
Ancora loro sempre loro. Parliamo degli indomiti BigHeads, che anche quest'anno si issano in vetta solitari. La squadra londinese, presieduta dallo storico presidente Michele, realizza difatti 3 pesantissimi punti grazie ai gol di Floccari, Cavani e Caracciolo, rompe gli indugi e parte con la consueta "volatona" invernale. Negli ambienti sportivi londinesi si spera vivamente però che la fuga non s'interrompa puntualmente verso la prima metà del mese di aprile, come accaduto negli ultimi due anni. Che sia davvero la volta buona per tornare a festeggiare? Ad abbandonare la vetta sono gli strafavoriti Mutes di Mr. Allegri, che nonostante Eto'o e Ibrahimovic non vanno oltre un punticino. Da oggi peraltro la compagina russa (come anche quella inglese del resto...) dovrà fare i conti anche con i Ballbreakers, vera mina vagante del torneo. La squadra del neo direttore sportivo Marotta infatti, oltre ad andare in rete una volta con Borriello e ben tre con Pazzini (nella foto: http://www.napolilive.org/) si conferma ad altissimi livelli per organizzazione di gioco e forza del collettivo, di solito qualità che consentono di stare in alto sino alla fine del torneo. E per comprendere lo stato di forma degli irlandesi basta guardare la classifica di un mese fa, che recitava un - 6 dalla ex capolista Jazz, che ora invece legge la targa. Proprio per la squadra di Mr. Bisoli il tunnel non pare finire mai. Da tempo difatti le super prestazioni delle prime giornate sono uno scialbo ricordo. E meno male che la Dea bendata ancora dimora in quel di New Orleans (66 spaccato giocando con soli dieci uomini..), perchè se mai un giorno anche Lei dovesse sbaraccare per gli americani si farebbe davvero difficile. Appaiati ai Jazz troviamo poi i Drivers, che continuano a metter fieno in cascina in attesa di sferrare l'attacco alla vetta. Anche ieri la formazione di Mr. Pioli impressiona positivamente la critica e, grazie anche alle super prestazioni con gol di Menez e Krasic e gli assist di T. Silva e Zarate porta a casa 3 punti, spezzando la classifica in due tronconi. A guidare la classifica dei "poveri" sono i Cops, rimasti fermi al palo e ora insidiati da Cousins (un punto con doppio Hamsik e Miccoli), Dockers M.D. (un punto con Pellissier) e Birds. E proprio gli americani campioni in carica sono protagonisti di un'altra domenica da incorniciare (5 punto nelle ultime 3 giornate) fatta di grandi giocate e tanti gol (Maggio, Conti e Di Michele a segno), segno che la rincorsa verso le zone nobili è davvero partita. In conclusione una notizia bomba che scuoterà gli ambienti calcistici e non: i Glads hanno fatto zero.
Top 11: Abbiati, Nagatomo, Cassani, Thiago Silva, Hamsik, Menez, Ilicic, Maggio, Pellissier, Pazzini, Ibrahimovic.
20 commenti:
Consiglio ai più immediati inseguitori di mantenersi in scia ai BH perché vi condurranno dritto alla conquista del titolo.
ohhh mi che io non ho detto nulla!!! oh faulalzo
Speriamo che Gianni G. mi assista un pochetto... sto facendo il fantacalcio con Afrodite e Diana e non sono messa benissimo...
La fortuna si stanca di portar sempre in spalla il medesimo uomo.
Devi attraversare il fiume prima di dire al coccodrillo che ha un cattivo alito.
Ma Gianni G e gianni giovanelli ah ah ah ah ah ....
La dea bendata sta sempre da una parte nel fantacalcio cioè dai london BH .
Avviso ai lettori: per un errore nella pubblicazione dell'articolo e della classifica nella giornata di lunedì sono stai erroneamente assegnati ai Torino Drivers due punti anziché 3. Infatti, l'assegnazione da parte della Gazzetta degli assist a Zarate e T. Silva porta i Drivers da 76,5 a 78,5. I Drivers raggiungono, pertanto, i Jazz a quota 17.
London BH = 100% competenza. Sono il mio modello di riferimento. Fenomenali!!!
L'assist a Thiago Silva è assurdo, inconcepibile, frutto di sola incompetenza.
Dopo che la Gazzetta non da regolarmente l'assist sul tocco e tiro da fuori area (Marchisio per Aquilani contro il Lecce, Toni per Milanetto contro il Bologna, Nocerino per Pastore contro il bologna), ora si inventa l'assist nonostante Ibrahimovic palleggi due volte e faccia una rovesciata.
Ridicolo.
Assist a T. Silva? Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna Vergogna ...
Intervistate il presidente dei Drivers!!!!!chist pe novanta minuti c'attocc e....ma chell era assist?
io l'ho VISHTO...CORNUTI!!!!!!allora da come avrete capito parlavo del giornalista...
il presidente CULONE... devastante CULONE... vero? è stato fortunato il presidente? DRIVERS CULONE, DRIVERS CULONEE!
La gestione del gioco del fantacalcio da parte della Gazzetta dello Sport è a dir poco vergognosa. Non c'è nessuna certezza delle regole. L'episodio dell'assist a T. Silva è soltanto l'ultimo di una catena infinita di trucchi e trucchetti che nemmeno il Caimano sarebbe capace... per carità
Stiamo ancora aspettando le scuse ufficiali da parte del presidente CULONE. Vergogna.
Fà comme a jatta: chiagne e fotte.
Chiedo scusa ai partecipanti della fantalega però l'assist melo piglio.......
Chiamarci culoni visto i precedenti lasciamo perdere nn cadiamo in certe provocazioni ribadiamo le scuse per l'assist ma un punto in piu fa classifica l'assist di zarate visto il gol floccari mi pare netto.
Noi abbiamo dato l'assist di T. Silva ma non quello di Zarate!
Se è stato dato il gol a Floccari è giusto assegnare l'assist a Zarate. Quello di Thiago Silva è stato dato perché in caso contrario i Drivers avrebbero fatto 77,5 e allora sai che pianti...
La mamma della Gazzetta è una Vajassa
Posta un commento