giovedì 25 dicembre 2008

Furia Ultras: pestato il presidente dei Dockers.

Nonostante l'atmosfera natalizia, che dovrebbe invitare tutti ad esser più buoni, l'ennesima figuraccia dei portuali olbiesi ha scatenato la reazione furiosa degli ultras. Infatti, appena prima del rompete le righe per le festività, il centro sportivo di viale Isola Bianca è stato letteralmente preso d'assalto da una cinquantina di pseudo-tifosi (nella foto http://eftorsello.files.com) i quali hanno manifestato tutta la propria delusione prima bersagliando giocatori e staff tecnico con insulti e cori ingiuriosi e poi gonfiando di botte il presidente Giuseppe. Il patron gallurese, colpito in particolare da un "buccicone" all'occhio sinistro, è stato successivamente trasportato presso il vicino ospedale e trattenuto per accertamenti. Sentito durante il trasporto in ambulanza, lo stesso presidente ha espresso la volontà di mollare tutto e mettere in vendita la società al prezzo simbolico di 1 euro.

BUON NATALE !

La redazione del CDB invia a tutti i propri affezionati lettori i più servili auguri per un distinto Natale ed uno spettabile anno nuovo.

lunedì 22 dicembre 2008

Gli arbitri riportano i Cops in testa.

E' durata una sola settimana l'abbandono della testa della classifica da parte dei L.A. Cops. La squadra del tecnico Mourinho riesce a riconquistare il primo posto grazie sopratutto agli evidenti errori arbitrali (nella foto, l'arbitro Farina http://www.corrieredellosport.it) che lo hanno favorito oltremodo e che hanno originato numerose polemiche. A parte il gol di Olivera ed il primo di Maicon, vanno seganalate le sviste arbirali sulla seconda rete di Maicon (in evidente fuorigioco), sul gol di Del Piero (Marchionni, sempre dei Cops, che tra l'altro fa assist, è in fuorigioco) e sul rigore generoso concesso e realizzato da Brienza (Bianco tocca la palla di testa). Tali errori consentono ai Cops di conquistare tre punti e scavalcare Satyrs e Mutes, fermi entrambi in questa giornata, e BH che conquistano un punto grazie al marocchino Kharja. La giornata vede protagonisti anche i Cousins (a segno con Rocchi, Di Natale e Montolivo) e Birds che si mettono al riparo dalla zona retrocessione grazie alle doppiette di Pato e Kakà ed ai gol di Bianchi e Menez. Un punto a testa per Glads e Beetles mentre rimangono all'asciutto Dockers e Drivers.
TOP 11: Frey, Maicon, Legrottaglie, Maxwell, Kakà, Menez, Kharja, Olivera, Pato, Del Piero, Rocchi

Classifica 17° Giornata

1. Los Angeles Cops 25 pts. (3)
2. London BigHeads 24 pts. (1)
3. San Pietroburgo Mutes 23 pts. (0)
4. Milano Satyrs 23 pts. (0)
5. Pisa Cousins 23 pts. (2)
6. Roma Gladiators 21 (1)
7. Nuoro Beetles 21 pts. (1)
8. Atlanta Birds 20 pts. (3)
9. Olbia Dockers 15 pts. (0)
10. Torino Drivers 13 pts. (0)

sabato 20 dicembre 2008

Beetles, emergenza difesa: presi Kaladze e Bovo

Le numerose assenze nel reparto difensivo (disponibile il solo Samuel), costringono i Nuoro Beetles a ricorrere al mercato. Arrivano alla corte di Gasperini i difensori Kaladze (http://www.diadoraamerica.com) e Bovo. Preso anche l'attaccante ex portafortuna dei Cousins Ceravolo. Operazione di mercato anche per i Mutes che acquistano il cileno Jimenez

lunedì 15 dicembre 2008

Tra i due litiganti i terzi godono: Satyrs e Mutes in vetta! Ma arrivano i Beetles...

Dopo settimane di battaglie punto a punto tra Cops e BigHeads, la 16° giornata vede arrivare in vetta i Satyrs di Mr. Giampaolo ed i Mutes di Mr. Allegri. I Milanesi infatti, grazie anche ai gol di Chiellini, Floccari e Maxwell, realizzano l'ottavo punto in tre giornate e si piazzano in vetta in compagnia dei BigHeads (in gol con il solo Di Vaio, che realizza però una tripletta) e soprattutto dei russi del Presidente Mario, i quali vanno in gol con Ibrahimovic (2), Totti, Ledesma, Sculli e Bellucci e si portano al comando. Ma i veri protagonisti di giornata sono i Beetles del vulcanico presidente Fabrizio. Infatti i barbaricini, pur giocando in dieci uomini, realizzano ben tre punti con la doppietta del bomber di casa Amauri (foto:http://www.kataweb.com), il gol di Stankovic e le prestazioni da urlo di Lavezzi e Marchisio ed agganciano il gruppetto di vetta. Giornata da dimenticare invece per Cops e Glads. I californiani infatti vanno in gol con Del Piero, Quagliarella e Zarate ma in serata vengono affondati dai rossoneri Abbiati, Seedorf e Jankulovsky e realizzano solo un punto. I capitolini invece pagano la giornata negativa del principe Milito e, nonostante il gol di Hamsik, rimangono al palo. In coda giornata interlocutoria per i Birds mentre portano a casa due punti fondamentali Dockers (in gol con Gilardino, Jeda e Simplicio) e Drivers (a segno con Perrotta, Denis e Vucinic), che tengono ancora accese le speranze di salvezza.
Top 11: Mirante, Chiellini, Maicon, Maxwell, Ledesma, Sculli, Perrotta, Stankovic, Di Natale, Di Di Vaio, Ibrahimovic.

Classifica 16° Giornata

1. Milano Satyrs 23 pts. (3)
2. San Pietroburgo Mutes 23 pts. (4)
3. London BigHeads 23 pts. (2)
4. Los Angeles Cops 22 pts. (1)
5. Pisa Cousins 21 pts. (3)
6. Roma Gladiators 20 (0)
7. Nuoro Beetles 20 pts. (3)
8. Atlanta Birds 17 pts. (1)
9. Olbia Dockers 15 pts. (2)
10. Torino Drivers 13 pts. (2)

sabato 13 dicembre 2008

Menez ai Birds

Movimenti di mercato da parte degli Atlanta Birds. La società del presidente Giuseppe A., mette a disposizione del tecnico Mazzarri due centrocampisti: si tratta dei giovani Menez (nella foto http://www.ilsussidiario.net) e Barillà. Ceduti, invece, Taddei ed Italiano.

lunedì 8 dicembre 2008

Glads&Satyrs avanti tutta. BH&Cops passo falso.

Sembrava una corsa a due tra BH e Cops invece lo stop improvviso delle capoliste riapre, ancora di più, la lotta per la vittoria finale. Infatti della caduta di Los Angeles e Londra (che paga le scelte del tecnico Ranieri che lascia fuori Di Vaio e Kuzmanovic e a cui non basta il ritorno al gol di Vieri) ne aproffitano tutti a partire dai più diretti inseguitori. Glads (in gol con Milito e Rosina) e Satyrs (Maggio gol e assist - nella foto http://www.corrieredellosport.it - Valdes e gli assist di Floccari e Cossu) si portano ad una sola lunghezza dalla vetta, mentre seguono rispettivamente distanziati di un punto Mutes (trascinati da Ibrahimovic), Cousins (Mutu gol e assist), Beetles (a segno con Samuel ed Amauri) e Birds (in rete con il ritrovato Kakà e Corradi). Nella parte bassa della classifica i Drivers realizzano tre punti grazie alle reti di Valiani, Barreto, Doni e Denis e si avvicinano ai Dockers che, nonostante le reti di Gilardino (doppietta) e Fini, totalizzano un solo punto anche a causa delle tre reti subite da Handanovic e dalle prestazioni incolore di Domizzi, Jeda e Pepe.

TOP 11: Abbiati, Samuel, Manfredini, Agostini, Doni, Valiani, Kakà, Maggio, Gilardino, Milito, Mutu

Classifica 15° Giornata

1. Los Angeles Cops 21 pts. (0)
2. London BigHeads 21 pts. (0)
3. Roma Gladiators 20 pts. (2)
4. Milano Satyrs 20 pts. (2)
5. San Pietroburgo Mutes 19 pts. (1)
6. Pisa Cousins 18 pts. (1)
7. Nuoro Beetles 17 pts. (1)
8. Atlanta Birds 16 pts. (2)
9. Olbia Dockers 13 pts. (1)
10. Torino Drivers11 pts. (3)

sabato 6 dicembre 2008

I Drivers pensano al 2009: preso Trezeguet. Beetles: ingaggiato Stankovic


I Drivers del Presidente Giacomo giocano d'anticipo e si assicurano il convalescente David Trezeguet (foto http://www.corrieredellosport.it), il cui rientro è previsto per il mese di febbraio 2009. Che sia la prima mossa della rifondazione? I Beetles, invece, nel tentativo di scalata della vetta rimpiazzano il deludente Mancini con il serbo Dejan Stankovic, il quale sbarca per la prima volta in Sardegna.

lunedì 1 dicembre 2008

Scatto Satyrs e Beetles. Dramma Dockers.


