lunedì 23 maggio 2011

Londra in festa: i BigHeads sono campioni! Birds e Glads retrocedono in B!

Ebbene sì, cari lettori (di lettrici nemmeno l'ombra), dopo un anno di battaglie domenicali a far festa sono i BigHeads del presidentissimo Michele e del coach Mr. Del Neri, che portano a casa il loro terzo scudetto. E pensare che c'hanno pure provato a mettere un po' di sale sulla coda di questo bellissimo torneo (sostituendo l'affidabilissimo De Sanctis con l'impresentabile Viviano), ma oramai il vantaggio era così ampio che nemmeno l'errore più grossolano del mondo poteva privare del titolo i londinesi. E così ieri sera, a partite nemmeno terminate, già era partito un megacarosello d'auto per le vie di Londra, con tanto di presa in giro per il tecnico dei rivali New Orleans Jazz, sbeffeggiato dai supporter inglesi con un simpaticissimo pupazzo pagliaccio (nella foto da: www. adnkronos.com). Comunque grandissima l'annata degli americani di Mr. Bisoli, che c'hanno provato in ogni modo ma, sul più bello, sono stati praticamente abbandonati dai big del centrocampo. Sul gradino più basso del podio troviamo poi i Pisa Cousins, che salvano la stagione chiudendo pure in pareggio il bilancio. Cosa comunque gradita di questi tempi. Detto di queste tre formazioni, per tutte le altre (per un motivo o per un altro) si può anzi si deve parlare di stagione fallimentare. A partire dai superfavoriti del pronostico Mutes, ai quali non è bastato il tandem Eto'o - Ibrahimovic per vincere, per continuare con i neoarrivati Ballbreakers, ai quali son mancati diversi gol dal super terzetto Pazzini-Borriello-Gilardino (in particolare da parte di questi ultimi due). Campionato piuttosto anonimo anche per le tre formazioni di centroclassifica Cops, Drivers e Dockers, che chiudono una stagione fatta di alti (pochi) e bassi (tanti), ma almeno possono dirsi salve dallo spettro della retrocessione. E già si vocifera, negli ambienti vicini alle rispettive dirigenze, di rivoluzioni nel mercato estivo. Staremo a vedere, di solito in questi casi la montagna partorisce il topolino. Chiudiamo con le due retrocesse Birds e Gladiators augurando loro un pronto rientro nel calcio che conta. Perchè già sentiamo la mancanza delle perle dei rispettivi tecnici. Forza ragazzi, la fantalega vi aspetta!
Top 11: Gillet, Nagatomo, Accardi, Lucio, Palacio, Nocerino, Maggio, Vargas, F. Flores, Pazzini, Zarate.

Classifica Finale

London Big Heads 62 (1)
New Orleans Jazz 57 (0)
Pisa Cousins 49 (0)
San Pietroburgo Mutes 47 (1)
Dublin Ballbreakers 46 (3)
Los Angeles Cops 41 (3)
Olbia Dockers M.D. 33 (1)
Torino Drivers 33 (1)
Atlanta Birds 28 (1)
Roma Gladiators 19 (1)

domenica 22 maggio 2011

Big Heads scambio Viviano-De Sanctis!

I Big Heads, anche se ormai certi del titolo, non si concedono ugualmente distrazioni. La società londinese cede il portiere De Sanctis e lo rimpiazza con Viviano (nella foto http://www.notiziario.calciomercato.it). Movimento anche per i Ballbreakers che acquistano la giovane punta del Bari Grandolfo (ceduto Giannetti).

lunedì 16 maggio 2011

I Jazz le provano tutte, ma i BigHeads sono inossidabili!



