mercoledì 25 febbraio 2015

Exploit Jazz e Mr. Garcia si sbilancia: "archiviata la lotta salvezza".

Con una doppietta di Maccarone (nella foto presa da www.tuttosport.com), da sommare alle reti di Pirlo e Bonaventura, i Jazz incassano ben tre punti e si allontanano forse definitivamente dalla lotta per evitare la retrocessione. C'è da dire che, realizzazioni a parte, la squadra di Mr. Gianni Garcia sembra aver proprio cambiato passo, tanto che lo stesso allenatore, intervistato da radiofantalega, si è lasciato andare ad un commento più che ottimistico: "la zona salvezza è definitivamente archiviata, consiglio alle formazioni che ci precedono di guardarsi continuamente le spalle, perché stiamo per arrivare". In vetta da segnalare il passo falso di Drivers e Sakurambo, ora avvicinate dai Cops, che invece incassano due punti grazie alle reti di Dybala e Llorente, ma soprattutto grazie all'ingresso in campo del terzo panchinaro Jankovic, anch'esso a segno. A centroclassifica giornata no per i Cousins, mentre sono ottime le prestazioni sia di Builders che di Chicks, ora rispettivamente a quota 21 e 20. I buddusoini infatti portano a casa due punti con le reti di Eder e Mauri, mentre i portorotondini (al quinto punto in due giornate) fanno impazzire di gioia i propri tifosi con i gol di Icardi, Kovacic e Rugani. In coda Avellino (a segno con il neoacquisto Salah) aggancia i Barmen, ma entrambe devono far attenzione ai BigHeads, ex cenerentola del campionato in cerca di rilancio, visto che i londinesi distano ora soltanto due lunghezze. In gol Hamsik, ma è la buona prova complessiva dell'undici di Mr. Iachini a far aumentare le speranze dei tifosi d'oltremanica. 
Top 11: Abbiati, Rugani, Emanuelson, Koulibaly, Pirlo, Mauri, Iago Falque, Candreva, Maccarone, Eder, Icardi. 

Classifica 24° Giornata

1) Torino Drivers 30 (0)

2) Tokyo Sakurambo 29 (0)
3) Los Angeles Cops 28 (2)
4) Buddusò Builders 21 (2)
5) Porto Rotondo Chicks 20 (3)
6) Pisa Cousins 19 (0)
7) New Orleans Jazz 19 (3)
8) Cagliari Barmen 17 (0) 
9) Avellino T-Wolves 17 (1)
10) London BigHeads 15 (1)

lunedì 16 febbraio 2015

Giornata mondiale della sfiga: tre 71,5 e un 77,5!

Il 23° turno di fantalega passerà alla storia come la giornata annuale della sfiga, perché su dieci squadre ben tre si fermano a 71,5, sfiorando i due punti, e una addirittura a 77,5, ossia a mezzo passo dai tre. Per non parlare di chi, pur giocando e segnando, ha poi sprecato tutto con autoreti, rigori sbagliati, giocatori (titolari tutta la settimana) che spariscono dai radar etc. Partendo dalla vetta, un punto per Drivers, Sakurambo e Cops. I torinesi siglano con Bertolacci e Morata, ma rovinano tutto con l'errore dal dischetto di Vidal. I giapponesi segnano una doppietta con Babacar (nella foto da www.goal.com), autore anche di un'assist, ma si fermano a 71,5 per la sciagurata prestazione di Callejon, Keità, Darmian e Manolas (5 per tutti). I californiani, invece, ringraziano Marchisio e il suo gol nel posticipo, gol che ha consentito di scollinare quota 66 in una giornata del tutto negativa. Seguono al quarto posto, con 19 punti, Cousins e Builders, con i toscani che recriminano perché con il gol di Destro e ben tre assist (2 Iago e 1 Pogba) speravano di portare a casa due punti e invece si bloccano anch'essi a 71,5. E se a Pisa non si festeggia, figuriamoci a Buddusò. I sardi, infatti, con la super prestazione di Guarin (doppietta e 8 in pagella!) pensavano di esser al riparo da ogni sorpresa, ma complice la figuraccia di Honda e l'espulsione di Lopez son rimasti a mani vuote. Dietro le prime cinque, troviamo un vero e proprio gruppone racchiuso in soli tre punti. A quota 17 ci sono Barmen e Chicks, con questi ultimi che realizzano 4 gol con Berardi, Gabbiadini e Niang (2) ma si fermano a 77,5 per i tanti ammoniti (ben quattro). A quota 16 altra coppia formata da Wolves e Jazz, con gli irpini che segnano con Moralez, Lazaar, Perotti e Vazquez ma sprecano tutto giocando in dieci, mentre gli americani si ritrovano senza difensori in campo e con Agostini che, dopo esser subentrato, pensa bene di fare autogol. Chiudono a 14 i BigHeads, fermi a zero nonostante la rete siglata da El Kaddouri.
Top 11: Berisha, Peres, Basta, Lazaar, Guarin, Vazquez, Perotti, Shaqiri, Babacar, Niang, Maccarone.

