lunedì 21 dicembre 2015

BigHeads in fuga: i Jazz reggono!

17° turno che vede i BigHeads allungare forse definitivamente in classifica. I britannici infatti portano a casa altri tre punti con un'altra doppietta di Higuain (nella foto da www.nottesport.it) e le realizzazioni di Brienza, Gomez e Ciofani, portando a quattro i punti di vantaggio sui Jazz (i Cops non vanno oltre il punticino e sono sempre più staccati), unici in grado di reggere l'armata d'oltremanica. Per gli americani doppietta di Candreva e rete del ritrovato Pogba. Dietro le prime tre ottima la partita dei Cousins, in netta risalita. Tra i pisani vanno in gol Icardi, Toni e Bonaventura, e se Hamsik non avesse rovinato tutto sbagliando un rigore probabilmente i punti incassati sarebbero stati quattro invece che due. A centroclassifica storico sorpasso dei T-Wolves ai danni dei Beetles, complice anche la giornata-no degli americani. Gli irpini invece confermano il momento di assoluta grazia incamerando altri due punti con la doppietta di Mandzukic e la rete di Ilicic. Peccato che ora ci sia la sosta per le festività natalizie ad interrompere la risalita dei lupi di Mr. Paolo Sousa. Nelle retrovie giornata-si anche per Atene e Chicago, con i primi che sfiorano i 3 punti con i gol di Florenzi, Pucciarelli, Soriano e Destro, mentre gli americani confermano d'aver risollevato la china portando a casa il quarto punto in due giornate (dopo averne fatti 7 nelle prime 15...). Ora i Drivers, in crisi mistica visto l'ulteriore zero per il 65,5 in pagella, distano soltanto un punto, e la zona salvezza tre. Roba da non credere solo due settimane fa.
Top 11: Handanovic, Murillo, Rodriguez, Albiol, Pogba, Gomez, Bonaventura, Brienza, Maccarone, Higuain Mandzukic.

Classifica 17° Giornata

1) London BigHeads 27 (3)
2) New Orleans Jazz 23 (2)
3) Los Angeles Cops 22 (1)
4) Pisa Cousins 19 (2)
5) Avellino T-Wolves 15 (2)
6) Atene Patriots 14 (2)
7) Miami Beetles 14 (0)
8) Torino Drivers 12 (0)
9) Chicago Bears 11 (2)

martedì 15 dicembre 2015

Occhio: i lupi avellinesi fanno sul serio!

Il sedicesimo turno di fantalega vede poche, pochissime squadre andare oltre la sufficienza. Tendenzialmente (Atene a parte, ferma al palo) non si supera il punto, con unici exploit quelli dei T-Wolves e dei Bears, che riescono a scollinare quota 72 e così incassare due punti pesanti nella lotta per riemergere dai bassifondi. Da segnalare, tra le due, proprio gli avellinesi, che dopo le ultime riunioni-fiume tra dirigenza, tecnici e squadra al completo paiono aver finalmente ingranato la giusta marcia. Tre i gol messi a segno dai verdi di Mr. Paolo Sousa, di Ilicic, Saponara e del centravanti Mandzukic (nella foto presa da www.radioradio.it). Segnali di ripresa anche in casa Chicago, dopo settimane, anzi mesi di inaspettate difficoltà. Infatti l'undici americano era addirittura dal primo turno che non superava quota 72. Eroe di casa Maccarone, autore di una super prestazione condita da due gol e un assist. In vetta, come detto, un punto a testa per le prima cinque. Tra di esse i Cousins sono sicuramente quelli più sfortunati, perchè dopo la doppietta di Icardi e la rete Toni (dalla panchina) ci si aspettava un gran balzo in avanti, ma Perotti prima (espulso) e Paloschi poi (rigore sbagliato) hanno trasformato l'umore di Mr. Mandorlini. In cosa pessima la prestazione anche dei Patriots, i quali ritornano ad avere difficoltà dopo la fantastica partita di domenica scorsa.
Top 11: Handanovic, Evra, Koulibaly, Manolas, Cuadrado, Saponara, Ilicic, Chochev, Manduzkic, Dybala, Icardi. 

Classifica 16° Giornata

1) London BigHeads 24 (1)
2) New Orleans Jazz 21 (1)
3) Los Angeles Cops 21 (1)
4) Pisa Cousins 17 (1)
5) Miami Beetles 14 (1)
6) Avellino T-Wolves 13 (2)
7) Torino Drivers 12 (1)
8) Atene Patriots 12 (0)
9) Chicago Bears 9 (2)

lunedì 7 dicembre 2015

Meravigliosa Atene: 3 punti e ciao zona retrocessione!

La 15° giornata di fantalega conferma, casomai qualcuno avesse qualche dubbio, che la corazzata BigHeads viaggia decisa in fuga per lo scudetto. Anche a 'sto giro tre gol messi a segni dagli inglesi, due con il bomber di casa Higuain e uno con Gonzalo Rodriguez, due in punti incassati. La fuga peraltro è decisamente favorita dal duetto di inseguitrici Jazz/Cops, in evidente difficolta. Entrambe le americani infatti non sono in un periodo di forma particolare, tanto che i primi restano fermi a zero, mentre i secondi portano a casa un punto risicato e fortunato, vista l'assegnazione della rete a Kalinic nel tiro in porta di Badelj. Entrambe ora pagano un ritardo di tre lunghezze dalla capolista, e se non cambia qualcosa è molto probabile che diventi ancor più grande nelle prossime giornate. In centroclassifica zero anche per i Cousins, ora avvicinati dai Beetles (a - 3 dai pisani), ai quali basta invece un gol del gioiello di casa Dybala per gioire. Seguono a quota 12 i veri protagonisti di giornata: gli Atene Patriots. I Greci infatti giocano una partita fantascientifica, segnano tanti gol con Destro (nella foto da www.quotidiano.net), Denis e Pjanic e, in un sol colpo, si allontanano dalle zone calde della classifica per assestarsi al sesto posto. In coda infine, da segnalare l'aggancio a quota 11 dei T-Wolves ai danni dei Drivers, in crisi nerissima. Gli irpini siglano due gol con De Roon e Ilicic e solo per la follia di Diakitè (4 in pagella, ammonito) non riescono a scollinare quota 72. Chiudono i Bears, di nuovo a zero dopo il punto dell'ultima giornata. 
Top 11: Buffon, Miranda, Acerbi, Chiellini, Pjanic, Gomez, De Roon, Brienza, Destro, Denis, Higuain. 

Classifica 15° Giornata

1) London BigHeads 23 (2)
2) New Orleans Jazz 20 (0)
3) Los Angeles Cops 20 (1)
4) Pisa Cousins 16 (0)
5) Miami Beetles 13 (1)
6) Atene Patriots 12 (3)
7) Avellino T-Wolves 11 (1)
8) Torino Drivers 11 (0)
9 Chicago Bears 7 (0)

martedì 1 dicembre 2015

BigHeads da sballo: 4 punti e primo posto!

