venerdì 23 dicembre 2016

T-Wolves in palla: la vetta si riavvicina!

Con un Bernardeschi in formato monstre, i T-Wolves rosicchiano inaspettatamente un punticino alla capolista New Orleans, ferma a quota 71 per colpa dei tre gol incassati da Reina. La lotta scudetto tra le corazzate del torneo si accende dunque proprio sotto Natale, quando tutti dovrebbero essere più buoni. Al terzo posto prestazione tanto buona quanto fortunata dei redivivi Cops, a segno con Sau e Farias (2) e capaci di raggiungere un 78 spaccato che consente agli americani, in un sol colpo, sia di recuperare due punti sul vertice che staccare i rivali Cousins, fermi a zero nonostante la realizzazione di Borriello. Seguono a quota 23 i Patriots, autori di una ottima partita condita dalla doppietta di Icardi e dal rigore del difensore Biraghi. Con i due punti incamerati i greci si attestano ora nella c.d. "terra di mezzo", ossia esattamente a meta strada tra il vertice e il baratro. Anche Drivers e BigHeads, a dir la verità, non sono lontanissimi dalle zone nobili della classifica, ma delle due sono solo gli inglesi a sorridere, visti i due punti incassati con i gol di Dzeko, Banega e Kessie, contro il punto dei Drivers. In conda infine zero sia per Bears che per Beetles, risultato che lascia tutto invariato.
Top 11: Handanovic, Biraghi, Miranda, Paletta, Banega, Kessie, Mertens, Bernardeschi, Icardi, Farias, Insigne. 

Classifica 18° Giornata

1) New Orleans Jazz 31 (1)
2) Avellino T-Wolves 30 (2)
3) Los Angeles Cops 28 (3)
4) Pisa Cousins 25 (0)
5) Atene Patriots 23 (2)
6) London BigHeads 22 (2)
7) Torino Drivers 22 (1)
8) Chicago Bears 20 (0)
9) Sarajevo Beetles 16 (0)

lunedì 19 dicembre 2016

Jazz senza freni: è fuga scudetto!

Con un'altra prestazione da urlo, i New Orleans Jazz incassano altri 3 punti allungando in vetta a + 2 sugli ex coinquilini T-Wolves. La formazione americana in questo mese di dicembre ha dimostrato di avere i freni rotti e, grazie stavolta alla quaterna di Mertens (al 7 gol in 2 giornate!), ha allungato sugli irpini, fermi invece ad un solo punto con il solito Belotti. Di questo passo dunque niente e nessuno potrà impedire il secondo scudetto consecutivo. Dopo la nuova capolista solitaria, soltanto i Cousins possono sorridere per la bella prestazione del neo acquisto Simeone, il quale ripaga la fiducia con una doppiettà e un assist. Giornata nera invece per i Cops, come del resto per Patriots e Drivers, anch'esse ferme al palo. Un punto ciascuna per Bears (grazie a Thereau) e Bigheads (gol di Biglia e rigore parato da Marchetti), ora a +4 sui Beetles.
Top 11: Marchetti, Radu, Caldara, Biglia, Candreva, Iago Falque, Mertens, Belotti, Higuain, Callejon. 
N.B. Il prossimo turno inizia domani martedì 20 dicembre 2016, ore 20:45, pertanto si invitano gli allenatori ad inviare la formazione entro le ore 20.45.

Classifica 17° Giornata

1) New Orleans Jazz 30 (3)
2) Avellino T-Wolves 28 (1)
3) Pisa Cousins 25 (2)
4) Los Angeles Cops 25 (0)
5) Torino Drivers 21 (0)
6) Atene Patriots 21 (0)
7) London BigHeads 20 (1)
8) Chicago Bears 20 (1)
9) Sarajevo Beetles 16 (0)

martedì 13 dicembre 2016

New Orleans show: 4 punti e primo posto!

