venerdì 14 maggio 2021

Tripudio orange: gli Utrecht Swans campioni!


Gli Utrecht Swans sono i campioni della Fantalega 2020/21. Ebbene sì, dopo una lunghissima rincorsa, la squadra di Mr. Cigno Di Francesco ha portato a casa il 4° successo della sua lunga storia. Un titolo più che meritato, considerate anche tutte le statistiche del gioco. Una forza impetuosa che ha travolto tutti e tutto, spezzando il dominio inglese degli ultimi due anni. Anche in quest'ultima giornata, una passerella in pratica visto il margine sui Believers, gli olandesi hanno mostrato tutto il meglio del loro repertorio, da Zielinski (gol e assist) a Kessie (gol e assist) per finire con Lozano (ultimamente in difficoltà ma bomber della prima parte di stagione). Al secondo posto arrivano proprio gli ormai ex campioni London BigHeads. La corazzata di Mr. Michele Inzaghi ha pagato a carissimo prezzo l'appannamento avuto nel momento clou del campionato, per poi riprendersi nella coda, quando ormai era troppo tardi. Medaglia di bronzo infine per la matricola Sidney, un risultato che se non equivale a un successo poco ci manca. Anche perché la Fantalega pullula di vecchi marpioni, allenatori capaci di ogni stratagemma (lecito e non lecito) contro il novellino di turno. Stavolta però la freschezza dei giovani ha avuto la meglio sull'esperienza. Dal podio scendono invece, proprio sul fotofinish, i Lodè Lawyers. I Sardi, dopo esser rimasti in testa per mesi e mesi, si sono squagliati proprio sul più bello. Peccato, i tifosi ci credevano davvero, tanto che al fischio finale è scoppiato il pandemonio nel piccolo centro sardo. L'abitazione del tecnico Giannetto Conte è stata presa d'assalto dagli ultras, in particolare due noti gemelli sono riusciti ad arrivare sino al pianerottolo d'ingresso per schiacciare un pomodoro sulla faccia del tecnico. Per fortuna poi la polizia ha salvato dal linciaggio l'allenatore, consentendogli di far rientro nell'abitazione. In coda lo spareggio salvezza Atene - Los Angeles vede vittoriosi i californiani, che si salvano grazie alle reti di Scamacca, Diaz e al rigore parato da Buffon. A retrocedere sono Pisa e New Orleans, che rispettivamente pareggiano contro Sidney e perdono contro la capolista. Un paradosso, almeno per i primi. Perché se per gli americani è stato un vero e proprio anno no, circa i secondi non si ricorda, a memoria d'uomo, un'altra squadra retrocessa in B con il capocannoniere (Ronaldo) in rosa. 

Risultati 36° Giornata - Classifica Finale

Risultati:
Pisa Cousins - Sidney Believers 1-1
London BigHeads - Olbia Dockers MD 3-0
Los Angeles Cops - Atene Patriots 2-1
Lodè Lawyers - Torino Drivers 1-2
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 4-2


Classifica:
1) Utrecht Swans 61
2) London BigHeads 57
3) Sidney Believers 56
4) Lodè Lawyers 52
5) Torino Drivers 52
6) Olbia Dockers MD 46
7) Los Angeles Cops 43
8) Atene Patriots 41
9) Pisa Cousins 39
10) New Orleans Jazz 38 

lunedì 10 maggio 2021

Champions League - Finale

 Finale: 

TORINO DRIVERS - ATENE PATRIOTS 2-0


Torino Drivers vince la Champions League 2020-2021

Lo spareggio dice Utrecht: scudetto praticamente in ghiacciaia!

La 35^ e penultima giornata di Fantalega proponeva un vero e proprio spareggio scudetto: prima contro seconda. Utrecht vs Lodè, con la terza incomoda Sidney pronta ad approfittare di un eventuale pareggio. Il risultato lascia poco spazio alle interpretazioni: altra doppietta dello scatenato Vlahovic (nella foto presa da www.minutidirecupero.it) e scudetto praticamente in frezeer. A tener ancora fermo in garage il pullman scoperto dei festeggiamenti resta solo la matematica, che tiene in vita non più la formazione sarda ma gli australiani, vittoriosi su Atene e formalmente a -3 dalla vetta. Una differenza apparentemente colmabile, se non fosse per il netto divario di punti cartellino tra le due, divario che incorona gli Swans. Per invertire l'ordine ci vorrebbe un miracolo insomma, forse due. Nella lotta per il podio non bisogna dimenticarsi poi dei campioni in carica. I Bigheads infatti, dopo aver subìto nel finale di stagione la c.d. "maledizione del triplete" (secondo la quale mai nessuna squadra nella storia della fantalega ha vinto più di due scudetti consecutivi), escono vittoriosi dalla durissima trasferta di Torino e rilanciano le proprie ambizioni di finire almeno con una medaglia in mano. Due a tre il finale, con Muriel solito protagonista. Vittoria anche per Olbia, che vince contro una Pisa praticamente allo sbando grazie alla doppietta di Osimhen. In coda super prestazione dei Jazz, che asfaltano 4-0 i Cops con quattro reti (doppio Mayoral, Berardi e Martinez) e due assist e riaprono clamorosamente la lotta salvezza. A 90' dal termine sono quattro le squadre in tre punti: due finiranno all'inferno, altre due in purgatorio. Peraltro di queste quattro due si sfidano tra loro, visto che il calendario propone un rovente Atene - Los Angeles proprio all'ultima giornata. Impegni difficili invece per Pisa contro Sidney e New Orleans contro Utrecht. Chi si salvera? 

