lunedì 24 dicembre 2012

Lotta per il titolo: irrompono i Sakurambo!

Con ben tre punti incassati grazie anche alla grandissima prestazione di Jovetic (nella foto presa da: www.goal.com), autore di una doppietta, alla quale si aggiunge il gol di Osvaldo, i Sakurambo fanno la voce grossa nelle zone alte della classifica. Dunque se prima era una lotta a due tra BigHeads e Cousins, ora entrambe dovranno fare i conti con la squadra giapponese di coach Reja. In testa da soli, peraltro, da oggi ci sono i BigHeads, a segno con il neoacquisto Muriel, visto anche il concomitante passaggio a vuoto dei Cousins, che giocano in dieci uomini vanificando così la rete del solito Cavani. Seguono a quota 18 punti gli sfortunatissimi Drivers, che piangono per aver lasciato in panca Matri ma anche per aver subito la bellezza di quattro pappine proprio la domenica dello show di Lamela (doppietta e 8 in pagella!). In zona retrocessione lotta tra poveri tra Jazze Cops, con i primi che almeno un punticino lo portano a casa con la realizzazione di Hernanes. Allo sbando totale invece la squadra campione in carica, all'ennesimo zero. Non ha funzionato nemmeno il ritiro punitivo. Ora si pensa di tirare i remi in barca e aspettare la fine di questa infausta quanto ormai certamente irrecuperabile annata.
Top 11: Marchetti, Pasqual, Lucarelli, Bonucci, Hernanes, Lamela, De Rossi, Pjanic, Totti, Osvaldo, Jovetic.

Classifica 16° Giornata

London BigHeads 22 (1)
Tokyo Sakurambo 21 (3)
Pisa Cousins 21 (0)
Torino Drivers 18 (1)
New Orleans Jazz 17 (1)
Los Angeles Cops 15 (0)

venerdì 21 dicembre 2012

Continua il mercato di riparazione

Senza sosta il mercato invernale. Anche ieri operazioni da parte di Cops, Jazz e Sakurambo, e tutte in difesa. L'ultima in classifica cede l'infortunato di lungo corso Benatia per acquistare Portanova. L'undici di Mr. Stroppa invece rescinde i contratti dei deludenti Acerbi e Cetto per far posto ai nuovi arrivi Stendardo e Benalouane, e infine il team del Sol Levante sostituisce lo squalificato Cannavaro con un altro giocatore di pari spessore, il laterale Marchese (nella foto da: www.goal.com).

lunedì 17 dicembre 2012

Cousins e BigHeads spadroneggiano. Cops e Jazz sempre peggio: tutti in ritiro?

L'edizione 2012/2013 della fantalega ha trovato le proprie regine. Sono i Cousins di Stramaccioni e i BigHeads di Petkovic. Due vecchie volpi che fanno dell'esperienza il proprio punto forte. Anche ieri le due formazioni hanno infatti dato show, andando a segno ripetutamente e facendo spellare le mani a tifosi e addetti ai lavori. Ora viaggiano a braccetto in testa alla classifica, vertice che probabilmente non molleranno fino a giugno. Per i toscani realizzano una rete a testa Cavani, Di Natale, Marchisio e Pizarro, e ciò significa due punti abbondantissimi (77,5!). Per i britannici invece doppietta dell'eterno Luca Toni, oltre ai gol di Castro e Biabiany, e tre punti incassati. Al terzo posto i Sakurambo reggono il colpo, o meglio provano a reggere il colpo, realizzando un punto grazie alle reti di Nocerino e di El Shaarawy, reti in parte vanificate dalle reti subìte nel posticipo. Seguono a quota 17 i Drivers, che siglano con Pirlo ma dovrebbero fare una statua a Bergessio (nella foto da: www.zimbio.com), autore di un gol, due assist e di una prestazione da urlo. In coda solo note dolenti, per colpa delle derelitte Jazz e Cops. Le due squadre made in u.s.a. non riescono proprio a uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione, visto che la prima rimane proprio ferma al palo, mentre l'altra porta a casa un misero punto per colpa del coach, distratto dalle vacanze di famiglia (giocano in dieci e vanificano le reti di Klose e Vucinic). Nelle rispettive città cortesi di protesta da ieri, con i capi ultras che chiedono la testa di direttori sportivi, allenatori e giocatori. Per ora si parla solo di ritiro punitivo in Val Badia, con annullamento di ogni festa natalizia. Basterà? A nostro modesto parere no, oramai le situazioni sono compromesse.  
Top 11: Buffon, Pasqual, De Sciglio, Konko, Castro, Marchisio, Pirlo, Bergessio, Toni, El Shaarawy.

Classifica 15 Giornata

Pisa Cousins 21 (2)
London BigHeads 21 (3)
Tokyo Sakurambo 18 (1)
Torino Drivers 17 (2)
New Orleans Jazz 16 (0)
Los Angeles Cops 15 (1)

sabato 15 dicembre 2012

Calciomercato: si muovono in tre!

Siamo a fine dicembre ma il calciomercato è sempre molto attivo. Operazioni in entrata importanti in casa BigHeads, che tagliano in un solo colpo Ferronetti, Tatchsidis, Jankovic e Tallo per ingaggiare il fenomeno Muriel (nella foto da: www.goal.com) oltre ai mediani Pjanic e Matuzalem e il veterano Bellini. Licenziamenti anche in casa Sakurambo, dove vengono rispediti a casa Ogbonna ed Obiang per far posto a fluidificante Pasqual e la promessa Musacci. Cambio a centrocampo poi anche per la capolista Cousins, che sostituisce il deludente Lulic con Daniele Conti.

martedì 11 dicembre 2012

Exploit BigHeads: 4 punti ed è di nuovo zona scudetto!

Con una prestazione fantascientifica di Totti (nella foto da: www.lenovae.it) corredata da due gol, un assist e un 9 in pagella (!), i London BigHeads incassano ben quattro punti e ripropongono la propria candidatura per la vittoria finale. Oltre al pupone, da segnalare per l'undici di Petkovic anche le reti di Milito, Guarin e del baby Castro, talento appena arrivato. In vetta, anche se con un solo punto di vantaggio, ci sono sempre i Cousins, che vanno in rete con Di Natale e Cavani e tengono così ottima la propria media punti scudetto. Terza piazza per gli ottimi Sakurambo, in netta ascesa ultimamente. La squadra di Giampuccio Ventura sigla due ottime reti con Osvaldo ed El Shaarawy e zittisce ancora una volta gli scettici, sempre pronti a criticare ogni scelta tecnica del coach di casa. Ed ora le note dolenti, visto che le ultime tre sono le formazioni rimaste al palo anche questo giro. I Jazz, a quota 16 sono comunque quelli messi meglio. Restano a zero per la giornata no dei big Hamsik ed Hernanes, oltre al solito problema dell'attacco, a dir poco asfittico. Segue la ex capolista caduta in disgrazia Drivers, ultimamente vittima di qualche rito vodoo, alla quale non basta la rete di Denis per portare a casa almeno un punto. Certo, con quattro gol in panchina (Castan, Amauri e doppio Bergessio) girano un pochino le scatole, ma quando ci si mettono i santoni, non ce n'è più per nessuno. Ultimi i derelitti Cops, oramai allo sbando più totale. Non gira più nulla in California, i giocatori paiono distratti più dalle vicende dei cugini Lakers (in crisi nera anche loro nonostante il cambio allenatore), nessuno ci mette più l'ardore di un anno fa. In settimana ennesima strigliata del Presidente a squadra, tecnico e staff: arriveranno provvedimenti?
Top 11: Marchetti, Radu, Ogbonna, Cannavaro, Guarin, Castro, Borja Valero, Lodi, Totti, Di Natale, Denis.  

Classifica 14° Giornata

Pisa Cousins 19 (1)
London BigHeads 18 (4)
Tokyo Sakurambo 17 (2)
New Orleans Jazz 16 (0)
Torino Drivers 15 (0)
Los Angeles Cops 14 (0)

lunedì 3 dicembre 2012

Pisa: è fuga vera!


Con una prova eccezionale di Marchisio (nella foto da: www.ilmessaggero.it), autore di 2 bellissimi gol, nonchè della solita doppietta del bomber Cavani, i Cousins di Mr. Stramaccioni allungano ancor di più in classifica. Ora la formazione pisana vanta 2 punti sui Jazz, anch'essi protagonisti di giornata insieme ai Sakurambo. Gli americani ringraziano nello specifico i gioielli di casa Giovinco e Hamsik, i quali segnano e fanno segnare, oltre al difensore goleador Nicola Legrottaglie. I giapponesi invece sono solo un gradino dietro, ma sono in netta crescita. Anche ieri infatti ottima doppietta del talento di casa El Shaarawy ma soprattutto, vero colpo ad effetto, Boateng in campo dopo mesi e il ghanese ripaga la fiducia con un bel gol da fuori area. A quota 15 punti ci sono però anche i Drivers, i quali nonostante l'erroraccio dagli undici metri di Pirlo riescono a portare a casa un punto che fa morale e tiene ancora invariate le speranze. Ultimi a braccetto BigHeads e Cops, ma delle due a star meglio è la formazione londinese, visto che con un ritrovato Destro (doppietta per lui dopo un periodo di gran difficoltà) e la rete del pupillo dell'allenatore Jankovic riescono a rimediare alla follia di Glik. Per di più i californiani vivono con l'allenatore che, un giorno si e l'altro pure, viene attaccato da tifosi, stampa, dirigenti, passanti, imbianchini, intonachini, vigili urbani, giostrai, baristi, giornalai, cuochi, meccanici etc. etc. In pratica non può uscire di casa che viene fatto bersaglio di uova e pomodori ad ogni angolo di Los Angeles. E a parer nostro meritatamente. Anche ieri squadra abulica, attaccanti sottotono e centrocampo privo di idee. Il punto incassato è merito del solito Klose, che da buon tedesco il cartellino lo timbro sempre con estrema puntualità.
Top 11: Bizzarri, Legrottaglie, Bonucci, Juan Jesus, Marchisio, Hamsik, Diamanti, El Shaarawy, Cavani, Destro.

