La giornata delle sorprese, è questo il titolo migliore per descrivere il 16° turno di fantalega. Infatti nessuno si sarebbe mai aspettato, viste le premesse, l'esplosione sotto Natale di Wolves e Jazz, team di caratura ma che (per mille motivi) non avevano ancora reso secondo le aspettative. Gli avellinesi in particolare hanno fornito una prova da urlo: quattro reti una più bella dell'altra, assist, prestazioni di sostanza e tanto altro. Risultato? 2 punti abbondanti incassati e un futuro sicuramente garantito. Tra le fila campane nota di merito per Vazquez (nella foto presa da www.goalitalia.it), vero crack di questo campionato, autore di un pallonetto da fuoriclasse. Tra gli americani, invece, siglano un gol a testa Tevez e Paloschi, e tanto basta per scollinare quota 72 e rilanciarsi verso le zone alte della classifica. Ieri sera, ai microfoni di radiofantalega, parole comunque al vetriolo di Mr. Gianni Garcia, il quale, in polemica con i propri giocatori, ha contestato la resa avuta finora e ha sottolineato che lui personalmente si attende un posto sul podio a fine anno, altrimenti tutti a casa. A parte queste due formazioni, note soltanto negative ieri. Difatti Sakurambo e BigHeads non esultano perché, nonostante le doppiette realizzate (Denis per i primi, Rigoni e Danilo per gli altri), solo un punticino è stato portato a casa, mentre sarà un Natale tristissimo per Drivers, Cops, Cousins, Barmen e Chicks, tutte ferme a zero e in clamorose difficoltà di rosa. Al rientro dalla sosta dunque, in concomitanza con la apertura della finestra invernale di mercato, si prevedono diverse operazioni in entrata e in uscita, anche perché metter in campo undici giocatori sta diventando sempre più difficile. Top 11: Lopez, Danilo, Manolas, De Vrij, Vidal, Vazquez, Kovacic, Obiang, Denis, Tevez, Palacio.
lunedì 22 dicembre 2014
Classifica 16° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 25 (1)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (0)
8) New Orleans Jazz 11 (2)
9) Avellino T-Wolves 11 (2)
10) London BigHeads 6 (1)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (0)
8) New Orleans Jazz 11 (2)
9) Avellino T-Wolves 11 (2)
10) London BigHeads 6 (1)
martedì 16 dicembre 2014
Scatto Sakurambo, la fuga è servita!
Sette su dieci, è questa la clamorosa statistica della 15^ giornata di fantalega. Sette squadre su dieci non riescono infatti a raggiungere la soglia del 66, utile per portare a casa almeno un punticino. Si salvano (in extremis) solo Cops e Chicks, con i primi che dilapidano tanti bonus (due reti con Menez e Toni e tre assist con Marchisio, Dybala e D'ambrosio) giocando ancora una volta in dieci, mentre i portorotondini che ringraziano Kovacic e la sua vena ritrovata. Ma nel giorno della disfatta collettiva c'è una squadra che festeggia, e non poteva che essere la capolista indiscussa Sakurambo. I campioni infatti piazzano la zampata proprio nel turno meno atteso, scappando via a + 5 sui Drivers. A segno tra i giapponesi Borja Valero, Lulic e Nainggolan (foto da: www.goal.com), autentico trascinatore dell'undici di Mr. Giampuccio Ventura. Per tutte le altre dunque non resta che il rammarico per non esser riusciti a smuovere la classifica, per mille motivi. Tra queste, però, a recriminare di più sono Cousins e Barmen, in rete rispettivamente con Di Natale e Ranocchia, e ciò per essersi fermate davvero a pochissimi centimetri dal traguardo.
Top 11: Handanovic, Ranocchia, Gonzalo Rodriguez, Maicon, Nainggolan, B. Valero, Bonaventura, Menez, Di Natale, Toni, Gabbiadini.
Classifica 15° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 24 (3)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0)
9) Avellino T-Wolves 9 (0)
10) London BigHeads 5 (0)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 17 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (0)
6) Buddusò Builders 12 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 12 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0)
9) Avellino T-Wolves 9 (0)
10) London BigHeads 5 (0)
martedì 9 dicembre 2014
Stallo ad alta quota, la classifica si accorcia!
Il 14° turno di fantalega risulta nerissimo per le squadre di vetta, tutte ferme a zero punti a causa di prestazioni incolori (come quelle di Sakurambo e Drivers) od a causa di episodi determinanti (vedi Cops e Cousins). I giapponesi e i piemontesi infatti recriminano ma non troppo, perché quando giochi male e soprattutto non vai in gol, digerisci meglio la giornata negativa. Non come chi, per contro, gioca una discreta partita, va pure a segno (i Cousins una volta con Verdi, i Cops addirittura tre con De Guzman, Toni e Dybala), ma si ferma a pochi centimetri dalla fatidica quota 66. Perché il risultato è comunque zero e le statistiche non serviranno a nulla. Per trovare dunque la prima squadra a punti, dobbiamo scendere sino al quinto posto, ossia ai Barmen, che invece con un ottimo Ljajic (nella foto da www.sporteva.it), autore di una doppietta di pregiata fattura, scollinano quota 66 accorciando un pochino sulle rivali. Dietro ai cagliaritani da segnalare il ritorno dei Builders, rinati dopo il mini ritiro a Capo Ceraso imposto dal tecnico Massimo Montella. I buddusoini infatti giocano una buona partita, vanno in gol con Eder e Thereau, ma ad impressionare è stato l'entusiasmo ritrovato. Risultato? Due punti e sesto posto solitario a quota 12, anche perché i Chicks, pur in gol con Gabbiadini e Rugani. non vanno oltre il singolo punto perchè in campo con soli dieci uomini. Infine in coda zero punti per Jazz, ora acciuffati a quota 9 dai T-Wolves, autori di una buona prestazione coronata dal gol di Okaka. Ora per gli irpini si apre uno spiraglio nella rincorsa verso le zone più nobili della classifica, anche perché dopo settimane di negatività, la dea bendata sembra aver finalmente abbracciato il tecnico di casa Mr. Luca Mazzarri. Chiudono la classifica con soli 5 punti i derelitti BigHeads, per i quali far gol sta diventando un vero e proprio incubo. Tra circa un mese, con la riapertura del mercato invernale, prevediamo interventi radicali nella squadra d'oltremanica, anche perché da febbraio a maggio c'è tutto il tempo per provare a salvarsi.
Top 11: Perin, Bonucci, Rugani, De Maio, De Guzman, Moralez, Perotti, Florenzi, Gabbiadini, Dybala, Ljajic.
Top 11: Perin, Bonucci, Rugani, De Maio, De Guzman, Moralez, Perotti, Florenzi, Gabbiadini, Dybala, Ljajic.
Classifica 14° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 21 (0)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 16 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (1)
6) Buddusò Builders 12 (2)
7) Porto Rotondo Chicks 11 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0)
9) Avellino T-Wolves 9 (1)
10) London BigHeads 5 (0)
2) Torino Drivers 19 (0)
3) Los Angeles Cops 16 (0)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 13 (1)
6) Buddusò Builders 12 (2)
7) Porto Rotondo Chicks 11 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (0)
9) Avellino T-Wolves 9 (1)
10) London BigHeads 5 (0)
martedì 2 dicembre 2014
Crisi Avellino: rivoluzione in vista?
Il 13° turno di fantalega non offre particolari spunti, visto che buona parte delle formazioni in campo pensa più a limitare i danni che ad attaccare. In vetta incassano un punto sia Sakurambo che Drivers, con le reti, rispettivamente, di Osvaldo e Vidal. Distanza dunque invariata, come invariato è il gap dei Cops, sempre a cinque lunghezze dalla vetta. Per i californiani non sono bastati tre gol e un assist per scollinare quota 72, pare dunque già finito l'incantesimo delle ultime settimane. A centroclassifica occasione sprecata per Cousins e Barmen. Nello specifico i toscani giocano in dieci, rovinando così i bonus incassati con la super prestazione di Pjanic, mentre i cagliaritani siglano tre gol con Cuadrado, Ranocchia e Gervinho, ma pensano bene di incassarne quattro con Handanovic. Risultato? Altro stop a pochi centimetri dal traguardo. Nelle retrovie smuovono finalmente la classifica i Builders, dopo un periodo a dir poco sconcertante. Eroe di giornata Eder, in rete nel posticipo serale del lunedì, e tanto basta per superare quota 66. Nulla da fare invece per i Chicks, fermi ancora una volta al palo per aver giocato in dieci. In coda infine ottimo punto per Jazz e BigHeads, entrambe protagoniste di ottime prestazioni solo per caso non sfociate in due punti (71,5 per gli americani, poco meno per gli inglesi), mentre è a dir poco esplosiva la situazione in casa T-Wolves. Dopo l'ennesimo zero infatti gli animi sono incandescenti tra gli irpini, una sorta di tutti contro tutti, dirigenza contro l'allenatore, allenatore contro i giocatori, insomma una polveriera. Unico a salvarsi l'ottimo portiere Sportiello (nella foto da www.zimbio,com), anche stavolta miglior portiere del torneo. Ieri sera peraltro circolavano già delle voci su una possibile rivoluzione tecnica tra gli irpini. Chi salta? L'allenatore o chi non sta rendendo come dovrebbe?
Top 11: Sportiello, Rugani, Ranocchia, Burdisso, Pjanic, Menez, Pirlo, Cuadrado, Gervinho, Eder, Sansone.
