lunedì 21 dicembre 2009

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Caro Babbo Natale....
Scrivi la tua lettera nell'area post...magari verrai accontentato!
Ci vediamo, anzi ci leggiamo, il prossimo anno!


Campionato falsato dalla neve, e i russi ne approfittano.


Il 17° turno passerà alla storia come la giornata del sei d'ufficio causa neve. Diversi giocatori si rifiutano infatti di scendere in campo vista la neve e il gelo e la segreteria di fantalega è costretta a riconoscere a tutti gli ammutinati il voto base, falsando dunque l'intera giornata di campionato. Ad approfittare della situazione sono soprattutto i Mutes - ovviamente abituati a giocare in quel vero e proprio surgelatore che è il Petrovskij - che con una buona prestazione condita dalla rete del bomber Eto'o incassano un punto che riduce ancor di più la distanza dalla vetta, che dista ora soltanto 4 lunghezze. Rimangono al palo Birds, BigHeads e Cousins, alle quali costa carissimo per una volta avere in rosa giocatori tanto tecnici quanto inadatti ai campi di calcio innevati. A centroclassifica Satyrs e Drivers (in gol con Hamsik) realizzano un punto utilissimo per dare continuità al progetto aggancio alla vetta. Altrettanto importanti i punti realizzati nelle retrovie da Cops e Jazz (le quali ringraziano Cavani i primi e Burdisso e Quagliarella i secondi) visto che i Glads rimangono al palo nonostante la rete di Cassano e si allontanano di un altro punticino dalla quota salvezza. Anzi, ora i romani devono guardarsi le spalle perchè i Dockers sono sempre più vicini. I portuali infatti, con la rete di Rivas portano a casa un punto che alimenta sempre più la fiammella della speranza, che con gli annunciati innesti di gennaio potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incendio.
Top 11: De Sanctis, Burdisso, Rivas, Juan, Hamsik, Cambiasso, Pizarro, Luciano, Cavani, Eto'o, Quagliarella.

Classifica 17° Giornata

Atlanta Birds 26 (0)
London BigHeads 24 (0)
Pisa Cousins 23 (0)
San Pietroburgo Mutes 22 (1)
Milano Satyrs 19 (1)
Torino Drivers 18 (1)
New Orleans Jazz 17 (1)
Los Angeles Cops 15 (1)
Roma Gladiators 13 (0)
Olbia Dockers 11 (1)

lunedì 14 dicembre 2009

Ritorna la sagra dello zero: si salvano Birds, Drivers, Glads e Dockers.


Ebbene si signori, è tornata a gran richiesta la sagra dello zero. E pochi se la son scampata ieri, visto che ben sei team su dieci sono rimasti fermi al palo. Chi per aver schierato giocatori fuori forma, chi per aver sbagliato formazione, chi per esser incappato nella più classica delle giornate storte, sta di fatto che solo Birds, Drivers, Glads e Dockers possono sorridere. La capolista infatti va a segno con Milito e Pinzi e porta a casa un ottimo punto che consente di allungare a + 2 sui BigHeads, ai quali non basta la rete di un ritrovato Almiron. Zero gol e zero in classifica invece per le immediate inseguitrici Cousins, Mutes e Satyrs, che pagano a caro prezzo la scarsa vena degli attaccanti schierati. Ottimo punto a centroclassifica per i Drivers, che con i gol di Trezeguet e Kolarov riescono a rimediare le tre reti subìte da De Sanctis. Ma ad aggiudicarsi il premio di miglior team di giornata sono i Glads di Mr. Gregucci, autori di una prestazione esaltante condita dalle reti di Panucci e Matri (foto: www.static.blogo.it) che frutta 2 pesantissimi punti e consente di riagganciare le dirette concorrenti Cops e Jazz (altro zero per loro). Infine da segnalare l'ascesa silenziosa dei Dockers, considerati spacciati dagli addetti ai lavori ma in serie positiva ed a soli 4 punti dalla salvezza, tanto che in ambienti vicini alla dirigenza olbiese c'è tanta fiducia di ripetere la straordinaria rimonta dello scorso anno.
Top 11: Castellazzi, Panucci, Kolarov, Kjaer, Montolivo, Almiron, Cambiasso, Pinzi, Maccarone, Milito, Matri.

Classifica 16° Giornata

Atlanta Birds 26 (1)
London BigHeads 24 (0)
Pisa Cousins 23 (0)
San Pietroburgo Mutes 21 (0)
Milano Satyrs 18 (0)
Torino Drivers 17 (1)
New Orleans Jazz 16 (0)
Los Angeles Cops 14 (0)
Roma Gladiators 13 (2)
Olbia Dockers 10 (1)

lunedì 7 dicembre 2009

Cousins e Mutes da applausi: riaperta la lotta scudetto!



Mai errore fu grande come quello di ritenere i Cousins condannati all'anonimato. Perchè, come i gatti hanno proverbialmente 7 vite, loro hanno 7 armi segrete da tirar fuori a piacimento. E cosi, ancora una volta, siamo qui a testimoniare la rinascita dei pisani, che con le reti di Pato, Di Natale, Kjaer e Marchisio (foto: www.sport.it/) incassano 3 punti e rilanciano così le mai sopite speranze scudetto. Anche grazie alla giornata anonima delle due battistrada Birds e BigHeads, che realizzano un solo punto con il gol di Di Vaio i primi e le reti di Palladino e Gilardino i secondi. Ma da ieri tutt'e tre le candidate dovranno di sicuro far i conti anche con i Mutes di Mr. Allegri, protagonisti di un'altra ottima prestazione condita dalle reti di Eto'o, Borriello, Seedorf ed il solito Vargas, la quale solo per sfortuna (77,5) frutta due e non tre punti come invece ampiamente meritato. A centroclassifica giornata positiva per Satyrs e Jazz, che rimpinguano la classifica con altri due punti che consente, ad entrambe, di tenersi in perfetto equilibrio tra la vetta e la zona calda. E se i milanesi ringraziano il gol del baby Rigoni (oltre a Ronaldinho, autore di altri 2 assist!), gli americani per contro devono tutto a Quagliarella (2 gol, 1 assist e 8 in pagella), che si risveglia giusto in tempo per evitare al tecnico Atzori un probabile esonero. Nelle retrovie infine ancora segnali di ripresa in casa Cops. I californiani infatti, dopo le ultime belle ma sfortunate esibizioni, ieri vanno in gol con Maggio e Biabiany (2), ma se incamerano due punti lo devono soprattutto alla dea bendata, che rimedia agli errori di formazione del tecnico Mourinho, il quale usufruisce della doppietta del giovane talento dopo averlo lasciato in panca per oltre 70' di gioco. Infine, in coda sgomitano Glads e Dockers, con i portuali (a segno con Chiellini e Bentivoglio) che accorciano a -2 dai romani (ancora a zero), ed iniziano a crederci davvero.
Top 11: J. Sergio, Kjaer, Criscito, Zambrotta, Maggio, Marchisio, Biabiany, Seedorf, Quagliarella, Ronaldinho, Borriello.

Classifica 15° Giornata

Atlanta Birds 25 (1)
London BigHeads 24 (1)
Pisa Cousins 23 (3)
San Pietroburgo Mutes 21 (2)
Milano Satyrs 18 (2)
Torino Drivers 16 (0)
New Orleans Jazz 16 (2)
Los Angeles Cops 14 (2)
Roma Gladiators 11 (0)
Olbia Dockers 9 (1)

lunedì 30 novembre 2009

Birds e Bigheads avanti tutta a suon di gol (in panca). Cops: tutti a Lourdes!


Così non vale dicono i critici. Perchè anche nelle giornate di sciopero del gol loro tirano fuori dallo sgabuzzino il classico colpo ad effetto, detto anche volgarmente parlando "colpo di culo". Stiamo parlando ovviamente della coppia in vetta Birds - Bigheads, le quali dovrebbero ringraziare sia i giocatori in rosa quanto i poteri paranormali a disposizione. Infatti gli americani portano a casa altri due punti perchè, oltre ai gol di Milito e Perrotta, usufruiscono dell'ingresso dalla panchina di Nenè (foto: www.static.blogo.it/), mentre i londinesi, da par loro, vanno a segno con Palladino ma riescono a scollinare quota 72 soltanto grazie all'ingresso del panchinaro Vergassola. Dietro le big gli unici che provano a resistere sono i Cousins, che con il decimo sigillo di Totò Di Natale riescono a realizzare un buon punticino che almeno non spegne le speranze dei pisani di riportarsi in vetta.
Zero spaccato invece per Mutes e Drivers, e se Mr. Allegri non ha proprio nulla da rimproverare ai suoi, lo stesso non può dirsi di Mr. Zenga, che paga a caro prezzo l'esclusione di Huntelaar. Un punticino a centroclassifica per Satyrs (gol di Floro Flores) e Jazz, mentre nelle retrovie secondo 71,5 consecutivo per i Cops, che nonostante un ottimo Vucinic (gol e assist) e la rete di M. Rossi non riescono ancora una volta a superare la fatidica soglia dei due punti. E già si vocifera in ambienti vicini alla dirigenza californiana di un possibile viaggio della speranza in quel di Lourdes. I Glads invece, grazie a Matri si mantengono a contatto con i Cops ed allargano peraltro di un altro punto il solco con i Dockers, ancora una volta al palo ed ora a - 4 dalla salvezza.
Top 11: Frey, Criscito, Astori, Agostini, Rossi M., Palladino, Perrotta, Vergassola, Vucinic, Matri, Di Natale.