Anche la 14 ° giornata vede Cops e BigHeads procedere di pari passo. Infatti i californiani tentano la fuga negli anticipi del sabato con i gol dei bianconeri Del Piero e Camoranesi, ma i londinesi, aggrappati a Di Vaio, pareggiano i conti grazie anche ai 3 gol subiti da Abbiati nel posticipo serale. Non sfruttano l'occasione Mutes (in gol con Totti e Sculli), Glads e Cousins, condannati questi ultimi dall'espulsione di capitan Di Natale. Dopo un mese di novembre terribile, tornano alla ribalta i Satyrs di Mr. Giampaolo che, guidati da Chiellini (nella foto http://unduetreblog.worldpress.com) Floccari e Maccarone, realizzano 3 punti e si riportano a ridosso delle prime. Continua invece l'ascesa verso la vetta dei Beetles che, in ossequio alle dichiarazioni di vittoria finale rilasciate dal patron nuorese Fabrizio, conquistano altri due punti grazie alle magie dei sudamericani Amauri, Lavezzi e Ronaldinho (che si fa parare un rigore indolore da Amelia) e si mettono in scia alle grandi. Che sia veramente la volta buona dopo anni di sofferenze, contestazioni e promesse mai mantenute..? Situazione praticamente allo sbando in casa Dockers. Mr. Beretta non ne azzecca una: gioca in dieci, schiera lo squalificato Pepe e tiene Simplicio a riposo forzato, condannando così i portuali all'ennesimo zero stagionale. Ieri notte summit straordinario nella sede di viale Isola Bianca. Da domani tutti in ritiro e stipendi bloccati fino a Natale. Infine da rimarcare il continuo digiuno dei Drivers, i quali non realizzano un punto da oltre un mese. Il presidente Giacomo, intervistato in serata, si dichiara fiducioso, rinnova la stima a Mr. Zenga e promette nuovi investimenti nel mercato invernale.

TOP 11: Amelia, Chiellini, Portanova, Cordoba, Sculli, Camoranesi, Gasbarroni, Nedved, Totti, Floccari, Amauri.

Classifica 14° Giornata

1. Los Angeles Cops 21 pts. (1)
2. London BigHeads 21 pts. (1)
3. San Pietroburgo Mutes 18 pts. (1)
4. Roma Gladiators 18 pts. (1)
5. Milano Satyrs 18 pts. (3)
6. Pisa Cousins 17 pts. (0)
7. Nuoro Beetles 16 pts. (2)
8. Atlanta Birds 14 pts. (1)
9. Olbia Dockers 12 pts. (0)
10. Torino Drivers 8 pts. (0)

sabato 29 novembre 2008

Glads: Pirlo e Tonetto

I Roma Glads continuano ad acquistare ex giocatori dei Cops. Infatti, dopo Rosina, la squadra giallorossa acquista il centrocampista Andrea Pirlo (nella foto http://www.tuttosport.com) ed il laterale sinistro Max Tonetto. Lasciano Roma il deludente Cicinho e Nocerino.

lunedì 24 novembre 2008

BH e Cops a braccetto, ma occhio a Mutes e Cousin. Disastro Drivers

Il duello tra Ranieri e Mourinho si chiude in parità. Infatti, nonostante i tre gol (doppio Cassano e Di Vaio) i BH non riescono a staccare i Cops che con un solo gol di Floro Flores riescono a conquistare due punti come la squadra di Londra. Pari e patta anche nel punteggio: 72 per entrambi! Alle loro spalle si è creato un terzetto alquanto agguerrito. I Glads, vanno a segno con Hamsik, Rosina e Milito che, tuttavia, tira alto un rigore e condanna il tecnico Colantuono ad accontentarsi di un solo punto. Va sicuramente meglio ai Mutes, squadra più in forma del torneo, che con Totti, Juan e Bellucci salgono al terzo posto insieme ai citati Glads ed ai Cousin, protagonisti di giornata grazie al criticato Montolivo (nella foto http://www.calciofiorentina.it), autore di una doppietta ed ai veterani del tecnico Spalletti, Mutu (gol e due assist) e Di Natale (in gol su rigore), che al rientro nell'undici titolare dopo i problemi fisici, riportano la squadra di Pisa tra le protagoniste del campionato. Dopo sole tredici giornate, sembra ormai chiaro che il vincitore del torneo uscirà con ogni probabilità da questo quintetto. Infatti, un campionato a parte stanno disputando le altre cinque partecipanti. Si è infatti creato un treno per la lotta salvezza che vede al comando i Satyrs, che interrompono la serie nera, grazie al primo gol stagionale di Maccarone seguiti a una sola lunghezza dai Beetles, (in gol con Ronaldinho e Lavezzi), che sembrano essere la squadra meglio organizzata e, salvo azzardi del patron Fabrizio, potrebbero uscire facilmente dalla zona calda e dire ancora la loro per la vittoria finale. Abbandonano la penultima piazza i Birds grazie alle due reti di Corradi ed al gol di Pato mentre va male ai Dockers che, nonostante i gol di Gilardino e Cozza, non riescono ad andare a punti a causa delle quattro reti subite da Handanovic ed alla pessima prestazione di Domizzi (4 e ammonito). Non ci sono, infine, parole per definire il campionato dei Drivers. Vanno in gol con Vucinic e Doni ma giocano in dieci. Risultato? Ancora un altro zero per il tecnico Zenga che si ritrova con soli otto punti, a -5 dalla salvezza.

TOP 11: J. Cesar, Juan, Chiellini, Stankevicius, Montolivo, Cozza, Hamsik, Doni, Mutu, Cassano, Totti.

Classifica 13° Giornata

1. Los Angeles Cops 20 pts. (2)
2. London BigHeads 20 pts. (2)
3. San Pietroburgo Mutes 17 pts. (2)
4. Roma Gladiators 17 pts. (1)
5. Pisa Cousins 17 pts. (3)
6. Milano Satyrs 15 pts. (1)
7. Nuoro Beetles 14 pts. (2)
8. Atlanta Birds 13 pts. (2)
9. Olbia Dockers 12 pts. (0)
10. Torino Drivers 8 pts. (0)

lunedì 17 novembre 2008

Scomparso patron dei Satyrs. Fuga o rapimento?


A meno di 48 ore dalla denuncia di scomparsa, non si hanno ancora notizie di Gabriele C, patron dei Milano Satyrs. Il numero 2 del Clan dei Catalani è ancora telefonicamente irraggiungibile nonostante numerose squadre di soccorso siano alla disperata ricerca di informazioni. Il primo a dare l'allarme è stato il fidato amico-collega Alberto P, patron dei Cops, che preoccupato della sua assenza in occasione della diretta Sky Palermo-Inter di sabato ha subito denunciato il fatto. Il sospettato numero uno per la scomparsa è stato ovviamente Fabrizio, presidente dei Beetles e accerrimo nemico dei Catalani. Contattato telefonicamente poco prima della mezzanotte, Fabrizio ha smentito qualsiasi coinvolgimento nella vicenda, ha dimostrato di avere alibi abbastanza fondati e si è attivato da subito nelle ricerche. Così, mentre Tele Lombardia, dava per certa la presenza di Gabriele a Pisa in visita a Mister Spalletti, le tv locali parlavano di un possibile coinvolgimento di Gabriele in un festino organizzato dal noto procuratore brasiliano "Culinho" a San Teodoro in una nota discoteca in compagnia di pseudoveline e soubrotte. Ma proprio l'assenza in concomitanza dell'attesa sfida Palermo-Inter ha fatto temere il peggio. Telefonicamente non raggiungibile per tutta la notte, la scomparsa/fuga di Gabriele nella notte di sabato ha fatto pensare alla presenza di qualche cosidetta "superfiga" nei pensieri di Mr. C., e la disastrosa prova al fantacalcio di domenica potrebbe essere la naturale conseguenza. Che il patron dei Satyrs stia preparando qualche colpo extracalcistico per Natale? O si tratta di un ennesimo caso da dare in pasto a "Chi l'ha visto?" Nel frattempo le ricerche continuano, i Satyrs sono allo sbando e le ricerche si stringono su Zona Bandinu.

BH, aggancio ai Cops. Avanzano i Mutes

A distanza di una settimana i BH riconquistano la testa della classifica. Grazie ad una prodezza di Cassano ed alle reti di J. Baptista e Manfredini la squadra di Londra conquista due punti e riacciuffa i Cops, in rete con il solo Brienza. Conquistano posizioni i Mutes che con le magie di Ibrahimovic (nella foto http://www.lexatus.worldpress.com) scavalcano Cousins (a punti grazie a Ghezzal subentrato dalla panchina) e Satyrs (sprecano i gol di Floccari e Tiribocchi lasciati in panchina e non basta il solo Acquafresca) e si posizionano a soli tre punti dalla vetta. Da segnalare anche la buona prestazione dei Beetles che con i centrocampisti Delvecchio e Ferreira Pinto raggiungono i Dockers (per loro prestazione da dimenticare, si salva il solo Cozza) ed il punto conquistato da Glads e Birds, grazie ai rigori alquanto generosi e realizzati rispettivamente da Hamsik e Kakà. Sempre più disperata, infine, la situazione dei Drivers.

TOP 11: Doni, Manfredini, Samuel, Maicon, F. Pinto, Delvecchio, Brienza, Kakà, Ibrahimovic, Cassano, J. Baptista.