Classifica 13° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 21 (1)
2) Torino Drivers 19 (1)
3) Los Angeles Cops 16 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 12 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 10 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (1)
9) Avellino T-Wolves 8 (0)
10) London BigHeads 5 (1)
2) Torino Drivers 19 (1)
3) Los Angeles Cops 16 (1)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Cagliari Barmen 12 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 10 (1)
8) New Orleans Jazz 9 (1)
9) Avellino T-Wolves 8 (0)
10) London BigHeads 5 (1)
martedì 25 novembre 2014
Cops alla riscossa: 7 punti in due giornate!
La pochezza di spunti forniti dalla dodicesima giornata di fantalega, ci costringe a sottolineare lo stato di grazia di una delle più serie candidate alla retrocessione, ossia i Cops. Si, proprio loro, perché l'undici di Mr. Alberto Colantuono riesce nell'impresa titanica di incassare sette punti in due giornate, un risultato inimmaginabile vista la mediocrità dei californiani. Sugli scudi l'argentino Paulo Dybala (nella foto presa da: www.palermomania.it), autore di un gol nel posticipo, che si aggiunge a quelli di Menez, Inler, Higuain e De Guzman. Ora che hanno avuto il loro momento di celebrità, crediamo comunque che gli stessi ritorneranno sicuramente nell'anonimato da dove sono arrivati. In vetta giornata in chiaroscuro per i Sakurambo, chiaro per il punto guadagnato sui rivali Drivers (a secco questo giro), scuro per l'involuzione tecnica che ha portato la media fantascientifica di Mr. Giampuccio Ventura a livelli quasi "normali". Ottima prestazione invece per l'altra squadra in corsa per il podio, ossia i Cousins. I Pisani infatti giocano una gran partita e segnano una doppietta con Pogba e un gol con Lucchini e Di Natale. Risultato? Solo due punti purtroppo, tutta colpa di Sanchez Mino e del suo penalty sbagliato. A centroclassifica si muovono solo i Barmen, che pur in 10 uomini riescono ad incamerare un altro punto con le reti di Cuadrado e Ljajic, mentre restano a zero sia Chicks che Builders. In coda infine buon punto dei Jazz, che raggiungono i Wolves a quota 8 (a segno tra gli americani il capocannoniere del campionato Tevez) grazie anche agli errori degli stessi avellinesi (due gol in panca, Ibarbo e Moralez, e tanta rabbia). Chiudono la classifica, con 4 punti, i BigHeads, i quali attendono il mercato di gennaio per provare a dare il tanto atteso scossone.
Top 11: Perin, Vrsaljko, Lucchini, Gonzalo Rodriguez, Pogba, De Guzman, Menez, Nainggolan, Dybala, Tevez, Ljiajc.
Classifica 12° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 20 (1)
2) Torino Drivers 18 (0)
3) Los Angeles Cops 15 (4)
4) Pisa Cousins 14 (2)
5) Cagliari Barmen 11 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (0)
9) New Orleans Jazz 8 (1)
10) London BigHeads 4 (0)
2) Torino Drivers 18 (0)
3) Los Angeles Cops 15 (4)
4) Pisa Cousins 14 (2)
5) Cagliari Barmen 11 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (0)
9) New Orleans Jazz 8 (1)
10) London BigHeads 4 (0)
lunedì 10 novembre 2014
Crisi nera a Buddusò: altro zero e tifoseria in subbuglio!
L'11° turno di fantalega vede la capolista Sakurambo perdere un punto di margine sui rivali Drivers, ora ad un solo punto dalla vetta. Ai giapponesi non basta infatti il gol del totem di centrocampo Keita per scollinare quota 72, e il tecnico Giampuccio Ventura, vulcanico come sempre in sala stampa, ha puntato il dito sul trio d'attacco schierato, svogliato e improduttivo. I piemontesi invece ringraziano il giovane Morata, autore di una doppietta in 20 minuti, oltre alla garanzia Djordjevic, in rete ancora una volta. Dopo le due big del torneo, a 6 punti di distanza, ci sono i Cousins, in pratica i primi dei "normali". I toscani non vanno in rete, ma con due assist di Palacio ed una buona prova di collettivo riescono a smuovere la classifica. Cucchiaio di legno invece per gli incredibili Cops, protagonisti di giornata in positivo e in negativo, visto che ridono di pomeriggio per le realizzazioni di Higuain, Menez, Dybala e il rigore parato da Karnezis, ma piangono poi nel posticipo serale per l'erroraccio di Toni, che rovina i sogni del coach californiano sbagliando un rigore e annullando così il gol segnato nel primo tempo. A quota 10 poi un duetto composto da Barmen e Chicks, con questi ultimi in netta ripresa dopo un periodo di offuscamento (si parlava addirittura di una cambio del tecnico). In rete per i rotondini Icardi (doppietta) ed El Shaarawy. Dietro, nella zona "calda" della classifica, troviamo, per la prima volta dall'inizio del torneo, i Buddusò Builders, in crisi nerissima di gioco e risultati. Anche ieri una partita senza senso per l'undici di Mr. Massimo Mazzone, gioco lento, zero idee e zero conclusioni in porta. Risultato? Ovviamente un altro zero, ma stavolta i tifosi hanno assediato giocatori e dirigenti all'uscita dagli spogliatoi, lancio di uova e pomodori e cori contro la società. A una lunghezza poi ci sono ora i temibili T-Wolves, per non parlare dei Jazz, a soli 2 punti. Le due ormai ex cenerentole del torneo si sono dunque sbloccate, e grazie anche alle clamorose performance di Llorente, Okaka e Lichtsteiner per i primi, Tevez (nella foto presa da http://www.calcioworld.it) e Maccarone per i secondi, guardano il futuro con rinnovata fiducia. Non a caso ieri sera i tecnici, ospiti di due diverse trasmissioni sportive, parlavano già di cambio dei programmi e di candidatura delle rispettive squadre per un posto in Europa. Giusto così. Chiudono la classifica i soliti BigHeads, ai quali non è bastato nemmeno il rientro del bomberissimo Gomez per riuscire a portare a casa un punticino. Ora con la sosta per l'impegno delle nazionali il tecnico londinese porterà probabilmente tutti in ritiro per provare a ripartire.
Top 11: Karnezis, Lichtsteiner, Koulibaly, Rugani, Keità, Menez, Ljajic, Coman, Tevez, Llorente, Icardi.
Classifica 11° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 19 (1)
2) Torino Drivers 18 (2)
3) Pisa Cousins 12 (1)
4) Los Angeles Cops 11 (3)
5) Porto Rotondo Chicks 10 (2)
6) Cagliari Barmen 10 (1)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (2)
9) New Orleans Jazz 7 (2)
10) London BigHeads 4 (0)
2) Torino Drivers 18 (2)
3) Pisa Cousins 12 (1)
4) Los Angeles Cops 11 (3)
5) Porto Rotondo Chicks 10 (2)
6) Cagliari Barmen 10 (1)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (2)
9) New Orleans Jazz 7 (2)
10) London BigHeads 4 (0)
martedì 4 novembre 2014
La sagra dello zero: si salvano solo Drivers, Cops e Jazz.
La 10° giornata di fantalega passerà agli annali come la sagra dello zero. Ebbene sì, zero come i punti incassati da ben sette formazioni su dieci impegnate. Chi per errori di formazioni, chi per rigori sbagliati, chi per aver giocato in soli dieci uomini, sta di fatto che a varcare quota 66 ci riescono solo Drivers, Cops e Jazz. I piemontesi però recriminano lo stesso, vista la clamorosa occasione sprecata. Difatti, nella rara giornata a vuoto dei Sakurambo, potevano provare l'aggancio a quota 18, ma dopo aver parato un rigore con Romero e segnato con Morata (nella foto da www.ilcalciomagazine.it), hanno poi sprecato tutto con Klose, lasciato in panca nonostante l'annunciato turn-over. Roba da mordersi mani e piedi. I californiani invece ringraziano la ritrovata vena realizzativa di Higuain e Dybala, gol che non fruttano due punti solo per l'imbarcata presa dal portiere Karnezis. I Jazz infine tornano a far punti dopo un periodo negativo, e lo fanno con le realizzazioni di Pirlo e Widmer. Riuscito a sbloccare il blocco psicologico che attanagliava i suoi undici, ora per Mr. Gianni Garcia inizia un altro campionato, quello della definitiva riscossa.
Top 11: Romero, Edenilson, Savic, Moretti, Pirlo, Widmer, Candreva, Vazquez, Di Natale, Morata, Higuain.
Classifica 10° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 18 (0)
2) Torino Drivers 16 (1)3) Pisa Cousins 11 (0)
4) Buddusò Builders 9 (0)
5) Cagliari Barmen 9 (0)
6) Los Angeles Cops 8 (1)
7) Porto Rotondo Chicks 8 (0)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) New Orleans Jazz 5 (1)
10) London BigHeads 4 (0)
venerdì 31 ottobre 2014
Tokyo riprende la marcia dei record, drivers di nuovo dietro!
