Come anticipato nello scorso editoriale la 12^ giornata di Fantalega vedeva affrontarsi Jazz e Barbers 78, in uno scontro diretto senza appelli per stabilire la candidata all'assalto alla capolista Drivers. Il blasone da una parte e l'entusiasmo, la sfrontatezza delle matricole dall'altra. Ha prevalso il blasone stavolta, gli americani infatti hanno portato a casa un sudatissimo 2-1 grazie alle reti di Dzeko e Bonaventura ma anche grazie all'inatteso passaggio a vuoto del bomber ospite Osimhen. Con questi tre punti i jazzisti accorciano sulla capolista Torino, distante ora solo tre punti complice il pareggio casalingo dei piemontesi. Sempre per restare nella parte alta della classifica, si segnala il ritorno al successo dei Patriots dopo due sconfitte di fila. I greci superano agevolmente tra le mura amiche i Cousins, oramai in disarmo, grazie alla doppietta di Di Marco (nella foto presa da www.fcinternews.com) e al solito Lautaro. Clamoroso peraltro quanto accaduto agli ospiti terminata la partita. Pare che la squadra toscana sia dovuta rientrare a Pisa in macchina, con tre auto prese a noleggio usando la carta di credito personale del capitano Bonucci. Ben 19 ore di viaggio con qualche sosta per riposare gli occhi e rifocillarsi. Tutto perché la dirigenza è letteralmente scomparsa, non si hanno notizie da giorni ormai. In chiusura pareggio inutile per i Dockers, fermati al Nespoli sul 1-1 dai derelitti Cops, nonostante il ritorno al gol di Abraham dopo 779 settimane di astinenza. Gli olbiesi, dopo un inizio promettente, sono stati pian piano risucchiati nell'anonimato dei bassifondi della classifica, senza alcun rischio retrocessione per ora, anche perché le ultime due sono a distanza di sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento