martedì 30 settembre 2025

Clamoroso ad Atene: i Patriots fermano i Sakurambo!


La terza giornata di Fantalega vedeva la capolista Pisa impegnata in trasferta ad Atene contro i Patriots, un impegno tutto sommato alla portata per la corazzata toscana. Ma il calcio è lo sport capace, più di ogni altro, di sorprendere e di sovvertire anche il più inossidabile dei pronostici. E infatti dopo 94' tiratissimi è finita 1-1, risultato che addirittura sta pure stretto ai padroni di casa, i quali segnano 2 reti con Nico Paz ed Esposito ma ne lasciano ben 3 in panca. Gli ospiti vanno a segno con Saelemakers e Cancellieri e il pari è servito. Con questo pareggio i campioni in carica vengono raggiunti a quota 7 dai rivali storici Drivers, i quali si sbarazzano facilmente dei Cops con reti di Soulé, Orsolini, Castellanos (nella foto di lottomatica.sport) e Zaccagni. Inizio da incubo per i californiani, capaci di incamerare un solo punto (e pure casuale) in 3 giornate e relegati al penultimo posto in classifica. Peggio di loro soltanto i BigHeads, alla terza sconfitta su tre partite. Un avvio da incubo per la storica e blasonatissima società d'oltremanica, tanto che dopo lo 0-3 subito in casa per mano dei Barbers78 è partita la contestazione dei tifosi. Vittoria anche per Swans e Dockers. I primi devono ringraziare Lautaro e la Dea bendata dopo aver sbancato New Orleans, visto il 65.5 che condanna gli americani alla prima sconfitta stagionale, mentre gli olbiesi hanno la meglio sugli Youngers pur senza andare a segno. 

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 0-1
London BigHeads - Siviglia Barbers78 0-3
Los Angeles Cops - Torino Drivers 0-2
Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 1-0
Atene Patriots - Pisa Sakurambo 1-1


Classifica:
1) Torino Drivers 7
2) Pisa Sakurambo 7
3) Siviglia Barbers78 5
4) Utrecht Swans 5
5) Olbia Dockers 4
6) Paris Youngers Next Gen 4
7) Atene Patriots 3
8) New Orleans Jazz 2
9) Los Angeles Cops 1
10) London BigHeads 0

martedì 23 settembre 2025

Solo una squadra a punteggio pieno: quale sarà mai?

 


Seconda giornata di Fantalega all'insegna della monotonia più totale. Sì perché da un anno a questa parte c'è una squadra che domina a tal punto la lega da renderla particolarmente noiosa. Parliamo ovviamente dei campioni in carica Sakurambo, unici a punteggio pieno dopo due giornate. Stavolta a lasciarci sacco e sale sono gli Olbia Dockers, sconfitti all'Arena Garibaldi 2-0 con rete di Di Marco e il solito Modric. Gli unici che (almeno sulla carta, poi c'è il fattore C...) possono impensierire la passeggiata dei toscani verso un altro scudetto sono i Drivers, la cui rosa pare essere la più forte per profondità e per talento. Non a caso il risultato più roboante è dei piemontesi, vittoriosi 3-1 in casa contro i BigHeads. Protagonista il bomber Krstovic (nella foto di www.tuttomercatoweb.com), autore di una doppietta, da sommare al gol di Orsolini e all'assist di Soulè. A quota 4 punti ci sono anche la variabile impazzita Youngers, e ovviamente diciamo impazzita perché coi giovani può succedere veramente di tutto e il contrario di tutto (basti ricordare il clamoroso scudetto di due anni fa). Dietro le prime tre la classifica vede un gruppetto di squadre a quota 2, formato da Siviglia, Utrecht, New Orleans e Atene. Certo vincere sarebbe stato sicuramente meglio, ma due pareggi su due partite sono comunque positivi perché dimostrano compattezza e resistenza. In coda infine, a quota 1, troviamo Los Angeles e Olbia, frutto di una sconfitta e un pareggio. Unici a quota zero i London BigHeads. Per gli inglesi occasione ghiotta per sbloccarsi già dalla prossima giornata, che li vedrà impegnati tra le mura amiche contro Siviglia. Sarà svolta o crisi? 

Risultati 2° Giornata - Classifica

Utrecht Swans - Atene Patriots 1-1
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 2-0 
Paris Youngers Next Gen - Los Angeles Cops 1-1
Torino Drivers - London BigHeads 3-1
Siviglia Barbers78 - New Orleans Jazz 2-2


Classifica: 

1) Pisa Sakurambo 6
2) Torino Drivers 4
3) Paris Youngers Next Gen 4
4) Siviglia Barbers78 2
5) Utrecht Swans 2
6) New Orleans Jazz 2
7) Atene Patriots 2
8) Los Angeles Cops 1
9) Olbia Dockers 1
10) London BigHeads 0

martedì 16 settembre 2025

Anno nuovo culo vecchio: Pisa comanda!

 

Ogni anno, con l'avvio del nuovo campionato di Fantalega, tutti si chiedono quale sarà stavolta la squadra baciata dalla Dea Bendata, ovvero la squadra con il c.....arattere più grande. Quella che ha vinto il titolo la stagione precedente o un'altra? Ebbene sì, se il buongiorno si vede dal mattino abbiamo già una risposta e pure chiarissima: anche quest'anno Pisa ha dalla sua il fattore dominante in ogni fantacalcio che si rispetti. Sì perché i toscani, impegnati in trasferta in quel di Los Angeles, hanno portato via 3 insperati punti che profumano di culo, visto che a partita ormai avviata sul 2-2 accadeva l'inimmaginabile: ingresso al minuto 85' di Nkunku (nella foto da www.milannews.it) e pagella (6.5) del tutto inspiegabile secondo le regole del gioco (che prevedono almeno il doppio, se non il triplo, dei minuti in campo per prendere voto, salvo che il subentrato non faccia gol o comunque non sia protagonista in qualcosa di positivo, magari un'assist, o in negativo, tipo un'espulsione, cosa che non è successa). Esiste una giustificazione logica a questo? No, ecco perché il fantacalcio è un gioco meraviglioso, perché nonostante ci siano delle regole di base precise poi, di volta in volta, può accadere (e puntualmente accade) letteralmente di tutto. I californiani avevano fatto gol con Beukema e Zalewski, mentre i toscani con Thuram, Modric e il subentrante dalla panca Simeone. Al secondo posto, sempre a quota tre punti, ci sono gli Youngers, unici vittoriosi oltre i campioni in carica, anche loro in trasferta in quel di Wembley contro i BigHeads. Decisivo Yldiz, autore di una prova da urlo condita da gol e assist. Tutte in pareggio le altre sfide in programma, che significa ammasso a quota uno. Da segnalare tra tutte la sfiga dei Barbers78, i quali si fermano a 65.5 e per mezzo punticino non battono gli Swans, ovvero gli autori della peggiore prestazione di giornata (57 totali con portiere a zero). 

Risultati 1° Giornata - Classifica

Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 0-0
New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-1
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 1-2
Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 2-3
Olbia Dockers - Atene Patriots 1-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 3
2) Paris Youngers Next Gen 3
3) Torino Drivers 1
4) New Orleans Jazz 1
5) Atene Patriots 1
6) Olbia Dockers 1
7) Siviglia Barbers78 1
8) Utrecht Swans 1
9) Los Angeles Cops 0
10) London BigHeads 0

giovedì 11 settembre 2025

Fermi tutti ci risiamo: è partita la 29^ Fantalega!


Ci risiamo: lo scorso 7 settembre si è tenuta la riunione della 29^ edizione della fantalegadeilegosi. Ebbene sì, il prossimo anno saranno trent'anni dalla prima lega. Alla riunione, tenutasi stavolta nella storica sede di via Catalani, si è tenuta la premiazione della scorsa stagione ma soprattutto la temutissima asta di formazione delle rose per la stagione 2025 - 2026. Confermate le partecipazioni anche stavolta la rosa sulla carta più competitiva pare essere quella organizzata dal presidente dei Drivers, il commendator Borlotti, insieme al suo prode procuratore Giginho. Basterà per la vittoria finale? Due anni fa bastò, l'anno scorso invece no, ergo se la regola è quella dell'alternanza i tifosi piemontesi possono essere ottimisti. 