Con una "fortuna" (nella foto in tutto il suo candore) sfacciata, i Sakurambo riprendono la marcia dei record incassando, in un sol colpo, la bellezza di 5 punti. Risultato? Vetta di nuovo conquistata e tre lunghezze di vantaggio sui Drivers, fermi ad un punto senza far gol. A far strabuzzare gli occhi al tecnico Giampuccio Ventura ci pensano, nell'ordine, Darmian, De Rossi, Lulic, Babacar (doppietta), Borja Valero e Denis, casualmente tutti a segno nella stessa giornata pur non giocando la loro miglior partita (esclusi Babacar e B. Valero, autori invece di grandi prestazioni). Ritrovato il ritmo dopo un paio di giornate-no, ora per i giapponesi si prospetta una lunghissima discesa verso il terzo scudetto di fila. Tanti auguri. Al terzo posto un punto che fa morale per i Cousins, in rete con Destro, mentre al quarto troviamo la coppia Builders - Barmen, visto che i cagliaritani agganciano i buddusoini (fermi a zero) con gli assist di Cuadrado e Gervinho, oltre una buona prova corale. A centroclassifica un punto anche per i Chicks, che smuovono la classifica raggiungendo quota 8 (gol di Icardi). Ma in casa rotondina si segnalano forti crepe nel rapporto fiduciario direttore-allenatore, viste le polemiche dichiarazioni rilasciate da Fabrizio Paratici a radio fantalega. A non piacere al direttore la pessima gestione dei giovani di Mr. Addis, giudicato acerbo per una rosa così competitiva. Se non ci sarà la tanto agognata "svolta", a breve dunque ci saranno novità nella gestione tecnica. Arriverà un tecnico più esperto? Vedremo. In coda incassano ancora punti i lanciatissimi T-Wolves e i redivivi bigHeads, mentre restano al palo Cops e Jazz. Gli irpini vanno a segno con Ibarbo e parano un rigore con Sportiello, ossia i meno indicati alla vigilia, il che rende assai probabile la realizzazione di caterve di punti quando si sbloccheranno anche i veri bomber di casa Llorente, Okaka e Muriel. I londinesi invece ringraziano l'assist di Sansone e la Dea bendata, che consente loro di scollinare quota 66. Nulla da fare, infine, per tutti e due i team a stelle e strisce, di nuovo al palo causa rigori sbagliati (Higuain) ed errori di ogni genere. Ora per loro non resta che aspettare la fine del campionato come si aspetta la fine di una tromba d'aria quando sei all'aria aperta.
Top 11: Handanovic, Darmian, Manolas, Maksimovic, B. Valero, De Rossi, Lulic, Bonaventura, Ibarbo, Babacar, Denis.
Classifica 9° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 18 (5)
2) Torino Drivers 15 (1)
3) Pisa Cousins 11 (1)
4) Cagliari Barmen 9 (1)
5) Buddusò Builders 9 (0)
6) Porto Rotondo Chicks 8 (1)
7) Los Angeles Cops 7 (0)
8) Avellino T-Wolves 6 (1)
9) London BigHeads 4 (1)
10) New Orleans Jazz 4 (0)
2) Torino Drivers 15 (1)
3) Pisa Cousins 11 (1)
4) Cagliari Barmen 9 (1)
5) Buddusò Builders 9 (0)
6) Porto Rotondo Chicks 8 (1)
7) Los Angeles Cops 7 (0)
8) Avellino T-Wolves 6 (1)
9) London BigHeads 4 (1)
10) New Orleans Jazz 4 (0)
lunedì 27 ottobre 2014
Clamoroso: dopo 41 turni Tokyo perde il primato!
Clamoroso al Cibali si diceva un tempo: dopo quasi un anno i Sakurambo perdono il primato solitario della fantalega! Ebbene sì, cari lettori, era dalla 19° giornata dello scorso campionato che i campioni del Sol Levante si erano accomodati in vetta e non l'avevano più abbandonata, nemmeno un attimo. Non sappiamo dire se dureranno molto, ma oggi in cima alla graduatoria del gioco più assurdo che ci sia ci sono i Torino Drivers, a dir poco in stato di grazia. Nel mese di ottobre infatti i piemontesi sono a dir poco incredibili, vanno in rete persino con i dirigenti in tribuna e portano a casa altri due punti (gol di Matri e Vidal) che consentono di scavalcare a quota 14 la ormai ex capolista. Peraltro proprio in casa giapponese si recrimina un po' con la sfiga, che ultimamente pare abbia deciso di far visita ai titolarissimi di Giampuccio Ventura, ma anche con gli errori dello stesso tecnico, che pur sapendo di esser in difficoltà in difesa rischia lo stesso e rimane scottato. Al terzo posto, complice anche la giornata nerissima dei Builders (zero con soli nove uomini in campo), si attestato da stamattina i Pisa Cousins, che incamerano altri due punti con le reti di Sau e Di Natale. Seguono a quota 8 i Barmen, autori di una prova (condita dal gol di De Jong) positiva ma non sufficiente per totalizzare due punti, e a quota 7 il duo Chicks-Cops, in risalita dopo un periodaccio. Da segnalare tra i californiani i 3 gol di Higuain (nella foto presa da www.goal.com), che finalmente si sveglia dal torpore e inizia a fare quello per cui è stato strapagato in sede di campagna acquisti. In coda ottime notizie per i T-Wolves, che realizzano due ottimi punti con la doppietta di Avelar e la rete di Llorente e, visto anche lo zero dei Jazz, escono per la prima volta dalla zona retrocessione. Chiudono la classifica a quota 3 punti i BigHeads, che comunque paiono in ripresa anche per il contemporaneo risveglio del gioiello di casa Hamsik.
Top 11: Romero, Vrsajlko, Avelar, Albiol, Hamsik, Vidal, De Jong, Nainggolan, Higuain, Matri, Di Natale.
Classifica 8° Giornata
1) Torino Drivers 14 (2)
2) Tokyo Sakurambo 13 (0)
3) Pisa Cousins 10 (2)
4) Buddusò Builders 9 (0)
5) Cagliari Barmen 8 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 7 (1)
7) Los Angeles Cops 7 (2)
8) Avellino T-Wolves 5 (2)
9) New Orleans Jazz 4 (0)
10) London BigHeads 3 (1)
2) Tokyo Sakurambo 13 (0)
3) Pisa Cousins 10 (2)
4) Buddusò Builders 9 (0)
5) Cagliari Barmen 8 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 7 (1)
7) Los Angeles Cops 7 (2)
8) Avellino T-Wolves 5 (2)
9) New Orleans Jazz 4 (0)
10) London BigHeads 3 (1)
martedì 21 ottobre 2014
Chi fermerà i Drivers?
Con una rete nel posticipo di Bertolacci (nella foto presa da: www.goal.com), da sommare a quelle di Djordjevic, Quagliarella e Hernanes, i Drivers scollinano quota 78, incassano altri 3 pesantissimi punti e si avvicinano minacciosi alla vetta, ora distante una sola lunghezza. Chi fermerà la poderosa marcia della squadra di Giacomo Pioli? Ad oggi nessuno pare in grado di fermare la corazzata piemontese, nemmeno i Sakurambo, che peraltro rovinano quanto creato con la doppietta di Callejon e la rete di Lulic giocando in dieci uomini. Da oggi dunque riparte un nuovo campionato, una lotta a due con i Builders nel ruolo di terzo incomodo. Difatti, dietro le due big del torneo, a -4, ci sono proprio i buddusoini di Mr. Massimo Montella, che incamerano un altro punto con la sorpresa Honda, al suo sesto centro stagionale. Ok la fiducia, ma probabilmente nemmeno i suoi genitori avrebbero scommesso sul figlio capocannoniere dopo sette turni. A centroclassifica poi ottime le prestazioni di Cousins e Barmen, che realizzano, rispettivamente, due e tre punti, ossia grasso che cola di questi tempi di magra. Tra i toscani va a segno Destro, mentre per i cagliaritani vanno in gol Totti, Obiang e Ljajic. Nella zona "calda" infine da segnalare il punticino incassato dal duo Chicks - Cops (a segno Gabbiadini per i rotondini e Dybala per i californiani), mentre continua il periodo negativo di Jazz, T-Wolves e BigHeads, che tra errori e sfighe di ogni genere non riescono a dare una svolta al loro campionato. Che l'ottava giornata sia quella della riscossa?
Top 11: Abbiati, Dodò, Rami, Abate, Obiang, Honda, Lulic, Hernanes, Callejon, Dybala, Ljajic.
Classifica 7° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 13 (1)
2) Torino Drivers 12 (3)
3) Buddusò Builders 9 (1)
4) Pisa Cousins 8 (2)
5) Cagliari Barmen 7 (3)
6) Porto Rotondo Chicks 6 (1)
7) Los Angeles Cops 5 (1)
8) New Orleans Jazz 4 (0)
9) Avellino T-Wolves 3 (0)
10) London BigHeads 2 (0)
2) Torino Drivers 12 (3)
3) Buddusò Builders 9 (1)
4) Pisa Cousins 8 (2)
5) Cagliari Barmen 7 (3)
6) Porto Rotondo Chicks 6 (1)
7) Los Angeles Cops 5 (1)
8) New Orleans Jazz 4 (0)
9) Avellino T-Wolves 3 (0)
10) London BigHeads 2 (0)
lunedì 6 ottobre 2014
Drivers da urlo: la vetta è ancora più vicina!