Classifica 23° Giornata

1) Torino Drivers 30 (1)

2) Tokyo Sakurambo 29 (1)
3) Los Angeles Cops 26 (1)
4) Buddusò Builders 19 (0)
5) Pisa Cousins 19 (1)
6) Cagliari Barmen 17 (1)
7) Porto Rotondo Chicks 17 (2)
8) New Orleans Jazz 16 (1) 
9) Avellino T-Wolves 16 (1)
10) London BigHeads 14 (0)

martedì 10 febbraio 2015

Tanto tuonò che piovve: Drivers primi!

Dopo mesi di avvisaglie, tentativi d'assalto e preparativi vari, i Drivers completano il loro sogno di mezza estate e si issano solitari in vetta alla Fantalega. L'undici piemontese infatti gioca un'altra partita gagliarda e, con le reti di Quagliarella e Morata (nella foto da www.goal.com), porta a casa un altro ottimo punto proprio nel giorno del flop Sakurambo. E se c'è da premettere che non gira proprio bene ai giapponesi, entrati ultimamente in un vortice di negatività fatto di infortuni, errori tecnici e giocatori fuori rosa, sorprende comunque vedere la squadra di Giampuccio Ventura in difficoltà. Si attendono ora grossi interventi sul mercato della dirigenza, anche per dare linfa nuova e proporre novità tattiche. Dietro le due big del torneo giornata negativa per Cops e Cousins, mentre incassano due ottimi punti i Builders, a segno con Eder, Bonucci, Guarin e Thereau. Tolte queste prime cinque, troviamo poi un blocco di altre cinque squadre in soli due punti. Difatti, se a 16 punti ci sono Jazz e Barmen (un punto a testa con i gol rispettivamente di Tevez e Ljajic), a 15 si attestano T-Wolves e Chicks e chiudono a 14 i ritrovati BigHeads. Della serie, il filo che separa la festa dal dramma della serie B è sottile, sottilissimo. 
Top 11: Perin, Zappacosta Bonucci, Vrsajlko, Guarin, Perotti, Diamanti, Shaqiri, Maccarone, Morata, Tevez. 

Classifica 22° Giornata

1) Torino Drivers 29 (1)

2) Tokyo Sakurambo 28 (0)
3) Los Angeles Cops 25 (0)
4) Buddusò Builders 19 (2)
5) Pisa Cousins 18 (0)
6) Cagliari Barmen 16 (1)
7) New Orleans Jazz 16 (1) 
8) Avellino T-Wolves 15 (0)
9) Porto Rotondo Chicks 15 (2)
10) London BigHeads 14 (1)

lunedì 2 febbraio 2015

Sprofondo Chicks: ultimi!

Il 21° turno di fantalega vede ancora protagonisti i Drivers, che con la tripletta di Quagliarella (nella foto da www.tuttosport.com) e il gol di Klose portano a casa un altro punto che, complice l'ulteriore passo falso della capolista Sakurambo, significa aggancio in vetta a quota 28. Buona prova anche per i Cops, terzi solitari a quota 25, che incassano altri due punti con Menez (doppietta) e Dybala sugli scudi. I californiani sono a adesso a - 3 dalla vetta, una quota di tutto rispetto vista la qualità della rosa a disposizione di Mr. Colantuono rispetto alle big del torneo. Al quarto posto i Cousins superano i Builders, fermi a zero. Per i toscani va a segno Nocerino, e tanto basta per scollinare quota 66. Segue un vero e proprio gruppone formato da Barmen, Jazz e T-Wolves, tutte a zero questa giornata e tutte con 15 punti in classifica, che se non fosse per la clamorosa risalita dei BigHeads, sarebbero sufficiente per stare tranquilli. I britannici infatti realizzano tre reti con Pinilla, Rodriguez e Sansone, che fruttano il quarto punto in due giornate (cosa del tutto inaspettata visto il trend precedente), e si ricandidano con forza in zona salvezza. Chiudono i derelitti Chicks, in evidente crisi di gioco e risultati. Anche stavolta Mr. Mihajlovic gioca in dieci uomini rendendo vani i gol di Berardi e Icardi. Ieri sera si rincorrevano voci di esonero tra i galluresi, voci tutte da confermare ma che non sorprenderebbero atteso il flop nonostante il tanto talento messo a disposizione dalla dirigenza. 
Top 11: Buffon, Strinic, Maicon, Rodriguez, Nocerino, Menez, Obiang, Vazquez, Quagliarella, Zaza, Pinilla.  

Classifica 21° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 28 (0)

2) Torino Drivers 28 (1)
3) Los Angeles Cops 25 (2)
4) Pisa Cousins 18 (1)
5) Buddusò Builders 17 (0)
6) Cagliari Barmen 15 (0)
7) Avellino T-Wolves 15 (0) 
8) New Orleans Jazz 15 (0)
9) London BigHeads 13 (2)
10) Porto Rotondo Chicks 13 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.