lunedì 25 settembre 2023

Tre su tre Torino con l'aiutino: braccia in Terra(cciano) per tutti!


Il fantacalcio è notoriamente un gioco legato solo in parte all'abilità, alla bravura del giocatore, essendo preminente il fattore "C" (intendendo con esso l'iniziale di una precisa parte del corpo umano). Tante, troppe le variabili che si intrecciano tra loro per individuare un metodo scientifico che porti alla vittoria certa, dal calendario agli infortuni, dai rigori sbagliati al turnover per le coppe, fino agli aiuti insperati. Certo se uno vuol fare una squadra da retrocessione sicura, può farlo scegliendo con cura tutti i peggiori in lista, ma individuare i migliori ad agosto è utopia. Il citato fattore "C" si palesa sempre nel momento del bisogno, con dei clamorosi e inaspettati bonus che consentono, a chi ne giova, di portare a casa il risultato. Uno magari meriterebbe di pareggiare, se non di perdere, e invece taac vince. Si va di solito a periodi, in certi la dea bendata abbraccia una squadra, poi la abbandona per un'altra, poi per un'altra ancora. Insomma, la divinità con la cornucopia di solito non si trattiene tanto tempo nello stesso posto, a lei piace girovagare e divertirsi. Tutto questo preambolo perché non sembrano esserci dubbi sulla sua scelta, anche per questa stagione, come confermato anche ieri nella terza vittoria su tre partite. Parliamo ovviamente della capolista (e scudettata) Torino, che stavolta tira fuori dal cilindro un 8 dal secondo portiere Terracciano (nella foto presa da www.fantamaster.it) e si issa poco sopra quota 72, il tanto di superare 2-1 un Atene che aveva meritato la divisione della posta (gol di Chiesa). La scelta dunque pare abbastanza chiara, che gli altri fantallenatori se ne facciano una ragione. Al secondo posto, a quota 6, un terzetto formato da Los Angeles, Parigi e Pisa. I californiani tornano subito nei ranghi d'appartenenza dopo aver clamorosamente overperformato nei primi due match, perdendo proprio i giovani francesi. I toscani invece vincono di misura al Nespoli di Olbia con la rete di Di Marco. Per i bianchi olbiesi un avvio da incubo: tre partite zero punti e tanti, troppi errori. Unici nella stessa condizione i Barbers78, tra le cui fila pare esserci quest'anno il fratello guasto di Osimhen, non il capocannoniere indiscusso della scorsa stagione. Pareggio infine tra Utrecht e London, un punto a testa che smuove la classifica in attesa di tempi migliori. 

Nessun commento:

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.