La 14° giornata riserva una di quelle sorprese che solo il fantacalcio può riservare. Parliamo della grandiosa, incredibile prestazione dei BigHeads, che riescono nell'impresa di realizzare cinque reti e balzare di colpo dal terzo al primo posto solitario! Protagonisti assoluti tra i londinesi il Papu Gomez, Higuain, capocannoniere del torneo e autore di un'altra doppietta, ma soprattutto il bomber di provincia Daniel Ciofani (nella foto da www.toronews.net), il quale mette a segno due gol fondamentali per scollinare quota 84 e incassare così 4 pesantissimi punti. A favorire il salto triplo dei britannici anche il doppio passo falso della capolista Jazz e dei Cops, ferme al palo stavolta. Seguono al quarto posto i Cousins, a segno con Paloschi e Bonaventura ma sfortunatissimi visto che si fermano a 71,5 e così accarezzano soltanto i due punti. Al quinto posto sorpasso dei Beetles ai danni dei Drivers (altro zero per loro), con uno stratosferico Niang (doppietta e assist per lui). In coda infine buon punto per i T-Wolves, ai quali basta Mandzukic per staccarsi dai Patriots, fermi invece al palo dopo aver giocato in dieci, e soprattutto per staccarsi dalla zona retrocessione, dove invece si trovano ancora i Bears, anche se il punto incamerato (dopo settimane dense di difficoltà) con il gol di Belotti lascia un minimo di speranza di ripresa agli americani. 
Top 11: Reina, Albiol, Barzagli, Diakitè, Gomez, Bonaventura, Borja Valero, Pogba, Higuain, Niang, Ciofani

Classifica 14° Giornata

1) London BigHeads 21 (4)
2) New Orleans Jazz 20 (0)
3) Los Angeles Cops 19 (0)
4) Pisa Cousins 16 (1)
5) Miami Beetles 12 (2)
6) Torino Drivers 11 (0)
7) Avellino T-Wolves 10 (1)
8) Atene Patriots 9 (0)
9 Chicago Bears 7 (1)

lunedì 23 novembre 2015

Kalinic decisivo: Cops a -1 dalla vetta

Il 13° turno di fantalega vede ancora protagonisti i Cops, in netta risalita dopo un avvio a dir poco stentato. Il vero mattatore della giornata è il neoarrivato Kalinic (nella foto da www.napoligol.it), autore di una doppietta e trascinatore inaspettato tra le fila californiane. A segno anche Dzeko e Acerbi, per tre punti solo sfiorati (77,5 il totale). Ora la formazione di Mr. Alberto Colantuono vede da vicino la capolista Jazz, incappata in giornata-no (squadra che ha giocare in dieci) ma talmente forte da incassare comunque un ottimo punto con le reti di Insigne e Candreva. Dietro le due di testa, a solo tre lunghezze, si  confermano i BigHeads, a segno con il capocannoniere Higuain, mentre al quarto posto ottima la partita dei Cousins, che incamerano altri  due punti grazie alle realizzazioni di Masina e Icardi e un po' di fortuna, visto il 72 spaccato. Al quinto invece sorpasso dei Drivers a danno dei Beetles (fermi al palo stavolta), pur senza gol ma con due assist di Jovetic e Alex Sandro. In coda infine non cambia nulla, visto che Wolves, Patriots e Bears non riescono a portare a casa nessun punto.
Top 11: Handanovic, Murillo, Masina, Acerbi, Candreva, Pjanic, Hamsik, Florenzi, Kalinic, Insigne, Higuain.

Classifica 13° Giornata

1) New Orleans Jazz 20 (1)
2) Los Angeles Cops 19 (2)
3) London BigHeads 17 (1)
4) Pisa Cousins 15 (2)
5) Torino Drivers 11 (1)
6) Miami Beetles 10 (0)
7) Avellino T-Wolves 9 (0)
8) Atene Patriots 9 (0)
9 Chicago Bears 6 (0)

lunedì 9 novembre 2015

Scalata Beetles: quinto posto agganciato!

La 12° giornata di fantalega porta nuovamente alla ribalta i Miami Beetles, autori di un'altra prestazione coi fiocchi, condita dalle reti di Sansone (nella foto da www.goal.com), Dybala e Kondogbia. Risultato? altri 2 punti e classifica che si fa sempre più interessante, visto che il quinto posto (sepper in coabitazione con i Drivers) è agganciato. In vetta giornata in chiaroscuro per i Jazz, a segno con Pavoletti ma ora avvicinati dai Cops, che fanno due punti con le realizzazioni di Kalinic e Dzeko. Al terzo posto, a - 3 dalla vetta, ci sono sempre i BigHeads, in gol con il capocannoniere Higuain. Dietro buon punto dei Cousins, in gol con Gervinho, mentre i campioni in carica Drivers non si scrollano di dosso le difficoltà giocando nuovamente in dieci uomini e buttando così al vento la rete di Evra. In coda da segnalare l'ottimo risultato dei T-Wolves, che agganciano i Patriots a quota 9 grazie alle reti messe a segno da Diakitè e Ilicic, vero trascinatore del team irpino. Per i greci invece un punticino incassato senza gol. Chiudono la classifica gli sforunatissimi Bears, che fanno sì un punto con la rete di Maccarone ma sono ancora distaccati dalla zona salvezza.
Top 11: Handanovic, Diakitè, Masina, Astori, Kondogbia, Nainggolan, De Roon, Cuadrado, Gervinho, Sansone, Maccarone.

Classifica 12° Giornata

1) New Orleans Jazz 19 (1)
2) Los Angeles Cops 17 (2)
3) London BigHeads 16 (1)
4) Pisa Cousins 13 (1)
5) Miami Beetles 10 (2)
6) Torino Drivers 10 (0)
7) Avellino T-Wolves 9 (2)
8) Atene Patriots 9 (1)
9 Chicago Bears 6 (1)

martedì 3 novembre 2015

Crisi nerissima per Chicago: tutti in ritiro?

L'undicesimo turno di fantalega non offre spunti degni di nota, la capolista continua la sua marcia trionfale con altri due punti (grazie ai gol di Eder, Pogba e Cuadrado), seguita da BigHeads e Cops che sgomitano per il secondo posto, e dietro (t-wolves a parte) pare di essere alla sagra dello zero. Ne approfittiamo allora per analizzare un dato tanto evidente quanto inaspettato: i Chicago Bears sono in crisi nerissima. Di risultati sì, ma di gioco anzitutto. Siamo difatti quasi arrivati ad 1/3 del campionato e gli americani non riescono proprio ad ingranare, nonostante l'esperienza del tecnico Tony Di Francesco. Per non parlare della qualita della rosa, di certo non da ultimo posto. Anche stavolta gira tutto male, Bovo (nella foto da www.gazzetta.it) va a segno ma l'attacco rovina tutto. Troppo pochi i gol finora realizzati, urge intervenire prima che sia troppo tardi. Anche la statistica è impietosa: settimo zero su undici partite giocate. Ieri sera circolava insistentemente una voce circa un ritiro punitivo e prolungato, disdegnato (dai giocatori) ma necessario per la dirigenza.
Top 11: Handanovic, Bovo, Rodriguez, Masina, Cuadrado, Brienza, Saponara, Bertolacci, Babacar, Bacca, Destro.