Confermate anche le n. 8 finestre di mercato, per riparare gli errori o rimediare agli infortuni:  
1- Alla 5^ Giornata (27/09/2025)
2- Alla 9^ Giornata (28/10/2025)
3- Alla 13^ Giornata (30/11/2025)
4- Alla 17^ Giornata (28/12/2025)
5- Alla 21^ Giornata (18/01/2026)
6- Alla 24^ Giornata (08/02/2026)
7- Alla 28^ Giornata (08/03/2026) 
8- Alla 34^ Giornata (26/04/2026)

lunedì 26 maggio 2025

Pianto greco Patriots: lo 0-0 a New Orleans significa serie B!

C'era soltanto una casella ancora da riempire nell'ultima giornata della Fantalega 2024/25, ovvero stabilire la compagna di viaggio dei BigHeads nel treno diretto in serie B. Tra le due in lotta (Atene e Parigi) ai greci serviva il miracolo (vittoria e contemporaneo pareggio o sconfitta degli Youngers), ai francesi invece bastava restasse tutto invariato. Ebbene è successa la seconda delle opzioni, un pareggio per entrambe e classifica immutata: Youngers salvi, Patriots in B! Che le cose sarebbero finite male per i greci s'era capito già nel 1° tempo, quando l'attaccante Pierotti (nella foto di www.consiglifantacalcio.it) ha ben pensato di farsi cacciare come un pollo prendendo due gialli nel giro di pochi minuti. Grande festa, per contro, sotto la torre Eiffel. Certo l'anno scorso s'era festeggiato lo scudetto e quest'anno la salvezza, ma perché non festeggiare anche un pericolo scampato? In vetta sconfitta indolore per i Sakurambo, che si fanno rimontare 1-2 in casa dagli Swans (gol di Joao Felix e Orsolini) ma il risultato ieri poco importava, tutti erano concentrati sulla premiazione finale e successiva festa di squadra nel noto night l'Ippopotamo. Vittoria inutile invece per Torino, che supera 2-1 Los Angeles grazie a Kean e chiude così il campionato dei rimpianti a -2 dal primato. Infine da segnalare lo zero a zero tra Siviglia e Olbia, con i galluresi che grazie a questo punto chiudono al quarto posto ottenendo una delle migliori performance degli ultimi anni.

Ultima Giornata - Classifica Finale

Risultati:
Pisa Sakurambo - Utrecht Swans 1-2
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 0-0
New Orleans Jazz - Atene Patriots 0-0
Los Angeles Cops - Torino Drivers 1-2
Paris Youngers Next Gen - London BigHeads 1-1


Classifica: 
1) Pisa Sakurambo 69
2) Torino Drivers 67
3) Siviglia Barbers78 54
4) Olbia Dockers 49
5) Los Angeles Cops 48
6) Utrecht Swans 45
7) New Orleans Jazz 43
8) Paris Youngers Next Gen 38
9) Atene Patriots 37
10) London BigHeads 34

lunedì 19 maggio 2025

Lotta salvezza: chi farà compagnia ai BigHeads?

Posto che nella parte alta della classifica son già arrivati i verdetti definitivi, avendo i Sakurambo ottenuto la vittoria matematica del titolo, i Drivers la certezza del secondo posto e i Barbers78 quella del gradino più basso del podio, le attenzioni degli appassionati erano tutte concentrate sulla lotta salvezza. Da oggi è certa la retrocessione dei BigHeads, i quali perdono in casa contro Torino (0-1 gol di Retegui) e complice il pareggio degli Youngers a Pisa non possono più raggiungere l'ottavo posto, ovvero l'ultimo utile per evitare l'inferno della B. A giocarsi la salvezza all'ultima giornata saranno quindi proprio i giovani francesi e gli anziani greci. Tra questi ultimi da segnalare il momento di forma straordinaria del 38enne Pedro (nella foto di www.lazionews.eu), autore di un'altra doppietta che, unita al gol di Birindelli, regala alla formazione ellenica la vittoria casalinga contro i Cops e tiene accesa la fiammella della speranza. Gli ultimi '90 vedrà i parigini impegnati in casa contro i già retrocessi BigHeads, mentre Atene è attesa da una trasferta lunghissima (e pericolosissima) a New Orleans. Chi salverà la pellaccia? Difficile dirlo, più che una sfida salvezza è uno scontro generazionale. Altra vittoria dei Dockers, i quali vincono 0-1 proprio a casa dei Jazz e agguantano a quota 48 i Cops. Remi in barca infine per Siviglia, che dopo la conquista della champions e del terzo posto si presenta al Sanchez Pizjuan in clima di festa e ne busca tre dai severi Swans, i quali non fanno sconti a nessuno. 
 

Risultati 35° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 2-2
London BigHeads - Torino Drivers 0-1
Atene Patriots - Los Angeles Cops 2-0
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 0-1
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 0-3


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 69
2) Torino Drivers 64
3) Siviglia Barbers78 53
4) Los Angeles Cops 48
5) Olbia Dockers 48
6) Utrecht Swans 42
7) New Orleans Jazz 42
8) Paris Youngers Next Gen 37
9) Atene Patriots 36
10) London BigHeads 33

martedì 13 maggio 2025

Coppa Italia - Finale

Finale:

Los Angeles Cops - Torino Drivers 1-2


Torino Drivers campioni! 

Champions League - Finale

Finale:

Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 2-1


Siviglia Barbers78 campioni! 

Festa grande sul lungarno: dopo 23 anni lo scudetto torna a Pisa!


Dopo 23 anni di attesa è finalmente arrivato il 4° scudetto per Pisa, il primo nella nuova denominazione come Sakurambo, avvenuta dopo la fusione con Tokyo, franchigia di proprietà e diretta dal Guru del 3-4-3 Puccio, vero deus ex machina di questa società e di questo successo. Sì perché se il Presidente Stefano ha portato alla causa tutta l'esperienza di anni nei campi di periferia, il coach sardo ha portato una cosa ancor più importante nel fantacalcio: un bagaglio extralarge di cul... fortuna. Elemento che si è ripresentato non per caso anche in questa giornata, nella quale la capolista ha battuto 1-0 Parigi facendo 66 spaccato, coi rivali che falliscono (sempre per puro caso) il gol del pareggio con De Keteleare, che da zero metri spara in curva un pallone facile facile. Altra delusione quindi per Torino, che pareggiando 2-2 contro Siviglia si allontana a -7 dalla vetta, un distacco irrecuperabile a due giornate dal termine. Per i piemontesi si ripete sostanzialmente la stessa trama della scorsa stagione: formazione e rosa da primato ma Dea bendata voltata di spalle. L'anno scorso furono gli Youngers, quest'anno i Sakurambo. Siamo curiosi di vedere come andrà a finire la prossima di stagione. Dietro le big del torneo da segnalare l'inutile pareggio dei Cops, i quali non vanno oltre l'1-1 contro l'ultima in classifica Atene, così come in pareggio finisce pure lo scontro tra Olbia e New Orleans, il che lascia tutto invariato a centroclassifica. Tornano al successo gli Swans, vittoriosi a Londra contro i derelitti BigHeads, ormai in caduta libera verso il baratro della serie B. Parallelamente si giocavano anche le finali di Champions League e Coppa Italia: a festeggiare sono Siviglia e Torino, le quali superano Los Angeles con identico punteggio (2-1) regalandogli un boccone amarissimo: due finali due sconfitte! 