Classifica 14° Giornata

1. Atlanta Birds 24 (2)
2. London BigHeads 23 (2)
3. Pisa Cousins 20 (1)
4. San Pietroburgo Mutes 19 (0)
5. Torino Drivers 16 (0)
6. Milano Satyrs 16 (1)
7. New Orleans Jazz 14 (1)
8. Los Angeles Cops 12 (1)
9. Roma Gladiators 11 (1)
10. Olbia Dockers 8 (0)

lunedì 23 novembre 2009

Mutes e Drivers sugli scudi, ma le big riprendono a correre.


La ripresa della fantalega dopo la pausa per gli impegni delle nazionali coincide con lo scatto delle dirette inseguitrici ma le big riprendono a correre e così attutiscono l'assalto. Ebbene sì, la 13° giornata poteva passare agli annali come la giornata del ritorno in vetta di Mutes, Cousins e perfino dei Drivers, in gran spolvero ultimamente, ma sia Birds che BigHeads portano a casa altri 2 punti e mantengono chiusi nel cassetto i sogni di gloria delle rivali. In particolare gli americani, ultimamente baciati dalla dea bendata, dopo le reti del sabato sera di Milito e Bojinov, devono ringraziare il panchinaro Nenè che va in rete nei 20' giocati così salvando Mr. Ruotolo, mentre i londinesi da par loro rispondono con il solito Gilardino, al 6° centro stagionale. Come detto però i veri protagonisti di giornata sono stati Mutes e Drivers. I russi infatti realizzano con Borriello, Seedorf e Cambiasso così accorciando a - 3 dalla vetta, in compagnia dei redivivi Cousins (Pato e Acquafresca a segno per loro), ma la scena è tutta della formazione di Mr. Zenga, che con una super prestazione di Totti (foto: www.adnkronos.it) ed un altro gol di Zalayeta incassano 3 punti che rilanciano le ambizioni dei torinesi, ora rientrati nell'elite della fantalega. Nelle retrovie un punto invece per Satyrs (grazie ad un ottimo Ronaldinho) e Cops (col solito Pazzini), che escono per la prima volta dalla zona retrocessione. Rimangono al palo infine i Jazz, che pagano caro un attacco a dir poco asfittico, ma soprattutto i Glads di Mr. Gregucci, ora penultimi e braccati dai Dockers, in ripresa ed ora a meno 2 con il punto incamerato grazie alle reti di Grosso e Criscito e ben 2 assist di Jeda.
Top 11: J. Sergio, Grosso, Criscito, Caceres, Seedorf, Cambiasso, Galloppa, Padoin, Ronaldinho, Totti, Borriello.

Classifica 13° Giornata

1° Atlanta Birds 22 (2)
2° London Big Heads 21 (2)
3° Pisa Cousins 19 (2)
4° San Pietroburgo Mutes 19 (3)
5° Torino Drivers 16 (3)
6° Milano Satyrs 15 (1)
7° New Orleans Jazz 13 (0)
8° Los Angeles Cops 11 (1)
9° Roma Gladiators 10 (0)
10° Olbia Dockers 8 (1)

lunedì 9 novembre 2009

Le grandi frenano: ne approfittano Satyrs, Jazz e Drivers.


Le big frenano, i Cousins dormono, i team più in palla accorciano ancora la classifica. Sono questi gli argomenti della 12° giornata di fantalega. Infatti in vetta sia Birds che i BigHeads incassano un solo punto grazie ai gol di Conti e Palladino, e ciò consente a Satyrs, Jazz e Drivers, protagoniste di giornata, di avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica. Ma andiamo per ordine. Prima di ogni commento tecnico è importante evidenziare la profonda quanto inspiegabile crisi dei Cousins, che dopo esser partiti a razzo, realizzato gol a grappoli anche con il terzo magazziniere, da circa un mese (1 punto in 4 giornate!) giocano così male da rendere anche ieri vane le reti di Pato e Kjaer. Pare che siano in arrivo provvedimenti da parte della dirigenza pisana: si vocifera che il presidente Stefano stia pensando ad una nuova arma segreta, più grossa e anche più pelosa di quella finora utilizzata. Ciò premesso, da dietro si avvicinano come detto i Mutes, che ringraziano Vargas ed Eto'o, le cui reti fruttano un punto che da continuità al progetto russo, ma soprattutto Satyrs, Jazz e Drivers, veramente in gran spolvero. I Milanesi infatti, con la rete di Thiago Silva e gli assist di Ronaldinho e Guarente, portano a casa 2 ottimi punti che significano quinto posto solitario a quota 14, un punto sopra Jazz e Drivers, anch'esse protagoniste di ottime prestazioni condite dai gol rispettivamente di Melo, Diego e Big Mac gli americani, Trezeguet e doppio Zalayeta (foto: www.napolimagazine.com) i torinesi, a riprova che questo campionato è ancora tutto da giocare e ciò che fino a poche settimane fa era impensabile ora è possibile. Nelle retrovie infine rimangono al palo sia Glads che Dockers, mentre i Cops nonostante la doppietta di Camoranesi e Vucinic si fermano a 71,5, e ciò vuol dire 1 punto che sicuramente fa morale ma non aiuta il team californiano ad abbandonare la zona retrocessione.
Top 11: J. Sergio, Kjaer, T. Silva, Agostini, Camoranesi, Conti, F. Melo, Palladino, Zalayeta, Pato, Eto'o.

Classifica 12° Giornata

1° Atlanta Birds 20 (1)
2° London Big Heads 19 (1)
3° Pisa Cousins 17 (0)
4° San Pietroburgo Mutes 16 (1)
5° Milano Satyrs 14 (2)
6° New Orleans Jazz 13 (2)
7° Torino Drivers 13 (2)
8° Los Angeles Cops 10 (1)
9° Roma Gladiators 10 (0)
10° Olbia Dockers 7 (1)


sabato 7 novembre 2009

Gladiators, arriva Aronica


Nuovo arrivo in casa Glads. La società giallorossa cede l'esterno sinistro del Bari Parisi ed acquista il difensore del Napoli Salvatore Aronica (nella foto/ http://azzurrissimi. splinder.com).

lunedì 2 novembre 2009

Cousins: un altro zero. Estasi Birds: spettacolo e primato!


Ciò che fino a qualche settimana fa nessuno azzardava immaginare è successo. Ebbene sì signore e signori, i Cousins non segnano più, giocano male (1 punto in 3 giornate!) e da oggi non sono più al primo posto della classifica di fantalega. E nemmeno al secondo. Infatti in vetta alla classifica ora si contendono il primato Birds e BigHeads, ossia le due formazioni più in forma del momento. Gli americani in particolare, oltre alle note individualità, mostrano di avere una solida base su cui fare affidamento nella lotta per il titolo, tant'è vero che anche ieri oltre ai soliti Milito e Maicon (foto da: www.fcbtransfers.blogspot.com) vanno in gol anche Mauri e Perrotta. E meno male che Nenè è stato misteriosamente tenuto a riposo da Mr. Ruotolo, perchè sennò sarebbe stata una vera e propria mattanza. Mentre i BigHeads, da par loro, confermano di esser l'unica squadra in grado di reggere un passo da capoclassifica. Tant'è che anche ieri, grazie ad un ottimo collettivo e due bellissime reti (doppio Marchionni e Gilardino), la formazione guidata da Mr. Del Neri ha mostrato a tutti di non aver nulla da invidiare al collega Ruotolo. Anzi, dalla sua parte c'è la continuità di risultati, ed in queste competizioni è spesso arma decisiva. Seguono in quarta posizione i Mutes, in clamorosa ascesa verso la vetta (5 punti negli ultimi 2 turni), che con un ritrovato Borriello dimostrano alla stampa il grave errore fatto al momento dell'esclusione dalla lotta per il titolo dell'undici russo. A centroclassifica rimangono al palo i Jazz (colpa di Amauri che si fa cacciare dopo 10 minuti, rendendo così vano lo sforzo di Maccarone), mentre portano a casa due importantissimi punti Satyrs (che ringraziano Floro Flores e gli assist di Ronaldinho e De Silvestri) Drivers (doppio Hamsik e Trezeguet) e Glads (Giovinco e Matri), e ciò sia per non perdere contatto con le prime, ma anche per tenere a distanza di sicurezza la penultima posizione (che significa serie B), visto che nelle retrovie sia Cops che Drivers cercano in ogni modo di non distanziarsi troppo dalle dirette concorrenti.
Top 11: Dida, Maicon, Ranocchia, De Silvestri, Hamsik, Perrotta, Giovinco, Marchionni, Borriello, Floro Flores, Milito.

Classifica 11° Giornata

1° Atlanta Birds 19 (3)
2° London Big Heads 18 (2)
3° Pisa Cousins 17 (0)
4° San Pietroburgo Mutes 15 (2)
5° Milano Satyrs 12 (2)
6° New Orleans Jazz 11 (0)
7° Torino Drivers 11 (2)
8° Roma Gladiators 10 (2)
9° Los Angeles Cops 9 (1)
10° Olbia Dockers 6 (0)

venerdì 30 ottobre 2009

Mutes da sballo! Cousins: che succede?