La sesta giornata di fantalega si caratterizza per l'ulteriore strappo dei Drivers, che accorciano a soli tre punti dai campionissimi in fuga Sakurambo. I torinesi, infatti, sfruttano la giornata non proprio eccellente dei giapponesi (fermi ad un solo punto anche per i tre gol presi), e grazie anche alle reti di Djordjevic, Matri e Quagliarella, portano a casa due ottimi punti. Nota di merito tra le fila dei piemontesi il veterano Valdifiori (nella foto da: www.calciomondo24.altervista.org), che gioca una partita incredibile condita da due assist. Dietro due punti e dunque - 4 per i Builders, che vanno a segno con Bonucci, Honda e Insigne e si ripropongono nella lotta scudetto. Segue poi l'altro campionato, quello delle squadre "normali". A capo ci sono i Cousins, a quota 6 (zero però per loro a 'sto giro), i Porto Rotondo Chicks a quota 5 (due bei punti con Berardi e Iturbe sugli scudi), Jazz, Cops e Barmen a quota 4, per chiudere con T-Wolves a 3 e Bigheads a 2. Tra queste da segnalare l'ottima partita giocata dai neopromossi cagliaritani, i quali dopo un periodo nero riprendono a macinare gioco e a far gol (Cuadrado, Totti e Candreva a segno), ossia proprio gli acquisti di punta del mercato estivo. Per la serie i valori prima o poi escono fuori.
Top 11: Neto, Bonucci, Rugani, Silvestre, Perotti, Honda, Candreva, Cuadrado, Insigne, Berardi, Tevez.
Classifica 6° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 12 (1)
2) Torino Drivers 9 (2)
3) Buddusò Builders 8 (2)
4) Pisa Cousins 6 (0)
5) Porto Rotondo Chicks 5 (2)
6) New Orleans Jazz 4 (1)
7) Los Angeles Cops 4 (1)
8) Cagliari Barmen 4 (2)
9) Avellino T-Wolves 3 (1)
10) London BigHeads 2 (1)
martedì 30 settembre 2014
Sakurambo in scioltezza, ma arrivano i Drivers!
I Tokyo Sakurambo continuano la loro cavalcata trionfale verso il terzo scudetto consecutivo. Anche il quinto turno di fantalega infatti vede protagonisti i giocatori di Giampuccio Ventura, vero leader incontrastato (e incontrastabile) del torneo. A segno tra i giapponesi Cassano, Osvaldo e Callejon, per non parlare delle prestazioni eccezionali dei centrocampisti Keità e Nainggolan. Dietro passo falso dei Builders, che si fermano a causa del rigore sbagliato da Cossu e perdono il secondo posto, ora dei Torino Drivers, veri mattatori di giornata con 4 punti (potevano esser 5 o anche 6 se Giacomo Pioli avesse schierato Ekdal) grazie alla tripletta di Djordjevic (nella foto da www.calcioline.com) e alle reti di Morata, Quagliarella e Hertaux. I piemontesi iniziano dunque a carburare dopo un inizio di stagione tribolato, candidandosi con forza per il secondo posto (il primo, come sappiamo, è già in viaggio verso l'estremo oriente...). Seguono al quarto posto i Cousins, che incassano 3 punti con la doppietta di Di Natale, il gol di Destro e il rigore parato da Buffon. Anche per loro il campionato finalmente ha inizio, e tra gli addetti ai lavori sono tutti sicuri che saranno protagonisti. Tolte queste quattro squadre, si apre una falla gigantesca prima di arrivare alla prima delle "altre". Infatti a quota 3 ci sono Chicks, Cops, Jazz, a quota 2 T-Wolves e Barmen, per chiudere a quota 1 i derelitti London BigHeads. Per la serie il campionato nel campionato.
Top 11: Buffon, Hertaux, Ogbonna, Manolas, Florenzi, Mauri, Widmer, Djordievic, Cassano, Tevez.
Classifica 5° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 11 (3)
2) Torino Drivers 7 (4)
3) Buddusò Builders 6 (0)
4) Pisa Cousins 6 (3)
5) Porto Rotondo Chicks 3 (0)
6) Los Angeles Cops 3 (0)
7) Nex Orleans Jazz 3 (2)
8) Avellino T-Wolves 2 (0)
9) Cagliari Barmen 2 (0)
10) London BigHeads 1 (0)
2) Torino Drivers 7 (4)
3) Buddusò Builders 6 (0)
4) Pisa Cousins 6 (3)
5) Porto Rotondo Chicks 3 (0)
6) Los Angeles Cops 3 (0)
7) Nex Orleans Jazz 3 (2)
8) Avellino T-Wolves 2 (0)
9) Cagliari Barmen 2 (0)
10) London BigHeads 1 (0)
venerdì 26 settembre 2014
Tokyo-Buddusò: è già fuga scudetto?
La Fantalega ha trovato le due squadre che si contenderanno lo scudetto. Ebbene sì, anche se siamo solo alla 4° giornata, Tokyo e Buddusò hanno già messo in chiaro le cose sciorinando prestazioni da urlo e incamerando punti su punti, e questo ritmo oggettivamente è (e sarà) impossibile da mantenere per tutte le altre squadre, che potranno dunque contendersi solamente il gradino più basso del podio. Ma se i giapponesi sono anni che ormai dominano in lungo e in largo, demolendo record su record, una nota di particolare merito va ai sardi di Mr. Montella, all'esordio nella lega e già protagonisti. In gol per i primi Osvaldo (nella foto da www.passioneinter.com) e Callejon, mentre gli isolani vanno a segno con Honda, Cossu e il neoacquisto Torres. Dietro le big, appaiate a 3 punti, troviamo un blocco di ben quattro formazioni, composto da Cops, Chicks Cousins e Drivers. Di queste, soltanto i torinesi realizzano punti grazie a super Vidal (doppietta), Hernanes e Quagliarella. In coda si sbloccano i T-Wolves, i Jazz e i BigHeads. I primi segnano con il gioiello Vazquez e Lichtsteiner, oltre a parare un rigore con Sportiello. Risultato? Due ottimi punti e umore finalmente in crescendo. Ultimi a quota uno invece sia i londinesi che gli americani, per i quali il superamento, per la prima volta, della fatidica quota 66 è l'inizio di una nuova vita sportiva fatta di soddisfazioni e tanti punti.
Top 11: Sportiello, Lichtsteiner, Abate, Koulibaly, Pjanic, Vidal, Vazquez, Honda, Callejon, Osvaldo, Quagliarella.
Classifica 4° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 8 (2)
2) Buddusò Builders 6 (2)
3) P. Rotondo Chicks 3 (0)
4) Los Angeles Cops 3 (0)
5) Torino Drivers 3 (2)
6) Pisa Cousins 3 (0)
7) Avellino T-Wolves 2 (2)
8) Cagliari Barmen 2 (0)
9) New Orleans Jazz 1 (1)
10) London BigHeads 1 (1)
2) Buddusò Builders 6 (2)
3) P. Rotondo Chicks 3 (0)
4) Los Angeles Cops 3 (0)
5) Torino Drivers 3 (2)
6) Pisa Cousins 3 (0)
7) Avellino T-Wolves 2 (2)
8) Cagliari Barmen 2 (0)
9) New Orleans Jazz 1 (1)
10) London BigHeads 1 (1)
lunedì 22 settembre 2014
Sagra dello zero: si salvano Sakurambo, Builders e Cousins
Per la stragrande maggioranza delle squadre il terzo turno è, di fatto, un bagno di sangue. Prestazioni indecenti, squadre incomplete e tanti tanti errori sotto porta (per non parlare di quelli dal dischetto) . Risultato? Sette su dieci restano ferme al palo e parecchie tifoserie sono già in fermento. Girano voci negli ambienti ultras di clamorose proteste in occasione del turno infrasettimanale. Si salvano dalla mattanza Sakurambo, Builders e Cousins, che invece giocano, segnano e portano casa dei punti ottimi per la classifica e il morale. I Giapponesi addirittura due, grazie a Cassano che ha deciso di fare il fenomeno (doppietta, terzo gol in tre turni e 8 in pagella). Dietro la capolista troviamo, a due lunghezze, i Builders di Massimo Montella, autori di una prova di sostanza con un Florenzi (nella foto presa da: www.goal.com) in gran spolvero. L'incursore infatti mette a referto un gol e un assist. Un buon punto poi anche per i pisani di Cugino Mandorlini, in rete con Destro. A parte queste tre, come anticipato la terza giornata è una valle di lacrime, visto che Chicks e Jazz giocano rispettivamente in dieci e nove uomini, Drivers, Cops, Barmen e T-Wolves frastimano contro la sfortuna che li ferma a pochi metri dal traguardo punti, mentre i BigHeads pagano a carissimo prezzo lo sciagurato penalty calciato da El kaddouri, il quale rovina quanto di buono aveva creato dall'ottimo Pinilla.
Top 11: Perin, Manolas, Lichtsteiner, Bonucci, Vazquez, Pogba, Florenzi, Kovacic, Cassano, Tevez, Pinilla.
Classifica 3° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 6 (2)
2) Buddusò Builders 4 (1)
3) Porto Rotondo Chicks 3 (0)
4) Los Angeles Cops 3 (0)
5) Pisa Cousins 3 (1)
6) Cagliari Barmen 2 (0)
7) Torino Drivers 1 (0)
8) London BigHeads 0
9) Avellino T-Wolves 0
10) New Orleans Jazz 0
2) Buddusò Builders 4 (1)
3) Porto Rotondo Chicks 3 (0)
4) Los Angeles Cops 3 (0)
5) Pisa Cousins 3 (1)
6) Cagliari Barmen 2 (0)
7) Torino Drivers 1 (0)
8) London BigHeads 0
9) Avellino T-Wolves 0
10) New Orleans Jazz 0
martedì 16 settembre 2014
Esplodono i Chicks: Tokyo ha trovato la rivale per il titolo?
