lunedì 17 maggio 2010

BIRDS ANCORA CAMPIONI ! JAZZ IN B.

Il fatto che avessero vinto praticamente già da gennaio il loro secondo scudetto di fila (nella foto i festeggiamenti dei tifosi) non ci distoglie dal dovuto tributo ai campioni della fantalega 2009 - 2010. Con uno straordinario gruppo di giocatori, gli Atlanta Birds sono stati infatti protagonisti di una stagione a dir poco esemplare, fatta di tanti gol, prestazioni esaltanti e qualche tonnellata di culo. Anche ieri, dopo aver dato spazio alle seconde linee per la passerella finale, la squadra guidata da Mr. Ruotolo è andata a segno con il panchinaro Milito, e ciò ovviamente ha fruttato altri due punti. Per la serie non gli basta mai! Il podio è completato da Mutes e Satyrs. I russi, a segno con De Rossi, conquistano dunque la seconda piazza, ed anche se ciò è un risultato certamente positivo, non si può negare che ad agosto i propositi di Mr. Allegri erano ben altri. Sul gradino più basso del podio infine troviamo i milanesi, vera rivelazione di quest'ultimo scorcio di stagione, che con Ronaldinho e Crespo realizzano 3 punti e scavalcano proprio all'ultimo turno i Cousins (ai quali non basta il punto fatto con il 29° gol di Di Natale). Al quinto posto si attestano i Cops, che con le reti di Vucinic, Pazzini e la doppietta di Cavani hanno completato una clamorosa rimonta che li ha visti protagonisti del girone di ritorno (30 punti realizzati, solo uno meno dei campioni Birds!). I californiani di Mr. Mourinho proprio all'ultima giornata superano i derelitti BigHeads, fermi da settimane a quota 46. I londinesi, dopo aver cullato a lungo il sogno scudetto, nelle ultime giornate hanno dilapidato tutto quanto di buono fatto, e così chiudono al sesto posto. Proseguendo in classifica troviamo, a ben 7 punti di distacco, i Drivers di Mr. Zenga, a riprova che in questa fantalega si son giocati sostanzialmente due campionati in uno. La formazione torinese chiude con un altro punto una stagione a dir poco avara di soddisfazioni. Pertanto pare davvero molto probabile che la dirigenza opterà per una rivoluzione nel mercato estivo. La lotta per la salvezza infine vede festeggiare (mah...?) i Glads a discapito della matricola Jazz. La formazione capitolina riesce infatti a gestire il vantaggio accumulato nei confronti degli americani, a cui non serve a nulla il punto incassato ieri con Maxi Lopez. La franchigia guidata dal magnate americano Gianni G., come detto al debutto nella fantalega, paga a caro prezzo l'inesperienza del tecnico ingaggiato ma soprattutto le deludenti prestazioni di alcuni big acquistati a suon di milioni nella campagna acquisti estiva.
Top 11: Storari, Capuano, Juan, Samuel, Zanetti J., De Rossi, Seedorf, Biabiany, Cavani, Milito, Ronaldinho.

Classifica finale

Atlanta Birds 60 (2)
San Pietroburgo Mutes 51 (2)
Milano Satyrs 49 (3)
Pisa Cousins 48 (1)
Los Angeles Cops 47 (3)
London Big Heads 46 (0)
Torino Drivers 39 (1)
Roma Gladiators 33 (0)
New Orleans Jazz 31 (1)
Olbia Dockers 28 (1)

lunedì 10 maggio 2010

Cousins vs Satyrs e Glads vs Jazz: sono questi i duelli finali. BigHeads allo sbando: ora sono addirittura quinti!