Classifica 11° Giornata

1) New Orleans Jazz 18 (2)
2) Los Angeles Cops 15 (2)
3) London BigHeads 15 (1)
4) Pisa Cousins 12 (0)
5) Torino Drivers 10 (0)
6) Atene Patriots 8 (0)
7) Miami Beetles 8 (0)
8) Avellino T-Wolves 7 (1)
9) Chicago Bears 5 (0)

venerdì 30 ottobre 2015

Patriots da sballo: la rimonta è possibile!

In barba a scettici e detrattori - i quali peraltro dopo le prime giornate pontificavano sulle proprie ragioni - gli Atene Patriots stanno chiudendo un mese di ottobre da urlo. Anche nel decimo turno di fantalega l'undici di Mr. Giuseppe Mihajlovic gioca una grande partita, sigla tre gol con Pjanic (nella foto da www.laroma24.it), Marrone e Pucciarelli, e porta a casa altri due punti fondamentali per scalare la classifica. Ora i greci salgono al sesto posto, pur in coabitazione con i Beetles (i quali non vanno oltre un punto nonostante la doppietta di Laxalt). In vetta per contro da segnalare il mezzo passo falso dei Jazz, che si fermano ad un solo punto sebbene a segno con Eder (capocannoniere del torneo) e con Pavoletti, mentre i BigHeads ne incamerano altri due grazie alle realizzazioni di Higuain, Gomez e Ciofani. Seguono al terzo posto i Cops, anch'essi autori di una buona prova condita dalla rete di Mertens, e al quarto i Cousins, i quali staccano i Drivers (fermi al palo) con Gervinho e Icardi sugli scudi. In coda infine altro passo falso di T-Wolves e Bears, in difficoltà soprattutto nell'andare in rete. Urgono provvedimenti: tutti in ritiro?
Top 11: Handanovic, Manolas, Acerbi, Astori, Gomez, Pjanic, Mertens, Laxalt, Higuain, Pavoletti, Icardi.

Classifica 10° Giornata

1) New Orleans Jazz 16 (1)
2) London BigHeads 14 (2)
3) Los Angeles Cops 13 (2)
4) Pisa Cousins 12 (2)
5) Torino Drivers 10 (0)
6) Atene Patriots 8 (2)
7) Miami Beetles 8 (1)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) Chicago Bears 5 (0)

lunedì 26 ottobre 2015

Cops - Drivers - Cousins in palla: la classifica si accorcia!

La 9^ giornata di fantalega vede le big rallentare e le ritardatarie avvicinarsi. Di poco, ma tant'è. Difatti i Jazz e i BigHeads non vanno oltre il punticino mentre il trio di inseguitrici più vicine Cops - Drivers - Cousins porta a casa 2 punti fondamentali per riprendere a credere nella rimonta. In casa della capolista tiene banco il caso Pogba, il quale ha rovinato quanto di buono fatto da Eder (gol + Assist) sbagliando un rigore che, in realtà, non avrebbe nemmeno dovuto tirare. Risultato? un punto stiracchiatissimo. Meno fortunati invece i BigHeads, che vanno a segno con Perisic e Letizia ma si fermano a pochi centrimetri dai due punti per colpa dei tre gol incassati da Padelli. Dietro invece, come anticipato, due punti a testa per i Cops (a segno con Muriel e Bacca), Drivers (in rete con Luiz Adriano e Zukanovic) e Cousins (gol di Masina e Gervinho). Ora per il trio di inseguitrici il distacco dal vertice si è ridotto rispettivamente a 4 e 5 punti, tanti sì ma non tantissimi. Ottime prestazioni anche per Beetles e Patriots, in netta ripresa dopo un avvio denso di difficoltà. Gli americani della Florida siglano con Dybala, Salah e Felipe Anderson (due volte) e incamerano altri due punti, esattamente come i Patriots, per i quali invece siglano Berardi e Soriano (nella foto presa da www.corriere.it). In coda infine altro zero per i T-Wolves, in crisi di risultati ma soprattutto di gioco, mentre torna il sorriso in casa Bears, i quali segnano con Gastaldello e portano a casa un punto dopo settimane al palo.
Top 11: Marchetti, Masina, Gastaldello, Zukanovic, Felipe Anderson, Soriano, Perisic, Borja Valero, Muriel, Eder, Dybala.
N.B. TURNO INFRASETTIMANALE IN OCCASIONE DELLA 10^ GIORNATA, PERTANTO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE 20.45 DI MARTEDI 27 OTTOBRE 2015.

Classifica 9° Giornata

1) New Orleans Jazz 15 (1)
2) London BigHeads 12 (1)
3) Los Angeles Cops 11 (2)
4) Torino Drivers 10 (2)
5) Pisa Cousins 10 (2)
6) Miami Beetles 7 (2)
7) Atene Patriots 6 (2)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) Chicago Bears 5 (1)

lunedì 19 ottobre 2015

Risveglio BigHeads: forse i Jazz hanno una rivale per il titolo!

L'ottavo turno di fantalega conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che i N.Orleans Jazz sono la squadra da battere per questa stagione. Anche ieri gran partita degli americani che, con i gol del neoarrivato Pavoletti e del capocannoniere Insigne (primo nella graduatoria insieme al compagno di reparto Eder...), incassano in assoluta scioltezza altri due punti, raggiungendo così quota 14. Unica squadra a tenere testa alla capolita i BigHeads di Mr. Michele Iachini, autori della miglior performance di giornata. A segno tra gli inglesi Vazquez, Higuain ma soprattutto Baselli (nella foto presa da www.calcionews24.com), vera rivelazione di questa prima parte di campionato. Dietro le big del torneo faticano un po' tutte (a parte di Drivers, che incassano 2 punti con i gol di Pazzini, Pinilla e De Rossi). Cops, Cousins e T-Wolves infatti non vanno oltre il punticino, utile sì per smuovere la classifica ma pericoloso se da dietro le squadre attardate iniziano a correre. Ci riferiamo in particolare ai Beetles, che dopo un inizio di torneo a dir poco sfortunato, stanno iniziando a carburare ed a rendere per quanto costati. Anche ieri ottima prestazione per i ragazzi di Mr. Fabrizio Gasperini, due realizzazioni con Salah e Felipe Anderson, e altri due punti in cassaforte, punti che consentono di abbandonare per la prima volta la zona retrocessione. Anche i Patriots danno segnali di ripresa, in particolare grazie ad un Pjanic in formato mondiale. Crisi nera invece per i Bears, che si trovano ultimi a quota 4 dopo un inizio scoppiettante. Sono attesi provvedimenti della dirigenza a stelle e strisce, sotto accusa gli attaccanti ma anche altri tesserati che non stanno rendendo come nelle attese. 
Top 11: Handanovic, Astori, Manolas, Vrsaljko, Gomez, De Rossi, Pjanic, Baselli, Pavoletti, Insigne, Salah. 

