La terza giornata di fantalega vede ancora Atene protagonista, a conferma dell'ottima impressione di inizio stagione. I greci infatti giocano un'altra partita spumeggiante, segnano ben quattro reti (doppiette di Icardi e Callejon) e portano a casa altri due punti importanti, oltre che per la classifica, anche per l'autostima della rosa di Mr. Mihajlovic, inizialmente esclusa (senza motivo) dal novero delle pretendenti al titolo. Se Atene chiama però, Avellino risponde presente. L'undici irpino non molla la vetta, lottando su ogni pallone con le unghie e con i denti. E quando tutti pensavano ormai ad un punto stiracchiato (che avrebbe comportato l'addio alla vetta), ecco il colpo a sorpresa Manuel Pasqual (nella foto da www.fiorentinanews.com). Il terzino fluidificante difatti diventa l'inatteso protagonista del monday night, e con addirittura due assist da fermo consente all'undici di coach Paolo Sousa di scollinare quota 72 e rimanere così agganciato al primo posto. Nel gradino più basso del podio invece troviamo una vera e propria ammucchiata, composta da Drivers, BigHeads, Cops e Jazz, anch'esse in buona forma dopo la sosta per le nazionali e protagoniste di prestazioni da due punti cartellino. Tra di esse, da segnalare la doppietta di Higuain per i piemontesi e il primo gol in Italia di De Vrij tra gli inglesi. Un punto soltanto invece per Pisa e Chicago, rispettivamente al settimo e ottavo posto, seguito ormai soltanto da Sarajevo, femra ancora a zero punti dopo tre turni e probabilmente bisognosa di ambientamento dopo il trasferimento della squadra dagli Stati Uniti alla ex Jugoslavia.
Top 11: Handanovic, Pasqual, De Vrij, Bruno Alves, Pjanic, Iago Falque, Verdi, Hamsik, Higuain, Callejon, Icardi.
1 commento:
luca froscio
Posta un commento