solo mezzo punto a quota uno, sebbene le reti messe a segno da Ragusa e Mertens avevano fatto preventivare due punti abbondanti. Altrettanto sfortunati i T-Wolves, per i quali i gol con Belotti e Nainggolan sono stati di fatto vanificato dalla sciocchezza del difensore Romagnoli, che a pochi minuti dal fischio finale ha ben pensato di farsi cacciare e rovinare il sonno ai tifosi avellinesi. Le tre formazioni al vertice devono però guardarsi le spalle perchè sono in arrivo squadre ben più forti e organizzate delle lore. In primis i Cousins, autori di un'altra prova gagliarda condita dalle realizzazioni di Borriello (2), Simeone e Benassi. I Pisani peraltro distano solo 4 punti dalla vetta, nulla che non si possa ricucire nel giro di un paio di turni. Parimenti in scia i Drivers, anch'essi in netta ripresa e soltanto a 6 punti dal primo posto. I torinesi, dopo un periodo nero, stanno finalmente raccogliendo quanto seminato ad agosto e, a parer della redazione, da qui a maggio saranno sicuramente protagonisti. A segno, non a caso, tutto il parco attaccanti schierato, Bacca-Petagna-Higuain. A centroclassifica buon punto per i Patriots, con i gol di Icardi e Immobile, e per i Bears, con Politano e Freuler sugli scudi. In coda infine altro episodio dela saga "il Re della sfiga" con protagonista - suo malgrado - il coach dei BigHeads Michele, il quale dopo il rigore sbagliato da Biglia la scorsa giornata riesce nell'impresa di vederne sbagliare addirittura due (con Dzeko e Ljajic), vanificando la rete di Caprari. Chiudono la classifica infine i Beetles, che segnano due reti con Perisic e Milinkovic ma restano a zero per aver giocato in dieci uomini. 
Top 11: Donnarumma, Isla, Miranda, Conti, Benassi, Mertens, Nainggolan, Politano, Borriello, Petagna, Icardi.

Classifica 20° Giornata

1) Los Angeles Cops 32 (2)
2) New Orleans Jazz 32 (1)
3) Avellino T-Wolves 31 (1)
4) Pisa Cousins 28 (3)
5) Torino Drivers 26 (2)
6) Atene Patriots 25 (1)
7) Chicago Bears 23 (1)
8) London BigHeads 22 (0)
9) Sarajevo Beetles 17 (0)

lunedì 9 gennaio 2017

Fate largo, arrivano i Drivers!

Ad agosto, a mercato chiuso, pareva avesse il titolo già in tasca. Anzi, si vociferava avrebbe ammazzato il  torneo dopo poche settimane. Il calcio invece, specialmente quello mescolato con la dea bendata, smentisce sempre ogni tipo di previsione. Infatti i Torino Drivers, ossia la formazione con l'attacco atomico (Mandzukic Bacca, Kalinic e Higuain), hanno passato tutto il girone di andata alle prese con mille problemi, e soltanto alla ultima fatica prima del giro di boa si inizia a intravvedere il frutto degli investimenti estivi. Protagonisti di giornata il super cannoniere Higuain (nella foto da www.goal.com), autore di una doppietta, oltre il redivivo Bacca. Con i due punti incassati la squadra piemontese accorcia le distanze dalla vetta, complice anche il passo falso della capolista e della sua più accreditata rivale Avellino. Le due corazzate in fuga scudetto sono ora tallonate da vicinissimo dai Cops, a -1 dalla vetta ed autori (insieme ai Bears) dell'altra miglior prestazione di giornata. I californiani portano difatti a casa altri due punti grazie a Gomez (doppietta) e soprattutto all'inaspettato Gabbiadini, attaccante flop dei flop ma a segno grazie ad un fortunoso rimpallo sulla riga di porta. A centroclassifica zero per i Cousins, mentre i Patriots non riescono a scollinare quota 72 nonostante la rete di Immobile e gli assist di Callejon e Icardi. In coda ottima prova per i Bears, a segno con Freuler e sempre più lontani dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Con i punti incassati gli americani agganciano a quota 22 i BigHeads, in crisi nera per il digiuno del bomber Dzeko. Infine buon punto per i Beetles, che soltanto per sfortuna non riescono ad agguantare due meritatissimi punti (con la doppietta di Perisic).
Top 11: Marchetti, Lichtsteiner, Strinic, Toloi, Gomez, Pjanic, Freuler, Perisic, Higuain, Gabbiadini, Dybala.

Classifica 19° Giornata

1) New Orleans Jazz 31 (0)
2) Los Angeles Cops 30 (2)
3) Avellino T-Wolves 30 (0)
4) Pisa Cousins 25 (0)
5) Torino Drivers 24 (2)
6) Atene Patriots 24 (1)
7) Chicago Bears 22 (2)
8) London BigHeads 22 (0)
9) Sarajevo Beetles 17 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.