Classifica 8° Giornata

1) New Orleans Jazz 14 (2)
2) London BigHeads 11 (3)
3) Los Angeles Cops 9 (1)
4) Torino Drivers 8 (2)
5) Pisa Cousins 8 (1)
6) Avellino T-Wolves 6 (1)
7) Miami Beetles 5 (2)
8) Atene Patriots 4 (1)
9) Chicago Bears 4 (0)

lunedì 5 ottobre 2015

Altro strappo dei Jazz: è fuga vera!

La 7° giornata conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che i New Orleans Jazz sono la squadra da battere per la stagione 2015 - 2016. Anche ieri stratosferico show degli americani con Insigne (nella foto presa da www.goal.com) protagonista di una prestazione monstre (doppietta + assist e 8,5 in pagella), oltre al bomber di casa Allan e al ritrovato Djordjevic. Dietro gli americani il vuoto più totale, difatti a ben quattro lunghezze c'è il duo BigHeads/Cops, con i primi fermi al palo nonostante il gol di Perisic mentre i californiani autori di una prova appena sufficiente per fare un punto con la rete di Muriel. Al quarto posto sorpasso dei Cousins ai danni dei campioni in carica Drivers, ancora a zero e in crisi nera. Per i toscani finalmente un po' di fortuna (72 spaccato) con le realizzazioni di Matos e Perotti. Nelle retrovie altro zero per i T-Wolves, in difficoltà di formazione, mentre Bears, Patriots e Beetles portano a casa un punto a testa con le reti rispettivamente di Morata e Maccarone i primi, Florenzi e Pjanic i greci e Dybala gli americani della Florida. Ora finalmente sosta per le nazionali e, al rientro, il temutissimo mercato di riparazione. Ci sarà da ridere. 
Top 11: Tatarusanu, Alonso, Murillo, Astori, Khedira, Allan, Florenzi, Pjanic, Insigne, Morata, Djordjevic. 

Classifica 7° Giornata

1) New Orleans Jazz 12 (3)
2) London BigHeads 8 (0)
3) Los Angeles Cops 8 (1)
4) Pisa Cousins 7 (2)
5) Torino Drivers 6 (0)
6) Avellino T-Wolves 5 (0)
7) Chicago Bears 4 (1)
8) Miami Beetles 3 (1)
9) Atene Patriots 3 (1)

martedì 29 settembre 2015

Colpo di fortuna Cops: 3 punti grazie a un panchinaro!

La 6° giornata della fantalega 2015 - 2016 stava trascorrendo in assoluta tranquillità, nessuno poteva sapere quello che sarebbe accaduto nel posticipo della domenica sera. E invece i L.A. Cops, che fino alla partita in notturna viaggiavano sul punto con la rete di Manolas, son riusciti a mettere a segno un clamoroso colpo di culo (nella foto il fondoschiena dell'allenatore) con il panchinaro Kalinic (subentrato a Bacca), autore di una tripletta tanto inaspettata quanto incredibile. Risultato? Tre punti e ambizioni di vertice rilanciate, grazie anche allo zero in cui sono incappati i Jazz (nonostante le reti di Benassi e Insigne). Ora la capolista vanta un punto di vantaggio sui BigHeads, che invece portano a casa un punto grazie a bomber Higuain. Zero invece anche per Drivers, Cousins e T-Wolves, con i pisani che si fermano ad un passo dal 66 con la rete di Icardi, mentre gli irpini rovinano le realizzazioni di Defrel, Parolo e Ilicic giocando in dieci. Nelle retrovie altro zero per gli sfortunati Bears, davvero sfortunati dopo una buona partenza, mentre un punto a testa per Beetles e Patriots, in rete rispettivamente con Salah gli americani e Soriano e Pjanic i greci.
Top 11: Lamanna, Manolas, Astori, Glik, Pjanic, Benassi, Soriano, Borja Valero, Kalinic, Ilicic, Higuain. 

Classifica 6° Giornata

1) New Orleans Jazz 9 (0)
2) London BigHeads 8 (1)
3) Los Angeles Cops 7 (3)
4) Torino Drivers 6 (0)
5) Pisa Cousins 5 (0)
6) Avellino T-Wolves 5 (0)
7) Chicago Bears 3 (0)
8) Miami Beetles 2 (1)
9) Atene Patriots 2 (1)

venerdì 25 settembre 2015

Sagra dello zero: si salvano la capolista e i Beetles

Il turno infrasettimanale per i fantallenatori è da sempre una iattura, gli allenatori lo sanno bene. Infatti, tra turn-over, partite spalmate in tre giorni e sfortune varie, mettere su una formazione che faccia punti è roba da top team. Non a caso gli unici a far punti sono i Jazz (il non plus ultra dei top team), capolista già in fuga visto lo zero dei diretti concorrenti BigHeads e Drivers. A dir la verità un punto lo fanno anche i Beetles, il primo stagionale. Che sia il segnale che la rosa sia da primi posti e la falsa partenza sia solo dovuta alla sfortuna? Può essere, perchè di talento tra gli americani ce n'è tanto, come gli autori delle due reti realizzate, Felipe Anderson (nella foto presa da www.goal.com) e Salah. Per la prima della classe invece in gol il capocannoniere del torneo Eder e il neoarrivato Duvan Zapata, appena entrato dalla panchina. Per tutte le altre formazioni, invece, zero punti, zero gioco e soprattutto umore sotto i tacchi. Alcune di queste però recriminano più di altre, perchè il punto lo hanno sfiorato. I Cousins ad esempio, che con gol e assist di Bonaventura parevano esser al riparo da sorprese, rovinano tutto con la sciagurata espulsione di Pandev.
Top 11: Tatarusanu, Astori, Albiol, Bonucci, Felipe Anderson, Bonaventura, Borja Valero, Saponara, Eder, Kalinic, Duvan Zapata.  

Classifica 5° Giornata

1) New Orleans Jazz 9 (1)
2) London BigHeads 7 (0)
3) Torino Drivers 6 (0)
4) Avellino T-Wolves 5 (0)
5) Pisa Cousins 5 (0)
6) Los Angeles Cops 4 (0)
7) Chicago Bears 3 (0)
8) Miami Beetles 1 (1)
9) Atene Patriots 1 (0)

lunedì 21 settembre 2015

Jazz in fuga, ma BigHeads e Drivers non mollano!