Tutte le hanno provate. Ma quest'anno con i BigHeads non ce n'è. Per nessuno, figuriamoci per i Jazz, che dopo un clamoroso ripescaggio agostano volevano addirittura portare a casa il 1° titolo della loro storia. Ricordiamo peraltro che la compagine americana, ufficialmente retrocessa al termine della scorsa stagione, venne poi misteriosamente ripescata grazie (si dice) alle mazzette allungate dal presidente ai segretari di fantalega (A tal proposito c'è un fascicolo aperto presso la procura federale, dunque nulla possiamo aggiungere). Anche ieri la squadra di Bisoli ha provato in ogni modo ad accorciare le distanze, sfornando una prestazione super con 6 gol (2 Hernanes, 2 Robinho più Giovinco e Gomez), ma gli inglesi, per nulla impauriti, hanno risposto con le reti di Bergessio, Palacio e Giaccherini (nella foto da: www. il sussidiario.net), che sommate agli assist di Budan e e Vargas hanno fruttato un 78,5. Risultato? La fantalega prende definitivamente la via di Londra. Tra le inseguitrici giornata nera per Cousins e Ballbreakers, mentre portano a casa due ottimi punti i Mutes di Mr. Allegri, anche grazie alle reti di Eto'o e Biabiany. Ora la squadra russa si trova a soli 3 punti dal terzo posto (dei Cousins), e non è detto che all'ultimo turno non ci scappi la sorpresa. A centroclassifica incassano un punto soltanto i Cops, con le reti di Ramirez e Floro Flores, mentre rimangono fermi al palo sia Drivers che Dockers. In coda punto inutile per condannati Birds, che comunque ringraziano Rocchi per la rete messa a segno, come del tutto inutile sarà l'ottimo finale di stagione dei straretrocessi Glads, anche ieri a punti con la doppietta di Jeda e le reti di Cerci e Isla.
Top 11: Handanovic, Paletta, Maicon, Armero, Giaccherini, Gomez, Hernanes, Giovinco, Jeda, Bergessio, Robinho.

Classifica 37° Giornata

London BigHeads 61 (3)
New Orleans Jazz 57 (4)
Pisa Cousins 49 (0)
San Pietroburgo Mutes 46 (2)
Dublin Ballbreakers 43 (0)
Los Angeles Cops 38 (1)
Torino Drivers 32 (0)
Olbia Dockers 32 (0)
Atlanta Birds 27 (1)
Roma Gladiators 18 (1)

sabato 14 maggio 2011

Big Heads, via Cavani torna Budan!

L'espulsione rimediata da Cavani contro il Lecce costa cara ai Big Heads. Infatti il giudice sportivo ha squalificato il giocatore del Napoli per tre turni che vogliono dire campionato finito. La società londinese è corsa subito ai ripari sostituendo Cavani con il ritorno in rosa di Igor Budan (nella foto http://www.sport.it). Movimenti anche in casa Birds (tagliato Abbiati per motivi disciplinari ed acquistato Gillet) e Ballbreakers (Ragatzu per Okaka).

martedì 10 maggio 2011

BigHeads: 3° titolo sempre più vicino! Glads a scoppio ritardato.

Pochi, pochissimi dettagli e la festa avrà finalmente inizio. Perchè mancano 180 minuti al termine della stagione, e i BigHeads possono dirsi ultrasicuri di vincere il loro 3° titolo su 15 campionati disputati. Una media di uno ogni cinque, davvero non male. Anche in questo turno la formazione diretta da Mr. Del Neri, pur non impressionando, ha dato la sensazione della solidità portando a casa un punto con il minimo sforzo e un gol di Pozzi. Per contro dobbiamo segnalare la resa (forse) definitiva dei Jazz, visto la squadra della Louisiana gioca una partita del tutto insignificante, segna solo un gol con Matri, e incassa solo un punto che non serve praticamente a niente. E chi si aspettava il coltello tra i denti, si sbagliava di grosso. In terza piazza buona la prestazione dei Cousins, con il solito Di Natale sugli scudi, mentre a ridosso del podio troviamo Mutes e Ballbreakers in gran spolvero. I russi segnano infatti due ottime reti con Cambiasso e Jimenez (nella foto da: www.cesenacard.it), e incamerano due punti proprio come gli irlandesi, per i quali invece siglano Gilardino e Pazzini. A centroclassifica punticino di routine per i già salvi Cops (con gol di Floro Flores e rigore parato da Handanovic), ma soprattutto aggancio a quota 32 per i Dockers a danno dei Drivers (al palo anche questo turno). La formazione olbiese, insieme ai Glads, è una delle migliori in questo finale di stagione, e anche questa giornata (grazie a Del Piero) ne ha dato riprova. Chiudiamo con i campioni in carica Atlanta Birds, che onorano questa sfortunatissima annata (gli è successo di tutto!) che terminerà, con ogni probabilità, con la retrocessione in B. Infine solita nota per i Glads, che se non fosse stato per quei mesi (si proprio mesi!) passati a sommare zero su zero, forse si sarebbero pure salvati! Perchè le prestazioni di questo finale sono (a dir poco) entusiasmanti. Tant'è che anche questo turno la squadra del presidente Marcello ha realizzato un bel punto con la rete di Bovo. E i rimpianti aumentano.
Top 11: Handanovic, Bovo, Juan, Capuano, Diamanti, Cambiasso, Jimenez, Sanchez, Pazzini, Del Piero, Di Natale.