I protagonisti della 10° giornata sono i Mutes di Mr. Allegri, che dopo aver siglato con De Rossi forniscono una super prestazione nel posticipo e grazie alle doppiette di Eto'o e Balotelli (foto da: http://www.sport.it/) portano a casa ben 3 punti accorciando a quota 13 e mostando a tutti che dopo il trio di testa la squadra più forte è la loro. In vetta ancora in affanno la capolista Cousins, che evita il secondo zero consecutivo grazie al gol di Pato ma soprattutto al mitico osso sacro del suo presidente (66 spaccato!). Ed anche se in casa pisana si fanno gli scongiuri, pare ormai evidente la crisi di gioco e di risultati della formazione toscana. Scoppiano di salute per contro sia Birds che BigHeads, che con i 2 punti incassati (gol di Bojinov e Milito per gli americani, Palladino, Paloschi e Marchionni per gli inglesi) accorciano ulteriormente la classifica e ora si attestano a - 1 dalla capolista. A centroclassifica in evidente ripresa i Jazz di Mr. Atzori, che con la doppietta di Amauri ed i gol di Mesto e Inzaghi incamerano tre punti fondamentali per mettere a tacere tifosi e stampa locale, in subbuglio dopo le delusioni di questo ultimo mese, mentre i Satyrs rimangono al palo per colpa di uno stregone di periferia, che sentito dalla dirigenza poco prima dell'ingresso in campo, consigliava al tecnico Giampaolo di stravolgere la formazione annunciata. Risultato? Quattro gol e due assist in panchina e tanti tanti rimorsi per essersi affidati ad un ciarlatano. Nelle retrovie si riaccende la lotta per evitare la retrocessione, visto che sia Cops che Dockers realizzano due punti fondamentali per riagganciare Glads ( zero per loro visti anche i 5 gol subìti da Castellazzi) e Drivers (un punto con il gol di Trezeguet), dando così la sensazione di esser vivi e pronti alla risalita.
Top 11: Amelia, Maicon, Chiellini, Grosso, Mesto, Palladino, Camoranesi, Marchionni, Balotelli, Eto'o, Amauri.

Classifica 10° Giornata

1° Pisa Cousins 17 (1)
2° London Big Heads 16 (2)
3° Atlanta Birds 16 (2)
4° San Pietroburgo Mutes 13 (3)
5° New Orleans Jazz 11
6° Milano Satyrs 10 (0)
7° Torino Drivers 9 (1)
8° Roma Gladiators 8 (0)
9° Los Angeles Cops 8 (2)
10° Olbia Dockers 6 (2)

mercoledì 28 ottobre 2009

Mercato sempre aperto: si muovono Drivers e Mutes.


Mercato sempre in fermento in fantalega. Anche oggi infatti, in occasione della 10° giornata di campionato, ben due team mettono mano al portafoglio e chiudono delle importanti operazioni di rafforzamento della rosa. In particolare i Drivers cedono Rossettini, Ariatti e Palacio e acquistano il brasiliano Juan (foto: http://www.ilromanista.it), Jajalo e Ghezzal, mentre i Mutes rescindono i contratti di Cordoba e Zuniga per ingaggiare Gastaldello e Campagnaro.

lunedì 26 ottobre 2009

Gioia Birds nel posticipo. Dockers nel dramma: salta Ballardini?


Prima del classico posticipo della domenica sera la 9° giornata della fantalega stava per esser archiviata come la più brutta degli ultimi 111 anni. Pochi gol e pochi spunti degni di nota, se non forse il primo passo falso dei Cousins, al primo zero stagionale. Ma nessuno aveva fatto i conti con i Birds. Infatti gli americani, con la doppietta di un Nesta (foto:www.images.football.co.uk) in versione monstre, il gol di Pinzi ed un ottimo Dida portano a casa un fortunatissimo 72 spaccato che significa due punti e BigHeads riagganciati al secondo posto. E se la dea bendata ha baciato per la prima volta i campioni in carica, lo stesso non si può dire dei BigHeads, che pur giocando in dieci uomini centrano un 66 che va ad aggiungersi al 72 della scorsa domenica. Seguono a quota 10 Mutes e Satyrs. I russi recriminano però per non aver ottenuto due punti nonostante un Mannini in versione extralusso (altri 2 gol e 8 in pagella!), mentre i milanesi se la ridono visto che con il gol del panchinaro Mascara portano a casa un punto a dir poco fondamentale per non allontanarsi dalle prime. Segue un piccolo gruppetto composto da Drivers, Glads e Jazz, tutte squadre dotate di ottime individualità ma che stentano a decollare, infatti i primi rimangono al palo, mentre sia i romani che gli americani incassano solo un punto nonostante le ottime prestazioni di squadra ed i gol siglati (Tiribocchi per i romani, Amauri e Mesto per gli americani). In coda infine un punticino che fa morale per i Cops, che ringraziano Pazzini e Maggio, mentre in casa Dockers la situazione è oramai precipitata, visto che Mr. Ballardini non ha più il controllo dello spogliatoio, gioca di nuovo in dieci e incassa il secondo 54,5 di fila. Si annunciano provvedimenti da parte del presidente Giuseppe U., che ieri a fine serata non ha nascosto tutta la propria amarezza ai microfoni di telefantalega: "ora basta, il tecnico mi ha rotto, mando a casa lui e i suoi occhiali del c.......".
Top 11: Frey, Nesta, Thiago Silva, Ranocchia, Mannini, Sneijder, Pinzi, Maggio, Pazzini, Cassano, Amauri.

Classifica 9° Giornata

Pisa Cousins 16 (0)
London BigHeads 14 (1)
Atlanta Birds 14 (2)
San Pietroburgo Mutes 10 (1)
Milano Satyrs 10 (1)
Torino Drivers 8 (0)
New Orleans Jazz 8 (1)
Roma Gladiators 8 (1)
Los Angeles Cops 6 (1)
Olbia Dockers 4 (0)

sabato 24 ottobre 2009

Cousins, arriva Brocchi

La capolista Pisa Cousins conclude la prima operazione di mercato. Ceduto il serbo Jankovic, arriva alla corte di Spalletti l'esperto centrocampista della Lazio Cristian Brocchi (nella foto: www.tuttosport.com).

lunedì 19 ottobre 2009

Cousins e BigHeads senza freni. Jazz, Cops e Dockers senza ruote.


Se qualcuno ha pensato per un attimo che dopo la pausa per gli impegni delle nazionali sarebbe stato un altro campionato si è sbagliato di grosso, perchè non è cambiato praticamente nulla. La capolista Cousins infatti, con i gol di Pato e Stankovic e l'aiuto dell'arma segreta (Di Natale entra a 20' dalla fine seppur infortunato e casualmente evita al team pisano di giocare in dieci) porta a casa altri due punti che tiene a distanza di sicurezza i BigHeads, i quali non sono da meno rispetto alla capoclassifica sia per quanto riguarda i punti realizzati sia per per ciò che concerne l'utilizzo di armi segrete (gol del secondo panchinaro Ranocchia e 72 spaccato!). Dietro le big mezza battuta d'arresto dei Birds, che nonostante i gol di Bojinov e Maicon racimolano solo un punto che significa - 4 dalla vetta. Seguono i redivivi Mutes di Mr. Allegri, che con le reti di Cambiasso, Balzaretti e Mario Balotelli (foto:www.calcioweblog.com) portano a casa due ottimi punti, proprio come i Satyrs, anch'essi protagonisti di una buona prestazione condita dai gol di capitan Miccoli e Ronaldinho. A centroclassifica giornata comunque positiva per Drivers (rete di Bogdani secondo panchinaro) e Glads (niente gol ma ottima prestazione del collettivo), le quali realizzano un punto che fa morale e smuove la classifica. Note dolenti infine nelle retrovie, dove Jazz, Cops e Dockers, impelagate nella lotta per evitare la retrocessione, non riescono proprio ad uscire dalla crisi. E se i primi pagano caro il fatto di avere una rosa ristretta e i californiani recriminano perchè nemmeno con due gol (Pazzini e Maggio) portano a casa punti, i Dockers addirittura realizzano solo 54,5 punti con undici giocatori in campo! Roba da Guinness dei primati.
Top 11: Castellazzi, Ranocchia, Balzaretti, Maicon, Stankovic, Cambiasso, Sneijder, Mannini, Balotelli, Ronaldinho Bojinov.

Classifica 8° Giornata

Pisa Cousins 16 (2)
London BigHeads 13 (2)
Atlanta Birds 12 (1)
San Pietroburgo Mutes 9 (2)
Milano Satyrs 9 (2)
Torino Drivers 8 (1)
New Orleans Jazz 7 (0)
Roma Gladiators 7 (1)
Los Angeles Cops 5 (0)
Olbia Dockers 4 (0)

sabato 17 ottobre 2009

Riprende la Fantalega. Birds e Cops ricorrono al mercato.


Alla ripresa della Fantalega dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, i campioni in carica Atlanta Birds si presenteranno con il neo acquisto Simone Perrotta (foto da: www.retesport.it). Infatti il team statunitense, orfano del marocchino Kharja (vittima di un grave infortunio), con un vero e proprio blitz del presidente Giuseppe è riuscito a portare a casa il forte centrocampista. Operazione di mercato anche per i Cops, che tagliano Semioli ed acquistano lo svincolato Marco Rossi.

lunedì 5 ottobre 2009

I Cousins mostrano l'arma segreta. Satyrs e Glads alla riscossa!


Finalmente stampa, pubblico, addetti ai lavori e tifosi hanno potuto apprezzare l'arma segreta che consente ai Cousins di attestarsi solitari in vetta alla classifica della fantalega 2009 - 2010. Ebbene si, signore e signori, proprio quello che tutti immaginavano fosse in realtà è. Da ieri c'è la prova. Infatti la formazione guidata da Mr. Spalletti riesce nell'impresa di portare a casa altri due punti grazie a Sculli (trasformatosi in Garrincha), Di Natale (9 gol in 7 giornate!) e soprattutto grazie alla riserva Galloppa, che guardacaso subentra al titolare Marchisio proprio il giorno in cui realizza il primo gol stagionale. Dietro la capolista riprendono la marcia i BigHeads, che con la doppietta di un super Marcolini ed il gol di Sneijder agganciano al secondo posto i Birds di Mr. Ruotolo, i quali invece portano a casa un punto con i gol di Kharja e Di Vaio. Grande prestazione anche per Satyrs (in gol con Ronaldinho) e Glads (in gol con Matri), che con una eccellente prova di squadra portano a casa ben 2 punti accorciando così la distanza dalle zone alte della classifica. Giornata nera invece sia per i Mutes che per i Jazz, che rimangono al palo soprattutto per le imbarazzanti prestazioni, nel posticipo serale, di diversi giocatori di solito protagonisti in positivo. Turno interlocutorio infine per Drivers, Cops e Dockers, ai quali non bastano rispettivamente la doppietta di Totti, le reti di Cavani e Pazzini ed un Simplicio in gran spolvero per andare oltre un punto che fa comunque morale. Domenica prossima sosta per le nazionali, quindi tra i team di fantalega c'è chi ne approfitterà per un piccolo richiamo di preparazione e chi, invece (come il presidente dei Cousins), porterà tutti in vacanza a Ibiza per iniziare i festeggiamenti per la ormai quasi certa vittoria dello scudetto.
Top 11: Frey, Nesta, Gamberini, Cassani, Sculli, Marcolini, Stankovic, Simplicio, Totti, Di Natale, Pazzini.