Classifica 13° Giornata

Pisa Cousins 18 (3)
New Orleans Jazz 16 (2)
Tokyo Sakurambo 15 (2)
Torino Drivers 15 (1)
London BigHeads 14 (1)
Los Angeles Cops 14 (1)

mercoledì 28 novembre 2012

I Cousins non si fermano più. Flessione Cops: salta Di Carlo?


Con un gol dello ormai storico attaccantate Miccoli (nella foto da: www.forzaroma.info.), i Cousins proseguono la loro fuga. L'undici di Mr. Stramaccioni infatti gioca un'altra partita gagliarda e (non che ce ne fosse bisogno) così conferma che chiunque abbia pretese di vittoria finale dovrà fare i conti con il coach toscano e suoi irriducibili, da oggi solitari in vetta. In seconda piazza gli sfortunatissimi Drivers, ancora fermi a solo mezzo punto dall'incasso (altro 65,5). Il tecnico torinese Pioli però ci mette anche del suo, lasciando in panca un ritrovato Ilicic (autore di una doppietta). Sfortuna invece che non alberga a casa Jazz, autori di una prova in chiaroscuro, ma salvati dalla Dea Bendata che gli consente di arrivare al risicato ma fruttuoso 66 spaccato. Questione di episodi si dice in questi casi. Al terzo posto, che da un altro punto di vista potrebbe anche esser l'ultimo, troviamo un terzetto di squadre formato da Cops, Sakurambo e BigHeads. Ma se le ultime due veniva da un periodo tutto sommato positivo, a far parlare sono gli scudettati californiani, visto che ultimamente non sembrano più quella squadra spumeggiante di un tempo. Anche quest'ultima giornata l'undici di Mr. Di Carlo non pareva proprio in gran vena, attaccanti svogliati (tranne Klose, a segno ieri), difensori in bambola ma soprattutto centrocampisti impresentabili (rigore sbagliato di Ledesma, Maicosuel inguardabile per non parlare di Vidal e Gomez). In settimana vertice in società, con Di Carlo nel mirino del boss di casa Alberto. Giusto segnalare infine sia la prestazione dei BigHeads, a segno con Mattia Destro, ma in particolare la sfortuna dei Sakurambo, che come i Drivers pagano carissimo mezzo punto (71,5), e invocano l'immediato intervento del Garante sulle Cugurre. In settimana si attendono novità.
Top 11: De Sanctis, Paletta, Radu, Felipe, Hernanes, Hamsik, Lodi, Cerci, Miccoli, Klose, Destro.

Classifica 12° Giornata

Pisa Cousins 15 (1)
Torino Drivers 14 (0)
New Orleans Jazz 14 (1)
Los Angeles Cops 13 (0)
Tokyo Sakurambo 13 (1)
London BigHeads 13 (1)

martedì 20 novembre 2012

Incredibile: tutti racchiusi in 2 punti!


Davvero incredibile. In soli due punti sono racchiuse tutte le squadre di fantalega! Con il passo falso dei Drivers, e il contemporaneo exploit dei Sakurambo, la classifica segna infatti il campionato più equilibrato della storia. Ai torinesi non bastano le reti di Diamanti e del bomber Gilardino (nella foto da: www.repubblica.it) per superare la fatidica quota 66. Questo passo falso costa caro a Pioli, che viene agganciato in vetta dai Cousins, per il quali va a segno (manco a dirlo) capitan Di Natale. Ma a solo un punto di distanza ci sono Cops e Jazz, ed a soli due punti Sakurambo e BigHeads. Per la serie oggi sei in vetta ma domano potresti esser tranquillamente ultimo! I californiani nello specifico vanno a segno con il neoacquisto Palacio, mentre la squadra di Mr. Stroppa non realizza alcun gol ma con la super prestazione di Marchetti (8 in pagella) riesce nell'impresa di incassare un altro punto. Delle due ultime la vera protagonista è la formazione del Sol Levante guidata da Giampuccio Reja, visto che con le reti dell'astro nascente del calcio italiano Stephan El Shaarawy (capocannoniere del torneo a 20 anni) e il rigore di Osvaldo riesce ad incamerare 2 ottimi punti e così riagganciare a quota 12 il team d'oltremanica, che per contro fornisce una buona prestazione corredata da un bel gol di Toni, gol che frutta però un solo punto.
Top 11: Marchetti, Radu, Legrottaglie, Neto, Diamanti, B. Valero, Gomez, Lodi, El Shaarawy, Toni, Gilardino.

Classifica 11° Giornata

Pisa Cousins 14 (1)
Torino Drivers 14 (0)
Los Angeles Cops 13 (1)
New Orleans Jazz 13 (1)
Tokyo Sakurambo 12 (2)
London BigHeads 12 (1)

sabato 17 novembre 2012

Mercato: Jazz e Cops acquistano!

Spese pazze per Jazz e Cops. Nel tentativo di migliorare le rispettive rose, le due americane mettono mano al portafoglio e comprano. E se per i primi a far notizia è l'arrivo del giovane talento Dybala e del veterano Moretti (partenti Frey e Robinho), i californiani si buttano invece su Palacio (nella foto da www.ilpaesenuovo.it), attaccante conosciutissimo ma ancora svincolato. A far posto all'argentino Pinilla, deludente come gli altri licenziati Lichtsteiner ed Estigarribia. Al loro posto ingaggiati Radu e Pepe.

lunedì 12 novembre 2012

I Jazz rispondono alle critiche con 5 punti!

Il 10° turno passerà alla storia per una delle performance più incredibili della storia del fantacalcio moderno. Si, proprio così, perchè cinque punti in un sol colpo è roba rara, anzi rarissima. E soltanto una squadra come i Jazz poteva riuscire nell'impresa. Stuzzicati dalla critica infatti, i giocatori di Mr Stroppa mettono finalmente l'anima in campo e, grazie anche ad un Fabio Quagliarella (nella foto da: www.tuttosport.com) in versione top player, consentono di scavalcare Tokyo e Londra e di posizionarsi a ridosso della vetta. Oltre alla tripletta del bomber di Castellammare di Stabia, devono esser segnalate anche le realizzazioni di Asamoah, Hamsik e Giovinco, oltre ad un ottima prestazione del collettivo. In vetta giornata agrodolce invece per la capolista, che sfiora i tre punti (77,5!) con le reti di Lamela e Candreva nel derby e la doppietta di Denis nel posticipo serale. Al secondo posto si attestano i Cousins, ma solitari visto il mezzo passo falso dei Cops. La formazione pisana incamera 2 punti e rimane a stretto contatto con il primato, e lo fa con il solito Cavani (gol e assist) ma anche con l'apposto dell'inatteso centrocampista Cascione. I californiani invece si fermano ad un solo punto visti i tre gol subiti con Handanovic, gol che hanno reso inutili le realizzazioni di Klose e Vidal. Chiudono la classifica le uniche rimaste al palo questo turno, ossia Bigheads e Sakurambo. I londinesi restano a secco soprattutto per colpa di Pato (4 e rigore sbagliato), mentre i giapponesi di Giampuccio Ventura non riescono ad andare in gol e ciò condanna la formazione del Sol Levante ad un altro stop.
Top 11: Buffon, Cannavaro, Legrottaglie, Manfredini, Hamsik, Lamela, B. Valero, Vidal, Giovinco, Quagliarella, Denis.

Classifica 10° Giornata

Torino Drivers 14 (2)
Pisa Cousins 13 (2)
Los Angeles Cops 12 (1)
New Orleans Jazz 12 (5)
London BigHeads 11 (0)
Tokyo Sakurambo 10 (0)

lunedì 5 novembre 2012

BigHeads strepitosi, dall'ultimo al secondo posto! Jazz, cosa succede?

Il 9° turno di fantalega non fa altro che rafforzare il concetto espresso a margine dell'ultima giornata. Ossia che, alla fine, probabilmente saranno i dettagli a far la differenza. Perchè l'equilibrio quest'anno è assoluto, e ogni errore anche  minimo alla fine potrebbe rivelarsi decisivo. Anche ieri le formazioni in ritardo infatti recuperano diversi punti alla vetta, assottigliando le distanze. Sugli scudi soprattutto i BigHeads di Pekovic, ma anche per i Sakurambo è una giornata da incorniciare . I giapponesi infatti siglano la bellezza di 4 gol con Osvaldo, El Shaarawy, Jovetic e Lodi, oltre a due assist, proprio come gli inglesi, che vanno a segno anche loro 4 volte con Milito (nella foto da: www.calciosport24.it), Toni e Totti, oltre a 2 assist di Borja Valero,  ma di punti ne realizzano addirittura quattro, tanto che balzano dall'ultimo al 2° posto nel giro di 24 ore. Ora gli inglesi distano solo un punto dalla vetta, ma vista l'ottima forma a parer nostro non tarderanno a scalzare i Drivers dal trono. Proprio i Drivers portano a casa solo un punto con i soliti Lamela e Diamanti, quest'anno davvero decisivi, così come i Cousins, che ringraziano anche stavolta Cavani e Di Natale, oltre alla arcinota Dea bendata (66 spaccato!). Un pochino meglio i Cops, per i quali ci sono in dono due punti, ma solo grazie al gol di Vidal ma soprattutto alla giornata di grazia di Gomez, autore di due gol e un assist. Ultimi in classifica a quota sette i derelitti Jazz, i quali incassano ancora un altro zero. La formazione di Mr. Stroppa vive un momento di involuzione a dir poco assurdo, vista la qualità della rosa messa a disposizione dell'allenatore. Il tecnico si appella alla sfortuna e chiede ancora fiducia. Ieri però pesante contestazione dei tifosi sotto la sede della società, data alle fiamme anche una Volkwagen Lupo del magazziniere storico della società. Si attendono seri provvedimenti in settimana da parte del Presidente: tutti in ritiro?
Top 11:  Handanovic, Campagnaro, Glik, Legrottaglie, Gomez, Lamela, Lodi, Barrientos, Milito, Totti, Jovetic.   

