martedì 28 febbraio 2017

T-Wolves da sballo: caccia alla vetta!

Con una prestazione ai limiti della perfezione, i T- Wolves incassano tre punti e, complice anche il passo falso dei Cousins, scalano prepotentemente la classifica attestandosi solitari in terza posizione, a solo tre lunghezze dal duo di testa Jazz-Cops. Anzi, ad essere onesti i punti sarebbero stati quattro se non fosse stato per l'ennesimo errore dal dischetto del centravanti di casa Belotti. A far sorridere comunque i tifosi irpini c'è Nainggolan e la sua forma strepitosa. Il belga infatti mette a segno una fantastica doppietta (da sommare alla rete di Birsa), a riprova che questa è la sua miglior stagione di sempre. In vetta pronta risposta dei Jazz, che grazie a due gol di Caldara si riappropriano del primo posto, pur se in condivisione con i Cops, fermi a uno con la rete di Joao Pedro. Al quinto posto ottima prestazione dei Drivers, che incamerano altri 3 punti con le realizzazioni di Kalinic, Bacca, Saponara e Alex Sandro (nella foto da www.spazioj.it), staccando così definitivamente i Bears, oltre che avvicinandosi prepotentemente alle formazioni di vertice. In coda giornataccia per tutte le formazioni impelagate nella lotta salvezza, ferme tutte a zero, con la sola eccezione dei Beetles, che centrano un insperato 66 spaccato con il gol del bomber di casa Nestorovski.
Top 11: Berisha, Caldara, Alex Sandro, Toloi, Saponara, Birsa, Nainggolan, Joao Pedro, Nestorovski Immobile, Icardi. 

Classifica 26° Giornata

1) New Orleans Jazz 42 (2)
2) Los Angeles Cops 42 (1)
3) Avellino T-Wolves 39 (3)
4) Pisa Cousins 38 (0)
5) Torino Drivers 35 (3)
6) Chicago Bears 30 (0)
7) Atene Patriots 29 (0)
8) London BigHeads 27 (0)
9) Sarajevo Beetles 20 (1)

lunedì 20 febbraio 2017

Colpo Cops: primato solitario!

25° giornata di fantalega all'insegna dei Los Angeles Cops. I californiani di Mr. Alberto De Boer giocano infatti una gran partita e, grazie anche ai gol messi a segno da Hamsik (nella foto presa da www.itasportpress.it), Deulofeu e Salah riescono a portare a casa addirittura 3 punti, con un insperato 78 spaccato (...). Per contro sono solo 2 i punti invece incamerati da più vicine contendenti Jazz e Cousins, con i primi che vanno a segno con Fofana e Insigne, i secondi con Dybala (doppietta più assist). Un po' più distaccati invece i T-Wolves, i quali non  vanno oltre il punticino nonostante le realizzazioni di Conti e Nainggolan. A centroclassifica un punto a testa per Drivers, Bears e Patriots. Nulla di particolare ma comunque utile per smuovere la classifica, oltre che per il morale. I torinesi nello specifico ringraziano Higuain (gol e assist) gli americani il centrocampista Benali, e gli ateniesi Immobile. In coda buon punto anche per i BigHeads, con il solito Dzeko sugli scudi, mentre è sempre più drammatica la situazione in casa Beetles, sia per l'ennesimo zero che per la morìa di titolari (altra partita in dieci uomini). 
Top 11: Handanovic, Conti, Paletta, Masina, Hamsik, Nainggolan, Fofana, Strootman, Dybala, Higuain, Dzeko. 

Classifica 25° Giornata

1) Los Angeles Cops 41 (3)
2) New Orleans Jazz 40 (2)
3) Pisa Cousins 38 (2)
4) Avellino T-Wolves 36 (1)
5) Torino Drivers 32 (1)
6) Chicago Bears 30 (1)
7) Atene Patriots 29 (1)
8) London BigHeads 27 (1)
9) Sarajevo Beetles 19 (0)

martedì 14 febbraio 2017

Avellino forza 4: il sogno continua!