Se non fosse per loro mirabolanti prestazioni sarebbe davvero arduo mettere su quattro righe di commento. Invece Satyrs e Cousins (in positivo) e BigHeads e Glads (in negativo) riescono nell'intento di tener viva l'attenzione sulla fantalega 2009 - 2010, che quest'anno chiude la sua 14° stagione. Si profilano così, all'ultima giornata, due scontri diretti. Da un lato uno spareggio tra i pisani e i milanesi per il gradino più basso del podio, Dall'altro i Glads (dopo il recupero dei Jazz di ieri), che devono difendere coi denti l'ultimo posto utile per la salvezza diretta. Nello specifico sia pisani che milanesi portano a casa due punti, e se i primi lo fanno con la solita prestazione da urlo di Totò di Natale (2 gol + 1 assist) oltre a Sculli, i milanesi rispondono con il neoacquisto Pepe ed il 19° centro di capitan Miccoli (nella foto: www.calciopro.com). L'ultima giornata allora sarà decisiva per capire chi tra loro festeggerà la medaglia di bronzo, anche se i Mutes (ieri un punto solo per loro con Iaquinta e Cambiasso) non sono poi così lontani. Situazione allo sbando per contro in casa BigHeads. I londinesi, dopo esser stati tutto la stagione in lotta per il titolo, giocano per la seconda volta senza difesa, incassano un altro zero e s'inabissano in classifica addirittura al quinto posto! Per la serie chi l'avrebbe mai detto. Note negative anche in casa Glads. I romani infatti realizzano un pericoloso zero che, considerati i due punti dei Jazz (con la doppietta di Quagliarella e Maxi Lopez), significa che all'ultimo turno bisognerà difendere coi denti i tre punti di vantaggio sugli americani. Proseguendo da segnalare le ottime prestazioni di Birds, Cops e Drivers, tutte formazioni che, per un motivo o per l'altro, non hanno più nulla da dire in questo torneo ma comunque giocano ancora un gran calcio e portano a casa altri 2 punti. In particolare i Birds, con lo scudetto già cucito sulle maglie, vanno a segno con Rocchi e Milito, i californiani con Pazzini, Biabiany oltre al baby Koman, mentre i torinesi due volte con Totti. In chiusura solo per la cronaca altro zero per i derelitti Dockers, che ovviamente sono già proiettati al mercato per meglio prepararsi al prossimo torneo di serie B.
Top 11: De Sanctis, Maicon, Gastaldello, Kolarov, Sculli, Almiron, Biabiany, Cambiasso, Totti, Di Natale, Quagliarella.

Classifica 37° Giornata

Atlanta Birds 58 (2)
San Pietroburgo Mutes 49 (1)
Pisa Cousins 47 (2)
Milano Satyrs 46 (2)
London Big Heads 46 (0)
Los Angeles Cops 44 (2)
Torino Drivers 38 (2)
Roma Gladiators 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (2)
Olbia Dockers 27 (0)

lunedì 3 maggio 2010

Glads: Colpo partita! Jazz alla canna del gas: serie b quasi certa!

Colpo partita! Riprendendo una famosa battuta del Rag. Fantozzi nella partita a biliardo contro il megadirettore Diego Catellani, i Glads cancellano le ultime speranze di salvezza dei Jazz portando a casa ben due punti grazie ai gol di Denis e Cassano (foto: www.adnkronos.com) contro lo zero della diretta rivale. Ora, a 180 minuti dalla fine del torneo, i romani viaggiano a + 5 sugli americani e soltanto un miracolo può salvare la squadra di Mr. Atzori dal baratro della serie b. Squadra che ora deve guardarsi alle spalle perchè persino i derelitti Dockers hanno realizzato 2 punti con Jeda, Barreto e Lazzari ed hanno accorciato a solo un punto di distacco. In vetta per contro se girano a vuoto Birds e BigHeads (che giocano addirittura in 9!), portano a casa un ottimo punto i Mutes di Mr. Allegri, che pur senza andare in rete riescono a superare quota 66 ed incrementare a + 2 il vantaggio sulla terza. Proseguendo un punto a testa per Cousins, Satyrs e Cops, con le prime due che possono però ancora sperare di agganciare l'ultimo gradino del podio, distante rispettivamente 1 e 2 punti. Nello specifico i toscani vanno in gol con Di Natale e Marchisio, i milanesi con Ronaldinho e Miccoli, mentre i californiani realizzano solo un gol con il pocho Lavezzi. A centroclassifica portano a casa un bel punto anche i Drivers, che con le reti di Totti e Taddei certificano la loro permanenza nella fantalega 2010 - 2011.
Top 11: Dida, Samuel, Balzaretti, Aronica, Marchisio, Taddei, Lazzari, Biabiany, Totti, Cassano, Lavezzi.

Classifica 36° Giornata

Atlanta Birds 56 (0)
San Pietroburgo Mutes 48 (1)
London Big Heads 46 (0)
Pisa Cousins 45 (1)
Milano Satyrs 44 (1)
Los Angeles Cops 42 (1)
Torino Drivers 36 (1)
Roma Gladiators 33 (2)
New Orleans Jazz 28 (0)
Olbia Dockers 27 (2)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.