martedì 29 aprile 2014

Colpo di coda dei Jazz: -5 dal terzo posto!

Clamoroso al Cibali si diceva una volta! Ebbene si, con un colpo di coda assolutamente inaspettato ma meritato, i Jazz di Mr. Garcia sono vicinissimi  non solo al quarto posto, ma addirittura distano soltanto 5 punti dal terzo, occupato come noto dai BigHeads. Sale dunque a 8 il totale negli ultimi tre turni, roba che nemmeno il tifoso più ottimista avrebbe immaginato possibile. Protagonista ancora una volta il talentuoso Cuadrado (nella foto presa da: www.goal.com), autore di una doppietta, oltre a Candreva e Gervinho. Per contro solo un punto per i Cousins, con Toni ancora in rete, ed altro zero per i BigHeads, che hanno tirato i remi in barca un po' troppo in anticipo e rischiano di perdere il gradino più basso del podio. In vetta un punto a testa per Sakurambo e Drivers, con i primi che non pagano pegno nemmeno quando sbagliano un rigore (con Denis), mentre i secondi vanno in gol con Tevez e Marchisio ma non superano la soglia dei 72. In chiusura, rituale zero per i Cops, che con i loro 27 punti complessivi passeranno alla storia come una delle peggiori performance di fantalega.
Top 11: Reina, Castan, De Ceglie, Maicon, Cuadrado, Candreva, Marchisio, Pjanic, Tevez, Gervinho, Toni.

Classifica 35° Giornata

Tokyo Sakurambo 71 (1)
Torino Drivers 54 (1)
London BigHeads 43 (0)
Pisa Cousins 42 (1)
New Orleans Jazz 38 (3)
Los Angeles Cops 27 (0)

domenica 20 aprile 2014

Cousins in gran spolvero: terzo posto vicinissimo!

Con un Iturbe (nella foto da www.goal.com) in versione monstre, i Pisa Cousins di Mr. Mandorlini portano a casa due punti pesantissimi sia per la fuga definitiva dalle sabbie mobili (atteso il risultato dei rivali Jazz), che per il possibile aggancio al terzo posto, ora non più impossibile. Difatti la formazione toscana gioca una partita di qualità, sigla ancora una volta con bomber Luca Toni, ma è la promessa argentina a far la differenza per raggiungere la soglia dei 72. Ora il terzo posto dista soltanto due punti, visto che i BigHeads non vanno oltre il punto con i gol messi di Taarabt e Fernandes. Ora a quattro turni dalla conclusione del torneo non è  dunque così azzardato ipotizzare un arrivo in volata. In vetta altri due punti guadagnati dai Sakurambo sui Drivers (con i primi in rete con Callejon e Denis), che pagano a carissimo prezzo il cartellino rosso al difensore Paletta, decisivo per non varcare la soglia dei 66. Dietro infine giornata negativa per le ultime due Jazz e Cops, con i primi che realizzano un inutile punto con le reti di Pogba e la doppietta di Candreva, mentre per i secondi è ormai diventato utopia anche solo giocare in undici. 
Top 11: Handanovic, Castan, Nagatomo, Antei, Candreva, Pogba, Fernandes, Taarabt, Balotelli, Toni, Callejon.

Classifica 34° Giornata

Tokyo Sakurambo 70 (2)
Torino Drivers 53 (0)
London BigHeads 43 (1)
Pisa Cousins 41 (2)
New Orleans Jazz 35 (1)
Los Angeles Cops 27 (0)

martedì 15 aprile 2014

Pioggia di gol in fantalega!

Una vera e propria tempesta di gol ha investito il fine settimana della fantalega. Difatti ben tre team si sono distinti per aver realizzato quattro punti, anche se proprio nulla è cambiato dal punto di vista della classifica, né in vetta né nelle retrovie. In cima alla graduatoria sia Sakurambo che Drivers siglano a ripetizione, i primi con Cerci, Borja Valero, doppio Aquilani e Ljajic, mentre gli inseguitori con Paulinho, doppio Icardi (dalla panchina) e un rigore parato da Handanovic. Quattro punti per tutte e due le squadre e distanza (-15) immutata. Al terzo posto sempre più in ritardo i BigHeads, che non vanno oltre il punticino con la rete di Mertens. In zona retrocessione, invece, da segnalare il clamoroso tentativo di scalata dei Jazz prontamente stoppato dai Cousins. Gli americani infatti, con un Higuain (nella foto da www.sport.sky.it) finalmente prolifico, e con le realizzazioni di Montolivo, Gervinho, Gilardino e Cuadrado, aggiungono quattro punti alla rincorsa salvezza, ma ne recuperano soltanto due, visto che i pisani grazie alle reti di Toni, Iturbe e Palacio superano la soglia del 72.
Top 11: Handanovic, Castan, Dodo', Chiellini, Borja Valero, Aquilani, Cerci, Ibraimi, Higuain, Icardi, Palacio.

