venerdì 30 ottobre 2015

Patriots da sballo: la rimonta è possibile!

In barba a scettici e detrattori - i quali peraltro dopo le prime giornate pontificavano sulle proprie ragioni - gli Atene Patriots stanno chiudendo un mese di ottobre da urlo. Anche nel decimo turno di fantalega l'undici di Mr. Giuseppe Mihajlovic gioca una grande partita, sigla tre gol con Pjanic (nella foto da www.laroma24.it), Marrone e Pucciarelli, e porta a casa altri due punti fondamentali per scalare la classifica. Ora i greci salgono al sesto posto, pur in coabitazione con i Beetles (i quali non vanno oltre un punto nonostante la doppietta di Laxalt). In vetta per contro da segnalare il mezzo passo falso dei Jazz, che si fermano ad un solo punto sebbene a segno con Eder (capocannoniere del torneo) e con Pavoletti, mentre i BigHeads ne incamerano altri due grazie alle realizzazioni di Higuain, Gomez e Ciofani. Seguono al terzo posto i Cops, anch'essi autori di una buona prova condita dalla rete di Mertens, e al quarto i Cousins, i quali staccano i Drivers (fermi al palo) con Gervinho e Icardi sugli scudi. In coda infine altro passo falso di T-Wolves e Bears, in difficoltà soprattutto nell'andare in rete. Urgono provvedimenti: tutti in ritiro?
Top 11: Handanovic, Manolas, Acerbi, Astori, Gomez, Pjanic, Mertens, Laxalt, Higuain, Pavoletti, Icardi.

Classifica 10° Giornata

1) New Orleans Jazz 16 (1)
2) London BigHeads 14 (2)
3) Los Angeles Cops 13 (2)
4) Pisa Cousins 12 (2)
5) Torino Drivers 10 (0)
6) Atene Patriots 8 (2)
7) Miami Beetles 8 (1)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) Chicago Bears 5 (0)

lunedì 26 ottobre 2015

Cops - Drivers - Cousins in palla: la classifica si accorcia!

La 9^ giornata di fantalega vede le big rallentare e le ritardatarie avvicinarsi. Di poco, ma tant'è. Difatti i Jazz e i BigHeads non vanno oltre il punticino mentre il trio di inseguitrici più vicine Cops - Drivers - Cousins porta a casa 2 punti fondamentali per riprendere a credere nella rimonta. In casa della capolista tiene banco il caso Pogba, il quale ha rovinato quanto di buono fatto da Eder (gol + Assist) sbagliando un rigore che, in realtà, non avrebbe nemmeno dovuto tirare. Risultato? un punto stiracchiatissimo. Meno fortunati invece i BigHeads, che vanno a segno con Perisic e Letizia ma si fermano a pochi centrimetri dai due punti per colpa dei tre gol incassati da Padelli. Dietro invece, come anticipato, due punti a testa per i Cops (a segno con Muriel e Bacca), Drivers (in rete con Luiz Adriano e Zukanovic) e Cousins (gol di Masina e Gervinho). Ora per il trio di inseguitrici il distacco dal vertice si è ridotto rispettivamente a 4 e 5 punti, tanti sì ma non tantissimi. Ottime prestazioni anche per Beetles e Patriots, in netta ripresa dopo un avvio denso di difficoltà. Gli americani della Florida siglano con Dybala, Salah e Felipe Anderson (due volte) e incamerano altri due punti, esattamente come i Patriots, per i quali invece siglano Berardi e Soriano (nella foto presa da www.corriere.it). In coda infine altro zero per i T-Wolves, in crisi di risultati ma soprattutto di gioco, mentre torna il sorriso in casa Bears, i quali segnano con Gastaldello e portano a casa un punto dopo settimane al palo.
Top 11: Marchetti, Masina, Gastaldello, Zukanovic, Felipe Anderson, Soriano, Perisic, Borja Valero, Muriel, Eder, Dybala.
N.B. TURNO INFRASETTIMANALE IN OCCASIONE DELLA 10^ GIORNATA, PERTANTO FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE 20.45 DI MARTEDI 27 OTTOBRE 2015.

Classifica 9° Giornata

1) New Orleans Jazz 15 (1)
2) London BigHeads 12 (1)
3) Los Angeles Cops 11 (2)
4) Torino Drivers 10 (2)
5) Pisa Cousins 10 (2)
6) Miami Beetles 7 (2)
7) Atene Patriots 6 (2)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) Chicago Bears 5 (1)

lunedì 19 ottobre 2015

Risveglio BigHeads: forse i Jazz hanno una rivale per il titolo!