Classifica 12° Giornata

1. Los Angeles Cops 18 pts. (1)
2. London BigHeads 18 pts. (2)
3. Roma Gladiators 16 pts. (1)
4. San Pietroburgo Mutes 15 pts. (2)
5. Milano Satyrs 14 pts. (0)
6. Pisa Cousins 14 pts. (1)
7. Olbia Dockers 12 pts. (0)
8. Nuoro Beetles 12 pts. (2)
9. Atlanta Birds 11 pts. (1)
10. Torino Drivers 8 pts. (0)

mercoledì 12 novembre 2008

E' partita la campagna Beetles in Oriente



Grazie ad una imponente campagna marketing è partita nelle principali città dell'estremo Oriente la campagna di promozione della Fantalegadeilegosi in Giappone. Utilizzando se stesso come simbolo della campagna pubblicitaria, il patron dei Nuoro Beetles è impegnato a Tokio, nei più importanti atenei universitari del Sol Levante, nella promozione del Fantalega. La patria di Holly & Benji ha ben accolto l'avvento di "Fabrizio San" che, cultore del calcio moderno ed esperto di FantaCalcio ha disquisito per ore, di fronte a migliaia di studenti estasiati, di aste, "piagnistei", mercato di riparazione, fantamiliardi e retrocessioni all'ultima giornata. Intervestato rapidamente in aeroporto, mentre volava verso Pechino, il patron dei Beetles ha dichiarato. "E' una gioia, ma soprattutto un onore, rappresentare la mia Lega in questo bellissimo continente. La patria dei cartoni animati, dell'elettronica, dell'innovazione. A partire dal prossimo mese di settembre prerimenteremo una versione della Fantalega anche per questi mercati. Il blog? So che i ragazzi in Italia stanno facendo un ottimo lavoro. Sarò in redazione per fine novembre...."

La Redazione minaccia scioperi. Blog a rischio?


Un lettore ha detto...
questo blog sta perdendo fascino?! Si vede che avete cambiato direttore...
12 novembre 2008 14.48

un dipendente del blog ha detto...
Tengo a precisare che il direttore del blog non è stato sostituito ma è sempre Fabrizio che come suo solito inizia una cosa, poi si stanca e scarica agli altri le responsabilità. Da più di un mese non si fa più vedere in redazione e grazie alla sforzo di alcuni dipendenti stiamo garantendo agli utenti il servizio. Non escludiamo di manifestare il nostro malumore dichiarando lo stato di agitazione per i giorni 15, 16 e 17 novembre.
12 novembre 2008 15.57

Uno che ne sa ha detto...
In riferimento alle affermazioni fatte da un dipendente del blog nel precedente commento in merito al fatto che Fabrizio "come suo solito inizia una cosa, poi si stanca e scarica agli altri le responsabilità", tengo a precisare, nell'interesse del mio assistito, che Fabrizio ha avuto il merito e l'onore di avviare un prodotto di interesse ed intrattenimento per tutti gli utenti della Lega e come suo solito, si è defilato all'apice del successo per far si che altri potessero portare avanti il suo progetto e ricevere eventuali lodi. Il mio assistito è attualmente impegnato in una campagna di promozione della Fantalega in Oriente ed impegnato in una Campagna umanitaria in SudAmerica. Ritornarà alla guida del suo blog tra qualche settimna.
12 novembre 2008 16.21

lunedì 10 novembre 2008

Cops vetta solitaria. Avanzano i Glads.

Grazie a due prodezze su calcio di punizione di Del Piero e Zarate i L.A. Cops conquistano la vetta della classifica distanziando di una lunghezza i BH i quali, nonostante il gol regolare annullato a Cassano, riescono ugualmente a realizzare un punto e festeggiano comunque il rientro sul campo da gioco di Cristian Vieri. Conquistano la terza piazza ai danni dei Satyrs (per loro giornata da dimenticare con Floccari e Saumel lasciati in panchina dal tecnico Giampaolo), i Glads. La squadra giallorossa, parte con handicap il sabato (autogol di Cicinho), ma si riscatta nelle partite domenicali grazie al gol di Felipe Melo ed alla tripletta, con assist, di Milito (nella foto http://www.corrieredellosport.it). "El pricipe", al suo nono gol stagionale in otto partite, compensa la sterilità del reaparto offensivo di Roma (un solo gol con Cacia) e si conferma come miglior acquisto del mercato di riparazione. Proseguono la loro marcia a braccetto Mutes (in gol con Totti e Sculli) e Cousins (doppio Rocchi), e vanno a punti anche Dockers (Gilardino, Jeda e Iaquinta che però sbaglia dagli undici metri) e Beetles (Ronaldinho). Rimangono a secco Birds e Drivers. Per entrambi si prospetta una settimana di fuoco con le rispettive panchine messe a serio rischio. Dal quartiere generale di zona Bandinu, intanto, la società di Atlanta fa sapere che da oggi la squadra è in ritiro presso il centro sportivo di "Sa Corroncedda". Informiamo, infine, le società che in occasione dell'anticipo della partita Juventus-Genoa (giovedì 13/11/08, ore 20.30), a tutti i giocatori delle rispettive squadre, squalificati esclusi, verrà assegnato 6 d'ufficio. Le formazioni, dovranno essere inviate sabato 15/11/2008, entro le ore 20.30 (visto che alle 18.00 non è prevista alcuna partita).

TOP 11: Carrizo, Ferrari, Cannavaro, Gamberini, Sculli, F. Melo, D'Agostino, Juric, Milito, Zarate, Rocchi

Classifica 11 Giornata

1. Los Angeles Cops 17 pts. (2)
2. London BigHeads 16 pts. (1)
3. Roma Gladiators 15 pts. (2)
4. Milano Satyrs 14 pts. (0)
5. Pisa Cousins 13 pts. (2)
6. San Pietroburgo Mutes 13 pts. (2)
7. Olbia Dockers 12 pts. (1)
8. Atlanta Birds 10 pts. (0)
8. Nuoro Beetles 10 pts. (1)
10. Torino Drivers 8 pts. (0)

sabato 8 novembre 2008

Dockers: Cigarini out, arriva Cozza


Più grave del previsto l'infortunio subito dal giocatore dei Dockers Luca Cigarini. La risonanza magnetica cui è stato sottoposto il centrocampista ha evidenziato la rottura completa del legamento mediale collaterale destro. La squadra olbiese ha, obbligatoriamente, dovuto ricorrere al mercato acquistando l'esperto fantasista della Reggina Francesco Cozza (nella foto http://www-aol.it/). Operazione di mercato anche da parte dei Drivers che acquistano il difensore della Sampdoria Gastaldello.

giovedì 6 novembre 2008

Mario: per il compleanno voglio lo scudetto

Ieri, 5 novembre 2008, il patron dei San Pietroburgo Mutes Mario ha compiuto 35 anni. Per il magnate russo nessun festeggiamento particolare ma solo tanto lavoro. Infatti, alle ore 9 Mario si è presentato presso il centro sportivo dei Mutes e ha chiamato a rapporto tecnico e giocatori facendogli una sola richiesta: "Per regalo voglio lo scudetto". Quindi, ha seguito la seduta di allenamento mattutina ed ha pranzato con la squadra. A fine pranzo il presidente ha concesso ai giocatori uno strappo alla regola offrendo a tutti un fetta di torta ed un calice di Cristal. Tra i giocatori che hanno maggiormente ecceduto nei festeggiamenti segnaliamo il colombiano Zuniga il quale, a digiuno da diversi giorni, pare abbia mangiato ben 5 fette di torta oltre alle 35 candeline di cera.

lunedì 3 novembre 2008

Tutti contro i Cops



I quattro punti realizzati nell'ultima giornata da parte dei Cops, costano caro al patron Alberto, che da oggi ha un nemico in più. Infatti, a seguito della fortunosa prestazione della squadra allenata da Mourinho, e dalle continue lamentele del presidente Alberto, da oggi è stato costituito da parte di alcuni partecipanti alla Fantalega, di cui non si conoscono i nominativi, un movimento contro la società di Los Angeles. In poche ore le adesioni al circolo "ANTICOPS" avevano già raggiunto quota 500 e tra gli iscritti risultano esserci anche gli ex Amoruso e Rosina, tagliati in settimana su esplicita richiesta del tecnico Mourinho. Intanto dalla sede del circolo fanno sapere che, a seguito delle continue richieste di adesione, si sta provvedendo a potenziare la linea telefonica del call center.

La dea bendata porta i L.A. Cops in vetta

E' bastato il sabato per capire che la giornata del fantacalcio sarebbe stata all'insegna dei L.A. Cops. Infatti i giocatori schierati dal tecnico Mourinho negli anticipi vanno tutti a segno: apre le danze Maicon (nella foto http://www.oltreilcalcio.forumcommunity.net), quindi seguono Vieira, Brienza, Del Piero e Marchionni. Nella partite domenicali i Cops gestiscono quanto creato mantenendo inviolata la porta di Abbiati. Risultato? 4 punti e primo posto in classifica in comproprietà dei Big Heads che realizzano un gol con Kharja e ne sprecano 2 con Di Vaio ed il talento Kjaer, tenuti dal tecnico Ranieri in panchina. Nelle posizioni di vertice tengono i Satyrs che trascinati dai cagliaritani Cossu (assist) ed Acquafresca (doppietta) e dal solito Miccoli (6° gol stagionale) si posizionano ad un solo punto dalla testa della classifica. Ottime prestazioni di giornata anche per Mutes (a rete con Sculli e Bellucci), Dockers (doppio Jeda) e Birds che creano tanto con i gol di D'Agostino, Conti e Cavani ma poi rovinano tutto nel posticipo serale con il rigore sbagliato da Kakà. Strappano un punto Glads, Beetles e Drivers. Turno di stop per i Cousins.
TOP 11: Iezzo, Maicon, Cordoba, Agostini, Brienza, Conti, Kharja, Sculli, Acquafresca, Del Piero, Milito

Classifica 10 Giornata

1. London BigHeads 15 pts. (1)
2. Los Angeles Cops 15 pts. (4)
3. Milano Satyrs 14 pts. (2)
4. Roma Gladiators 13 pts. (1)
5. Pisa Cousins 11 pts. (0)
6. San Pietroburgo Mutes 11 pts. (2)
7. Olbia Dockers 11 pts. (2)
8. Atlanta Birds 10 pts. (2)
8. Nuoro Beetles 9 pts. (1)
10. Torino Drivers 8 pts. (1)

domenica 2 novembre 2008

Rosina trova subito casa: è dei Glads

Alessandro Rosina (nella foto http://upload.wikimedia.org/) è un giocatore dei Glads. Il fantasista del Torino, che tre giorni fa aveva lasciato i L.A. Cops, ha subito trovato altra sistemazione firmando per la squadra capitolina, la quale acquista anche Nicolas Frey, che raggiunge il fratello Sebastian alla corte di Colantuono. Operazioni di mercato anche in casa Cousin. Vanno a Pisa la punta francese del Siena Abel Kader Ghezzal ed il difensore cresciuto nelle giovanili della Juventus Francesco Scardina.

giovedì 30 ottobre 2008

El Tanke risveglia i Drivers. BigHeads in fuga?