Risultati 35° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers MD - Pisa Cousins 2-1
Atene Patriots - Sidney Believers 0-1
Torino Drivers - London BigHeads 2-3
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 4-0
Utrecht Swans - Lodè Lawyers 2-1


Classifica:
1) Utrecht Swans 58
2) Sidney Believers 55
3) London BigHeads 54
4) Lodè Lawyers 52
5) Torino Drivers 49
6) Olbia Dockers MD 46
7) Atene Patriots 41
8) Los Angeles Cops 40
9) New Orleans Jazz 38
10) Pisa Cousins 38

martedì 4 maggio 2021

Coppa Italia: Finale

Finale: 

Utrecht Swans - Pisa Cousins 1-0


Utrecht Swans vince la Coppa Italia 2020 - 2021 

Champions League - Semifinali (ritorno)

 Olbia Dockers MD - Torino Drivers 1-1


New Orleans Jazz - Atene Patriots 1-2


FINALE: TORINO DRIVERS - ATENE PATRIOTS 

Clamoroso: ammucchiata in vetta!

 

La 34^ giornata di Fantalega apre clamorosi scenari, solo poche settimane fa impensabili. Chi del resto avrebbe potuto immaginare che, a due turni dalla fine, le candidate allo scudetto sarebbero passate da due a quattro, una vera e propria ammucchiata. Tutta colpa dell'ennesimo (inaspettato) passo falso degli Swans, che in quest'ultimo finale di stagione sembra improvvisamente diventata la brutta copia di quella squadra che ha dominato in lungo e in largo per mesi. Nelle ultime quattro la capolista ha raggranellato solo due miseri punti, quasi avesse il braccino del tennista nel momento di chiudere il match. Passi falsi che hanno pian piano consumato il discreto margine di vantaggio. Se non altro stavolta il pari è di quelli accettabili, visto che arriva in casa dei campioni in carica BigHeads, e soprattutto disinnesca il tentativo di assalto alla vetta di una delle rivali più accreditate. I britannici avevano puntato tutto su questo incontro, ultima chiamata per dimezzare il gap e lanciarsi nella volata per quello che sarebbe, a tutti gli effetti, il primo triplete della storia. Mai accaduto infatti che un team abbia vinto più di due scudetti di fila, mai. E non pare accadrà per la prima volta quest'anno, visto che i punti di distacco dei campioni in carica sono 4, su 6 disponibili. Ci vorrebbe un miracolo, in pratica. Ad aver ben più chance scudetto sono invece Lodè e Sidney, le quali approfittano del passo falso della capolista vincendo le proprie partite (rispettivamente contro Cops e Jazz) e avvicinandosi ulteriormente. Ora il margine è di soli due punti, su entrambe. E alla prossima c'è proprio Utrecht - Lodè, vero e proprio spareggio scudetto. Sempre Sidney permettendo. Gli australiani infatti potrebbero essere la vera sorpresa, paiono i più in forma e hanno inoltre un calendiario apparentemente più facile. In conclusione da segnalare il pareggio tra Olbia e Torino, con i piemontesi che così interrompono la striscia di 778 vittorie consecutive, più o meno. 

Risultati 34° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Cousins - Atene Patriots 0-2
Olbia Dockers MD - Torino Drivers 1-1
Sidney Believers - New Orleans Jazz 3-1
London BigHeads - Utrecht Swans 1-1
Los Angeles Cops - Lodè Lawyers 1-2


Classifica:
1) Utrecht Swans 55
2) Sidney Believers 52
3) Lodè Lawyers 52
4) London BigHeads 51
5) Torino Drivers 49
6) Olbia Dockers MD 43
7) Atene Patriots 41
8) Los Angeles Cops 40
9) Pisa Cousins 39
10) New Orleans Jazz 35

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.