Dopo un periodo di evidente crisi (tecnica e di risultati), Avellino dà uno scossone alla classifica e alle proprie legittime speranze di titolo incassando, in un sol colpo, la bellezza di 4 punti. A segno tra gli irpini il bomber Belotti (nella foto da www.goal.com), autore di un'altra doppietta, da sommare ai gol di Conti, Bernardeschi e Nainggolan. Ma a far tornare il sorriso ai tifosi irpini non è solo l'exploit di giornata, ma il contemporaneo stop della capolista Jazz (in dieci uomini per la contemporanea defezione di tre difensori), stop che raddoppia l'entusiasmo per la riduzione - da 7 a 3 punti - del distacco dalla vetta. L'inatteso stop della capolista consente peraltro l'aggancio, a quota 38, da parte dei Cops (a segno con Gomez), ma anche l'avvicinamento alla vetta dei Cousins (in gol con Candreva e Iago Falque), ora a - 2 dal primo posto. Seguono a centroclassifica Drivers e Bears, anch'esse protagoniste di due ottime partite che fruttano due punti a testa (i torinesi con Higuain sugli scudi, gli americani con Suso, Muriel e Matri a segno). Un punto solo invece per i Patriots, ed è comunque grasso che cola visto che di gol ad Atene non se ne sono visti. L'undici guidato da Mr. Giuseppe Mihajlovic è ora braccato da vicino dai Bigheads, autori di un'altra buona prova (condita dalle reti di Biglia e Ljajic) che consente di accorciare a -2 dalla zona salvezza. Ultimi e oramai lontani invece i Beetles, ai quali non ne va bene una nemmeno con la fortuna (zero per mezzo punto).
Top 11: Handanovic, Conti, Caldara, Koulibaly, Iago Falque, Gomez, Borja Valero, Suso, Belotti, Higuain, Muriel. 

Classifica 24° Giornata

1) Los Angeles Cops 38 (2)
2) New Orleans Jazz 38 (0)
3) Pisa Cousins 36 (2)
4) Avellino T-Wolves 35 (4)
5) Torino Drivers 31 (2)
6) Chicago Bears 29 (2)
7) Atene Patriots 28 (1)
8) London BigHeads 26 (2)
9) Sarajevo Beetles 19 (0)

mercoledì 8 febbraio 2017

Jazz al contrattacco: altro allungo!


Con un'altra prestazione da urlo del bomber Mertens, protagonista con un'altra tripletta (sedici i suoi gol complessivi) e un assist, da sommare alle reti di Insigne e al rigore parato da Reina, la capolista New Orleans Jazz scaccia i fantasmi e allunga di nuovo in classifica sui rivali Cousins, i quali dopo le abbuffate delle ultime settimane restano fermi al palo, perdendo addirittura il secondo posto, ora occupato dai Cops. I californiani infatti giocano anch'essi una ottima partita, segnano una tripletta con Hamsik, una doppietta con Gomez e una rete con Cuadrado, e solo per sfortuna giocano in dieci uomini, perdendo così l'occasione di portare a casa addirittura quattro punti. Al quarto posto altro zero per i T-Wolves, in crisi di risultati e di forma, oltre ai mille dubbi circa il prossimo mercato di riparazione, come zero punti incamerano anche i Drivers, sempre quinti a quota 29 punti. Segue una coppia formata da Patriots e Bears, con i primi che ringraziano il centrocampista Parolo (nella foto da www.europacalcio.it), per l'incredibile poker di reti messe a segno, da sommare a quella di Immobile. In coda infine buon punto sia di BigHeads che di Beetles, con i primi che recriminano però per l'ennesimo rigore sbagliato, errore che di fatto rende vana la doppietta del capocannoniere Dzeko, mentre gli slavi siglano con Nestorovski la rete che consente di scollinare quota 66. 
Top 11: Reina, Toloi, Manolas, De Vrij, Parolo, Mertens, Hamsik, Gomez, Immobile, Dzeko, Insigne 

N.B. VISTO L'ANTICIPO TV, IN OCCASIONE DEL PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE ORE 20:45 DI VENERDI' 10 FEBBRAIO 2017.

Classifica 23° Giornata

1) New Orleans Jazz 38 (3)
2) Los Angeles Cops 36 (3)
3) Pisa Cousins 34 (0)
4) Avellino T-Wolves 31 (0)
5) Torino Drivers 29 (0)
6) Atene Patriots 27 (2)
7) Chicago Bears 27 (1)
8) London BigHeads 24 (1)
9) Sarajevo Beetles 19 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.