La 9 giornata vede risorgere dopo un lungo letargo i Drivers di Mr. Zenga. Trascinati da una tripletta del Tanke Denis (nella foto http://www.corrieredellosport.it/) e dal neoacquisto Inzaghi, la squadra di Torino si porta ad un solo punto dalla zona salvezza. Confermato anche in questa giornata lo stato di forma della capolista BigHeads che, con il solito Pandev ed un redivivo Di Vaio, consolida il primato ed allunga sui Glads, autori di un balzo in classifica grazie a due gol di Nedved (fa discutere il secondo assegnatogli), da un gol di Cacia e da uno strepitoso Hamsik in versione assist-man, e sui Satyrs (in gol con Floccari). Segnali di ripresa anche per i Cops che, con un gol di Quagliarella ed il solito Zarate, riescono a fare un punto. In zona retrocessione strappano un punto Mutes, Birds e Dockers, mentre rimangono al palo i Beetles di Mr. Gasperini, che giocano per la terza volta in dieci uomini. A rischio la panchina del tecnico barbaricino?

Top 11 : Frey; Chiellini, Natali, Rubin; Nedved, Hamsik, Kakà, Maggio; Denis, Sanchez, Inzaghi.

Classifica 9 Giornata

1. London BigHeads 14 pts. (2)
2. Milano Satyrs 12 pts. (1)
3. Roma Gladiators 12 pts. (3)
4. Los Angeles Cops 11 pts. (1)
5. Pisa Cousins 11 pts. (1)
6. San Pietroburgo Mutes 9 pts. (1)
7. Olbia Dockers 9 pts. (1)
8. Nuoro Beetles 8 pts. (0)
9. Atlanta Birds 8 pts. (1)
10. Torino Drivers 7 pts. (3)

mercoledì 29 ottobre 2008

Cops cuore bianconero: via Rosina e Amoruso


Sembrava una settimana tranquilla in casa Cops. Invece, a metà serata, si apprende dal sito internet della società del presidente Alberto della risoluzione dei contratti dei giocatori del Torino Rosina (nella foto http://www.alessandrorosina.it) e Amoruso, ritenuti colpevoli delle prestazioni negative dell'ultimo periodo. Al loro posto arrivano il centrocampista del Milan, ex Glads, Clarence Seedorf e l'attaccante dell'Udinese Floro Flores. Il patron dei Cops, intervistato pochi minuti prima dell'inizio delle partite, ha dichiarato che, anche per rispetto della sua fede bianconera, nella sua squadra non verrano mai più tesserati giocatori del Toro. Mercato di riparazione anche per i Birds che acquistano i difensori Antonini e Talamonti.

martedì 28 ottobre 2008

Partita la raccolta fondi per salvare i Drivers dalla Serie B. "Raccogli un soldino per Dentino".


Grazie ad un'iniziativa partita da Maurizio Mosca, abbiamo attivato nelle ultime ore una raccolta fondi per aiutare Giacomo ed i suoi Torino Drivers da una retrocessione che ormai sembra scontata. "Raccogli un soldino per Dentino" si pone l'obiettivo di raccogliere fantamiliardi per arrichire una squadra ormai alle deriva. Dei numerosi oggetti misteriosi acquistati questa estate, i vari Jankovic, Dica, Moras, A. Rossi, Stendardo, Lanzaro, Barretto, Coppola, Balotelli e Denis, alcuni sono già stati venduti al mercato di riparazione senza lasciare traccia nel nostro fantatorneo, altri "marciscono" rovinosamente in panchina. Ed i nuovi arrivi? Che ne sarà di F.Inzaghi, Quaresma e Larrivey? Riuscirà il pur bravo Walter Zenga a bruciare anche questi, se mai troveranno spazio nei rispettivi club? Come proprosto da Mosca, basteranno 5 euro sul c/c di FantaTelethon per evitare ai Drivers una fine certa.

lunedì 27 ottobre 2008

Mutu e Di Natale trascinano i Cousins. Dockers: 2 punti tra le polemiche


Grazie alle prodezze di Adrian Mutu (nella foto http://www.repubblica.it/) e Totò Di Natale i Pisa Cousins si avvicinano prepotentemente alla vetta della fantaclassifica. Gli 11 di Luciano Spalletti, assente per l'occasione ed in corteo pro-PD a Roma in compagnia del Patron Stefano, giocano forse la migliore partita da inizio torneo e scalano la classifica fino alla terza piazza. I BH mantengono anche per questa settimana la vetta grazie ad una super prestazione di Antonio Cassano e resistono all'attacco dei Satyrs in gol con Robert Acquafresca. Al centro della classifica è lotta a quattro per cercare di agganciare il podio. E mentre Glads ringraziano una super difesa, Gasperini applaude il duo Amauri-Delvecchio, Mario benedice il rientro di Capitan Totti è polemica a Palermo. I Dockers strappano due, immeritati punti, grazie al gol irregolare di Alberto Gilardino ed alla marcatura di uno spento Fabio Simplicio. Beretta applaude il gol del bomber e lo stadio si infiamma contro il tecnico della compagine olbiese. La stampa discute della validità della rete e si appella alla prova tv mentre Michele & C. guidano una crociata contro "il furbetto del quartiere". In coda Kakà tiene vive le speranza dei Birds, mentre i Drivers chiudono con un pesante 0 di giornate e soli 4 punti in 8 turni di lega. I tifosi difendono l'operato di Mister Zenga ed attaccano in modo vibrante l'operato di Giacomo. Il mercato di sabato ha lasciato parecchi operatori col naso storto. Filippo Inzaghi è ormai a fine carriera, Larrivey è chiuso dal duo Acquafresca-Jeda e Bresciano non può di certo risollevare le sorti della squadra. La rosa è ristretta quasi all'osso e lo spogliatoio è ormai una bomba ad orologeria e trovarne ogni domenica 11 da mandarne in campo sta diventando sempre più difficile. Che Giacomo sia sempre più concentrato sul torneo di 3 Categoria è risaputo (a parte il pesante 1-6 di domenica, ndr) ma in questo modo rischia di retrocedere già dal girone di andata. Intanto i tifosi si interrogano. Chi è il consigliere di Giacomo? Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 turno infrasettimanale.

Top 11: J. Cesar; Legrottaglie, Portanova, Pieri; Kakà, F. Simplicio, Delvecchio, Santana; Di Natale, Mutu, Acquafresca.

Classifica 8 Giornata

1. London BigHeads 12 pts. (1)
2. Milano Satyrs 11 pts. (2)
3. Los Angeles Cops 10 pts. (0)
4. Pisa Cousins 10 pts. (2)
5. Roma Gladiators 9 pts. (1)
6. Nuoro Beetles 8 pts. (1)
7. San Pietroburgo Mutes 8 pts. (1)
8. Olbia Dockers 8 pts. (2)
9. Atlanta Birds 7 pts. (1)
10. Torino Drivers 4 pts. (0)

sabato 25 ottobre 2008

Drivers: preso Inzaghi


L'ultima piazza in classifica con soli quattro punti e la sterilità del reparto offensivo, comportano nei Torino Drivers la necessità di ricorrere ai ripari. In attacco, ceduti il non pervenuto rumeno Dica ed il convalescente Zalayeta ci si affida all'esperienza di Filippo Inzaghi (nella foto http://www.calciopro.com/) ed all'incognita Larrivey. A centrocampo al posto del deludente Jankovic arriva l'autraliano Mark Bresciano. Ritorna, infine, alla corte di Ranieri l'esterno difensivo Rubin, che va a prendere il posto in rosa di Del Prete che dovrebbe finire ai San Pietroburgo Mutes come alternativa a Zuniga.

giovedì 23 ottobre 2008

"Io disoccupato a causa di Giuseppe..."


Non è andato proprio giù a Matteo Sereni (foto http://www.toronews.net/) il licenziamento di 20 giorni fa ad opera degli Olbia Dockers. Il forte portiere parmigiano, classe 1975, ancora disoccupato dopo il litigio con Mario Beretta, lancia accuse pesanti contro il patron Giuseppe U. "Pago l'amicizia con il presidente, - ha tuonato il portiere ai nostri microfoni - questa estate ho deciso di partire in vacanza con lui ed altri colleghi in Sardegna e questo è il prezzo di tanta ospitalità. Quando nel mese di agosto passavamo intere giornate a pescare nelle acque di Tavolara con i suoi amici e poi mangiavamo le orate in riva al mare bevendo litri di vino cannonau pensavo a quanto mi sarebbe costata quell'amicizia. Forse non mi ha perdonato il maggior fascino che riscuotevo con le ragazze in spiaggia o il fatto che riuscivo a conoscerle da solo visto che lui non ne ha mai presentato una.... Poi se ne lui ne stava tutto il tempo a pescare e gli altri le facevano innamorare, io non ho colpe. Mi ha lasciato senza squadra dopo nemmeno un mese di fantacampionato, non gli perdonerò mai di avermi scaricato. I Dockers? Sono una squadra senza spina dorsale. Il solo Gilardino non può salvare la stagione. Giuseppe U capisce poco di calcio, la verità è questa. In attacco ha pochi titolari. A centrocampo non ha giocatori in grado di cambiare il corso di una partita. Handanovic? Non lo conosco, ma credo non lo conoscesse nemmeno Giuseppe...."

