lunedì 30 aprile 2012

Colpo Jazz: secondo posto ipotecato! Mutes, continua la rincorsa.


Con una super prestazione condita dalle realizzazioni di Palacio, Bogdani, Legrottaglie e del talento di casa Ramirez ( nella foto da: www.napolicalciomania.it), i Jazz aggiugnono tre pesantissimi punti alla propria classifica mettendo così una seria ipoteca sul secondo posto, anche perchè i BigHeads restano fermi al palo. Ora la formazione di Mr. Bisoli vanta un +2 sugli inglesi ed un + 3 sui Sakurambo (che di punti ne incassano invece due, con Nocerino e Cassano sugli scudi) a tre giornate dalla fine, un margine che, a meno di clamorose sorprese, dovrebbe garantire agli americani il secondo gradino del podio. In vetta anche i Cops realizzano tre punti, e lo fanno grazie alle doppiette di Vucinic ed Ibrahimovic e la rete capolavoro di Cavani. A centroclassifica un punto a testa per Cousins e Dockers M.D., con i pisani di Mr. Primo Enrique a segno con Di Natale e Portanova, mentre gli ex camalli olbiesi con Giovinco e addirittura Ceccarelli. La lotta salvezza infine, oltre all'ennesimo zero dei derelitti Drivers, vede i Mutes compiere un altro piccolo passo avanti, a discapito dei Birds (in crisi nera, altro zero!), accorciando ulteriormente le distanze dal settimo posto e da una salvezza che, se raggiunta, avrebbe del miracoloso.
Top 11: Handanovic, Legrottaglie, Portanova, Ceccarelli, Ramirez, Nocerino, Diamanti, Pirlo, Cassano, Vucinic, Ibrahimovic.

Classifica 35° giornata

Los Angeles Cops 61 (3)
New Orleans Jazz 44 (3)
London BigHeads 42 (0)
Tokyo Sakurambo 41 (2)
Pisa Cousins 40 (1)
Olbia Dockers 37 (1)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 33 (1)
Torino Drivers 24 (0)

giovedì 26 aprile 2012

Sneijder rianima i Mutes: la speranza è l'ultima a morire!


Solo pochi giorni fa in tanti (noi compresi) li davano per spacciati. Serie B. E invece oggi siamo qui a celebrare il colpo di coda più inatteso, viste le premesse. I Mutes non si arrendono signore e signori, non ne vogliono sapere di accompagnare i derelitti Drivers (che per la cronaca fanno soltanto un punto sebbene Danilo, Ibarbo e Candreva a segno) nell'inferno della serie cadetta. E gran parte del merito Mr. Allegri lo deve al rigenerato Sneijder (nella foto da: www. bloglive.it), che realizza una doppietta che, unita alle reti di Biabiany e Totti, consente ai russi di portare a casa tre punti fondamentali per crederci ancora. Ora, considerato anche il passaggio a vuoto di Birds e Dockers (zero per entrambe), tutto può di nuovo succedere a sole quattro giornate dalla fine. In vetta altri due punti per i Cops, con Cavani in rete e una buona prova del collettivo, mentre per quanto riguarda la lotta per gli altri due posti sul podio da segnalare la pessima giornata di Jazz e Sakurambo, il mezzo sorriso dei BigHeads (un punto con Maxi Moralez, Jovetic e Pinilla a segno) ed il sorrisone invece per i Cousins, che incassano due ottimi punti con le realizzazioni di Destro, T. Ribeiro e Hamsik, punti che consentono ai toscani di agganciare a quota 39 i Sakurambo.
Top: J. Cesar, Danilo, Cannavaro, Benaoulane, Sneijder, Hamsik, Jovetic, M. Moralez, Cavani, Totti, Destro.    

Classifica 34° giornata

Los Angeles Cops 58 (2)
London BigHeads 42 (1)
New Orleans Jazz 41 (0)
Tokyo Sakurambo 39 (0)
Pisa Cousins 39 (2)
Olbia Dockers 36 (0)
Atlanta Birds 35 (0)
San Pietroburgo Mutes 32 (3)
Torino Drivers 24 (1)

lunedì 23 aprile 2012

Cops: allungo decisivo? Lotta per il podio, è tutto invariato.