Con un'altra prestazione da urlo, condita dalla realizzazioni di Pjanic, Mertens (nella foto da www.goal.com) e Zapata, i Jazz di Mr. Allegri incassano altri 4 punti agganciando in vetta i T-Wolves. Nulla hanno potuto gli avellinesi, che comunque hanno provato a resistere alla clamorosa violenza d'urto degli americani con le reti di Nainggolan, Belotti e Birsa. Con quelli di oggi sono addirittura 9 i punti incamerati dalla  nuova capolista nelle ultime tre giornate, prova che oramai l'undici a stelle e strisce ha finalmente trovato la tanto attesa forma scudetto, lanciandosi sin da oggi verso la riconferma del titolo. Al terzo posto si confermano i Cops, i quali realizzano una doppietta con Brozovic e un gol con Hamsik ma solo grazie alla fortuna portano a casa due punti utilissimi per mantenere a debita distanza i Cousins. A centroclassifica buona la prova dei Drivers, che grazie alla vena ritrovata dei bomber Higuain e Kalinic portano a casa altri due punti raggiungendo, a quota 21, gli Atene Patriots di Mr. Mihajlovic, fermi invece a zero anche se in gol con Parolo. In coda da segnalare il punto rosicchiato dai Beetles ai Bears, che si fermano a 71,5 (nonostante la rete di Thereau e il rigore parato da Szczesny) mentre gli slavi scollinano quota 72 con le realizzazioni di Milinkovic e Kurtic. Ora sono solo 3 le lunghezze dalla penultima, e a dir la verità le altre non sono nemmeno così lontane da precludere sogni di gloria.
Top 11: Szczesny, Ferrari G., Hisaj, Martella, Mertens, Brozovic, Nainggolan, Birsa, Higuain, Kalinic, Belotti.

Classifica 16° Giornata

1) New Orleans Jazz 27 (4)
2) Avellino T-Wolves 27 (2)
3) Los Angeles Cops 25 (2)
4) Pisa Cousins 23 (1)
5) Torino Drivers 21 (2)
6) Atene Patriots 21 (0)
7) Chicago Bears 19 (1)
8) London BigHeads 19 (0)
9) Sarajevo Beetles 16 (2)

martedì 6 dicembre 2016

Altro zero: che succede ad Avellino?

Clamoroso al Cibali si diceva una volta. Avellino incassa difatti un altro zero dopo quello dell'ultimo turno, aprendo di fatto una mini crisi. Cosa succede all'armata biancoverde? Gli addetti ai lavori hanno subito puntato il dito contro gli attaccanti, ai quali viene contestato di non esser lucidi e svegli come una volta, ma secondo la redazione del CDB lo zero è pura casualità, perchè l'undici d'irpinia la partita l'aveva anche fatta, e i gol pure (Nainggolan e Bernardeschi). Certo non era probabile l'assenza contemporanea dell'onnipresente Laxalt (nella foto da www.goal.com) e del suo sostituto Jankto, ma che il subentrante Birsa sbagliasse il rigore e facesse sprofondare la propria squadra da un possibile + 2 a zero era una possibilità. Se non altro a compensare la disperazione della tifoseria campana ci pensano le più dirette inseguitrici New Orleans, Los Angeles e Pisa, tutte ferme ad un misero punticino che poco cambia ai fini della classifica. Ora infatti il margine sulle due americane è di 2 lunghezze, tre sui toscani. A centroclassifica ancora uno zero per Atene e Londra, con i britannici peraltro agganciati a quota 19 da Torino (in gol con Mandzukic e Alex Sandro). In coda altro ottimo punto per Chicago, grazie alle realizzazioni di Lapadula e Danilo. Ormai la formazione di Mr. Di Francesco ha praticamente agganciato il gruppo, a differenza di Sarajevo che non senza continuità non riesce a staccarsi dall'ultimo posto.
Top 11: Reina, Danilo, Alex Sandro, Koulibaly, Hamsik, Pjanic, Nainggolan, Bernardeschi, Insigne, Caprari, Mandzukic.

Classifica 15° Giornata

1) Avellino T-Wolves 25 (0)
2) New Orleans Jazz 23 (1)
3) Los Angeles Cops 23 (1)
4) Pisa Cousins 22 (1)
5) Atene Patriots 21 (0)
6) Torino Drivers 19 (1)
7) London BigHeads 19 (0)
8) Chicago Bears 18 (1)
9) Sarajevo Beetles 14 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.