Risultati 34° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - New Orleans Jazz 0-0
Pisa Sakurambo - Paris Youngers Nex Gen 1-0
Los Angeles Cops - Atene Patriots 1-1
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 2-2
London BigHeads - Utrecht Swans 1-2


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 68
2) Torino Drivers 61
3) Siviglia Barbers78 52
4) Los Angeles Cops 48
5) Olbia Dockers 46
6) New Orleans Jazz 42
7) Utrecht Swans 39
8) Paris Youngers Next Gen 36
9) Atene Patriots 33
10) London BigHeads 33

martedì 6 maggio 2025

Coppa Italia - Semifinali (ritorno)

Semifinali: 

New Orleans Jazz - Los Angeles Cops* 0-1 (1-0)  *129 a 132,5

Olbia Dockers . Torino Drivers 0-2 (1-1)


FINALE: Los Angeles Cops - Torino Drivers 

Champions League - Semifinali (ritorno)

Semifinali : 


Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 2-0 (3-1)

Los Angeles Cops* - New Orleans Jazz 1-0 (0-1) *132,5 a 129


FINALE: Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 

Olbia non si presenta e Torino denuncia la combine: ombra del calcioscommesse sulla capolista?

Mentre i Sakurambo inanellano l'ennesimo successo di questa stagione, c'è una nuvola nera che oscura la vallata pisana, che apre scenari fino a poche giornate fa impensabili sull'esito del torneo, visto il rischio penalizzazione in classifica. Ovviamente siamo solo alle ipotesi per ora, ma sulla scrivania del procuratore sportivo c'è già un fascicolo aperto e il fatto che lo stesso indaghi è già fonte di illazioni e battibecchi tra dirigenti e tifosi. Il tema della discordia è l'annoso (e mai risolto) grave problema delle squadre che non si presentano alle partite, che non si schierano o comunque non mettono la stessa grinta e lo stesso impegno ogni domenica, a prescindere dall'avversario e dalla posizione di classifica. A far scoppiare la polemica stavolta sono gli Olbia Dockers, non presentatisi in quel di Pisa e così agevolando, di fatto, la vittoria della capolista (la quale non ha dovuto neanche impegnarsi più di tanto per strappare un 1-0), fatto questo  che ha mandato su tutte le furie dirigenti e tifosi dei Drivers, i quali hanno dovuto invece sudare le famose sette camicie per avere la meglio dei Cops (poi superati 2-1 grazie alle reti di Strefezza e Raspadori) e così tenere viva la fiammella della speranza a 270' dal termine. Allo stato attuale non abbiamo idea di come finirà la faccenda, ma di sicuro la questione andrebbe affrontata e risolta una volta per tutte. Ritornando ai risultati terzo posto in cassaforte per i Barbers78, i quali battono Utrecht a domicilio e salgono a +5 sugli stessi Cops, ormai in caduta libera. Pareggio a reti bianche tra London e New Orleans, con i primi che non si presentano al campo al pari degli olbiesi, mentre ritornano al successo dopo 478 giornate gli Youngers, vittoriosi 1-0 contro i derelitti Patriots, ultimi e già proiettati verso la prossima stagione. 
 

Risultati 33° Giornata - Classifica

Risultati:
London BigHeads - New Orleans Jazz 0-0
Utrecht Swans - Siviglia Barbers78 1-2
Torino Drivers - Los Angeles Cops 2-1
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 1-0
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 1-0


Classifica: 
1) Pisa Sakurambo 65
2) Torino Drivers 60
3) Siviglia Barbers78 52
4) Los Angeles Cops 47
5) Olbia Dockers 44
6) New Orleans Jazz 41
7) Utrecht Swans 36
8) Paris Youngers Next Gen 36
9) London BigHeads 33
10) Atene Patriots 32

martedì 29 aprile 2025

Coppa Italia - Semifinali (andata)

Semifinali: 

Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 0-1

Torino Drivers - Olbia Dockers 1-1

Champions League - Semifinali (andata)

Semifinali : 


Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 1-3

New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 1-0

Sakurambo distratti, ma la Dea bendata schiaccia ancora il tasto scudetto!

La strada è segnata, signore e signori. Del resto quando la Dea bendata fa una precisa scelta "di campo", bisogna soltanto prenderne atto e non ostinarsi a sperare che cambi qualcosa, che l'impossibile diventi possibile, perché tanto non avverrà. Ecco quest'anno la Dea con la cornucopia la sua scelta l'ha fatta mesi fa e l'ha pure riconfermata più volte, un po' come quelli che in ascensore premono il tasto del piano prescelto ripetutamente, ribadendo alla macchina una scelta che la macchina ha già registrato. E se che la Fantalega 24/25 andasse ai Sakurambo s'era capito da mesi, ogni giornata succede qualcosa che lascia sbalorditi. La scorsa giornata era casualmente accaduto che i Patriots si fermassero a 65,5, mezzo punto dal pareggio, a 'sto giro sono i toscani invece a realizzare, sempre casualmente, un bel 66 spaccato che consente loro di strappare un preziosissimo pareggio contro i Jazz, arrivati per contro a 71, a un passo in pratica dal 2-1. I Drivers, vittoriosi nel match casalingo contro gli Youngers, dovrebbero arrendersi all'evidenza. Onore a loro perché stanno rispettando il motto di casa "fino alla fine", ma in questo caso la fine è segnata. Se i primi due posti sono quindi assegnati, è lotta apertissima invece per il gradino più basso del podio. A oggi terzi a quota 49 ci sono i Barbers, vittoriosi 3-1 contro i BigHeads grazie alla doppietta di McTominay, ma Cops (sconfitti con gli Swans 0-1) a quota 47 e anche Dockers (vittoriosi 0-1 ad Atene) a quota 44 possono dirsi in lizza per il bronzo. Clamoroso il girone di ritorno dei bianchi olbiesi, autori di una risalita da applausi. Chi la spunterà? Il calendario più tosto, in teoria, parrebbe proprio quello dei galluresi, ma visto il loro attuale stato di forma nulla può dirsi precluso. 

Risultati 32° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 1-1 
Atene Patriots - Olbia Dockers 0-1
Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-0 
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 0-1
Siviglia Barbers78 - London BigHeads 3-1



Classifica:
1) Pisa Sakurambo 62
2) Torino Drivers 57
3) Siviglia Barbers78 49
4) Los Angeles Cops 47
5) Olbia Dockers 44
6) New Orleans Jazz 40
7) Utrecht Swans 36
8) Paris Youngers Next Gen 33
9) Atene Patriots 32
10) London BigHeads 32

giovedì 24 aprile 2025

Coppa Italia - Quarti di Finale (ritorno)

Risultati (ritorno):


Pisa Sakurambo - New Orleans Jazz 1-0 (1-3)


Los Angeles Cops - Atene Patriots 2-0 (2-0)


Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 1-1 (2-3)


Torino Drivers - Utrecht Swans 1-1 (1-0)


Semifinali: 

Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 

Torino Drivers - Olbia Dockers 


Champions League - Quarti di finale (ritorno)

Risultati (ritorno): 


Olbia Dockers - Utrecht Swans 1-1 (3-0)

New Orleans Jazz - Paris Youngers 0-0 (3-1)

Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 2-1 (2-1)

Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 0-1 ( 2-1)  (141,5-140,5)



Semifinali : 

Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 

New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 

Fumata bianca in Fantalega: il nuovo Papa è di Pisa!


Dal comignolo di una villetta nelle campagne di Teggia 'e Sambene  è uscita la tanto attesa fumata bianca, anzi bianchissima: il nuovo Papa è italiano, paffutello, ha un culo incredibile e soprattutto si appresta a vincere lo scudetto della Fantalega 2024 - 2025. Sì perché, oltre che guida spirituale, guida (e con discreto successo) i Pisa Sakurambo, ormai prossimi al traguardo. Anche a 'sto giro i toscani vincono, di culo (...) visto che i rivali Patriots si fermano casualmente a 65.5, ma vincono. Cosa che non fanno i Drivers, i quali non vanno oltre il pareggio contro Olbia, allontanandosi ulteriormente. Ora i punti di distacco sono ben 7, chiaramente troppi a cinque giornate dalla fine per pensare a un ribaltone. Dietro le due di testa pareggio sia per Los Angeles che per Siviglia. I californiani (a segno con Shomurodov e Diao, poi infortunatosi) vengono fermati sul 2-2 dai BigHeads (in rete con Adams e Castellanos), mentre gli spagnoli non vanno oltre lo 0-0 in casa dei Jazz. Altra sconfitta invece per i campioni in carica Youngers Next Gen, stavolta tra le mura amiche contro i coriacei Swans. Per i francesini questa stagione è stata una via crucis, tra infortuni e giocatori che hanno reso poco o niente (in primis il centravanti Vlahovic), nulla ha funzionato a dovere. La dirigenza è proiettata già al prossimo anno, si vocifera che il direttore sportivo Fabrizio sia già in giro alla ricerca di nuovi millennials da mettere sotto contratto. 