L'ottavo turno di fantalega conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che i N.Orleans Jazz sono la squadra da battere per questa stagione. Anche ieri gran partita degli americani che, con i gol del neoarrivato Pavoletti e del capocannoniere Insigne (primo nella graduatoria insieme al compagno di reparto Eder...), incassano in assoluta scioltezza altri due punti, raggiungendo così quota 14. Unica squadra a tenere testa alla capolita i BigHeads di Mr. Michele Iachini, autori della miglior performance di giornata. A segno tra gli inglesi Vazquez, Higuain ma soprattutto Baselli (nella foto presa da www.calcionews24.com), vera rivelazione di questa prima parte di campionato. Dietro le big del torneo faticano un po' tutte (a parte di Drivers, che incassano 2 punti con i gol di Pazzini, Pinilla e De Rossi). Cops, Cousins e T-Wolves infatti non vanno oltre il punticino, utile sì per smuovere la classifica ma pericoloso se da dietro le squadre attardate iniziano a correre. Ci riferiamo in particolare ai Beetles, che dopo un inizio di torneo a dir poco sfortunato, stanno iniziando a carburare ed a rendere per quanto costati. Anche ieri ottima prestazione per i ragazzi di Mr. Fabrizio Gasperini, due realizzazioni con Salah e Felipe Anderson, e altri due punti in cassaforte, punti che consentono di abbandonare per la prima volta la zona retrocessione. Anche i Patriots danno segnali di ripresa, in particolare grazie ad un Pjanic in formato mondiale. Crisi nera invece per i Bears, che si trovano ultimi a quota 4 dopo un inizio scoppiettante. Sono attesi provvedimenti della dirigenza a stelle e strisce, sotto accusa gli attaccanti ma anche altri tesserati che non stanno rendendo come nelle attese. 
Top 11: Handanovic, Astori, Manolas, Vrsaljko, Gomez, De Rossi, Pjanic, Baselli, Pavoletti, Insigne, Salah. 

Classifica 8° Giornata

1) New Orleans Jazz 14 (2)
2) London BigHeads 11 (3)
3) Los Angeles Cops 9 (1)
4) Torino Drivers 8 (2)
5) Pisa Cousins 8 (1)
6) Avellino T-Wolves 6 (1)
7) Miami Beetles 5 (2)
8) Atene Patriots 4 (1)
9) Chicago Bears 4 (0)

lunedì 5 ottobre 2015

Altro strappo dei Jazz: è fuga vera!

La 7° giornata conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che i New Orleans Jazz sono la squadra da battere per la stagione 2015 - 2016. Anche ieri stratosferico show degli americani con Insigne (nella foto presa da www.goal.com) protagonista di una prestazione monstre (doppietta + assist e 8,5 in pagella), oltre al bomber di casa Allan e al ritrovato Djordjevic. Dietro gli americani il vuoto più totale, difatti a ben quattro lunghezze c'è il duo BigHeads/Cops, con i primi fermi al palo nonostante il gol di Perisic mentre i californiani autori di una prova appena sufficiente per fare un punto con la rete di Muriel. Al quarto posto sorpasso dei Cousins ai danni dei campioni in carica Drivers, ancora a zero e in crisi nera. Per i toscani finalmente un po' di fortuna (72 spaccato) con le realizzazioni di Matos e Perotti. Nelle retrovie altro zero per i T-Wolves, in difficoltà di formazione, mentre Bears, Patriots e Beetles portano a casa un punto a testa con le reti rispettivamente di Morata e Maccarone i primi, Florenzi e Pjanic i greci e Dybala gli americani della Florida. Ora finalmente sosta per le nazionali e, al rientro, il temutissimo mercato di riparazione. Ci sarà da ridere. 
Top 11: Tatarusanu, Alonso, Murillo, Astori, Khedira, Allan, Florenzi, Pjanic, Insigne, Morata, Djordjevic. 

Classifica 7° Giornata

1) New Orleans Jazz 12 (3)
2) London BigHeads 8 (0)
3) Los Angeles Cops 8 (1)
4) Pisa Cousins 7 (2)
5) Torino Drivers 6 (0)
6) Avellino T-Wolves 5 (0)
7) Chicago Bears 4 (1)
8) Miami Beetles 3 (1)
9) Atene Patriots 3 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.