I Jazz confermano quanto annunciato da tutti gli addetti ai lavori e viaggiano a gonfie vele verso il loro primo scudetto della storia. Anche ieri grandissima prestazione per gli americani, con il bomber di casa Allan (nella foto presa da www.corrieredellosport.it) sugli scudi, oltre ad Insigne e Pogba. Ora sono ben 8 i punti in 4 giornate, una media stratosferica che porterà l'undici di Mr. Gianni Garcia a chiudere, con ogni probabilità, a quota 76, un vero record. Ciò posto, le rivali più agguerrite del dream team a stelle e strisce sono BigHeads e Drivers. Gli inglesi infatti seguono a quota 7 conquistando due ottimi punti con la doppietta di Higuain, mentre gli scudettati piemontesi seguono a quota 6 con capitan Quagliarella sugli scudi. A centroclassifica prova sfortunatissima per i Cousins, che siglano con Icardi e Bonaventura, ma rovinano tutto incassando cinque gol con Marchetti. Risultato? Un solo punto, esattamente come i Cops, per i quali va a segno il colombiano Bacca. In coda zero sia per Bears, Patriots e Beetles, in crisi mistica ma soprattutto avvolti da una sfortuna pazzesca. Mercoledì prima turno infrasettimanale e, pertanto, formazioni da consegnare entro le 20.45 di martedì 22, dato l'anticipo serale. 
Top 11: Tatarusanu, Oikonomou, Albiol, Letizia, Allan, Bonaventura, Pogba, Saponara, Bacca, Higuain, Quagliarella.

Classifica 4° Giornata

1) New Orleans Jazz 8 (3)
2) London BigHeads 7 (2)
3) Torino Drivers 6 (2)
4) Avellino T-Wolves 5 (2)
5) Pisa Cousins 5 (1)
6) Los Angeles Cops 4 (1)
7) Chicago Bears 3 (0)
8) Atene Patriots 1 (0)
9) Miami Beetles 0

martedì 15 settembre 2015

Esplodono i Jazz: obiettivo tricolore!

La terza giornata di fantalega 2015 - 2016 è tutta dei Jazz, veri protagonisti indiscussi. Una vera e propria esplosione quella degli americani, che dopo aver passato le ultime stagioni a sgomitare nei bassifondi della classifica, oggi finalmente guardano tutti dall'alto del primo posto (seppur in compagnia dei BigHeads). Tre le reti  messe a segno (con Allan, Eder ed Insigne), ma ad impressionare è la prova del collettivo, forte e solido in tutti i reparti. Come detto il primato è in condivisione con i BigHeads, i quali realizzano con Baselli ma non vanno oltre il punto. Stop inatteso invece per i campioni in carica Drivers, senza reti e con alcune defezioni in difesa che hanno rovinato i piani di Mr. Giacomo Pioli. Insieme ai piemontesi, a quota 4, troviamo i Cousins, in gol con Toni a coronamento di un'altra prova discreta. A centroclassifica si attesta un gruppetto formato da Bears, Cops e T-Wolves, con le prime due che incamerano un punto con prestazione appena sufficienti, mentre gli irpini sono stati protagonisti di una prova maiuscola, condita dalle reti di Magnanelli, Babacar e Saponara (nella foto presa da www.fantamagazine.com), vero fiore all'occhiello dell'undici di Mr. Paolo Sousa. Chiudono la classifica le neopromosse Patriots e Beetles, con i greci che giocano in dieci e rovinano quanto di buono creato con Soriano e Pucciarelli, mentre gli americani mostrano tutte le difficoltà di un gruppo nuovo ancora alla ricerca dei giusti equilibri. Il torneo comunque è lungo e, soprattutto, le qualità  (che in rosa ci sono) prima o poi dovranno uscire fuori, occorre solo pazientare.
Top 11: Handanovic, Manolas, Glik, Adnan, Baselli, Allan, Soriano, Guarin, Eder, Insigne, Pucciarelli.  

Classifica 3° Giornata

1) New Orleans Jazz 5 (3)
2) London BigHeads 5 (1)
3) Pisa Cousins 4 (1)
4) Torino Drivers 4 (0)
5) Avellino T-Wolves 3 (2)
6) Chicago Bears 3 (1)
7) Los Angeles Cops 3 (1)
8) Atene Patriots 1 (0)
9) Miami Beetles 0

lunedì 31 agosto 2015

BigHeads da sballo: 3 punti e primato!

La seconda giornata della fantalega 2015 - 2016 vede una delle storiche formazioni affacciarsi di nuovo nelle zone nobili della classifica, dopo anni di sofferenze. Parliamo dei BigHeads di patron Michele, il quale questo anno non ha badato a spese per consegnare nelle mani del coach una formazione competitivissima. A segno tra i britannici bomber Higuain (doppietta per lui), oltre a Baselli e Gomez. Insomma, le carte sono già in tavola, chi vuole vincere quest'anno deve fare i conti con l'undici d'oltremanica. In vetta però, a pari punti, ci sono anche i campioni in carica Drivers, molto forti anche quest'anno. I piemontesi infatti vantano un grande attacco, e proprio con la doppietta del diamante di casa Jovetic, oltre alla rete di Luiz Adriano, incamerano altri due punti. Dietro il duo di testa da segnalare l'exploit dei Cousins, scherzati e derisi in sede di campagna acquisti ma, in realtà, davvero messi bene in campo. In rete tra i toscani Paloschi e il difensore Moretti. Ora l'undici del Boss dell'aviazione Stefano si posiziona a quota 3, subito a ridosso delle prime. A centroclassifica poi troviamo un gruppetto a quota 2 punti, formato dalle americane Cops, Jazz e Bears, ancora in fase di rodaggio. Seguono in coda, a quota uno, Wolves e Patriots, con questi ultimi che incassano un punto stiracchiato (66 spaccato) rimediando alle tante insufficienze con le reti di Rigoni e Pjanic. Chiudono infine la classifica a zero i Beetles, ai quali la sosta gioverà sicuramente per trovare l'amalgama che manca. 
Top 11: Lamanna, Moretti, Manolas, Cissokho, Pjanic, Gomez, Baselli, Rigoni, Paloschi, Higuain, Jovetic.

Classifica 2° Giornata

1) London BigHeads 4 (3)
2) Torino Drivers 4 (2)
3) Pisa Cousins 3 (2)
4) New Orleans Jazz 2 (1)
5) Chicago Bears 2 (0)
6) Los Angeles Cops 2 (1)
7) Avellino T-Wolves 1 (0)
8) Atene Patriots 1 (1)
9) Miami Beetles 0 (0)

lunedì 24 agosto 2015

Sorpresa: Bears in vetta insieme ai campioni in carica!