Classifica 9° Giornata

Torino Drivers 12 (1)
Pisa Cousins 11 (1)
Los Angeles Cops 11 (2)
London Bigheads 11 (4)
Tokyo Sakurambo 10 (3)
New Orleans Jazz 7 (0)

venerdì 2 novembre 2012

Grande equilibrio, i dettagli diventano fondamentali.

L'ottavoa giornata di Fantalega dimostra, ancora una volta, come questa stagione sarà segnata da assoluto equilibrio. Non era mai successo infatti che in soli 4 punti fossero raggruppate tutte le formazioni schierate ai nastri di partenza. Saranno pertanto decisivi, per trasformare una lotta salvezza in lotta scudetto o viceversa, i dettagli, e perciò gli allenatori sono chiamati ad un ulteriore sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. In vetta, a quota 11 punti, consolidano il primato i Drivers di Mr. Pioli, che siglano ancora un altro gol con Lamela e fanno così un altro punto. Ora la formazione piemontese può finalmente scoprire le proprie carte ed abbandonare la scaramanzia, perchè dopo anni di sofferenze quest'anno pare proprio l'annata giusta per il titolo. Al secondo posto da stamattina ci sono i Cousins, che superano i Cops (altro zero) con una grandissima prestazione di Di Natale (nella foto da: www.laltrocalcio.com), autore di due reti. In coda, a quota 7 punti (dunque parlare di coda è quantomai esagerato), c'è un terzetto composto da Jazz, Sakurambo e Bigheads. Gli americani incassano un altro zero, mentre è un ottimo punto quello realizzato dai giapponesi di Mr. Giampuccio Reja, ai quali sono sufficienti le realizzazioni di El Shaarawy e Lodi per ritrovare il sorriso. Non si ride per nulla invece a Londra, perchè i BigHeads da tre ipotetici punti che potevano esser si ritrovano con un solo punto in cascina. Motivi? Totti sigla ma sbaglia ancora una volta dagli undici metri e, soprattutto, Neto (4 ed espulsione) invece che Glik risulta esser la mazzata finale.
Top 11: Viviano, Paletta, Konko, Frey, Lodi, Lamela, Guarin, Candreva, Di Natale, Miccoli, Milito.

Classifica 8° Giornata

Torino Drivers 11 (1)
Pisa Cousins 10 (2)
Los Angeles Cops 9 (0)
Tokyo Sakurambo 7 (1)
New Orleans Jazz 7 (0)
London Bigheads 7 (1)

lunedì 29 ottobre 2012

Estasi Drivers, in vetta da soli!


L'ascesa dei Drivers verso la vetta è giunta a destinazione. Ebbene sì, cari lettori, con una partita di ottima fattura, la squadra di Mr. Pioli porta a casa due punti pesantissimi e, complice anche il passo falso dei Cops, s'impossessa del primo posto. Per di più in solitaria. Sugli scudi, tra i piemontesi, l'argentino Lamela, autore di una doppietta, ed Amauri, che sta ritrovando la vena realizzativa di una volta. Oltre ai già detti Cops, rimangono al palo anche Cousins e Jazz. Ma se i californiani e i jazzisti della Louisiana possono prendersela in particolare con i propri attaccanti, protagonisti in negativo, i toscani invece anche con la sfiga, dato che pagano a caro prezzo alcuni forfeit dell'ultim'ora (Cavani su tutti), che lasciano la squadra in inferiorità numerica. In coda infine un ottimo punto sia per Sakurambo che per BigHeads, e ciò lascia tutto invariato. I giapponesi ringraziano in particolare il ragazzo prodigio El Shaarawy (foto preso da: www.vavel.com), il quale pur entrando dalla panchina riesce a segnare un gol fondamentale, mentre i londinesi con Milito e tanta fortuna (66 spaccato!) si tengono a contatto. Entrambi i team, peraltro, non sono nemmeno così lontani dai primi posti, basta un colpo grosso e tutto ritorna in gioco. In pratica un campionato equilibratissimo, dove alla fine sarà decisivo il talento quanto la fortuna.
Top 11: Viviano, Bonucci, J. Jesus, Von Bergen, Vidal, Lamela, Hamsik, Di Natale, Amauri, Milito.
 
N.B. DATO IL TURNO INFRASETTIMANALE, FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE ORE 20.45 DI DOMANI MARTEDI 30 OTTOBRE 2012, IN OCCASIONE DELL'ANTICIPO PALERMO - MILAN.

Classifica 7° Giornata

Torino Drivers 10 (2)
Los Angeles Cops 9 (0)
Pisa Cousins 8 (0)
New Orleans Jazz 7 (0)
Tokyo Sakurambo 6 (1)
London BigHeads 6 (1)

lunedì 22 ottobre 2012

Gioia Drivers, vetta ad un passo


La 6° giornata segnala anzitutto il gran colpo messoa segno dai Drivers, che portano a casa la bellezza di due punti centrando un fortunato 72 spaccato. Sugli scudi per i torinesi Amauri, autore di una doppietta, e Lamela, a segno nel posticipo. A dir il vero però con Candreva in campo (invece che in panca) si poteva forse fare ancora meglio. Al secondo posto, insieme ai torinesi, ci sono però sempre i Cousins, che di gol ne siglano soltanto uno (con Kucka) ma ciò basta per incassare un punto e rimanere a stretto contatto con la vetta. Un punto anche per la capolista Cops, che si ferma sul 71,5 nonostante le reti di Klose e di Maicosuel, appena arrivato a Los Angeles, mentre nulla da fare per i Jazz, ai quali non è sufficiente uno stratosferico Hernanes per rimediare agli errori in attacco. In coda un punto a testa anche per Sakurambo e BigHeads, comunque non distantissimi dalle zone nobili della classifica. Per i giapponesi di Giampuccio Ventura da sottolineare la prova di Osvaldo (nella foto da www.ilcalcio24.it), autore di una bellissima doppietta, mentre per gli inglesi sugli scudi Totti e Jankovic, autori di un gol a testa, anche se ieri sera Mr. Petkovic si aspettava ben altro dalla propria squadra, ancora priva a dir il vero del famoso calcio champagne promesso dal suo tecnico in estate.
Top 11: Storari, Von Bergen, Benatia, Paletta, Lamela, Hernanes, Maicosuel, Kucka, Osvaldo, Klose, Amauri.

Classifica 6° Giornata

Los Angeles Cops 9 (1)
Pisa Cousins 8 (1)
Torino Drivers 8 (2)
New Orleans Jazz 7 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (1)
London BigHeads 5 (1)

lunedì 8 ottobre 2012

Scossone Cops, è di nuovo vetta!

Il quinto turno di fantalega è la giornata del risveglio Cops. La formazione campione in carica gioca infatti un'ottima partita, condita dalle reti di Klose (nella foto da: www.goal.com), Gomez e Borriello, e con tre pesantissimi punti si riporta solitaria in vetta, complice anche l'inaspettato passo falso della capolita Cousins. Il passo indietro dei pisani ha del clamoroso soprattutto per la giornata no di tutti i cannonieri schierati da coach Stramaccioni (Cavani in primis). La formazioni toscana viene peraltro agganciata a quota 7 dai Jazz, altra protagonista di giornata. L'undici di Stroppa segna con Hernanes, Hamsik e Pandev, ma sono gli assist di Barrientos e dello stesso Hernanes a consentire d'incassare tre punti. Seguono, a ridosso delle prime tre, i Drivers, vera mina vagante del torneo. La squadra torinese infatti, solo per un errore tattico del coach Pioli (Lamela e Pirlo in panca!) porta a casa un solo punto, con la realizzazione di Bergessio e gli assist di Ilicic e Candreva. Chiudono a quota 4 Sakurambo e BigHeads, con i primi che riescono ad incassare un buon punticino che smuove la classifica (rete del talentuoso Jovetic), mentre gli inglesi si mostrano ancora una volta deboli in attacco, e chi non fa gol non può che fare un altro zero. Si vocifera, negli ambienti vicini alla dirigenza londinese, di un pronto intervento sul mercato degli svincolati.
Top 11: Marchetti, Campagnaro, Astori, Legrottaglie, Hernanes, Hamsik, Gomez, Marchisio, Jovetic, Klose, Bergessio.

Classifica 5° Giornata

Los Angeles Cops 8 (3)
Pisa Cousins 7 (0)
New Orleans Jazz 7 (3)
Torino Drivers 6 (1)
Tokyo Sakurambo 4 (1)
London BigHeads 4 (0)

lunedì 1 ottobre 2012

I Cousins fanno sul serio, è fuga!

 
Il 4° turno di fantalega conferma, casomai aveste ancora qualche dubbio, che i Cousins fanno davvero sul serio. Infatti l'undici di Mr. Stramaccioni, dopo aver fornito un'altra prova di solidità siglando ben quattro reti, portano a casa altri 3 punti e si piazzano in vetta a quota 7. Merito anche della prolificità degli attaccanti, visto che dopo la tripletta di Cavani del terzo turno (con 9 in pagella), ieri c'è stata la tripletta di Fabrizio Miccoli (nella foto da: www.radioradio.it) e un altro 9 in pagella,oltre al rigore del solito Cavani. Così non ce n'è davvero per nessuno sostenevano ieri i più noti e accreditati commentatori televisivi. Come dargli torto. In seconda piazza si confermano i Cops, a - 2 dalla vetta, seppure in condivisione con i Drivers. Per i californiani da segnalare le reti di Pinilla, Ledesma e Vidal, ma anche l'ennesima partitaccia di Liajic. I torinesi invece, con un Gilardino che pare ritornato quello dei bei tempi (ancora doppietta per lui), e con le reti di Pirlo e Denis, incassano 3 punti (78 spaccato!) e si propongono, zitti zitti, ai vertici. Seguono a quota 4 punti BigHeads e Jazz, con i primi che ringraziano Romulo e Milito per le realizzazioni che hanno consentito d'incassare almeno un punto, mentre i Jazz ringraziano la dea bendata, considerato il gol dalla panchina di Giovinco e il 66 spaccato. Tutti segnali inequivocabili di una stagione che si preannuncia ricchissima di soddisfazioni.
Top 11: De Sanctis, Romulo, Konko, Paletta, Pirlo, Vidal, Ledesma, Pizarro, Miccoli, Gilardino, Cavani.