Fuga per la Vittoria di John Huston film del secolo



Con il 54% delle preferenze, Fuga per la Vittoria (foto http://www.bbc.co.uk) ha vinto il nostro sondaggio in merito al film più bello sul calcio del cinema moderno. Il film di John Huston del 1981, liberamente ispirato alla partita della morte tenutasi a Kiev il 9 agosto del 1949 tra una mista di giocatori di Dinamo e Lokomotiv ed una squadra composta da ufficiali dell'aviazione tedesca, deve la propria popolarità alla presenza di numerosi giocatori dell'epoca. Il cast comprende oltre a Pelè, fuoriclasse brasiliano tre volte campione del mondo, Bobby Moore, capitano della nazionale inglese campione del mondo nel 1966, il belga Van Himst, il polacco Deyna, l'argentino Ardiles, lo scozzese John Wark, tutti leader delle rispettive nazionali. Per maggiori informazioni sulla pellicola http://it.wikipedia.org/wiki/Fuga_per_la_vittoria.
Hanno ricevuti voti: Best (2000), L'estate di Bobby Charlton (1995), Febbre a 90° (1997), Italia-Germania 4-3 (1990), Maradona - La mano de Dios (2007), Prima del calcio di rigore (1972), Ultimo minuto (1987), L'uomo in più (2001).

lunedì 20 ottobre 2008

I Beetles a ritmo di samba


Nella giornata in cui le tre di testa fanno flop (zero punti per BigHeads, Cops e Satyrs), e le altre vanno al piccolo trotto, con i Mutes sempre più Ibrahimovic-dipendenti, la fantalega si veste di verdeoro. Donne che ballano alle finestre, torcida nelle piazze, ragazzi in festa per Via Lamarmora come non si vedeva dai tempi di Lulù Oliveira. Nuoro ritorna a gioire, ed i titoli dei giornali sardi sono tutti per i Beetles che guidati da Mister Gasperini finalmente trovano la formula vincente. Il ritiro sul Monte Ortobene è dunque servito. La società ha rinnovato la fiducia al mister ed i nuovi arrivi si sono subito ben integrati col gruppo, ma la differenza finalmente (è il caso di dirlo, ndr) l'hanno fatta i sudamericani. L'ex pallone d'oro Ronaldinho (foto http://www.repubblica.it), autore di una sensazionale doppietta, è finalmente riapparso quel giocatore che fino a qualche stagione fa faceva infiammare il Nou Camp, Amauri, ormai al quarto gol in stagione, conferma la sua regolarità sotto rete, Ferreira Pinto presidia ormai da diverse giornate la fascia destra del centrocampo con autorità e Lavezzi, gol ed assist per lui, non ha certo fatto rimpiangere l'Imperatore Adriano. "Credo che il nostro sia il miglior attacco del torneo - esordisce Gasperini ai nostri microfoni - ed oggi abbiamo finalmente dato una prova del nostro potenziale. Siamo ancora in corsa per vincere il torneo, siamo l'unica società che può disporre di 25 giocatori effettivi. Il ritiro ha consolidato il gruppo - conclude - ci ha dato la possibilità di rividere alcune geometrie e ha caricato quei fuoriclasse abituati a lottare fino al termine della stagione. A chi dedico la vittoria? Credo che oggi la gioia provata dal nostro patron sia stata immensa, crede in questa squadra, in questi giocatori, in questo progetto. Ha passato delle settimane difficile e sono sicuro che "il brodo mangiato" da BH, Cops e Satyrs lo abbia reso ancora più entusiasta."

Top 11: J. Cesar: Maicon, Gamberini, Chiellini; Ferraira Pinto, Hamsik, Volpi, Abate; Ibrahimovic, Ronaldinho, Gilardino.

Classifica 7 Giornata

1. London BigHeads 11 pts. (0)
2. Los Angeles Cops 10 pts. (0)
3. Milano Satyrs 9 pts. (0)
4. Roma Gladiators 8 pts. (1)
5. Pisa Cousins 8 pts. (1)
6. Nuoro Beetles 7 pts. (3)
7. San Pietroburgo Mutes 7 pts. (2)
8. Olbia Dockers 6 pts. (0)
9. Atlanta Birds 6 pts. (0)
10. Torino Drivers 4 pts. (1)

sabato 18 ottobre 2008

Satyrs: Chiellini. Abate e Zanchetta ai Bigheads.


Dopo la sosta per la nazionale, riprende il Fantacalcio con nuovi movimenti di mercato. I Satyrs ingaggiano l'ex Beetles Giorgio Chiellini (nella foto http://www.lastampa.it/) e il giovane attacante serbo Djordje Rakic. Primi colpi anche per la capolista Bigheads che cede gli inutilizzati Matuzalem e Tissone ed acquista l'under 21 italiano Abate ed il centrocampista del Lecce Zanchetta.

mercoledì 15 ottobre 2008

Mario: "Mi state facendo a zigottu ma avete ragione..."


In un totale stato confusionale, sicuramente sotto l'effetto di un mix di "alcool e funghetti", il patron dei San Pietroburgo Mutes ha parlato con alcuni tifosi questa mattina, in un pub sulla Prospettiva Nevskij a microfoni spenti. "Bastardi! Mi state facendo a zigottu ma non posso incazzarmi perchè avete ragione." Questo il laconico commento di Mario davanti a pochi estereffatti presenti. Certo, l'attuale crisi dei mercati mondiali che ha messo in ginocchio le sue aziende nelle ultime settimane è stata devastante. Oltre alle centinaia di fantamiliardi bruciati in poche ore a Wall Street, Mario ha subito la debacle delle sue aziende, la chiusura dei rapporti con i principali istituti creditizi e l'imminente istanza di fallimenti di alcuni giocatori della sua squadra. L'a.d. Sisinnio nelle ultime ore si è dato particolarmente da fare per evitare il boicotaggio da parte di alcuni giocatori dei Mutes, specie quelli poco utilizzati da Allegri. Zuniga, Volta, Poli, Mannini, Calaiò e Porta non percepiscono lo stipendio da agosto e mal sopportano gli atteggiamenti di alcuni dirigenti. Alla crisi della squadra, ormai lasciata quasi allo sbando e praticamente nelle mani di Sisinnio, Mario pare abbia cercato di porre rimedio vendendo il Bmw X5 ed acquistando una Citroen C1 per versare la differenza nelle casse del club. Quel "avete ragione" racchiude la sua disperazione. Il fallimento di un progetto ambizioso sia in seno a Mutes sia in seno alla nuova compagine di Calcio a 5 creata su indicazione di Giuseppe A, noto imprenditore di Zona Bandinu e suo socio da diversi anni. Tutto il CdB, è vicino alle sorti di Mario, il Galeazzi della nostra Fantalega. Aiutiamolo.

Versa € 10,00 sul fanta c/c postale 000000123456 intestato a San Pietroburgo Mutes e scrivi nella causale: Fantalega x Mario. Il ricavato andrà a favore della Fondazione "Lo rivogliamo in Bmw".

Crack Mario! Una Citroen per limitare le perdite ed i Mutes in vendita


Come anticipato in anteprima assoluta giovedi, il patron dei San Pietroburgo Mutes, in compagnia dell' a.d. Sisinnio, si è recato al campo d'allenamento nascosto dentro una Citroen C1. Apparso come un tentativo per depistare i tifosi imbestialiti per la cattiva gestione del team e per le scelte tattiche di Allegri che non sfruttano il potenziale offensivo di Ibrahimovic, il mistero della C1 è rimasto tale fino ad alcune ore fa. Fonti vicine al fantamagnate russo hanno fatto trapelare questa mattina la notizie che a causa della grave crisi finanziaria (vedi post del 5 Ottobre 2008, ndr) che ha colpito l'economia mondiale nelle ultime ore, il patrimonio di Mario si è praticamente dimezzato. Come già accaduto per il collega americano Malcolm Glazer, presidente del Manchester Utd., Mario ha subito pesantemente gli effetti del crack finanziario delle sue ben note fantasocietà quotate nei mercati mondiali. In quest'ottica l'acquisto della C1 e la vendita del Bmw X5 appaiono come i primi tentativi di economizzare il restante capitale a disposizione tagliando costi superflui. Che ne sarà dei Mutes? Il giocattolo di famiglia dovrebbe sciogliersi come neve al sole. Julio Cesar e Ibrahimovic chiedono ampie garanzie per il futuro e la corte dei London BH potrebbe dirottare i due campioni verso il Regno Unito. Totti e Vargas in scadenza di contratto potrebbero finalmente realizzare il sogno di trasferirsi oltre oceano accettando le avances dei Los Angeles Cops, mentre J.Zanetti tornerebbe volentieri a Milano sponda Satyrs. Tutti movimenti che ancora una volta evidenziano la fitta rete di scorretezze che il Clan dei Catalani operara nella Lega. Fantapresidenti senza scrupoli che vincono tornei ai danni delle disgrazie o delle sfortune altrui. Ciò in aggiunta alla sgarbo che la lobby di Michele spera di attuare nei confronti di chi, come Mario appoggia la leadership di Fabrizio in Lega.

lunedì 13 ottobre 2008

Sondaggio: tutto da rifare!


