lunedì 23 novembre 2015

Kalinic decisivo: Cops a -1 dalla vetta

Il 13° turno di fantalega vede ancora protagonisti i Cops, in netta risalita dopo un avvio a dir poco stentato. Il vero mattatore della giornata è il neoarrivato Kalinic (nella foto da www.napoligol.it), autore di una doppietta e trascinatore inaspettato tra le fila californiane. A segno anche Dzeko e Acerbi, per tre punti solo sfiorati (77,5 il totale). Ora la formazione di Mr. Alberto Colantuono vede da vicino la capolista Jazz, incappata in giornata-no (squadra che ha giocare in dieci) ma talmente forte da incassare comunque un ottimo punto con le reti di Insigne e Candreva. Dietro le due di testa, a solo tre lunghezze, si  confermano i BigHeads, a segno con il capocannoniere Higuain, mentre al quarto posto ottima la partita dei Cousins, che incamerano altri  due punti grazie alle realizzazioni di Masina e Icardi e un po' di fortuna, visto il 72 spaccato. Al quinto invece sorpasso dei Drivers a danno dei Beetles (fermi al palo stavolta), pur senza gol ma con due assist di Jovetic e Alex Sandro. In coda infine non cambia nulla, visto che Wolves, Patriots e Bears non riescono a portare a casa nessun punto.
Top 11: Handanovic, Murillo, Masina, Acerbi, Candreva, Pjanic, Hamsik, Florenzi, Kalinic, Insigne, Higuain.

Classifica 13° Giornata

1) New Orleans Jazz 20 (1)
2) Los Angeles Cops 19 (2)
3) London BigHeads 17 (1)
4) Pisa Cousins 15 (2)
5) Torino Drivers 11 (1)
6) Miami Beetles 10 (0)
7) Avellino T-Wolves 9 (0)
8) Atene Patriots 9 (0)
9 Chicago Bears 6 (0)

lunedì 9 novembre 2015

Scalata Beetles: quinto posto agganciato!

La 12° giornata di fantalega porta nuovamente alla ribalta i Miami Beetles, autori di un'altra prestazione coi fiocchi, condita dalle reti di Sansone (nella foto da www.goal.com), Dybala e Kondogbia. Risultato? altri 2 punti e classifica che si fa sempre più interessante, visto che il quinto posto (sepper in coabitazione con i Drivers) è agganciato. In vetta giornata in chiaroscuro per i Jazz, a segno con Pavoletti ma ora avvicinati dai Cops, che fanno due punti con le realizzazioni di Kalinic e Dzeko. Al terzo posto, a - 3 dalla vetta, ci sono sempre i BigHeads, in gol con il capocannoniere Higuain. Dietro buon punto dei Cousins, in gol con Gervinho, mentre i campioni in carica Drivers non si scrollano di dosso le difficoltà giocando nuovamente in dieci uomini e buttando così al vento la rete di Evra. In coda da segnalare l'ottimo risultato dei T-Wolves, che agganciano i Patriots a quota 9 grazie alle reti messe a segno da Diakitè e Ilicic, vero trascinatore del team irpino. Per i greci invece un punticino incassato senza gol. Chiudono la classifica gli sforunatissimi Bears, che fanno sì un punto con la rete di Maccarone ma sono ancora distaccati dalla zona salvezza.
Top 11: Handanovic, Diakitè, Masina, Astori, Kondogbia, Nainggolan, De Roon, Cuadrado, Gervinho, Sansone, Maccarone.

Classifica 12° Giornata

1) New Orleans Jazz 19 (1)
2) Los Angeles Cops 17 (2)
3) London BigHeads 16 (1)
4) Pisa Cousins 13 (1)
5) Miami Beetles 10 (2)
6) Torino Drivers 10 (0)
7) Avellino T-Wolves 9 (2)
8) Atene Patriots 9 (1)
9 Chicago Bears 6 (1)

martedì 3 novembre 2015

Crisi nerissima per Chicago: tutti in ritiro?

L'undicesimo turno di fantalega non offre spunti degni di nota, la capolista continua la sua marcia trionfale con altri due punti (grazie ai gol di Eder, Pogba e Cuadrado), seguita da BigHeads e Cops che sgomitano per il secondo posto, e dietro (t-wolves a parte) pare di essere alla sagra dello zero. Ne approfittiamo allora per analizzare un dato tanto evidente quanto inaspettato: i Chicago Bears sono in crisi nerissima. Di risultati sì, ma di gioco anzitutto. Siamo difatti quasi arrivati ad 1/3 del campionato e gli americani non riescono proprio ad ingranare, nonostante l'esperienza del tecnico Tony Di Francesco. Per non parlare della qualita della rosa, di certo non da ultimo posto. Anche stavolta gira tutto male, Bovo (nella foto da www.gazzetta.it) va a segno ma l'attacco rovina tutto. Troppo pochi i gol finora realizzati, urge intervenire prima che sia troppo tardi. Anche la statistica è impietosa: settimo zero su undici partite giocate. Ieri sera circolava insistentemente una voce circa un ritiro punitivo e prolungato, disdegnato (dai giocatori) ma necessario per la dirigenza.
Top 11: Handanovic, Bovo, Rodriguez, Masina, Cuadrado, Brienza, Saponara, Bertolacci, Babacar, Bacca, Destro.

Classifica 11° Giornata

1) New Orleans Jazz 18 (2)
2) Los Angeles Cops 15 (2)
3) London BigHeads 15 (1)
4) Pisa Cousins 12 (0)
5) Torino Drivers 10 (0)
6) Atene Patriots 8 (0)
7) Miami Beetles 8 (0)
8) Avellino T-Wolves 7 (1)
9) Chicago Bears 5 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.