Classifica 4° Giornata

Pisa Cousins 7 (3)
Los Angeles Cops 5 (2)
Torino Drivers 5 (3)
New Orleans Jazz 4 (1)
London BigHeads 4 (1)
Tokyo Sakurambo 3 (0)

venerdì 28 settembre 2012

Cousins in vetta col matador!


Con una prestazione incredibile del matador Edinson Cavani (nella foto da: www.forza-roma.com), autore di una tripletta, alla quale deve aggiungersi la rete del difensore Lucarelli, i Cousins portano a casa due ottimi punti, che consentono, in un sol colpo, di scavalcare Jazz e Cops e di insediarsi da soli al primo posto. L'undici di Mr. Stramaccioni svela dunque subito i propositi di questa stagione, propositi che dopo il mercato estivo erano ben chiari a stampa e tifosi: riportare il titolo in toscana! E con questa formazione zeppa di fuoriclasse proprio nulla, a parer nostro, è da escludere. Come detto giro sfortunatissimo per le ex capoliste Jazz e Cops, con i primi che segnano un gol con Barrientos ma rovinano tutto con Marchetti (3 pere subìte), mentre i californiani non segnano più e non giocano nemmeno un bel calcio. Grossi mugugni a fine partita tra la tifoseria, alla ripresa degli allenamenti probabile contestazione. Un punto a testa invece per Sakurambo e BigHeads, con i giapponesi che non vanno in rete ma compensano con ben 3 assist (Lodi, Cannavaro e Campagnaro), mentre l'undici di Mr. Petkovic riesce con ke reti di Totti e Maxi Moralez a salvare una partita che pareva segnata da espulsioni (Maresca) e prestazioni imbarazzanti (Destro).
Top 11: Handanovic, Lucarelli, Campagnaro, Cannavaro, Barrientos, Maxi Moralez, Kucka, Hamsik, Cavani, Totti.

Classifica 3° Giornata

Pisa Cousins 4 (2)
Los Angeles Cops 3 (0)
New Orleans Jazz 3 (0)
Tokyo Sakurambo 3 (1)
London BigHeads 3 (1)
Torino Drivers 2 (0)

lunedì 24 settembre 2012

La sagra dello zero, si salvano solo Cousins e Bigheads!


La sagra dello zero. Questo è il titolo più adatto per commentare la seconda giornata di fantalega. Su sei formazioni infatti solo due riescono a superare la soglia della sufficienza e portare a casa un punto importante, che fa morale oltre a smuovere la classifica. La causa di tutti questi zero è da cercare nei pochissimi gol realizzati, ma anche nelle prestazioni opache di tanti big. Come detto a sorridere sono solo Cousins e BigHeads. I pisani infatti realizzano un rigore con capitan Totò Di Natale (nella foto presa da: www.article.wn.com) e grazie anche ad una buona prova della difesa si salvano. L'undici di Mr. Petkovic invece, oltre una buona dose di fortuna (66 spaccato!), deve erigere una statua di bronzo al portierone Viviano, autore di una prestazione perfetta condita da una paratona sul rigore di Valdes.
Menomale domani si ritorna a giocare, dato il turno infrasettimanale e l'anticipo del martedì sera, così gli allenatori potranno subito rifarsi degli errori commessi nel week end.
Top 11: Viviano, Benatia, Paletta, Lucarelli, Maresca, Asamoah, Gomez, Candreva, Di Natale, Gilardino, Bergessio.
 
N.B. DATO IL TURNO INFRASETTIMANALE, FORMAZIONI DA CONSEGNARE  ENTRO LE 20.45 DI DOMANI MARTEDI 25 SETTEMBRE 2012.

Classifica 2° Giornata

Los Angeles Cops 3 (0)
New Orleans Jazz 3 (0)
Tokyo Sakurambo 2 (0)
Torino Drivers 2 (0)
Pisa Cousins 2 (1)
London BigHeads 2 (1)

lunedì 17 settembre 2012

Pronti via ed è subito bagarre!


Prima giornata di fantalega 2012 - 2013 con i botti cari lettori. Ebbene si, ieri si son visti tanti tanti gol ben distribuiti tra tutti i team impegnati, ma vuoi le pessime prestazioni in difesa, vuoi qualche errore di schieramento, diversi allenatori non raccolgono quanto meritato. In vetta ritroviamo ancora Cops, seppur a braccetto con i Jazz. I californiani infatti incassano sì il punteggio più alto con Vucinic, doppio Maxi Lopez e Klose a segno, ma Di Carlo si dimentica in tribuna Estigarribia, errore che paga a carissimo prezzo. Nell'undici di coach Stroppa invece vanno in gol Immobile, Pandev e Hernanes (nella foto presa da: www.tuttosport.com), che delizia la platea con 2 reti bellissime, tante giocate da campione e una prestazione da otto. Seguono a quota 2 punti Drivers e Sakurambo, con i torinesi che realizzano ben tre gol e due assist (doppio Gilardino e Diamanti) ma sprecano tanto in difesa e così si giocano un punto, mentre i giapponesi siglano con Jovetic e Florenzi ma questo non basta per superare l'asticella dei tre punti. A quota 1 punto, anche per sfortuna viste le prestazioni fornite, ritroviamo infine i Cousins e i BigHeads. I pisani sfiorano i due punti con le reti di capitan Di Natale ed il neoarrivato Cavani, pagando carissimo la leggerezza di schierare prima Cascione di Pizarro, mentre i londinesi del plurititolato coach Petkovic forniscono una buona prestazione come collettivo mostrando già ottimi automatismi, ma faticano tanto in zona gol (solo un gol con Milito), e come noto gli elogi per il bel gioco fanno piacere ma senza gol non si va da nessuna parte.
Top 11: Buffon, Manfredini, Campagnaro, Konko, Hernanes, Diamanti, Hamsik, Florenzi, Maxi Lopez, Pandev, Gilardino.

Classifica 1° Giornata

Los Angeles Cops 3 (81,5)
New Orleans Jazz 3 (78)
Torino Drivers 2 (77)
Tokyo Sakurambo 2 (75)
Pisa Cousins 1 (71)
London BigHeads 1 (70)

lunedì 10 settembre 2012

Fantalega 2012 - 2013: Si parte!


Sabato scorso, con la chiusura della sessione di calciomercato all'Atahotel di Milano, le formazioni di Fantalega hanno finalmente definito le proprie rose per la scalata al titolo ora nelle mani dei Cops. Frenetiche come da tradizione le ultime ore di mercato, con tutti i direttori sportivi a scervellarsi per acquistare il bomber di turno. Protagonista indiscusso il manager dei Tokyo Sakurambo Mr. Puc Cet Tin, che con astuzia (e tanti soldi da investire) è riuscito a rivoluzionare la rosa dell'anno scorso, con la chiara intenzione di vincere a mani basse. E a dir il vero, stando alla qualità dell'undici titolare, la squadra da battere sarà proprio quella del tecnico Giampuccio Ventura. Da segnalare purtroppo anche la temporanea sospensione da ogni attività sportiva di team storici come Mutes, Birds e Dockers, alle prese con lo scandalo calcioscommesse. Tutto rinviato alla prossima stagione. Sabato 15, ore 18:00, tutti pronti per il via, ci sono le formazioni da schierare in campo!

lunedì 14 maggio 2012

Scudetto ai Cops, festa grande a Los Angeles!

Che abbia inizio la festa, signore e signori: i Los Angeles Cops sono i campioni della fantalega 2011- 2012! Non che la cosa fosse in dubbio (il vantaggio accumulato in classifica faceva da tempo pensare a questo epilogo), ma ieri sera, con la consegna del trofeo, sono iniziati i festeggiamenti per le vie della città californiana, con caroselli di auto e tifosi di ogni età impazziti nelle piazze, proprio come se fosse stato vinto all'ultimo secondo dell'ultima giornata. E proprio a nessuno, se non agli statistici, interessava ieri sera il risultato di giornata (zero), peraltro causato dal troppo relax dei big, impegnati più che altro a non farsi male visto l'approssimarsi degli europei. Se la vittoria dei Cops non è certo una sorpresa, hanno invece del clamoroso i risultati di Sakurambo e Mutes, uniche formazioni ad avere ancora qualcosa da chiedere a questo campionato. Infatti la matricola giapponese di Mr. Puccio Reja sorpassa al fotofinish i Jazz di coach Bisoli, e lo fa grazie al punto incassato con il gol di Inzaghi ma grazie anche allo zero dei Jazz (in dieci uomini), zero che ha significato aggancio a quota 46 e sorpasso ai punti cartellino. L'altro miracolo da sottolineare è quello dei Mutes, che con un colpo di coda imprevisto realizzano ben 3 punti (contro lo zero dei rivali Birds) e si salvano dal baratro della B, baratro dove invece cadono i Birds, che retrocedono dopo aver letteralmente mollato mentalmente e fisicamente nelle ultime settimane, forse perchè convinti di esser già al riparo da ogni sorpresa. Ora la squadra di Mr. Mihajlovic dovrà fare mea culpa e soprattutto evitare di andare in giro per le vie di Atlanta se vuole evitare fronde di tifosi armati fino ai denti che urlano vendetta! Seguono al quarto posto i deludenti BigHeads, che nell'ultimo mese hanno sprecato tutto quanto di buono fatto in  tutto l'anno. Anche ieri gli ormai ex scudettati inglesi giocano una brutta partita, sbagliano un rigore con Gomez e incamerano un altro zero. Ieri notte parole di fuoco peraltro di Mr. Sannino, che a fine partita ha accusato diversi suoi giocatori di scarso impegno e di non meritare di indossare una casacca così gloriosa come quella londinese. A centroclassifica infine due punti a testa per Cousins e Dockers, con i toscani a segno con Di Natale e Destro e gli olbiesi con Del Piero, 2 punti che consentono ad entrambe di chiudere decentemente un campionato fatto di alti e bassi ma comunque dignitosissimo. In conclusione nota di merito anche per i Drivers, che chiudono a 25 punti un campionato deludente. Grazie comunque per averci provato.
Top 11: Frey, Domizzi, Lulic, Natali, Lamela, Biabiany, Santana, Candreva, Inzaghi, Del Piero, Gilardino.