Classifica 7° Giornata

Pisa Cousins 14 (2)
Atlanta Birds 11 (1)
London Big Heads 11 (3)
New Orleans Jazz 7 (0)
San Pietroburgo Mutes 7 (0)
Torino Drivers 7 (1)
Milano Satyrs 7 (2)
Roma Gladiators 6 (2)
Los Angeles Cops 5 (1)
Olbia Dockers 4 (1)

lunedì 28 settembre 2009

La sagra dello zero. Si salvano solo Cousins, Mutes, Drivers e Cops.


Ebbene si, è proprio la sagra dello zero. Ben sei formazioni su dieci infatti si rendono protagoniste di prestazioni insufficienti per non dire scandalose e il sesto turno va pertanto in archivio senza particolari stravolgimenti in classifica. Ovviamente tra le quattro squadre che vanno a punti c'è la capolista Cousins, squadra che considerata la qualità dei giocatori a disposizione di Mr. Spalletti difficilmente rimane al palo, tanto che anche ieri, con i gol di Jovetic (foto: www.puntosport.net) e Di Natale, porta a casa un punto che consente di allungare a +2 sui Birds, ai quali invece non basta uno stratosferico Storari per evitare lo zero. Giornata nera anche per BigHeads e Jazz, con i primi in aperta polemica con la stampa che, come al solito, non perdona nulla al portiere Muslera (4 in pagella). Portano a casa un bel punticino invece Drivers, in rete con Trezeguet e Hamsik (che sbaglia però un rigore), Mutes (in gol con De Rossi) e Cops, ai quali la dea bendata concede un punticino nonostante gli errori del tecnico Mourinho, che rinuncia incredibilmente a Pazzini e Cavani, che vanno puntualmente in gol. Piccola crisi infine in casa Glads, dove Mr. Gregucci schiera solo nove giocatori in campo in aperta polemica con alcuni tesserati, accusati di scarso attaccamento alla maglia giallorossa nonchè di una vita notturna piuttosto ambigua. Si attendono provvedimenti severi da parte del presidente Marcello: tutti in ritiro punitivo?
Top 11: Storari, Chiellini, Lucio, Capuano, Jovetic, Cossu, Mannini, Hamsik, Pellissier, Zarate, Jeda.

Classifica 6° Giornata

Pisa Cousins 12 (1)
Atlanta Birds 10 (0)
London Big Heads 8 (0)
New Orleans Jazz 7 (0)
San Pietroburgo Mutes 7 (1)
Torino Drivers 6 (1)
Milano Satyrs 5 (0)
Roma Gladiators 4 (0)
Los Angeles Cops 4 (1)
Olbia Dockers 3 (0)

sabato 26 settembre 2009

Mercato sempre in fermento: operazioni per Glads, Drivers e Cops.


Mercato sempre in fermento. Anche oggi infatti ben tre team di Fantalega hanno fatto ricorso alla lista degli svincolati nel tentativo di migliorare le rose a disposizione dei rispettivi tecnici. In particolare i Glads di Mr. Gregucci hanno ceduto Andreolli per ingaggiare il pari ruolo Astori, i Drivers Barone per il talentuoso Lodi, mentre i Cops rescindono i contratti di Rubinho, Pasquale e Zigoni ed acquistano Handanovic, Cassetti (foto: www.guidone.it) e Figueroa.

venerdì 25 settembre 2009

I Birds fanno sul serio. Dockers e Cops ultimi: rivoluzioni in vista?


Non si diventa campioni senza talento. E i Birds di Mr. Ruotolo di talento ne hanno da vendere, così come i Cousins, tanto che dopo cinque giornate di fantalega si può affermare che la lotta scudetto, con ogni probabilità, sarà una corsa a due tra gli americani ed i toscani, con i BigHeads possibile terza incomoda. Infatti, nel turno infrasettimanale i campioni in carica incassano tre punti grazie alle reti di Milito, Bojinov e Di Vaio, ma i pisani di Mr. Spalletti rispondono con due punti in virtù dei gol di Jovetic, Lucio e Di Natale, mantenendo così ancora un punto di vantaggio. Rallentano invece i BigHeads, ora a - 3 dalla vetta, che vanno a segno con il solito Gilardino su assist del compagno Marchionni e realizzano un punto che comunque è oro colato viste le due reti incassate da Muslera. Dietro le big si rilanciano i Jazz, che con l'incornata di Burdisso e la super prestazione (7,5 in pagella + gol ed assist) del panchinaro Mesto (foto: www.guidone.it) portano a casa altri due punti che proiettano la franchigia del presidente Gianni al quarto posto in classifica. Seguono a centroclassifica Mutes, Dockers e soprattutto Satyrs, protagonisti di un'ottima prestazione condita dai gol di Crespo e capitan Miccoli, che consente alla formazione di Mr. Giampaolo di abbandonare l'ultima posizione, occupata ora dai Dockers e dai Cops. E se gli olbiesi recriminano per le disattenzioni del tecnico Ballardini, ultimamente distratto dal supercorso di Coverciano, in california l'aria attorno al tecnico Mourinho si è fatta pesantissima, tanto che stamattina sono apparse delle scritte sul muro di cinta della villa del tecnico portoghese contenenti minacce di morte. Dimissioni in vista?
Top 11: Frey, Burdisso, Maicon, Lucio, Jovetic, Vargas, Mesto, Marchionni, Milito, Eto'o, Miccoli.

Classifica 5° Giornata

Pisa Cousins 11 (2)
Atlanta Birds 10 (3)
London Big Heads 8 (1)
New Orleans Jazz 7 (2)
San Pietroburgo Mutes 6 (0)
Torino Drivers 5 (0)
Milano Satyrs 5 (2)
Roma Gladiators 4 (1)
Olbia Dockers 3 (0)
Los Angeles Cops 3 (0)

mercoledì 23 settembre 2009

Ultim'ora : ancora mercato in casa BigHeads.


Ancora un'operazione di mercato degli scatenatissimi BigHeads, che pochi minuti prima dell'inizio del turno infrasettimanale annunciano l'acquisto del fantasista napoletano Raffaele Palladino (foto: www.justnapoli.it) e del giovane Tiboni. Vanno fuori rosa per contro i deludenti Menez e Figueroa. Movimenti di mercato anche per i Drivers, che rescindono consensualmente i contratti del laterale Jankulovski e della punta Catellani ed ingaggiano Cribari e Zalayeta.

lunedì 21 settembre 2009

I Birds tornano a volare. Riscossa Russa: Mutes a valanga!


La 4° giornata della fantalega 2009 - 2010 si caratterizza per il ritorno dei campioni Birds, che dopo un piccolo letargo tornano a volare con la doppietta del "principe" Milito (foto:www.inter.it) e Fini, pur subentrato dalla panchina, realizzano due punti e raggiungono in seconda posizione i BigHeads, i quali nonostante le reti di Gilardino e Marcolini si devono accontentare di un solo punto a causa della imbarazzante prestazione del neoacquisto Sneijder e del troppo nervosismo in squadra (ben 3 ammoniti). Ma i veri protagonisti di giornata sono i Mutes di Mr. Allegri (di nome e di fatto visto il week end all'insegna della mondanità e di feste, pranzi e balli scatenati con il suo braccio destro Romolo), che realizzano ben quattro gol con De Rossi, Seedorf, Iaquinta e Daniele Mannini (al 3° gol in 4 giornate!), portano a casa ben 3 punti e si ripropongono in vetta. Giornata interlocutoria per la capolista Cousins, alla quale non sono sufficienti un super Buffon ed una rete di Marchisio per andare oltre un punto. Un super Totti (doppietta + assist) consente invece ai Drivers di incamerare altri 2 punti e di continuare a sognare, mentre in coda Glads, Dockers, Cops e Satyrs mantengono invariata la propria posizione avendo tutte realizzato un solo punticino. Note dolenti infine in casa Jazz, che oltre a subire tre pappine con Frey vanno male sia in difesa (Garics 4) che in attacco (Quagliarella 5) e nel prossimo turno infrasettimanale (mercoledì 23, ore 20.45) dovranno fare i conti anche con la contestazione della tifoseria di casa.
Top 11: Buffon, Paci, Nesta, Riise, De Rossi, Palombo, Marchisio, Mannini, Iaquinta, Totti, Milito.

Classifica 4° Giornata

Pisa Cousins 9 (1)
London BigHeads 7 (1)
Atlanta Birds 7 (2)
San Pietroburgo Mutes 6 (3)
New Orleans Jazz 5 (0)
Torino Drivers 5 (2)
Roma Gladiators 3 (1)
Olbia Dockers 3 (1)
Los Angeles Cops 3 (1)
Milano Satyrs 3 (1)

sabato 19 settembre 2009

Movimenti di mercato per Glads, Jazz e BigHeads.