E' stato un attacco organizzato da cellule anarchiche vicino al Clan dei Catalani, quello che venerdi mattina ha colpito il nostro blog, decodificato le password fino a boicottare il risultato del sondaggio. Evidentemente sorpreso dall'esito della votazioni, +19% a favore di Fabrizio a meno di 1 ora dalla chiusura, il patron dei BH ha pensato bene di provocare un attentato sul web muovendo cellule sparse nello stivale, presumibilmente comandate da Stefano e gestite dalla sua roccaforte in Toscana. Ci sembra doveroso quindi annullare i risultati e ci scusiamo con coloro che democraticamente hanno espresso il loro giudizio. (nella foto http://www.inseparabile.it Totò nel film La Banda degli Onesti di Camillo Mastrocinque, 1956)

"E' un attacco alla democrazia" (Mario al Corriere della Sera del 10 Ottobre)

"Siamo ancora una volta vittime di un sistema criminale di stampo russo. I Catalani si devono vergognare. Qualcuno li deve cacciare" (Giuseppe A a Libero del 10 Ottobre)

"Continueremo a lottare per il rinnovamento del Sistema Fantacalcio. Provo vergogna e disprezzo per quei 4 sciacalli. La Banda degli onesti? Trovo che la vostra foto di copertina sia una gran trovata "(Giuseppe U a Sardegna Uno del 11 Ottobre)

"Ho iniziato l'iter burocratico per cambiare residenza. Marcello? So che ha diffidato i giornali ad associare il suo nome ai Catalani..." (Giacomo alla Nuova Sardegna del 12 Ottobre)

Di ritorno dalla Liguria Fabrizio ha preferito non commentare l'accaduto. "Sono stati giorni faticosi quanto dolorosi per l'esito finale. Vorrei non commentare ulteriormente l'accaduto. Provo solo una grande amarezza. L'ultimo anno di Fantacalcio? A questo punto credo di si. Saranno i miei ultimi 7 mesi..."

giovedì 9 ottobre 2008

Contestazione Mutes: Mario si nasconde!


Pessima accoglienza questa mattina al centro sportivo di San Pietroburgo per i Mutes. Un centinaio di tifosi preoccupati da una classifica che si fa sempre più preoccupante (8° con 5 punti) hanno contestato fortemente la squadra. Una delegazione di tifosi ha chiesto ed ottenuto un confronto con i giocatori e l’allenatore Allegri. Quest'ultimo, nonostante abbia difeso i giocatori, viene accusato di non aver dato un'identità alla squadra e di non essere più in grado di gestire il gruppo. Inoltre i critici contestano al tecnico i metodi di allenamento: considerati troppo duri hanno condizionato il lavoro dei preparatori atletici. A testimonianza di ciò ci sarebbero i tanti infortuni muscolari (vedi Juan e Bellini), e soprattutto, le numerose ricadute (Totti), sintomo che lo staff tecnico e medico non riescono a lavorare bene per risolvere i problemi fisici dei giocatori. Contestazione anche per i giocatori, eccezion fatta per Ibrahimovic, Totti, Julio Cesar e capitan Bellucci il quale ha dichiarato che la squadra domenica ha dato tutto e che è mancata solo un pò di fortuna. Sul banco degli imputati è finita anche la società, l'A.D delegato Sisinnio ed il patron Mario che gli ultras hanno atteso invano per ottenere chiarimenti sulle intenzioni della società. I tifosi hanno aspettato per ore l'arrivo della X5 nera del magnate russo il quale ha spiazzato tutti arrivando al centro sportivo con una C1 rossa con vetri oscurati (nella foto http://gocce-di-memoria.blogspot/) evitando così la tifoseria. Il presidente dei Mutes, ai quali gli ultras hanno chiesto di mettere mano al portafoglio per rivoluzionare la rosa (hanno addirittura diffuso un elenco dei giocatori da epurare: Vargas, Volta, Zenoni, Zuniga, Corini, Diana, Poli, Porta e Calaiò) solo in tarda notte ha lasciato il centro sportivo, limitandosi a dichiarare ai giornalisti che Allegri non è in discussione.

mercoledì 8 ottobre 2008

Michele ha vinto il sondaggio. Fuga di notizie sul web. Giacomo attacca Stefano.


Scandalosa fuga di notizie su internet. Un noto sito scandalistico londinese ha pubblicato alcuni minuti fa la notizie che vede Michele vincitore del sondaggio con un vantaggio pari al 15%. L'anticipazione data viene definita gravissima dagli addetti ai lavori. Innanzitutto perchè arriva da un sito di Oltremanica politicamente vicino ai BigHeads, inoltre perchè a poche ore dalla fine del sondaggio non si capisce in alcun modo questa inversione di tendenza nelle votazionicon relativo spostamento di voti. Decisive in questo senso le amicizie le amicizie calcistiche di Michele e forti influenze di Stefano negli ambienti universitari pisani. Un sit-in in favore del suo clan, in Piazza delle Vettovaglie (foto http://www.roseto.com) ha scatenato questa mattina la rivolta dei commercianti del luogo che per ore hanno atteso invano l'arrivo delle forze dell'ordine. Nel frattempo, la notizia è appena arrivata in fantaredazione, Giacomo ha preso le distanze dal cosidetto Clan dei Catalani. "Sono stanco dei loro metodi - ha esordito. Stanco di questo clima di terrore. Credo che quello di Fabrizio & C. sia un atto di coraggio che sicuramente va premiato. Il motivo del mio distacco? Beh era doveroso dopo gli attacchi gratuiti a Giuseppe U, membro della Via dal 1973 e da sempre amico e compagno di vita. Non appoggio la sua scelta politica ma sicuramente la rispetto. E cmq mai ho affermato che Fabrizio non capisce niente di calcio. Sono solo strumetalizzazioni dei media per creare conflitti ad aumenare i toni della sfida. Quella frase fu travisata dai presenti ed estrapolata da un discorso ben più complesso all'interno di un bar. Conosco il patron dei Beetles da anni, oltre ad essere un discreto membro della Fantalega ha notevoli conoscenze calcistiche e devo ammetterlo "tratta anche bene la palla". Volete la verità? - conclude - vado via perchè non me ne frega niente delle loro liti. Devo cercare di portare alla salvezza il mio team e fare almeno 15 gol in Terza. Come prenderà la notizia mio cugino? Mio cugino chi?"

Michele: "Sono 4 gatti che si facciano un torneo di palmatusciu..."



Sorride, scambia qualche battuta al telefono, da pacche sulle spalle degli amici. E' un Michele sereno e sorridente quello che questa mattina incontra in conferenza stampa i giornalisti in merito alla bagarre sulla presidenza di Lega. Pragmatco ma convinto di avere la vittoria in mano, nonostante il sondaggio attribuisca perfetta parità a 24 ore dalla fine delle votazioni (47% per entrambi), il Patron dei London BH si sbilancia ai nostri microfoni. "Credo sia giusto non commentare oltre questa triste vicenda che in questi giorni ha solo alimentare odio tra i partecipanti al Fantacalcio, dando occasioni ai soliti deliquenti di compiere atti gratuiti di violenza verso beni del nostro amato territorio. Dico solo agli amanti di questo gioco di stare tranquilli. Sono i numeri che contano. In fondo si tratta solo di 3/4 dissidenti in cerca di visibilità. Giuseppe U in Via Catalani dal 73? Non saprei è sempre stata un figura di contorno del quartiere e considerato il casino che sta facendo con quel router è meglio che emigri in Zona Bandinu. Mario e Giuseppe A? Si è vero sono i nuovi ricchi del torneo ma mancano di esperienza e di conoscenza calcistica. Rimpiango i tempi di Gianni e Maurizio. Quelli si che erano dei signori... Comunque Fabrizio - conclude Michele - non solo non andrà oltre il 20%, ma credo sia folle affidare questa Lega ad uno che ha collezionato credo 5 o 6 retrocessioni e che non è mai arrivato tra i primi 3. Di calcio come disse il collega Giacomo non ha mai capito un cazzo! Qui non c'é nessun burattinaio che muove le marionette. La questione é una sola: ci vogliono anni di esperienza fantacalcistica per ottenere certi risulati e mantenersi ad alti livelli per diverse stagioni. Non è un colpo di Stato ripeto. Non hanno i numeri per vincere, sono 4 gatti, si facciano un torneo di palmatusciu..."

martedì 7 ottobre 2008

Comunicato CDB



In merito agli atti di vandalismo e violenza, verificatisi negli ultimi giorni in numerosi centri della Sardegna, il CDB prende le distanze da quanti utilizzano il nostro Fantatorneo per compiere azioni illegali nei confronti di cose o persone. Raggiunto telefonicamente da un nostro inviato, un Fabrizio visibilmente scosso dichiara "Nelle ultime ore è stato attaccato uno dei simboli della nostra amata regione. Questo è il chiaro segnale che la Lega deve essere gestita dai sardi. Olbia e Nuoro per mezzo dei nostri teams (Beetles e Dockers ndr) si stanno attivando per ribaltare le sedie e le poltrone del palazzo. Presto anche Sassari, Arzachena, Alghero ed alcuni centri del Medio-Campidano si uniranno alla nostra protesta. Credo sia doveroso definire barbari ed incivili certi gesti di puro vandalismo, ma in Sardegna siamo abituati alle grandi rivoluzioni di massa. Il clan "dei Catalani" - conclude Fabrizio - deve scendere dalla stanza dei bottoni e confrontarsi con noi nelle piazze. Nel Sulcis, in Gallura, in Baronia. Dove c'è ancora voglia di sport pulito. Giuseppe ed i suoi portuali stanno facendo un gran lavoro di supporto e di propoganda ed i risultati ci stanno dando ragione. Saranno dei grande alleati. Il router? E' solo falsa propaganda. Mario e Giuseppe A ci hanno già dato il terreno e per metà maggio la nuova sede sarà pronta. Spero solo non ci siano brogli, ma questa è un'altra storia..."

lunedì 6 ottobre 2008

Fabrizio anticipa le nomine: "Giuseppe U con me nel palazzo!"