Classifica Finale

Los Angeles Cops 61 (0)
Tokyo Sakurambo 46 (1)
New Orleans Jazz 46 (0)
London BigHeads 44 (0)
Pisa Cousins 43 (2)
Olbia Dockers 42 (2)
San Pietroburgo Mutes 41 (3)
Atlanta Birds 37 (0)
Torino Drivers 25 (1)

lunedì 7 maggio 2012

Sakurambo e Mutes: l'impensabile diventa realtà?


Da stropicciarsi gli occhi. Davvero incredibile. I Sakurambo di Mr. Puccio Reja tornano alla carica per il secondo posto proprio quando il discorso pareva chiuso, anzi sigillato. Peraltro a New Orleans già si preparavano le bottiglie di champagne. E invece, con una prestazione tutta orgoglio, i giapponesi son riusciti a realizzare 3 punti grazie alla doppietta di Pellissier (nella foto da: www.tuttomotoriweb.com) e al gol di Cerci, mentre i Jazz rimangono fermi a zero. Adesso, a '90 dal termine del campionato, le due squadre son separate da un solo punto, e sinceramente pare impossibile immaginare l'epilogo finale. Tanto dipenderà dalle motivazioni, visto che molti giocatori di entrambi i team non hanno più nulla da chiedere a questa stagione. Teoricamente in gioco per il secondo gradino del podio ci sarebbero anche i BigHeads, che dopo un periodaccio portano a casa due ottimi punti con un Rigoni stratosferico. Certo due punti son difficili da recuperare, ma nel calcio mai dire mai. In vetta poi ancora uno zero per i Cops, che hanno alzato le mani dal manubrio forti del vantaggio rassicurante. A centroclassifica un punticino a testa invece per Cousins e Dockers Medical Division, che in linea con la loro stagione fatta di alti e bassi aggiungono un altro piccolo tassello ad una classifica comunque soddisfacente. In coda dobbiamo evidenziare l'altra sorpresa di giornata che ha fatto strabuzzare gli occhi a tifosi, simpatizzanti e addetti ai lavori. Parliamo ovviamente della super prestazione dei Mutes, che incassano la bellezza di quattro punti (contro i due dei Birds, ai quali non basta un super Milito), frutto della tripletta di capitan Miccoli, della doppietta di Totti e del super gol di Maicon, e alla penultima giornata si piazzano al settimo posto, primo utile per salvarsi. Non immaginiamo cosa potrà succedere a San Pietroburgo domenica prossima nel caso venisse confermato questo risultato. Il calcio è davvero pazzesco.
Top 11: Abbiati, Silvestre, Maicon, Samuel, Cerci, Diamanti, Rigoni, Lodi, Milito, Ibrahimovic, Miccoli.

Classifica 37° Giornata

Los Angeles Cops 61 (0)
New Orleans Jazz 46 (0)
Tokyo Sakurambo 45 (3)
London Big Heads 44 (2)
Pisa Cousins 41 (1)
Olbia Dockers 40 (1)
San Pietroburgo Mutes 38 (4)
Atlanta Birds 37 (2)
Torino Drivers 24 (0)

giovedì 3 maggio 2012

I BigHeads mollano la presa. Atlanta nella bufera, ancora uno zero e il tecnico prende a cazzotti Lucio!


Come pronosticato, il secondo posto è già sul volo diretto a New Orleans. Gli americani infatti portano a casa altri due pesantissimi punti (a segno Robinho, Ramirez e Palacio) ed allungano a + 4 a sole due giornate dalla fine. Oltre ai meriti di coach Bisoli, devono esser evidenziati anche i demeriti delle rivali, e in particolare dei BigHeads, che dopo mesi di grandi prestazioni si sono arenati, vanificando così ogni speranza di secondo posto. Anche ieri l'undici di Mr. Sannino fornisce una prova scialba, senza reti nè occasioni, insomma pareva quasi disinteressata alla lotta. Segnale pessimo. Anche in casa Sakurambo oggi non è certo una giornata di festa, perchè se è vero da una lato che son stati agganciati a quota 42 gli stessi BigHeads, è anche dall'altro che in tanti a Tokyo speravano, con un colpo di coda, di agganciare proprio i Jazz al secondo posto. In vetta per contro da segnalare lo stop dei Cops, che nonostante i due gol messi a segno con Ledesma e Cavani rimangono fermi al palo giocando in soli 10 uomini. Seguono a centroclassifica Cousins e Dockers, con gli olbiesi che recuperano due punti ai pisani grazie anche alle magie di un super Giovinco e alla rete di Marchisio. Assurda invece la situazione in casa Birds, visto che la squadra di Mr. Mihajlovic fornisce un'altra prestazione negativa che significa ancora zero, e visto il punto incassato dai Mutes con Sneijder e Biabiany (nella foto da: www.footballpress.net) in gol, la situazione da grave diventa gravissima (solo un punto di vantaggio a 180' dalla fine). Ma a far parlare stamane giornalisti, tifosi e addetti ai lavori è soprattutto l'incresciosa aggressione da parte del tecnico di casa ai danni del difensore Lucio, letteralmente preso a pugni prima e schienato poi, fino al punto di indurre l'arbitro a contarlo. Assurdo!
Top 11: Abbiati, Chiellini, Paletta, Astori, Jankovic, Ledesma, Ramirez, Biabiany, Destro, Palacio, Giovinco.    

Classifica 36° Giornata

Los Angeles Cops 61 (0)
New Orleans Jazz 46 (2)
London Big Heads 42 (0)
Tokyo Sakurambo 42 (1)
Pisa Cousins 40 (0)
Olbia Dockers 39 (2)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 34 (1)
Torino Drivers 24 (0)

lunedì 30 aprile 2012

Colpo Jazz: secondo posto ipotecato! Mutes, continua la rincorsa.


Con una super prestazione condita dalle realizzazioni di Palacio, Bogdani, Legrottaglie e del talento di casa Ramirez ( nella foto da: www.napolicalciomania.it), i Jazz aggiugnono tre pesantissimi punti alla propria classifica mettendo così una seria ipoteca sul secondo posto, anche perchè i BigHeads restano fermi al palo. Ora la formazione di Mr. Bisoli vanta un +2 sugli inglesi ed un + 3 sui Sakurambo (che di punti ne incassano invece due, con Nocerino e Cassano sugli scudi) a tre giornate dalla fine, un margine che, a meno di clamorose sorprese, dovrebbe garantire agli americani il secondo gradino del podio. In vetta anche i Cops realizzano tre punti, e lo fanno grazie alle doppiette di Vucinic ed Ibrahimovic e la rete capolavoro di Cavani. A centroclassifica un punto a testa per Cousins e Dockers M.D., con i pisani di Mr. Primo Enrique a segno con Di Natale e Portanova, mentre gli ex camalli olbiesi con Giovinco e addirittura Ceccarelli. La lotta salvezza infine, oltre all'ennesimo zero dei derelitti Drivers, vede i Mutes compiere un altro piccolo passo avanti, a discapito dei Birds (in crisi nera, altro zero!), accorciando ulteriormente le distanze dal settimo posto e da una salvezza che, se raggiunta, avrebbe del miracoloso.
Top 11: Handanovic, Legrottaglie, Portanova, Ceccarelli, Ramirez, Nocerino, Diamanti, Pirlo, Cassano, Vucinic, Ibrahimovic.

Classifica 35° giornata

Los Angeles Cops 61 (3)
New Orleans Jazz 44 (3)
London BigHeads 42 (0)
Tokyo Sakurambo 41 (2)
Pisa Cousins 40 (1)
Olbia Dockers 37 (1)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 33 (1)
Torino Drivers 24 (0)

giovedì 26 aprile 2012

Sneijder rianima i Mutes: la speranza è l'ultima a morire!


Solo pochi giorni fa in tanti (noi compresi) li davano per spacciati. Serie B. E invece oggi siamo qui a celebrare il colpo di coda più inatteso, viste le premesse. I Mutes non si arrendono signore e signori, non ne vogliono sapere di accompagnare i derelitti Drivers (che per la cronaca fanno soltanto un punto sebbene Danilo, Ibarbo e Candreva a segno) nell'inferno della serie cadetta. E gran parte del merito Mr. Allegri lo deve al rigenerato Sneijder (nella foto da: www. bloglive.it), che realizza una doppietta che, unita alle reti di Biabiany e Totti, consente ai russi di portare a casa tre punti fondamentali per crederci ancora. Ora, considerato anche il passaggio a vuoto di Birds e Dockers (zero per entrambe), tutto può di nuovo succedere a sole quattro giornate dalla fine. In vetta altri due punti per i Cops, con Cavani in rete e una buona prova del collettivo, mentre per quanto riguarda la lotta per gli altri due posti sul podio da segnalare la pessima giornata di Jazz e Sakurambo, il mezzo sorriso dei BigHeads (un punto con Maxi Moralez, Jovetic e Pinilla a segno) ed il sorrisone invece per i Cousins, che incassano due ottimi punti con le realizzazioni di Destro, T. Ribeiro e Hamsik, punti che consentono ai toscani di agganciare a quota 39 i Sakurambo.
Top: J. Cesar, Danilo, Cannavaro, Benaoulane, Sneijder, Hamsik, Jovetic, M. Moralez, Cavani, Totti, Destro.    

Classifica 34° giornata

Los Angeles Cops 58 (2)
London BigHeads 42 (1)
New Orleans Jazz 41 (0)
Tokyo Sakurambo 39 (0)
Pisa Cousins 39 (2)
Olbia Dockers 36 (0)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 32 (3)
Torino Drivers 24 (1)

lunedì 23 aprile 2012

Cops: allungo decisivo? Lotta per il podio, è tutto invariato.


