martedì 6 maggio 2025

Olbia non si presenta e Torino denuncia la combine: ombra del calcioscommesse sulla capolista?

Mentre i Sakurambo inanellano l'ennesimo successo di questa stagione, c'è una nuvola nera che oscura la vallata pisana, che apre scenari fino a poche giornate fa impensabili sull'esito del torneo, visto il rischio penalizzazione in classifica. Ovviamente siamo solo alle ipotesi per ora, ma sulla scrivania del procuratore sportivo c'è già un fascicolo aperto e il fatto che lo stesso indaghi è già fonte di illazioni e battibecchi tra dirigenti e tifosi. Il tema della discordia è l'annoso (e mai risolto) grave problema delle squadre che non si presentano alle partite, che non si schierano o comunque non mettono la stessa grinta e lo stesso impegno ogni domenica, a prescindere dall'avversario e dalla posizione di classifica. A far scoppiare la polemica stavolta sono gli Olbia Dockers, non presentatisi in quel di Pisa e così agevolando, di fatto, la vittoria della capolista (la quale non ha dovuto neanche impegnarsi più di tanto per strappare un 1-0), fatto questo  che ha mandato su tutte le furie dirigenti e tifosi dei Drivers, i quali hanno dovuto invece sudare le famose sette camicie per avere la meglio dei Cops (poi superati 2-1 grazie alle reti di Strefezza e Raspadori) e così tenere viva la fiammella della speranza a 270' dal termine. Allo stato attuale non abbiamo idea di come finirà la faccenda, ma di sicuro la questione andrebbe affrontata e risolta una volta per tutte. Ritornando ai risultati terzo posto in cassaforte per i Barbers78, i quali battono Utrecht a domicilio e salgono a +5 sugli stessi Cops, ormai in caduta libera. Pareggio a reti bianche tra London e New Orleans, con i primi che non si presentano al campo al pari degli olbiesi, mentre ritornano al successo dopo 478 giornate gli Youngers, vittoriosi 1-0 contro i derelitti Patriots, ultimi e già proiettati verso la prossima stagione. 
 

Nessun commento:

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.