Mancano solo 3 giorni alla chiusura del sondaggio ed il patron dei Beetles forte di circa 30 punti anticipa ai microfoni di una nota radio locale la sua politica di rinnovamento. "E' presto per festeggiare - esordisce quasi commosso - ma l'affetto della gente e la fiducia dei colleghi in questa settimana è stata tangibile. Al mio "Progetto di modifica" verranno apportate alcune correzioni per creare un giusto equilibrio nella Lega ma ormai siamo ad un passo da un risultato storico. Qualcuno dovrà farsi da parte - prosegue - mollare quella sedia che ha portato trofei e vittorie ai "soliti noti". I nomi? Io dico le cose in faccia. Tutti sanno che Michele è a capodi una lobby che da sempre guida il Palazzo ed ha permesso "a quelli della via" o a fantomatici cugini e pseudo colleghi di vincere il Fantatorneo. Io non ci sto! Per questo motivo sono entrato in campo - conclude - per riscrivere le regole e per cambiare finalmente i vertici. In caso di vittorie trasferirò la sede in Zona Bandinu. Porterò come mio vice Giuseppe U e metterò come tesoriere l'omonimo patron dei Birds. Incrocio le dita, alla faccia delle "gufate" di chi sapete...."

I BigHeads ancora in vetta, ma i Cops non mollano. Salta la panchina dei Drivers?


Con una doppietta di Antonio Cassano (foto http://www.calciopro.com/) ed una rete di Kuzmanovic i London BH tengono ancora anche questa giornata la vetta della classifica, accennano il primo vero tentativo di fuga e danno un segnale al fantatorneo. Che la vittoria dei Cops dello scorso anno sia stato un caso? Michele tenta in tutti i modi il suo "3-Peat", riuscito solo ai Cousins tra il 1998 ed il 2003, ma i Mourinho Boys non ci stanno. The "Special One" anticipa il suo ormai famoso "piagnisteo" al sabato mattina ed ecco che Quaglierella (doppietta) e capitan Del Piero gli regalano altri due, insperati punti. Alle spalle del duo di testa, i Satyrs si aggrappano alla doppietta di Floccari ed alla marcatura di Miccoli ma subiscono ben 4 reti; i Glads aggiungono al gol di Garics le reti di Palladino e Milito mentre Dockers, Mutes e Beetles devono le loro fortune rispettivamente a Gilardino, Ibrahimovic ed Adriano. I Cousins crollano sotto i 2 gol subiti da Buffon e l'espulsione di Panucci ed i Birds sotto la marcatura di Doni e l'espulsione di Mexes. Ancora uno 0 di giornata per i Drivers. L'esperienza del gruppo non basta per superare il momento di difficoltà, il Patron Giacomo sembra troppo impegnato e concentrato per il suo esordio in Terza e lascia la squadra in balia di Mr. Zenga. Gli undici in campo giocano anche bene, a segno Doni autore anche di due assist e Denis, ma ne subiscono tre con Gianello e giocano in 10 per tutto il match. Secondo gli addetti ai lavori sarebbe opportuno arrichire la rosa con qualche nuovo arrivo (Seedorf?) o rivedere la posizione di Zenga. O Giacomo è sul viale del tramonto?

Top 11: Frey; Garics, Polenghi, Vargas; Doni, Kuzmanovic, Palladino, F. Simplicio; Floccari, Cassano, Quagliarella.

Classifica 6 Giornata

1. London BigHeads 11 pts. (2)
2. Los Angeles Cops 10 pts. (2)
3. Milano Satyrs 9 pts. (2)
4. Roma Gladiators 7 pts. (2)
5. Pisa Cousins 7 pts. (0)
6. Olbia Dockers 6 pts. (1)
7. Atlanta Birds 6 pts. (0)
8. San Pietroburgo Mutes 5 pts. (1)
9. Nuoro Beetles 4 pts. (1)
10. Torino Drivers 3 pts. (0)

domenica 5 ottobre 2008

Crisi mutui, serve un intervento dello Stato


Basta ai «castelli di carta costruiti e venduti spesso in modo delinquenziale a cittadini e rispamiatori. Bisogna tornare alla base all’economia reale». Lo ha detto la presidente della Confindustria Emma Marcegaglia, parlando della crisi dei mercati dal palco del convegno dei giovani di Confindustria. «È entraro in crisi deflagrante - ha detto - un sistema finanziario simultaneo universale, dalle dimensioni impressionanti, basato sulla droga monetaria, costruito sul nulla, slegato dall’economia reale, dagli scambi commerciali, dal lavoro, dalla produzione, dalle tecnologie». «Nell’emergenza - ha detto la presidente di Confindustria - lo stato ci deve essere ma poi bisogna ripristinare il mercato ben regolato. Soprattutto in Europa e in Italia non ci devono essere alibi per tornare al controllo pubblico sull’economia. Dobbiamo dire no alla chiusura dei mercati, alle lusinghe del protezionismo che provoca il crollo degli scambi e del benessere». «Oggi - ha aggiunto - il vero tema è l’impatto sull’economia reale». Per la Marcegaglia occorre inoltre preparare anche in Europa «un piano di intervento» e non far mancare il credito alle imprese. Poi parlando sempre dei rimedi alla crisi (foto http://www.immobiliareblog.it) la presidente ha detto che «è il momento di fare forti tagli alla spesa pubblica improduttiva che continua a crescere e a liberare risorse per investimenti pubblici che sono fondamentali in un momento come questo». «È necessario ripartire - ha aggiunto - dalle cose concrete: dalle infrastrutture, dalle grandi opere pubbliche che possono essere un forte volano per il sistema economico e possono contribuire ad uscire da questa crisi». Sulla riforma dei contratti «serve un grande impegno da parte di tutti». Se così non dovesse essere «valuteremo insieme, come sistema di Confindustria, ogni opzione». Lo ha detto la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, nel corso del suo intervento al convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria. «Sarebbe grave toccare con mano che qualcuno antepone logiche di potere all’interesse reale dei lavoratori», ha affermato. Secondo Marcegaglia, «restare immobili, aggrapparsi all’esistente, può rivelarsi un errore fatale». È necessario, sottolinea quindi, «affrontare con serietà la grande emergenza della crisi di produttività che da almeno 10 anni frena la possibilità di sviluppo della nostra economia». L’altro grande problema è, per il leader degli industriali, «il potere d’acquisto dei salari e dei lavoratori: cerchiamo le soluzioni possibili per migliorare la condizione di chi ha redditi più bassi». L’unica strada possibile per far crescere i salari, secondo Marcegaglia, «è quella di legare gli aumenti agli incrementi della produttività: proporre altre strade significa vedere illusioni pericolose». A questo punto, rivogendosi alla Cgil afferma: «Lo dico con chiarezza a chi cerca di confondere i lavoratori diffondendo cifre sbagliate e fantasiose. A chi racconta, a un paese preoccupato per il proprio futuro, che la strada del conflitto senza regole è il modello da perseguire. Questo è esattamente ciò che una classe dirigente non deve fare: spacciare favole per non assumersi responsabilità». In questi mesi, prosegue, «abbiamo fatto un buon lavoro. Abbiamo costruito un’ipotesi di modello contrattuale» che «può far crescere le buste paga in modo concreto: 2.500 euro nei prossimi tre anni, quasi 800 in termini reali, cioè al netto dell’inflazione». La proposta, riferisce infine, sarà dettagliata nel prossimo incontro del 10 ottobre a Cisl e Uil. Emma Marcegaglia spera ancora in un ripensamento della Cgil sulla riforma dei contratti: «Voglio ancora credere - dice parlando a Capri - che il brusco e inspiegabile cambio di atteggiamento della Cgil, che abbiamo registrato mentre ci si avvicinava a un’ipotesi di soluzione, possa essere oggetto di un ripensamento». (fonte www.lastampa.it)

sabato 4 ottobre 2008

Dockers: Via Sereni, arriva Handanovic


La pessima prestazione della scorsa settimana (due gol subiti ed espulsione) costa cara al portiere Sereni che viene ceduto dai Dockers. Al suo posto il team di Olbia acquista il ventiquatrenne sloveno Samir Handanovic (foto http://www.sportbeat.tv/). Preso anche il talento Alexis Sanchez, 17 anni, ex Cops, che acquistano al posto dell'infortunato Tonetto il laterale destro Motta. Primi movimenti di mercato anche in casa Beetles. Il patron Fabrizio acquisto a titolo definitivo il cartellino del difensore Polenghi, oltre a quello dei centrocampisti Marchisio e Delvecchio, ciò a conferma dell'estraneità dei Beetles nelle trattative per Giorgio Chiellini e Clarence Seedorf. A proposito del centrocampista olandese, è sfumato nelle ultime ore il suo trasferimento ai Mutes. L'a.d. Sisinnio - contattato da un nostro inviato - ha parlato di un mancato accordo in merito ai diritti d'immagine del giocatore, ma inizia a farsi spazio un'ipotesi di crack finanziario per il fantamiliardario russo. Voci vicine a Piazza Affari davano Mario in prepidante attesa dei risultati provenienti da Wall Street. Che la crisi dei mutui stia affossando il suo impero?