Il 33° turno di fantalega vede ancora una volta protagonista la capolista Cops, che incassa altri 3 punti e piazza l'allungo forse decisivo per il titolo 2011-2012. Protagonisti in casa californiana il solito Ibra, Cavani e Santana, le cui realizzazioni si aggiungono alla ottima prestazione di Vucinic. Ora la squadra di Mr. Di Carlo vanta un + 15 a cinque turni dalla fine, un margine apparentemente rassicurante. Dietro invece non cambia nulla, perchè tutte e tre le formazioni in lotta per gli altri due posti sul podio portano a casa un punto e perciò tutto rimane invariato. Nello specifico i BigHeads vanno a segno due volte con Vidal (nella foto da: www.sport24ore.com) e una con Gomez, ma debbono recriminare un'altra volta per la pessima figura fatta con Frey. I Jazz invece salvano la baracca con uno stiracchiato 66 dovuto alle reti di Silvestre e Ramirez ed al rigore sbagliato da Thereau, ed infine la matricola terribile Sakurambo resta aggrappata al sogno 2° posto con il rigore parato da Handanovic. A centroclassifica buona la gara dei Dockers, in ripresa, che segnano con Marchisio e Giovinco e portano a casa due punti utili a tallonar i Cousins, che invece incamerano solo un punto con la realizzazione del giovane Destro. In coda infine musi lunghi e aria dimessa in casa Mutes, visto che il ritardo di 6 punti a cinque giornate dalla fine pare esser una sentenza definitiva per i russi di Mr. Allegri. A meno di clamorosi, imprevedibili colpi di coda saranno loro ad accompagnare i derelitti Drivers nell'inferno della serie B.
Top 11: Handanovic, Silvestre, Cannavaro, Scaloni, Gomez, Vidal, Santana, Marchisio, Giovinco, Destro, Floccari.   

N.B.: PER IL 34° TURNO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE 18:30 DI MARTEDI 24 APRILE 2012, VISTI GLI ANTICIPI ATALANTA-CHIEVO E CAGLIARI-CATANIA.

Classifica 33° giornata

Los Angeles Cops 56 (3)
London BigHeads 41 (1)
New Orleans Jazz 41 (1)
Tokyo Sakurambo 39 (1)
Pisa Cousins 37 (0)
Olbia Dockers 36 (2)
Atlanta Birds 35 (1)
San Pietroburgo Mutes 29 (1)
Torino Drivers 23 (0)

N.B. FORMAZIONI 34° TURNO ENTRO LE ORE 18:30 DI MARTEDI 24/04/2012, VISTI GLI ANTICIPI ATALANTA-CHIEVO E CAGLIARI-CATANIA.

venerdì 13 aprile 2012

Sakurambo sempre più su, panico tra le formazioni in vetta!

La 32° giornata vede protagonisti indiscussi i Sakurambo, matricola terribile della fantalega 2011-2012. La formazione di Mr. Puccio Reja infatti, dopo le difficoltà iniziali, è letteralmente esplosa, tanto da gettare nel panico Cousins, BigHeads e Jazz, tutte peraltro ferme al palo questo turno così come la capolista Cops. L'undici del Sol Levante invece, con le giocate del talento Barrientos (nella foto da: www.goal.com), riesce a portare a casa un altro punto che l'avvicina ulteriormente al secondo posto, ora a sole due lunghezze di distanza. Si preannuncia pertanto uno sprint lungo sei giornate, con quattro team in soli tre punti e con i giapponesi nettamente più in palla rispetto agli altri. A centroclassifica sfotunatissimi i Birds di Mr. Mihajlovic, che realizzano un solo punto a causa della rete incassata con il centrocampista Lodi schierato in porta causa espulsione del portiere, e non riescono perciò a staccare in classifica i Dockers (un punto anche per loro con i gol di Giovinco e capitan Del Piero). In coda infine un punticino lo incamerano anche Mutes e Drivers, con i primi a segno con Totti e Mauri mentre i secondi in gol con Osvaldo e Diamanti, ma ciò non cambia di granchè la situazione di entrambe.
Top 11: Abbiati, Peluso, Natali, Lichtsteiner, Diamanti, Pepe, Mauri, Pirlo, Milito, Del Piero, Osvaldo.

giovedì 12 aprile 2012

Classifica 32° Giornata

Los Angeles Cops 53 (0)
New Orleans Jazz 40 (0)
London Big Heads 40 (0)
Tokyo Sakurambo 38 (1)
Pisa Cousins 37 (0)
Atlanta Birds 34 (1)
Olbia Dockers M.D. 34 (1)
San Pietroburgo Mutes 28 (1)
Torino Drivers 23 (1)

domenica 8 aprile 2012

Turno pasquale pro BigHeads, agguantati i Jazz!

Nel sabato di Pasqua il campionato ha vissuto il suo 31° turno. A festeggiare sono soprattutto i BigHeads, i quali con un semplice ma importantissimo punticino agguantano (dopo una rincorsa che durava da mesi) i Jazz di Mr. Bisoli, fermi invece al palo un'altra volta. Protagonista in casa inglese il cileno Pinilla, mentre non si comprende per quale motivo il tecnico abbia lasciato in panca il talentuosissimo Muriel. Ora entrambe le formazioni pagano un ritardo dalla vetta di 13 punti, anche perchè i Cops di punti ne hanno realizzato due con le reti di Ledesma, Ibrahimovic e del difensore Astori (nella foto: www.notiziario.calciomercato.it), ma nel calcio non è mai finita. A dir il vero in corsa per il secondo posto (come minimo) ci sono anche i Cousins e, udite udite, i Sakurambo, visto che tutte e due si trovano a quota 37, a soli tre punti di distacco. E se i toscani si mantengono più o meno in equilibrio (con il solito Di Natale), i giapponesi di Mr. Puccio Reja (con un Bojan finalmente protagonista in positivo) sono una vera e propria mina vagante pronta ad esplodere da un momento all'altro. Seguono a quota 33 Birds e Dockers, con i primi che si sono sciolti come neve al sole dopo un periodo a dir poco esaltante (ieri giocando addirittura in 10 uomini e così sciupando le reti di Milito e Quagliarella), mentre gli ex camalli olbiesi in netta ripresa anche grazie alla doppietta del centrocampista Asamoah. In chiusura nota di merito per i Drivers, che nonostante la retrocessione pressochè certificata onorano il campionato (due punti con i gol di Di Michele e Amauri) e provano in tutti i modi a mettersi dietro almeno i Mutes (un punto invece con Cambiasso a segno), se non altro per evitare il tanto temuto cucchiaio di legno.
Top 11: Boruc, Astori, Chiellini, Radu, Ledesma, Asamoah, Jovetic, Lamela, Di Natale, Destro, Di Michele.

Classifica 31° Giornata

Los Angeles Cops 53 (2)
New Orleans Jazz 40 (0)
London Big Heads 40 (1)
Pisa Cousins 37 (1)
Tokyo Sakurambo 37 (2)
Atlanta Birds 33 (0)
Olbia Dockers 33 (2)
San Pietroburgo Mutes 27 (1)
Torino Drivers 22 (2)

FORMAZIONI 32° GIORNATA ENTRO MARTEDI 10/04/2012, ORE 20.45 (Chievo-Milan).

lunedì 2 aprile 2012

Birds ancora protagonisti, cambiano gli obiettivi?

Ora non si possono più nascondere, perchè i numeri parlano chiaro. I Birds di Mr. Mihajlovic da oggi, dopo mesi nei quali si poteva parlare solo di salvezza, sono infatti ufficialmente in corsa per un posto sul podio. In particolare il merito della rinascita sono da attribuire al ritrovato bomber di casa Milito (tre gol ieri) ma soprattutto al capitano storico della franchigia americana Conti, che dopo mesi di anonimato ha ripreso a giocar bene e pure a segnare. Certo i punti di distacco dal terzo posto sono sei e non sono pochi, ma di questo passo nulla è precluso. In vetta poi da segnalare il mezzo passo falso dei Cops, e diciamo mezzo soltanto perchè le dirette inseguitrici Jazz e BigHeads non ne approfittano in particolar modo (un punto a testa con Robinho e Palacio a segno per i primi e Vidal, Zarate e Pinilla per i secondi). Giornata interlocutoria invece per le altre pretendenti alle zone nobili della classifica Cousins e Sakurambo. I toscani infatti segnano con Destro e portano a casa un punticino utile comunque per il morale, mentre i giapponesi di Mr. Puccio Reja ringraziano il panchinaro Bojan e Pellissier, per una volta mattatori dopo mesi di delusioni. In coda da segnalare l'ennesimo passo falso dei Dockers M.D., ancora una volta a secco e ora nelle mire dei redivivi Mutes, che invece solo per sfortuna non portano a casa due punti nonostante le reti di Hernandez e Samuel e gli assist di Forlan, Biabiany e Totti. Un punto a dir la verità lo fanno anche i Drivers (Osvaldo e Lamela sugli scudi), ma per loro il destino è già scritto.
Top 11: Buffon, Samuel, Chiellini, Legrottaglie, Conti, Pirlo, Vidal, Lamela, Zarate, Osvaldo, Milito.

Classifica 30° Giornata

Los Angeles Cops 51 (0)
New Orleans Jazz 40 (1)
London BigHeads 39 (1)
Pisa Cousins 36 (1)
Tokyo Sakurambo 35 (1)
Atlanta Birds 33 (2)
Olbia Dockers 31 (0)
San Pietroburgo Mutes 26 (1)
Torino Drivers 20 (1)

lunedì 26 marzo 2012

Cops sempre più su! BigHeads a un passo dal secondo posto.