Imponente operazione di mercato in casa Glads, che per scuotere l'ambiente dal torpore di quest'inizio di stagione sostituiscono il portiere Handanovic con Castellazzi e cedono Muntari e Brighi per i giovani Candreva e Giovinco. Nuovi arrivi anche per i Jazz, che cedono Ledesma e Abate ed acquistano gli svincolati Mesto e Mariga. Investimento in chiave futura infine per i BigHeads, che rinunciano all'esperienza di Hugo Campagnaro per il talento della promessa Ranocchia (nella foto: www.puntosport.net).

lunedì 14 settembre 2009

Cousins e BigHeads in fuga, ma Birds e Jazz non mollano.


La 3° giornata di fantalega consente di affermare che, con ogni probabilità, quest'anno la lotta per il tricolore non sarà una corsa a due. Infatti se pare evidente che Cousins e BigHeads hanno un passo spedito, d'altra parte anche altre squadre hanno mostrato di reggere il loro ritmo e dunque di aver tutti i mezzi per lottare sino a maggio per il titolo. Tant'è vero che dietro i pisani, che grazie alla tripletta di Di Natale (foto: www.notiziarioitaliano.it), si confermano in vetta a quota 8 seguiti a ruota dagli inglesi a quota 6 (in gol con Morimoto, Pellissier e Gilardino), sgomitano a quota 5 i Birds di Mr. Ruotolo, in gol con Milito, Riise e Kharja, e la matricola Jazz, che incassa un punto anche senza realizzare alcun gol, ad ulteriore dimostrazione della qualità della rosa guidata dal tecnico Atzori. Dopo questi quattro top team si apre, stando alla classifica attuale, una sorta di campionato dei poveri che vede arrancare, nei bassifondi della classifica, Mutes (in gol con Mannini ed Eto'o) e Drivers a quota 3 e Glads, Dockers (in rete con Floccari) Satyrs (a segno con Floro Flores) e Cops a quota 2. In conclusione si preannuncia una settimana di polemiche per le dichiarazioni al vetriolo del tecnico olbiese Ballardini, il quale durante una telefonata alla nota trasmissione radiofonica "Allora se volete perdere ditelo..." ha apertamente attaccato il collega Allegri, a suo dire reo di aver invitato alcuni giocatori olbiesi a partecipare ad alcuni saccheggi in tutto l'altopiano siberiano, e ciò senza aver alcun permesso scritto della società gallurese, che a nome del suo tecnico preannuncia multe e provvedimenti per tutti i responsabili.
Top 11: Buffon, Riise, Chiellini, Kolarov, Kharja, Mannini, Vargas, Hamsik, Di Natale, Gilardino, Eto'o.

Classifica 3° Giornata

Pisa Cousins 8 (2)
London BigHeads 6 (2)
New Orleans Jazz 5 (1)
Atlanta Birds 5 (2)
Torino Drivers 3 (0)
San Pietroburgo Mutes 3 (2)
Roma Gladiators 2 (0)
Olbia Dockers 2 (0)
Los Angeles Cops 2 (0)
Milano Satyrs 2 (1)

sabato 12 settembre 2009

Clamorosi BigHeads: arriva Sneijder !


Gran colpo di mercato per i BigHeds del presidentissimo Michele, che con un vero e proprio blitz riescono a strappare alla concorrenza il forte centrocampista olandese Wesley Benjamin Sneijder (foto: www.puntosport.net), il quale sentito ai microfoni di radiofantalega all'arrivo in aeroporto ha dichiarato: "sono contentissimo di andare a giocare in uno dei club più titolati al mondo. Spero di ripagare subito la fiducia della società con tanti gol". Operazioni in entrata anche per Dockers e Cops. Gli olbiesi cedono Cicinho e Juric ed ingaggiano Grosso oltre al veterano Baronio, mentre i californiani tagliano il francese Mexes, Izco e Plasmati ed acquistano il laterale Del Grosso, Biabiany e la punta bielorussa Vitalij Kutuzov.

lunedì 31 agosto 2009

Riscatto Jazz ! Satyrs e Mutes in crisi: si torna sul mercato ?


La 2° giornata della fantalega vede l'immediato riscatto dei Jazz di Mr. Atzori, che realizzano la addirittura 4 punti con le doppiette di Diego (foto: www.sportitalia.com) e Quagliarella ed il gol di Felipe Melo e balzano dall'ultimo al secondo posto in classifica, a dimostrazione del fatto che la sfuriata del presidentissimo dopo la figuraccia di domenica scorsa ha risvegliato dal torpore l'undici americano. A far compagnia ai Jazz ci sono i soliti BigHeads, che vanno in gol con Pellissier, Moretti ed il baby Paloschi e portano a casa altri due pesantissimi punti, confermando così una media realizzativa da primato assoluto. Peccato per i londinesi che in vetta i Cousins di Mr. Spalletti reggono il colpo e grazie alle reti di Jovetic, Di Natale e Stankovic mantengono invariato il proprio vantaggio sulle inseguitrici. Da segnalare poi le ottime prestazioni dei Dockers (doppietta di Cruz e gol di Jeda) e Birds (in gol con Maicon, Thiago Motta e Milito) che incassano due punti che fanno morale. Giornata intercolutoria invece per Cops (in gol con Pazzini) e Drivers (Hamsik), le quali realizzano un punto che smuove la classifica. Atmosfera pesante infine per Satyrs e Mutes, le quali pagano a caro prezzo il pessimo stato di forma di alcuni elementi in rosa e si ritrovano ancorate all'ultimo posto in classifica. Si ritorna sul mercato? Tra gli addetti ai lavori c'è chi giura che entrambi i presidenti rimetteranno mano al portafoglio prima che chiuda la sessione estiva del mercato.
Top 11: Frey, Moretti, Maicon, Gamberini, Stankovic, Diego, Thiago Motta, Felipe Melo, Cruz, Quagliarella, Milito.

Classifica 2° Giornata

Pisa Cousins 6 (2)
London BigHeads 4 (2)
New Orleans Jazz 4 (4)
Torino Drivers 3 (1)
Atlanta Birds 3 (2)
Roma Gladiators 2 (1)
Olbia Dockers 2 (2)
Los Angeles Cops 2 (1)
San Pietroburgo Mutes 1 (1)
Milano Satyrs 1 (0)

sabato 29 agosto 2009

Dockers: colpo Pandev? I Jazz corrono ai ripari!

Dopo una sola giornata di campionato si rinizia con il mercato di riparazione. I Dockers sostituiscono Diamanti, trasferitosi al West Ham, con Goran Pandev (foto: www.sevenpress.com) fuori rosa nella Lazio ed in cerca di sistemazione. Azzardo del presidente Giuseppe U. o colpo di mercato? La chiusura del mercato prevista per lunedì 31 agosto, ore 19.00, darà la risposta. I Dockers compiono anche un'operazione nel reparto difensivo con l'innesto di Rivas, fresco di trasferimento al Livorno. Mercato anche in casa Jazz. Il disastroso esordio di mister Atzori costringe la società a compiere alcune operazioni di mercato. Rinforzata la difesa con gli innesti di Agostini e Burdisso la società di New Orleans acquista anche il centrocampista senense Jarolim. Preoccupazione, infine, in casa Cousins per il caso Mutu. L'attaccante rumeno condannato dal TAS deve versare al Chelsea, entro lunedì, oltre 17 milioni rischiando, in difetto, la squalifica.

lunedì 24 agosto 2009

Scatto Cousins ! Disastro Jazz: Atzori già in bilico ?


La fantalega 2009 - 2010 si apre con il classico scatto dei Cousins, da sempre protagonisti di ottime partenze, che realizzano ben 4 punti grazie ai gol di Pato (foto: www.acmilan.com), Di Natale e Mutu, oltre ad una super prestazione del neoacquisto Sculli, e si attestano da subito in vetta alla classifica. D'altronde in settimana gli addetti ai lavori, valutate le trattative concluse in sede di calciomercato, si erano già sbilanciati: questo sarà senza alcun dubbio l'anno dei Cousins. Ottime partenze anche per BigHeads e Drivers. I londinesi infatti portano a casa 2 punti con i gol di Osvaldo, Morimoto e Zapater (per lui anche un'assist) e mettono subito in chiaro a tutti che anche quest'anno si punta dritti allo scudetto. I piemontesi invece, nonostante i rumors delle ultime settimane che davano Mr. Zenga distratto da veline e letteronze, sorprendono tutti con un'ottima gara condita dai gol di Totti, Hamsik e Taddei e si ritrovano anch'essi al secondo posto. Partenza soft e 1 punto in classifica invece per i campioni Birds (in gol con Rocchi), per i Satyrs (in rete con Miccoli oltre ad un super Ronaldinho), i Cops (in gol con Pazzini e Cavani) ed i Glads (niente gol ma due assist di Cassano e Zarate). Note dolenti e zero punti per contro per Mutes, Dockers ma soprattutto per i debuttanti Jazz di Mr. Atzori, il quale scende in campo addirittura con dieci giocatori e fa infuriare il proprietario della franchigia americana, che non nasconde la propria rabbia ai microfoni di telefantalega: "se rimaniamo a secco anche la prossima domenica lo spedisco nello spazio con il primo shuttle disponibile...".
Top 11: Muslera, Thiago Silva, Gamberini, Criscito, Zapater, Hamsik, Taddei, Sculli, Pato, Di Natale, Cavani.

Classifica 1° Giornata

Pisa Cousins 4
London BigHeads 2
Torino Drivers 2
Atlanta Birds 1
Milano Satyrs 1
Los Angeles Cops 1
Roma Gladiators 1
San Pietroburgo Mutes 0
Olbia Dockers 0
New Orleans Jazz 0

venerdì 21 agosto 2009

Tutti ai nastri di partenza: si riparte!