Risultati 31° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 0-0
Los Angeles Cops - London BigHeads 2-2
Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 0-1
Torino Drivers - Olbia Dockers 1-1
Atene Patriots - Pisa Sakurambo 0-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 61
2) Torino Drivers 54
3) Los Angeles Cops 47
4) Siviglia Barbers78 46
5) Olbia Dockers 41
6)New Orleans Jazz 39
7) Utrecht Swans 33
8) Paris Youngers Next Gen 33
9) Atene Patriots 32
10) London BigHeads 32

martedì 15 aprile 2025

Coppa Italia - Quarti di Finale (andata)

Risultati (andata):


New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo 3-1


Atene Patriots - Los Angeles Cops 0-2


Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 3-2


Utrecht Swans - Torino Drivers 0-1

Champions League - Quarti di Finale (andata)

Risultati (andata): 


Utrecht Swans - Olbia Dockers 0-3

Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 1-3

Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops 1-2

Torino Drivers - Siviglia Barbers78 1-2

Big Match pari: a Pisa si prepara la festa!

 

La 30^ giornata proponeva lo scontro tra prima e seconda, ultima occasione per i Drivers per provare ad accorciare le distanze dalla capolista Pisa e provare a darsi ancora una chance scudetto. Niente da fare, 1-1 e assalto fallito (anzi a dir la verità la capolista recrimina pure per aver sfiorato la vittoria facendo 71,5...). Come previsto in occasione del nostro ultimo articolo, i Sakurambo sono ingiocabili quest'anno e in quel di Pisa sono già in corso i preparativi per la festa scudetto, tanto che già si vocifera in città che la squadra verrà fatta sfilare nell'Arno a bordo di un battello in occasione della Luminara, gran kermesse cittadina in programma il 16 giugno. Il calendario non proponeva però solo lo scontro tra le prime due, ma anche lo scontro per il terzo posto tra Los Angeles e Siviglia. Anche questo match è finito in parità, gli spagnoli ci hanno provato in tutti i modi a battere i californiani, andando a segno con Reijnders, Hernandez e ben due volte con McTominay (in foto presa da www.football-italia.net), ma alla fine le reti di Lukaku e Lautaro hanno fissato il punteggio sul 2-2 finale. Certo, a differenza della capolista (a +5) gli americani hanno un solo punto di margine sugli andalusi, ma l'aver resistito è già tanto. A centroclassifica successi roboanti sia per Dockers che per Jazz, le quali vincono entrambe 3-0 rilanciandosi nelle zone alte della classifica. Ad impressionare di più però son gli americani, imbattuti da 7 giornate (4 vittorie e 3 pareggi), e autori di un recupero prodigioso rispetto al girone d'andata, nel quale erano ultimi in classifica. Vittoria anche per gli Youngers, i quali sbancano London grazie a due assist di Vlahovic e si tirano fuori per ora dalla zona calda della classifica. 

Risultati 30° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - New Orleans Jazz 0-3
Pisa Sakurambo - Torino Drivers 1-1
Utrecht Swans - Olbia Dockers 0-3
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 0-1
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 2-2


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 58
2) Torino Drivers 53
3) Los Angeles Cops 46
4) Siviglia Barbers78 45
5) Olbia Dockers 40
6) New Orleans Jazz 38
7) Paris Youngers Next Gen 33
8) Atene Patriots 32
9) London BigHeads 31
10) Utrecht Swans 30 

martedì 8 aprile 2025

Coppa Italia - 3° Turno preliminare

Risultati:

Paris Youngers - London BigHeads 1-0
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 1-2


Classifica: 
1) New Orleans Jazz 7
2) Utrecht Swans 6

3) Paris Youngers 3
4) London BigHeads 1



Quarti di Finale (andata/ritorno)


New Orleans Jazz - Pisa Sakurambo


Atene Patriots - Los Angeles Cops 


Olbia Dockers - Siviglia Barbers78


Utrecht Swans - Torino Drivers 

Champions League - 7°, 8° e 9° Giornata

7° GIORNATA 

Olbia Dockers - Torino Drivers 2-1
Paris Youngers Next Gen - Utrecht Swans 1-1
Pisa Sakurambo - London BigHeads 2-0
Los Angeles Cops - Atene Patriots 1-0
New Orleans Jazz - Siviglia Barbers78 2-0


8° GIORNATA 
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 2-2
Siviglia Barbers78 - Los Angeles Cops 0-1
Atene Patriots - Pisa Sakurambo 0-2
London BigHeads - Paris Youngers Next Gen 0-1
Utrecht Swans - Torino Drivers 1-1


9° GIORNATA 
Olbia Dockers - Utrecht Swans 2-1
Torino Drivers - London BigHeads 1-0
Paris Youngers Next Gen - Atene Patriots 1-0
Pisa Sakurambo - Siviglia Barbers78 2-0
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 1-2




CLASSIFICA:
1) Pisa Sakurambo 25
2) Los Angeles Cops 15
3) New Orleans Jazz 15
4) Olbia Dockers 15
5) Utrecht Swans 13
6) Torino Drivers 12
7) Siviglia Barbers 10
8) Paris Youngers 8
9) London BigHeads 7
10) Atene Patriots 5



Quarti di Finale (andata/ritorno): 

Utrecht Swans - Olbia Dockers 

Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz

Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops

Torino Drivers - Siviglia Barbers78 

Ndoye tiene viva la lotta scudetto, ora il big match!


Quando il campionato sembrava oramai destinato alla definitiva archiviazione, considerato lo zero a zero a cui stava andando incontro nel match abbastanza facile contro Atene e la contemporanea vittoria di Pisa in quel di Utrecht (1-2 con reti di Elmas e Darmian) ecco la zampata che tiene viva la lotta per lo scudetto. E' quella di Dan Ndoye (nella foto presa da www.1000cuorirossoblu.it), talentuoso esterno d'attacco che sigla un'incredibile rete di tacco e consegna i tre punti ai piemontesi, evitando di fatto che il fosso che li distanzia dal vertice diventasse una voragine. Ora il calendario propone lo scontro tra le due candidate: la capolista ha due risultati su tre, i Drivers invece non hanno alternativa. Anche perché solo una vittoria nello scontro diretto consentirebbe loro di riportarsi in scia dei toscani. Da specificare che i toscani, oltre essere in formissima, giocano anche in casa e la carica dei tifosi sarà un'arma in più a loro disposizione. Come finirà? la tripla è d'obbligo in questi casi, ma a noi pare che la Dea bendata la sua scelta l'abbia già fatta, i segnali del resto sono inequivocabili. Dietro le due super corazzate perdono sia Cops (che perde 2-1 il derby a stelle e strisce contro i Jazz) che per Barbers78 (sconfitti di misura da Parigi), le quali si affronteranno ora in una sorta di spareggio per il gradino più basso del podio. Vincono ancora i Dockers, i quali superano 2-0 i BigHeads confermando il loro ottimo momento di forma. A segno per i bianchi olbiesi Isaksen e Vojvoda, non esattamente quelli che ti immagineresti di leggere sul tabellino dei marcatori, ma quando le cose girano per il verso giusto non c'è limite in positivo. 

