lunedì 22 dicembre 2014

T-Wolves e Jazz in trionfo, al via il nuovo corso!

La giornata delle sorprese, è questo il titolo migliore per descrivere il 16° turno di fantalega. Infatti nessuno si sarebbe mai aspettato, viste le premesse, l'esplosione sotto Natale di Wolves e Jazz, team di caratura ma che (per mille motivi) non avevano ancora reso secondo le aspettative. Gli avellinesi in particolare hanno fornito una prova da urlo: quattro reti una più bella dell'altra, assist, prestazioni di sostanza e tanto altro. Risultato? 2 punti abbondanti incassati e un futuro sicuramente garantito. Tra le fila campane nota di merito per Vazquez (nella foto presa da www.goalitalia.it), vero crack di questo campionato, autore di un pallonetto da fuoriclasse. Tra gli americani, invece, siglano un gol a testa Tevez e Paloschi, e tanto basta per scollinare quota 72 e rilanciarsi verso le zone alte della classifica. Ieri sera, ai microfoni di radiofantalega, parole comunque al vetriolo di Mr. Gianni Garcia, il quale, in polemica con i propri giocatori, ha contestato la resa avuta finora e ha sottolineato che lui personalmente si attende un posto sul podio a fine anno, altrimenti tutti a casa. A parte queste due formazioni, note soltanto negative ieri. Difatti Sakurambo e BigHeads non esultano perché, nonostante le doppiette realizzate (Denis per i primi, Rigoni e Danilo per gli altri), solo un punticino è stato portato a casa, mentre sarà un Natale tristissimo per Drivers, Cops, Cousins, Barmen e Chicks, tutte ferme a zero e in clamorose difficoltà di rosa. Al rientro dalla sosta dunque, in concomitanza con la apertura della finestra invernale di mercato, si prevedono diverse operazioni in entrata e in uscita, anche perché metter in campo undici giocatori sta diventando sempre più difficile. Top 11: Lopez, Danilo, Manolas, De Vrij, Vidal, Vazquez, Kovacic, Obiang, Denis, Tevez, Palacio.  

Classifica 16° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 25 (1)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (0)
8) New Orleans Jazz 11 (2) 
9) Avellino T-Wolves 11 (2)
10) London BigHeads 6 (1)

martedì 16 dicembre 2014

Scatto Sakurambo, la fuga è servita!

Sette su dieci, è questa la clamorosa statistica della 15^ giornata di fantalega. Sette squadre su dieci non riescono infatti a raggiungere la soglia del 66, utile per portare a casa almeno un punticino. Si salvano (in extremis) solo Cops e Chicks, con i primi che dilapidano tanti bonus (due reti con Menez e Toni e tre assist con Marchisio, Dybala e D'ambrosio) giocando ancora una volta in dieci, mentre i portorotondini che ringraziano Kovacic e la sua vena ritrovata. Ma nel giorno della disfatta collettiva c'è una squadra che festeggia, e non poteva che essere la capolista indiscussa Sakurambo. I campioni infatti piazzano la zampata proprio nel turno meno atteso, scappando via a + 5 sui Drivers. A segno tra i giapponesi Borja Valero, Lulic e Nainggolan (foto da: www.goal.com), autentico trascinatore dell'undici di Mr. Giampuccio Ventura. Per tutte le altre dunque non resta che il rammarico per non esser riusciti a smuovere la classifica, per mille motivi. Tra queste, però, a recriminare di più sono Cousins e Barmen, in rete rispettivamente con Di Natale e Ranocchia, e ciò per essersi fermate davvero a pochissimi centimetri dal traguardo. 
Top 11: Handanovic, Ranocchia, Gonzalo Rodriguez, Maicon, Nainggolan, B. Valero, Bonaventura, Menez, Di Natale, Toni, Gabbiadini.     

Classifica 15° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 24 (3)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0) 
9) Avellino T-Wolves 9 (0)
10) London BigHeads 5 (0)

martedì 9 dicembre 2014

Stallo ad alta quota, la classifica si accorcia!