lunedì 9 maggio 2011

Classifica 36° Giornata

London BigHeads 58 (1)
New Orleans Jazz 53 (1)
Pisa Cousins 49 (1)
San Pietroburgo Mutes 44 (2)
Dublin Ballbreakers 43 (2)
Los Angeles Cops 37 (1)
Torino Drivers 32 (0)
Olbia Dockers 32 (1)
Atlanta Birds 26 (1)
Roma Gladiators 17 (1)

martedì 3 maggio 2011

BigHeads: colpo partita! Mutes, Drivers e Cops in vacanza.



Il 35° turno passerà alla storia come quello del colpo partita. Ebbene sì, cari lettori, con i 2 punti incamerati ieri, contro il solo punto dei rivali Jazz, i festeggiamenti della capolista BigHeads possono ufficialmente iniziare. Già nella nottata, in barba alla scaramanzia visto che comunque manca ancora la matematica certezza, sono apparsi i primi caroselli di auto per le vie di Londra. Protagonisti di giornata, nella formazione guidata dal bravissimo tecnico Del Neri, il bomber Pozzi e l'ala mancina Vargas, gol che hanno allargato, come detto, il divario con i Jazz, ai quali invece non è bastato il gol di Pastore per reggere il confronto. Ora gli americani sono a -5 dalla vetta a sole 3 giornate dal termine, e soltanto un miracolo può cambiare il finale di stagione. A ridosso dalle prime si risvegliano Cousins e Ballbreakers, con i primi autori di una bella prestazione condita dalle reti di Eder e Hamsik, mentre agli irlandesi non basta la doppietta di Pazzini (nella foto da: www.ecodellosport.it) per andare oltre un semplice punticino. Per contro riscontriamo che Mutes, Cops e Drivers sono mentalmente già in vacanza, viste le prestazioni fornite. I russi infatti ne combinano di tutti i colori, i californiani incassano 5 reti e lasciano D'Agostino (2 gol!) in panca, mentre i torinesi si sono letteralmente seduti dopo essersi definitivamente salvati. Per la serie non abbiamo più nulla da dire. Giornata storta anche per i Dockers, che dopo un periodo altamente positivo si fermano un giro, senza però pregiudicare nulla, visto che i Birds portano a casa un solo punto (con due assist) che non migliora granché la posizione in classifica. Chiusura con plauso ai Glads, autori di un'altra bella prova (Cerci, Pepe e Totti a segno). Bravi.

Top 11: Buffon, Ceccarelli, Maicon, Lichsteiner, Cerci, Vargas, Hamsik, Pastore, Pazzini, Eder, Totti.

Classifica 35° Giornata

London BigHeads 57 (2)

New Orleans Jazz 52 (1)

Pisa Cousins 48 (1)

San Pietroburgo Mutes 42 (0)

Dublin Ballbreakers 41 (1)

Los Angeles Cops 36 (0)

Torino Drivers 32 (0)

Olbia Dockers 31 (0)

Atlanta Birds 25 (1)

Roma Gladiators 16 (2)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.