Risultati 29° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 2-1
Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 1-0
Olbia Dockers - London BigHeads 2-0
Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 1-2
Torino Drivers - Atene Patriots 1-0


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 57
2) Torino Drivers 52
3) Los Angeles Cops 45
4) Siviglia Barbers78 44
5) Olbia Dockers 37
6) New Orleans Jazz 35
7) Atene Patriots 32
8) London BigHeads 31
9) Utrecht Swans 30
10) Paris Youngers Next Gen 30

martedì 1 aprile 2025

Coppa Italia - 2° Turno preliminare

Risultati:
London BigHeads - Utrecht Swans 2-3
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-0


Classifica: 
1) Utrecht Swans 6
2) New Orleans Jazz 4
3) London BigHeads 1
4) Paris Youngers Next Gen 0

Champions League - 4°, 5° e 6° Giornata

4° GIORNATA 
Los Angeles Cops - Olbia Dockers 1-2
Pisa Sakurambo - New Orleans Jazz 2-1
Paris Youngers Next Gen - Siviglia Barbers78 0-0
Torino Drivers - Atene Patriots 1-1
Utrecht Swans - London BigHeads 3-2


5° GIORNATA 
Olbia Dockers - London BigHeads 2-2
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-3
Siviglia Barbers78 - Torino Drivers 0-1
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-0
Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops 2-1


6° GIORNATA 
Paris Youngers Next Gen - Olbia Dockers 0-2
Torino Drivers - Pisa Sakurambo 1-2
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 1-3
London BigHead - New Orleans Jazz 2-1
Siviglia Barbers78 - Atene Patriots 0-1




CLASSIFICA:
1) Pisa Sakurambo 16
2) Utrecht Swans 11
3) Siviglia Barbers78 10
4) Los Angeles Cops 9
5) New Orleans Jazz 8
6) Torino Drivers 8
7) Olbia Dockers 8
8) London BigHeads 7
9) Atene Patriots 5
10) Paris Youngers Next Gen 1

Torino non coglie l'attimo e Pisa si salva ancora!


Carpe diem, cogli l'attimo, diceva un antico adagio evidentemente sconosciuto ai Drivers. Sì perché per la seconda volta di fila il carro armato Pisa s'inceppa e per la seconda volta di fila Torino non approfitta della ghiottissima occasione di accorciare il divario con la capolista, buttando di fatto alle ortiche chance che difficilmente si ripresenteranno. Anche perché i Pisani godono di un'alleata non indifferente: la famosa Dea bendata, che consente loro di raggiungere 72 spaccato e così pareggiare 2-2 il match con i BigHeads, i quali avevano siglato con Gaetano e Solet. I torinesi, impegnati in trasferta a New Orleans, non vanno oltre il pari (a segno Kean per gli ospiti e Arnautovic per i padroni di casa) e pertanto il distacco è ancora di 5 punti. Il calendario propone una giornata interlocutoria prima dello scontro diretto e probabilmente definitivo tra le due candidate per il titolo: a Pisa basterà anche un punto, per Torino è l'ultima spiaggia per tenere accesa la fiammella della speranza. Come finirà? Noi un'idea ce l'abbiamo già, memori dell'ultima volta che le due formazioni si sono incontrate (1-2 con clamoroso errore dal dischetto del capocannoniere Retegui). In terza posizione da segnalare il sorpasso dei Cops ai danni dei Barbers78, i quali perdono 2-0 al Nespoli di Olbia facendosi così infilare dai californiani, vittoriosi con gli Youngers grazie a Lukaku e Frattesi. Da segnalare infine il grande successo di Utrecht in quel di Atene, grazie a Kouame, Politano ma soprattutto a un super Orsolini (nella foto presa da www.calciomercato.com), autore di un'altra rete da cineteca (tiro al volo di sinistro all'incrocio su cross proveniente da sinistra) ma comunque ignorato dal selezionatore della nazionale, che gli preferisce chi fa regolarmente panchina nella propria squadra. 

Risultati 28° Giornata - Classifica

Risultati: 
New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-1
Atene Patriots - Utrecht Swans 1-3
Pisa Sakurambo - London BigHeads 2-2
Olbia Dockers- Siviglia Barbers78 2-0
Los Angeles Cops - Paris Youngers Next Gen 1-0

Classifica:
1) Pisa Sakurambo 54
2) Torino Drivers 49
3) Los Angeles Cops 45
4) Siviglia Barbers78 44
5) Olbia Dockers 34
6) New Orleans Jazz 32
7) Atene Patriots 32
8) London BigHeads 31
9) Utrecht Swans 30
10) Paris Youngers Next Gen 27

Coppa Italia - 1° turno preliminare

Risultati:
New Orleans Jazz - London BigHeads 1-1
Paris Youngers Nex Gen - Utrecht Swans 0-1


Classifica: 
1) Utrecht Swans 3
2) New Orleans Jazz 1
3) London BigHeads 1
4) Paris Youngers Next Gen 0

Champions League - 1°, 2° e 3° Giornata

1° GIORNATA
Olbia Dockers - Atene Patriots 0-0
London BigHeads - Siviglia Barbers78 1-2
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 1-1
Torino Drivers - Los Angeles Cops 1-3
Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 0-1


2° GIORNATA 
Pisa Sakurambo - Olbia Dockers 1-0 
Los Angeles Cops - Paris Youngers Next Gen 3-0
New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-1
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 2-1
Atene Patriots - London BigHeads 0-1


3° GIORNATA 
Olbia Dockers - Siviglia Barbers78 0-2
Atene Patriots - New Orleans Jazz 0-1
London BigHeads - Los Angeles Cops 1-3
Utrecht Swans - Pisa Sakurambo 1-1
Torino Drivers - Paris Youngers Next Gen 1-0



Classifica: 
1) Los Angeles Cops 9
2) Siviglia Barbers78 9
3) Pisa Sakurambo 7
4) New Orleans Jazz 5
5) Torino Drivers 4
6) London BigHeads 3
7) Utrecht Swans 2
8) Atene Patriots 1
9) Olbia Dockers 1
10) Paris Youngers 0

lunedì 17 marzo 2025

"Dia mala" in casa Sakurambo, ma Torino dorme!


Ogni tanto una giornata no può capitare a tutti, ma la prestazione fornita ieri da Boulaye Dia (nella foto di www.calciostyle.it) è costata cara alla capolista Pisa, tanto che ieri sera l'attaccante è stato letteralmente lasciato a piedi dalla dirigenza toscana e ha dovuto fare rientro dalla trasferta di Siviglia con un volo privato.. Sì perché quando ormai pareva respinto anche l'assalto della terza in classifica (dopo aver già respinto quello della seconda e della quarta) con un ottimo pareggio esterno, il senegalese si rendeva protagonista in negativo (4 in pagella!) facendo scendere sotto il 72 la propria squadra e consegnando così la vittoria agli andalusi. Ad alleviare un po' l'incazzatura dei dirigenti e dei tifosi toscani ci pensava Torino, visto che i Drivers, di scena in casa dell'ultima in classifica Utrecht, non andavano oltre il pari. Alla rete di Ndoye rispondeva per i padroni di casa Orsolini e da lì in poi solo tanta noia. Occasione persa clamorosa quindi, anche perché stentiamo a credere che la capolista ne concederà altre da qui allo scontro diretto (in programma tra tre turni). Si avvicina dunque Siviglia, e si avvicinano anche i Cops, vittoriosi nettamente 0-3 al Nespoli di Olbia grazie alla doppietta di Miretti e alle reti di Vlasic e Lautaro. Tornano alla vittoria anche i BigHeads, che superano Atene nonostante le tre reti incassate da Di Gregorio, mentre confermano la crisi nerissima i campioni in carica Youngers, sconfitti in casa anche dai Jazz (0-1 in finale, con rete di Mandragora) e ufficialmente in caduta libera. 