Passano gli anni ma loro, imperterriti, continuano a monopolizzare il trono della Fantalega. Ebbene sì, ci riferiamo proprio a loro, ai campioni in carica dei Sakurambo. Anche in questa edizione infatti, i giapponesi, dopo solo due turni, sono già in vetta con 4 punti. E pensare che potevano esser anche di più, se solo Mr Puccio Ventura avesse schierato Cassano (nella foto da: www.sport.sky.it) in luogo di Callejon (vero flop di questo inizio di stagione), vista anche la rete siglata dal talento barese. I veri protagonisti di giornata sono però i Chicks di coach Allegri, che con la tripletta del gioiellino Icardi e le reti di Kovacic e Gabbiadini portano a casa 3 punti abbondanti, candidandosi ufficialmente a vera antagonista per il titolo. Zittiti dunque critici e pessimisti (solo poche settimane fa diversi addetti ai lavori avevano aspramente criticato l'operato del Direttore Sportivo Fabrizio Paratici), i "rotondini" ora alitano sul collo dei Sakurambo, sebbene in compagnia di Builders e Cops. A proposito, gira male per i buddusoini, visto che il mercato (Torres su tutti) aveva rafforzato l'idea di assaltare la vetta, velleità poi sopite per l'infortunio dell'ultimo secondo del neoarrivato bomber e altri problemi di formazione. Sorprendono invece gli inattesi Cops, che siglano con Menez, Toni e Marchisio, dando sensazione di forza. Un fuoco di paglia? Probabile. Seguono a quota 2 Cousins e Barmen, ma soltanto questi ultimi incamerano punti con le reti di Candreva e De Jong. In coda si sbloccano i Drivers, che nonostante un attacco a dir poco asfittico riescono a superare la fatidica quota 66. Restano infine fermi ancora a zero Jazz, T-Wolves e BigHeads. Non è dato sapere se stiano pagando i pesantissimi carichi di lavoro imposti da coach nei rispettivi ritiri estivi, o se si tratti di semplice sfortuna, ma di certo le qualità ci sono. Occorre esser fiduciosi, noi siamo sicuri che si riprenderanno presto regalando grandi gioie alle rispettive tifoserie.
Top 11: Perin, Basta, Abate,Manolas, Candreva, Menez, Kovacic, Marchisio, Icardi, Tevez, Osvaldo.
Classifica 2° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 4 (2)
2) Buddusò Builders 3 (1)
3) Porto Rotondo Chicks 3 (3)
4) Los Angeles Cops 3 (2)
5) Pisa Cousins 2 (0)
6) Cagliari Barmen 2 (1)
7) Torino Drivers 1 (1)
8) Avellino T-Wolves 0
9) London BigHeads 0
10) New Orleans Jazz 0
2) Buddusò Builders 3 (1)
3) Porto Rotondo Chicks 3 (3)
4) Los Angeles Cops 3 (2)
5) Pisa Cousins 2 (0)
6) Cagliari Barmen 2 (1)
7) Torino Drivers 1 (1)
8) Avellino T-Wolves 0
9) London BigHeads 0
10) New Orleans Jazz 0
lunedì 1 settembre 2014
Partenza sprint per i favoriti Cousins, ma Sakurambo e Builders ci sono!
La 1° giornata della fantalega 2014 - 2015 vede i favoriti (stando al mercato estivo) Cousins piazzare subito la zampata con due ottimi punti. Protagonista l'indomito Di Natale, che dopo un anno negativo a New Orleans ritrova subito la fiducia e ripaga il coach con due reti. A segno per i toscani anche Sau. A quota due però troviamo anche i campioni in carica Sakurambo e i neopromossi Builders. I giapponesi siglano con Callejon e Nainggolan, ma soprattutto danno già la netta sensazione di essere (anche quest'anno) seri candidati al titolo. I buddusuini invece impressionano per freschezza e qualità di gioco, parano un rigore con Diego Lopez e realizzano con Zaza (eurogol il suo) e Honda. Se queste sono le premesse, i tifosi del Monteacuto possono già pregustare un campionato da urlo. Seguono poi a quota uno Cops e Barmen, con i californiani che forniscono una discreta prestazione, fanno un gol con Menez ma si fermano a quota 71,5, mentre i debuttanti campidanesi rovinano tutto sbagliando un rigore con Candreva, errore che annulla ogni speranza di realizzare due punti grazie al rigore parato da Handanovic e alla rete di Gervinho. Chiudono la classifica ancora a zero Drivers, Timberwolves, BigHeads, Chicks e Jazz. Per loro tante sbavature e recriminazioni, ma il campionato è lunghissimo e sapranno di sicuro riprendersi alla grande.
Top 11: Handanovic, Lichtsteiner, Abate, Agostini, Nainggolan, Honda, Menez, Brienza, Pinilla, Di Natale, Zaza.
Classifica 1° Giornata
1) Tokyo Sakurambo 2
2) Pisa Cousins 2
3) Buddusò Builders 2
4) Cagliari Barmen 1
5) Los Angeles Cops 1
6) Porto Rotondo Chicks 0
7) London BigHeads 0
8) New Orleans Jazz 0
9) Avellino T-Wolves 0
10) Torino Drivers 0
2) Pisa Cousins 2
3) Buddusò Builders 2
4) Cagliari Barmen 1
5) Los Angeles Cops 1
6) Porto Rotondo Chicks 0
7) London BigHeads 0
8) New Orleans Jazz 0
9) Avellino T-Wolves 0
10) Torino Drivers 0
martedì 19 agosto 2014
Riparte il Fantacalcio: Boom di iscrizioni!
E' ufficialmente partita, ieri notte alle ore 01.45, la caccia ai Tokyo Sakurambo. Infatti proprio a tarda notte è terminata l'asta per il mercato estivo delle formazioni che daranno vita all'edizione 2014-2015 del fantacalcio. E come ogni mercato che rispetti è stato un susseguirsi di polemiche, bluff, rilanci e direttori sportivi che sbirciavano le scelte altrui. A farla da padrone un vero totem del torneo, ossia il presidente dei campioni Tokyo Sakurambo, il quale dopo aver ottenuto l'ambito trofeo per il titolo 2013-2014, ha messo a segno diversi colpi di mercato, tanto da osteggiare piena sicurezza di portare in estremo oriente il terzo scudetto di fila. Da sottolineare peraltro il boom di iscrizioni arrivate in segreteria, oltre al graditissimo ritorno di Fabrizio e Giuseppe, due vecchie volpi del fantacalcio che hanno deciso di unire le proprie forze per detronizzare il dominatore indiscusso delle ultime edizioni. New entry invece gli Avellino Timberwolves, guidati da un emigrato israeliano che ha messo radici in Irpinia, i Buddusò Builders del boss Massimo, capofila di un gruppo di costruttori nativi del paese del granito, nonché i Cagliari Barmen, franchigia del giovanissimo prestigiatore dello shaker Gigi. Sabato 30 agosto dunque si parte con il primo undici titolare da schierare in campo (entro le 18:00).
P.S.: Tanta fortuna a tutti quanti!
lunedì 19 maggio 2014
Apoteosi Sakurambo: 2° scudetto!
Apoteosi in casa Sakurambo: dopo 38 giornate di dominio assoluto, i giapponesi di Mr. Giampuccio Ventura mettono in bacheca il secondo titolo consecutivo. Uno scudetto a dir poco meritato, fatto di prestazioni esaltanti, gol a raffica e record di punti, ma anche tanta fortuna, che di solito però arride agli audaci. Secondo gradino del podio per gli irriducibili Drivers, che pagano sì 17 punti di distacco ma che ci hanno provato con tutte le forze a disposizione, dando così almeno l'illusione che avessimo un campionato vero. Per il terzo posto invece la lotta a tre Cousins, BigHeads e Jazz vede prevalere i toscani di Mr. Mandorlini, che incamerano un punto con la doppietta di Amauri e pareggiano così il risultato ottenuto dai BigHeads, in rete invece con il rientrante Rossi. Niente miracolo dunque in casa Jazz, i quali non riescono a completare la "remuntada" anche per la carenza di giocatori arruolabili. Gli americani infatti giocano in nove e rovinano quanto di buono creato con le prestazioni di Totò Di Natale (tripletta) e Zapata (doppietta). Ultimi e retrocessi in serie b i derelitti Cops, che con il punto incassato all'ultima giornata possono giusto dire d'aver raggiunto la simbolica quota di 30 punti.
Top 11: Buffon, Paletta, Benatia, Britos, Marchisio, Cuadrado, Pirlo, Fernandes, Amauri, Di Natale, Zapata.
Classifica Finale
Tokyo Sakurambo 74
Torino Drivers 57 (1)
Pisa Cousins 47 (1)
London BigHeads 45 (1)
New Orleans Jazz 42 (2)
Los Angeles Cops 30 (1)
Torino Drivers 57 (1)
Pisa Cousins 47 (1)
London BigHeads 45 (1)
New Orleans Jazz 42 (2)
Los Angeles Cops 30 (1)
lunedì 12 maggio 2014
Scatto Cousins: terzo posto ipotecato!