Classifica 32° Giornata

Tokyo Sakurambo 68 (4)
Torino Drivers 53 (4)
London BigHeads 42 (1)
Pisa Cousins 39 (2)
New Orleans Jazz 34 (4)
Los Angeles Cops 27 (0)

martedì 8 aprile 2014

I Sakurambo e la sudditanza psicologica: altro segnale di forza!

E' una caratteristica che accomuna (quasi) tutti gli allenatori di calcio, o comunque è tipica di questo sport. Quella di cercare, quando si perde, un capro espiatorio, una scusa, un episodio, financo gli alieni pur di non dire che gli altri sono stati più bravi, e che probabilmente bisogna fare di più. Anche la fantalega  non è immune da queste polemiche, perché la partita dei Sakurambo stavolta ha fatto gridare allo scandalo i detrattori di Mr. Ventura. Protagonista l'attaccante Mattia Destro (in foto da www.it.uefa.com), il quale prima di siglare una favolosa tripletta (che frutta due punti), avrebbe meritato il rosso diretto per un pugno al difensore avversario. Sudditanza psicologica? I Sakurambo sono aiutati dai vertici della Federfantalega? No, nulla di tutto ciò, i giapponesi sono e restano nettamente i più forti ed è stato solo un errore, una semplice svista. Dietro bella quanto inutile prestazione dei Drivers, che vanno a segno con Honda, Icardi (2) e Konè, realizzano tre punti ormai utili solo per gli almanacchi, considerato il distacco accumulato dalla vetta ( - 15). Un punto a testa poi anche per BH  e Cousins, i primi con Taarabt e Fernandes sugli scudi, i secondi con il solito Toni, mentre restano a zero (tanto per cambiare spartito) Jazz e Cops, non più in grado nemmeno di mettere sul terreno di gioco undici uomini undici. Per carità.
Top 11: Buffon, Lichtsteiner, Antonelli, Palombo, Candreva, Cuadrado, Parolo, Honda, Destro, Icardi, Llorente.

Classifica 32° Giornata

Tokyo Sakurambo 64 (2)
Torino Drivers 49 (3)
London BigHeads 41 (1)
Pisa Cousins 37 (1)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (0)

martedì 1 aprile 2014

Grandissimi Cousins: la salvezza è cosa fatta!

Con una clamorosa prestazione di squadra, condita da ben sei reti, i Pisa Cousins portano a casa tre punti e possono ufficialmente dirsi salvi, anche perché i rivali Jazz si fermano ancora una volta a zero. Protagonista ritrovato, tra i toscani, il brasiliano Kakà (nella foto da www.vocidisport.it), autore di una doppietta ma soprattutto di una prestazione che ha fatto rivivere i fasti di un tempo. In vetta, giusto per non perdere il ritmo, i Sakurambo portano a casa altri tre punti attestandosi ora a + 16 sui Drivers, che per contro non vanno oltre i due. Da segnalare, tra i giapponesi, le realizzazioni di Cerci, Callejon e Destro, oltre alla solita super difesa. Dietro buon punto invece per i BigHeads, che siglano con Mertens ma rovinano tutto con il centrocampista Guarin (sciagurato retropassaggio assist per i rivali e 4 in pagella). In coda infine un punto anche per i Cops, che si sbloccano dopo mesi di siccità con le reti di Balotelli e Klose.
Top 11: Scuffet, Darmian, Stendardo, Castan, Cerci, Kakà, Candreva, Biabiany, Paulinho, Callejon, Toni.

Classifica 31° Giornata

Tokyo Sakurambo 62 (3)
Torino Drivers 46 (2)
London BigHeads 40 (1)
Pisa Cousins 36 (3)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 27 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.