martedì 27 settembre 2016

Pisa e L. Angeles si uniscono agli inseguitori: assalto alla vetta!

Dopo un avvio in sordina, Cousins e Cops tirano finalmente fuori gli attributi e, complice il passo falso di Drivers e Patriots, si uniscono anch'esse al gruppetto dei più immediati inseguitori della capolista Avellino. Ora a quota 9 ci sono dunque quattro formazioni, tutte agguerrite e capaci di qualsiasi cosa, ma se gli irpini manterranno la loro pazzesca media (12 punti in 6 turni) agguantare la vetta sarà praticamente impossibile. Per i toscani da segnalare la doppiettadi Iago Falque (nella foto da www.stadio24.com), mentre gli americani siglano tre reti con Gomez, Hamsik e Gabbiadini. Al sesto posto buon punto anche per i Jazz, che con il minimo sforzo (un assist) riescono a scollinare quota 66 e tenere a debita distanza la zona calda. Giornata-no invece per i BigHeads, che pagano a carissimo prezzo la scommessa Pandev in luogo del talento Boyè. In coda infine altro zero per i Bears, ora con un solo punto di vantaggio sui Beetles (in gol con Perisic e Lulic), i quali paiono in netta ripresa dopo il tremendo avvio di stagione. 
Top 11: Strakosha, Miranda, Bruno Alves, Lirola, Perisic, Gomez, Hamsik, Iago Falque, Belotti, Keità, Defrel.

Classifica 6° Giornata

1) Avellino T-Wolves 12 (2)
2) Los Angeles Cops 9 (3)
3) Pisa Cousins 9 (2)
4) Torino Drivers 9 (0)
5) Atene Patriots 9 (0)
6) New Orleans Jazz 7 (1)
7) London BigHeads 6 (0)
8) Chicago Bears 5 (0)
9) Sarajevo Beetles 4 (1)

giovedì 22 settembre 2016

Arrivano i Drivers!

Al quinto turno di fantalega, dopo qualche turno di rodaggio, i Drivers piazzarono la tanto attesa zampata. E' questo il titolo dell'articolo di oggi. Difatti, con i tre pesantissimi punti incassati i torinesi si affermano come i protagonisti di gioranta, grazie soprattutto a un ritrovato Bacca (nella foto da www.fantamagazine.com), oltre al nuovo acquisto Dani Alves e la solita garanzia Higuain. Ora è soltanto uno il punto che separa la più forte del torneo (rosa alla mano) dalla vetta, occupata da oggi soltanto dai T-Wolves, visto il mezzo passaggio a vuoto dei Patriots. Al quarto posto altra buona prestazione dei Cousins, che incamerano altri due ottimi punti con El Shaarawy (gol e assist) sugli scudi. Seguono tre squadre (BigHeads, Cops e Jazz) a quota 6, con le prime due in netta ripresa dopo un turno disastroso. Chiudono la classifica i Bears a quota 5 e Sarajevo a quota 3, ma soltanto gli americani (con i gol di Castro e Danilo e il rigore parato da Szczesny) portano a casa altri due punti e scalano a grandi passi la classifica verso zone più tranquille. I bosniaci infatti non paiono aver ancora ingranato, nonostante i cambi del recente mercato. Di sicuro, tra le note liete, va però segnalata la stella emergente Nestorovsky, attaccante dal sicuro avvenire e autore di un altro gol fondamentale anche per l'umore del gruppo. 
Top 11: Szcezny, Dani Alves, Danilo, Florenzi, Verdi, Krejci, Castro, Pjanic, Icardi, El Shaarawy, Dzeko. 

Classifica 5° Giormata

1) Avellino T-Wolves 10 (2)
2) Torino Drivers 9 (3)
3) Atene Patriots 9 (1)
4) Pisa Cousins 7 (2)
5) London BigHeads 6 (2)
6) Los Angeles Cops 6 (2)
7) New Orleans Jazz 6 (1)
8) Chicago Bears 5 (2)
9) Sarajevo Beetles 3 (1)

lunedì 19 settembre 2016

Patriots - Timberwolves: la guerra continua!