La 37° giornata sorride finalmente ai Cousins, che con tre punti ipotecano il gradino più basso del podio. Dopo mesi di sfighe e gravi infortuni dunque, l'undici pisano gioca finalmente una partita spettacolare, segna cinque gol con Toni, due volte Palacio (in foto da www.datasport.it), Hamsik e Hernanes, ma soprattutto fa intravedere, agli addetti ai lavori e ai tifosi, quello che era, nei piani estivi della dirigenza, il "progetto tecnico" per la conquista del titolo. Ossia un centrocampo di qualità elevatissima abbinato ad un bomber, Mario Gomez (poi infortunatosi) ed altre bocche da fuoco come Palacio, Gilardino (poi ceduto) e Toni (vera sorpresa del torneo). Di certo per il titolo sarebbe stata durissima lo stesso, visto la forza dei Sakurambo, ma di sicuro ci sarebbe stata più competizione. Proprio la capolista, peraltro, giusto per non perdere l'abitudine, aggiunge altri 2 ad un classifica da record, attestandosi così alla fantascientifica quota 73 punti, e lo fa anche con il minimo sforzo e due gol facili facili di Callejon e Insigne. In seconda piazza si confermano i Drivers, che non vanno oltre il punticino con la rete di Biabiany visto il rigore sbagliato da Cassano. Con queste tre squadre finiscono le note liete e iniziano quelle note stonate, rappresentate dai BigHeads, da tempo in crisi mistica e di risultati, dai Jazz (che dopo una rincorsa miracolosa si fermano ad una passo dal traguardo) ma soprattutto dai Cops, che fanno sì un punto ma passeranno di certo alla storia per esser una delle peggiori formazioni mai viste da quando il gioco è stato inventato.
Top 11: Storari, Nagatomo, Castan, Lichtsteiner, Hamsik, Cuadrado, Biabiany, Kovacic, Callejon, Palacio, Di Natale.
Classifica 37° Giornata
Tokyo Sakurambo 73 (2)
Torino Drivers 56 (1)
Pisa Cousins 46 (3)
London BigHeads 44 (0)
New Orleans Jazz 40 (0)
Los Angeles Cops 29 (1)
Torino Drivers 56 (1)
Pisa Cousins 46 (3)
London BigHeads 44 (0)
New Orleans Jazz 40 (0)
Los Angeles Cops 29 (1)
mercoledì 7 maggio 2014
180' alla fine: i Jazz accorciano ancora!
A 180' dalla fine la battaglia per il gradino più basso del podio tiene vivo un campionato altrimenti più noioso di un concerto di Masini. Gran parte del merito è dei Jazz, autori di una rimonta che solo qualche settimana fa pareva fantascienza. Difatti, con i due punti incassati grazie a Cuadrado, Mauri e soprattutto al panchinaro subentrante Di Natale (nella foto da www.calciomercato.napoli.it), gli undici di Mr. Garcia riescono a rosicare un altro punto a BigHeads e Cousins, ed ora si trovano a -4 dal terzo posto. Per la verità agli americani gira pure tutto bene, visto che il pisano Hamsik sbaglia il rigore che avrebbe consentito ai ragazzi di Mr. Mandorlini di superare quota 72, mentre gli inglesi, in nettissimo calo di forma, si limitano al compitino andando a segno con Mertens e Totti, compensando così i tre gol subiti da Scuffet. In vetta non accade nulla di particolare, se non che i Sakurambo (già sicuri del titolo da novembre e praticamente in vacanza da mesi) realizzano un rarissimo zero, mentre i Drivers incassano un punto con Cassano sugli scudi. In chiusura nota di merito anche per i derelitti Cops, che con la rete di Keita interrompono una serie di zero che durava da un mese, raggiungendo la strepitosa quota di 28 punti.
Top 11: Reina, Gabriel Silva, Palombo, Benatia, Mauri, Romulo, Cuadrado, Candreva, Mertens, Pandev, Di Natale.
Classifica 36° Giornata
Tokyo Sakurambo 71 (0)
Torino Drivers 55 (1)
London BigHeads 44 (1)
Pisa Cousins 43 (1)
New Orleans Jazz 40 (2)
Los Angeles Cops 28 (1)
Torino Drivers 55 (1)
London BigHeads 44 (1)
Pisa Cousins 43 (1)
New Orleans Jazz 40 (2)
Los Angeles Cops 28 (1)
martedì 29 aprile 2014
Colpo di coda dei Jazz: -5 dal terzo posto!
Clamoroso al Cibali si diceva una volta! Ebbene si, con un colpo di coda assolutamente inaspettato ma meritato, i Jazz di Mr. Garcia sono vicinissimi non solo al quarto posto, ma addirittura distano soltanto 5 punti dal terzo, occupato come noto dai BigHeads. Sale dunque a 8 il totale negli ultimi tre turni, roba che nemmeno il tifoso più ottimista avrebbe immaginato possibile. Protagonista ancora una volta il talentuoso Cuadrado (nella foto presa da: www.goal.com), autore di una doppietta, oltre a Candreva e Gervinho. Per contro solo un punto per i Cousins, con Toni ancora in rete, ed altro zero per i BigHeads, che hanno tirato i remi in barca un po' troppo in anticipo e rischiano di perdere il gradino più basso del podio. In vetta un punto a testa per Sakurambo e Drivers, con i primi che non pagano pegno nemmeno quando sbagliano un rigore (con Denis), mentre i secondi vanno in gol con Tevez e Marchisio ma non superano la soglia dei 72. In chiusura, rituale zero per i Cops, che con i loro 27 punti complessivi passeranno alla storia come una delle peggiori performance di fantalega.
Top 11: Reina, Castan, De Ceglie, Maicon, Cuadrado, Candreva, Marchisio, Pjanic, Tevez, Gervinho, Toni.
Classifica 35° Giornata
Tokyo Sakurambo 71 (1)
Torino Drivers 54 (1)
London BigHeads 43 (0)
Pisa Cousins 42 (1)
New Orleans Jazz 38 (3)
Los Angeles Cops 27 (0)
Torino Drivers 54 (1)
London BigHeads 43 (0)
Pisa Cousins 42 (1)
New Orleans Jazz 38 (3)
Los Angeles Cops 27 (0)
domenica 20 aprile 2014
Cousins in gran spolvero: terzo posto vicinissimo!
Con un Iturbe (nella foto da www.goal.com) in versione monstre, i Pisa Cousins di Mr. Mandorlini portano a casa due punti pesantissimi sia per la fuga definitiva dalle sabbie mobili (atteso il risultato dei rivali Jazz), che per il possibile aggancio al terzo posto, ora non più impossibile. Difatti la formazione toscana gioca una partita di qualità, sigla ancora una volta con bomber Luca Toni, ma è la promessa argentina a far la differenza per raggiungere la soglia dei 72. Ora il terzo posto dista soltanto due punti, visto che i BigHeads non vanno oltre il punto con i gol messi di Taarabt e Fernandes. Ora a quattro turni dalla conclusione del torneo non è dunque così azzardato ipotizzare un arrivo in volata. In vetta altri due punti guadagnati dai Sakurambo sui Drivers (con i primi in rete con Callejon e Denis), che pagano a carissimo prezzo il cartellino rosso al difensore Paletta, decisivo per non varcare la soglia dei 66. Dietro infine giornata negativa per le ultime due Jazz e Cops, con i primi che realizzano un inutile punto con le reti di Pogba e la doppietta di Candreva, mentre per i secondi è ormai diventato utopia anche solo giocare in undici.
Top 11: Handanovic, Castan, Nagatomo, Antei, Candreva, Pogba, Fernandes, Taarabt, Balotelli, Toni, Callejon.
Classifica 34° Giornata
Tokyo Sakurambo 70 (2)
Torino Drivers 53 (0)
London BigHeads 43 (1)
Pisa Cousins 41 (2)
New Orleans Jazz 35 (1)
Los Angeles Cops 27 (0)
Torino Drivers 53 (0)
London BigHeads 43 (1)
Pisa Cousins 41 (2)
New Orleans Jazz 35 (1)
Los Angeles Cops 27 (0)
martedì 15 aprile 2014
Pioggia di gol in fantalega!
Una vera e propria tempesta di gol ha investito il fine settimana della fantalega. Difatti ben tre team si sono distinti per aver realizzato quattro punti, anche se proprio nulla è cambiato dal punto di vista della classifica, né in vetta né nelle retrovie. In cima alla graduatoria sia Sakurambo che Drivers siglano a ripetizione, i primi con Cerci, Borja Valero, doppio Aquilani e Ljajic, mentre gli inseguitori con Paulinho, doppio Icardi (dalla panchina) e un rigore parato da Handanovic. Quattro punti per tutte e due le squadre e distanza (-15) immutata. Al terzo posto sempre più in ritardo i BigHeads, che non vanno oltre il punticino con la rete di Mertens. In zona retrocessione, invece, da segnalare il clamoroso tentativo di scalata dei Jazz prontamente stoppato dai Cousins. Gli americani infatti, con un Higuain (nella foto da www.sport.sky.it) finalmente prolifico, e con le realizzazioni di Montolivo, Gervinho, Gilardino e Cuadrado, aggiungono quattro punti alla rincorsa salvezza, ma ne recuperano soltanto due, visto che i pisani grazie alle reti di Toni, Iturbe e Palacio superano la soglia del 72.
Top 11: Handanovic, Castan, Dodo', Chiellini, Borja Valero, Aquilani, Cerci, Ibraimi, Higuain, Icardi, Palacio.
