Come una volata del Giro d'Italia, l'arrivo di questa Fantalega 22/23 sta diventando sempre più questione di gambe, di testa, e di fotofinish. Da una parte ci sono i Drivers, da mesi in fuga solitaria, dall'altra Atene e London, accodatisi giusto in tempo per la volata finale. Una volata nella quale si son alzati di prepotenza sui pedali proprio i Patriots, che a Orlando hanno tirato fuori le unghie vincendo agevolmente 1-3 (grazie a Nzola, Lautaro e Milinkovic Savic), mentre lo scontro diretto tra piemontesi e inglesi finiva 2-2 (in gol nel finale il jolly ospite Ferguson). A soli '90 + recupero dalla fine quindi la situazione vede Torino e Atene appaiate a 58 punti e London a inseguire distante un solo punto, una situazione che - a memoria - non è mai successa in 788 anni di fantaleghedeilegosi. Chi la spunterà? Tutto può accadere in pratica: Torino e Atene giocheranno in casa rispettivamente contro Dockers e Cops, mentre London è attesa dalla difficile e lunghissima trasferta in quel di New Orleans. Fare pronostici quindi è impossibile, si spera solo che tutte facciano la loro parte, ovvero che nonostante il campionato per loro sia sostanzialmente finito ci mettano tutto l'impegno possibile per la regolarità del finale. In coda sono già ufficiali invece le due retrocesse, cioè Pisa e Olbia. I toscani, ultimamente autori di ottime prove, pagano a carissimo prezzo un girone d'andata da film horror, l'esatto contrario dei bianchi olbiesi, che buttano via invece proprio nella coda del torneo quanto di buono fatto i mesi scorsi.
Nessun commento:
Posta un commento