Il 33° turno di fantalega vede ancora una volta protagonista la capolista Cops, che incassa altri 3 punti e piazza l'allungo forse decisivo per il titolo 2011-2012. Protagonisti in casa californiana il solito Ibra, Cavani e Santana, le cui realizzazioni si aggiungono alla ottima prestazione di Vucinic. Ora la squadra di Mr. Di Carlo vanta un + 15 a cinque turni dalla fine, un margine apparentemente rassicurante. Dietro invece non cambia nulla, perchè tutte e tre le formazioni in lotta per gli altri due posti sul podio portano a casa un punto e perciò tutto rimane invariato. Nello specifico i BigHeads vanno a segno due volte con Vidal (nella foto da: www.sport24ore.com) e una con Gomez, ma debbono recriminare un'altra volta per la pessima figura fatta con Frey. I Jazz invece salvano la baracca con uno stiracchiato 66 dovuto alle reti di Silvestre e Ramirez ed al rigore sbagliato da Thereau, ed infine la matricola terribile Sakurambo resta aggrappata al sogno 2° posto con il rigore parato da Handanovic. A centroclassifica buona la gara dei Dockers, in ripresa, che segnano con Marchisio e Giovinco e portano a casa due punti utili a tallonar i Cousins, che invece incamerano solo un punto con la realizzazione del giovane Destro. In coda infine musi lunghi e aria dimessa in casa Mutes, visto che il ritardo di 6 punti a cinque giornate dalla fine pare esser una sentenza definitiva per i russi di Mr. Allegri. A meno di clamorosi, imprevedibili colpi di coda saranno loro ad accompagnare i derelitti Drivers nell'inferno della serie B.
Top 11: Handanovic, Silvestre, Cannavaro, Scaloni, Gomez, Vidal, Santana, Marchisio, Giovinco, Destro, Floccari.   

N.B.: PER IL 34° TURNO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE 18:30 DI MARTEDI 24 APRILE 2012, VISTI GLI ANTICIPI ATALANTA-CHIEVO E CAGLIARI-CATANIA.

Classifica 33° giornata

Los Angeles Cops 56 (3)
London BigHeads 41 (1)
New Orleans Jazz 41 (1)
Tokyo Sakurambo 39 (1)
Pisa Cousins 37 (0)
Olbia Dockers 36 (2)
Atlanta Birds 35 (1)
San Pietroburgo Mutes 29 (1)
Torino Drivers 23 (0)

N.B. FORMAZIONI 34° TURNO ENTRO LE ORE 18:30 DI MARTEDI 24/04/2012, VISTI GLI ANTICIPI ATALANTA-CHIEVO E CAGLIARI-CATANIA.

venerdì 13 aprile 2012

Sakurambo sempre più su, panico tra le formazioni in vetta!

La 32° giornata vede protagonisti indiscussi i Sakurambo, matricola terribile della fantalega 2011-2012. La formazione di Mr. Puccio Reja infatti, dopo le difficoltà iniziali, è letteralmente esplosa, tanto da gettare nel panico Cousins, BigHeads e Jazz, tutte peraltro ferme al palo questo turno così come la capolista Cops. L'undici del Sol Levante invece, con le giocate del talento Barrientos (nella foto da: www.goal.com), riesce a portare a casa un altro punto che l'avvicina ulteriormente al secondo posto, ora a sole due lunghezze di distanza. Si preannuncia pertanto uno sprint lungo sei giornate, con quattro team in soli tre punti e con i giapponesi nettamente più in palla rispetto agli altri. A centroclassifica sfotunatissimi i Birds di Mr. Mihajlovic, che realizzano un solo punto a causa della rete incassata con il centrocampista Lodi schierato in porta causa espulsione del portiere, e non riescono perciò a staccare in classifica i Dockers (un punto anche per loro con i gol di Giovinco e capitan Del Piero). In coda infine un punticino lo incamerano anche Mutes e Drivers, con i primi a segno con Totti e Mauri mentre i secondi in gol con Osvaldo e Diamanti, ma ciò non cambia di granchè la situazione di entrambe.
Top 11: Abbiati, Peluso, Natali, Lichtsteiner, Diamanti, Pepe, Mauri, Pirlo, Milito, Del Piero, Osvaldo.

giovedì 12 aprile 2012

Classifica 32° Giornata

Los Angeles Cops 53 (0)
New Orleans Jazz 40 (0)
London Big Heads 40 (0)
Tokyo Sakurambo 38 (1)
Pisa Cousins 37 (0)
Atlanta Birds 34 (1)
Olbia Dockers M.D. 34 (1)
San Pietroburgo Mutes 28 (1)
Torino Drivers 23 (1)

domenica 8 aprile 2012

Turno pasquale pro BigHeads, agguantati i Jazz!