Classifica 32° Giornata
Tokyo Sakurambo 68 (4)
Torino Drivers 53 (4)
London BigHeads 42 (1)
Pisa Cousins 39 (2)
New Orleans Jazz 34 (4)
Los Angeles Cops 27 (0)
Torino Drivers 53 (4)
London BigHeads 42 (1)
Pisa Cousins 39 (2)
New Orleans Jazz 34 (4)
Los Angeles Cops 27 (0)
martedì 8 aprile 2014
I Sakurambo e la sudditanza psicologica: altro segnale di forza!
E' una caratteristica che accomuna (quasi) tutti gli allenatori di calcio, o comunque è tipica di questo sport. Quella di cercare, quando si perde, un capro espiatorio, una scusa, un episodio, financo gli alieni pur di non dire che gli altri sono stati più bravi, e che probabilmente bisogna fare di più. Anche la fantalega non è immune da queste polemiche, perché la partita dei Sakurambo stavolta ha fatto gridare allo scandalo i detrattori di Mr. Ventura. Protagonista l'attaccante Mattia Destro (in foto da www.it.uefa.com), il quale prima di siglare una favolosa tripletta (che frutta due punti), avrebbe meritato il rosso diretto per un pugno al difensore avversario. Sudditanza psicologica? I Sakurambo sono aiutati dai vertici della Federfantalega? No, nulla di tutto ciò, i giapponesi sono e restano nettamente i più forti ed è stato solo un errore, una semplice svista. Dietro bella quanto inutile prestazione dei Drivers, che vanno a segno con Honda, Icardi (2) e Konè, realizzano tre punti ormai utili solo per gli almanacchi, considerato il distacco accumulato dalla vetta ( - 15). Un punto a testa poi anche per BH e Cousins, i primi con Taarabt e Fernandes sugli scudi, i secondi con il solito Toni, mentre restano a zero (tanto per cambiare spartito) Jazz e Cops, non più in grado nemmeno di mettere sul terreno di gioco undici uomini undici. Per carità.
Top 11: Buffon, Lichtsteiner, Antonelli, Palombo, Candreva, Cuadrado, Parolo, Honda, Destro, Icardi, Llorente.
Classifica 32° Giornata
Tokyo Sakurambo 64 (2)
Torino Drivers 49 (3)
London BigHeads 41 (1)
Pisa Cousins 37 (1)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (0)
Torino Drivers 49 (3)
London BigHeads 41 (1)
Pisa Cousins 37 (1)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (0)
martedì 1 aprile 2014
Grandissimi Cousins: la salvezza è cosa fatta!
Con una clamorosa prestazione di squadra, condita da ben sei reti, i Pisa Cousins portano a casa tre punti e possono ufficialmente dirsi salvi, anche perché i rivali Jazz si fermano ancora una volta a zero. Protagonista ritrovato, tra i toscani, il brasiliano Kakà (nella foto da www.vocidisport.it), autore di una doppietta ma soprattutto di una prestazione che ha fatto rivivere i fasti di un tempo. In vetta, giusto per non perdere il ritmo, i Sakurambo portano a casa altri tre punti attestandosi ora a + 16 sui Drivers, che per contro non vanno oltre i due. Da segnalare, tra i giapponesi, le realizzazioni di Cerci, Callejon e Destro, oltre alla solita super difesa. Dietro buon punto invece per i BigHeads, che siglano con Mertens ma rovinano tutto con il centrocampista Guarin (sciagurato retropassaggio assist per i rivali e 4 in pagella). In coda infine un punto anche per i Cops, che si sbloccano dopo mesi di siccità con le reti di Balotelli e Klose.
Top 11: Scuffet, Darmian, Stendardo, Castan, Cerci, Kakà, Candreva, Biabiany, Paulinho, Callejon, Toni.
Classifica 31° Giornata
Tokyo Sakurambo 62 (3)
Torino Drivers 46 (2)
London BigHeads 40 (1)
Pisa Cousins 36 (3)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (1)
Torino Drivers 46 (2)
London BigHeads 40 (1)
Pisa Cousins 36 (3)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (1)
venerdì 28 marzo 2014
Scuffet protagonista nei BigHeads: talento scovato o colpo di fortuna?
La 30° Giornata di Fantalega non offre spunti di particolare interesse. Anche perché tutto prosegue secondo il solito copione: i Sakurambo che fanno gol e punti a grappoli, tutte le altre (chi più chi meno) che annaspano nel grigiore più totale. La capolista stavolta sigla quattro reti con Florenzi, Denis, Destro e Callejon, che aggiunge pure due assist, così giusto per non perdere l'abitudine. Nulla da fare invece per i Drivers, che nonostante bomber Tevez (capocannoniere del torneo) non potranno mai e poi mai agguantare lo squadrone di Mr. Ventura, adesso a + 15. Tolte queste due, tutte le altre si fermano a quota zero, e se per i Jazz e Cops e quasi consuetudine, sorprendono sia Cousins che BigHeads, i quali sembravano in netta ripresa di forma. Ciò posto, cogliamo l'occasione per parlare di un ragazzino che si sta rivelando un vero crack. Ci riferiamo ovviamente al probabile futuro portiere della nazionale Scuffet (nella foto da www.udinetoday.it) in forza proprio ai londinesi di Mr. Petkovic. Solitamente il coach inglese ha sorpreso (in positivo, ma anche in negativo) in versione talent scout, ma in questo caso siamo fermamente convinti che la dea bendata sia la vera protagonista della storia. Anche perché lo scorso mese di agosto, in occasione del mercato estivo, nemmeno lo stesso interessato avrebbe mai immaginato di bruciare le tappe ed essere, a soli 17 anni, uno dei migliori portieri della serie A.
Top 11: Scuffet, Maicon, Castan, Chiellini, Antonelli, Florenzi, Hamsik, Ibraimi, De Rossi, Callejon, Balotelli, Tevez.
Classifica 30° Giornata
Tokyo Sakurambo 59 (3)
Torino Drivers 44 (1)
London BigHeads 39 (0)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 44 (1)
London BigHeads 39 (0)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
lunedì 24 marzo 2014
Cops da Guinness: quinto zero di fila!
Il commento del turno di fantalega inizia dal basso stavolta. E non per snobbare le gesta dei mitici Sakurambo, ma per commentare gli inguardabili Cops e la loro collezione di record negativi. Con quello di ieri, infatti, i californiani sono al loro quinto zero di fila, roba da guinness dei primati. E se nel calcio - gioco di squadra per eccellenza - non è mai colpa del singolo, in questo caso ci sentiamo di portare ad esempio quella che, a parer nostro, è l'icona del fallimento, il simbolo di questa stagione indegna. Parliamo ovviamente di Balotelli (nella foto presa da www.repubblica.it), che da punta di diamante della campagna acquisti estiva è già diventato il flop dell'anno, senza se e senza ma. E non parliamo solo dell'involuzione tecnica, ma anche per il ruolo di rovina-spogliatoio. Le altre squadre in lotte per la salvezza (Jazz e Cousins) però non se la passano meglio, visto che entrambe realizzano uno zero. Ma se per i pisani si tratta di una giornata storta, discorso diverso deve esser fatto per i Jazz, in clamorosa difficoltà a metter su una squadra intera. Anzi, gli arruolabili si contano ormai sulle dita di una sola mano. In vetta, tanto per cambiare, bella prestazione dei Sakurambo, che incamerano altri 2 punti con la rete di Destro proprio quando i Drivers si fermano a 71,5 con ben due reti (Tevez e Icardi). Insomma, se non si era capito, chi tocca i fili (giapponesi) muore. In chiusura segnaliamo anche il bel incassato dai BigHeads, che di gol ne fanno uno (con Palombo) ma, nel complesso, giocano una bella partita mettendo in vetrina il futuro miglior portiere italiano.
Top 11: Scuffet, Hertaux, Palombo, Chiellini, Moralez, Parolo, Cerci, Aquilani, Tevez, Gervinho, Destro.
Classifica 29° Giornata
Tokyo Sakurambo 56 (2)
Torino Drivers 43 (1)
London BigHeads 39 (1)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 43 (1)
London BigHeads 39 (1)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
martedì 18 marzo 2014
I Sakurambo ritrovano lo smalto: respinto l'ennesimo tentativo dei Drivers!
Dopo un periodo non proprio esaltante, i Sakurambo portano a casa due ottimi punti e riprendono la marcia trionfale che li porterà, a breve, a festeggiare il secondo titolo. E lo fanno, peraltro, proprio nella giornata in cui i Drivers avevano tentato, per l'ennesima volta, di accorciare le distanze in vista dello sprint finale. Protagonisti, tra i giapponesi, gli attaccanti Destro e Denis, ma il circoletto rosso di giornata va, di diritto, al centrocampista Lulic (nella foto da www.asromalive.it), subentrato come secondo panchinaro e autore di un gran gol. I torinesi meritano comunque gli elogi degli addetti ai lavori perché, per lo meno, stanno provando a rendere un minimo competitivo un torneo a dir poco devastato dalla forza della capolista. Nell'undici schierato da Mr. Giacomo Pioli da citare soprattutto Cassano (doppietta per il barese), Biabiany e Paulinho, ma è la tenuta generale a far incassare tre punti. Ora la distanza è di 12 punti e mancano 10 giornate alla fine. Essendo, a pare nostro, praticamente impossibile l'aggancio in vetta, i piemontesi giocheranno dunque per il consolidamento della seconda posizione, per la quale ci sono ancora i BigHeads in lizza. I londinesi, peraltro, se non fosse per la sfortuna (71,5 che grida vendetta) sarebbero ancor più vicini al secondo gradino del podio, ora distante quattro lunghezze. Dietro queste troviamo il vuoto assoluto, di gioco, di punti e di contenuti. E se Cousins e Jazz due punti li portano a casa (i primi con Palacio e Gomez a segno, i secondi con Cuadrado e Higuain), imbarazzanti davvero sono i Cops, per l'ennesima volta protagonisti in negativo con un altro zero.