Nella sala riunioni della principesca villa del patron dei Mutes Mario si è tenuta ieri 20 agosto 2009 l'annuale riunione di presidenti ed allenatori della Fantalega. Dopo l'introduzione del proprietario di casa, al quale vanno peraltro i ringraziamenti di tutti i dirigenti di lega per l'ottimo servizio catering predisposto per l'occasione, sono iniziati i lavori. Sostituito preliminarmente il segretario dimissionario Gabriele col nuovo segretario Alberto, ha preso la parola il presidente di lega, il quale, dopo aver chiarito alla platea tutte le novità della prossima stagione, ha subito annunciato l'ingresso di un nuovo sodalizio americano che fa capo al magnate della Louisiana Gianni G., ossia i New Orleans Jazz, che si aggiunge ai famosi club di Atlanta e Los Angeles, a riprova che oltreoceano è pieno di imprenditori pronti ad investire nella Fantalega. Successivamente, presentati squadre ed allenatori alla stampa, effettuate le interviste di rito, si è passati alla premiazione dei campioni di fantalega 2008 - 09, gli Atlanta Birds del presidente Giuseppe A., i quali oltre alle targhe ricordo hanno portato a casa il jackpot messo in palio da tutti i presidenti.

lunedì 1 giugno 2009

BIRDS CAMPIONI ! BEETLES IN B.


Gli Atlanta Birds sono i campioni della fantalega 2008 - 2009! Ebbene si, con una prestazione eccezionale condita da ben 4 gol (Pato, Kakà, Cambiasso, Cigarini) e 2 assist il team allenato da Mr. Mazzarri riesce proprio sul traguardo a superare i London Big Heads e portano a casa per la prima volta nella loro storia il tricolore. Grande festa allo stadio (foto:www.digilander.libero.it) al triplice fischio finale, festa che si è successivamente spostata nelle strade e nei locali notturni di Atlanta fino a notte fonda. Grandissima delusione invece a Londra, dove migliaia di tifosi si erano riuniti a Trafalgar Square davanti al megaschemo installato per l'occasione dalla società del presidente Michele e sono rimasti a bocca asciutta visto che i gol di Succi e Di Vaio non sono bastati per difendere la prima piazza. Raggiunto telefonicamente, il presidente dei londinesi con grande fair play ha riconosciuto i meriti degli avversari ed ha ripromesso ulteriori sforzi in sede di mercato per riportare il titolo a Londra già la prossima stagione. La lotta per il podio invece vede prevalere i Milano Satyrs, i quali si aggiudicano il gradino più basso del podio grazie ai gol di Miccoli, Acquafresca e Muntari. In zona retrocessione infine note dolenti per i Nuoro Beetles, che nonostante i grandi investimenti estivi del presidente Fabrizio retrocedono ancora in serie B insieme ai derelitti Drivers, pagando pertanto a caro prezzo infortuni e capricci dei forti attaccanti in rosa che indubbiamente ne hanno condizionato la stagione.
Top 11: Dida, Criscito, Maldini, Zebina, Cambiasso, Kakà, Doni, Muntari, Ibrahimovic, Iaquinta, Milito.

Classifica finale.

1. Atlanta Birds 52 pts. (3)
2. London BigHeads 51 pts. (1)
3. Milano Satyrs 49 pts. (3)
4. Pisa Cousins 48 pts. (2)
5. San Pietroburgo Mutes 47 pts. (2)
6. Olbia Dockers 43 pts. (1)
7. Los Angeles Cops 40 pts. (2)
8. Roma Gladiators 38 (0)
9. Nuoro Beetles 37 pts. (0)
10. Torino Drivers 31 pts (3)

lunedì 25 maggio 2009

Fantalega col fiato sospeso: ancora una settimana di passione in vetta e in coda.


Il 37° turno riesce a rendere ancor più incerta sia la corsa al titolo di fantacampione 2008 - 2009 che la lotta per evitare la seconda retrocessione, atteso che i Torino Drivers sono già da tempo matematicamente in serie B. Infatti in vetta i Birds di Mr. Mazzarri realizzano due punti con i gol di Bianchi e D'Agostino (e sono undici!) ed accorciano le distanze dai BigHeads, che nonostante i gol di Felipe e Cassano si fermano a 71,5 e dunque portano a casa solo un punto. La prossima sarà dunque una settimana di passione e solo al 90° minuto di domenica sapremo chi l'anno prossimo giocherà con le maglie scudettate. A ridosso delle prime è lotta serrata anche per l'ultimo gradino del podio, visto che i Satyrs, in gol con Miccoli, Tiribocchi ed il gioiellino di casa Andrea Cossu (nella foto: http://www.cagliaricalcionet.com/), portano a casa 3 punti ed agganciano al terzo posto i Cousins, che realizzano invece un punto nonostante la doppietta di Ambrosini. Ma le due contendenti devono guardarsi le spalle visto che gli irriducibili Mutes, in gol con Mascara, Totti ed Ibrahimovic, si sono portati a - 1 e potrebbero piazzare la zampata decisiva proprio all'ultima giornata. Anche in coda nulla è deciso nè compromesso per le tre formazioni in lotta per evitare di far compagnia ai Drivers in B. I Cops ed i Beetles rimangono al palo, mentre i Glads, nonostante la doppietta del bomber di casa Milito, fanno solo un misero punticino che non mette in salvo i romani. Basteranno gli ultimi infuocati 90 minuti per sapere chi vince e chi invece retrocede?
Top 11: Frey, Felipe, Ogbonna, Maldini, Cossu, Ambrosini, D'Agostino, Guarente, Milito, Tiribocchi, Cassano.

Classifica 37° Giornata

1. London BigHeads 50 pts. (1)
2. Atlanta Birds 49 pts. (2)
3. Pisa Cousins 46 pts. (1)
4. Milano Satyrs 46 pts. (3)
5. San Pietroburgo Mutes 45 pts. (2)
6. Olbia Dockers 42 pts. (0)
7. Los Angeles Cops 38 pts. (0)
8. Roma Gladiators 38 (1)
9. Nuoro Beetles 37 pts. (0)
10. Torino Drivers 28 pts (0)

lunedì 18 maggio 2009

I Birds avanzano ancora! Cops sempre più giù!

A due giornate dalla fine del campionato è ancora tutto da decidere. Infatti i Birds, nonostante le prestazioni negative di Kakà e Pato, vanno a segno con il "solito" D'Agostino (nella foto http://www.sport.it), Cambiasso e Bianchi e con un pò di fortuna strappano un 72 che vuol dire -2 dalla capolista Big Heads che, orfana di Cassano, Pandev e J. Baptista, conquista un solo punto grazie a Di Vaio. Nella lotta per il podio da segnalare i 2 punti dei Cousins (anche per loro 72!), che con i gol di Iaquinta e Ambrosini si portano a +2 su Satyrs (in gol con Balotelli e Miccoli) e Mutes (a segno con Panucci, Ibrahimovic e Mascara) e a +3 sui Dockers che, nonostante le reti di C. Zanetti, Gilardino e Zapata e gli assist di Simplicio e Cozza, si fermano a 77,5. Nella lotta per non retrocedere da segnalare l'ennesima prestazione negativa dei Cops: Mr. Mourinho lascia in panchina Morimoto e preferisce uno spento Del Piero a Floro Flores. Il risultato di tali scelte lascia la squadra di Los Angeles ferma al palo ed in piena zona retrocessione visto che Beetles e Glads sono ad un solo punto di distacco.
TOP 11: Frey, Zapata, Panucci, Vargas, Perrotta, C. Zanetti, D'Agostino, Cambiasso, Balotelli, Miccoli, Iaquinta.

Classifica 36° Giornata

1. London BigHeads 49 pts. (1)
2. Atlanta Birds 47 pts. (2)
3. Pisa Cousins 45 pts. (2)
4. Milano Satyrs 43 pts. (1)
5. San Pietroburgo Mutes 43 pts. (2)
6. Olbia Dockers 42 pts. (2)
7. Los Angeles Cops 38 pts. (0)
8. Nuoro Beetles 37 pts. (1)
9. Roma Gladiators 37 (2)
10. Torino Drivers 28 pts (2)

sabato 16 maggio 2009

Satyrs: stagione finita per Floccari, arriva Plasmati.

Stagione finita per Floccari che ha riportato una lesione di secondo grado al flessore della coscia destra. I Satyrs ricorrono subito ai ripari acquistando la punta, ex Cops, Gianvito Plasmati (nella foto: http://www.ecodibergamo.it)

lunedì 11 maggio 2009

Orgoglio Beetles: vogliamo la salvezza!


Nessuno ha mai considerato i Nuoro Beetles una squadra in smobilitazione, ma dopo le ultime pessime prestazioni tutti pensavano che la formazione del presidente Fabrizio fosse la più accreditata a far compagnia ai derelitti Drivers in quel brutto viaggio che porta dritti in serie B. Si sbagliavano, e di grosso pure. Infatti i nuoresi portano a casa 3 punti grazie ai gol di Jovetic, Del Vecchio (foto: www.reddevilsteam.com) e Matri, scavalcano di nuovo i Glads in classifica e lanciano un messaggio preciso a tifosi ed addetti ai lavori : state sereni, la salvezza sarà nostra. A Roma invece è di nuovo un lunedì di paura, visto che il punto guadagnato con il rigore di Rosina non è servito a granché. Punti pesanti in chiave salvezza anche in casa Cops, in rete con Seedorf e Quagliarella. In vetta, per contro, deve esser evidenziata la mini crisi dei Birds, che nonostante l'ennesimo gol del playmaker D'Agostino non portano a casa alcun punto e rimangono fermi a quota 45, a - 3 dai Big Heads, che vanno in gol con il bomber Di Vaio ed il fantasista Zanchetta e aggiungono un altro mattoncino allo scudetto della Fantalega 2008 - 2009. Infine da segnalare che la lotta per il 3° posto vede oggi prevalere i Cousins di Mr. Spalletti, che grazie ai gol di Rocchi e Iaquinta realizzano 2 punti e superano in classifica i Satyrs, i quali incassano solo un punto nonostante i gol di Valdes e Balotelli e devono ora guardarsi dietro perchè stanno arrivando i temutissimi Mutes.
Top 11: Navarro, Criscito, Zuniga, Bocchetti, Jovetic, D'Agostino, Del Vecchio, Rosina, Pazzini, Balotelli, Iaquinta.