C'eravamo lasciato con i Torino Drivers in festa per il primo scudetto della storia, e ripartiamo esattamente così, con Mr. Pioli a festeggiare per una partenza sprint grazie alle realizzazioni di Quagliarella e Jovetic e la solita dea bendata, visto il 72 spaccato. Ma a far compagnia in vetta ai piemontesi c'è la matricola Bears di Mr. Tony Di Francesco, il quale mette subito in chiaro che in Illinois si gioca esclusivamente per i primi posti, e non di certo per posizioni di rincalzo. In rete per gli americani Alonso e Fernando, oltre ad un superbo Halfredsson, autore di una prova maiuscola e di un assist. Segue con un solo punto un gruppetto di cinque formazioni composto da Jazz, Cousins, BigHeads, Cops e T-Wolves, le quali mostrano qualche segnale positivo ma ancora devono registrare qualcosa in ogni reparto. Per gli americani della Louisiana ottima la prova di Eder, autore di una doppietta, in parte rovinata dalle pessime prestazioni di Insigne e Radu. I toscani invece vanno a segno con Hamsik e Paloschi (ma giocano male a centrocampo sprecando tanto), mentre gli inglesi di Mr. Iachini siglano con Baselli e tanto basta. Per i californiani poi da segnalare la prova da urlo di Muriel, autore di una splendida doppietta, la quale consente di rimediare alle nefandezze dei vari Mertens, Chiriches e Bacca, peggiore in campo. Ottimo punto infine anche per i Wolves, tanto bravi quanto sfigati per aver rovinato con Lazzari (rigore sbagliato al '93) quanto creato nel corso della gara con lo stesso Lazzari e Saponara. Chiudono amaramente invece la prima giornata le due nuove franchigie Atene Patriots e Miami Beetles, con i primi anche sfortunati per aver quasi sfiorato quota 66. 
Top 11: Szczesny, Miranda, Gentiletti, Alonso, Baselli, Hamsik, Fernando, Saponara, Muriel, Eder, Jovetic.

Classifica 1° Giornata

1) Chicago Bears 2
2) Torino Drivers 2
3) Pisa Cousins 1
4) New Orleans Jazz 1
5) London BigHeads 1
6) Los Angeles Cops 1
7) Avellino T-Wolves 1
8) Atene Patriots 0
9) Miami Beetles 0

sabato 22 agosto 2015

Riparte il fantacalcio!




Riparte il campionato di serie A e pertanto riparte il fantacalcio con l'edizione 2015 - 2016. Diverse novità in vista per gli allenatori. Ieri notte infatti si è svolta la prima riunione con l'asta per la creazione delle rose delle nove formazioni in lizza per lo scudetto. Delle dieci squadre partecipanti lo scorso anno, 4 hanno rinunciato ad iscriversi (Chicks, Sakurambo, Builders e Barmen), mentre 3 sono le new entry, ossia Chicago Bears, Atene Patriots e Miami Beetles. Passando alle novità introdotte dallo storico Presidente di Lega Michele, la più importante è la rimodulazione del mercato invernale. Da quest'anno infatti si potranno sempre sostituire, nel corso della stagione, 4 difensori, 4 centrocampisti e 4 attaccanti, ma la sostituzione del portiere verrà ricompresa tra quella dei difensori. Ogni allenatore poi avrà, oltre alle sostituzioni ordinarie, un bonus di 2 giocatori sostituibili e, dulcis in fundo, il mercato non sarà più "sempre aperto", dato che i giocatori potranno esser sostituiti solo in finestre di mercato predefinite, individuate in otto giornate di campionato, ossia:
- 1° sessione di mercato alla 3^ giornata di campionato (13 settembre 2015)
- 2° sessione di mercato alla 8^ giornata di campionato (18 ottobre 2015)
- 3° sessione di mercato alla 13^ giornata di campionato (22 novembre 2015)
- 4° sessione di mercato alla 17^ giornata di campionato (20 dicembre 2015)
- 5° sessione di mercato alla 24^ giornata di campionato (7 febbraio 2016) 
- 6° sessione di mercato alla 28^ giornata di campionato (6 marzo 2016) 
- 7° sessione di mercato alla 32^ giornata di campionato (10 aprile 2016)
- 8° sessione di mercato alla 36^ giornata di campionato (1 maggio 2016)
Tanto premesso, la redazione del cdb augura a tutti i fantallenatori le migliori fortune e soddisfazioni.

lunedì 1 giugno 2015

Esplode la festa a Torino: i Torino Drivers conquistano il loro 1° scudetto!

L'ultima giornata della fantalega 2014 - 2015 passerà alla storia come la giornata della festa Drivers. E nulla importa se si sapeva già da tempo che lo scudetto sarebbe stato dei piemontesi. Ieri sera in piazza e nelle strade di Torino i tifosi hanno festeggiato con caroselli e fiumi di alcol. Impazzito di gioia per il primo titolo anche Mr. Giacomo Pioli, regista di una squadra che ha combinato alla qualità una discreta fortuna (da sempre asse portante del gioco). Dunque gran merito ai giocatori, ma mai come in questo caso il titolo è frutto del lavoro del coach di origini sarde, al quale da oggi nessuno potrà mai dire "giochi da una vita e non hai mai vinto". Dietro i campioni di fantalega chiudono al secondo posto gli ormai ex scudettati Sakurambo, anche ieri a segno con  il capocannoniere Icardi (doppietta + assist) ma senza andare oltre il punto per aver giocato in dieci uomini. Al terzo posto la lotta tiratissima tra Cops e Chicks si conclude con i californiani che prevalgono grazie alla somma dei punti cartellino, con un distacco di soli 10,5 punti. Resterà vana dunque la grandissima prestazione dell'ultima giornata, col risultato di ben 3 punti grazie ai gol di Romagnoli, Benassi, Berardi oltre al rigore parato dallo specialista Lamanna. Ovviamente la tifoseria sarda, avuta la notizia, non l'ha presa benissimo, atteso che nessuno nel famoso borgo marinaro ha mai perdonato alla dirigenza la ormai storica "operazione Icardi", senza la quale avrebbero forse festeggiato addirittura il secondo posto, invece di ritrovarsi al quarto. A centroclassifica chiudono quinti i Cousins e sesti i Jazz, alle quale va comunque un plauso per il grandissimo finale di campionato. In zona retrocessione infine vince lo spareggio la matricola T-Wolves, la quale dapprima pareggia (grazie a Belotti e Vazquez) il punto incassato dai BigHeads (con le reti di Ilicic e Parolo) e poi supera i rivali ai punti cartellino, con un margine di oltre 40 punti di distacco. Sarà pertanto la storica franchigia d'oltremanica a far compagnia ai derelitti Barmen, già retrocessi da mesi. 
Top 11: Lamanna, Romagnoli, Darmian, Peluso, Pereyra, Vazquez, Pucciarelli, Bonaventura, Icardi, Toni, Zaza. 

Classifica Finale

1) Torino Drivers 56 (1)
2) Tokyo Sakurambo 43 (1)
3) Los Angeles Cops 37 (0)
4) Porto  Rotondo Chicks 37 (3)
5) Pisa Cousins 35 (2)
6) New Orleans Jazz 31 (2)
7) Buddusò Builders 29 (0)
8) Avellino T-Wolves 26 (1)
9) London BigHeads 26 (1)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 26 maggio 2015

Pisa da sballo, il podio si riavvicina!

