martedì 18 ottobre 2016

Crisi Jazz: dal titolo al baratro?

Dalle stelle alle stalle. Dopo un campionato a dir poco trionfale, culminato con il primo titolo della loro storia, i New Orleans Jazz non riescono in questa stagione a spiccare il volo. Anche in questo ottavo turno infatti, gli americani restano fermi al palo. E la classifica piange (7° posto con otto punti). A disturbare il sonno del presidente Gianni G. le condizioni di alcuni big come Pavoletti e Insigne (nella foto presa da www.goal.com), che l'anno scorso pareva Garrincha e quest'anno Renato Portaluppi. Allo scugnizzo napoletano comunque non manca il talento, serve soltanto una scossa e tutto tornerà come prima. Oltre ai Jazz, restano fermi a zero anche Patriots, Drivers, Bears e Beetles. E se per le prime è uno stop inatteso, le ultime due continuano a pagare a caro prezzo alcune scelte di mercato. Comunque nulla è perduto, per nessuno, poichè la classifica è stranamente ancora cortissima, e perciò con un filotto di punti tutti potrebbero tornare in corsa. Nel frattempo però continua la marcia trionfale di Cousins e T-Wolves, con i primi autori di un'altra grandissima prova (doppietta di Dybala, assist di Florenzi e Iago Falque) stoppata solo dalla sfortuna (77,5...), mentre gli irpini con un misero gol di Birsa riescono ad agguantare un clamoroso 72 spaccato. Certo, il presidente campano si ritrova le ghiandole lacrimali infiammate, ma per il primo posto è disposto a tutto. Dietro le due big del torneo da segnalare infine le buone prestazioni di Cops e BigHeads, con i primi che si ritrovano al terzo posto nonostante un gioco non entusiasmante, mentre i londinesi siglano addirittura due doppiette con Ljajic e Dzeko ma per colpa dell'errore dal dischetto di Caprari non raggiungono i tre punti.
Top 11: Tatarusanu, Florenzi, Koulibaly, Ghoulam, Birsa, Ljajic, Iago Falque, Valdifiori, Dzeko, Dybala, Salah. 

Nessun commento:

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.