La quarta giornata di fantalega conferma ancora una volta quello che la lotta scudetto, oltre ai pronosticati Drivers (veri protagonisti del mercato agostano) vedrà sicuramente protagoniste Patriots e T-Wolves, anche ieri davvero superlative. E se per gli ateniesi vanno ancora a segno Icardi (nella foto da www.lapresse.it) Immobile e Callejon (peraltro capocannoniere del torneo), gli irpini rispondono con una partita corale e di sostanza condita dalle realizzazioni del difensore Cacciatore oltre che del ritrovato Defrel. Otto punti in quattro giornate sono sicuramente una media ottima, quasi spaventosa per le altre, tutte alle prese (chi più chi meno con i tipici problemi di inizio stagione). Vedremo se le due big, in occasione del turno infrasettimanale che ricordiamo inizia domani sera con l'anticipo delle 20:45, saranno capaci di proseguire la fuga. Al terzo posto, a - 2 dalla vetta, troviamo i favoriti Drivers, i quali bastano le reti di Lichtsteiner e Bacca per portare a casa altri due punti e rimanere in scia. Seguono Cousins e Jazz a quota 5, con i toscani che giocano una partita gagliarda condita dalla doppietta di Borriello, mentre gli americani ringraziano ancora una volta il famigerato deretano del presidente-allenatore, visto l'ennesimo 66 spaccato (che segue il 72 spaccato della scorsa volta). Nelle retrovie invece, giornataccia per Cops e BigHeads, ferme entrambe a zero e ora quasi raggiunte dai Bears (due punti con la doppietta di super Milik) e Beetles (due punti con i gol di Nestorovsky, Badelj, Perisic e Milinkovic).
Top 11: Consigli, Lichtsteiner, Cacciatore, Alex Sandro, Politano, Perisic, Badelj, Perisic, Icardi, Callejon, Borriello.

Classifica 4° Giornata

1) Atene Patriots 8 (2)
2) Avellino T-Wolves 8 (2)
3) Torino Drivers 6 (2)
4) Pisa Cousins 5 (2)
5) New Orleans Jazz 5 (1)
6) London BigHeads 4 (0)
7) Los Angeles Cops 4 (0)
8) Chicago Bears 3 (2)
9) Sarajevo Beetles 2 (2) 

martedì 13 settembre 2016

Atene ingrana la quarta, ma Avellino non molla!

La terza giornata di fantalega vede ancora Atene protagonista, a conferma dell'ottima impressione di inizio stagione. I greci infatti giocano un'altra partita spumeggiante, segnano ben quattro reti (doppiette di Icardi e  Callejon) e portano a casa altri due punti importanti, oltre che per la classifica, anche per l'autostima della rosa di Mr. Mihajlovic, inizialmente esclusa (senza motivo) dal novero delle pretendenti al titolo. Se Atene chiama però, Avellino risponde presente. L'undici irpino non molla la vetta, lottando su ogni pallone con le unghie e con i denti. E quando tutti pensavano ormai ad un punto stiracchiato (che avrebbe comportato l'addio alla vetta), ecco il colpo a sorpresa Manuel Pasqual (nella foto da www.fiorentinanews.com). Il terzino fluidificante difatti diventa l'inatteso protagonista del monday night, e con addirittura due assist da fermo consente all'undici di coach Paolo Sousa di scollinare quota 72 e rimanere così agganciato al primo posto. Nel gradino più basso del podio invece troviamo una vera e propria ammucchiata, composta da Drivers, BigHeads, Cops e Jazz, anch'esse in buona forma dopo la sosta per le nazionali e protagoniste di prestazioni da due punti cartellino. Tra di esse, da segnalare la doppietta di Higuain per i piemontesi e il primo gol in Italia di De Vrij tra gli inglesi. Un punto soltanto invece per Pisa e Chicago, rispettivamente al settimo e ottavo posto, seguito ormai soltanto da Sarajevo, femra ancora a zero punti dopo tre turni e probabilmente bisognosa di ambientamento dopo il trasferimento della squadra dagli Stati Uniti alla ex Jugoslavia.  
Top 11: Handanovic, Pasqual, De Vrij, Bruno Alves, Pjanic, Iago Falque, Verdi, Hamsik, Higuain, Callejon, Icardi.

Classifica 3° Giornata

1) Atene Patriots 6 (2)
2) Avellino T-Wolves 6 (2)
3) London BigHeads 4 (2)
4) Los Angeles Cops 4 (2)
5) Torino Drivers 4 (2)
6) New Orleans Jazz 4 (2)
7) Pisa Cousins 3 (1)
8) Chicago Bears 1
9) Sarajevo Beetles 0

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.