Archiviata da settimane la lotta per lo scudetto (già impacchettato e spedito presso la storica sede dei Torino Drivers), a tenere banco in queste ultime giornate sono la rincorsa dei Cousins al podio e la lotta salvezza per stabilire chi retrocederà in serie B insieme ai derelitti Barmen. I toscani sono sicuramente i protagonisti della penultima giornata, visto che con il gol di Nocerino e il rigore parato da capitan Buffon (nella foto presa da www.goal.com) portano a casa 3 punti pesantissimi che li avvicina clamorosamente al terzo posto, distante ora quattro punti. Certo un distacco ancora probitivo, ma di sicuro non impossibile da recuperare visto lo stato di forma dell'undici di Cugino Mandorlini. Le altre due formazioni in lizza per il gradino più basso sono, come noto, Cops e Chicks. I californiani continuano il loro momentaccio giocando in 10 uomini e sprecando così la doppietta di Toni per recuperare l'undicesimo. Tante grazie dunque a Lestienne, che con il suo primo gol stagionale ha consentito l'aggancio della quota 66. Un punto anche per i Chicks, in rete nel posticipo con Iturbe, dunque nulla è cambiato a '90 dalla fine. Proseguendo, al sesto posto troviamo i Jazz, anch'essi in grande forma e protagonisti di un'altra prestazione più che positiva. A segno tra gli americani Pereyra, ma a colpire sono i quattro assist forniti da Coman, Agostini, Paloschi e Maccarone, giocate che hanno permesso a Mr. Gianni Garcia di raggiungere quota 72. In coda infine prosegue la sfida salvezza tra Avellino e Londra, a pari punti al penultimo posto ad un turno dal termine. Ovviamente solo una delle due si salverà, ed è davvero difficile capire chi. Perchè se da un lato gli irpini sono da tempo alle prese con una rosa falcidiata dagli infortuni (anche stavolta zero punti giocando in dieci), di certo non stanno meglio i BigHeads, per i quali i giocatori da schierare ci sono, ma non stanno rendendo come ci si aspettava. 
Top 11: Buffon, Agostini, Rugani, Manolas, Lestienne, Nocerino, Coman, Kucka, Toni, El Shaarawy, Icardi.

Classifica 37° Giornata

1) Torino Drivers 55 (1)
2) Tokyo Sakurambo 42 (0)
3) Los Angeles Cops 37 (1)
4) Porto  Rotondo Chicks 34 (1)
5) Pisa Cousins 33 (3)
6) New Orleans Jazz 31 (2)
7) Buddusò Builders 29 (0)
8) London BigHeads 25 (0)
9) Avellino T-Wolves 25 (0)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 19 maggio 2015

Dirvers sul velluto: ancora 3 punti nonostante i festeggiamenti!

La 36° giornata di fantalega conferma il trend degli ultimi mesi: gli incredibili Torino Drivers sono i più forti, non c'è proprio nulla da fare. E chi pensava ad una squadra distratta dai festeggiamenti anticipati per il primo scudetto, si sbagliava. L'undici piemontese infatti porta a casa altri tre punti con i gol dei "soliti sospetti" Saponara (nella foto presa da www.goal.com) e Bertolacci, oltre al bomber Morata, confermando così che la scelta della Dea bendata di premiare finalmente Mr. Giacomo Pioli è definitiva, irrevocabile. Al secondo posto si confermano i Tokyo Sakurambo, a segno con Icardi e Nainggolan, mentre il terzo posto entra da oggi in ballottaggio tra Cops e Chicks. Questo dopo l'ennesimo zero dei californiani (il quinto nelle ultime sei giornate!), ora quasi raggiunti dai sardi, protagonisti invece di un'altra prova gagliarda, a conferma dell'ottimo momento di forma. In rete per Mr. Allegri Berardi (tripletta) e Gabbiadini, ossia i giovani più promettenti della rosa (bomber Rodriguez a parte). Al quinto posto si confermano i Cousins, i quali ringraziano ancora una volta Iago Falque (vera rivelazione del torneo), la cui doppietta consente di incamerare un altro punto prezioso, seguiti ad una lunghezza da Jazz e Builders. In coda infine aggancio dei BigHeads ai T-Wolves, per l'ennesima volta fermi al palo. a segno tra i londinesi Rodriguez, e tanto basta per fare un punto, anzi per sfiorarne due. Restano ora due partite spareggio per sapere chi tra le due retrocederà in b.
Top 11: Neto, Rodriguez, Maksimovic, Basta, Iago Falque, Bertolacci, Saponara, Salah, Berardi, Morata, Gabbiadini. 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

Classifica 36° Giornata

1) Torino Drivers 54 (3)
2) Tokyo Sakurambo 42 (2)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Porto  Rotondo Chicks 33 (3)
5) Pisa Cousins 30 (1)
6) New Orleans Jazz 29 (1)
7) Buddusò Builders 29 (0)
8) London BigHeads 25 (1)
9) Avellino T-Wolves 25 (0)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 12 maggio 2015

Altri tre punti: i Torino Drivers preparano la festa scudetto!

Ormai anche i più scaramantici possono uscire allo scoperto: i Torino Drivers saranno i campioni di fantalega 2014 - 2015. Dopo tanti anni di sofferenze dunque, i torinesi di Mr. Giacomo Pioli ottengono il loro primo (e meritatissimo) scudetto della loro pluriennale storia. Questo grazie agli ulteriori 3 punti incassati con i gol di Saponara, Bertolacci (nella foto presa da www.laroma24.it), Brienza ed Hernanes, ma soprattutto grazie all'ulteriore passo falso dei Sakurambo, in crisi mistica nonostante gli ultimi "aggiustamenti" di mercato. Ora il vantaggio di 11 punti a tre giornate dalla fine pare abbastanza rassicurante per dare inizio ai preparativi della mega festa scudetto. Dietro i giapponesi ancora uno zero per i L.A. Cops (i quali sono riusciti nell'impresa di realizzare un misero punto nelle ultime sei giornate), allo sbando più totale e ora ulteriormente avvicinati dal gruppetto delle inseguitrici, capitanato dai Chicks. Al quarto posto infatti, ora a - 6 dai californiani, ci sono i sardi di Mr. Allegri, in clamorosa ascesa anche per le realizzazioni di Gabbiadini. Seguono a -7 Cousins e Builders, con i toscani a recriminare per la partitaccia di Moretti (4 in pagella) che rovina l'ottima prestazione condita dalle reti di Iago Falque, Di Natale e Destro, mentre ai Builders basta una rete di Zaza per portare a casa un buon punto. Dal gruppetto si staccano invece i Jazz, fermi a zero stavolta nonostante Paloschi - gol, mentre in coda si segnala l'ulteriore passo in avanti dei BigHeads, che rosicchiano un altro punto ai Wolves (ora soltanto a +1 sulla zona retrocessione) con la rete nel posticipo di El Kaddouri. 
Top 11: Handanovic, Silvestre, Burdisso, Basta, Candreva, Hernanes, Salah, Iago Falque, Paloschi, Totti, Gabbiadini.

Classifica 35° Giornata

1) Torino Drivers 51 (3)
2) Tokyo Sakurambo 40 (0)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Porto  Rotondo Chicks 30 (2)
5) Pisa Cousins 29 (1)
6) Buddusò Builders 29 (1)
7) New Orleans Jazz 28 (0)
8) Avellino T-Wolves 25 (0)
9) London BigHeads 24 (1)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 5 maggio 2015

Altro allungo Drivers: il vantaggio diventa un abisso!