La 29° giornata di fantalega è una giornata abbastanza interlocutoria, con tante sufficienze e pochi sussulti. A spiccare su tutti sono i soliti Cops, unici a incassare due punti che consentono di allungare in vetta. A segno per i californiani Santana e i soliti noti Ibrahimovic e Cavani. E visto lo zero realizzato dai Jazz, salgono a 12 i punti di vantaggio. Ai georgiani in particolare non basta l'eurogol di Rodrigo Palacio (nella foto: www.calciomercato.com) per rimediare alle tante ammonizioni (ben 4 alla fine) e alle due reti subite da Boruc. Ora la formazione di Mr. Bisoli è letteralmente braccata dai BigHeads, ad un solo punto di distacco. Gli inglesi infatti vanno in rete con Paletta e da ieri possono dirsi anch'essi in lotta per riagganciare la vetta. A centroclassifica da segnalare un punto a testa per Cousins e Sakurambo, con i toscani a segno con Destro mentre i giapponesi con il difensore Natali, mentre rimangono fermi al palo sia i Birds che i Dockers M.D. Nelle retrovie infine da sottolineare il punto portato a casa dai Mutes, a dimostrazione del fatto che tra i russi nessuno vuole alzare bandiera bianca. A segno per Allegri ci va solo Miccoli, ma di questi tempi è già grasso che cola. E a dir il vero un punticino lo fanno anche i Drivers, ma il gol di Osvaldo servirà solo per gli statistici.
Top 11: Buffon, Natali, Paletta, Mesto, Santana, Maxi Moralez, Ledesma, Biabiany, Ibrahimovic, Miccoli, Destro.


Classifica 29° Giornata

Los Angeles Cops 51 (2)
New Orleans Jazz 39 (0)
London Big Heads 38 (1)
Pisa Cousins 35 (1)
Tokyo Sakurambo 34 (1)
Atlanta Birds 31 (0)
Olbia Dockers 31 (0)
San Pietroburgo Mutes 25 (1)
Torino Drivers 19 (1)

martedì 20 marzo 2012

Mutes a picco: la salvezza è una chimera!

Poteva e doveva essere la giornata del riscatto, e invece è quella della resa forse definitiva. Ci riferiamo ai sempre più inguaiati Mutes, che proprio non riescono ad uscire da uno stato di crisi che dura ormai da troppo tempo. Infatti anche nel 28° turno i russi di Mr. Allegri rimangono fermi al palo a causa di una prestazione a dir poco imbarazzante. Zero gol, zero voglia di reagire, allo stato zero possibilità di salvarsi. Unica nota lieta i concorrenti Birds invece di assestare il colpo finale sono rimasti anch'essi a bocca asciutta. Lasciando acceso un piccolissimo lumicino di speranza. In vetta prosegue la marcia dei Cops, che continuano a macinare punti grazie ai soliti brahimovic e Cavani (al 20° e al 18° gol stagionale), ma stavolta devono applaudire anche Vucinic (nella foto da: www.articolotre.com), finalmente svegliatosi dal torpore degli ultimi tempi con un gol e due assist. Ora il vantaggio dei californiani sui diretti rivali Jazz è di 10 punti, visto che la formazione di Mr. Bisoli incassa solo un punto a causa dei cinque gol subiti da Boruc. Peraltro da ieri il team del presidente Gianni G. è costretto a guardarsi le spalle, dato che i BigHeads di punti ne hanno realizzato 2 (Vidal e Rigoni a segno), e potevano esser 4 se solo Mr. Sannino non si fosse dimenticato d'avere in rosa un certo Pinilla. A centroclassifica infine portano a casa un punto a testa Cousins e Sakurambo, con i toscani in rete con Di Natale e i giapponesi invece con Di Vaio, ma per il terzo posto tutte e due le squadre vogliono ancora dire la loro. E le qualità per provarci ci sono tutte.
Top 11: Handanovic, Legrottaglie, Kjaer, Danilo, Diamanti, Pirlo, Marchisio, Rigoni, Ibrahimovic, Vucinic, Di Natale.

lunedì 19 marzo 2012

Classifica parziale 28° Giornata

Los Angeles Cops 49 (2)
New Orleans Jazz 39 (1)
London BigHeads 37 (2)
Pisa Cousins 34 (1)
Tokyo Sakurambo 33 (1)
Atlanta Birds 31 (0)
Olbia Dockers 31 (1)
San Pietroburgo Mutes 24 (0)
Torino Drivers 18 (2)

lunedì 12 marzo 2012

Crisi nera per i Dockers: addirittura settimi!

Con il Pocho Lavezzi (nella foto da: www.quotidiano.net) diventato anche uomo gol, i Birds continuano nella loro rapida ascesa verso le zone nobili della classifica. Il fantasista argentino infatti mette a referto la solita prestazione da urlo e segna ancora, realizzazione che, insieme a quelle di Lodi, Cannavaro e Gargano, consente alla squadra di Mihajlovic di scavalcare i Dockers M.D. e d'insediarsi al 6° posto. Si, proprio i Dockers M.D., quelli che fino a poco tempo fa erano tra le candidate al podio, da qualche settimana sono entrati in una crisi nerissima. Abulici, senza idee e senza voglia, gli ex portuali olbiesi sono in caduta libera. Negli ambienti vicini al tecnico Ficcadenti si vocifera di un contraccolpo psicologico dovuto alla remuntada dei Sakurambo, che pian pianino hanno recuperato i 9 punti di novembre fino a pareggiare prima e sorpassare poi di 2 punti i rivali olbiesi con la prestazione di ieri (Manfredini e Nocerino a segno). Per la serie non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. In vetta altra giornata interlocutoria, visto che tutte le prime portano a casa un misero punticino. I Cops col solito Ibra, i Jazz senza reti ma con Pirlo e Ramirez sugli scudi, i BigHeads con Borini al 9° gol stagionale, ed i Cousins grazie ad Hamsik e Portanova. Nelle retrovie infine situazione disperata per i Mutes, per i quali il punto incassato con il gol di Samuel non cambia di granchè la classifica dei russi. A meno di clamorose sorprese pertanto pare proprio l'undici di Mr. Allegri il destinato ad accompagnare i Drivers (che per non sbagliare fanno ancora zero) nel viaggio verso l'inferno della serie b.
Top 11: Buffon, Manfredini, Cannavaro, Samuel, Hamsik, Nocerino, Diamanti, Gargano, Borini, Lavezzi, Ibrahomovic.


Classifica 27° Giornata

Los Angeles Cops 47 (1)
New Orleans Jazz 38 (1)
London BigHeads 35 (1)
Pisa Cousins 33 (1)
Tokyo Sakurambo 32 (2)
Atlanta Birds 31 (3)
Olbia Dockers M.D. 30 (0)
San Pietroburgo Mutes 24 (1)
Torino Drivers 16 (0)

lunedì 5 marzo 2012

Birds in gran spolvero, ma i Mutes non si arrendono!

Con i due punti incassati grazie alle magie di Milito, Lavezzi e soprattutto Brivio, i Birds di coach Mihajlovic pensavano d'aver definitivamente chiuso ogni discorso salvezza. Ma non avevano fatto i conti con i Mutes, che non ne vogliono proprio sapere di accompagnare i derelitti Drivers nel viaggio verso l'inferno della serie b. Infatti i russi, con la doppietta di Sculli (nella foto da: www. calciomercato.it) e la realizzazioni di Forlan e Mauri, tengono botta incamerando due punti che lasciano invariate le distanze. Anzi, recriminano perchè potevano e dovevano esser tre i punti se non fosse per Eros Pisano e la sua serata da incubo. In vetta invece altra giornata interlocutoria, visto che le prime quattro portano a casa solo un punto chi per un motivo chi per un altro. I Cops realizzano una tripletta con Ibra e due assist con Cavani ed El Shaarawy ma giocano in dieci, i Jazz vanno a segno con De Ceglie ma rovinano tutto a centrocampo, i BigHeads addirittura fanno ben tre gol (Muriel, Borini e Gomez) ma non basta mentre i Cousins realizzano con Hernanes il gol che garantisce il minimo risultato utile. Al quinto posto da sottolineare con la matita rossa e l'evidenziatore l'aggancio dei Sakurambo ai Dockers M.D. (altro zero per loro), con i giapponesi che sorridono prima per la prestazione di Thiago Silva (gol e 8 in pagella!) ma piangono poi per l'errore dal dischetto di Di Vaio, visto che quel rigore se segnato avrebbe significato sorpasso. Si vocifera negli ambienti vicini alla matricola del Sol Levante di un tecnico raggiante ieri sera a fine partita, e ciò perchè l'obiettivo da sempre dichiarato di Mr. Puccio Reja era ed è tuttora quello di agganciare prima e mettersi dietro poi proprio la formazione di Mr. Ficcadenti.
Top 11: Boruc, Brivio, T. Silva, De Ceglie, Sculli, Hernanes, Gomez, Mauri, Ibrahimovic, Forlan, Muriel.

Classifica 26° Giornata

1° Los Angeles Cops 46 (1)
2° New Orleans Jazz 37 (1)
3° London Big Heads 34 (1)
4° Pisa Cousins 32 (1)
5° Olbia Dockers 30 (0)
6° Tokyio Sakurambo 30 (1)
7° Atlanta Birds 28 (2)
8° San Pietroburgo Mutes 23 (2)
9° Torino Drivers 16 (0)

Formazioni 27° giornata entro venerdì 9 febbraio 2012, ore 20,45 (anticipi Chievo-Inter e Napoli-Cagliari)

lunedì 27 febbraio 2012

Allungo BigHeads verso i piani alti, ma le altre non mollano!