Classifica 35° Giornata

1. London BigHeads 48 pts. (1)
2. Atlanta Birds 45 pts. (0)
3. Pisa Cousins 43 pts. (2)
4. Milano Satyrs 42 pts. (1)
5. San Pietroburgo Mutes 41 pts. (1)
6. Olbia Dockers 40 pts. (1)
7. Los Angeles Cops 38 pts. (2)
8. Nuoro Beetles 36 pts. (3)
9. Roma Gladiators 35 (1)
10. Torino Drivers 26 pts (1)

sabato 9 maggio 2009

BH in emergenza, arriva Stellone

Le numerose indisponibilità obbligano la capolista Big Heads a ricorrere al mercato di riparazione. Arrivano alla corte di mister Ranieri i granata Franceschini e Stellone (nella foto http://www.sport.it). In uscita il talento Kjaer e Russotto. Operazione di mercatao anche in casa Dockers: ritorna l'esterno sinistro Paolo De Ceglie in cambio dell'infortunato Molinaro.

lunedì 4 maggio 2009

Mutes ancora protagonisti, ma per Ibra è bufera!


La 34° giornata vede ancora una volta protagonisti i San Pietroburgo Mutes del Presidentissimo Mario. La squadra di Mr. Allegri infatti, con il gol di Vargas ed il gol + assist di un nervosissimo Ibrahimovic (foto:www.footballtransfer.com) porta a casa altri 2 punti e si affaccia di nuovo in zona podio. Ma nel dopo-partita è letteralmente bufera tra la società di viale Aldo Moro e il bomber di casa, il quale non sopporta alcun tipo di critica da parte della esigente tifoseria russa e, dopo aver zittito tutti, si lascia andare a gesti poco edificanti che non lasciano dubbi sulla sua voglia di andar via da San Pietroburgo. Si vocifera a proposito di un incontro avvenuto sabato in gran segreto in cima alla Mole Antonelliana di Torino tra il suo procuratore e il Presidente dei Drivers, il quale vorrebbe fare un regalo ai propri tifosi ma anche alla propria moglie, da sempre grandissima estimatrice dell'asso svedese. In vetta giornata interlocutoria tra le due contendenti al titolo BigHeads e Birds. Gli inglesi infatti vanno in gol con Kharja e portano a casa un punto, mentre gli americani rendono inutili il gol + assist di Kakà e il 14° gol di Cavani incassando ben 5 reti con in nuovo portiere Marchetti. In zona retrocessione da segnalare il colpo dei Glads, che grazie alla tripletta di Milito e la doppietta di Nedved incassano ben 4 punti e si tirano fuori per ora dalla nona posizione (che vale la B) inguaiando i Beetles di Mr. Gasperini.
Top 11: Frey, Moras, Vargas, Maldini, Kakà, Kharja, Barreto, Nedved, Ibrahimovic, Milito, Quagliarella.

Classifica 34° Giornata.


1. London BigHeads 47 pts. (1)
2. Atlanta Birds 45 pts. (1)
3. Pisa Cousins 41 pts. (0)
4. Milano Satyrs 41 pts. (1)
5. San Pietroburgo Mutes 40 pts. (2)
6. Olbia Dockers 39 pts. (1)
7. Los Angeles Cops 36 pts. (2)
8. Roma Gladiators 34 (4)
9. Nuoro Beetles 33 pts. (0)
10. Torino Drivers 25 pts (1)

sabato 2 maggio 2009

Beetles emergenza attacco: arriva Martinez

Le indisponibilità di Lavezzi e Makinwa costringono i Nuoro Beetles a ricorrere al mercato di riparazione. Ceduti il difensore genoano e la punta Ceravolo arrivano alla corte di Mr. Gasperini Astori e Martinez (nella foto: http://www.repubblica.it). Movimento di mercato anche in casa Satyrs: ceduto l'austriaco Saumel ed acquistato il ganese dell'Inter Sulley Muntari.

lunedì 27 aprile 2009

Lampo di Vargas. Mutes in trionfo!

Mutes sul tetto del mondo. La squadra del tecnico Allegri batte i favoriti Cousins 1 - 0 e si aggiudica la Coppa. La cronaca della partita vede i Mutes partire subito all'attacco e dopo soli 10 minuti portarsi in vantaggio con un tiro da fuori area del peruviano Vargas (nella foto http://www.lastampa.it). I Cousins provano subito a reagire con Ambrosini (assist) ma le prestazioni negative di Bocchetti (4 e ammonito) e di Buffon (2 gol subiti) peggiorano la situazione dei pisani. Nella ripresa i Mutes amministrano il risultato accontendandosi di un assist di Lazzari, ed i Cousins provano un ultimo assalto che si riduce ad un assist di Iaquinta. Al triplice fischio grandi festeggiamenti da parte dei 40.000 tifosi russi presenti a San Siro e da parte del patron Mario che in tarda serata e volato con il suo aereo privato a San Pietroburgo per la festa in piazza.

Finale Coppa Italia

Pisa Cousins 0 (62) - San Pietroburgo Mutes 1 (66)
Pisa Cousins (3-4-3) 
Buffon 5.5, Natali 6.5, Bocchetti 4, Dainelli 5.5, Asamoah 6, Ambrosini 7, Beckham 6, De Rossi 5, Iaquinta 6.5, Rocchi 5 Castillo s.v. (Ghezzal 6) (Chimenti, Bianco, Montolivo, Inler, Fabiano, Osvaldo)

San Pietroburgo Mutes (3-4-3)
J. Cesar 6, Zambrotta 6.5, Panucci 4.5, Santon - (Zenoni 5.5), Vargas 7, J. Zanetti 6, Ledesma 5.5, Sculli 5, Ibrahimovic 5, Totti 6, Lazzari 6.5 (Toldo, Diana, Amoroso)

Marcatori: Vargas (M)
Assist: Ambrosini e Iaquinta (C), Lazzari (M)
Gol subiti: Buffon 2 (C), J. Cesar (M)
Ammoniti: Bocchetti e Dainelli (C), Vargas (M)




Birds da urlo ma i BH reggono.


Il 33° turno della Fantalega 2008 - 2009 passerà alla storia come la giornata degli Atlanta Birds. La compagine di Mr. Mazzarri infatti con le doppiette di Kakà (foto: www.saidaonline.com) e D'Agostino e le reti di Bianchi, Conti, Talamonti e addirittura Terzi porta a casa la bellezza di 5 punti (90 spaccato !) e si porta in un colpo solo dal quarto al secondo posto, a sole due lunghezze dalla capolista BigHeads, che comunque regge il colpo andando a segno con J. Baptista, Di Vaio ed il solito Cassano e con 2 punti respinge il blitz americano. In vetta rimangono al palo Satyrs e Cousins, mentre portano a casa altri 2 punti i Dockers di Mr. Beretta, che con la doppietta di Gilardino ed il gol dell'eterno panchinaro Pellissier (entrato solo per la febbre suina che ha colpito il titolare Jeda a poche ore dalla partita) si propongono con forza e determinazione nella lotta per il terzo posto. Punti importanti in chiave salvezza invece per i Beetles, in gol con il neoacquisto Matri, e per i Cops, in gol con capitan Del Piero. Sia la squadra barbaricina che quella californiana, salvo miracoli onestamente nemmeno immaginabili vista la qualità delle ultime due (Glads e Drivers), possono dirsi ormai salve e già programmano infatti il futuro pensando a chi tenere e chi invece mandare a casa. Rivoluzioni in vista ?
Top 11: Handanovic, Talamonti, Terzi, Maldini, D'Agostino, Kakà, Conti, Padalino, Bianchi, Cassano, Gilardino.

Classifica 33° Giornata

1. London BigHeads 46 pts. (2)
2. Atlanta Birds 44 pts. (5)
3. Pisa Cousins 41 pts. (0)
4. Milano Satyrs 40 pts. (0)
5. San Pietroburgo Mutes 38 pts. (1)
6. Olbia Dockers 38 pts. (2)
7. Los Angeles Cops 34 pts. (1)
8. Nuoro Beetles 33 pts. (1)
9. Roma Gladiators 30 (0)
10. Torino Drivers 24 pts (0)

sabato 25 aprile 2009

Adriano-Beetles: è divorzio! Arriva Matri

I Nuoro Beetles annunciano ufficialmente attraverso il proprio sito internet la risoluzione consensuale del contratto di lavoro sportivo con Adriano. Al suo posto ingaggiata la punta del Cagliari Alessandro Matri (nella foto http://blogghiamoci.worldpress.com). Cambio di portiere in casa Birds: ceduto il brasiliano Doni ed acquistato l'emergente Marchetti.

lunedì 20 aprile 2009

Cousins all'ultimo respiro! Mutes impresa tra le polemiche!