Risultati 27° Giornata - Classifica

Risultati:
Paris Youngers Next Gen - New Orleans Jazz 0-1
Olbia Dockers - Los Angeles Cops 0-3
Siviglia Barbers78 - Pisa Sakurambo 2-1
London BigHeads - Atene Patriots 1-0
Utrecht Swans - Torino Drivers 1-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 53
2) Torino Drivers 48
3) Siviglia Barbers78 44
4) Los Angeles Cops 42
5) Atene Patriots 32
6) Olbia Dockers 31
7) New Orleans Jazz 31
8) London BigHeads 30
9) Utrecht Swans 27
10) Paris Youngers Next Gen 27

martedì 11 marzo 2025

I Cops ci provano ma i Sakurambo sono inarrestabili!

 


Da che mondo è mondo il compito degli agenti è quello di arrestare i furfanti in fuga col bottino. A volte ci riescono, altre no. Ebbene la giornata di Fantalega proponeva uno scontro tra agenti (Cops) e furfanti in fuga (Sakurambo). Furfanti in senso ironico ovviamente, perché tali solo in quanto in fuga verso il titolo e intendendo per bottino la Dea bendata. E' finita, non casualmente, 1-2 per mezzo punticino, un 71,5 che dà conferma della scelta di campo effettuata dalla mitologica con la cornucopia. Se la capolista prosegue la sua corsa verso la festa scudetto anticipata, gli americani danno l'addio definitivo alle già poche chance di riagganciare il vertice. Protagonista Pulisic (nella foto da www.calciomercato.com), autore della doppietta decisiva per fissare il risultato finale. Unica a reggere il passo e a dare ancora un senso a questo finale di torneo è Torino, capace di sconfiggere London grazie all'ennesima realizzazione di Retegui e tre assist e tenersi così aggrappati almeno alla speranza. Certo i punti di distanza restano sempre tanti, ma le altre sono messe ancora peggio. Troppo lontani i Barbers78, fermati sul 2-2 dai ritrovati Patriots, addirittura lontanissimi i Cops, distanti ora la bellezza di 14 punti. A centroclassifica troviamo ancora i Dockers, fermati sullo zero a zero dagli Youngers, mentre finisce 1-1 il derbissimo tra Swans e Jazz, con gli olandesi che perdono così la chance di lasciare l'ultimo posto in classifica. 

Risultati 26° Giornata - Classifica

Risultati:
Utrecht - New Orleans Jazz 1-1
Torino Drivers - London BigHeads 2-1
Atene Patriots - Siviglia Barbers78 2-2
Pisa Sakurambo - Los Angeles Cops 2-1
Olbia Dockers - Paris Youngers Next Gen 0-0


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 53
2) Torino Drivers 47
3) Siviglia Barbers78 41
4) Los Angeles Cops 39
5) Atene Patriots 32
6) Olbia Dockers 31
7) New Orleans Jazz 28
8) London BigHeads 27
9) Paris Youngers Next Gen 27
10) Utrecht Swans 26

martedì 4 marzo 2025

Clamoroso al "Delle Alpi": i Drivers perdono contro i Jazz e Pisa scappa di nuovo!

 

Il (fanta)calcio è bello anche e soprattutto perché è uno dei rarissimi sport dove la più debole non solo può sfangarla barricandosi dietro per 94' min., ma può addirittura uscirne vincitrice con un solo contropiede a sorpresa. Ebbene, è esattamente quello che è successo a Torino, dove i Drivers pensavano di fare un sol boccone dei Jazz, invece è clamorosamente finita 0-1 grazie a un gol di quello più in crisi di tutti, ovvero Koopmeiners. Ad aggravare l'umore dei tifosi piemontesi ci pensavano poi i Sakurambo, vittoriosi addirittura 1-5 al Parco dei Principi di Parigi contro gli Youngers e di nuovo a +6 in classifica. A segno ben cinque volte con Piccoli, Saelemaekers (nella foto presa da www.giallorossi.net), Dovbik, Di Marco, Zaccagni e Casadei, i toscani paiono aver superato di colpo la crisi di gioco e di risultati delle ultime settimane, tanto che in terra francese si è rivista la schiacciasassi che pareva aver chiuso il discorso primo posto già a metà febbraio. Periodaccio invece per i campioni in carica transalpini, quest'anno pare girare tutto storto per i giovani galletti, Vlahovic ha perso il posto e De Keteleare non sta rendendo come lo scorso anno. Serve subito una scossa o sarà retrocessione. Perde anche Siviglia, battuta di misura da Olbia, mentre tornano al successo i Cops. I californiani vincono il match di centroclassifica contro Atene, e lo fanno ricorrendo al famosissimo fattore "c", che consente loro di agguantare un 66 spaccato senza aver fatto uno straccio di gol, con gli avversari che invece segnano con Pedro ma restano in dieci perché il centrocampista Viola entra soltanto a dieci dalla fine. Da segnalare infine il pareggio 1-1 tra Utrecht e London, con gli inglesi che recriminano non poco per essersi fermati a 71.5 nonostante le reti di Vazquez e Gosens e la porta inviolata. 

Risultati 25° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Los Angeles Cops 0-1
Siviglia Barbers78 - Olbia Dockers 0-1
Torino Drivers - New Orleans Jazz 0-1
Paris Youngers Next Gen - Pisa Sakurambo 1-5
Utrecht Swans - London BigHeads 1-1 


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 50
2) Torino Drivers 44
3) Siviglia Barbers78 40
4) Los Angeles Cops 39
5) Atene Patriots 31
6) Olbia Dockers 30
7) London BigHeads 27
8) New Orleans Jazz 27
9) Paris Youngers Next Gen 26
10) Utrecht Swans 25

martedì 25 febbraio 2025

Pisa senza più anima: Torino in scia di sorpasso!


Nessuno poteva immaginarlo solo poche settimane fa, anche perché i risultati dei Sakurambo lasciavano davvero pochissimo spazio alla fantasia. I toscani infatti venivano da un filotto di cinque vittorie filate, condite dal successo nello scontro diretto contro i rivali Drivers. Ma proprio in occasione di quel match parrebbe esserci stata la consegna di un testimone immaginario a forma di grandi natiche, perché Pisa pare aver letteralmente dimenticato come si vince, mentre Torino sembra di colpo baciata dalla Dea bendata. Risultato? Sei punti recuperati in sole tre partite e freccia che inizia a lampeggiare. A 'sto giro i piemontesi battono Parigi 1-2 realizzando (guarda caso) 72 spaccato, mentre i toscani non vanno oltre lo 0-0 sebbene l'allenatore dei BigHeads si dimentichi di avere una squadra da schierare. Dietro le due big del torneo gran vittoria anche per Siviglia, che batte Los Angeles con un super Milinkovic Savic (altro rigore parato), la doppietta di Lookman e l'ennesima perla di Rejinders. Vittoria anche per Atene, in netta ripresa di forma, mentre tra Olbia e New Orleans va in scena una delle partite più scialbe degli ultimi 138 anni: zero a zero il finale, senza sussulti né occasioni. Alcuni presenti raccontano che la noia era tale che alcuni spettatori in tribuna si sono addormentati già a metà del primo tempo.  

Risultati 24° Giornata - Classifica

Risultati:
Utrecht Swans - Atene Patriots 0-2
London BigHeads - Pisa Sakurambo 0-0
Paris Youngers Next Gen - Torino Drivers 1-2
New Orleans Jazz - Olbia Dockers 0-0
Los Angeles Cops - Siviglia Barbers78 1-2


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 47
2) Torino Drivers 44
3) Siviglia Barbers78 40
4) Los Angeles Cops 36
5) Atene Patriots 31
6) Olbia Dockers 27
7) London BigHeads 26
8) Paris Youngers Next Gen 26
9) Utrecht Swans 24
10) New Orleans Jazz 24

martedì 18 febbraio 2025

I Sakurambo scherzano col fuoco: Torino c'è!


