La 30^ giornata proponeva lo scontro tra prima e seconda, ultima occasione per i Drivers per provare ad accorciare le distanze dalla capolista Pisa e provare a darsi ancora una chance scudetto. Niente da fare, 1-1 e assalto fallito (anzi a dir la verità la capolista recrimina pure per aver sfiorato la vittoria facendo 71,5...). Come previsto in occasione del nostro ultimo articolo, i Sakurambo sono ingiocabili quest'anno e in quel di Pisa sono già in corso i preparativi per la festa scudetto, tanto che già si vocifera in città che la squadra verrà fatta sfilare nell'Arno a bordo di un battello in occasione della Luminara, gran kermesse cittadina in programma il 16 giugno. Il calendario non proponeva però solo lo scontro tra le prime due, ma anche lo scontro per il terzo posto tra Los Angeles e Siviglia. Anche questo match è finito in parità, gli spagnoli ci hanno provato in tutti i modi a battere i californiani, andando a segno con Reijnders, Hernandez e ben due volte con McTominay (in foto presa da www.football-italia.net), ma alla fine le reti di Lukaku e Lautaro hanno fissato il punteggio sul 2-2 finale. Certo, a differenza della capolista (a +5) gli americani hanno un solo punto di margine sugli andalusi, ma l'aver resistito è già tanto. A centroclassifica successi roboanti sia per Dockers che per Jazz, le quali vincono entrambe 3-0 rilanciandosi nelle zone alte della classifica. Ad impressionare di più però son gli americani, imbattuti da 7 giornate (4 vittorie e 3 pareggi), e autori di un recupero prodigioso rispetto al girone d'andata, nel quale erano ultimi in classifica. Vittoria anche per gli Youngers, i quali sbancano London grazie a due assist di Vlahovic e si tirano fuori per ora dalla zona calda della classifica.
Nessun commento:
Posta un commento