
Il 12° turno di fantalega poteva passare alla storia per la splendida prestazione della più nobile tra le decadute. Ossia i Pisa Cousins dello storico presidente Stefano, protagonista fino a ieri di un inizio di stagione tra alti (pochi) e bassi (tanti). La formazione toscana gioca una gran partita, va a segno una volta con Di Vaio e ben tre con Totò Di Natale (nella foto da: www.calcioline.com) e porta a casa tre punti fondamentali per allontanarsi definitivamente dalla zona calda. Come detto la scena però è tutta dei Glads, che dopo sette turni di pausa ritorna a fare punti. La formazione di Mr. Iachini infatti ritrova un minimo di armonia e, grazie anche al dubbio rigore messo a segno da capitan Totti, porta a casa il 2° punto stagionale. Certo una media di 2 su 12 non consente di esultare né tantomeno di festeggiare, ma già qualcosa è. Per il resto questa giornata è a dir poco interlocutoria. In vetta come a centroclassifica realizzano tutte un punto e dunque nulla cambia. Ma se sia Mutes (a segno nel posticipo con Ibrahimovic) che BigHeads (in gol con Floccari) possono comunque ritenersi soddisfatte, diverso è il caso dei Jazz. La ex capolista infatti sarebbe potuta ritornare in vetta se solo Mr. Bisoli non si fosse inventato un turnover che in pochi hanno capito. Fuori il gioiello Pastore (che segna una tripletta con la primavera...) dentro Veloso. Roba da licenziamento in tronco di tecnico e staff massaggiatore compreso. Dietro le immediate inseguitrici Ballbreakers e Drivers portano a casa un punto con le reti di Gilardino gli irlandesi e di Zarate i piemontesi. A centroclassifica un punto anche per Cops (in gol con Iaquinta) e i Dockers M.D. (a segno con Ranocchia), quest'ultimi raggiunti ora a quota 10 dai Cousins. Nelle retrovie infine, già detto dei Glads, rimane da commentare l'ennesima prestazione deludente dei campioni in carica Birds, che sbagliano sì un rigore con Di Michele, ma comunque continuano a non convincere per nulla dirigenza, tifoseria e critica. E l'ottavo posto (primo utile per salvarsi) ora dista quattro punti. Ieri sera pesante contestazione sotto casa di Mr. Mihajlovic, con lancio di uova, pomodori e cori di scherno vero il tecnico serbo. Dimissioni in vista?
Top 11: Curci, Ranocchia, Balzaretti, Chiellini, Sanchez, Aquilani, Marques, Ledesma C., Zarate, Di Natale, Ibrahimovic.
18 commenti:
VIA BISOLI!!!!!!!!!!!!!
Però ho battuto il calcio d'angolo assist............
Uno che lascia fuori Pastore va messo in forno a 180° per 14 ore...
Maremma Bucaiola!! Come si fa a lasciare fuori mio nipote Javier?
Via Bisoli, al suo posto Domenicali.
La minchiata del week end credevo l'avesse fatta Domenicali... Poi ho letto di questo ciarlatano che mette Pastore in tribuna...
AH AH!
O Gianni Bisoli si dimette o lo sfiduciamo noi! Non ha più i numeri per andare avanti!
Gianni Bisoli alla Ferrari!
"CIOCCIATEMELA"
In merito alla dichiarazione del signor Gianni Bisoli, diffidiamo lo stesso dall'utilizzare il termine "ciocciatemela", in quanto marchio registrato appartenente alla società F.C. San Pietroburgo Mutes.
"CIOCCIADEMILLA allora...."
ho sentito mio cugino Javier... è incazzato di brutto vuole sbugnare l'allenatore... secondo me c'ha ragione quel tipo è loffio di brutto... per non parlare della musica di merda che ascolta...
E sportivo questo bisoli ah ah ah ah ah
pastorizia [pa-sto-rì-zia] s.f.
• Attività di allevamento del bestiame e di sfruttamento dei prodotti che se ne ricavano
• Tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nel lasciare Javier Pastore in tribuna
"Ringraziamo Bisoli per il contributo tecnico umano e sportivo ... ma adesso si cambia ... un nuovo futuro per i jazz ... senza incompatibilità fra Pastore e lo staff tecnico"
"Bastardi mi avete fatto esonerare....farvi una carriola di cazzi vostri no eeeeeeeeeee....."
Quindi su la panchina dei jazz se nn ce più bisoli io la darei a gianni ventura .........
Posta un commento