lunedì 7 marzo 2011

I Jazz scherzano con il fuoco: BigHeads e Cousins a - 2 !

Lo fanno solo per schernire gli avversari e render così ancor più gustosa la vittoria finale. Stufi di stravincere con mesi e mesi di anticipo, i giocatori di Mr. Bisoli hanno deciso infatti di far avvicinare i rivali BigHeads e Cousins, irriderli e poi batterli in volata a suon di gol. Proprio come fanno i kenioti nelle maratone (che aspettano gli inseguitori per poi sbeffeggiarli nel finale), anche gli americani hanno iniziato da due domeniche un gioco divertente (per noi che tifiamo per lo spettacolo) ma rischiosissimo per chi deve vincere. Infatti anche ieri la capolista gigioneggia per tutti i '90 senza affondare una volta che una, mentre londinesi e pisani forniscono due ottime prestazioni fatte di tanta qualità e diversi gol (Palacio e Nagatomo a segno per i primi, Di Natale, Di Vaio e Parolo per i secondi). Certo, ora che entrambe le inseguitrici distano solo 2 punti dalla vetta, la capolista riprenderà sicuramente a dar sfoggio di classe e concretezza macinando punti su punti, ma a parer nostro in ogni caso con il fuoco non si scherza mai. Proseguendo in classifica buone prestazioni anche per Mutes e Ballbreakers, che portano a casa due punti con le realizzazioni dei propri bomber di razza mantenendo vive le speranze di salire sul podio. Per i russi va in gol il solito Eto'o, mentre per gli irlandesi realizzano un gol a testa Gilardino, Pazzini e Cossu. A centroclassifica invece vero e proprio colpo grosso dei Cops, che incassano tre punti con le reti di Ramirez e Vucinic e con la doppietta di Sculli (nella foto da: www.eurosport.com). Ora la formazione californiana può considerarsi al riparo da ogni sorpresa, considerato il + 11 sulla zona retrocessione a dieci giornate dalla fine. A lottare invece per evitare di accompagnare in serie B i retrocessi Glads saranno, con ogni probabilità, Dockers e Birds, che pasticciano anche questa domenica e rimangono fermi al palo un'altra volta. Per contro ottimo punto per i Drivers, che con la doppietta di un ritrovato Mutu si allontanano forse definitivamente dalle sabbie mobili.
Top 11: Handanovic, Nagatomo, Maicon, Balzaretti, Parolo, Sculli, Palacio, Cossu, Eto'o, Pandev, Mutu.

8 commenti:

Stefano Domenicali ha detto...

L'allenatore dei Jazz sa quel che si deve fare, io mi sono limitato a dare qualche consiglio...

Héctor Cúper ha detto...

Ho appena sentito il mio collega dei Jazz e gli ho detto come gestire il finale di stagione. Lo scudetto non è in discussione.

Franco Bragagna ha detto...

E' domenica 25 agosto e sono circa le 19:05 all' Olympic Stadium di Tokyo quando Bruny Surin in prima corsia, Raymond Stewart nella seconda, Leroy Burrell nella terza, Linford Christie nella quarta, Carl Lewis nella quinta, Dennis Mitchell nella sesta, Frank Fredericks nella settima e Caetano Robson Da Silva nell'ottava danno vita al colpo di pistola dello starter ad una delle più veloci finali dei 100 metri di sempre. Parte benissimo il detentore del record mondiale con 9"90 Burrell sfruttando al massimo la sua esploviva accelerazione e accumula un discreto vantaggio. Ma i suoi inseguitori non mollano, in particolar modo "il figlio del vento" Carl Lewis che, con una progressione impressionante negli ultimi trenta metri, riesce a superarlo e a vincere l'ennesima medaglia d'oro della sua lunga carriera stabilendo il nuovo record del Mondo con 9"86.

Pasticceria l'Accademia ha detto...

Casomai l'allenatore Mr. Gianni Bisoli dovesse fallire nel calcio potrebbe venire da noi a lavorare. Ci serve uno esperto nel settore crostate alla marmellata. Ma mi sa che non è pasticcere che ingaggiamo...

serse cosmi ha detto...

"Ora bisogna recuperare giocatori chiave come Miccoli e Pinilla perchè non siamo solo fragili in difesa ma anche nel come attacchiamo la porta". Chissà chi dovrà fare posto a quei due? Su colzu....

Michele Del Neri ha detto...

Chissa perché a frasi del tipo "Nessun timore", "La situazione è sotto controllo", "Ma quale crisi?" e "Leggete ancora la targa", fa seguito sempre un poco onorevole silenzio stampa? La faccia bisogna mettercela sempre, soprattutto quando le cose vanno male a seguito di errate valutazioni;)

Nipote Terrestre ha detto...

Mi associo al collega del Neri.
PS la targa si legge sempre meglio!!!

Kobe Bryant ha detto...

Ho capito perchè chi tifa Celtics vince il fantacalcio a mani basse... deve rifarsi delle figuracce fatte con i bostoniani

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.