Cousins e Mutes in finale di Coppa Italia. La squadra di Pisa, che aveva espugnato il campo di Atlanta (2-1 all'andata), risponde alle reti dei Birds di D'Agostino (2 gol), Cavani e Kakà, con Dainelli e Asamoah e, nel posticipo serale, riesce ad acciuffare la finale al 90° grazie ad un gol di Ambrosini, mandato a segno dal fantasista dei Birds Kakà. La squadra del tecnico Spalletti se la vedrà in finale con i Mutes che riescono a ribaltare il risultato dell'andata (1-0) andando a vincere ad Olbia con un secco 2-0. Mutes in vantaggio con Totti, ma i Dockers rispondono dopo pochi minuti con Jeda. Nella ripresa la svolta: rigore inesistente per la Roma e Totti realizza. Pochi minuti dopo, altro rigore (dubbio) per il Catania e Mascara segna. A fine partita, dure le accuse del tecnico Beretta: "Ci sentiamo derubati in tutti i sensi. A parte il vergognoso arbitraggio, vorrei denunciare un grave fatto. Stamattina mi sono accorto che qualcuno nei giorni scorsi è entrato nel mio ufficio personale, rubando i miei appunti relativi alla formazione ed allo schema di gioco della squadra che ha affrontato i Mutes. Non voglio accusare nessuno ma qualche sospetto che il furto sia avvenuto da parte dei San Pietroburgo Mutes mi viene". Il patron Mario, sentito in tarda mattinata, si è limitato a respingere le accuse, minacciando una querela nei confronti del tecnico e della società olbiese.

Scossa Cousins. Cops a rischio retrocessione!


La 32° giornata poteva esser per i BigHeads la domenica del "colpo partita", ma la storia insegna che per vincere la fantalega bisogna sempre fare i conti con i Cousins del presidente Cugino. Infatti se la formazione di Mr. Ranieri ha sognato per qualche ora l'allungo definitivo grazie ai gol di Kjaer e Di Vaio, nel posticipo serale i toscani di Mr. Spalletti danno spettacolo con Ambrosini (gol e 7,5 in pagella) e Beckham (assist e 7,5 in pagella) e, grazie anche alle segnature pomeridiane di Asamoah e Dainelli si issano solitari al secondo posto a -3 dalla vetta. Ad esser scavalcati sono i Satyrs di Mr. Giampaolo, che nonostante i gol di Brighi e del neoarrivato Balotelli portano a casa un solo punto e si fermano a quota 40. Segnali di ripresa anche per i Mutes di Mr. Allegri, che con la doppietta di capitan Totti (foto: www.utronlus.it/) e il gol Mascara mette a tacere le polemiche e i mugugni della tifoseria russa e del presidente Mario, da sempre molto esigente. Crisi sempre più nera per contro in casa Cops, ancora una volta fermi al palo anche per gli errori del tecnico Mourinho che lascia in panca Zarate (gol e 7 in pagella) per far giocare l'impresentabile Del Piero. Lunedì sera è previsto un infuocato vertice societario nella sede di Beverly Hills: salta l'allenatore ?

Classifica 32° giornata.

1. London BigHeads 44 pts. (2)
2. Pisa Cousins 41 pts. (2)
3. Milano Satyrs 40 pts. (1)
4. Atlanta Birds 39 pts. (2)
5. San Pietroburgo Mutes 37 pts. (2)
6. Olbia Dockers 36 pts. (0)
6. Los Angeles Cops 33 pts. (0)
8. Nuoro Beetles 32 pts. (0)
9. Roma Gladiators 30 (0)
10. Torino Drivers 24 pts (1)

Semifinali Coppa Italia - Ritorno.

Olbia Dockers 0 (62,5)- San Pietroburgo Mutes 2 (75).
Andata 1-0. Qualificata: San Pietroburgo Mutes.

Dockers: Handanovic 5.5, Capuano - (Cannavaro 5,5), Criscito 5.5, Zapata 6, Fini 6, Sammarco 5.5, Tiago 5, Poulsen 5, Gilardino 6, Pazzini 5, Jeda 7 (Belardi, Domizzi, Cozza, Blasi, Pellissier, Pepe).
Mutes: J. Cesar 6,5, Zambrotta 6, Zuniga 6, Vargas 5,5, Sculli 5, Ledesma 6.5, Zanetti 6, Diana 5, Ibrahimovic 6,5, Totti 7,5, Mascara 7 (Toldo, Zenoni, Amoroso, Lazzari).
Marcatori: Jeda (D), Totti (M), Mascara (M), Totti (M).
Assist gol: Jeda 1 (D).
Gol Subiti: J. Cesar 1 (M), Handanovic 1 (D).
Ammoniti: Fini, Poulsen, Cannavaro (D), Diana, Mascara (M)
Espulsi: Tiago (D).

Pisa Cousins 2 (76)- Atlanta Birds 2 (76)
Andata 2-1. Qualificata: Pisa Cousins.

Cousins: Buffon 7, Bocchetti 5.5, Natali 4.5, Dainelli 5,5, De Rossi 5.5, Ambrosini 7,5, Beckham 7,5, Asamoah 7, Iaquinta 5,5, Rocchi 6, Ghezzal 5 (Chimenti, Bianco, Costa, Inler, Fabiano, Osvaldo Castillo).
Birds: Doni - (Arthur 5,5), Talamonti 6, Terzi 5,5, Cirillo 5,5, Cambiasso 6, Kakà 6, Cigarini 5, D'Agostino 7,5, Pato 6, Cavani 7, Bianchi 5.5 (Arthur, Lanna, Signorini, Biagianti, Bogdani, Adailton).
Marcatori: Dainelli, Ambrosini, Asamoah (C), D'Agostino, Kakà, Cavani (B)
Assist gol: Beckham 1 (C), Kakà 1 (B).
Gol subiti: Arthur 2 (B), Buffon 1 (C).
Ammoniti: Dainelli (C), Cirillo (B).
Finale: 25 aprile 2009 (ore 18): San Pietroburgo Mutes - Pisa Cousins.

sabato 18 aprile 2009

Crac Maccarone! Balotelli sbarca a Milano.

Movimento di mercato in casa Satyrs. Il presidente Gabriele, visto il grave infortunio patito domenica scorsa dal centravanti Massimo Maccarone, riesce a portare a casa, con un vero e proprio colpo di mercato, il talentuoso Mario Balotelli (nella foto www.corrieredellosport.it) che firma fino a fine stagione.

martedì 14 aprile 2009

I Big Heads scappano!

Pasqua all'insegna dei Big Heads. La società londinese infatti, grazie alle doppiette di Thiago Motta (nellla foto www.sport.sky.it) e Cassano ed alle reti di Pandev e Kharja realizza 4 punti e si porta a quota 42, a +3 su Cousins, in rete con De Rossi, Natali ed il neoacquisto Iaquinta e Satyrs a segno con Caserta. Vanno a punti anche i Birds (a segno con Mexes, Cavani e Bianchi) ed i Dockers che raddrizzano la giornata grazie al rigore parato, e già previsto dal patron Giuseppe U., da Handanovic. Continua infine la serie nera dei Cops. La società di Los Angeles nonostante i gol di Seedorf, Zarate e Del Piero non riesce ad andare a punti e ciò a causa delle prestazioni negative di Motta e Brienza che fallisce anche un calcio di rigore.
TOP 11: Handanovic, Portanova, Mexes, Natali, Seedorf, Caserta, T. Motta, Kharja, Pazzini, Cassano, Zarate.

domenica 12 aprile 2009

Classifica 31° Giornata

1. London BigHeads 42 pts. (4)
2. Milano Satyrs 39 pts. (1)
3. Pisa Cousins 39 pts. (2)
4. Atlanta Birds 37 pts. (1)
5. Olbia Dockers 36 pts. (1)
6. San Pietroburgo Mutes 35 pts. (0)
7. Los Angeles Cops 33 pts. (0)
8. Nuoro Beetles 31 pts. (0)
9. Roma Gladiators 30 (1)
10. Torino Drivers 23 pts (0)

Semifinali Coppa Italia - Andata

San Pietroburgo Mutes 0 (62,5) - Olbia Dockers 1 (70)

Mutes: Toldo 6, Zambrotta 5.5, Santon 6, Panucci 5, Sculli 6.5, Ledesma 6.5, Zanetti 6, Bombardini 5, Ibrahimovic 6, Totti 5, Mascara 5 (Orlandoni, Zuniga, Zenoni, Amoroso, Diana, Lazzari).

Dockers: Handanovic 6.5, Capuano 5, Criscito 6.5, Zapata - (Molinaro 5), F. Simplicio 6 Fini 5, Sammarco 6.5, Cozza - (Blasi 5), Gilardino 6, Pazzini 7, Jeda 6.5 (Belardi, Domizzi, Tiago, Pellissier, Sanchez).

Marcatori: Ibrahimovic (M), Pazzini (D).
Gol Subiti: Toldo 2 (M).
Rigori parati: Handanovic (D).
Ammoniti: F. Simplicio e Gilardino (D).
Espulsi: Panucci (M).

Atlanta Birds 1 (67,5) - Pisa Cousins 2 (72,5)

Birds: Doni 5, Mexes 5.5, Talamonti 6, Agostini 5.5, Cambiasso 6.5, Kakà 5, Cigarini 6, Conti 6, Pato 6.5, Cavani 6.5, Bianchi 6.5 (Arthur, Terzi, Cirillo, D'Agostino, Giacomazzi, Adailton, Bogdani).

Cousins: Buffon 6.5, Bocchetti 5.5, Natali 6.5, Dainelli 5, De Rossi 6.5, Montolivo 6.5, Beckham - ( Ambrosini 7) Asamoah 6.5, Iaquinta 6.5, Rocchi 6, Castillo 5.5 (Chimenti, Costa, Scardina, Fabiano, Ghezzal, Osvaldo).

Marcatori: Mexes, Cavani e Bianchi (B), Natali, De Rossi e Iaquinta (C).
Gol subiti: Doni 4 (B), Buffon 3 (C).
Ammoniti: Conti (B), Bocchetti, De Rossi e Montolivo (C).
Espulsi: Agostini e Mexes (B).



sabato 11 aprile 2009

Cousins arriva Iaquinta

Il serio infortunio che ha colpito Di Natale costringe i Cousins a ricorrere al mercato di riparazione e ad acquistare la punta Vincenzo Iaquinta (nella foto www.nogood.net), già alla corte della società pisana ai tempi dell'Udinese.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.