Nel sabato di Pasqua il campionato ha vissuto il suo 31° turno. A festeggiare sono soprattutto i BigHeads, i quali con un semplice ma importantissimo punticino agguantano (dopo una rincorsa che durava da mesi) i Jazz di Mr. Bisoli, fermi invece al palo un'altra volta. Protagonista in casa inglese il cileno Pinilla, mentre non si comprende per quale motivo il tecnico abbia lasciato in panca il talentuosissimo Muriel. Ora entrambe le formazioni pagano un ritardo dalla vetta di 13 punti, anche perchè i Cops di punti ne hanno realizzato due con le reti di Ledesma, Ibrahimovic e del difensore Astori (nella foto: www.notiziario.calciomercato.it), ma nel calcio non è mai finita. A dir il vero in corsa per il secondo posto (come minimo) ci sono anche i Cousins e, udite udite, i Sakurambo, visto che tutte e due si trovano a quota 37, a soli tre punti di distacco. E se i toscani si mantengono più o meno in equilibrio (con il solito Di Natale), i giapponesi di Mr. Puccio Reja (con un Bojan finalmente protagonista in positivo) sono una vera e propria mina vagante pronta ad esplodere da un momento all'altro. Seguono a quota 33 Birds e Dockers, con i primi che si sono sciolti come neve al sole dopo un periodo a dir poco esaltante (ieri giocando addirittura in 10 uomini e così sciupando le reti di Milito e Quagliarella), mentre gli ex camalli olbiesi in netta ripresa anche grazie alla doppietta del centrocampista Asamoah. In chiusura nota di merito per i Drivers, che nonostante la retrocessione pressochè certificata onorano il campionato (due punti con i gol di Di Michele e Amauri) e provano in tutti i modi a mettersi dietro almeno i Mutes (un punto invece con Cambiasso a segno), se non altro per evitare il tanto temuto cucchiaio di legno.
Top 11: Boruc, Astori, Chiellini, Radu, Ledesma, Asamoah, Jovetic, Lamela, Di Natale, Destro, Di Michele.

Classifica 31° Giornata

Los Angeles Cops 53 (2)
New Orleans Jazz 40 (0)
London Big Heads 40 (1)
Pisa Cousins 37 (1)
Tokyo Sakurambo 37 (2)
Atlanta Birds 33 (0)
Olbia Dockers 33 (2)
San Pietroburgo Mutes 27 (1)
Torino Drivers 22 (2)

FORMAZIONI 32° GIORNATA ENTRO MARTEDI 10/04/2012, ORE 20.45 (Chievo-Milan).

lunedì 2 aprile 2012

Birds ancora protagonisti, cambiano gli obiettivi?

Ora non si possono più nascondere, perchè i numeri parlano chiaro. I Birds di Mr. Mihajlovic da oggi, dopo mesi nei quali si poteva parlare solo di salvezza, sono infatti ufficialmente in corsa per un posto sul podio. In particolare il merito della rinascita sono da attribuire al ritrovato bomber di casa Milito (tre gol ieri) ma soprattutto al capitano storico della franchigia americana Conti, che dopo mesi di anonimato ha ripreso a giocar bene e pure a segnare. Certo i punti di distacco dal terzo posto sono sei e non sono pochi, ma di questo passo nulla è precluso. In vetta poi da segnalare il mezzo passo falso dei Cops, e diciamo mezzo soltanto perchè le dirette inseguitrici Jazz e BigHeads non ne approfittano in particolar modo (un punto a testa con Robinho e Palacio a segno per i primi e Vidal, Zarate e Pinilla per i secondi). Giornata interlocutoria invece per le altre pretendenti alle zone nobili della classifica Cousins e Sakurambo. I toscani infatti segnano con Destro e portano a casa un punticino utile comunque per il morale, mentre i giapponesi di Mr. Puccio Reja ringraziano il panchinaro Bojan e Pellissier, per una volta mattatori dopo mesi di delusioni. In coda da segnalare l'ennesimo passo falso dei Dockers M.D., ancora una volta a secco e ora nelle mire dei redivivi Mutes, che invece solo per sfortuna non portano a casa due punti nonostante le reti di Hernandez e Samuel e gli assist di Forlan, Biabiany e Totti. Un punto a dir la verità lo fanno anche i Drivers (Osvaldo e Lamela sugli scudi), ma per loro il destino è già scritto.
Top 11: Buffon, Samuel, Chiellini, Legrottaglie, Conti, Pirlo, Vidal, Lamela, Zarate, Osvaldo, Milito.

Classifica 30° Giornata

Los Angeles Cops 51 (0)
New Orleans Jazz 40 (1)
London BigHeads 39 (1)
Pisa Cousins 36 (1)
Tokyo Sakurambo 35 (1)
Atlanta Birds 33 (2)
Olbia Dockers 31 (0)
San Pietroburgo Mutes 26 (1)
Torino Drivers 20 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.