Con una prestazione a dir poco superlativa, i BigHeads sono gli indiscussi protagonisti della 25° giornata di fantalega. Gli inglesi infatti vanno a segno ben quattro volte con Gomez, Muriel, Basta e soprattutto con il neo azzurro Fabio Borini (nella foto da: www.calciomercato.it), al suo settimo sigillo stagionale, e portano così a casa la bellezza di tre punti. Ottimo risultato, se non fosse che le altre pretendenti non hanno di certo mollato la presa. Tant'è vero che Cousins, Dockers M.D. e Sakurambo hanno realizzato tutte due punti, rimanendo perciò formalmente attaccate al treno che conduce verso il podio. Nello specifico tutte e tre realizzano due reti (i pisani con Di Natale e Gobbi, gli olbiesi con F.Flores e Matri e i giapponesi invece con Budan e Nocerino) oltre a giocare partite gagliarde per intensità e qualità di gioco, a dimostrazione del fatto che c'è in tutte la convinzione di provarci fino alla fine. In vetta situazione invariata, atteso che sia Cops che Jazz incassano due punti rispettivamente grazie a Denis (tripletta) e il tandem Klose-Palacio. Nelle retrovie invece solo note dolenti, visto che gli unici zero di giornata vengono proprio dalla ultime tre squadre in classifica. Con la differenza che se Atlanta può comunque guardare con fiducia al futuro (avendo ancora un margine di cinque punti sulla zona calda), si fa veramente dura per i Mutes, che senza uno scatto d'orgoglio nelle prossime giornate saranno con ogni probabilità costretti a far compagnia ai derelitti Drivers nel viaggio verso la serie cadetta.
Top 11: Buffon, Basta, Chiellini, Stendardo, Gomez, Nocerino, Lodi, M. Moralez, Denis, Di Natale Matri

Classifica 25° Giornata

Los Angeles Cops 45 (2)
New Orleans Jazz 36 (2)
London BigHeads 33 (3)
Pisa Cousins 31 (2)
Olbia Dockers M.D. 30 (2)
Tokyo Sakurambo 29 (2)
Atlanta Birds 26 (0)
San Pietroburgo Mutes 21 (0)
Torino Drivers 16 (0)

lunedì 20 febbraio 2012

Pirlo fa sognare New Orleans, l'aggancio è possibile!

Con un Pirlo (nella foto da: http://www.spaziojuve.it) in versione mondiale i New Orleans Jazz ritornano a sognare l'aggancio in vetta ai danni della capolista Cops. E' questa la notizia che appare sulle prime pagine dei più rinomati quotidiani sportivi nazionali. L'asso bresciano infatti sigla il suo primo rete stagionale e mette a segno ben due assist, garantendo un bonus più che sostanzioso alla squadra guidata da Mr. Bisoli, che peraltro poteva già contare sulle reti di Silvestre e Robinho. Dopo questa domenica si respira dunque un'aria diversa tra tifosi e addetti ai lavori, perchè a suffragare la tesi del sempre più probabile ricongiungimento in vetta c'è anche il trend negativo che da tempo aleggia sui Cops. Il team californiano prosegue sì la propria marcia ma non è più quella locomotiva di inizio torneo, e peraltro la maxisqualifica di Ibra e l'infortunio di Isla hanno gravemente peggiorato la situazione. Unica eccezione di Mr. Di Carlo è il matador Cavani, che per continuità di rendimento (anche ieri due gol per lui) fa ben sperare il coach dalla testa lucida. Proseguendo da segnalare l'incertezza in cui versa la lotta per il terzo posto, visto che a far da contraltare al passo falso dei Cousins c'è il punto realizzato dai BigHeads (ora soli a quota 30) con la rete di Borini, ma soprattutto visto che Tokyo e Atlanta sono sempre più vicini ai Dockers M.D., in netta difficoltà (un punto solo con addirittura cinque subentrati dalla panchina!). I giapponesi nello specifico portano a casa 2 punti con tre reti firmate da Di Vaio e Budan, così come gli americani di Mr. Mihajlovic, che segnano con Brivio, Quagliarella e Lavezzi mettendosi alle spalle critiche e malumori. Nelle retrovie infine situazione drammatica per i Mutes, visto che il punto incamerato grazie a Miccoli e Chiellini non cambia granchè la situazione. Ora la squadra del boss Mario naviga al penultimo posto con addirittura cinque lunghezze da recuperare sulla quota salvezza. Sarà dura, ma conoscendo i russi, nulla rimarrà intentato.
Top 11: Handanovic, Brivio, Silvestre, Chiellini, Pirlo, Barreto, Hamsik, Ilicic, Di Vaio, Cavani, Miccoli.

Classifica 24° Giornata

Los Angeles Cops 43 (2)
New Orleans Jazz 34 (2)
London BigHeads 30 (1)
Pisa Cousins 29 (0)
Olbia Dockers 28 (1)
Tokyo Sakurambo 27 (2)
Atlanta Birds 26 (2)
San Pietroburgo Mutes 21 (1)
Torino Drivers 16 (0)

martedì 14 febbraio 2012

I rinvii per neve bloccano la fantalega: festeggiano solo i Cousins!

Sono la neve e il ghiaccio i veri protagonisti del week end fantacalcistico. Soprattutto perchè con i rinvii delle partite quasi tutti i coach non hanno potuto contare sui propri realizzatori. Unica eccezione i Cousins, che con i gran gol di Hernanes e Di Natale, ma soprattutto grazie al nuovo (l'ennesimo) talento scoperto da Mr. Primo Enrique Senad Lulic (al suo quarto gol!) riescono a portare a casa la bellezza di 3 punti. E ciò consente alla formazione toscana di scavalcare ben due squadre (Dockers M.D., fermi a zero questo giro, e BigHeads, che fanno un punto con Pinilla sugli scudi), appropriandosi pertanto del gradino più basso del podio. In vetta giornata interlocutoria, visto che i Cops fanno un solo punto(reti di El Shaarawy e Cavani) proprio nel giorno in cui i Jazz sbagliano tutto rimanendo a bocca asciutta. Giornata nerissima anche per Sakurambo, Birds e Mutes, che non riescono in nessun modo a portare a casa qualcosa di buono. In conclusione da sottolineare il mezzo sorriso in casa Drivers, visto che incamerano un punticino (ottime le prestazioni di Mutu e Ibarbo) che non cambia un granchè, ma è sempre meglio di nulla.
Top 11: De Sanctis, Lulic, Legrottaglie, Agostini, Lodi, El Shaarawy, Hernanes, Ibarbo, Lopez, Pinilla, Cavani.

Classifica 23° Giornata

Los Angeles Cops 41 (1)
New Orleans Jazz 32 (0)
Pisa Cousins 29 (3)
London BigHeads 29 (1)
Olbia Dockers M.D. 27 (0)
Tokyo Sakurambo 25 (0)
Atlanta Birds 24 (o)
San Pietroburgo Mutes 20 (0)
Torino Drivers 16 (1)

lunedì 6 febbraio 2012

I Sakurambo non si fermano più, archiviato il discorso salvezza si pensa al terzo posto!

Con una doppietta del neoarrivato Jankovic (nella foto da: www.puntosport.net) ed un gol a testa di Igor Budan e Juan, i Sakurambo sono indubbiamente i protagonisti di giornata in fantalega, assieme ai ritrovati BigHeads. La matricola dell'eccentrico coach Puccio Reja infatti porta a casa altri tre pesantissimi punti nella corsa che (ormai) non è più salvezza ma al gradino più basso del podio. I giapponesi dovranno fare i conti però con i plurititolati BigHeads, anch'essi autori di una prestazione da urlo condita da ben sette reti (doppiette per Borini e Jovetic oltre Moralez). Ora i londinesi sono soli al terzo posto con un punto di vantaggio sui Cousins, che invece di punti ne portano a casa solo uno e tanto per esser originali grazie a Di Natale. Un punticino anche per i Dockers M.D., che smuovono la propria classifica dopo un periodaccio. A segno per gli olbiesi Cassani e Giovinco, e per i derelitti Drivers, che senza segnare riescono a portare a casa qualcosa.
Tutte le altre piangono questa mattina, a partire dalla capolista Cops e dalla prima inseguitrice Jazz, per finire con Birds e Mutes.
Top 11: Stekelemburg, Cassani, Juan, Canini, Jankovic, Jovetic, Ledesma, Maxi Moralez, Borini, Giovinco, Di Natale.
N.B.: PER IL PROSSIMO TURNO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO GIOVEDI 9/2/12, ORE 20.45, VISTO L'ANTICIPO LAZIO-CESENA.

Classifica 22° Giornata

1° Los Angeles Cops 40 (0)
2° New Orleans Jazz 32 (0)
3° London Big Heads 28 (3)
4° Olbia Dockers 27 (1)
5° Pisa Cousins 26 (1)
6° Tokyo Sakurambo 25 (3)
7° Atlanta Birds 24 (0)
8° San Pietroburgo Mutes 20 (0)
9° Torino Drivers 15 (1)

Formazioni 23° Giornata entro giovedì, 9 febbraio 2012, ore 20.45 (Lazio-Cesena)

domenica 5 febbraio 2012

venerdì 3 febbraio 2012

Dietro corrono tutte, e il cerchio si allarga!

Toh, chi si rivede! La 21° giornata vede protagoniste storiche franchigie della fantalega. Parliamo di Birds e Cousins, ma anche dei BigHeads. Le prime due, con due partite sensazionali, realizzano rispettivamente tre e due punti, così come i londinesi, e questo significa che il cerchio si allarga. Infatti, se escludiamo le prime due (oltre ai derelitti Drivers...), dal terzo all'ottavo posto sono tutte a rischio retrocessione ma anche a rischio terzo posto (d'altrone sono racchiuse in soli 6 punti). Nello specifico gli americani di Mr. Mihajlovic ringraziano Rocchi, Mascara ma soprattutto uno stratosferico Diego Milito (nella foto da: www.epicfootball.org), che realizza addirittura una quaterna. I pisani invece, con la solita prestazione di capitan Di Natale e il gol di Hernanes, restano in scia dei Dockers M.D. (un punto per loro senza gol), scia nella quale ci troviamo anche BigHeads, Sakurambo e Mutes. Per i londinesi da segnalare un Pinilla in gran spolvero, per i russi un superlativo Fabrizio Miccoli (tripletta), mentre i Sakurambo restano in gioco con il punto incamerato grazie alla rete di Juan.
Top 11: Marchetti, Lulic, Dias, Juan, Hernanes, Rigoni, Cossu, Ilicic, Milito, Miccoli, Pinilla.
N.B.: LA PROSSIMA GIORNATA FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE ORE 12:30 DI DOMENICA 5 FEBBRAIO VISTO L'ANTICIPO GENOA-LAZIO.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.