martedì 13 maggio 2025

Festa grande sul lungarno: dopo 23 anni lo scudetto torna a Pisa!


Dopo 23 anni di attesa è finalmente arrivato il 4° scudetto per Pisa, il primo nella nuova denominazione come Sakurambo, avvenuta dopo la fusione con Tokyo, franchigia di proprietà e diretta dal Guru del 3-4-3 Puccio, vero deus ex machina di questa società e di questo successo. Sì perché se il Presidente Stefano ha portato alla causa tutta l'esperienza di anni nei campi di periferia, il coach sardo ha portato una cosa ancor più importante nel fantacalcio: un bagaglio extralarge di cul... fortuna. Elemento che si è ripresentato non per caso anche in questa giornata, nella quale la capolista ha battuto 1-0 Parigi facendo 66 spaccato, coi rivali che falliscono (sempre per puro caso) il gol del pareggio con De Keteleare, che da zero metri spara in curva un pallone facile facile. Altra delusione quindi per Torino, che pareggiando 2-2 contro Siviglia si allontana a -7 dalla vetta, un distacco irrecuperabile a due giornate dal termine. Per i piemontesi si ripete sostanzialmente la stessa trama della scorsa stagione: formazione e rosa da primato ma Dea bendata voltata di spalle. L'anno scorso furono gli Youngers, quest'anno i Sakurambo. Siamo curiosi di vedere come andrà a finire la prossima di stagione. Dietro le big del torneo da segnalare l'inutile pareggio dei Cops, i quali non vanno oltre l'1-1 contro l'ultima in classifica Atene, così come in pareggio finisce pure lo scontro tra Olbia e New Orleans, il che lascia tutto invariato a centroclassifica. Tornano al successo gli Swans, vittoriosi a Londra contro i derelitti BigHeads, ormai in caduta libera verso il baratro della serie B. Parallelamente si giocavano anche le finali di Champions League e Coppa Italia: a festeggiare sono Siviglia e Torino, le quali superano Los Angeles con identico punteggio (2-1) regalandogli un boccone amarissimo: due finali due sconfitte! 

Nessun commento:

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.