La 23° giornata di Fantalega conferma quanto già accaduto sette giorni fa: i Drivers non mollano niente, Pisa se vorrà vincere questo titolo dovrà impegnarsi fino all'ultimo. Ebbene sì, se i piemontesi parevano morti e sepolti dopo la sconfitta nello scontro diretto, oggi il torneo sembra avere di nuovo una lotta scudetto. Il merito, se così lo si può chiamare, è anche della capolista. Dopo la vittoria nel big match infatti i toscani si sono leggermente assopiti: molli, imprecisi, svogliati, avevano due partite relativamente facili (Atene prima e Utrecht poi) per sigillare il campionato e son venuti fuori due noiosissimi pareggi. Solo due punti in quindici giorni che, viste le contemporanee vittorie di Torino, significano vantaggio passato in un amen da 9 a 5 punti! Il calendario propone loro un'altra partita tutto sommato abbordabile (in quel di Londra), se non usciranno con i tre punti sul lungarno sarà ufficialmente panico! Ad aumentare la paura tra i tifosi toscani è anche l'atteggiamento della Dea bendata, che dopo mesi passati sotto la famosa torre pendente ora pare preferire la Mole. Basti in tal senso questo turno: una partita incanalata sul pari, con due reti per parte - doppietta di Ndoye da una parte e reti di Thauvin e di Nico Paz dall'altra (nella foto presa da www.goal.com) - è casualmente finita 73 a 71 per i sabaudi. Tra le inseguitrici altro passo falso di Siviglia, sconfitta da Atene in casa dopo aver giocato in dieci per tutta la partita, mentre vincono ancora i ritrovati Cops, ora a -1 dal terzo posto. I californiani, in attesa che i big iniziano a rendere per quanto pagati, si arrangiano con i comprimari Pinamonti, Vlasic e soprattutto Diao (vera sorpresa inaspettata del mercato invernale) per battere i Jazz. Perdono ancora invece i campioni in carica Youngers, ora superati in classifica dai Patriots. 

Risultati 23° Giornata - Classifica

Risultati:
Siviglia Barbers78 - Atene Patriots 0-1
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 3-0
Paris Youngers Next Gen - Olbia Dockers 0-1
London BigHeads - Torino Drivers 1-2
Pisa Sakurambo - Utrecht Swans 1-1


Classifica: 
1) Pisa Sakurambo 46
2) Torino Drivers 41
3) Siviglia Barbers78 37
4) Los Angeles Cops 36
5) Atene Patriots 28
6) Paris Youngers Next Gen 26
7) Olbia Dockers 26
8) London BigHeads 25
9) Utrecht Swans 24
10) New Orleans Jazz 23

martedì 11 febbraio 2025

Torino non si arrende al proprio destino!

Dopo la devastante sconfitta nello scontro diretto Torino aveva due possibilità: mollare dal punto di vista delle motivazioni e sostanzialmente accontentarsi di chiudere sul podio, oppure provare a resistere fino alla fine. Ebbene questo 22° turno di Fantalega ci dice che la strada scelta dai piemontesi è la seconda, indi la loro parola d'ordina da qui fin alla fine sarà "non si molla niente, guai ad arrendersi!". A farne le spese in primis gli Utrecht Swans, spazzati via 4-1 frutto del poker del capocannoniere Retegui (arrivato a quota 20 reti), oltre alla rete di Ederson (nella foto presa da www.pazzidifanta.it). Tre punti che, complice anche l'inatteso pareggio casalingo della capolista contro un'attenta Atene, porta i torinesi a -7 dal vertice. Al terzo posto a -8 ci sono ancora i Barbers78, anch'essi fermati sull'1-1 dai ritrovati Jazz, mentre al quarto si rilanciano i Cops, vittoriosi al Parco dei Principi contro i campioni in carica Youngers Next Gen. A segno per i californiani Pinamonti e Diao, a riconferma della pessima scelta di spendere il 99% del budget per le due punte Lukaku-Lautaro. Pareggio infine tra London e Olbia, due formazioni che proveranno a svoltare cercando tra gli svincolati di lusso qualche giocatore che faccia la differenza. 

Risultati 22° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Sakurambo - Atene Patriots 1-1
Torino Drivers - Utrecht Swans 4-1
London BigHeads - Olbia Dockers 2-2
Paris Youngers Next Gen - Los Angeles Cops 0-2
Siviglia Barbers78 - New Orleans Jazz 1-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 45
2) Torino Drivers 38
3) Siviglia Barbers78 37
4) Los Angeles Cops 33
5) Paris Youngers Next Gen 26
6) Atene Patriots 25
7) London BigHeads 25
8) Olbia Dockers 23
9) Utrecht Swans 23
10) New Orleans Jazz 23

martedì 4 febbraio 2025

Quinta sinfonia di Pisa: scudetto matematico a marzo?


La 21° giornata di Fantacalcio proponeva uno scontro al vertice da brividi: Pisa vs. Torino, prima contro seconda, con le altre distanti ma spettatrici interessate. Del resto ne andava del prosieguo del campionato, visto che solo un'eventuale vittoria dei piemontesi avrebbe ridato linfa al torneo, mentre una vittoria della corazzata toscana avrebbe - con ogni probabilità - posto già la parola fine alla lotta scudetto. Ebbene il campo ha scelta la seconda opzione. I Sakurambo infatti, alla loro quinta vittoria di fila, hanno ora un margine di vantaggio su Siviglia (nuova seconda dopo il 2-2 con gli Youngers Next Gen) che somiglia al Grand Canyon, e sinceramente non vediamo chi possa fermarli e soprattutto come, tanto che si vocifera che la dirigenza toscana abbia già prenotato una famosa sala festeggiamenti sul lungarno per fine marzo. Protagonista ancora una volta Mattia Zaccagni (nella foto presa da www.sololalazio.it), autore di un gol e un assist decisivi per fissare il risultato finale sul 1-2. Dietro le big del torneo solo un pareggio per i Cops, che impattano 1-1 con i BigHeads (reti rispettivamente di Lovric e Castellanos), mentre nelle zone basse della classifica si segnala il ritorno alla vittoria sia di Olbia che di New Orleans, successi che lasciano sostanzialmente invariate le rispettive chance salvezza. Olbia supera Utrecht 2-1 grazie alla rete del difensore Djimsiti, gli americani battono Atene 2-0 grazie alla rete di De Vrij e al rigore di Valeri. Per la serie dove non riescono gli attacchi ci pensano le difese. 

Risultati 21° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Atene Patriots 2-0
Siviglia Barbers78 - Paris Youngers Next Gen 2-2
London BigHeads - Los Angeles Cops 1-1
Olbia Dockers - Utrecht Swans 2-1
Torino Drivers - Pisa Sakurambo 1-2


Classifica: 
1) Pisa Sakurambo 44
2) Siviglia Barbers78 36
3) Torino Drivers 35
4) Los Angeles Cops 30
5) Paris Youngers Next Gen 26
6) Atene Patriots 24
7) London BigHeads 24
8) Utrecht Swans 23
9) Olbia Dockers 22
10) New Orleans Jazz 22

martedì 28 gennaio 2025

Siviglia cede ancora: sarà sfida Pisa vs. Torino?

La 20° giornata conferma il trend del periodo: i Barbers78, dominatori in lungo e in largo per mesi, non ci sono più. Smarriti, inconcludenti, irriconoscibili, gli spagnoli si fermano ancora (1-1 peraltro fortunoso contro i BigHeads) lasciando forse definitivamente il proscenio alle due squadre che - con ogni probabilità - si giocheranno il titolo da qui fino alla fine, ovvero Pisa e Torino. I pisani infatti vincono la loro quarta partita di fila e allungano a quota 41, seguiti ora dai piemontesi, vittoriosi in quel di Atene grazie al solito Retegui (nella foto presa da www.esquire.com) e attardati di 6 lunghezze. E il calendario propone subito lo scontro diretto la prossima, visto che la capolista sarà di scena proprio al "Delle Alpi" di Torino. Un match da 1X2 in schedina: da un lato i torinesi proveranno ad accorciare a -3, dall'altra la capolista tenterà di allungare definitivamente in classifica a +9. Come finirà? Noi un'idea ce l'abbiamo già. Dietro le big torna al successo Los Angeles, che si conferma al quarto posto dopo aver superato 2-3 Utrecht, grazie anche alle reti di Lukaku, Frattesi e Lautaro. Sfortunati invece gli Youngers, che perdono in quel di New Orleans una partita che pareva ormai indirizzata verso un pareggio dopo il gol di Colombo. 