Top 11: Buffon, Benatia, Chiellini, Campagnaro, Cuadrado, Pirlo, Moralez, Biabiany, Denis, Totti, Cassano.
Top 11: Buffon, Benatia, Chiellini, Campagnaro, Cuadrado, Pirlo, Moralez, Biabiany, Denis, Totti, Cassano.
Classifica 28° Giornata
Tokyo Sakurambo 54 (2)
Torino Drivers 42 (3)
London BigHeads 38 (1)
Pisa Cousins 33 (2)
New Orleans Jazz 30 (2)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 42 (3)
London BigHeads 38 (1)
Pisa Cousins 33 (2)
New Orleans Jazz 30 (2)
Los Angeles Cops 26 (0)
lunedì 10 marzo 2014
Giornata del punto: non cambia praticamente nulla!
La 27° giornata di fantalega ripete il solito copione, che prevede soddisfazioni (più o meno ampie) per tutte le formazioni impegnate, tranne le solite due derelitte, ossia Jazz e Cops, sprofondate ancor di più in fondo alla classifica. Sapevamo la storia degli americani che non conoscono il gioco del calcio, o "soccer" come da loro chiamato, ma la media punti è, sin dall'avvio del campionato, a dir poco scandalosa. E giusto per non cambiare anche stavolta è zero. Per tutte le altre, invece, un punto che non cambia nulla ma fa sicuramente morale. La capolista segna due reti con Moralez e Callejon, ma non basta, perché in mezzo Cerci e Ljajic rovinano tutto. I Drivers, invece, di gol ne fanno uno, e tanto basta, ma la notizia è la fiducia smisurata di Mr. Pioli flop nel mercato invernale Honda (nella foto da: www.japantimes.co.jp), il quale lo ripaga con un'altra prestazione indegna. Tanto da far pensare, agli addetti, che il giapponese paghi di tasca il tecnico piemontese per giocare. Seguiranno indagini della Lega. Giornata in chiaroscuro anche per i BigHeads, senza reti ma autori di una buona prova di collettivo che, di solito, significa 66 sicuro. Chiudiamo con i "praticamente salvi" Cousins, in rete con gli attaccanti Gabbiadini e Palacio ma sfortunatissimi per l'ingresso, dalla panchina, del difensore Ceccherini (autore di una carambolesca autorete), che costa un punto ai pisani.
Top 11: Scuffet, Mbaye, Campagnaro, Palombo, Moralez, Biabiany, Lodi, Romulo, Di Natale, Palacio, Callejon.
Classifica 27° Giornata
Tokyo Sakurambo 52 (1)
Torino Drivers 39 (1)
London BigHeads 37 (1)
Pisa Cousins 31 (1)
New Orleans Jazz 28 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 39 (1)
London BigHeads 37 (1)
Pisa Cousins 31 (1)
New Orleans Jazz 28 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
lunedì 3 marzo 2014
Sagra dello zero: si salvano solo Drivers e Jazz
Il 26° turno di Fantalega passerà alla storia come la giornata dello zero, visto che su sei formazioni in campo soltanto Drivers e Jazz riescono a portare a casa un punticino Gli americani peraltro devono ringraziare, oltre alla dea bendata (visto il 66 spaccato) il centrocampista Marco Parolo (nella foto: www.ilsole24ore.com), autore dell'unica e decisiva rete. I drivers, per contro, di reti ne realizzano due, con Antonelli e Tevez, ma la sciagurata prestazione di Berardi (3 in pagella ed espulsione) tarpa le ali all'undici di Mr. Giacomo Pioli, che si ferma a quota 71. Per tutte le altre giornata nera, per non dire nerissima. La capolista non segna e gioca male, idem i Cousins, mentre i BigHeads sbagliano addirittura un rigore con Bianchi, oltre alle tre pere incassate da Scuffet. Per i Cops invece nulla di nuovo, solo un altro zero nella lunga collezione di quest'anno.
Top 11: Handanovic, Antonelli, Lichtsteiner, Paletta, Parolo, Biabiany, Romulo, Guarin, Mertens, Tevez, Llorente.
Classifica 26° Giornata
Tokyo Sakurambo 51 (0)
Torino Drivers 38 (1)
London BigHeads 36 (0)
Pisa Cousins 30 (0)
New Orleans Jazz 28 (1)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 38 (1)
London BigHeads 36 (0)
Pisa Cousins 30 (0)
New Orleans Jazz 28 (1)
Los Angeles Cops 26 (0)
martedì 25 febbraio 2014
Scatto Pisa: salvezza in cassaforte!
Con un super Iturbe (nella foto da www.sportemotori.blogosfere.it), vera rivelazione del campionato insieme al collega di reparto Toni, i Pisa Cousins portano a casa due punti fondamentali per allungare sulla zona a rischio. I toscani festeggiano anche per il contemporaneo (tanto per cambiare) passaggio a vuoto delle due americane in coda. Da evidenziare, nell'undici di Mandorlini, anche lo strepitoso campionato del centrocampista Romulo, già nelle mire dei grandi club, primi su tutti i Sakurambo. I giapponesi infatti, che del centrocampo hanno fatto un punto di forza, restano fermi a palo proprio per la pessima prestazione della mediana (Male Cerci, Borja Valero espulso). A spegnere il sorriso sulla faccia di Mr. Ventura anche i punti incassati dalle inseguitrici Drivers e BigHeads. I Torinesi ne realizzano due, con le reti di Tevez, Cassano e Paulinho, mentre i londinesi uno solo, con la sorpresa Taarabt su tutti.
Top 11: De Sanctis, Nagatomo, Abate, Castan, Taarabt, Romulo, Cuadrado, Pjanic, Toni, Paulinho, Tevez.
Classifica 25° Giornata
Tokyo Sakurambo 51 (0)
Torino Drivers 37 (2)
London BigHeads 36 (1)
Pisa Cousins 30 (2)
New Orleans Jazz 27 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 37 (2)
London BigHeads 36 (1)
Pisa Cousins 30 (2)
New Orleans Jazz 27 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
martedì 18 febbraio 2014
Jazz allo sbando: senza difesa salvezza quasi impossibile!
Nella giornata del ritorno dei Sakurambo, che dopo due clamorosi zero tornano a far punti con le reti di Cerci, Insigne e Destro, dobbiamo giocoforza spostare l'obiettivo verso la zona salvezza, perché quanto sta accadendo in casa Jazz ha dell'incredibile. Gli americani infatti, dopo mesi di difficoltà in fase offensiva, anche per le mancate risposte dei top player (Di Natale su tutti), risolvono il problema davanti (Gilardino, nella foto presa da www.genoacfc.it, ne realizza due, ai quali vanno aggiunti i gol di Mauri e Cuadrado), ma rovinano tutto dietro, schierando una difesa inesistente. Il risultato? Nove uomini in campo e un punto soltanto incassato. Davvero un beffa per Mr. Garcia, anche perché non sarà per nulla facile porre rimedio a questa situazione. Certo, le altre contendenti (sia Pisa che L.A. non vanno oltre il punticino, i primi con Toni e Palacio sugli scudi, i californiani con Balotelli) non stanno proprio entusiasmando, ma questo spreco potrebbe rivelarsi decisivo a fine campionato. Infine da evidenziare anche l'assoluto equilibrio tra le due pretendenti al secondo gradino del podio, visto che si confermano in assoluta parità col punto realizzato, parità che vale anche per le recriminazioni, visto che entrambe lasciano in panca dei gol che sarebbero stati utilissimi.
Top 11: Rafael, Castan, Paletta, Maicon, Cerci, Marchisio, Cuadrado, Pjanic, Destro, Gilardino, Insigne.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(75)
-
►
settembre
(10)
- Sakurambo in scioltezza, ma arrivano i Drivers!
- Classifica 5° Giornata
- Tokyo-Buddusò: è già fuga scudetto?
- Classifica 4° Giornata
- Sagra dello zero: si salvano Sakurambo, Builders e...
- Classifica 3° Giornata
- Esplodono i Chicks: Tokyo ha trovato la rivale per...
- Classifica 2° Giornata
- Partenza sprint per i favoriti Cousins, ma Sakuram...
- Classifica 1° Giornata
-
►
aprile
(10)
- Colpo di coda dei Jazz: -5 dal terzo posto!
- Classifica 35° Giornata
- Cousins in gran spolvero: terzo posto vicinissimo!
- Classifica 34° Giornata
- Pioggia di gol in fantalega!
- Classifica 32° Giornata
- I Sakurambo e la sudditanza psicologica: altro seg...
- Classifica 32° Giornata
- Grandissimi Cousins: la salvezza è cosa fatta!
- Classifica 31° Giornata
-
►
marzo
(10)
- Scuffet protagonista nei BigHeads: talento scovato...
- Classifica 30° Giornata
- Cops da Guinness: quinto zero di fila!
- Classifica 29° Giornata
- I Sakurambo ritrovano lo smalto: respinto l'ennesi...
- Classifica 28° Giornata
- Giornata del punto: non cambia praticamente nulla!
- Classifica 27° Giornata
- Sagra dello zero: si salvano solo Drivers e Jazz
- Classifica 26° Giornata
-
►
settembre
(10)
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.