mercoledì 1 ottobre 2008

Seedorf-Mutes manca solo la firma


E' attesa per sabato mattina la firma di Clarence Seedorf (foto http://www.sport.it) sul contratto dei Mutes. All'a.d. del club russo, Sisinnio manca ormai solo di ricevere il transfert ed il giocatore olandese sarà regolarmente in campo domenica pomeriggio agli ordini di Massimiliano Allegri. Ieri nella sede di Poltu Quatu erano presenti, oltre al citato a.d. anche i procuratori del giocatore, svincolato da poche settimane, che pare abbiano trovato l'accordo per un contratto da 4,4 milioni di euro fino al 30 giugno 2009. I Mutes del magnate russo Mario dovrebbe aver bruciato sul filo di lana la concorrenza dei Nuoro Beetles che fino al tardo pomeriggio avevano manifestato l'intenzione, poi dimostratasi un bluff, di acquistare l'ex numero 10 dei Roma Gladiators. Sul positivo esito della trattativa pare abbiano influito i buoni rapporti del duo Mario/Sisinnio con personalità di spicco della finanza italiana (Berlusconi?) al fine di agevolare sia un fantatorneo fino a questo momento anonimo dei russi sia importanti scambi economici tra i due paesi. La scelta di Clarence Seedorf ridisegna l'aspetto tattico dell'11 di San Pietroburgo con un forte centrocampista in grado sia di fare diga in mezzo al campo sia di lanciare coi suoi deliziosi assist i vari Ibrahimovic e Totti. A farne le spese sarà sicuramente il giovane Poli fin qui poco impiegato. "Stiamo lavorando da giorni all'affaire Seedorf - dice l'a.d. Sisinnio - ma non è l'unico nostro obiettivo di mercato. Mario sta facendo di tutto per mettere a disposizione di Mr. Allegri una squadra competiva. Vogliamo ancora un difensore ed una punta. Chiellini e Cruz? Credo che 50 fantamilioni per Mario non siano un problema. Noi vogliamo vincere - conclude - non ci fanno paura nè 50 o 100 fantamilioni di euro nè, ci tengo a sottolinearlo, la lobby che fa capo ai BigHeads che da anni "comanda" il fantacalcio..."

La ditta Mario&Cognato non basta!


La notizie era nell'aria, gli exit-poll lo hanno confermato nella tarda sera di ieri, e questa mattina c'è stata la conferma ufficiale: nonostante la campagna acquisti faraonica, la premiata Ditta Mario&Cognato (nella foto http://www.ilcagliari.net/ il tecnico dei Mutes Massimiliano Allegri) non è accreditata alla vittoria finale. Alla domanda Nonostante una campagna acquisti faraonica, il patron russo Mario stenta fin dalle prime giornate. Basteranno i vari Totti, Ibrahimovic, Vargas, Zambrotta, J.Cesar e Zanetti per vincere il torneo? l'80% dei nostri lettori ha risposto No, e poi tutti sanno che la squadra non l'ha fatto lui ma il cognato al telefono mentre solo il 13% ha definito i Mutes la squadra più forte del torneo. Ecco i risultati del nostro sondaggio (15 votanti):

Nonostante una campagna acquisti faraonica, il patron russo Mario stenta fin dalle prime giornate. Basteranno i vari Totti, Ibrahimovic, Vargas, Zambrotta, J.Cesar e Zanetti per vincere il torneo?
Si, i Mutes sono la squadra più forte del torneo 13%
Si, e Mario non avrà difficoltà ad investire i suoi fantapetromiliardi per arrichire la rosa 6%
No, i soldi non bastano per vincere il fantacalcio 0%
No, e poi tutti sanno che la squadra non l'ha fatto lui ma il cognato al telefono 80%

martedì 30 settembre 2008

Comunicato Stampa - Nuoro Beetles


In riferimento alle notizie in merito ad un nostro interessamento per l'acquisto dei giocatori Giorgio Chiellini e Clarence Seedorf, col presente comunicato siamo a negare qualsiasi trattativa in merito all'acquisizione di nuovi giocatori per il nostro team. Rinnoviamo la fiducia all'intero gruppo a disposizione di Mr. Gasperini e confidiamo a breve nella firma per il rinnovo del suo contratto. Questo per allontanare qualsiasi ulteriore voce di crisi tra la nostra società ed il nostro stimatissimo tecnico. Comunichiamo infine la ripresa degli allenamenti di Ezequiel Ivan Lavezzi e di Walter Samuel il cui ritorno sui campi di gioco sarà concordato nei prossimi giorni col nostro staff medico.

Drivers e Mutes a caccia di svincolati. Chiellini e Seedorf verso Nuoro?


Dopo 5 giornate di Fantalega alcuni giocatori non sono ancora riusciti a trovare un ingaggio. Nell'antipatica situazione di svincolati si trovano quindi diversi giocatori: alcuni big in ripresa dopo infortuni vari, alcuni ceduti per gli onerosi contratti dopo pochi turni di campionati, altri pagano ancora le fatiche dello scorso torneo. Ecco un ideale Top 11 (nella foto http://www.welt.de/ l'olandese Clarence Seedorf) i cui giocatori (con le rispettive fantaquotazioni aggiornate), ancora sul mercato, farebbero comodo a molte squadre. Drivers, Beetles, Mutes e Dockers su tutte.

Svincolati: Handanovic (16); Chiellini (15), Chivu (13), Kaladze (12); Seedorf (19), Menez (17), Pirlo (16), Stankovic (14); Trezeguet (30), Cruz (21), F. Inzaghi (18).

lunedì 29 settembre 2008

Fabio Caserta Player of the Month


Con ben 3 nomination nella Top 11 ed una fantamedia di 7,50, Fabio Caserta (foto http://eur.news1.yimg.com/), centrocampista dei Milano Satyrs, si è aggiudicato il Premio PoM di Settembre. Alle sue spalle Thomas Manfredini dei London BH con 3 nomination ed una fantamedia di 6,20 ed in terza posizione l'argentino Mauro Matias Zarate con 2 votazioni.

I Cops salvati dalla panchina


E' un Alberto sorridente quello che domenica sera si presenta in conferenza stampa di fronte ai microfoni di Sky. I suoi Cops ancora una volta stentano a decollare, offrono solo sprazzi di bel gioco ma il continuo vittimismo del suo patron inizia a produrre risultati eccellenti e l'11 di Josè Mourinho (foto http://luigibeccia.ilcannocchiale.it/) ottiene 3 punti nonostante un match incolore. E se al vittimismo aggiungiamo una fortuna sfacciata ecco che i Cops ottengono i loro 3, immeritati punti, più per il gol e l'assist di un Fabio Quagliarella destinato a fare il comprimario che alla doppietta di uno scatenato Zarate. "L'ingresso di Fabio Quagliarella durante la partita era stato programmato in settimana - esordisce il tecnico lusitano - ed il ragazzo ha ripagato la fiducia del mister. I Bigheads? non li conosco e non guardo la loro classifica. Milano e Pisa - conclude - sono dietro, a me interessa solo quello...." Nonostante le dichiarazioni al veleno del club losangelino i London BH tengono la vetta della classifica grazie ai gol del solito Pandev e di un ottimo Kharja, e mentre Pisa ringrazia Panucci e ed l'idolo Castillo nelle zone basse della classifica sono pochi i team che fanno risultato. Ai Birds non basta Pato per andare oltre quota 1 come ai Dockers le reti di Gilardino e Pepe e Milano il gol di Miccoli. I Drivers ringraziano la coppia inedita Denis-Vucinic mentre Glads e Mutes rispondono ai fuochi d'artificio delle 7 sorelle con una domenica apatica a conferma di una cattiva programmazione estiva. Da segnalare ancora una volta le scelte poco illuminate di Gian Piero Gasperini. Il tecnico dei Beetles preferisce Adriano a Ronaldinho e non sfruttando la marcatura di quell'ultimo nel "Derby della Madunina" bissa lo 0 della scorsa giornata. Aria di crisi nel capoluogo barbaricino...

Top 11: Abbiati; Panucci, Stovini, Radu; Kakà, Kharja, Cambiasso, Caserta; Zarate, Quagliarella, Gilardino.

Classifica 5 Giornata

1. London Bigheads 9 pts. (2)
2. L.A. Cops 8 pts. (3)
3. Milano Satyrs 7 pts. (1)
4. Pisa Cousins 7 pts. (2)
5. Atlanta Birds 6 pts. (1)
6. Roma Gladiators 5 pts. (0)
7. Olbia Dockers 5 pts. (1)
8. San Pietroburgo Mutes 4 pts. (0)
9. Nuoro Beetles 3 pts. (0)
10. Torino Drivers 3 pts. (1)

sabato 27 settembre 2008

Pato ai Birds



Colpo di mercato per gli Atlanta Birds che completano il mercato di riparazione del reparto offensivo acquistando il talento brasiliano, ex Roma Glads, Alexander Pato (foto http://njmg.typepad.com/). La società di Giuseppe è riuscita ad aggiudicarsi "Il Papero" alla cifra di 29 milioni, bruciando la concorrenza dei Cops che avevano offerto un milione in meno. Pato è già stato arruolato dal tecnico Mazzarri e dovrebbe giocare dal primo minuto insieme ai compagni di reparto Corradi e Bianchi.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.