Il 14° turno di fantalega risulta nerissimo per le squadre di vetta, tutte ferme a zero punti a causa di prestazioni incolori (come quelle di Sakurambo e Drivers) od a causa di episodi determinanti (vedi Cops e Cousins). I giapponesi e i piemontesi infatti recriminano ma non troppo, perché quando giochi male e soprattutto non vai in gol, digerisci meglio la giornata negativa. Non come chi, per contro, gioca una discreta partita, va pure a segno (i Cousins una volta con Verdi, i Cops addirittura tre con De Guzman, Toni e Dybala), ma si ferma a pochi centimetri dalla fatidica quota 66. Perché il risultato è comunque zero e le statistiche non serviranno a nulla. Per trovare dunque la prima squadra a punti, dobbiamo scendere sino al quinto posto, ossia ai Barmen, che invece con un ottimo Ljajic (nella foto da www.sporteva.it), autore di una doppietta di pregiata fattura, scollinano quota 66 accorciando un pochino sulle rivali. Dietro ai cagliaritani da segnalare il ritorno dei Builders, rinati dopo il mini ritiro a Capo Ceraso imposto dal tecnico Massimo Montella. I buddusoini infatti giocano una buona partita, vanno in gol con Eder e Thereau, ma ad impressionare è stato l'entusiasmo ritrovato. Risultato? Due punti e sesto posto solitario a quota 12, anche perché i Chicks, pur in gol con Gabbiadini e Rugani. non vanno oltre il singolo punto perchè in campo con soli dieci uomini. Infine in coda zero punti per Jazz, ora acciuffati a quota 9 dai T-Wolves, autori di una buona prestazione coronata dal gol di Okaka. Ora per gli irpini si apre uno spiraglio nella rincorsa verso le zone più nobili della classifica, anche perché dopo settimane di negatività, la dea bendata sembra aver finalmente abbracciato il tecnico di casa Mr. Luca Mazzarri. Chiudono la classifica con soli 5 punti i derelitti BigHeads, per i quali far gol sta diventando un vero e proprio incubo. Tra circa un mese, con la riapertura del mercato invernale, prevediamo interventi radicali nella squadra d'oltremanica, anche perché da febbraio a maggio c'è tutto il tempo per provare a salvarsi.
Top 11: Perin, Bonucci, Rugani, De Maio, De Guzman, Moralez, Perotti, Florenzi, Gabbiadini, Dybala, Ljajic. 

Classifica 14° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 21 (0)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 16 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (1)
6) Buddusò Builders 12 (2)
7) Porto Rotondo Chicks 11 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0) 
9) Avellino T-Wolves 9 (1)
10) London BigHeads 5 (0)

martedì 2 dicembre 2014

Crisi Avellino: rivoluzione in vista?

Il 13° turno di fantalega non offre particolari spunti, visto che buona parte delle formazioni in campo pensa più a limitare i danni che ad attaccare. In vetta incassano un punto sia Sakurambo che Drivers, con le reti, rispettivamente, di Osvaldo e Vidal. Distanza dunque invariata, come invariato è il gap dei Cops, sempre a cinque lunghezze dalla vetta. Per i californiani non sono bastati tre gol e un assist per scollinare quota 72, pare dunque già finito l'incantesimo delle ultime settimane. A centroclassifica occasione sprecata per Cousins e Barmen. Nello specifico i toscani giocano in dieci, rovinando così i bonus incassati con la super prestazione di Pjanic, mentre i cagliaritani siglano tre gol con Cuadrado, Ranocchia e Gervinho, ma pensano bene di incassarne quattro con Handanovic. Risultato? Altro stop a pochi centimetri dal traguardo. Nelle retrovie smuovono finalmente la classifica i Builders, dopo un periodo a dir poco sconcertante. Eroe di giornata Eder, in rete nel posticipo serale del lunedì, e tanto basta per superare quota 66. Nulla da fare invece per i Chicks, fermi ancora una volta al palo per aver giocato in dieci. In coda infine ottimo punto per Jazz e BigHeads, entrambe protagoniste di ottime prestazioni solo per caso non sfociate in due punti (71,5 per gli americani, poco meno per gli inglesi), mentre è a dir poco esplosiva la situazione in casa T-Wolves. Dopo l'ennesimo zero infatti gli animi sono incandescenti tra gli irpini, una sorta di tutti contro tutti, dirigenza contro l'allenatore, allenatore contro i giocatori, insomma una polveriera. Unico a salvarsi l'ottimo portiere Sportiello (nella foto da www.zimbio,com), anche stavolta miglior portiere del torneo. Ieri sera peraltro circolavano già delle voci su una possibile rivoluzione tecnica tra gli irpini. Chi salta? L'allenatore o chi non sta rendendo come dovrebbe?  
Top 11: Sportiello, Rugani, Ranocchia, Burdisso, Pjanic, Menez, Pirlo, Cuadrado, Gervinho, Eder, Sansone.  

Classifica 13° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 21 (1)
2) Torino Drivers 19 (1)
3) Los Angeles Cops 16 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 12 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 10 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (1) 
9) Avellino T-Wolves 8 (0)
10) London BigHeads 5 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.