Risultati 20° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Torino Drivers 0-2
Olbia Dockers - Pisa Sakurambo 0-2
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 2-3
London BigHeads - Siviglia Barbers78 1-1
New Orleans Jazz - Paris Youngers Next Gen 1-0


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 41
2) Torino Drivers 35
3) Siviglia Barbers78 35
4) Los Angeles Cops 29
5) Paris Youngers Next Gen 25
6) Atene Patriots 24
7) Utrecht Swans 23
8) London BigHeads 23
9) Olbia Dockers 19
10) New Orleans Jazz 19

martedì 21 gennaio 2025

I Sakurambo sanno solo vincere: è ufficialmente fuga!

C'era una volta Siviglia potrebbe essere il titolo di un film, invece è la dura realtà. Sì perché la ex capolista che solo poche settimane fa dominava in lungo e in largo si è letteralmente addormentata, spenta, come se qualcuno avesse improvvisamente messo l'interruttore su OFF. Dopo la disfatta contro Pisa infatti ci si aspettava una reazione d'orgoglio degli spagnoli nel match casalingo contro Utrecht, invece è arrivata una pesantissima batosta (1-3) che mette ora a rischio anche il secondo posto. Diverso invece l'umore in casa Sakurambo, visto che i toscani confermano lo stato di forma eccezionale di quest'ultimo periodo rifilando altri tre gol ai propri avversari. Stavolta a rimetterci le penne sono i Cops, che peraltro avevano giocato una partita gagliarda, condita dalle reti di Lautaro, Lukaku e del neoacquisto Diao. Nulla da fare, non è bastato, perché i gol pisani di Zaccagni, Dovbik e Dia (nella foto presa da www.calciomercato.com) hanno fissato il 2-3 finale. Rallentamento anche per i Drivers, fermati sull'1-1 al Nespoli di Olbia nonostante le reti di Retegui e Kean. Stesso risultato anche ad Atene, nel match tra Patriots e Youngers. Per i locali altra rete di Dumfries, al quinto centro stagionale. In chiusura da segnalare la clamorosa "macumba" di cui sono vittima i Jazz. Gli americani infatti, dopo aver perso con i Sakurambo 2-3 per mezzo punticino perdono con lo stesso risultato contro i BigHeads, i quali raggiungono 78 spaccato segnando con Nico Paz al '93. Del resto una famosa legge di Murphy recita: "se qualcosa può andar male lo farà". 

Risultati 19° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - Paris Youngers Next Gen 1-1
New Orleans Jazz - London BigHeads 2-3
Siviglia Barbers78 - Utrecht Swans 1-3
Los Angeles Cops - Pisa Sakurambo 2-3
Olbia Dockers - Torino Drivers 1-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 38
2) Siviglia Barbers78 34
3) Torino Drivers 32
4) Los Angeles Cops 26
5) Paris Youngers Next Gen 25
6) Atene Patriots 24
7) Utrecht Swans 23
8) London BigHeads 22
9) Olbia Dockers 19
10) New Orleans Jazz 16

martedì 14 gennaio 2025

Clamoroso all'Arena Garibaldi: Pisa asfalta Siviglia e si prende la vetta!


Il 18° turno di Fantalega proponeva il più classico dei big match: prima contro seconda, la lepre Siviglia contro il cacciatore Pisa. Ebbene, visto il risultato possiamo dire che i Sakurambo hanno cenato con lepre in salmì ieri sera. Sì perché all'Arena Garibaldi è finita 3-0, una vera e propria lezione di calcio che ha annichilito la debole resistenza spagnola. La piega che avrebbe preso l'incontro s'era capita fin da subito peraltro, vista la rete messa a segno dal più improbabile dei toscani: il difensore Darmian (in foto presa da www.fcinternews.it), seguito poi a ruota da Dovbik, Dia e Saelemakers. Dopo la debàcle musi lunghissimi negli spogliatoi della capolista, dove regnava la preoccupazione non solo per aver perso in poco tutto il margine creato in questi mesi, ma anche per aver perso il primato in classifica. Non approfittano invece della sconfitta della battistrada i Drivers, ovvero gli altri più immediati inseguitori. I piemontesi infatti non vanno oltre l'1-1 contro i Cops, ai quali basta un gol di Vlasic per impattare una partita che pareva persa dopo la doppietta di Krstovic. Zero punti e tante recriminazioni invece per gli Youngers, sconfitti 0-1 tra le mura amica dai BigHeads a causa di un tiro di Frendup deviato così tanto da alzarsi e scavalcare il portiere. Beffarda anche la vittoria dei Patriots, che superano al Nespoli di Olbia i Dockers con il risultato più fastidioso che esista: 65,5 a 66! In chiusura da segnalare il pareggio 1-1 tra Jazz e Swans, a segno entrambe con le sorprese di questo ultimo scorcio di campionato, ovvero Zortea per gli americani e Anguissa per gli olandesi. 

Risultati 18° Giornata - Classifica

Risultati: 
Olbia Dockers - Atene Patriots 0-1
Los Angeles Cops - Torino Drivers 1-1
Pisa Sakurambo - Siviglia Barbers78 3-0
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 1-1
Paris Youngers Next Gen - London BigHeads 0-1


Classifica:
1) Pisa Sakurambo 35
2) Siviglia Barbers78 34
3) Torino Drivers 31
4) Los Angeles Cops 26
5) Paris Youngers Next Gen 24
6) Atene Patriots 23
7) Utrecht Swans 20
8) London BigHeads 19
9) Olbia Dockers 18
10) New Orleans Jazz 16

Apre il mercato invernale: chi azzeccherà l'acquisto?


La 17° giornata di Fantalega corrisponde all'apertura di una fase della stagione da sempre delicatissima. Parliamo del mercato di riparazione, ovvero di quella finestra nella quale si dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) rimediare agli errori commessi d'estate. Scommesse perse, rendimenti al di sotto delle aspettative, giovani che faticano ad affermarsi, insomma i fantallenatori hanno diversi rebus da risolvere. Di sicuro alcune squadre (soprattutto le prime 3) hanno bisogno di meno correttivi di altre, ma conoscendo i loro presidenti siamo sicuri che se ci fosse qualche affare non se lo lascerebbero scappare. Anche soltanto per evitare che vada a rinforzare le rivali. A giudicare da questa giornata quelle che ha meno bisogno di nuovi innesti è Pisa, ancora vittoriosa 3-2 contro i Jazz con una discreta dose di fortuna. Gli americani infatti giocano una gran partita ma si fermano a 77,5, ovvero a mezzo punto da un pareggio che sarebbe stato meritatissimo. Pareggio invece per la capolista Siviglia, che al Delle Alpi di Torino regge contro gli assalti dei Drivers. Finiscono in pari anche le partite tra Patriots e BigHeads e tra Swans e Youngers, mentre tornano alla vittoria i Cops, i quali battono 2-1 i Dockers con le reti di Lukaku e Lautaro. 

Risultati 17° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - London BigHeads 1-1
Utrecht Swans - Paris Youngers Next Gen 1-1
Pisa Sakurambo - New Orleans Jazz  3-2
Torino Drivers - Siviglia Barbers78 1-1
Los Angeles Cops - Olbia Dockers 2-1


Classifica:
1) Siviglia Barbers78 34
2) Pisa Sakurambo 32
3) Torino Drivers 30
4) Los Angeles Cops 25
5) Paris Youngers Next Gen 24
6) Atene Patriots 20
7) Utrecht Swans 19
8) Olbia Dockers 18
9) London BigHeads 16
10) New Orleans Jazz 15

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.