martedì 2 gennaio 2018

Affanno Pisa: in vetta è di nuovo bagarre!

Questo campionato sembrava già chiuso a novembre, e invece il calcio sa regalare delle sorprese tanto clamorose quanto impensabili. La corazzata Pisa, inossidabile e imbattibile per 15 lunghissime giornate, pareva già pronta a festeggiare l'ennesimo titolo, ma l'improbabile è diventato realtà. Tre punti soltanto nelle ultime quattro giornate e tutto è tornato in ballo, come all'inizio. Questa volta i toscani perdono proprio con Londra, la più vicina tra le pretendenti, che accorcia così a un solo punto il distacco dalla vetta. Dietro vittorie anche tutte le altre candidate, a partire da Torino e finire con Utrecht e New Orleans. I piemontesi incassano un'altra fortunata vittoria di misura grazie alla rete di Gomez allo scadere, mentre gli olandesi battono i Cops con le magie di Dybala (nella foto presa da www.calciomercato.com). Non da meno gli americani scudettati, che vincono con la cenerentola Atene grazie ad un ritrovato Hamsik. Buona vittoria anche per Lodè su una San Diego in clamorosa difficoltà, merito di un Quagliarella formato mondiale.  
Top 11: Handanovic, Widmer, Nkolou, Koulibaly, Hamsik, Pellegrini, De Paul, Allan, Quagliarella, Simeone, Pavoletti. 

Nessun commento:

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.