Il 34° turno di fantalega conferma che, a meno di cataclismi, i Torino Drivers saranno campioni per la prima volta nella loro storia. Infatti anche ieri l'undici di Mr. Pioli ha guadagnato un altro punto sui rivali Sakurambo (fermi a zero e senza gol all'attivo), grazie alle reti messe a segno da Arturo Vidal e da Albin Ekdal (nella foto presa da www.calcionow.it). Ora, a quattro giornate dalla fine, il margine è diventato quasi un abisso. Con i giapponesi però non è mai detta l'ultima parola, siamo sicuri che dal cilindro verrà fuori qualcosa, e proprio nulla sarà lasciato intentato. Dietro altro zero per i Cops, per i quali le vacanze sono iniziate in netto anticipo, mentre un punto a testa per il quartetto di squadre in lizza per il quarto posto. Di queste però umore pessimo per Cousins e Jazz, ad un millimetro dai due punti grazie rispettivamente alle realizzazioni di Totò Di Natale e di Farias, mentre grandi sorrisi si registrano in casa Chicks (66 spaccato con la rete di Gabbiadini ad equilibrare le reti subite) e in casa Builders, per aver incamerato un buon punto con la rete capolavoro di Florenzi e il rigore parato da Lopez. In coda ottimo punto (viste le premesse) per i Wolves, adesso con due lunghezze di margine sui BigHeads (due punti per loro con Parolo, Doumbia e Hamsik in gol), penultimi in classifica e tra i più accreditati (fino a poche settimane fa) per la retrocessione. Ora i lupi avellinesi dovranno tirare fuori ogni energia per evitare di esser nuovamente risucchiati nelle sabbie mobili della zona calda, e viste le ultime prestazioni non sarà per niente facile. 
Top 11: Lopez, Avelar, Lichtsteiner, Bonucci, Florenzi, Vidal, Parolo, Hamsik, Gabbiadini, Farias, Di Natale. 

Classifica 34° Giornata

1) Torino Drivers 48 (1)
2) Tokyo Sakurambo 40 (0)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Pisa Cousins 28 (1)
5) New Orleans Jazz 28 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 28 (1)
7) Buddusò Builders 28 (1)
8) Avellino T-Wolves 25 (1)
9) London BigHeads 23 (2)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

venerdì 1 maggio 2015

Rinascita Cousins e Jazz: parte la volata per il quarto posto!

Il 33° turno di Fantalega vede i Drivers piazzare un vero e proprio colpaccio nella corsa al titolo. Con i 3 punti incassati grazie alle reti di Saponara, Bertolacci, Klose e Brienza infatti, la squadra del coach Giacomo Pioli aumenta il proprio margine di vantaggio sui Sakurambo, fermi invece ad uno anche se a segno due volte con Peres e Icardi. Ora il divario è di 7 punti a cinque giornate dalla fine, certo un bel gruzzoletto per i piemontesi, ma i giapponesi siamo sicuri non molleranno la presa fino alla fine. Dietro le due big continua la flessione dei Cops, al terzo zero nelle ultime quattro giornate. Ormai tra i californiani non funziona più nulla, i giocatori hanno mollato mentalmente ed aspettano solo la fine del torneo. Unico a salvarsi Luca Toni, ancora in rete. Bellissima ed avvincente poi la lotta per il 4° posto, visto che ben quattro formazioni sono appaiate a quota 27 e nessuna intende rinunciarvi. Tra queste si confermano davvero in ottima forma i Jazz, che grazie alla vena ritrovata di Maccarone, ma soprattutto grazie alle prodezze del bomber di casa Tevez (nella foto presa da www.italpress.com), si lasciano alle spalle i vecchi problemi e lanciano la volata per il quarto posto. Non sono da meno però anche i Cousins, Chicks e Builders, ossia le altre componenti del gruppetto. I toscani infatti segnano con Pjanic, Iago Falque e Di Natale, portando a casa altri due punti, mentre le due sarde non vanno oltre il punto (Niang in gol per i primi, Florenzi e Keità per i buddusoini). In coda altra giornata no per i Wolves, in dieci uomini (e in lotta con mille infortunati), ora avvicinati dai BigHeads, ora a - 3 con il punto incamerato grazie alla doppietta di Pinilla e la rete nel posticipo di Hamsik. 
Top 11: Marchetti, Peres, Rugani, Basta, Pjanic, Candreva, Bertolacci, Saponara, Tevez, Pinilla, Niang. 

Classifica 33° Giornata

1) Torino Drivers 47 (3)
2) Tokyo Sakurambo 40 (1)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Pisa Cousins 27 (2)
5) New Orleans Jazz 27 (2)
6) Porto Rotondo Chicks 27 (1)
7) Buddusò Builders 27 (1)
8) Avellino T-Wolves 24 (0)
9) London BigHeads 21 (1)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

lunedì 27 aprile 2015

Parte la volata scudetto: Drivers e Sakurambo a tutta birra!

Il 32° turno di fantalega conferma che l'unica rivale scudetto per i Drivers sono i Sakurambo. Anche ieri infatti grandissimo show per entrambe, con tanti gol, giocate fenomenali e, rispettivamente, due e tre punti incassati. Troppo lontani ed eliminati dalla corsa invece i Cops, i quali confermano la loro flessione incassando un solo punto giocando per di più in 10 uomini. Restano dunque 6 tiratissime partite per decidere chi sarà il vincitore e chi il vinto. Nello specifico, vanno in rete per i piemontesi Bertolacci, Klose, Hernanes e Saponara, mentre per i giapponesi siglano un gol a testa Nainggolan, Denis, Darmian e il neoarrivato Icardi (nella foto presa da www.goal.com), fresco di contratto dopo essere stato scaricato dai Chicks nonostante fosse titolare inamovibile (27 presenze su 31 giornate di campionato) bomber della squadra e vicecapocannoniere del torneo con 16 gol all'attivo. Dietro le big, al quarto posto a quota 26 troviamo i Builders (fermi al palo questo giro) e i Chicks, i quali ringraziano Gabbiadini per la rete che ha fruttato un punto. Seguono poi, ad un punto di distanza, Jazz e Cousins, con gli americani che giocano una gran partita, segnano tre reti con Paloschi, Pirlo e Maccarone, agganciando così proprio i toscani, ai quali invece basta un rigore di Nocerino per portare a casa un punto, proprio come i Wolves, a segno con capitan Perotti. In coda infine altro zero sia per London che per Cagliari, alle quali serve ora un miracolo per riagguantare la zona salvezza.
Top 11:  Perin, Darmian, Basta, Maksimovic, Perotti, Saponara, Hernanes, Bertolacci, Higuain, Toni, Paloschi. 
N.B.: CONSIDERATO IL TURNO INFRASETTIMANALE, LE FORMAZIONI DOVRANNO ESSER CONSEGNATE ENTRO LE 20.45 DI DOMANI MARTEDI' 28 APRILE 2015. 

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.